PDA

View Full Version : softeware x temperatura esterna


luca29t
27-09-2004, 20:40
sapete un software che segnala la temperatura esterna x pocket pc????
o chiedo troppo:rolleyes:

R|kHunter
27-09-2004, 20:44
EDITATO

teod
27-09-2004, 20:58
Originariamente inviato da R|kHunter
Domanda banale: secondo te un pocketpc ha anche una sonda termometrica? Secondo che con cosa la misurerebbe la temperatura dell'aria? Per magia divina? Per mezzo di forze occulte?

Prima di azionare le dita (sulla tastiera) assicurarsi che il cervello sia collegato e funzionante... :rolleyes:

Gli HP hanno un sensore di temperatura della batteria... a "freddo" potrebbe anche misurare la temperatura ambientale, come alcuni vecchi cellulari Nokia; non credo però che esista un software in grado di rilevarla.
Ciao

R|kHunter
27-09-2004, 21:05
Casomai hanno un sensore di TENSIONE della batteria....

teod
27-09-2004, 21:30
Originariamente inviato da R|kHunter
Casomai hanno un sensore di TENSIONE della batteria....

No, di temperatura; di fatti viene scollegata la ricarica in caso la temperatura salga oltre un certo limite; molte batterie al litio hanno sensori di temperatura (misurata attraverso una differenza di potenziale... secondo voi come viene misurata la temperatura??? Con termometri a mercurio???).
Ciao

teod
27-09-2004, 21:35
Originariamente inviato da R|kHunter
Domanda banale: secondo te un pocketpc ha anche una sonda termometrica? Secondo che con cosa la misurerebbe la temperatura dell'aria? Per magia divina? Per mezzo di forze occulte?

Prima di azionare le dita (sulla tastiera) assicurarsi che il cervello sia collegato e funzionante... :rolleyes:

Prima di scivere fai funzionare il tuo di cervello.... non mi sembra il caso di offendere nessuno; non tutti sono esperti di elettronica... neanche io.... ma una semplice base di fisica mi insegna che la temperatura si misura anche in base alla variazione della resistenza elettrica di un materiale e su molte batterie al litio viene monitorata la temperatura per prevenire surriscaldamenti in fase di ricarica che provocherebbero il danneggiamento della stessa o, peggio, l'esplosione.
Ciao

teod
27-09-2004, 21:43
Originariamente inviato da teod
Prima di scivere fai funzionare il tuo di cervello....

Senza offesa ovviamente R|kHunter
:mano:

siffredirocco
28-09-2004, 00:08
Originariamente inviato da R|kHunter
Domanda banale: secondo te un pocketpc ha anche una sonda termometrica? Secondo che con cosa la misurerebbe la temperatura dell'aria? Per magia divina? Per mezzo di forze occulte?

Prima di azionare le dita (sulla tastiera) assicurarsi che il cervello sia collegato e funzionante... :rolleyes:

Ma la tua burina,SACCENTE arroganza da complessato infante da dove deriva??(mi scuso con gli altri ma atteggiamenti del genere non li reggo)
:rolleyes:

secondo te, perchè un ppc o palmare da magari 500euro non potrebbe avere una una O PIù sondE ANNESSE per la misurazione della temperatura???le hanno pure le svegliette dei cinesi vendute a 3 euro,io con 30 euro controllo 8 temperature diverse nel mio pc(ddoc).E IL CIRCUITO è RIDIKOLO.

ora tu,nostro carto saputello,ci spieghi il perchè sia oggettivamente tanto assurda una rikiesta del genere parlando di makkine ke a volte superaNO ABBONDANTEMENTE IL MILIONE DI LIRE???

_____prima di accendere il pc spegnere la cafonaggine_______

R|kHunter
28-09-2004, 09:14
EDITATO

Billy-joe
28-09-2004, 09:30
Originariamente inviato da R|kHunter
PORCO BIIIIIIIIIIIIIIP

QUALCUNO DI VOI HA MAI VISTO UN PALMARE MISURARE LA TEMPERATURA? NOOOOO? DAVVEROOOO???

VI SIETE ALMENO PREMURATI DI USARE GOOGLE DUE CAZZO DI MINUTI PRIMA DI VENIRE A FARE DOMANDE DISCUTIBILI???? NOOOO??? DAVVEROOOOO???


E ALLORA CHE CAZZO PRETENDETE DI AVERE RAGIONE???? EH????? POSSO SAPERLO????

Non chiedo proprio scusa a nessuno. Qui c'è gente troppo pigra che piuttosto di scrivere 3 parole su google e fare un search viene a sparare cazzate IMMANI su un forum.

E cmq per il GENIO che ha detto che misurano la temperatura della batteria, si è vero ma la misurano tramite la differenza di potenziale, cioè la tensione o voltaggio come specificato nel mio secondo post di questo 3d ok????

Secondo te con un misuratore di tensione misuri la temperatura dell'aria???? CERTO CHE NO!

Vi risulta che sia mai stato prodotto un palmare HP con sonda termometrica atmosferica? A me e a google (ricerca di 5 minuti scarsi) risulta di NO quindi ho ragione a incazzarmi.

Amen.

PS. caro rocco siffredi, a parte il nickname che hai che mi fa sospettare un tuo complesso d'inferiorità su piani ben diversi da quello tecnologico... Datti una calmata anche te, se sei così curioso di sapere se gli aggegini da milardi blah blah bloah blaaaaaahhhh hanno stocaz di termometro potevi anche usare google, cristo santo, ok, invece tutta la tua tracotanza ti pone in torto, perchè non ce l'hanno affatto.

Prova ad andare su un forum di elaborazione auto e a dire che il ceramic power liquid è un prodotto eccezionale, vedrai come ti saltano addosso senza mezzi termini.

E' questione di imparare un MINIMO di netiquette, gesù!

Ora non per intromettermi, ma la netiquette non la si insegna con un fracco di bestemmie (anche se hai ragione!)

R|kHunter
28-09-2004, 09:51
Hai perfettamente ragione e mi scuso per il linguaggio un po' colorito, ma credo sia servito a rendere l'idea.

Gemini77
28-09-2004, 10:05
Originariamente inviato da R|kHunter
Hai perfettamente ragione e mi scuso per il linguaggio un po' colorito, ma credo sia servito a rendere l'idea.

mi intrometto;

credo che non tutti siano tenuti a saper fare una ricerca in google o ad essere esperti di informatica, il forum è qui per questo, per condividere esperienze e conoscenze.

E' possibile rispondere in ogni modo (questo forum è molto libero :D ) prestando cmq rispetto a chi c'è dall'altra parte.

:)

ligama
28-09-2004, 10:17
a. domandare è lecito....rispondere è cortesia
b. non esistono domande stupide....esistono risposte inopportune

Mariano

teod
28-09-2004, 10:33
Non esistono palmari con sensore atmosferico, ma qualsiasi oggetto in un ambiente tende a raggiungere l'equilibrio termico e ad avere circa la stessa temperatura dell'ambiente in cui è immerso (temperatura radiante a parte) e se la batteria è a riposo e ha un sensore, questo misura la temperatura ambientale. Con un Nokia 8210 e il suo sensore della batteria riuscivo a rilevare la temperatura ambientale quando non lo tenevo in mano, ovviamente con poca precisione; la rilevazione non avveniva dal menu normale del cellulare, ma da un menu tecnico nascosto attivabile tramite pc.... teoricamente è possibile utilizzare un palmare come termometro poco preciso, ma ovviamente questo richiederebbe un software di diagnosi tecnica dell'hardware che probabilmente hanno solo in HP.
Ciao

giorget1
28-09-2004, 10:36
Originariamente inviato da ligama
a. domandare è lecito....rispondere è cortesia
b. non esistono domande stupide....esistono risposte inopportune

Mariano


quoto c'e' modo e modo per dire le cose...

flycrusty
28-09-2004, 11:07
purtroppo R|kHunter, ha il brutto vizio di rispondere alle domande non proprio normali o standar(o forse anche stupide), con molta ignoranza.

a me il suo modo di fare non piace, e non capisco perche i moderatori di questo forum non intervengono soprattutto per questo tipo di risposta.
[QUOTE]PORCO BIIIIIIIIIIIIIIP

QUALCUNO DI VOI HA MAI VISTO UN PALMARE MISURARE LA TEMPERATURA? NOOOOO? DAVVEROOOO???

VI SIETE ALMENO PREMURATI DI USARE GOOGLE DUE CAZZO DI MINUTI PRIMA DI VENIRE A FARE DOMANDE DISCUTIBILI???? NOOOO??? DAVVEROOOOO???


E ALLORA CHE CAZZO PRETENDETE DI AVERE RAGIONE???? EH????? POSSO SAPERLO????

Non chiedo proprio scusa a nessuno. Qui c'è gente troppo pigra che piuttosto di scrivere 3 parole su google e fare un search viene a sparare cazzate IMMANI su un forum.

E cmq per il GENIO che ha detto che misurano la temperatura della batteria, si è vero ma la misurano tramite la differenza di potenziale, cioè la tensione o voltaggio come specificato nel mio secondo post di questo 3d ok????

Secondo te con un misuratore di tensione misuri la temperatura dell'aria???? CERTO CHE NO!

Vi risulta che sia mai stato prodotto un palmare HP con sonda termometrica atmosferica? A me e a google (ricerca di 5 minuti scarsi) risulta di NO quindi ho ragione a incazzarmi.

Amen.

PS. caro rocco siffredi, a parte il nickname che hai che mi fa sospettare un tuo complesso d'inferiorità su piani ben diversi da quello tecnologico... Datti una calmata anche te, se sei così curioso di sapere se gli aggegini da milardi blah blah bloah blaaaaaahhhh hanno stocaz di termometro potevi anche usare google, cristo santo, ok, invece tutta la tua tracotanza ti pone in torto, perchè non ce l'hanno affatto.

Prova ad andare su un forum di elaborazione auto e a dire che il ceramic power liquid è un prodotto eccezionale, vedrai come ti saltano addosso senza mezzi termini.

E' questione di imparare un MINIMO di netiquette, gesù!


COMPLIMENTI R|kHunter!!!!

El Nano
28-09-2004, 11:29
http://versid.com/the_site/versid_st_wireless_modules.htm

comunque esiste, ed è pure bluetooth.

OT: Forse dovresti usare tu google prima di sparare sentenze da arrogante.
Bastava semplicemente dire che il ppc non ha un sensore proprio ma ne serve uno esterno con relativo software, senza tante bestemmie.

Ciao

R|kHunter
28-09-2004, 12:22
Criticatemi pure quanto volete, ditemi che sono maleducato ditemi quel cavolo che vi pare ma tanto non mi muovo dalla mia posizione, state solo sprecando tempo sulla tastiera.

Gemini77
28-09-2004, 12:30
Originariamente inviato da R|kHunter
Criticatemi pure quanto volete, ditemi che sono maleducato ditemi quel cavolo che vi pare ma tanto non mi muovo dalla mia posizione, state solo sprecando tempo sulla tastiera.


direi che si potrebbe anche chiudere qui ...

R|kHunter
28-09-2004, 12:32
Concordo pienamente.

siffredirocco
28-09-2004, 13:22
Originariamente inviato da R|kHunter
Criticatemi pure quanto volete, ditemi che sono maleducato ditemi quel cavolo che vi pare ma tanto non mi muovo dalla mia posizione, state solo sprecando tempo sulla tastiera.

carina la battuta che hai fatto su di me
:oink:


:D

cmq, io se fossi in te mi regolerei nel parlare(se vuoi continuare a relazionarti con gli esseri umani,poi vedi tu)...

la tua arroganza è stata talmente degenere che non ti ha permesso nemmeno di accorgerti che esistesse un palmare che rileva la temperatura!!!


poi ti ripeto( se vui capire bene se no....)

mettere una sonda e costruire un circuito ridikolo inserito in un palmare ti semb4ra tanto strano??

dieg
28-09-2004, 17:38
ragazzi per favore stati calmi, non mi sembra il caso di scaldarsi per un termometro (LOL :D) ;)

però dovete tenere conto che non tutti sono esperti di palmari e aggeggi vari, per cui quando rispondete ad una domanda, anche banale, cercate di rispondere educatamente :)

dieg
28-09-2004, 17:41
Originariamente inviato da El Nano
http://versid.com/the_site/versid_st_wireless_modules.htm

comunque esiste, ed è pure bluetooth.


azz carino! sembra quelli che usano per misurare la temperatura delle gomme :D :oink: :)

sapete se esiste qualche specie di stazione di rilevamento (magari sempre bluetooth) che rileva temperatura, pressione, umidità..ecc? :) :oink:

teod
28-09-2004, 19:11
Originariamente inviato da dieg
ragazzi per favore stati calmi, non mi sembra il caso di scaldarsi per un termometro (LOL :D) ;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

a17935
30-09-2004, 15:38
Il filo che distingue uno che ha torto da uno che ha ragione è molto sottile, se ancora non l'hai capito ora lo sai, ma visto che hai detto che dalla tua posizione non ti togli mi sa che non hai capito un bel niente.
E' una vergogna che dei neofiti del forum debbano leggere 2 pagine ti maleducazione.
Basta semplicemente dire: "d'ora in poi parlerò in maniera civile", stop.

Ciao a tutti

PS: Su google cerca netiquette e al PRIMO posto ecco cosa c'è scritto, può essere utile a chi non lo sa....

N E T I Q U E T T E
Etica e norme di buon uso dei servizi di rete


Fra gli utenti dei servizi telematici di rete, prima fra tutte la rete
Internet, ed in particolare fra i lettori dei servizi di "news" Usenet,
si sono sviluppati nel corso del tempo una serie di "tradizioni" e di
"principi di buon comportamento" (galateo) che vanno collettivamente
sotto il nome di "netiquette". Tenendo ben a mente che la entita' che
fornisce l'accesso ai servizi di rete (provider, istututuzione pubblica,
datore di lavoro, etc.) puo' regolamentare in modo ancora piu' preciso
i doveri dei propri utente, riportiamo in questo documento un breve
sunto dei principi fondamentali della "netiquette", a cui tutti sono
tenuti ad adeguarsi.

1 Quando si arriva in un nuovo newsgroup o in una nuova lista di distri-
buzione via posta elettronica, e' bene leggere i messaggi che vi
circolano per almeno due settimane prima di inviare propri messaggi in
giro per il mondo: in tale modo ci si rende conto dell'argomento e del
metodo con cui lo si tratta in tale comunita'.

2 Se si manda un messaggio, e' bene che esso sia sintetico e descriva in
modo chiaro e diretto il problema.

3 Non divagare rispetto all'argomento del newsgroup o della lista di
distribuzione.

4 Se si risponde ad un messaggio, evidenziare i passaggi rilevanti del
messaggio originario, allo scopo di facilitare la comprensione da
parte di coloro che non lo hanno letto, ma non riportare mai sistema-
ticamente l'intero messaggio originale.

5 Non condurre "guerre di opinione" sulla rete a colpi di messaggi e
contromessaggi: se ci sono diatribe personali, e' meglio risolverle
via posta elettronica in corrispondenza privata tra gli interssati.

6 Non pubblicare mai, senza l'esplicito permesso dell'autore, il conte-
nuto di messaggi di posta elettronica.

7 Non pubblicare messaggi stupidi o che semplicemente prendono le parti
dell'uno o dell'altro fra i contendenti in una discussione. Leggere
sempre le FAQ (Frequently Asked Questions) relative all'argomento
trattato prima di inviare nuove domande.

8 Non inviare tramite posta elettronica messaggi pubblicitari o comuni-
cazioni che non siano stati sollecitati in modo esplicito.

9 Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammati-
cali. Chi scrive, e' comunque tenuto a migliorare il proprio linguag-
gio in modo da risultare comprensibile alla collettivita'.

Alle regole precedenti, vanno aggiunti altri criteri che derivano diret-
tamente dal buon senso:

A La rete e' utilizzata come strumento di lavoro da molti degli utenti.
Nessuno di costoro ha tempo per leggere messaggi inutili o frivoli o
di carattere personale, e dunque non di interesse generale.

B Qualunque attivita' che appesantisca il traffico sulla rete, quale
per esempio il trasferimento di archivi voluminosi, deteriora il
rendimento complessivo della rete. Si raccomanda pertanto di
effettuare queste operazioni in orari diversi da quelli di massima
operativita' (per esempio di notte), tenendo presenti le eventuali
differenze di fuso orario.

C Vi sono sulla rete una serie di siti server (file server) che conten-
gono in copia aggiornata documentazione, software ed altri oggetti
disponibili sulla rete. Informatevi preventivamente su quale sia il
nodo server piu' accessibile per voi. Se un file e' disponibile
su di esso o localmente, non vi e' alcuna ragione per prenderlo dalla
rete, impegnando inutilmente la linea e impiegando un tempo sicura-
mente maggiore per il trasferimento.

D Il software reperibile sulla rete puo' essere coperto da brevetti e/o
vincoli di utilizzo di varia natura. Leggere sempre attentamente la
documentazione di accompagnamento prima di utilizzarlo, modificarlo o
re-distribuirlo in qualunque modo e sotto qualunque forma.


E Comportamenti palesemente scorretti da parte di un utente, quali:

- violare la sicurezza di archivi e computers della rete;

- violare la privacy di altri utenti della rete, leggendo o inter-
cettando la posta elettronica loro destinata;

- compromettere il funzionamento della rete e degli apparecchi che
la costituiscono con programmi (virus, trojan horses, ecc.)
costruiti appositamente;

costituiscono dei veri e propri crimini elettronici e come tali sono
punibili dalla legge.


Per chi desiderasse approfondire i punti qui trattati, il documento di
riferimento e' RFC1855 "Netiquette Guidelines", ed anche RFC2635
"A Set of Guidelines for Mass Unsolicited Mailings and Postings"
disponibili sulla rete presso:

ftp://ftp.nic.it/rfc/rfc1855.txt
ftp://ftp.nic.it/rfc/rfc2635.txt

R|kHunter
30-09-2004, 16:33
Ho (simbolicamente) editato. La facciamo finita qui?

a17935
30-09-2004, 16:43
è meglio...

chaosmachine
30-09-2004, 16:46
...fa caldino in questo topic:D :D :D

Cmq, visto che siamo in un forum e l'argomento è caldo :D :D volevo dire la mia..

E' vero che esistono termometri che misurano la temperatura grazie a una variazione di resistenza di un determinato conduttore, il quale varia le sue dimensioni (e quindi la sezione resistente)in base alle condizioni termiche dell'ambiente(ma va? :p ). Non sono a conoscenza della presenza o meno di un sensore termico della batteria (ma può essere possibile), ma mi pare improbabile e soprattutto poco funzionale un eventuale sistema che sfrutti questa feature per rilevare la temperatura esterna.. L'imprecisione di un tale sistema sarebbe tale che scoraggerebbe chiunque dallo sviluppare un software simile. E' chiaro che magari in HP avranno i mezzi per l'interrrogazione del sensore, ma solo ed esclusivamente per la temperatura SULLA batteria.
Infatti le eventuali sonde x il rilevamento della temperatura vengono vendute a parte..mica possono appoggiare il palmare su una gomma bollente...dopo come la stacchi??? :doh: :sbonk: :D :D

dieg
30-09-2004, 19:15
Originariamente inviato da a17935

ma c'era bisogno di postare tutta questa roba? mi pareva che la questione fosse già chiusa ;) :rolleyes::muro:

negator136
30-09-2004, 19:56
apperò!

entro per la PRIMA volta (davvero!) in questa sezione del forum e scopro che è scoppiata la guerra civile tra i possessori di palmari...

dopo vado da mio padre a chiedergli in che rapporti bellici stanno coi modder...



lol :rotfl:

R|kHunter
30-09-2004, 20:04
Moderatore, possiamo chiuderlo?

dieg
30-09-2004, 20:30
non mi sembra il caso di chiudere dai! ;) :)
continuiamo a parlare di queste sonde termometriche e di altri oggetti interessanti sempre di questo tipo (se esistono);) :)

R|kHunter
30-09-2004, 20:44
Dieg ma quanti cazzo di post hai!!! :eek: :eek: :eek:

dieg
30-09-2004, 20:46
Originariamente inviato da R|kHunter
Dieg ma quanti cazzo di post hai!!! :eek: :eek: :eek:
:D un po' :D :)

teod
30-09-2004, 21:14
Originariamente inviato da dieg
non mi sembra il caso di chiudere dai!
continuiamo a parlare di queste sonde termometriche e di altri oggetti interessanti sempre di questo tipo (se esistono)


Sensore umidità relativa (http://news.managingautomation.com/fullstory/18251).
Poi ho trovato questo (http://www.handango.com/brainstore/PlatformProductDetail.jsp?siteId=236&jid=43521CCDAB214B424DX6CCB254DFF36F&catalog=0&sectionId=0&productType=2&platformId=3&productId=35149) ma credo che sia seriale.



Originariamente inviato da negator136
apperò!

entro per la PRIMA volta (davvero!) in questa sezione del forum e scopro che è scoppiata la guerra civile tra i possessori di palmari...

dopo vado da mio padre a chiedergli in che rapporti bellici stanno coi modder...


negator136 ma sei veramente mio compaesano???
:eek:

dieg
30-09-2004, 21:16
Originariamente inviato da teod
Sensore umidità relativa (http://news.managingautomation.com/fullstory/18251).
Poi ho trovato questo (http://www.handango.com/brainstore/PlatformProductDetail.jsp?siteId=236&jid=43521CCDAB214B424DX6CCB254DFF36F&catalog=0&sectionId=0&productType=2&platformId=3&productId=35149) ma credo che sia seriale.

il primo sembra spaziale:D il secondo non vedo le immagini :wtf: :) :D

cmq sarebbe comoda una stazione meteo bluetooth (da piazzare fuori casa magari :cool: :)

teod
30-09-2004, 21:35
Originariamente inviato da dieg
il primo sembra spaziale:D il secondo non vedo le immagini :wtf: :) :D

cmq sarebbe comoda una stazione meteo bluetooth (da piazzare fuori casa magari :cool: :)

Il secondo è una piattaforma di sviluppo, è un circuito stampato dentro una scatola, ha un sensore per la temperatura e 3 seriali.
Comunque non sarebbe stupida una stazione meteo bluetooth; se vendono le sveglie con incorporate funzioni arcane di previsione del tempo e vere e proprie stazioni meteo per la casa, venderebbero anche quelle per i pc che avrebberoi anche un bel margine di sviluppo del software (immaginatevi una rete con milioni di pc e pocketpc che inviano dati meteo da tutto il mondo....)
Ciao

dieg
30-09-2004, 21:39
Originariamente inviato da teod
Il secondo è una piattaforma di sviluppo, è un circuito stampato dentro una scatola, ha un sensore per la temperatura e 3 seriali.
Comunque non sarebbe stupida una stazione meteo bluetooth; se vendono le sveglie con incorporate funzioni arcane di previsione del tempo e vere e proprie stazioni meteo per la casa, venderebbero anche quelle per i pc che avrebberoi anche un bel margine di sviluppo del software (immaginatevi una rete con milioni di pc e pocketpc che inviano dati meteo da tutto il mondo....)
Ciao
infatti, è quello che pensavo anch'io :)

negator136
30-09-2004, 21:53
Originariamente inviato da teod
negator136 ma sei veramente mio compaesano???
:eek:



:eek: :eek: :eek:


magari ci conosciamo :D

teod
01-10-2004, 00:06
Originariamente inviato da negator136
:eek: :eek: :eek:


magari ci conosciamo :D

Mah.... io non sono quasi mai in giro.... contattami in pvt, così vediamo se ci conosciamo e lasciamo in pace sta discussione e non facciamo ridegenerare.
Ciao

luca29t
25-10-2004, 21:13
sbaglio ho questo software misura la temperatura?

http://www.smartphinger.co.uk/SmartMonitor/

quelarion
28-10-2004, 20:48
per palm c'è questo (http://mytemp.sourceforge.net/), che però ci si deve costruire da soli (ma è una cavolata :oink: )

Rizlo+
29-10-2004, 09:24
Originariamente inviato da luca29t
sbaglio ho questo software misura la temperatura?

http://www.smartphinger.co.uk/SmartMonitor/

si misura anche la temperatura, ma come fa??

R|kHunter
29-10-2004, 09:54
Appunto, torniamo allo stesso punto di prima, se usa la sonda della batteria è preciso come me che infilo la mano fuori dalla finestra e dico "mmmh oggi ci saranno circa 13 gradi"

A che mi serve avere un termometro se poi non mi segna la temperatura giusta?

RedaBlues
29-10-2004, 12:44
Di sofware di questo tipo so che ne esiste uno per smartphone ma per PPC non ne ho ancora visti.......la bayyeria ha un suo sistema di rilevamento della temparatura, a me è successo un paio di volte che mi segnalasse l'allarme "temperatura troppo elevata":)

luca29t
04-11-2004, 22:23
Originariamente inviato da RedaBlues
Di sofware di questo tipo so che ne esiste uno per smartphone ma per PPC non ne ho ancora visti.......la bayyeria ha un suo sistema di rilevamento della temparatura, a me è successo un paio di volte che mi segnalasse l'allarme "temperatura troppo elevata":)
il nokia cantierte ha il rilevatore temperatura esterna