PDA

View Full Version : Violentare Document and Settings


pinok
27-09-2004, 19:50
Salve a tutti, spero che qualcuno abbia una dritta al mio problema.
Ho cambiato l'HD al portatile, spostando il vecchio HD in un cassettino esterno su USB.
Siccome la copia delle mie mail sembra essere incompleta (altro problema, non so' cosa abbia fatto thunderbird), vorrei accedere alla copia originale.
Solo che si trova sull'hd esterno in document & settings, nome_utente, dati applicazioni. E in dati_applicazioni non c'è verso di entrare.
Un tempo su NT c'era la possibilità di approriarsi di una cartella utente e recuperarne il contenuto.
Ora un amministratore non può più entrare nella cartella di un utente che non esiste più? (in questo caso io stesso ;))

Ci vuole un'autorizzazione del magistrato :muro: ??
O basta mister Linux;) ?

grazie!

pinok
28-09-2004, 09:43
UP

Methis
28-09-2004, 10:29
Prova ad avviare in modalità provvisoria e a cambiare le autorizzazioni d'accesso

Abigor
28-09-2004, 11:20
Semplicemente fai come facevi col vecchio NT, ti riprendi il possesso della cartella.
In Windows xp Pro devi disattivare la condivisione semplice dei files (strumenti>>opzioni cartella>>visualizzazione>>condivisione semplice dei files) e a quel punto nelle proprietà della cartella ti comparirà anche il menu protezione.
Nota che se hai windows xp home il menu non esiste e devi fare tutto da riga di comando con il "cacls".
Ciao :)

pinok
28-09-2004, 20:57
Fatto, grazie a tutti e due.
In realtà ha funzionato il primo metodo, dove ho avuto a disposizione un amministratore più amministratore :( dell'utente principale. Mi ricordavo che esisteva, ma non vedevo perché dovesse essere più potente di me ;)

Il secondo metodo l'ho provato, ma non ha dato grandi risultati.
Probabilmente sbagliavo i parametri a linea di comando (XP home).

Comunque, basta che uno funzioni :D!

maxna1981
01-10-2004, 13:09
Scusate se mi intrometto....Come si cambiano le autorizzazioni d'accesso?(ho WinXP home ed anche il professional,ma preferirei utilizzare il primo)
Grazie