PDA

View Full Version : Possible problema con la RAM


Kimahiri
27-09-2004, 17:55
Salve a tutti, ho da poco aggiornato la mia configurazione hardware che è così composta:
scheda madre: Gigabyte 7VT600 1394
Athlon XP 3000+
radeon 9800 pro
1Gb ram (512x2) PC3200

Ho finito di sistemare il pc ieri sera (assemblare e installare i programmi necessari) e il seguente problema si è presentato 2 volte:
1°. Ho avviato il 3dmark 2003 e dopo il primo test è comparsa una schermata completamente azzurra e dopo un pò il pc si è riavviato. Pensando fosse un problema di scheda video ho disattivato il fastwrite e così ho potuto effetuare tranquillamente il test.
2°.Avevo il pc acceso da parecchio tempo e un pò incasinato se vogliamo e con molte applicazioni aperte. Come "colpo di grazia" per il pc ho avviato la demo Far Cry giusto per farmi un partitella ma dopo un pò di tempo (forse neanche un ora) è ricomparsa la schermata azzurra solo che impiegandoci molto tempo, questa volta ho resettato io il PC.

Detto questo a cosa può esser dovuto il problema? E' veramente un problema di ram? E a cosa può esser dovuto?
Ringrazio chi mi vorrà aiutare,
ciao

Kimahiri
28-09-2004, 14:53
nessun suggerimento?

aciddeath
28-09-2004, 14:55
l'ali??

Kimahiri
28-09-2004, 18:09
è da 400W e proprio poco fa mentre giocavo a Need for Speed Underground ho dovuto mettere pausa per andare a fare una cosa e quando sono tornato il pc era fredato. Quando ho resettato, all'avvio di windows mi è comparso un messaggio di sistema che suggeriva come causa dell'instabilità del sistema i driver della scheda video. (Giusto per la cronaca ho i catalyst 4.9 e le dx9.0c)
voi che dite?:confused:

sc82
28-09-2004, 18:27
[OT]

Kimahiri hai un pvt!

sc82
28-09-2004, 18:31
Per quanto riguarda il tuo problema, prova ad alzare i timing della ram (metti una cosa tipo 3-3-3-11), e disattiva il VPU Recovery dai driver Ati, a molti ha dato problemi.

Kimahiri
28-09-2004, 19:35
Originariamente inviato da sc82
Per quanto riguarda il tuo problema, prova ad alzare i timing della ram (metti una cosa tipo 3-3-3-11), e disattiva il VPU Recovery dai driver Ati, a molti ha dato problemi.
(ho risposto al pvt)
provo a disattivare il VPU Recovery ma poi non è che poi il PC si "fredda"?:confused:

aciddeath
28-09-2004, 19:54
fai anche dxdiag ;) ..

sc82
28-09-2004, 20:02
Originariamente inviato da Kimahiri
(ho risposto al pvt)
provo a disattivare il VPU Recovery ma poi non è che poi il PC si "fredda"?:confused:

Cosa intendi con si "fredda"?

Cmq il VPU Recovery non serve a una mazza, se non a creare problemi a qualcuno..

Kimahiri
28-09-2004, 20:53
Originariamente inviato da sc82
Cosa intendi con si "fredda"?

Cmq il VPU Recovery non serve a una mazza, se non a creare problemi a qualcuno..
che il pc i blocca e l'unica soluzione per risolvere è il pulsate reset...
comunque domani proverò:)

tisserand
28-09-2004, 20:55
Per me devi cambiare alimentatorte e usarne uno più potente e soprattutto con i voltaggi più stabili. Ciao

Kimahiri
28-09-2004, 21:05
Originariamente inviato da tisserand
Per me devi cambiare alimentatorte e usarne uno più potente e soprattutto con i voltaggi più stabili. Ciao
L'alimentatore è da 400W e l'ho acquistato più o meno a marzo di quest'anno... comunque ecco i voltaggi segnati su SisSoft Sandra:

Sensori di Voltaggio
Voltaggio CPU : 1.68V
Voltaggio Aux : 1.33V
Voltaggio +3.3V : 3.31V
Voltaggio +5V : 4.78V
Voltaggio +12V : 12.36V
Voltaggio -12V : -2.98V
Voltaggio -5V : -2.94V
Voltaggio in Standby : 5.08V

tisserand
28-09-2004, 21:08
Controlla i voltaggi da bios, poi anche se l'hai acquistato da poco devi verificare anche la qualità e se è un ali non di marca i voltaggi sballano. Ciao

Kimahiri
28-09-2004, 21:18
Originariamente inviato da tisserand
Controlla i voltaggi da bios, poi anche se l'hai acquistato da poco devi verificare anche la qualità e se è un ali non di marca i voltaggi sballano. Ciao
Ok, comunque l'alimentatore ha una marca anche se ora non me la ricordo e non dovrebbe essere malaccio qualitativamente...:rolleyes: