PDA

View Full Version : I preventivi delle assicurazioni online..


Yauchie
27-09-2004, 13:36
Ho provato a calcolare qualche preventivo, convito che - stando a quanto dicono - avrei risparmiato e sarei riuscito ad intestare la polizza a me e non a mio padre, onde evitare problemi di rivalsa ecc.
Cifre a dir poco spaventose.
In media € 1500,00 annui per una Panda 900.
Con l'attuale ass. tradizionale (Cattolica), mi costa "solo" € 296,71 al semestre ma è intestata a mio padre, quindi - se non sbaglio - potrei correre il rischio di rivalsa in caso di sinistro...

Che siano online, o tradizionali col loro bell'ufficio, queste compagnie mi sembrano solo delle associazioni a delinquere con finalità di estorsione pura e semplice, il tutto nella perfetta legalità. Che schifo...

Dovrei pagare 1500 euro circa all'anno per una macchinetta del '96 che adesso vale poco più di 1400 euro (quotazione del database di una delle ass. online che ho provato) e l'anno prossimo, con molta probabilità, varrà neanche 1000.
Vi sembra normale? Già adesso pago 600 euro all'anno per questa vettura, che sono già troppi! e per di più non è neanche intestata a me!

Che ne pensate? Sbaglio a definire l'attività di queste società criminale ?

conti1968
27-09-2004, 14:19
Lassicurazione,non si paga in base ai danni che te puoi ricevere,ma quelli che puoi fare..

E' vero che son piuttosto care,ma è anche vero che oramai,un qualsiasi danno costa tra manodopera,tasse ecc,parecchio.

per non parlar di danni a persone.

Mettere in carrozina un ragazzo di 26anni,appena laureato,spesso costa qualcosa come oltre 2 milioni di euro.

Significa che devon stipulare 4 mila polizze solo per andar a pari..

e,se vedete quanti incidenti mortali e invalidanti ogni giorno..

altra cosa invece da dire,è che secondo me aumentino pure le polizze,ma quando devon risarcire,lo faccian in tempi umani,e che anticipino da subito ingenti cifre da permetter una persona di sceglier dove farsi curare..

utopia??

sara'..

ciufforibelle
28-09-2004, 11:31
te lo dico in due parole....
loro assicurano solo chi ha meno possibilita' di fare incidenti che in base alle statistiche sono i maggiori di 26-30 anni e le donne.

per tutti gli altri offrono dei prezzi ridicoli che nessuno paghera' mai.
(esempio 700€ per uno scooter 150!!!)