PDA

View Full Version : Il Backup serve a qualcosa?


Nukles
27-09-2004, 14:26
Ho fatto un backup con Norton Ghost di un HD occupato da 16,9 giga, con compressione MASSIMA.

Risultato? 4 file (come da me richiesto) per un totale di 15,9 giga...

Beh, io mi aspettavo qualcosa di più... è normale?

PS - considerate che è il mio primo backup :help:

kingv
27-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da Nukles
Risultato? 4 file (come da me richiesto) per un totale di 15,9 giga...

Beh, io mi aspettavo qualcosa di più... è normale?



se la maggior parte dei file sono file già compressi (mp3, divx, jpg e simili) è normale che la compressione non riduca di molto le dimensioni del backup

Nukles
27-09-2004, 15:25
Originariamente inviato da kingv
se la maggior parte dei file sono file già compressi (mp3, divx, jpg e simili) è normale che la compressione non riduca di molto le dimensioni del backup

...ah ecco infatti son tutti mp3 jpeg e divx... anche file di installazione...

E' possibile fare un backup proprio del l'HD col S.O., formattare e poi appunto fare il restore? Si mantiene il regstro?
E poi, gli errori che c'erano prima (e che magari noi abbiamo formattato per onn pensarci più) ritornano?

kingv
27-09-2004, 15:36
Originariamente inviato da Nukles
...ah ecco infatti son tutti mp3 jpeg e divx... anche file di installazione...

E' possibile fare un backup proprio del l'HD col S.O., formattare e poi appunto fare il restore? Si mantiene il regstro?
E poi, gli errori che c'erano prima (e che magari noi abbiamo formattato per onn pensarci più) ritornano?



per essere possibile lo è.
naturalmente devi avere abbastanza spazio libero su una partizione che non è quella che poi formatterai.
non so però che software puoi utilizzare su windows.

N.B. con un procedimento del genere fai backup e restore di tutto, errori e problemi comrpesi

MarcoM
27-09-2004, 17:55
Certamente lo puoi fare, anzi è caldamente raccomandato. Ti fai l'immagine della partizione contenente il sistema operativo con Ghost, o Drive Image o programmi simili, la salvi su un'altra partizione o un'altro disco o su CD/DVD se ti è possibile e la ripristini in caso di problemi irrisolvibili al tuo SO. L'importante è fare l'immagine essendo sicuri che il sistema è integro, senza virus, ne trojan, nè problemi di conflitti hardware ecc... cioè quando il sistema è aggiornato e in perfetta efficienza (in modo da non ripristinare anche eventuali errori o problemi).