PDA

View Full Version : Giungla


Tancredi
27-09-2004, 17:46
Mi sto comprando un notebook, tipo desktop replacement. Ho navigato e chiesto in giro ed ho scelto un ASUS. Mi pare sia una bella macchina, e poi ASUS mi dà fiducia.

Magari mi si romperà una volta al mese, ma la sfiga è sfiga.. amen.

Il punto è un altro: con i notebook (e non solo con loro, immagino) è spesso problematico orintarsi e ciò mi pare sia dovuto a precise responsabilità (omissive o commissive che siano) delle case e, talora, degli stessi rivenditori (anche se non è proprio il mio caso, se non altro sono cortesi e mi danno retta...).

Ad es., né il rivenditore né la ASUS di Milano mi hanno saputo dire se l’HD da 80 GB montato sul modello da me prescelto vada a 5400 RPM oppure a 4200 RPM (“criceto speed”).

Ho posto l’interrogativo al “desk tecnico” (sic!) della ASUS di Milano è tutto quello che ho ottenuto è stato lo sbigottimento del “tecnico” in questione (“beh, le posso dire che in linea di massima montiamo HD IBM (?) a 5400 RPM”).

Ho insistito, ho citato il modello, e lui s’è “defilato”, ha farfugliato qualcosa e poi a chiuso con un salomonico “non saprei con precisione”.

Dal rivenditore, intanto, c'era chi confondeva (riferito al masterizzatore DVD) Dual Standard con Double Layer... “beh, sono tutti, o quasi, double layer”.

Ho poi provato a chiedere info sull’arrivo del mast. Double Layer (dopo che ASUS da settimane dice che ad ottobre lo avrà montato su alcuni modelli notebook di punta), magari per comprare un modello ASUS che lo monti (se disponibile in tempi brevi).

Anche lì, nebbia fitta. Pareva di chiedere la luna.

Il tutto con il contorno di notizie contraddittorie (su quando e come usciranno ‘sti masterizzatori Double Layer per notebook) rese da riviste specializzate e dalla Asus stessa.

Ho letto la news su HW-Upgrade e molte cose suonano nuove (è l’ultima di una lunga serie di versioni; sia chiaro, naturlmente non è con HW-Upgrade che ce l'ho..).

Potrei fare anche altri esempi, ma diverrei tedioso (forse già lo sono).

L’impressione che ne sto traendo è pessima.

Al cliente medio non informato su PC et similia si possono rifilare fregature a go go e, per malafede o negligenza, va spesso a finire così..

Come si dice... “i micchi sò il paradiso dei furbi”... il mondo informatico come quello delle Banche (linux e roba del genere a parte...)... mah...

Scusate per lo sfogo. :ncomment:

Tancredi

P.S.

Esiste un tool per capire a quanto gira (RPM) l’HD di un notebook ultima generazione?