PDA

View Full Version : C'è Pasta per Voi


giovane acero
27-09-2004, 10:43
Come fate ad inserire la teglia delle lasagne nel forno quando non ci passa? Io con un flessibile ho asportato la parte superiore ed ora ho un forno cabriolet solo che la teglia resta inclinata e tutto il contenuto smotta all'interno tipo quadro futurista...

The Mad Hatter
27-09-2004, 11:04
Potevi asportare con una sega a ferro il pianale della cucina rimuovendo i fuochi di cottura.
Così avevi la cucina cabrio e le lasagne in equilibrio

:D :D :D :D

mrmic
27-09-2004, 11:04
prova a mozzicare i manici della teglia ;)

giovane acero
27-09-2004, 11:17
Originariamente inviato da The Mad Hatter
Potevi asportare con una sega a ferro il pianale della cucina rimuovendo i fuochi di cottura.
Così avevi la cucina cabrio e le lasagne in equilibrio

:D :D :D :D

ma infatti l'operazione è stata una pianalotomia, solo che comunque io proceda all'inserimento della teglia questa resta inclinata producendo la colata lasagnavica... volendo potrei aggirare il problema con una teglia tipo lasagna-silos a più piani con superficie orizzontale a passo ridotto e manici a sviluppo verticale sul piano superiore per operazioni hot-swap...

lucio68
27-09-2004, 11:20
Originariamente inviato da giovane acero
ma infatti l'operazione è stata una pianalotomia, solo che comunque io proceda all'inserimento della teglia questa resta inclinata producendo la colata lasagnavica... volendo potrei aggirare il problema con una teglia tipo lasagna-silos a più piani con superficie orizzontale a passo ridotto e manici a sviluppo verticale sul piano superiore per operazioni hot-swap...
Prova a sostituire il vetro dello sportello con uno stondato (stile oblò di lavatrice).
Puoi utilizzare la teglia in senso longitudinale anziché trasversale.

Nicky
27-09-2004, 11:23
Metti la lasagna nel frullatore, poi versa l'impasto in uno di quegli stampi rotondi per ciambellone.
Essendo lo stampo più piccolo della teglia non dovrebbero sorgere problemi di inserimento...

Iluccia
27-09-2004, 11:30
Originariamente inviato da Nicky
Metti la lasagna nel frullatore, poi versa l'impasto in uno di quegli stampi rotondi per ciambellone.
Essendo lo stampo più piccolo della teglia non dovrebbero sorgere problemi di inserimento...

:Puke:

lucio68
27-09-2004, 11:34
Originariamente inviato da Nicky
Metti la lasagna nel frullatore, poi versa l'impasto in uno di quegli stampi rotondi per ciambellone.
Essendo lo stampo più piccolo della teglia non dovrebbero sorgere problemi di inserimento...
:nonsifa:
La lasagna è la lasagna, e deve rispettare alcuni canoni fondamentali :O

eriol
27-09-2004, 11:34
viste le evidenti difficoltà per scaldare le lasagne ti consiglio di lasciar stare il forno e usare il calorifero :)
ci vuole un pochino di più ma alla fine il risultato è lo stesso :) http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/tup.gif :) http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/tup.gif :) http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/tup.gif :)

bossino
27-09-2004, 11:36
Originariamente inviato da giovane acero
ma infatti l'operazione è stata una pianalotomia, solo che comunque io proceda all'inserimento della teglia questa resta inclinata producendo la colata lasagnavica... volendo potrei aggirare il problema con una teglia tipo lasagna-silos a più piani con superficie orizzontale a passo ridotto e manici a sviluppo verticale sul piano superiore per operazioni hot-swap...




:sbonk: :sbonk:

stai bruciato :D

lucio68
27-09-2004, 11:46
Originariamente inviato da giovane acero
ma infatti l'operazione è stata una pianalotomia, solo che comunque io proceda all'inserimento della teglia questa resta inclinata producendo la colata lasagnavica... volendo potrei aggirare il problema con una teglia tipo lasagna-silos a più piani con superficie orizzontale a passo ridotto e manici a sviluppo verticale sul piano superiore per operazioni hot-swap...
Potresti utilizzare il girarrosto del forno, se provvisto, per alimentare un sistema a non meno di 6 bracci reggiteglia. La cottura potrebbe giovarsi dell'utilizzo contemporaneo di alimentazione classica e grill.

RiccardoS
27-09-2004, 11:49
Originariamente inviato da giovane acero
Come fate ad inserire la teglia delle lasagne nel forno quando non ci passa? Io con un flessibile ho asportato la parte superiore ed ora ho un forno cabriolet solo che la teglia resta inclinata e tutto il contenuto smotta all'interno tipo quadro futurista...


:rotfl: non ci posso credere! :rotfl:

p.s. fino ad ora avevo letto solo post seri, da te giovane acero... cosa ti succede? :friend: :D

The Mad Hatter
27-09-2004, 12:17
Originariamente inviato da giovane acero
ma infatti l'operazione è stata una pianalotomia, solo che comunque io proceda all'inserimento della teglia questa resta inclinata producendo la colata lasagnavica... volendo potrei aggirare il problema con una teglia tipo lasagna-silos a più piani con superficie orizzontale a passo ridotto e manici a sviluppo verticale sul piano superiore per operazioni hot-swap...


In alternativa potresti acquistare una espansione, così da upgradare la versione fornetto1.01 in fornodecente2.0

Being
27-09-2004, 12:19
pasta asciutta no?

giovane acero
27-09-2004, 13:13
Originariamente inviato da Nicky
Metti la lasagna nel frullatore, poi versa l'impasto in uno di quegli stampi rotondi per ciambellone.
Essendo lo stampo più piccolo della teglia non dovrebbero sorgere problemi di inserimento...

Il buco con la lasagna intorno!:D

Ciònonostante il grado di frammentazione andrebbe a compromettere l'indice di godimento dato dalla resistenza lasagnosa alla pressione mandibolare :O

Lucio Virzì
27-09-2004, 13:15
Originariamente inviato da giovane acero
Come fate ad inserire la teglia delle lasagne nel forno quando non ci passa? Io con un flessibile ho asportato la parte superiore ed ora ho un forno cabriolet solo che la teglia resta inclinata e tutto il contenuto smotta all'interno tipo quadro futurista...

SBONK! :D

giovane acero
27-09-2004, 13:18
Originariamente inviato da RiccardoS
:rotfl: non ci posso credere! :rotfl:

p.s. fino ad ora avevo letto solo post seri, da te giovane acero... cosa ti succede? :friend: :D

trauma psicologico puliricomposto da lunedì mattina coadiuvato da mal di testa notturno (3 ore di sonno in tutto) ;)

giovane acero
27-09-2004, 13:23
Originariamente inviato da eriol
viste le evidenti difficoltà per scaldare le lasagne ti consiglio di lasciar stare il forno e usare il calorifero :)
ci vuole un pochino di più ma alla fine il risultato è lo stesso :) http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/tup.gif :) http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/tup.gif :) http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/tup.gif :)

Ma sul termosifone ci dorme il gatto, ciò comporterebbe uno sviluppo del problema... un po' come con la capra e i cavoli e il lupo soffione... avrei bisogno di tre teglie, tre termosifoni, tre gatti e il cacciatore di cappuccetto rosso, che attualmente è cassaintegrato...

giovane acero
27-09-2004, 13:27
Originariamente inviato da lucio68
Potresti utilizzare il girarrosto del forno, se provvisto, per alimentare un sistema a non meno di 6 bracci reggiteglia. La cottura potrebbe giovarsi dell'utilizzo contemporaneo di alimentazione classica e grill.

non male... l'unica cosa che mi preoccupa è il rovesciamento di fronte con conseguente head-crash del lato gratinato a meno di progettare un sistema anti-grav tipo gatto-pane imburrato (sfruttando oltretutto il gatto che è idle sul sistema termosifone)

daemon
27-09-2004, 13:35
cruda mangiala cruda :D

lucio68
27-09-2004, 13:35
Originariamente inviato da giovane acero
non male... l'unica cosa che mi preoccupa è il rovesciamento di fronte con conseguente head-crash del lato gratinato a meno di progettare un sistema anti-grav tipo gatto-pane imburrato (sfruttando oltretutto il gatto che è idle sul sistema termosifone)
Il problema dell'equilibrio lo risolvi tramite semplice iniezione di gravitoni, con il vantaggio secondario di ottenere un grado di curvatura dello spazio-tempo tale da contrarre il periodo di cottura! :O
Piuttosto, è necessario un sistema basculante, in modo da avere la forza centripeta agente sulle teglie in rotazione in grado di contrastare efficacemente la forza centrifuga
:boh:

daemon
27-09-2004, 13:40
senza andare sul complicato
metti la teglia sul fuoco e ci metti per cappello il case ( dopo averci tolto una parete laterale)
in modo da creare un effetto forno
puoi usare le ventole per migliorare l'areazione all interno
inoltre serve come burn in test :sofico:

giovane acero
27-09-2004, 13:45
Originariamente inviato da lucio68
Il problema dell'equilibrio lo risolvi tramite semplice iniezione di gravitoni, con il vantaggio secondario di ottenere un grado di curvatura dello spazio-tempo tale da contrarre il periodo di cottura! :O
Piuttosto, è necessario un sistema basculante, in modo da avere la forza centripeta agente sulle teglie in rotazione in grado di contrastare efficacemente la forza centrifuga
:boh:

Uhm... un sistema common-rail a gravitoni... fico! Anche se il sistema basculante (tipo merry-go-round) probabilmente avrebbe un minor utilizzo delle risorse complessive di sistema... inoltre sono facilmente impressionabile dalle iniezioni... ho visto ora l'indicazione riguardante un vetro bombato tipo lavatrice... ma quello della lavatrice è concavo... questo però mi dà una dritta su un possibile sviluppo orizzontale del fornetto con una giunta a balconata sulla cucina... potrei convertire il forno cabrio in forno-wagon... senza contare che così faciliterei pure le manovre di parcheggio...

giovane acero
27-09-2004, 13:50
Originariamente inviato da daemon
senza andare sul complicato
metti la teglia sul fuoco e ci metti per cappello il case ( dopo averci tolto una parete laterale)
in modo da creare un effetto forno
puoi usare le ventole per migliorare l'areazione all interno
inoltre serve come burn in test :sofico:

non male... resta da stabilire se utilizzare una cottura p-cav o z-clv anche se la lasagna per proprietà sue è un oggetto multilayer. Non vorrei poi ritrovarmi con una coaster-lasagna...

jimmytf
27-09-2004, 14:04
Il problema secondo me è alla base...

perche comprare teglie più larghe del forno??? :eek:
non è una contraddizione???? :eek:

:D :D

lucio68
27-09-2004, 15:03
Originariamente inviato da jimmytf
Il problema secondo me è alla base...

perche comprare teglie più larghe del forno??? :eek:
non è una contraddizione???? :eek:

:D :D
Se discutiamo di massimi sistemi hai perfettamente ragione, ma dato che parliamo di lasagne, la dimensione della teglia è prioritaria rispetto a quella del forno :O

lucio68
27-09-2004, 15:04
Originariamente inviato da giovane acero
cut
ho visto ora l'indicazione riguardante un vetro bombato tipo lavatrice... ma quello della lavatrice è concavo...
cut
Beh, ovviamente il montaggio del vetro deve avvenire specularmente rispetto a quello dell'oblò
:O

giovane acero
27-09-2004, 15:27
Originariamente inviato da lucio68
Se discutiamo di massimi sistemi hai perfettamente ragione, ma dato che parliamo di lasagne, la dimensione della teglia è prioritaria rispetto a quella del forno :O

Quoto! Ed in proporzione una teglia grande costa molto meno di un forno grande e non sempre l'upgrade è di semplice attuazione... The Mad Hatter consigliava un aggiornamento da fornetto1.01 in fornodecente2.0 il problema è che installando la demo di fornodecente2.0 mi si è generato un conflitto di risorse tra frigo3.1 e water2.5, così all'apertura dello sportello del frigorifero (accompagnato dal suono sciacquone.wav) le cibarie venivano risucchiate nella serpentina di raffreddamento mentre espletando le normali funzioni corporali ci si ritrovava dopo 30 secondi con le chiappe (e non solo) congelate ed una strana stirpe di tarzaneskimesi mutanti...
Il connubio dell'intasamento della serpentina del frigo e il fatto che la risorsa scarico.dll non era più accessibile al file water.exe va a generare un blocco di Casa95 per cui all' intasamento (segnalato dallo scurirsi delle pareti fino al raggiungimento di una tinta blu guarnita da frasi incomprensibili) bisognava staccare corrente, gas e telefono... uscire tutti di casa (gatto compreso) e riavviare a questo punto, in modalità provvisoria, condizione secondo la quale si riesce a raggiungere solo l'atrio dell'ingresso, la tromba delle scale e lo sgabuzzino... Inutile dire che ho disinstallato il tutto...

MILANOgirl
27-09-2004, 17:59
Originariamente inviato da giovane acero
Come fate ad inserire la teglia delle lasagne nel forno quando non ci passa? Io con un flessibile ho asportato la parte superiore ed ora ho un forno cabriolet solo che la teglia resta inclinata e tutto il contenuto smotta all'interno tipo quadro futurista...
una teglia piu piccola?

daemon
27-09-2004, 18:51
Originariamente inviato da MILANOgirl
una teglia piu piccola?
una teglia piu piccola............... per le lasagne :confused: :confused:

eretico :D
banntelo vi prego!!!:p :p

Beelzebub
27-09-2004, 19:42
Mamma mia ragazzi... ho mal di pancia dal ridere!!!:rotfl:

Senza dubbio uno dei thread più lollosi che abbia mai letto....:sofico:

Venendo al tuo problema, proporrei di acquistare un forno più grande...

Se la spesa ti risulta eccessiva potresti vedere se trovi un forno versione 3.0 con eMule o Dc++...;)

BadMirror
27-09-2004, 19:44
Originariamente inviato da jimmytf
Il problema secondo me è alla base...

perche comprare teglie più larghe del forno??? :eek:
non è una contraddizione???? :eek:

:D :D


Come il carabiniere che compra la panda 4x4 e piange perchè ha il garage 3x3?


:D