View Full Version : L'angolo dei bodybuilders
Volevo creare un thread per tutti coloro che come me sono appassionati di BB per scambiarci pareri e opinioni su allenamenti e diete varie. :)
Ciao
Azz...bel thread, anche se saremo in pochi....
Incominciamo col presentarci:
190 cm per 104,600 Kg (lunedì scorso)
peso ideale 97/99 Kg (ma l'estate mi ha rovinato...birra e alcolici vari....).
Sono diversi anni che mi alleno, purtroppo in maniera discontinua, e questa è la cosa peggiore....
ma in sostanza sono ad un livello avanzato.
Dimmi qlcs circa la tua filosofia di allenamento, poi passiamo a diete ed altro.
Ora mi sto impegnando per raggiungere i 99/100 Kg pur mantenendo i muscoli con allenamento aerobico di 25/30 min almeno 3 volte a settimana (sono completamente fuori allenamento...) e un paio di giorni giocherello con i pesi..:D
Mi piacciono sostanzialmente esercizi tosti e mi impegno a fare qlc ciclo di forza di tanto in tanto (sono natural 100% ed è difficile mantenere un livello di ormoni elevato senza cicli da 4 rep.)
Sono per l'infrequente e intenso, ma qlc pazzaria la faccio ogni tanto...
Originariamente inviato da solvet
Azz...bel thread, anche se saremo in pochi....
Incominciamo col presentarci:
190 cm per 104,600 Kg (lunedì scorso)
peso ideale 97/99 Kg (ma l'estate mi ha rovinato...birra e alcolici vari....).
Sono diversi anni che mi alleno, purtroppo in maniera discontinua, e questa è la cosa peggiore....
ma in sostanza sono ad un livello avanzato.
Dimmi qlcs circa la tua filosofia di allenamento, poi passiamo a diete ed altro.
Ora mi sto impegnando per raggiungere i 99/100 Kg pur mantenendo i muscoli con allenamento aerobico di 25/30 min almeno 3 volte a settimana (sono completamente fuori allenamento...) e un paio di giorni giocherello con i pesi...
Mi piacciono sostanzialmente esercizi tosti e mi impegno a fare qlc ciclo di forza di tanto in tanto (sono natural 100% ed è difficile mantenere un livello di ormoni elevato senza cicli da 4 rep.)
Sono per l'infrequente e intenso, ma qlc pazzaria la faccio ogni tanto....
Qualcuno c'e'..:D
Allora.. io sono 173cm per 65kg.. ho comciato un'anno fa. Non ho preso molto peso ma mi sono irrobustito molto e faccio una dieta iperproteica con pochi carbo per cercare di salire al massimo con la massa "magra". L'ho presa molto seriamente.
Mi alleno 3 volte al settimana e sono quasi sempre in massa. Quest'estate ho continuato anche durante le ferie gli allenamenti e mi sono asciugato ulteriormente (in inverno ero quasi 67kg). Ora ho ricominciato con gli integratori di proteine al 90% in una dieta gia di suo iperproteica. :D
Tra breve dovro' per forza di cose cambiare lavoro e spero tanto di trovarmene uno che mi permetta di continuare questa passione. :)
Intanto un pò t'invidio, perchè anche se sei leggerino ti puoi concentrare solo ed esclusivamente per un obiettivo:
crescere.
Credimi è un grosso vantaggio, perchè io allenandomi per la massa non posso non fare manco una sessione di corsa a settimana dato che ingrasserei...
Hoi bisogno, dato il peso, di una grossa quantità di proteine, quindi mi trovi d'accordo con la dieta iperproteica...
un integratore è d'obbligo, c'è poco da fare....
Sto provando (fino a qlc mese fa...) le proteine della Premier che trovo buone (per efficacia), oltre che digeribili e ben tollerate in generale....
Come integrazione, a parte un multivitaminico, nient'altro.
Cerco di fare almeno 5/7 pasti nutrienti, + carboidrati nella prima metà della giornata, meno o zero alla sera.
Poi ti do un consiglio:
Allena le gambe.
Le alleni le gambe?
La maggior parte della gente che frequenta le palestre non allena le gambe, semplicemente perchè non sono muscoli da spiaggia (come petto e bicipiti) ma così facendo si precludono una strada spianata nell'aumento della forza e della massa in generale.
Tu che non sei molto alto troverai dei grossi benefici con lo Squat, nelle sue varianti, spero che tu lo faccia già.
Basta non perdere tempo con 10.000 esercizi, il modo per crescere è uno solo:
una corretta esecuzione, senza mostrare di prendere manubri o bilancieri pesanti, perchè quando ci si fa male nessuno se ne frega....come magari quando si dice, quanto è forte quello....hai visto?
Preferisco non perdere troppo tempo in palestra, è inutile stare 90/120 minuti a chiacchierare (con pause di 5 minuti a serie) se si sta facendo tutto intensamente....
pochi esercizi, allenamento breve intenso ed infrequente....
Personalmente ho un problema, ho bisogno di almeno 8 ore di sonno ogni notte e spesso non mi concedo tutto questo tempo, sono in effetti iperattivo.....esco, smanetto col PC o altro....fatto sta che è difficile per me dormire abbastanza.
Ti posso dire il riposo è almeno importante quanto la dieta e l'allenamento....A lungo andare basta una sessione di pettorali + intensa a mandarti nel letto dfiversi giorni con la febbre...
Riposa!
che altro....
Dimmi un pò come ti stai allenando adesso....
180 cm x 75 kg di peso, massa grassa al 12 %.. Ora sono 5 mesi che vado di brutto in palestra, routine da 3 giorni alla settimana x max 1 ora di allenamento al giorno.. ovviamente sono in fase di massa (sia esercizi che dieta):
PARTE 1
Panca Piana 12 10 8 6 4 60" - 120"
Croci 3x8 60"
Distensioni Alte 3x8 60"
Pushdown 3x8 60"
French Press Seduto 3x8 60"
Tricipiti Panca Piana 3x8 60"
Scrollate 4x10 60"
Addominali 2 x 20
PARTE 2
Pulley Basso 12 10 8 6 4 60"-120"
Pullover 3x8 60"
Lat Machine Avanti 3x8 60"
Zottman 3x8 60"
Panca Scott 3x8 60"
Curl Presa Inversa 3x8 60"
Scrollate 4x10 60"
Addominali 2 x 20
PARTE 3
Arnold press 3x8 60"
Deltoidi Dietro 3x8 60"
Tirate Al Mento Bilanc 3x8 60"
Squat 3x8 60"
Stacchi 3x8 60"
Polpacci 3x8 60"
Avambracci 4x10 60"
Addominali 2 x 20
:)
NapalM
Grande solvet, il tuo ultimo post è ricco di saggi consigli.... io sono un neofita diciamo ma ho capito come và la storia... magari uso pesi + bassi di altra gente come me ma che fà movimenti assurdi che rischiano la schiena ogni volta che fanno tirate al mento o altri esercizi.
Essendo in fase di massa, dieta iperproteica e con carboidrati xchè devo crescere!!! :D :D
Integratori 70 gr di prot al giorno e creatina solo nei giorni di work e durante allenamento bocca chiusa.. solo pompare pompare e ancora pompare!!
NapalM
Originariamente inviato da solvet
Intanto un pò t'invidio, perchè anche se sei leggerino ti puoi concentrare solo ed esclusivamente per un obiettivo:
crescere.
Credimi è un grosso vantaggio, perchè io allenandomi per la massa non posso non fare manco una sessione di corsa a settimana dato che ingrasserei...
Hoi bisogno, dato il peso, di una grossa quantità di proteine, quindi mi trovi d'accordo con la dieta iperproteica...
un integratore è d'obbligo, c'è poco da fare....
Sto provando (fino a qlc mese fa...) le proteine della Premier che trovo buone (per efficacia), oltre che digeribili e ben tollerate in generale....
Come integrazione, a parte un multivitaminico, nient'altro.
Cerco di fare almeno 5/7 pasti nutrienti, + carboidrati nella prima metà della giornata, meno o zero alla sera.
Poi ti do un consiglio:
Allena le gambe.
Le alleni le gambe?
La maggior parte della gente che frequenta le palestre non allena le gambe, semplicemente perchè non sono muscoli da spiaggia (come petto e bicipiti) ma così facendo si precludono una strada spianata nell'aumento della forza e della massa in generale.
Tu che non sei molto alto troverai dei grossi benefici con lo Squat, nelle sue varianti, spero che tu lo faccia già.
Basta non perdere tempo con 10.000 esercizi, il modo per crescere è uno solo:
una corretta esecuzione, senza mostrare di prendere manubri o bilancieri pesanti, perchè quando ci si fa male nessuno se ne frega....come magari quando si dice, quanto è forte quello....hai visto?
Preferisco non perdere troppo tempo in palestra, è inutile stare 90/120 minuti a chiacchierare (con pause di 5 minuti a serie) se si sta facendo tutto intensamente....
pochi esercizi, allenamento breve intenso ed infrequente....
Personalmente ho un problema, ho bisogno di almeno 8 ore di sonno ogni notte e spesso non mi concedo tutto questo tempo, sono in effetti iperattivo.....esco, smanetto col PC o altro....fatto sta che è difficile per me dormire abbastanza.
Ti posso dire il riposo è almeno importante quanto la dieta e l'allenamento....A lungo andare basta una sessione di pettorali + intensa a mandarti nel letto dfiversi giorni con la febbre...
Riposa!
che altro....
Dimmi un pò come ti stai allenando adesso....
Vado a prendere un coffe e ti spiego.. purtroppo la scheda nuova me l'hanno fatta ieri e te la elenco domani sera. :)
Allora.. le gambe le alleno purtroppo non tanto perche' sono il mio tallone d'achille.. mi spompo in maniera devastante e mi mancano le forza ogni volta che le faccio.. :cry:
Comunque nella scheda nuova sono obbligato a farli bene. ;)
Al momento nella scheda che ti postero' domani, ho di tutto.. serie giganti, stripping.. molti esercizi nei classici 10x3.. addominali dovrei farli una volta a settimana ma ho notato quest'estate che facendoli tutti i giorni all'inizio riesco a sbattermi di piu' e mi escono piu' facilmente. ;)
Devo aumentare assolutamente di massa ma non voglio rischiare di farmi venire una pancetta cosi' cerco di stare contenuto nell'alimentazione. ;)
Originariamente inviato da Napalm
Grande solvet, il tuo ultimo post è ricco di saggi consigli.... io sono un neofita diciamo ma ho capito come và la storia... magari uso pesi + bassi di altra gente come me ma che fà movimenti assurdi che rischiano la schiena ogni volta che fanno tirate al mento o altri esercizi.
Essendo in fase di massa, dieta iperproteica e con carboidrati xchè devo crescere!!! :D :D
Integratori 70 gr di prot al giorno e creatina solo nei giorni di work e durante allenamento bocca chiusa.. solo pompare pompare e ancora pompare!!
NapalM
Comunque ricordati di prenderne sempre un po' di carboidrati. Non eliminarli del tutto. L'importante e' che non li prendi la sera e quelli che prendi durante al giorno derivano da fonti piene di fibra e con pochi grassi saturi.
La dieta e' la cosa piu' importante. Importanti gli spuntini e suddividere le proteine nel giusto arco della giornata.
Ieri sera per fare addome/petto/bice/avambracci ci ho messo 2 ore e mezza.. :eek::eek::D
Un mazzo inaudito..
Ah.. la mia alimentazione..
Colazione 06:30
200ml (tazza piena) di latte parz.scremato
20gr proteine (prima Enervit ora Waaden Nutrition PRO92)
5 fette biscottate integrali con velo di marmellata
Spuntino 10:30
1 Banana
20gr proteine in acqua
Pranzo 13:00
1 piatto (circa 1 etto direi) pasta/riso in bianco con filo di olio extr.
1 Bistecca (circa 70/80 di carne pollo/manzo senza grasso
Yougurt (125g)
Spuntino 16:00
Panino con fette pan carre' integrali con bresaola e grana piu' leggero filo d'olio
PALESTRA/RIPOSO 17:30-18
Cena (subito dopo palestra) 20:00
Svizzera manzo/cavallo (200g circa)
Poco pane integrale
1 mela/banana
(random piattone di minestrone passato senza pasta visto che la verdura non mi piace.. )
Una manciata di arachidi non tostate (per i grassi buoni)
PRENANNA 11:00
20gr proteine in acqua/latte
Sehelaquiel
28-09-2004, 08:23
Ciao Simon:
forse dovresti bere un integratore di proteina + acqua + dextrose subito dopo aver fatto la palestra.
Una domanda:
voi che integratori di proteine prendete? Quanto pagate? Dove li prendete?
andreamarra
28-09-2004, 09:37
Saaaaalve :D !
Sono ritornato proprio ieri in palestra... dopo un anno di inattività... sta scrivendo la mia gatta sotto dettatura... :asd:
Cmq, sono alto 1.82X70Kg e ho 23 anni, e s epuò interessare :D ossatura piccola.
Avevo intenzione di fare delle schede in modo da aumentare si la massa, ma in modo da essere il più definito possibile e soprattutto senza gonfiarmi come un canotto. Considerando due anni fa.. corro il rischio. Metto subito massa; anche troppa e non mi piace)
Per questo farò molti esercizi per sciogliere i grassi, e poi esercizi con carichi non molto sostenuti... l'idea è proprio quella di mettere massa in maniera più naturale possibile, senza esagerare (soprattutto nella zona delle spalle-petto-braccia tendo a mettere su mooolta massa, che a molti piace ma che io trovo esagerata...)
Avete dei suggerimenti per ottenere una muscolatura definita, compatta, ma non gonfia in maniera eccessiva? Che so, esercizi con carichi piccoli e fatti in maniera più rapida?
Vi terrò informati se vi farà piacere :) , anche sulla "dieta" :D
p.s. addominali a morire :cool: :)
Originariamente inviato da Sehelaquiel
Ciao Simon:
forse dovresti bere un integratore di proteina + acqua + dextrose subito dopo aver fatto la palestra.
Una domanda:
voi che integratori di proteine prendete? Quanto pagate? Dove li prendete?
Guarda.. come integratori bisogna stare attenti.. seguo attentamente vari forum e non si capisce mica ma quello che so' e' che marche buone ad esempio sono EAS, TWINLAB,URANIA,GENSAN,EUROSUP.. a volta mi hanno rifilato le Enervit (:muro: ) e ultimamente le Waaden Nutrition che male non sono dal punto di vista solubilita e gusto, ma imho non so quanto possono essere buone dal punto di vista assorbimento.
Piu' o meno i prezzi sono uguali.. per i classici 900g passi da 35 euro e arrivi a 50 circa se non erro.
Originariamente inviato da andreamarra
Saaaaalve :D !
Sono ritornato proprio ieri in palestra... dopo un anno di inattività... sta scrivendo la mia gatta sotto dettatura... :asd:
Cmq, sono alto 1.82X70Kg e ho 23 anni, e s epuò interessare :D ossatura piccola.
Avevo intenzione di fare delle schede in modo da aumentare si la massa, ma in modo da essere il più definito possibile e soprattutto senza gonfiarmi come un canotto. Considerando due anni fa.. corro il rischio. Metto subito massa; anche troppa e non mi piace)
Per questo farò molti esercizi per sciogliere i grassi, e poi esercizi con carichi non molto sostenuti... l'idea è proprio quella di mettere massa in maniera più naturale possibile, senza esagerare (soprattutto nella zona delle spalle-petto-braccia tendo a mettere su mooolta massa, che a molti piace ma che io trovo esagerata...)
Avete dei suggerimenti per ottenere una muscolatura definita, compatta, ma non gonfia in maniera eccessiva? Che so, esercizi con carichi piccoli e fatti in maniera più rapida?
Vi terrò informati se vi farà piacere :) , anche sulla "dieta" :D
p.s. addominali a morire :cool: :)
Sono dell'idea che per forza di cose e' meglio fare massa di inverno. Pretendere a natale addominali scolpiti e' un sogno perche con quello che si mangia e con il freddo e quindi la minore sudorazione del corpo direi che e' dura. ;)
Personalmente cresco difficilmente tanto.. i risultati che ho ottenuto comunque mi hanno dato gia soddisfazioni nelle rotondita' di spalle, petto, braccia. ;)
Ora massa fino a primavere ovviamente cercando di non mettere su pancetta che poi devo togliere con la definizione.
Blindman
28-09-2004, 11:46
Presente :cool:
192 cm x 85 Kg
Allenamento base:
3 giorni a settimana.
Giorno I
Petto:
Panca Piana 5x5
Alzate con Manubri 4x8
Cavi incrociati 3x12
Bicipiti:
3x8 Panca Scott
3x8 manubri alternati con concentrazione
Giorno II
Gambe:
4x8 Leg extension
4x8 Squat
3x8 Leg Curl
3x15 polpacci in piedi
3x15 polpacci seduto
Spalle:
15,10,5,10,5 Military press con manubri
4x8 Aperture laterali
4x10 Real delt
Giorno III
Schiena:
Lat Machine 3x8 presa frontale
Lat machine 3x8 presa inversa
Rematore 4x8
Flessioni Lombari 3x20
Tricipiti:
Flessioni in piedi alla macchina 50-40-30-20-10
Flessioni su panca 3x8
A fine seduta faccio un 100 addominali alti e 100 bassi...
di norma faccio 45 minuti di corsa 3 volte a settimana (i gioni che non mi alleno)
Come alimentazione concentro i carboidrati nella prima della giornata, riducendoli quasi a zero nella seconda.
Integro con 60-70 grammi di proteine 6 giorni su sette...
ciaoooooooooooo
Azz Andreamarra...
Sei l'unico che sento che con ossatura sottile si lamenta per la troppa massa....
ma cosa prendi?:D
Cmq l'importante è eseguire i movimenti davvero completi e controllati, per sviluppare il muscolo nella sua completa lunghezza.
L'aspetto definito e striato si ottiene solo col tempo.
e cmq non sono d'accordo sul fare 10.000 addominali....
Gli addominali sono come qualsiasi altro muscolo.
Il grasso che li ricopre si toglie si lavorando con l'allenamento ma soprattutto con dieta e lavoro aerobico....
Io li alleno 2 volte a settimana con serie da 12/15 rep. per esempio, con crunch in un pò di varianti, a volte anche ai cavi, e sit-up con un leggero peso aggiuntivo alle parallele...poi ogni tanto li faccio anche liberi per terra (aumentando le rep. a 20/25) con pause sempre sui 30/40 sec.
Poi un altra cosa importante non è quanto si è grossi in senso assoluto, ma essere proporzionati....
Ad esempio è importante per chi non ha una genetica favorevole per delle spalle larghe, cercare per quanto possibile mantenere una vita stretta! o far assumere alle stesse spalle (anche se nn troppo grandi e gonfie comepotrebbero piacere....) un aspetto + tondo, cercando ad esempio di sviluppare la parte posteriore del deltoide.....
Non concentrarsi troppo sui movimenti di distensione sopra la testa, ma anche sulla schiena.
Infatti esercizi tosti per la schiena (sia di trazione che di rematore) sviluppano le spalle + di quanto si possa pensare...
Per le proteine, appena ne ho bisogno prendo quelle della Premier, da 900 o 1 kg non ricordo... sui 40 € c.a. 92 % al cacao.
D'inverno la sera prima di addormentarmi (tardi come al solito cavolo...) a volte mi scaldo del latte e poi shekero...
e cresco durante la notte...;)
Ma non è che lo prendo sempre....
Col tempo sembra come se ne senti proprio il bisogno...e allora fornisci al tuo organismo le proteine di cui ha bisogno per crescere e stare in salute...
twinpigs
28-09-2004, 11:54
In passato fino dal 98 andavo in palestra ed ero ben definito con 71/72kg di peso (altezza 170). Poi ho via via mollato nei successivi 2 anni ... negli ultimi 3 quasi nulla. sono arrivato a pesare 82kg con un panzone alla homer simpons :D
Adesso ho i pesi a casa, panca, manubri e bilanciere.
alleno 1 solo gruppo muscolare al giorno per circa 20' (3 tipi di esercizi di 4 serie .... pausa di 40'' fra una serie e l'altra ... di 3' minuti fra un tipo e l'altro). direi allenamento intensivo.
Aerobica: corsa la mattina a panza vuota e il pome DOPO i pesi (6 giorni su 9)
Dieta: 1800 cal. giornaliere ... pochi carbo .. la sera niente o quasi (al max 30gr. di pane ogni tanto)
in 30 giorni ho perso 4-5 Kg. e il panzone è quasi sparito :eek: mentre i muscoli stanno ritornando quelli di un tempo (quindi direi che ho perso tanta massa grassa e poca massa magra)
Ho intenzione di perdere altri 3-4 kg. (quindi almeno 20-30gg al ritmo di settembre) per poi aumentare le calorie (iperproteica .. carico carbo 1 giorno su 3). Pesi stessa tipologia di allenamento. Corsa farò 2-3 volte alla settimana DOPO i pesi
twinpigs
28-09-2004, 12:02
dimenticavo ... in questi 30gg alcool e bibite ZERO
questo perchè preferisco papparmi 300, 400 kal di cibi proteici anzichè ritardare il ritorno dell'addome scolpito :D
Blind mi sa che hai dimenticato i polpacci e i tricipiti!
Che intendi per real delt ?
le alzate alla bulgara?
Blindman
28-09-2004, 12:42
Originariamente inviato da solvet
Blind mi sa che hai dimenticato i polpacci e i tricipiti!
Che intendi per real delt ?
le alzate alla bulgara?
Azz è vero :p
ora aggiorno ;)
Alzata bulgara? non so se è quella...il real delt sono le aperture di spalla stando seduto sulla panca col busto parallelo al terreno....
ah quindi intendevi delle alzate laterali con busto a 90° per i deltoidi posteriori....
No le alzate alla bulgara sono in effetti delle distensioni sopra la testa, ma l'angolo del gomito resta invariato (non si muove...) si muove solo la spalla....
In compenso lavora in maniera intensa e senza riposo durante tutto il movimento solo la spalla....i manubri dovranno essere parecchio + leggeri rispetto alle distensioni tradizionali sopra la testa, quasi un 50% in meno....
A volte st'esercizio lo faccio in superserie con le tirate al mento....lo trovo grande....
Teoricamente facendo molto lavoro per petto e schiena, basta solo quest'esercizio in SS e magari 2 o 3 serie di isolamento ad esempio delle alzate laterali a 90....e il lavoro per le spalle è bello e fatto!
Blindman
28-09-2004, 13:16
Originariamente inviato da solvet
ah quindi intendevi delle alzate laterali con busto a 90° per i deltoidi posteriori....
No le alzate alla bulgara sono in effetti delle distensioni sopra la testa, ma l'angolo del gomito resta invariato (non si muove...) si muove solo la spalla....
In compenso lavora in maniera intensa e senza riposo durante tutto il movimento solo la spalla....i manubri dovranno essere parecchio + leggeri rispetto alle distensioni tradizionali sopra la testa, quasi un 50% in meno....
A volte st'esercizio lo faccio in superserie con le tirate al mento....lo trovo grande....
Teoricamente facendo molto lavoro per petto e schiena, basta solo quest'esercizio in SS e magari 2 o 3 serie di isolamento ad esempio delle alzate laterali a 90....e il lavoro per le spalle è bello e fatto!
esatto ;)
Le spalle sono sempre stata la mia croce, anche perchè io ho una fibra muscolare che produce molta forza, ma aumenta di massa MOLTO MOLTO lentamente, spalla in modo particolare...
L'anno scorso l'istruttore mi ha consigliato un piramidale nuovo, con serie 15-10-5-10-5 alla military press ( o al lento dietro....ma l'ho abbandonato...melgio pesi liberi...)e tempo 3 mesi ho avuto dei risultati sorprendenti....
l'esercizio è massacrante....specie fare la risalita -discesa 5-10-5...ma io ne ho tratti grandissimi benefici...
andreamarra
28-09-2004, 13:31
Originariamente inviato da Blindman
esatto ;)
Le spalle sono sempre stata la mia croce, anche perchè io ho una fibra muscolare che produce molta forza, ma aumenta di massa MOLTO MOLTO lentamente, spalla in modo particolare...
L'anno scorso l'istruttore mi ha consigliato un piramidale nuovo, con serie 15-10-5-10-5 alla military press ( o al lento dietro....ma l'ho abbandonato...melgio pesi liberi...)e tempo 3 mesi ho avuto dei risultati sorprendenti....
l'esercizio è massacrante....specie fare la risalita -discesa 5-10-5...ma io ne ho tratti grandissimi benefici...
Io ho invece il problema opposto, spalle anche troppo larghe (e per questo mi chiamavano simpaticamente Ken :cool: )... però non forti tanto quanto la larghezza e la massa indicherebbero :sob: .
Blindman
28-09-2004, 13:35
Originariamente inviato da andreamarra
Io ho invece il problema opposto, spalle anche troppo larghe (e per questo mi chiamavano simpaticamente Ken :cool: )... però non forti tanto quanto la larghezza e la massa indicherebbero :sob: .
Facciamo a cambio? :D
Considera che io mi alleno con un mio amico che alto grosso modo come me...lui ha delle spalle almeno il 50 % più sviluppate delle mie, e alza, in media, un 20% in meno come carico
:muro: :muro: :muro: :muro:
andreamarra
28-09-2004, 13:37
Originariamente inviato da Simon82
Sono dell'idea che per forza di cose e' meglio fare massa di inverno. Pretendere a natale addominali scolpiti e' un sogno perche con quello che si mangia e con il freddo e quindi la minore sudorazione del corpo direi che e' dura. ;)
Personalmente cresco difficilmente tanto.. i risultati che ho ottenuto comunque mi hanno dato gia soddisfazioni nelle rotondita' di spalle, petto, braccia. ;)
Ora massa fino a primavere ovviamente cercando di non mettere su pancetta che poi devo togliere con la definizione.
:)
Ovviamente per "definito" non intendo modello "plastica perfetto" :D ... mi basta essere più asciutto :)
Prima dovrò, come dici tu, mettere massa (ma non troppa, tendo a gonfiarmi velocemente ed eccessivamente soprattutto alle spalle-petto-dorsali-bicipite [di contro ho gli avambracci troppo piccolini :D ])... poi verso la primavera tenderò a rendere il muscolo pi compatto :)
Gli addominali li ho sempre allenati per via degli sport che ho fatto (7 anni di Judo, quattro di full contact e di box -alternati- ), quindi sono molto forti ed evidenti. Ovviamente :D anche giocando a calcio... la pancina è comparsa dopo un anno di non palestra... :sob:
andreamarra
28-09-2004, 13:48
Originariamente inviato da solvet
Azz Andreamarra...
Sei l'unico che sento che con ossatura sottile si lamenta per la troppa massa....
ma cosa prendi?:D
Cmq l'importante è eseguire i movimenti davvero completi e controllati, per sviluppare il muscolo nella sua completa lunghezza.
L'aspetto definito e striato si ottiene solo col tempo.
e cmq non sono d'accordo sul fare 10.000 addominali....
Gli addominali sono come qualsiasi altro muscolo.
Il grasso che li ricopre si toglie si lavorando con l'allenamento ma soprattutto con dieta e lavoro aerobico....
Io li alleno 2 volte a settimana con serie da 12/15 rep. per esempio, con crunch in un pò di varianti, a volte anche ai cavi, e sit-up con un leggero peso aggiuntivo alle parallele...poi ogni tanto li faccio anche liberi per terra (aumentando le rep. a 20/25) con pause sempre sui 30/40 sec.
Poi un altra cosa importante non è quanto si è grossi in senso assoluto, ma essere proporzionati....
Ad esempio è importante per chi non ha una genetica favorevole per delle spalle larghe, cercare per quanto possibile mantenere una vita stretta! o far assumere alle stesse spalle (anche se nn troppo grandi e gonfie comepotrebbero piacere....) un aspetto + tondo, cercando ad esempio di sviluppare la parte posteriore del deltoide.....
Non concentrarsi troppo sui movimenti di distensione sopra la testa, ma anche sulla schiena.
Infatti esercizi tosti per la schiena (sia di trazione che di rematore) sviluppano le spalle + di quanto si possa pensare...
Per le proteine, appena ne ho bisogno prendo quelle della Premier, da 900 o 1 kg non ricordo... sui 40 € c.a. 92 % al cacao.
D'inverno la sera prima di addormentarmi (tardi come al solito cavolo...) a volte mi scaldo del latte e poi shekero...
e cresco durante la notte...;)
Ma non è che lo prendo sempre....
Col tempo sembra come se ne senti proprio il bisogno...e allora fornisci al tuo organismo le proteine di cui ha bisogno per crescere e stare in salute...
:D
Ti dico solo che ho le cavaglie da ballerina del Bolshoj e polpacci da rugbista di sfondamento.... più tardi faccio una foto e ti faccio vedere... :eek:
Praticamente anche il polso è molto sottile, eppure (avambracci a parte... :sob: ) il trio deltoide-tricipite-bicipite si gonfia subito. Devo incrementare la massa nell'avambraccio, li avessi come i polpacci (in proporzione) avrei la mano di popeye :asd:
In palestra quando ci andavo (e anche adesso) molti mi chiedevano che integratori prendessi... nulla. Fortunatamente la mia costituzione genetica mi facilita. Metto subito massa, ho molta resistenza fisica (poi ora che non fumo più :cool: :) ), ho spalle larghissime di costituzione, la muscolatura in generale è molto tonica. Fortunatamente sono anche molto armonioso (certi hanno corpi da Rambo e gambine da bambina... nonostante le allenino...).
L'unica cosa che non mi piace è l'avambraccio, troppo esile... devo aumentarlo assolutamente anche per motivi puramente estetici. C'è troppa differenza tra bicipite-tricipite e avambraccio.... :cry:
p.s. per ridurre il giro vita (eh si, la ciccietta in un anno si è depositata :D ) che tipo di esercizi mi conviene fare?
andreamarra
28-09-2004, 14:06
Originariamente inviato da Blindman
Facciamo a cambio? :D
Considera che io mi alleno con un mio amico che alto grosso modo come me...lui ha delle spalle almeno il 50 % più sviluppate delle mie, e alza, in media, un 20% in meno come carico
:muro: :muro: :muro: :muro:
:fuck:
Sei anche dieci cm più alto di me, che voi de più??? :ciapet:
Originariamente inviato da andreamarra
:D
p.s. per ridurre il giro vita (eh si, la ciccietta in un anno si è depositata :D ) che tipo di esercizi mi conviene fare?
Mah se non si è proprio obesi esagerati...non c'è bisogno di specifici esercizi per il giro vita...allena gli addominali normalmente, aumentando leggermente le rep. al max sui 20/25. e poi tanta corsa....
sino a 40/45 minuti un 3 volte a settimana vah...
e poi dieta...
mah, io facevo palestra, ma non la trovo molto utile, i muscoli da palestra si "sgonfiano" presto .... insomma, non li trovo particolarmente di "qualità" ... e dire che ho fatto 2 anni di palestra.
Jaguar64bit
28-09-2004, 18:26
Vedo tanta gente gonfiata , che poi non ha forza....si guardano i loro muscoletti....ma meglio avere il classico fisico robusto da spaccalegna...con la forza vera.
andreamarra
28-09-2004, 18:39
Originariamente inviato da thotgor
mah, io facevo palestra, ma non la trovo molto utile, i muscoli da palestra si "sgonfiano" presto .... insomma, non li trovo particolarmente di "qualità" ... e dire che ho fatto 2 anni di palestra.
Dipende molto dalla genetica, un amico mio ha mollato la palestra perchè dopo l'estate era praticamente sparito il lavoro in palestra.
C'è chi lo tiene di più. A me rimane la forma, fortunatamente, anche dopo diversi mesi dalla fine dell'attività. Tanto che nonostante abbia smesso da più di un anno, molti mi chiedono in che palestra vado e quanto pago :)
In ogni caso non è che si fa palestra (nel mio caso) solo per l'aspetto fisico. A me piace molto perchè è una valvola di sfogo non indifferente, e poi si conoscono tante ragazze che bazzicano in loco :oink:
E intanto ho preso le proteine che tutti mi hanno consigliato..
EAS PRECISION PROTEIN.. 61 euro.. :D:cry::mc::muro:
Devono essere bestiali.. a domani la prova.. :D
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Vedo tanta gente gonfiata , che poi non ha forza....si guardano i loro muscoletti....ma meglio avere il classico fisico robusto da spaccalegna...con la forza vera.
Perfettamente d'accordo con te Jaguar...
Infatti ho fatto un pò di powerlifting prima, ma alla lunga, psicologicamente sei portato a mangiare tanto, dato che + pesi ,+ sollevi (e non è sano aumentare sempre +)...e ti assicuro , diciamo quello che volete ma la sensazione di maneggiare i manubri da 40 Kg è meravigliosa...
Poi aggiungi che i primi tempi che ho iniziato la palestra, era per scopi di "potenza", infatti mi allenavo per i 100 m (12.80 a 84 Kg)
poi mi piaceva il modo in cui crescevo e mi sentivo con i pesi ed ho continuato...
Mi piacerebbe molto combinare qlcs col canottaggio (sono geneticamente + dotato con schiena e bicipiti che petto e tricipiti..)
ma il tempo a disposizione col lavoro non è poi così tanto...
In linea generale sò di un sacco di persone che si azzecca troppo sulla definizione, le striature, dettaglio quà e dettaglio là...pur avendo poca sostanza....
Io al contrario sono della filosofia del "prima forte e poi bello"...
insomma qualcosa a lungo termine...
Certo se uno deve dimagrire 30 Kg di ciccia allora no.
Scendi prima e poi se ne parla...;)
Anabolik
28-09-2004, 22:48
Presente. E pensare che un topic del genere volevo aprirlo io.
Dunque in breve...170cm x 75kg, 8 anni di allenamento alle spalle,
approccio heavy duty(pochi esercizi, basse ripetizioni, pesi molto alti). 5/6/7 pasti proteici al giorno (dipende dalla giornata)
Che ne dite di parlare anche del bb professionistico circuito IFBB?? Avevo aperto un thread tempo fa...
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Vedo tanta gente gonfiata , che poi non ha forza....si guardano i loro muscoletti....ma meglio avere il classico fisico robusto da spaccalegna...con la forza vera.
Non penso.. la forza non e' l'obiettivo ma il mezzo per cui arrivi ad ottenere ben altro. Poco importa se uno diventa grosso con 70kg di panca piana e un'altro ne tira su 100 con meta' del peso (che comunque e' tutto da vedere). Alla fine dei conti sara' sempre piu' soddisfatto quello che ha ottenuto maggiori risultati dal punto di vista estetico ovviamente se sei andato in palestra per quello, ma chi non ci va con questo obiettivo? Almeno imho.. ;)
Sul discorso della gente gonfiata, sicuramente ce n'e' tanta, ma dico sempre che la gente non diventa grossa facendo niente.. se uno diventa grosso e' solo grazie al cul@ tanto che si e' fatto indipendentemente se si e' ingerito sostanze dopanti o anabolizzanti.
Originariamente inviato da Anabolik
Presente. E pensare che un topic del genere volevo aprirlo io.
Dunque in breve...170cm x 75kg, 8 anni di allenamento alle spalle,
approccio heavy duty(pochi esercizi, basse ripetizioni, pesi molto alti). 5/6/7 pasti proteici al giorno (dipende dalla giornata)
Che ne dite di parlare anche del bb professionistico circuito IFBB?? Avevo aperto un thread tempo fa...
Azz Anabolik....
il tuo nome è tutto un programma....
Heavy duty.....non faccio che pensare ai f.lli Meztner.....(non ricordo come si scrive...) Parliamone quà dai...
Mi stai incuriosendo...8 anni se fatti bene, sono abbastanza per costuire una ROCCIA...poi se vogliamo hai caratteristiche genetiche (non troppo alto) che sono vantaggiose...
che pesi usi Ana ? (qlc esempio...giusto per capire x pesi pesanti cosa s'intende...)
Circuito IFBB ?
Vorrei dire una cosa a proposito di ciò che si è detto/letto da un pò sul doping nelle gare professionistiche:
Sarò molto deciso e non lo accennerò + il discorso doping;
Sono contro il doping, assolutamente.
Ma d'altronde quelli che vincono sarebbero gli stessi che vincerebbero anche senza un mg. di alcuna sostanza dopante...
Il fisico che si mostra nelle gare ad alto livello non è quello vero dei Bodybuilders, come quelli natural, che sviluppano si una muscolatura massiccia, ma con dei limiti strutturali naturali "umani", che curano molto di + la dieta, i cicli di forza etc. etc. (cmq nelle gare importanti si cura tutto...), dico in generale...chi si dopa, basta che mangia come un animale, alza pesi sempre + grossi e cresce....cresce....cresce...
Poi un'altra cosa:
il doping esiste in TUTTI gli sport, non c'è nulla da fare, solo che ad esempio nel ciclismo si corre + velocemente, come in atletica, a calcio etc.etc. invece nel BB appari visivamente + innaturalmente grosso e questo non fa che macchiare di + questo sport...
a parità di doping si vede molto di + nel BB che negli altri sport...non so se mi sono spiegato.
Poi per tutti quelli che non ritengono il BB uno sport, ma soltantoun'esigenza sbagliano di grosso...
A tutti gli effetti il BB è uno sport individuale, c'è tanto di preparazione alla gara, con mille cose da non sottovalutare....
persino la scelta del colore del costume può influire positivamente sulla giuria o meno...che a seconda del periodo e un pò anche delle mode valuterà un miglior fisico rispetto all'altro in base alla grossezza, spessore, dettagli, proporzioni, simmetricità etc. etc.
Molto interessanti sono x me, da qualche tempo le gare "altezza/peso"
ideali dunque per chi non ha voglia di doping, e per chi ha una struttura ossea non così geneticamente predisposta...
Originariamente inviato da Simon82
Non penso.. la forza non e' l'obiettivo ma il mezzo per cui arrivi ad ottenere ben altro. Poco importa se uno diventa grosso con 70kg di panca piana e un'altro ne tira su 100 con meta' del peso (che comunque e' tutto da vedere). Alla fine dei conti sara' sempre piu' soddisfatto quello che ha ottenuto maggiori risultati dal punto di vista estetico ovviamente se sei andato in palestra per quello, ma chi non ci va con questo obiettivo? Almeno imho.. ;)
Sul discorso della gente gonfiata, sicuramente ce n'e' tanta, ma dico sempre che la gente non diventa grossa facendo niente.. se uno diventa grosso e' solo grazie al cul@ tanto che si e' fatto indipendentemente se si e' ingerito sostanze dopanti o anabolizzanti.
La cosa + importante.....appunto...
la forza nel BB non è l'obiettivo ma il mezzo per raggiungerlo.
Ottimo Simon82...
Ragazzi c'è da dire che per la forza entrano in gioco però altri fattori a livello cinesiologico, di fibre muscolari, altezza, fattori ormonali....
un maratoneta non riuscirà mai a diventare un campione di sollevamento pesi e viceversa (data la quantità enorme di fibre rosse che possiede, che gli danno tanta resistenza, ma poca forza); poi le nostre ossa sono delle leve, quindi a seconda di come sono vantaggiose le intersezioni dei muscoli alle ossa avremo + o - forza....
L'altezza....IO lo so bene che una persona alta avrà molte + difficoltà di costruire un fisico massiccio che una di 170 cm....
quante persone ci sono di 2 metri, proporzionate bene rispetto ad uno di 170 ?
e poi la lunghezza degli arti non è favorevole in alcuni esercizi come la distensione su panca ad esempio...Il sottoscritto deve fare un range di movimento che può arrivare al 30% in + rispetto ad uno di 170 cm....+ movimento significa necessariamente + sforzo....
Non a caso i + forti al mondo sulla panca orizzontale sono proprio bassi....Ricordo di un campione alto 156 cm....tutto torace....dal peso di oltre 100 kg....
Poi ad esempio il fattore ormonale...
Non c'è nulla da fare: la forza fisica intesa come forza pura, è direttamente proporzionale anche alla quantità di testosterone che il nostro organismo secerne durante la giornata....
Originariamente inviato da solvet
La cosa + importante.....appunto...
la forza nel BB non è l'obiettivo ma il mezzo per raggiungerlo.
Ottimo Simon82...
Ragazzi c'è da dire che per la forza entrano in gioco però altri fattori a livello cinesiologico, di fibre muscolari, altezza, fattori ormonali....
un maratoneta non riuscirà mai a diventare un campione di sollevamento pesi e viceversa (data la quantità enorme di fibre rosse che possiede, che gli danno tanta resistenza, ma poca forza); poi le nostre ossa sono delle leve, quindi a seconda di come sono vantaggiose le intersezioni dei muscoli alle ossa avremo + o - forza....
L'altezza....IO lo so bene che una persona alta avrà molte + difficoltà di costruire un fisico massiccio che una di 170 cm....
quante persone ci sono di 2 metri, proporzionate bene rispetto ad uno di 170 ?
e poi la lunghezza degli arti non è favorevole in alcuni esercizi come la distensione su panca ad esempio...Il sottoscritto deve fare un range di movimento che può arrivare al 30% in + rispetto ad uno di 170 cm....+ movimento significa necessariamente + sforzo....
Non a caso i + forti al mondo sulla panca orizzontale sono proprio bassi....Ricordo di un campione alto 156 cm....tutto torace....dal peso di oltre 100 kg....
Poi ad esempio il fattore ormonale...
Non c'è nulla da fare: la forza fisica intesa come forza pura, è direttamente proporzionale anche alla quantità di testosterone che il nostro organismo secerne durante la giornata....
Concordo su tutto.. la forza poco vuol dire..ovvio che piu' ce n'e' meglio e'. ;)
I vostri discorsi sono giusti, xò quando vedo gente in palestra del peso di 100 kg bombata (xchè lo si sà) e tutto ben definito fare fatica a fare 8 ripetizioni al curl EZ con 58 kg.. inarcando in modo indegno la schiena mi fanno cadere le braccia.. e come mettere un motore 2000 diesel su una scocca della Enzo Ferrari. Si saranno sacrificati, non lo metto in dubbio anzi xò cavolo..la forza è sempre la forza.
NapalM
ps: Simon82 conoscono tanta gente con in 3-4 mesi è salita anche di 20 kg... e non x merito di una genetica spavento ma dirando giù medicine ma il culo non se lo sono fatti con gente 100% natural
Anabolik
29-09-2004, 13:38
Originariamente inviato da solvet
Azz Anabolik....
il tuo nome è tutto un programma....
Heavy duty.....non faccio che pensare ai f.lli Meztner.....(non ricordo come si scrive...) Parliamone quà dai...
Effettivamente l'heavy duty fu messo in pratica dai f.lli Mentzer, molto probabilmente la sua derivazione teorica si deve ai pesisti dell'europa dell'est degli anni '40
Mike Mentzer usava dire che lo stimolo per la crescita muscolare, ovvero il processo catabolico di distruzione del tessuto muscolare che avviene durante l'allenamento con i pesi (ndr: per chi ancora non lo sapesse non si "cresce" in palestra, anzi si distrugge. Con il riposo e l'alimentazione si cresce) era possibile paragonarlo all'interruttore della corrente elettrica. Cosi come per far luce si schiccia una volta sola, cosi per innestare il processo di stimolazione muscolare è sufficiente fare poche serie ad alta intensità. Questo metodo negli anni '70 era in netto contrasto con la filosofia della scuola francese (leggi Serge Nubret) basata su ripetizioni alte e molte serie per esercizio.
Negli ultimi anni l'heavy duty fu utilizzato, con ottimi risultati, da Dorian Yates (6 volte Mr.Olympia) fino alle estreme conseguenze, 3 serie di riscaldamento ed 1 seria alla massima intensita per ogni esercizio.
Mi stai incuriosendo...8 anni se fatti bene, sono abbastanza per costuire una ROCCIA...poi se vogliamo hai caratteristiche genetiche (non troppo alto) che sono vantaggiose...
che pesi usi Ana ? (qlc esempio...giusto per capire x pesi pesanti cosa s'intende...)
Bè effettivamente la durezza non manca, ho iniziato 8 anni fa con un peso di 55kg e sono arrivato a 75kg. Ho cercato in questi anni di capire quale fosse l'allenamento più giusto per la mia genetica e sono arrivato appunto all'heavy duty. In generale quindi mai più di 5 serie per i muscoli "grandi" e 3 per i muscoli "piccoli"
Molto stretching (in particolare prima dello squat e/o stacchi da terra). Unito ad una genetica discreta che mi permette di rimanere asciutto anche in off-season riesco a mantenere i grassi al 6/7%
Passiamo ai carichi, dunque i miei massimali sono:
panca piana 130kg
stacchi da terra 150kg
squat 180kg
Questi risultati si devono in parte ad un lavoro basato su ripetizioni molto basse e carichi elevati, insomma quesi un allenamento da pesista
Circuito IFBB ?
Vorrei dire una cosa a proposito di ciò che si è detto/letto da un pò sul doping nelle gare professionistiche:
Sarò molto deciso e non lo accennerò + il discorso doping;
Sono contro il doping, assolutamente.
Ma d'altronde quelli che vincono sarebbero gli stessi che vincerebbero anche senza un mg. di alcuna sostanza dopante...
Il fisico che si mostra nelle gare ad alto livello non è quello vero dei Bodybuilders, come quelli natural, che sviluppano si una muscolatura massiccia, ma con dei limiti strutturali naturali "umani", che curano molto di + la dieta, i cicli di forza etc. etc. (cmq nelle gare importanti si cura tutto...), dico in generale...chi si dopa, basta che mangia come un animale, alza pesi sempre + grossi e cresce....cresce....cresce...
In merito a questo argomento, spesso giudicato scomodo, dirò la mia senza alcun tipo di timore. Inutile nascondersi dietro un dito, nel circuito professionistico (ed anche in quello amatoriale) l'uso di farmaci è all'ordine del giorno. Guardate il video di Ronnie Coleman e poi fatemi sapere. Ciò non toglie che questi atleti, (Markus Ruhl, Jay Cutler, Chris Cormier per citarne qualcuno) siano dei fenomeni della genetica. Se io iniettassi quello che prendono loro non diverrei comunque così. Un paio di anni fa ad un 2 torri di Bologna c'era ospite per l'appunto Coleman che dietro le quinte parlava tranquillamente dei suoi 100mila euro di farmaci a stagione. Nonostante tutto le gare sono sempre un bello spettacolo.
ma Yates si è ritirato completamente?
niente + Sandow da quando spadroneggia Coleman vero?
Jay Cutler ha una genetica impressionante.
Fanno paura quei tricipiti così strani.
La prima volta che lo vidi. pensai che fossero delle protesi....pensa un pò.
Si si 100.000 euro a vantaggio di ditte che vendono anche su internet, senza scrupoli anche a gente che poi si ammala....
Anabolik
30-09-2004, 12:58
Originariamente inviato da solvet
ma Yates si è ritirato completamente?
niente + Sandow da quando spadroneggia Coleman vero?
Jay Cutler ha una genetica impressionante.
Fanno paura quei tricipiti così strani.
La prima volta che lo vidi. pensai che fossero delle protesi....pensa un pò.
Si si 100.000 euro a vantaggio di ditte che vendono anche su internet, senza scrupoli anche a gente che poi si ammala....
Dorian Yates si è ritirato imbattutto nel 1998 alcuni mesi prima dell'Olympia. Dal 1998 ad oggi Coleman non ha più perso anche se nel 2002 fu battuto al Show of Strength Pro Championship da Gunter Schlierkamp. Sarà per quello che all'Olympia 2003 è andato sul palco con 12kg in più, cioè a 130kg.
Personalmente il mio preferito è Dexter Jackson.
Anabolik
05-10-2004, 19:12
Tra l'altro a fine mese (30ott.) Olympia 2004 con un nuovo regolamento:eek:
stesio54
05-10-2004, 21:22
ecchime!
stesio54-----1,77---77kg!
vediamo....
lunedì petto+addominali
martedì bicipiti+1he 30 di kickboxing
mercoledì tricipiti+spalle+addominali
giovedì richiamino di pettorali+1h e 30 di kickboxing
venerdì dorsali+addominali
appena sveglio.....caffè!
verso le 9e 30..10.....tre o 4 fette di pane e formaggio...sennò pizza...
pranzo...pasta,pane,frutta.
prima di andare in palestra...ora ocme ora...yogurth+4 o 5 gallette di riso....
sera...carne o pesce o uova...frutta e verdura naturalmente!
;)
Originariamente inviato da Anabolik
Tra l'altro a fine mese (30ott.) Olympia 2004 con un nuovo regolamento:eek:
Yep, su flex di questo mese dicevano qualcosina... sai se qualche tv lo trasmetterà?
NapalM
Uellà ci sono anch'io anche se nn ho tutte le vostre conoscenze.........
Purtroppo ultimamente ho messo su panza e nn riesco a buttarla giù ma la settimana prox ricomincio palestra e 1 volta a sett nuoto unito a 1 piccola dieta speriamo..... :sperem:
sono 1.79 x 93Kg di costituzione sono abbastanza massiccio ma all'inizio ero niente poi con tanto allenamento ho visto risultati e poi all'improvviso dopo qlche anno mi son allargato di botto a livello muscolare.....
La parte che ci ha messo di + è il pettorale xchè ho quella piccola malformazione che mi fa il buco sullo sterno e all'inizio nn crescevo ma poi ce l'ho fatta,il problema è stato chiuderli! Adesso inizio a riuscire a chiuderli con tanta pazienza....
Il mio problema principale è che mi son fatto male facendo il pectoral lussandomi la spalla dx e ora nn riesco + a lavorare al 100% anche se son cmq riuscito ad arrivare a livelli discreti........
Purtroppo xò il pectoral e le alzate laterali ad es nn posso + farli se nn con pesi ridicoli altrimenti la spalla mi scatta anche xchè mi è rimasta 1 pò fuori sede.....
X gli allenamenti seguo molto l'istruttore apportando piccole modifiche secondo le mie necessità xcui faccio il 1° ciclo di vascolarizzazione,poi 1 ciclo di esercizi specifici,oi 1 ciclo di forza e conseguentmente 1 di definizione........
La schiena è sempre stato il mio punto forte molto ben definita anche nn facendo nulla ma nn ho + grande forza a causa della spalla,mentre le braccia che son grosse nn riesco a definirle x colpa della mia genetica,insomma potrei avere 1 braccio da 45 cm ma cmq nn si notano i muscoli mi fa 1 pò il tubo diciamo così.......
X le game nn ho bisogno ho delle cosce che chiedono almeno la 50 come taglia xcui faccio solo della ciclette x buttar giù i kg e mantenere 1 pò allenate gambe e fiato.......
ciao ragazzi ;)
JarreFan
06-10-2004, 09:41
Eccone un altro :D
1.73 x 76Kg. Sono riuscito da poco a togliere la ciccia in eccesso, adesso inizio a lavorare per la massa magra.
Dovrei integrare la dieta con protidi ma sono intollerante a latte e uova, pertanto assumo latte di soia + proteine della soia isolate.
ciao, sinceramente non penso di appartenere alla categoria dei body builders per come li intendo io...montagne di muscoli(che a me non piacciono)super pompati...sono più un fun del corpo proporzionato, muscoloso nei punti giusti, ma senza esagerare...
non vado in palestra,anche se all'inizio ho provato, ma mi alleno a casa con pochi attrezzi: panca inclinata, due manubri da 8kg e 2 da 2kg...
dopo diversi esercizi, provati, scartati, lasciati e affinati, sono arrivato a fare quelli che sembravano più utili al mio scopo( in termini di velocità e semplicità di esecuzione) e che mi piacevano più fare...
il mio allenamento tipo è questo: un gg si e uno no... inizio con un'ora di corsa a +o- 140 bpm(con cardio frequensimetro) su strade di campagna, poi a casa con panca inclinata 20 crunch x gli add. alti e 20 x i bassi, 12 flessioni, 10 curl per braccio da seduto con 8kg...il tutto x3...quindi 1 ora di attrezzi + 1 di corsa...ultimamente ho aggiunto anche 3 serie da 7 alzate laterali con pesi da 2kg per le spalle che erano meno muscolose...tutti gli esercizi li faccio rigorosamente lenti, 3sec +3sec...oltretutto vado anche in bici(tantissimo in estate,allenandomi anche con una squadra juniores, meno in inverno)
la mia dieta è semplice, partendo da quella che mi aveva fatto la dietista 4 anni fà, quando ero diventato un bombolo da + di 100 kg:muro: :D , è mangiare poco ma di tutto, molta frutta e verdura e anche qualche dolce(poco durante la sett)...la dom. giorno di ri poso e di abbuffate( fondamentale e necessario secondo me)
sinceramente mi sono sorpreso di quanto sono cambiato con questi pochi esercizi e una semplice dieta...ora sono 1.83 x 75 kg, ben proporzionato,schiena muscolosa, addominali ben visibili, pettorali non eccessivi, braccia giuste, gambe muscolose(l'estate anche troppo)e anche se mangio più del solito non mi ingrasso più, quindi sono soddisfatto dell'allenamento che faccio ora :) sono cmq ben accetti consigli sul tipo di dieta o variazione dell'allenamento se vedete che magari non è ben equilibrato o potrebbe essere fatto meglio, visto che ho letto diversi interventi di persone molto preparate in questa materia;)
Anabolik
06-10-2004, 14:44
Originariamente inviato da Napalm
Yep, su flex di questo mese dicevano qualcosina... sai se qualche tv lo trasmetterà?
L'anno scorso l'ha trasmesso Italia1 in seconda serata (in differita di 1 settimana) tagliando paurosamente.
Il commento penoso era di Costantino Galeazzo, che disse che Kevin Levrone era carente sulla bassa schiena:rotfl:
Per i neofiti, Kevin Levrone è un bodybuilder americano che nel 2003 ha raggiunto l'invidiabile traguardo di 10 partecipazioni consecutive all'Olympia...altro che carente sulla bassa schiena!!!
Ed in ogni caso, caro Galeazzo, lui almeno all'Olympia ci è arrivato:rolleyes:
Blindman
06-10-2004, 15:05
Iniziata scheda nuova questa settimana....
GIORNO 1
GAMBE:
Leg extension 3x8
Squat 3 x20 :eek:
Leg curl seduto 3x10
calf seduto 3x15
donkey calf 15-8-6 x 3 in Rest Pause
SPALLE:
Military press 12-10-8-6
alzate laterali 3x8
rowing torso 3x10
pressa deltoidi convergente 2x8
ADDOMINALI:
Crunch 2x50
crunch basso alle parallele 3x25
GIORNO 2
PETTO:
panca piana 12-10-8-6
aperture laterali su panca inclinata (croci) 3x8
pek dek alto 3x8
TRICIPITI:
estensioni all'ercolina 12-10-8-6
parallele 3 per max
estensioni al cavo alto con corda 3x8
ADDOMINALI:
Crunch 2x50
crunch basso alle parallele 3x25
GIORNO 3
*Richiamo gambe - affondi con manubri 8-6-4-6-8*
SCHIENA:
Lat machine avanti 12-10-8-6
Rowing divergente presa larga 3x8
trazioni alla sbarra 3 per max
iperstension su panca lombare
BICIPITI:
panca scott 12-10-8-6
curl con manubri alternato 3x8
curl al cavo basso 3x10
ADDOMINALI:
Crunch 2x50
crunch basso alle parallele 3x25
Blindman quanti cavolo di esercizi fai.. na marea specialmente il 1° giorno :eek: Ma le estensioni all'ercolina cosa sono?
Speriamo la passino in tv.. così vediamo se mr.Coleman si riconferma x l'ennesima volta mr Olympia.
NapalM
Anabolik
06-10-2004, 22:09
Originariamente inviato da Blindman
Iniziata scheda nuova questa settimana....
GIORNO 1
GAMBE:
Leg extension 3x8
Squat 3 x20 :eek:
Leg curl seduto 3x10
calf seduto 3x15
donkey calf 15-8-6 x 3 in Rest Pause
SPALLE:
Military press 12-10-8-6
alzate laterali 3x8
rowing torso 3x10
pressa deltoidi convergente 2x8
ADDOMINALI:
Crunch 2x50
crunch basso alle parallele 3x25
GIORNO 2
PETTO:
panca piana 12-10-8-6
aperture laterali su panca inclinata (croci) 3x8
pek dek alto 3x8
TRICIPITI:
estensioni all'ercolina 12-10-8-6
parallele 3 per max
estensioni al cavo alto con corda 3x8
ADDOMINALI:
Crunch 2x50
crunch basso alle parallele 3x25
GIORNO 3
*Richiamo gambe - affondi con manubri 8-6-4-6-8*
SCHIENA:
Lat machine avanti 12-10-8-6
Rowing divergente presa larga 3x8
trazioni alla sbarra 3 per max
iperstension su panca lombare
BICIPITI:
panca scott 12-10-8-6
curl con manubri alternato 3x8
curl al cavo basso 3x10
ADDOMINALI:
Crunch 2x50
crunch basso alle parallele 3x25
Se permetti ti faccio una critica, costruttiva ovviamente...
Leggendo i tuoi precedenti post leggo 1.92cm x 85 kg
Affermi inoltre di consumare 60-70g di proteine 6 giorni su 7
Poi vedo la tua scheda, e sono sempre più perplesso.
Per un regime di crescita muscolare dovresti consumare almeno 2g di proteine per kg di peso corporeo. Nel tuo caso 85*2=170g
quindi secondo me per un regime di crescita sei abbondantemente al di sotto. Per un regime di mantenimento si consiglia di non scendere al di sotto di 1,6g per kg di peso, sempre nel tuo caso sarebbero 136g di proteine al giorno.
Per ciò che riguarda la scheda, vedo cose a mio avviso alquanto particolari, tipo il rest-pause sui polpacci, fibra muscolare a contrazione molto lenta che andrebbe allenata con serie più lunghe e movimenti molto controllati.
Non mi è dato sapere da quanto tempo ti alleni ma mi sembra che tu stia facendo il classico errore del "di più è meglio"
Rimango abbastanza perplesso leggendo uno squat 3X20...ma che carico usi?
Mi chiedo l'utilità di ben 10 serie per i tricipiti...
Ricorda che più si va avanti con gli anni e con la crescita muscolare e maggiore deve essere il recupero tra le sessioni, 100kg di muscoli hanno bisogno di maggiore recupero rispetto a 70kg
Ti dico questo perchè noto il richiamo di gambe nel terzo giorno:eek:
Se hai fatto da te la scheda magari traendo spunto dalle riviste (Flex, Muscle & Fitness, etc.) ispirandoti ai grandi campioni ti consiglio di cambiare subito rotta visto che nè tu, nè io, nè il 99% dei bodybuilders amatoriali hanno il potenziale genetico di Coleman & soci (nè tantomeno la chimica, ma questo è un'altro discorso che magari approfondiremo in seguito)
Spero che tu non prenda questo mio post come un insulto personale visto che come annunciato la mia intenzione era di offrirti una critica costruttiva, maturata attraverso errori ed aggiustamenti in quasi 10 anni di bodybuilding.
Keep'on pumping
Anabolik
06-10-2004, 22:12
Originariamente inviato da solvet
Intanto un pò t'invidio, perchè anche se sei leggerino ti puoi concentrare solo ed esclusivamente per un obiettivo:
crescere.
Credimi è un grosso vantaggio, perchè io allenandomi per la massa non posso non fare manco una sessione di corsa a settimana dato che ingrasserei...
Hoi bisogno, dato il peso, di una grossa quantità di proteine, quindi mi trovi d'accordo con la dieta iperproteica...
un integratore è d'obbligo, c'è poco da fare....
Sto provando (fino a qlc mese fa...) le proteine della Premier che trovo buone (per efficacia), oltre che digeribili e ben tollerate in generale....
Come integrazione, a parte un multivitaminico, nient'altro.
Cerco di fare almeno 5/7 pasti nutrienti, + carboidrati nella prima metà della giornata, meno o zero alla sera.
Poi ti do un consiglio:
Allena le gambe.
Le alleni le gambe?
La maggior parte della gente che frequenta le palestre non allena le gambe, semplicemente perchè non sono muscoli da spiaggia (come petto e bicipiti) ma così facendo si precludono una strada spianata nell'aumento della forza e della massa in generale.
Tu che non sei molto alto troverai dei grossi benefici con lo Squat, nelle sue varianti, spero che tu lo faccia già.
Basta non perdere tempo con 10.000 esercizi, il modo per crescere è uno solo:
una corretta esecuzione, senza mostrare di prendere manubri o bilancieri pesanti, perchè quando ci si fa male nessuno se ne frega....come magari quando si dice, quanto è forte quello....hai visto?
Preferisco non perdere troppo tempo in palestra, è inutile stare 90/120 minuti a chiacchierare (con pause di 5 minuti a serie) se si sta facendo tutto intensamente....
pochi esercizi, allenamento breve intenso ed infrequente....
Personalmente ho un problema, ho bisogno di almeno 8 ore di sonno ogni notte e spesso non mi concedo tutto questo tempo, sono in effetti iperattivo.....esco, smanetto col PC o altro....fatto sta che è difficile per me dormire abbastanza.
Ti posso dire il riposo è almeno importante quanto la dieta e l'allenamento....A lungo andare basta una sessione di pettorali + intensa a mandarti nel letto dfiversi giorni con la febbre...
Riposa!
che altro....
Dimmi un pò come ti stai allenando adesso....
Complimenti solvet per la competenza.
In fatto di allenamento la vediamo allo stesso modo.
"...pochi esercizi, allenamento breve intenso ed infrequente...."
BIIO, Tozzi rules
x me tutti i mostri dell'olympia sn dei grandi , mi piacciono troppo...ma...mi fanno parecchi oschifo le femmine , sn rabbrividevoli...
cmq sapete quast annno se lo trasmettono se no devo usa il mulo , l'anno scorso lko vdidi da italia 1 , cmq il mio preferito è levrone è troppo "bello" , coleman esagerato e il max ke ci si piuo asperttare , gunter il max x la massa , è davvero enorme...
cmq cn il fisico di levrone ki dice ke è poco definito e cmq nn ha muscoli in evidenza la dice prorio grossa ...
levrone x me è eccezionale...;)
Blindman
07-10-2004, 16:38
Originariamente inviato da Anabolik
Se permetti ti faccio una critica, costruttiva ovviamente...
Leggendo i tuoi precedenti post leggo 1.92cm x 85 kg
Affermi inoltre di consumare 60-70g di proteine 6 giorni su 7
Poi vedo la tua scheda, e sono sempre più perplesso.
Per un regime di crescita muscolare dovresti consumare almeno 2g di proteine per kg di peso corporeo. Nel tuo caso 85*2=170g
quindi secondo me per un regime di crescita sei abbondantemente al di sotto. Per un regime di mantenimento si consiglia di non scendere al di sotto di 1,6g per kg di peso, sempre nel tuo caso sarebbero 136g di proteine al giorno.
Per ciò che riguarda la scheda, vedo cose a mio avviso alquanto particolari, tipo il rest-pause sui polpacci, fibra muscolare a contrazione molto lenta che andrebbe allenata con serie più lunghe e movimenti molto controllati.
Non mi è dato sapere da quanto tempo ti alleni ma mi sembra che tu stia facendo il classico errore del "di più è meglio"
Rimango abbastanza perplesso leggendo uno squat 3X20...ma che carico usi?
Mi chiedo l'utilità di ben 10 serie per i tricipiti...
Ricorda che più si va avanti con gli anni e con la crescita muscolare e maggiore deve essere il recupero tra le sessioni, 100kg di muscoli hanno bisogno di maggiore recupero rispetto a 70kg
Ti dico questo perchè noto il richiamo di gambe nel terzo giorno:eek:
Se hai fatto da te la scheda magari traendo spunto dalle riviste (Flex, Muscle & Fitness, etc.) ispirandoti ai grandi campioni ti consiglio di cambiare subito rotta visto che nè tu, nè io, nè il 99% dei bodybuilders amatoriali hanno il potenziale genetico di Coleman & soci (nè tantomeno la chimica, ma questo è un'altro discorso che magari approfondiremo in seguito)
Spero che tu non prenda questo mio post come un insulto personale visto che come annunciato la mia intenzione era di offrirti una critica costruttiva, maturata attraverso errori ed aggiustamenti in quasi 10 anni di bodybuilding.
Keep'on pumping
Chi si offende...ci mancherebbe, anzi...ne sai sicuramente molto più di me, quindi qualsiasi consiglio è ben accetto :) ;)
1. La scheda non l'ho fatta io....me l'ha preparata il mio istruttore, che mi segue da un paio d'anni...sulla stranezza di alcuni esercizi, vedi squat e polpacci, avevo le tue stesse perplessità, ma a quanto pare è una sorta di lovor preparatorio.....dovrei cambiare tra un paio di mesi...
2. Per il discorso proteine.....forse ho scritto male io prima....comunque INTEGRO 60-70 grammi OLTRE I PASTI....;)
X Napalm: l'estensioni all'ercolina sono semplicemente le tirate ci tricipiti ai cavi, in piedi
Premetto che non sono mai andato in palestra e a leggere certe cose sembra cirillico.
Ho una domanda:che differenza c'è tra fare pochi sforzi ma intensi e molti sforzi ma con poco carico?
é vero che in palestra la forza si sviluppa poco?Come mai?
Io ho alcuni amici che vanno da un annetto in palestra e hanno delle braccia sui 40cm,ma oddio ce n'è fosse uno con un pò di forza...appena c'è un peso superiore agli 80Kg(un troco,una trave di acciaio,una pietra)diventano tutti rossi per lo sforzo e dopo 30 secondi sono stanchi morti...perchè?
andreamarra
08-10-2004, 19:17
Originariamente inviato da Blindman
Chi si offende...ci mancherebbe, anzi...ne sai sicuramente molto più di me, quindi qualsiasi consiglio è ben accetto :) ;)
1. La scheda non l'ho fatta io....me l'ha preparata il mio istruttore, che mi segue da un paio d'anni...sulla stranezza di alcuni esercizi, vedi squat e polpacci, avevo le tue stesse perplessità, ma a quanto pare è una sorta di lovor preparatorio.....dovrei cambiare tra un paio di mesi...
2. Per il discorso proteine.....forse ho scritto male io prima....comunque INTEGRO 60-70 grammi OLTRE I PASTI....;)
X Napalm: l'estensioni all'ercolina sono semplicemente le tirate ci tricipiti ai cavi, in piedi
Zitto, altrimenti ti faccio indagare da Guariniello! :O
:asd:
Originariamente inviato da rug22
Premetto che non sono mai andato in palestra e a leggere certe cose sembra cirillico.
Ho una domanda:che differenza c'è tra fare pochi sforzi ma intensi e molti sforzi ma con poco carico?
é vero che in palestra la forza si sviluppa poco?Come mai?
Io ho alcuni amici che vanno da un annetto in palestra e hanno delle braccia sui 40cm,ma oddio ce n'è fosse uno con un pò di forza...appena c'è un peso superiore agli 80Kg(un troco,una trave di acciaio,una pietra)diventano tutti rossi per lo sforzo e dopo 30 secondi sono stanchi morti...perchè?
Ti alleni in maniera diversa cioè alleni il muscolo a 2 sforzi diversi.......
Pensa a 2 estremi,il maratoneta e il bodybuilder.......
il maratoneta è magro,spesso quasi scheletrico,con dei muscoletti molto lunghi,ma asciutti mentre il bb è tipicamente gonfio e + definito,questo xchè?
xchè il maratoneta si allena facendo 1 sforzo piccolo ma prolungato che nn fa crescere il muscolo in volume ma aumenta la resistenza allo sforzo prolungato aumentando anche le fibre rosse mi pare....
il bb invece fa tipicamente sforzi elevati ma x brevi tempi portando il muscolo ad aumentare di volume x poter sostenere i carichi elevati.....
in pratica la conseguenza dei 2 allenamenti nè dà l'applicazione e cioè se vuoi metter su massa e forza fai sforzi brevi ma intensi mentre se vuoi snellire sforzi piccoli ma molto prolungati ;)
Cmq la forza aumenta e di brutto,poi dipende dai tuoi amici e da come si allenano ma nn vuol dire che 40cm = 100kg di forza! ;)
ciao
Originariamente inviato da rug22
Premetto che non sono mai andato in palestra e a leggere certe cose sembra cirillico.
Ho una domanda:che differenza c'è tra fare pochi sforzi ma intensi e molti sforzi ma con poco carico?
é vero che in palestra la forza si sviluppa poco?Come mai?
Io ho alcuni amici che vanno da un annetto in palestra e hanno delle braccia sui 40cm,ma oddio ce n'è fosse uno con un pò di forza...appena c'è un peso superiore agli 80Kg(un troco,una trave di acciaio,una pietra)diventano tutti rossi per lo sforzo e dopo 30 secondi sono stanchi morti...perchè?
C'è qualcosa che non quadra nei tuoi amici.... io vado in palestra da 7 mesi e all'inizio facevo appena 5-6 trazioni alla sbarra per serie, ora ne faccio 20 per 6 volte.
Ho praticamente più che raddoppiato tutti i carichi rispetto a 7 mesi fa, quindi direi che in palestra la forza aumenta eccome.
Poi dipende da come una persona si allena.... comunque se aumentano i muscoli aumenta anche la forza. Magari non aumentano in modo direttamente proporzionale e non allo stesso modo in tutte le persone. Fidati che la forza aumenta.
Ciao
Fai una prova:misurati la circonferenza del braccio al livello del bicipide...quanti centimetri è?
Poi quando vai in palestra...hai presente quella macchina dove ci si siede con le gambe aperte e in alto c'è una sbarra collegata tramite una serie di carrucole a dei pesi...quanto riesci ad alzare per un massimo di 5 movimenti?
Secondo me in palestra si gonfiano i muscoli e poi si sviluppa la forza,mentre facendo lavori pesanti è il contrario...è giusto?
Originariamente inviato da energy+
Ti alleni in maniera diversa cioè alleni il muscolo a 2 sforzi diversi.......
Pensa a 2 estremi,il maratoneta e il bodybuilder.......
il maratoneta è magro,spesso quasi scheletrico,con dei muscoletti molto lunghi,ma asciutti mentre il bb è tipicamente gonfio e + definito,questo xchè?
xchè il maratoneta si allena facendo 1 sforzo piccolo ma prolungato che nn fa crescere il muscolo in volume ma aumenta la resistenza allo sforzo prolungato aumentando anche le fibre rosse mi pare....
il bb invece fa tipicamente sforzi elevati ma x brevi tempi portando il muscolo ad aumentare di volume x poter sostenere i carichi elevati.....
in pratica la conseguenza dei 2 allenamenti nè dà l'applicazione e cioè se vuoi metter su massa e forza fai sforzi brevi ma intensi mentre se vuoi snellire sforzi piccoli ma molto prolungati ;)
ciao
ad es . se faccio un esrcizio per i bicipiti tipo il curl posso farlo sia lentamente con poche ripetizioni, con lo scopo di aumentare + la massa del muscolo, sia più velocemente con più rip.,per aumentare + la forza...forse è questo il motivo per cui i suoi amici non anno molta forza in rapporto alla grandezza del braccio...avranno fatto più esercizi per la massa...sbagliio?
Originariamente inviato da sortak
ad es . se faccio un esrcizio per i bicipiti tipo il curl posso farlo sia lentamente con poche ripetizioni, con lo scopo di aumentare + la massa del muscolo, sia più velocemente con più rip.,per aumentare + la forza...forse è questo il motivo per cui i suoi amici non anno molta forza in rapporto alla grandezza del braccio...avranno fatto più esercizi per la massa...sbagliio?
Nn necessariamente,magari questi ragazzi hanno la genetica dalla loro e appena si muovono si gonfiano,poi magari si son imbottiti di proteine e integratori vari che cmq aiutano a gonfiare e con 1 pò di allenamento son aumentati molto ma la forza ancora nn l'hanno al pari dei muscoli......
C'è anche da dire che mentre ci si allena i muscoli rimangono gonfitra acido lattico etc e sembra ancora + grosso xchè nn ha tempo di rilassarsi e smaltire tutto l'allenamento......
X la questione velocità ci son diverse scuole di pensiero ma sinceramente sec me ancora nn ha capito nessuno se c'è duifferenza o meno a fare dei rilasci molto lunghi e cioè esagerando sui negativi......
Sec me la via migliore è sempre quella di mezzo xcui 1 es va fatto senza correre ma neanche facendo 1 cm al sec contando i sec x le alzate....si porta a sforzare di + come tempo e a fare 1 allenamento + aerobico e quindi di resistenza........
Spesso chi è fortunato come genetica fa es alla cazzo di cane in fretta con pausa chiacchiera di 10 min con es da 1 min l'uno saltando in qua e in là senza 1 ordine proprio xchè vedono he crescono e fanno i fighi poi arriva il classico ragazzino che si impegna che è la metà di loro e li smerda alzano 1 volta e mezzo quello che alzano loro........... ;)
La forza nn è direttamente collegata alla massa ricordatelo,io all'inizio avevo molta forza e 0 massa solo col tempo è arrivata la massa,gente molto ben messa nn faceva i miei pesi eppure avevo solo 17 anni!
Altro discorso è la resistenza che anche qui è relativa,se fanno solo palestra e nient'altro riusciranno a fare senza problemi 1 strappo di 80kg ma poi nn lo reggono x molto xchè nn son abituati allo sforzo prolungato ;)
spero di essere stato esauriente e nn troppo prolisso.....ciao ;)
Cavolo...siete stati tutti chiarissimi.Ora ho capito perchè non hanno resistenza.
Io invece in estate lavoro molto con la mazza(è un martello che si usa con due mani) e sebbene la mia massa non è aumentata molto ,la mia forza è raddoppiata(sollevare entrambe le ruote anteriori delle 500 vecchio modello per cambio ruota senza cric).
PS:nel classico gioco del braccio di ferro...avete presente?Quanto conta la forza?C'è qualche esercizio da fare in particolare?
Ah,dimenticavo...grazie.
Originariamente inviato da rug22
Cavolo...siete stati tutti chiarissimi.Ora ho capito perchè non hanno resistenza.
Io invece in estate lavoro molto con la mazza(è un martello che si usa con due mani) e sebbene la mia massa non è aumentata molto ,la mia forza è raddoppiata(sollevare entrambe le ruote anteriori delle 500 vecchio modello per cambio ruota senza cric).
PS:nel classico gioco del braccio di ferro...avete presente?Quanto conta la forza?C'è qualche esercizio da fare in particolare?
Ah,dimenticavo...grazie.
50 e 50 con la tecnica ;)
La massa nn conta ;)
tu 6 il classico es di forza senza massa(relatiamente parlando) ;)
x gli es nn saprei cmq bisogna esserci portati io ad es son sempre stato 1 schiappa eppure la forza nn mi manca! :boh:
Anabolik
08-10-2004, 21:36
Facciamo un pò di chiarezza.
Massa muscolare e forza non sono in stretta relazione, anche se in genere con l'aumentare della massa muscolare tende ad aumentare la forza (banalmente muscoli più grossi=muscoli più forti)
Tuttavia a fronte di ingenti miglioramenti nei primi mesi o anni di allenamento vi è una naturale tendenza ad arrivare ad un punto di naturale limite che richiede ingenti sforzi ed energie per essere superato. Ovviamente sto parlando di atleti natural (o quasi natural:D ) dotati di una genetica media.
Inoltre è bene sottolineare come la forza possa essere valutata sotto differenti punti di vista. Pensiamo a Yuri Chechi con le sue posizioni statiche agli anelli e ad Hossein Rezazadeh con i suoi 260kg ed oltre di sollevamento pesi (non ricordo se strappo o slancio). Entrambi sono atleti dotati di forza muscolare fenomenale ma tuttavia adatta ad un tipo particolare di disciplina.
Nel campo del bodybuilding amatoriale non è difficile trovare individui molto "grossi" e dotati di una forza esigua in rapporto ai volumi muscolari. Questo dipende in parte dalla tipologia di allenamento ed in parte dalla composizione genetica dei fasci muscolari, fibre bianche e rosse a contrazione lenta o veloce.
Tendenzialmente allenamenti composti da poche serie/ripetizioni tendono a far lavorare il muscolo nell'anaerobiosi più assoluta, favorendo individui con fibre muscolari a contrazione veloce.
I powerlifter lavorano infatti su serie di al max 5/6 ripetizioni non scendendo mai al di sotto dell'80% del proprio massimale.
Va però detto che anche un allenamento con molte serie/ripetizioni può portare allo stesso modo risultati ottimi.
A mio avviso tutto sta nello sperimentare sul proprio corpo cercando di sfruttare il proprio potenziale genetico indirizzandosi verso l'allenamento più congeniale.
Io trovo più divertente lavorare con poche serie e basse ripetizioni.
Inoltre è importante valutare la forza in ambito relativo, nel senso di rapportare il peso sollevato rispetto al proprio peso corporeo.
Non per niente le gare di sollevamento pesi sono divise in categorie di peso.
Non fatevi impressionare da gente di 120kg che solleva 100kg di panca piana(80% del proprio peso corporeo), ha sicuramente più valore un individuo di 60kg che solleva 65kg in panca piana (oltre il 100% del proprio peso corporeo)
Credo che una persona che riesca a fare una serie da 8rip. di panca piana (toccando il bilanciere con il petto) con il 150% del proprio peso corporeo possa dirsi già di gran lunga al di sopra della media.
Mi sono dilungato già troppo. Alla prossima
se vi sentisse alex comadina....
p.s cmq sl un appunto i 2gr di proteine si calcolano sulla massa magra , nn su ossa capelli grasso e quant altro.....e cmq 2gr so parekki;)
Anabolik
09-10-2004, 12:32
Originariamente inviato da dario2
se vi sentisse alex comadina....
Non mi sembra di aver detto nulla di sbagliato, poi ognuno la vede a modo suo ma credo di aver riportato dati oggettivi.
Originariamente inviato da dario2
p.s cmq sl un appunto i 2gr di proteine si calcolano sulla massa magra , nn su ossa capelli grasso e quant altro.....e cmq 2gr so parekki;)
Ahhhhh...ecco perchè io ho preso 20kg...perchè mangio troppe proteine...:rolleyes:
Anni fa lessi un'intervista di Ernie Taylor, consigliava 5gr di proteine per peso corporeo.
Originariamente inviato da Anabolik
Non mi sembra di aver detto nulla di sbagliato, poi ognuno la vede a modo suo ma credo di aver riportato dati oggettivi.
Ahhhhh...ecco perchè io ho preso 20kg...perchè mangio troppe proteine...:rolleyes:
Anni fa lessi un'intervista di Ernie Taylor, consigliava 5gr di proteine per peso corporeo.
tu fai cm vuoi...tanto le proteine che immetti in + se ne vanno sempre e cmq nel cesso:D
cmq sei convinto ke quello ke dice un bbuilder professionista cm taylor coleman e company ke hanno una genetica da paura , la loro occupazione è l'allenamenwto e possono dedicarsi full time a questo riposando cm si odvrebbe e potendo ocntare su aiutini esterni , tu sei ocnvinto ke hai bisogno del loro stesso introito proteico?
RICORDA ANKE KE LORO FANNO DA "SPONSOR" X LE CASE D'INTEGRAZIONE , E NN LO DIMENTICARE MAI , i dollaroni vengono anke da quello e a loro conviene cmq spararle grosse x far vendere + integratori :-)))
x i 20 kg beh avendo provato sl 2 gr x kilo ke ne sai ke diminuendo nn avresti preso + kg?
eh già perkè prendere troppe proteine senza sfruttarle porta a uno stress nell'organismo ke deve smaltire quelle in eccesso , e se tu elimini questo stress ke ne sai ke nn cresci di +?
poi se uno a una genetica particolare usa qualche aiuto ben vnega un introito proteico maggiore...
ma da qui a consigliare a uno che passa dal stare seduto a poltrire , all'andare in palestra cercando di allenarsi e dargli , di botto , dal pane e nutella ai 2gr di pro x kilo...ce ne passa guarda...
e cmq ripeto se proprio vuoi intendere i 2gr x kilo , li devi intendere x massa magra , cavolo il grasso e le ossa mica consumano proteine ??????
twinpigs
09-10-2004, 14:06
da 10 gg circa ho notato un netto calo dell'adipe (addominali superiori stanno spuntando e pancetta negli inferiori 1/3 rispetto 40 giorni fa ... inguine bello duro) e muscoli più tosti. Insomma mi sono asciugato parecchio di massa grassa
Tuttavia la mia dieta "iperproteica" prevede c.ca 1800/2000 kal ... no integratori di qualunque tipo o ammino ramificati (no alcool, bevande solo acqua)
dopo pranzo per il resto dellagiornata solo 5% di carbo (tutta la giornata carbo al 25-30% come i grassi) ... alcuni giorni ricarico di carb
adesso sono 75kg per 170cm ... 6 settimane fa ero 80-81kg ...
da 10 gg sono sempre dello stesso peso ma adipe nettamente inferiore :eek:
è possibile che i 5kg persi in precedenza erano per lo più liquidi e poco grasso, mentre adesso ho meno grasso e più ritenzione idrica? (il mio allenamento aerobico con la corsa si è dimezzato).
In pratica sto perdendo massa grassa ed allo stesso tempo metto/mantengo quella magra per via della iperproteica e low-carb ... è possibile ciò oppure è valido il discorso della ritenzione idrica?
In ogni caso sto perdendo pochissima massa magra ... in passato con lo stesso fisico con % di massa grassa sul 15% ero sui 72kg adesso sono 75Kg :eek:
non vado palestra come anni fa, conosco gli esercizi ed ho panca, bilanciere, pesi e manubri ... alleno duramente 1 solo gruppo muscolare al giorno (recupero di 5-6 giorni) ... 12-10-8-6 x 3 ... 45'' tra 1 rip. e l'altra e 3' tra un esercizio e l'altro
STARGATE_84
09-10-2004, 18:46
avevo postato su una sezione sbagliata allora vi chiedo dato che ci sono degli expert:D
Aumentare Massa Muscolare
mi sono messo in mente di aumentare la massa muscolare tra un esercizio e l'altro in palestra mi hannod etto che l'alimentazione è importantissima. Tanti mi consigliano i boccettoni di Robba In polvere con Proteine da bere ogni giorno mescolato insieme al latte. Secondo Voi fanno bene queste cose?
avete un sito dove vendono questa robba? quanto costa per quanto tempo bisogna prenderlo?
una volta smesso di prenderlo la massa muscolare calerà?
qualcuno mi aiuta?
grazie;) :sofico:
Anabolik
09-10-2004, 19:20
Originariamente inviato da dario2
cmq sei convinto ke quello ke dice un bbuilder professionista cm taylor coleman e company ke hanno una genetica da paura , la loro occupazione è l'allenamenwto e possono dedicarsi full time a questo riposando cm si odvrebbe e potendo ocntare su aiutini esterni , tu sei ocnvinto ke hai bisogno del loro stesso introito proteico?
RICORDA ANKE KE LORO FANNO DA "SPONSOR" X LE CASE D'INTEGRAZIONE , E NN LO DIMENTICARE MAI , i dollaroni vengono anke da quello e a loro conviene cmq spararle grosse x far vendere + integratori :-)))
Forse non ti eri accorto del mio fine umorismo mentre parlavo di Ernie Taylor, so benissimo cosa c'è dietro questi omoni.
Anabolik
09-10-2004, 19:26
Originariamente inviato da STARGATE_84
avevo postato su una sezione sbagliata allora vi chiedo dato che ci sono degli expert:D
Aumentare Massa Muscolare
mi sono messo in mente di aumentare la massa muscolare tra un esercizio e l'altro in palestra mi hannod etto che l'alimentazione è importantissima. Tanti mi consigliano i boccettoni di Robba In polvere con Proteine da bere ogni giorno mescolato insieme al latte. Secondo Voi fanno bene queste cose?
avete un sito dove vendono questa robba? quanto costa per quanto tempo bisogna prenderlo?
una volta smesso di prenderlo la massa muscolare calerà?
qualcuno mi aiuta?
grazie;) :sofico:
I boccettoni di Robba come li chiami tu non sono altro che integratori di vario tipo. Ma come dice la parola stessa "integratori" servono per integrare nel caso non riuscissi a raggiungere per qualsiasi motivo il fabbisogno proteico necessario. Sono molto comodi magari quando si è fuori casa tutto il giorno e non è possibile portarsi dietro un pasto.
Tuttavia se ti è possibile cerca di mangiare alimenti solidi. Inoltre per i primi mesi non è necessario fare una dieta culturistica, magari inizia a ingerire un pò di proteine in più ed inizia ad eliminare alcool,dolci e condimenti particolarmente succulenti (il che non significa eliminare del tutto i grassi, anzi sarebbe un grave errore).
Comunque l'alimentazione non è importante, è fondamentale.
Originariamente inviato da Anabolik
I boccettoni di Robba come li chiami tu non sono altro che integratori di vario tipo. Ma come dice la parola stessa "integratori" servono per integrare nel caso non riuscissi a raggiungere per qualsiasi motivo il fabbisogno proteico necessario. Sono molto comodi magari quando si è fuori casa tutto il giorno e non è possibile portarsi dietro un pasto.
Tuttavia se ti è possibile cerca di mangiare alimenti solidi. Inoltre per i primi mesi non è necessario fare una dieta culturistica, magari inizia a ingerire un pò di proteine in più ed inizia ad eliminare alcool,dolci e condimenti particolarmente succulenti (il che non significa eliminare del tutto i grassi, anzi sarebbe un grave errore).
Comunque l'alimentazione non è importante, è fondamentale.
quoto ottimo suggeriemnto questo;)
a soprattutto nn perdete tempo appresso alle donnicciuole dai facili costumi , un bel cronometro prendete il recupero pompate e in max 3 quarti d'ora finite l'allenamento:cool:
Anabolik
09-10-2004, 21:42
Originariamente inviato da dario2
un bel cronometro prendete il recupero pompate e in max 3 quarti d'ora finite l'allenamento:cool:
Riquoto a mia volta:mano:
Andrea16v
09-10-2004, 23:43
Ciao ragazzi, io sono 1,85 x 75/77kg e pratico una buona dose di sport per tenermi in forma (corsa, bici, nuoto..) e una/due volte la settimana della palestra, visto che siete parecchio esperti vi pongo questo dilemma :
quali sono gli esercizi che fanno venire le spalle alte e squadrate (tipo nuotatori o giocatori nba americani) e in cosa si differenziano da quelli che tendono a stondare e rendere cadenti le spalle (tipo buona parte dei culturisti, spalle a V rovesciata) ?
Originariamente inviato da Andrea16v
Ciao ragazzi, io sono 1,85 x 75/77kg e pratico una buona dose di sport per tenermi in forma (corsa, bici, nuoto..) e una/due volte la settimana della palestra, visto che siete parecchio esperti vi pongo questo dilemma :
quali sono gli esercizi che fanno venire le spalle alte e squadrate (tipo nuotatori o giocatori nba americani) e in cosa si differenziano da quelli che tendono a stondare e rendere cadenti le spalle (tipo buona parte dei culturisti, spalle a V rovesciata) ?
ma nn hho letto tutto , cmq x quel ke ho visto le spalle o le hai di gnetica "buone" oppure da piccolo fai canottaggio e simili ke te le fanno modellare fin da grande , diventato adulto le spalle e lal oro cosituzuione nn puo cmabiare di molto se non nei muscoli ke nn possono farem iracoli , invece se si è dotati dalla nasciata stai apposto , se hai spalle brutte CREDO che magari cn il canottaggio x esempio porti cmq a cambiarti cm struttura fino a che nn si femra lo sviluppo e amen...
insomma nn credo puoi farem racoli imho;)
x Anabolik grazie x il riquoto....purtroppo molti cercano di allenarsi e poi dopo 2-3 giorni li vedi razzolare vicino allap rima perizomata ke vedono e poi quando nn hanno risultati "ma nn lo vedi a quello , tu nn sai ke si prende" oppure frqase tipica "io nn sn adatto a crescere cm muscoli" ma rompetevi il culo poi ne riparliamo:cool:
Originariamente inviato da Andrea16v
Ciao ragazzi, io sono 1,85 x 75/77kg e pratico una buona dose di sport per tenermi in forma (corsa, bici, nuoto..) e una/due volte la settimana della palestra, visto che siete parecchio esperti vi pongo questo dilemma :
quali sono gli esercizi che fanno venire le spalle alte e squadrate (tipo nuotatori o giocatori nba americani) e in cosa si differenziano da quelli che tendono a stondare e rendere cadenti le spalle (tipo buona parte dei culturisti, spalle a V rovesciata) ?
intanto la squadratura la da tipicamente lo sport di durata e qui in cima c'è il nuoto che tipicamente rende soprattutto le spalle quadrate molto dritte,la corsa e il bb invece alza le spalle ma le arrotonda agli estremi e rende molto + evidente la parte alta del deltoide,finchè nn hai spalle abb larghe sembra averle cadenti in realtà è il muscolo che crescendo fa quel triangolo sopra le clavicole e quindi 1 spece di discesa che 1 volta arivati ad 1 forma buona sono molto :cool:
Io avevo spalle cadenti anche x via dei deltoidi che ho sempre avuto molto in evidenza di natura,tra piscina prima e palestra dopo le ho alzate e allargate forse anche + del dovuto ma almeno ora son proporzionato! ;)
Poi cmq dipende come piace a te la forma....
Molto belle sono quelle dei giocatori di basket ad es.che anche avendo poco deltoide hanno tipicamente 1 spalla molto alta e tonda.....
ciao
Andrea16v
10-10-2004, 11:21
Originariamente inviato da dario2
ma nn hho letto tutto , cmq x quel ke ho visto le spalle o le hai di gnetica "buone" oppure da piccolo fai canottaggio e simili ke te le fanno modellare fin da grande , diventato adulto le spalle e lal oro cosituzuione nn puo cmabiare di molto se non nei muscoli ke nn possono farem iracoli , invece se si è dotati dalla nasciata stai apposto , se hai spalle brutte CREDO che magari cn il canottaggio x esempio porti cmq a cambiarti cm struttura fino a che nn si femra lo sviluppo e amen...
insomma nn credo puoi farem racoli imho;)
Quoto quello che hai detto, però la mia domanda era leggermente diversa..ossia : io di costituzione ho spalle larghe e molto squadrate ma facendo palestra ho notato che tendono a stondarsi in alto a V rovesciata..ossia con predominanza del deltoide alto sopra la clavicola, come dice energy
è dovuto al fatto che il deltoide alto (non so se la dicitura sia corretta cmq quello che dal collo arriva alle punte estreme delle spalle) si sviluppa più in fretta rispetto al muscolo che dalla punta estrema delle spalle scende verso bicipiti-tricipiti ? oppure sono io che in palestra sbagliavo a fare esercizi?
Andrea16v
10-10-2004, 11:23
Originariamente inviato da energy+
intanto la squadratura la da tipicamente lo sport di durata e qui in cima c'è il nuoto che tipicamente rende soprattutto le spalle quadrate molto dritte,la corsa e il bb invece alza le spalle ma le arrotonda agli estremi e rende molto + evidente la parte alta del deltoide,finchè nn hai spalle abb larghe sembra averle cadenti in realtà è il muscolo che crescendo fa quel triangolo sopra le clavicole e quindi 1 spece di discesa che 1 volta arivati ad 1 forma buona sono molto :cool:
Io avevo spalle cadenti anche x via dei deltoidi che ho sempre avuto molto in evidenza di natura,tra piscina prima e palestra dopo le ho alzate e allargate forse anche + del dovuto ma almeno ora son proporzionato! ;)
Poi cmq dipende come piace a te la forma....
Molto belle sono quelle dei giocatori di basket ad es.che anche avendo poco deltoide hanno tipicamente 1 spalla molto alta e tonda.....
ciao
Io mi ispiravo proprio a quelle, specie basket nba, ho giocato per molti anni a basket e infatti la stondatura mi è venuta solo quando ho iniziato a fare palestra.. :confused:
hai mica qualche foto per vedere se intendiamo cmq la stessa cosa?
Originariamente inviato da Andrea16v
Quoto quello che hai detto, però la mia domanda era leggermente diversa..ossia : io di costituzione ho spalle larghe e molto squadrate ma facendo palestra ho notato che tendono a stondarsi in alto a V rovesciata..ossia con predominanza del deltoide alto sopra la clavicola, come dice energy
è dovuto al fatto che il deltoide alto (non so se la dicitura sia corretta cmq quello che dal collo arriva alle punte estreme delle spalle) si sviluppa più in fretta rispetto al muscolo che dalla punta estrema delle spalle scende verso bicipiti-tricipiti ? oppure sono io che in palestra sbagliavo a fare esercizi?
quello ke intendi tu credo sia il trapezio , cmq se è quello , ti posso dire che il trapezio in palestra si sviluppa molto da sl , infatti nn conviene fare esercizi per auemntarlo , perkè già di x se si ngrossa da sl , se si ingrossa troppo dopo le spalle anke se larghe sembrano + piccole se nn erro....
il mio ocnsiglio se sn i trapezi e di nn allenarli crescono già molto da soli...;)
Pensa che io invece voglio proprio aumentare il trapezio ma non ci riesco... o meglio, tutti gli altri muscoli crescono molto bene mentre il trapezio aumenta a un ritmo inferiore. Poi io sono molto ossuto, per cui ho le clavicole piuttosto sporgenti e sembra sempre che il trapezio non sia abbastanza sviluppato...
Avete qualche consiglio per svilupparlo meglio?
STARGATE_84
10-10-2004, 12:14
io voglio assolutamente aumentare la massa muscolare mi ci voglio impegnare porca miseriaccia. voglio raggiungere il mio obiettivo sono 1,84 x 60kg cosa mi consigliate di mangiare ora ho sentito un amico che dice di mangiare cibi ricchi di proteine come riso con formaggio e olio , voi cosa ne pensate? a me non piace molto la carne :O
uova quante al giorno? il rosso oppure il bianco? va bene mangiare uova almeno uno una volta al giorno?
Originariamente inviato da STARGATE_84
io voglio assolutamente aumentare la massa muscolare mi ci voglio impegnare porca miseriaccia. voglio raggiungere il mio obiettivo sono 1,84 x 60kg cosa mi consigliate di mangiare ora ho sentito un amico che dice di mangiare cibi ricchi di proteine come riso con formaggio e olio , voi cosa ne pensate? a me non piace molto la carne :O
uova quante al giorno? il rosso oppure il bianco? va bene mangiare uova almeno uno una volta al giorno?
ma riso formaggio e olio direi ke nn va prorpio bene....di proteine ce ne sn pokeissime...e tieni parekki grassi...sempre se vuoi fare le cose drastiche intendo...
riso , olio 1 cukkiaio , e , pollo un 150-200 gr , già andrebbe meglio però è molto drastica....cioè se nn sei abituato ti fa schifo in partenza.....
idem riso e albumi et similia...ottima ma molot drastica...
ti consiglio di nn "scottarti" da subito inizia gradualmente se no poi ti scocci e nn rendi +....
x i trapezi provate le trazioni del bilanciere...?
l'ho detto una kiavica l'esercizio ma spero tu abbia capito...
:)
Andrea16v
10-10-2004, 12:53
Originariamente inviato da dario2
quello ke intendi tu credo sia il trapezio , cmq se è quello , ti posso dire che il trapezio in palestra si sviluppa molto da sl , infatti nn conviene fare esercizi per auemntarlo , perkè già di x se si ngrossa da sl , se si ingrossa troppo dopo le spalle anke se larghe sembrano + piccole se nn erro....
il mio ocnsiglio se sn i trapezi e di nn allenarli crescono già molto da soli...;)
Esattamente allora è il trapezio!
quali sono i movimenti che lo fanno aumentare? in modo che cerco di evitarli in favore di esercizi per il deltoide che allargano le spalle... :)
Originariamente inviato da Andrea16v
Esattamente allora è il trapezio!
quali sono i movimenti che lo fanno aumentare? in modo che cerco di evitarli in favore di esercizi per il deltoide che allargano le spalle... :)
beh guarda il trapezio di solito viene allenato quasi cn qualsiasi esercizio fai , insomma un po lo coinvoilgi cmq in qualsiasi esercizio credo...anke x questo di oslito nn si danno esercizi specifici proprio xkè bene o male è smepre abbastanza presente cn qualsiasi esercizio..
poi se uno è capace di andare a coinvolgere il singolo muscolo buon x lui e quindi puo inserirci magari qualke esercizio specifico , ma avere un controllo muscolare cosi avanzato all'inizio nn è x nulla semplice...almeno alle prime armi :-))
x le spalle cmq nn è ke le allarghi realmetne dai l'impressione tramite il deltoide di essere + grosso;)
dario ha ragione è il trapezio e nn il deltoide me li confondo sempre e nn so xchè! :doh:
X andrea considera che i giocatori NBA tipicamente fanno molta palestra proprio x aumentare la forza soprattutto nelle spalle e tra palestra che arrotonda e basket che squadra quello è il risultato ;)
X allenare il trapezio bisogna fare + esercizi x la schiena e quindi tirate ai manubri(appoggiato con 1 mano e 1 ginoicchio alla panca e tiri su il manubrio senza muovere la spalla),il vertical row che è apposito x il trapezio e i deltoidi,i cavi incrociati alti che sono + x i deltoidi e le spalle poi quando mi cvengono in mente altri magari li posto....... ;)
ciao
Originariamente inviato da energy+
X allenare il trapezio bisogna fare + esercizi x la schiena e quindi tirate ai manubri(appoggiato con 1 mano e 1 ginoicchio alla panca e tiri su il manubrio senza muovere la spalla),il vertical row che è apposito x il trapezio e i deltoidi,i cavi incrociati alti che sono + x i deltoidi e le spalle poi quando mi cvengono in mente altri magari li posto....... ;)
ciao
Azz... ottimo! Devo provare le tirate ai manubri perché è un esercizio che non faccio mai. Solo una cosa però: devo tenere il braccio parallelo al busto oppure va tenuto aperto con i gomiti larghi in poche parole?
Grazie per i consigli.
X il trapezio IMHO i mejo sono tirate al mento e scrollate nella varie posizioni.
NapalM
JarreFan
10-10-2004, 16:56
Trazioni al Mento con Bilanciere (http://www.allenamento.com/cd-rom/CD-NEW/esercizi/trapezi/tr1.htm) ;)
Originariamente inviato da wewewe
Azz... ottimo! Devo provare le tirate ai manubri perché è un esercizio che non faccio mai. Solo una cosa però: devo tenere il braccio parallelo al busto oppure va tenuto aperto con i gomiti larghi in poche parole?
Grazie per i consigli.
no i gomiti aderenti al busto e paralleli,mi raccomando busto dritto si deve solo piegare il gomito e ruotare la spalla!
Altro buon es come consiglito da altri son le tirate al mento che io nn avevo considerato xchè nn posso farlo a causa della mia spalla malconcia ;)
Alexnight
18-10-2004, 22:07
raga mi aggiungo anche io!!
1.84 per 70kg, 5 anni di palestra
Allenamento:
Lunedi Scheda A
Martedi Scheda B
Riposo
Giovedi Scheda A
Venerdi Scheda B
Dieta: nessuna, ho un metabolismo molto veloce e questo mi consente di avere una definizione e un tiraggio perfetti, anche se ho cmq molta massa, visto i 5 anni di allenamento...avete vs foto?
Originariamente inviato da Alexnight
raga mi aggiungo anche io!!
1.84 per 70kg, 5 anni di palestra
Allenamento:
Lunedi Scheda A
Martedi Scheda B
Riposo
Giovedi Scheda A
Venerdi Scheda B
Dieta: nessuna, ho un metabolismo molto veloce e questo mi consente di avere una definizione e un tiraggio perfetti, anche se ho cmq molta massa, visto i 5 anni di allenamento...avete vs foto?
Però sei abbastanza leggero per la tua altezza. Quanto pesavi prima di iniziare?
Alexnight
18-10-2004, 22:22
molto poco....ero molto magro, ho cominciato la palestra per risolvere dei problemi alle spalle, poi mi ha preso e ho cominciato a far sul serio...cmq considera non arrivavo a 60 kili prima....
Però. Io sono circa 72 kg, con 9 cm meno di te :D
5 anni di palestra sono tanti comunque, devi essere piuttosto esperto. Pratichi anche altri sport?
Alexnight
18-10-2004, 22:31
no...ho fatto molti sport prima di intraprendere il BB in maniera seria....5 anni di nuoto poi dall'equitazione al kick boxing, passando per il judo e infine atletica leggera....
Originariamente inviato da Andrea16v
Esattamente allora è il trapezio!
quali sono i movimenti che lo fanno aumentare? in modo che cerco di evitarli in favore di esercizi per il deltoide che allargano le spalle... :)
Preaffatica le spalle allora!
Inizia con delle alzate laterali tipo 3x10 (se vuoi maggiore intensità per ogni serie da 10 riposa 15/20 sec. e fanne altre 3) e pausa di 1min.
non usare pesi troppo pesanti da compromettere una buona esecuzione.(vedo spesso persone usare manubri da 12/14 kg quando dovrebbero usare i 6 kg...)
Poi passa a dei press alla bulgara, 2 o 3 set da 8/10 rep. fatti come dio comanda....
poi potrai anche farti 3 serie di tirate al mento...con un bel bilanciere pesante pesante....vedrai le spalle saranno a pezzi.
Se anche questo non dovrebbe bastare, puoi farlo dopo la schiena dove le spalle sono ulteriormente già preaffaticate...
(quando uso questo metodo le alzate lat. le faccio in questo modo:
invece di 3 serie, 4
2 con busto a 90° e 2 normali. e al limite puoi fare solo 2 serie di tirate al mento invece di 3...;)
Di tanto in tanto allenale però da sole in modo da caricare di + (e sconvolgere di nuovo l'organismo...)
Paulstorm
20-10-2004, 19:26
Ciao a tutti mi aggiungo anch'io:
1,83 x 80kg faccio palestra da 2 anni
3 allenamenti alla settimana da 1ora e un quarto (senza parte aerobica)
in questo periodo dieta per la massa (anche se non mi posso lamentare)
:sborone:
se può interessare a qualcuno posto allenamento e dieta..
ciaozz
:D
Ciao ragazzi volevo chiedere 1 curiosità..........
Dunque innanzitutto premetto che son 4 mesi che nn mi alleno e che ho ricominciato da 1 sett........
Oggi sto benone e inizio a lavorare meglio ma la ripresa è sempre 1 pò lunga e vedere che alzi il 60% di quello che alzavi prima ti butta a terra in maniera indicibile!
Cmq a parte questa divagazione volevo chiedere come fosse possibile che faccio fatica ad alzare 1 normale bilanciere ma riesco a fare gli addominali come quando ero in allenamento pieno?
Insomma i miei addominali sono:
30 crunch inversi sul tappeto
150 crunch sul tappeto
50 addominali incrociati x gli addominali laterali x parte tutti senza riposo e di fila
poi 3x40 addominali alla macchina con 40kg con riposo di 30/40sec
Caz al primo allenamento già riuscivo a farli ma quando vedo la panca mi viene male,com'è possibile che abbia degli addominali così forti?
e neanche da dire che ho 1 tartaruga invidiabile xchè è nascosta! :D :(
Non è che magari li usi per fare altre attività senza allenarli nello specifico?
Originariamente inviato da wewewe
Non è che magari li usi per fare altre attività senza allenarli nello specifico?
No è escluso!
Al massimo li alleno x stare in piedi! e cmq è 1 mese che son fermo........
Originariamente inviato da STARGATE_84
io voglio assolutamente aumentare la massa muscolare mi ci voglio impegnare porca miseriaccia. voglio raggiungere il mio obiettivo sono 1,84 x 60kg cosa mi consigliate di mangiare ora ho sentito un amico che dice di mangiare cibi ricchi di proteine come riso con formaggio e olio , voi cosa ne pensate? a me non piace molto la carne :O
uova quante al giorno? il rosso oppure il bianco? va bene mangiare uova almeno uno una volta al giorno?
Guarda.. il discorso alimentazione e' da prendere seriamente senza fare di testa propria perche' si fanno casini. ;)
Se vuoi un consiglio il modo migliore e' parlare con un dietologo o comunque un medico che ne sappia. Se no qua qualcosa ti si puo' consigliare almeno come linee guida quindi quello che ti dico va bene in linea di massima e ognuno potrebbe contestarmi. Sicuramente avrai bisono di una dieta iperproteica.. va bene riso come carbo, olio come fonti di grassi ma formaggio non proprio come fonte proteica. Meglio carne.. possibilmente bianca (pollo o tacchino) o comunque magra di grasso, bresaola e come formaggi il grana in quantita' misurate. Dovrai impostare una dieta composta da 6 pasti al giorno (quindi colazione, spuntino meta' mattinata, pranzo, spuntino meta' pomeriggio preallenamento, cena, spuntino prenanna) in cui mangi le cose giuste in quantita' giusta. Inutile mangiare troppe proteine, come inutile mangiare troppi carbo o troppi grassi. Devi calcolare un certo rapporto tra questi.
Addio dolci di ogni tipo.. pane solo negli spuntini e sicuramente integrale. Se devi sgarrare permettitelo solo un giorno alla settimana (es. domenica) senza pero' metterti a spaccarti di schifezze. Addio a merendina e qualsivoglia cibo impacchettato dolce o salato da "macchinetta". Alla sera eliminare i carbo quasi totalmente imho e' meglio... bevi anche 3 litri di acqua al giorno.
Se vuoi piu o meno la mia dieta ti diro' piu' o meno come faccio io.
In linea di massima ripeto.. :D
Originariamente inviato da energy+
No è escluso!
Al massimo li alleno x stare in piedi! e cmq è 1 mese che son fermo........
Per me è un fatto stranissimo. Io per esempio perdo forza immediatamente negli addominali se non li alleno, mentre invece conservo più a lungo la potenza nei pettorali...
Originariamente inviato da wewewe
Per me è un fatto stranissimo. Io per esempio perdo forza immediatamente negli addominali se non li alleno, mentre invece conservo più a lungo la potenza nei pettorali...
x me è il contario invece! :boh:
ciao
Anabolik
31-10-2004, 12:08
2004 Mr. Olympia competition.
1. Ronnie Coleman
2. Jay Cutler
3. Gustavo Badell
4. Dexter Jackson
5. Markus Ruhl
6. Gunter Schlierkamp
7. Chris Cormier
8. Dennis James
9. Victor Martinez
10. Darrem Charles
11. Pavol Jablonicky
12. Kris Dim
13. Ahmad Haidar
14. Johnnie Jackson
15. Troy Alves
16. Craig Richardson
17. Mustafa Mohammed
18. Richard Jones
19. Claude Groulx
STARGATE_84
20-11-2004, 22:15
finalmente dopo due mesi di palestra ho preso 3 kg
inizio piano piano ad aumentare massa muscolare
ora ho capito che anche di pazienza ce ne vuole una buona dose
cmq sono felicissimo :sofico:
Anabolic ci posti qlc fotozza, giusto per gradire....
Azz ma Coleman a che sta, sono 5 i Sandow?
mi ci metto pure io anche se le misure da BB mi mancano :D
cmq 186 cm, 85 kg pesati stamane (a secco per interderci) , grasso 12 % con plicometro ( tanto, lo so...)
max peso raggiunto 97 kg 3 anni fa.
mi alleno da quando ho 17 anni tra alti e bassi :)
Anabolik
21-11-2004, 17:14
Originariamente inviato da solvet
Anabolic ci posti qlc fotozza, giusto per gradire....
Azz ma Coleman a che sta, sono 5 i Sandow?
Ronnie Coleman è al 7° MR.O consecutivo
Per le foto, guarda quelle dell' ENGLISH GRAND PRIX disputato una settimana dopo l'Olympia
http://www.flexonline.com/news/64#
Azz, ha beccato Lee Haney o Shwarzy?
Mi pare Shwarzy che Lee Haney era a quota 8...
Cmq impressionante davvero.
Irreale direi. sembra sceso da un'altro pianeta....
:eek:
Nevermind
22-11-2004, 08:34
Pazzesco non avevo proprio visto questo topic :muro: :muro:
Comunque presente mi alleno da 3 anni...attualmente mi alleno 3 volte a settimana L, Mer, V.
Lunedì: petto, bicipiti
Mercoledì Gambe, spalle
Venerdì: dorsali, tricipiti (e aggiungo a volte qualche serie di bicipiti)
Sono natural al 100% e finora non ho mai preso neppure un grammo di integratori, anche se a vedermi pochi ci credono :D
Saluti.
Nevermind
22-11-2004, 08:42
Originariamente inviato da Anabolik
Ronnie Coleman è al 7° MR.O consecutivo
Per le foto, guarda quelle dell' ENGLISH GRAND PRIX disputato una settimana dopo l'Olympia
http://www.flexonline.com/news/64#
Ronnie IMHO ha un fisico decisamente orribile come oramai quasi tutti i BB di quel livello :muro:, bei fisici armoniosi stile Frank Zane e Serge Nubret oramai sono stati sustituiti da quelli ammassi di muscoli senza alcuna proporzione....
Pure Swarzy al top era una bestia ma aveva un fisico decisamente migliore di quei bistecconi di oggi ;)
Saluti.
La verità è che le sostanze sono cambiate....
sicuramente passi avanti si sono fatti, per la maggior parte con gli integratori, un pò meno con l'allenamento ( dato che alla fine uno solo è il metodo in sostanza per crescere imho)
ma oggi è maledettamente vero che le sostanze dopanti funzionano molto di più che negli anni 60/70 e hanno anche meno effetti collaterali....
Ventresca
22-11-2004, 15:25
qualcuno di voi ha degli esercizi da fare a casa con l'utilizzo di soltanto un tappetino per addominali alti e bassi da proporre(magari pure con foto dell'esecuzione per capire meglio), purtoppo dei molti esercizi che mi fanno fare il pomeriggio solo un paio mi danno la sensazione di funzionare mentre tutti gli altri solo quella di stancare ma non di allenare nello specifico gli addominali...
Nevermind
22-11-2004, 16:26
Originariamente inviato da Ventresca
qualcuno di voi ha degli esercizi da fare a casa con l'utilizzo di soltanto un tappetino per addominali alti e bassi da proporre(magari pure con foto dell'esecuzione per capire meglio), purtoppo dei molti esercizi che mi fanno fare il pomeriggio solo un paio mi danno la sensazione di funzionare mentre tutti gli altri solo quella di stancare ma non di allenare nello specifico gli addominali...
Beh, innazitutto è bene dire che gli adominali sono un unico gruppo muscolare, di fatto quindi non esistono alti/bassi. ;)
Cmq che dire se hai un tappetino ci sarebbero un sacco di esercizi da fare i 3 + facili e utili sono IMHO: il classico crunch con gambe a 90° (magari le appoggi a qualcosa) mentre vai su cerca di contrarre il + possibile l'addome, stesso esercizio ma alternato in cui ruoti il busto prima da una poi dall'altra parte tenendo uno dei 2 gomite a terra e il reverse cruch (o come diavolo si chiama) in pratica da posizione supina ti metti le mani dietro la schiena e tiri su le gambe lentamente (gambe che rimangono dritte il + possibile).
Saluti.
emanuelle
22-11-2004, 17:36
Originariamente inviato da solvet
La verità è che le sostanze sono cambiate....
sicuramente passi avanti si sono fatti, per la maggior parte con gli integratori, un pò meno con l'allenamento ( dato che alla fine uno solo è il metodo in sostanza per crescere imho)
ma oggi è maledettamente vero che le sostanze dopanti funzionano molto di più che negli anni 60/70 e hanno anche meno effetti collaterali....
ciao. e questo il problema. gli ultimi steroidi e gli ultimi anabolizzanti,, quasi introvabili ormai(dianabol e winstrol ad esempio),avevano una elaborazione e sperimentazione da anni.siccome ormai, non erano piu' utilizzati in medicina come dovrebbero per quelle patologie dove vengono somministrati,ma solamente l'eccesso in pratiche sportive ed in vendite di contrabbando, le ziende dove era concessa licenza di produrli, lo hanno ritirato dal commercio. in effetti il dianabol lo si cerca e FORSE lo si trova ancora, ma la produzione si e fermata 15/20 anni fa'. le medicine di ora sono sintetiche, e non avendo tanta sperimentazione,(igf o gh o clenbuterolo ad esempio), io non mi sentirei di affermare, che hanno meno effetti collaterali, semplicemente non si conoscono ancora questi effetti.ciao.
emanuelle
22-11-2004, 17:38
Originariamente inviato da Ventresca
qualcuno di voi ha degli esercizi da fare a casa con l'utilizzo di soltanto un tappetino per addominali alti e bassi da proporre(magari pure con foto dell'esecuzione per capire meglio), purtoppo dei molti esercizi che mi fanno fare il pomeriggio solo un paio mi danno la sensazione di funzionare mentre tutti gli altri solo quella di stancare ma non di allenare nello specifico gli addominali...
ciao. li fai i crunch?
azz, non sapevo che cmq le produzioni fossero diminuite così tanto, credo che cmq se si vuole comprare qlcs lo si possa fare addirittura da internet, o con qualche conoscenza nelle zone calde tipo il messico, paesi dell'est o altro (questo non vuol dire che lì ci siao + dopati....).
Un prodotto che recentemente ho sentito funzioni è ad esempio il deca durabolin, ovvero il nandrolone decaonato, così tanto decantato (purtoppo) oggi anche nel mondo del calcio...
questo sarà sintetico (non lo so, ma credo di si boh..) ma cmq collaudatissimo e se usato in quantità terapeutiche ad esempio negli anziani (se dovessi mai usare un qlcs del genere lo farei solo in questo caso...) può dare una spinta alla vita di tutti giorni...
che sia sessuale,sportiva o semplicemente una vita + energica...
e penso che sotto uno stretto controllo del medico, e chiaramente in assenza di altre patologie pericolose non sia una cattiva idea...
tutto questo imho.
Riallacciandomi al discorso puramente riguardante il BB , cmq oggi in qualsiasi palestra dove ci sia un allenatore senza troppi scrupoli (e ce ne sono davvero tanti...) si ha la possibilità di prendere almeno in considerazione l'uso/abuso di tutte ste monnezze che ci sono in giro....
Stwinger
22-11-2004, 20:16
[B]Riallacciandomi al discorso puramente riguardante il BB , cmq oggi in qualsiasi palestra dove ci sia un allenatore senza troppi scrupoli (e ce ne sono davvero tanti...) si ha la possibilità di prendere almeno in considerazione l'uso/abuso di tutte ste monnezze che ci sono in giro....
quoto
:rolleyes:
Nevermind
23-11-2004, 07:52
Originariamente inviato da Stwinger
quoto
:rolleyes:
Ma pure la mentalità della gente è mostruosa:
Un istruttore della mia palestra c'ha raccontato che quando gestiva la sua palestra un giorno arriva un ometto pelle e ossa e li chiede se poteva vendergli degli steroidi perchè la domenica successiva doveva fare una gara amatoriale in bicicletta :eek: :eek: lui ovviamente ha risposto "forse non ci siamo capiti nell'insegna c'è scritto palestra mica farmacia :D " al che il tipo insiste dicendo che tutte le palestra ce li hanno ecc......risultato è riuscito a far girare le balle all'istruttore il quale c'ha assicurato che pure senza steroidi dopo è partito come un razzo ugualmente :D :D
Che pirla che esiostono a sto mondo :rolleyes:
Saluti.
Paulstorm
23-11-2004, 12:34
Putroppo l'ambiente è pieno di gente che assume sostanze che non sa nemmeno come agiscano e che effetti (desiderati e non) abbiano, solo per diventare piu "grossi", e spesso non ottenendo neppure risultati.. è la mentalità del "tutto facile" e "senza fatica" e soprattutto ad "ogni costo":rolleyes:
emanuelle
23-11-2004, 21:42
Originariamente inviato da solvet
azz, non sapevo che cmq le produzioni fossero diminuite così tanto, credo che cmq se si vuole comprare qlcs lo si possa fare addirittura da internet, o con qualche conoscenza nelle zone calde tipo il messico, paesi dell'est o altro (questo non vuol dire che lì ci siao + dopati....).
Un prodotto che recentemente ho sentito funzioni è ad esempio il deca durabolin, ovvero il nandrolone decaonato, così tanto decantato (purtoppo) oggi anche nel mondo del calcio...
questo sarà sintetico (non lo so, ma credo di si boh..) ma cmq collaudatissimo e se usato in quantità terapeutiche ad esempio negli anziani (se dovessi mai usare un qlcs del genere lo farei solo in questo caso...) può dare una spinta alla vita di tutti giorni...
che sia sessuale,sportiva o semplicemente una vita + energica...
e penso che sotto uno stretto controllo del medico, e chiaramente in assenza di altre patologie pericolose non sia una cattiva idea...
tutto questo imho.
Riallacciandomi al discorso puramente riguardante il BB , cmq oggi in qualsiasi palestra dove ci sia un allenatore senza troppi scrupoli (e ce ne sono davvero tanti...) si ha la possibilità di prendere almeno in considerazione l'uso/abuso di tutte ste monnezze che ci sono in giro....
ciao. si, lo chiamavano cosi'.perche' bastava una cura di poche settimane, e poteva funzionare per 2/3/ mesi. il problema, che da 5 anni con lo screening al laser dopo 6 mesi si trovano ancora i residui nelle urine. in effetti i prodotti per lavarlo non hanno mai funzionato.
come medicina salvavita, ti posso garantire che molti steroidi,, vengono somministrati a malati di determinate neoplasie. (morbo di s,jakob etc etc leucemia etc).e' chiaro che siccome molti soggetti tendono a deperire gli steroidi con una dieta appropriata possono irrobustire leggermente le ossa piu' grandi.(gambe-braccia e schiena).chiaro che sono cure estreme e costose(dove non richieste dal medico di famiglia). a discrezione.non deve diventare un accanimento terapeutico.ciao
Paulstorm
23-11-2004, 21:48
cosa sarebbe sto screening al laser?:confused:
emanuelle
23-11-2004, 21:56
Originariamente inviato da Nevermind
Ma pure la mentalità della gente è mostruosa:
Un istruttore della mia palestra c'ha raccontato che quando gestiva la sua palestra un giorno arriva un ometto pelle e ossa e li chiede se poteva vendergli degli steroidi perchè la domenica successiva doveva fare una gara amatoriale in bicicletta :eek: :eek: lui ovviamente ha risposto "forse non ci siamo capiti nell'insegna c'è scritto palestra mica farmacia :D " al che il tipo insiste dicendo che tutte le palestra ce li hanno ecc......risultato è riuscito a far girare le balle all'istruttore il quale c'ha assicurato che pure senza steroidi dopo è partito come un razzo ugualmente :D :D
Che pirla che esiostono a sto mondo :rolleyes:
Saluti.
ciao. ti faccio un piccolo esempio.l'insulina. e' una medicina ASSOLUTAMENTE SALVAVITA. lo sanno tutti.la sigla e IGF/IGF1/2/3 ETC ETC .insieme al GH, (testosterone o ormone della crescita),sono la scommessa del nuovo doping.perche' a differenza dell'EPO,sono prodotte naturalmente dal nostro corpo. chi un po' di piu' e chi un po' di meno.prodotti in sintesi, sono quasi introvabili, anche con lo scambio inrociato sangue ed urine..dosati da un medico preparato per queste sostanze, esternamente, guardando un fisico, non si riesce ormai a scorgere segni di uso di queste sostanze.si iniettano sotto le ascelle, sotto la pianta del piede, uno schifo totale.diciamo che si puo' QUASI chiamare la frontiera della manipolazione genetica.ciao.
emanuelle
23-11-2004, 22:20
Originariamente inviato da Paulstorm
cosa sarebbe sto screening al laser?:confused:
ciao. io posso spiegarti molto poco( :)) ),pero' in google trovi molto. diciamo che un raggio laser regolato ad una certa frequenza, attraversa una sostanza che si vuole identificare.(in ambiente vaccum, cioe' sottovuoto),IL PROBLEMA e' che la sostanza bisogna conoscerla prima, senno' il laser ti fa vedere dei grafici tridimensionali multicolore,, che in confronto a cezanne o fontana, gli fanno un baffo, pero' se non si e capaci a leggerli poco si puo' fare. in effetti la wada, la agenzia mondiale, pensa e confernma tutt'ora che la ricerca e molto lenta in confronto al rilascio di nuove metodologie di doping. ti faccio un altro esempio. lo screening o spettrogramma di massa viene usato in alcune case vinicole molto pregiate(brunello, barolo,sassicaia, alcuni chianti, amarone, alcuni marsala da esportazione etc etc ), per modificare geneticamente il vitigno al momento del trapianto. in agricoltura (ogm). etc etc .e una apparecchiatura salvavita pero' questo ora esce dal trd originale.ciao.
Paulstorm
24-11-2004, 13:42
ho capito grazie:D
Stargatto
12-02-2005, 19:49
upup bodybuilders!!
supermario
15-02-2005, 10:02
we ci sono anche io
187x80kg
mi alleno da circa 3 anni(seriamente almeno) con 12 anni di piscina nel complessivo
e me interessa mettere su un pò di massa e poi definirla.....niente canotti che nn ce la fanno a muoversi :D:D
se volete il mio allenamento completo ve lo pox postare
in linea di max prediligo da 8 a 12 ripetizioni con cerichi medi e dalle 5 alle 1 ripetizioni con carichi pensanti
alcuni gruppi muscolari li alleno anche con 15 ripetizioni
il mio esercizio preferito sono le dist. sopra la testa con bilanciere e la panca p
lo squat nn mi è mai piaciuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.