PDA

View Full Version : Plextor annuncia il suo Dual Layer: PX-716A


Pagine : [1] 2

spoonman
27-09-2004, 01:48
dovrebbe essere annunciato domani. speriamo che il prezzo non sia troppo più alto della concorrenza

xk180j
27-09-2004, 12:47
120 € ma scriverà anche sui dvd 9-R

spoonman
27-09-2004, 13:44
Originariamente inviato da xk180j
120 € ma scriverà anche sui dvd 9-R
no. dual layer solo sui +

shez
27-09-2004, 15:04
Comincio a dubitare che vedremo mai i DL nel formato "-". Sarebbe un peccato perchè in molti ci si trovano davvero bene col "vecchio" formato "minus":(

spoonman
27-09-2004, 15:39
Originariamente inviato da shez
Comincio a dubitare che vedremo mai i DL nel formato "-". Sarebbe un peccato perchè in molti ci si trovano davvero bene col "vecchio" formato "minus":(
scusa ma non capisco il perchè...

problemi di compatibilità non ce ne dovrebbero essere visto che diversi masterizzatori usano il bitsetting sui supporti dual layer

woodrook
27-09-2004, 16:45
Quando ho letto il 3D mi avrebbe fatto comodo un link, ma dato che non c'è, lo metto io

http://www.plextor.be/products/dvd_recorders/px-716a.asp?choice=PX-716A

Spero in tante recensioni tutte positive....:D :sbav:

Chicco#32
28-09-2004, 12:30
Originariamente inviato da shez
Comincio a dubitare che vedremo mai i DL nel formato "-". Sarebbe un peccato perchè in molti ci si trovano davvero bene col "vecchio" formato "minus":(

hehehehe...leggi un po' queste info prese in un altro forum:Perfido: chi scrive è una persona mooooolto affidabile...:

Ad onor del vero sembra un drive estremamente interessante... la confezione retail (con masterizzatore, frontalino nero aggiuntivo, cavi e cavetti e molto software) ha un prezzo consigliato di 130 euro che tutto sommato è poco.
Valuta che riscrive a 8x i DVD+RW e che, stando a quanto si dice, un aggiornamento firmware (previsto per fine anno) darà supporto anche per i DVD-R Double Layer.
Il drive ha tutte le precedenti "tecnologie" già viste sul PX-712 e sul Premium più un "intelligent recording" che ancora non si sa bene in cosa consista... vedremo!


:D

spoonman
28-09-2004, 12:32
plextor ha annunciato il supporto al formato "-" dual layer.

http://www.cdrinfo.com/Sections/News/Details.aspx?NewsId=10748

elgian
28-09-2004, 12:46
sono 130 + iva...ovvero 156 euro.....
però sarà mio!!!!!!!
ciao ciao

MM
28-09-2004, 13:05
spoonman
ti pregherei di togliere la riga in più sulla signature, quella sotto l'immagine
Grazie

Chicco#32
28-09-2004, 13:12
Originariamente inviato da elgian
sono 130 + iva...ovvero 156 euro.....
però sarà mio!!!!!!!
ciao ciao

no, quello è il prezzo consigliato....quello a scaffale dovrebbe essere piu' basso....

:D

Chicco#32
28-09-2004, 13:13
ma quando si dovrebbe trovare nei negozi?
normalmente dall'annuncio alla vendita quanto passa?

:confused:

sampeigoku
28-09-2004, 13:24
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! L'altra settimana ho preso il pioneer 108 perchè la plextor nn aveva ancora messo in commercio i dual layer..........:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Jag86
28-09-2004, 13:40
Originariamente inviato da Chicco#32
ma quando si dovrebbe trovare nei negozi?
normalmente dall'annuncio alla vendita quanto passa?

:confused:

interessato.. :O

doriz
28-09-2004, 13:42
se faranno anche la versione sata, come penso un posto nel mio pc glielo trovo..

lele2004
28-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da sampeigoku
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! L'altra settimana ho preso il pioneer 108 perchè la plextor nn aveva ancora messo in commercio i dual layer..........:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


la stessa cosa che ha fatto un mio amico..... pensa che il 108 ancora lo deve installare :asd: :asd: :asd:

chissà.... magari si fa vivo in questo thread

darklord77
28-09-2004, 13:54
ed io lo stesso

aspettavo il plextor nuovo, ma niente....alla fine ho deciso per il pio A08

che con firmware hackato mi fa i 4x alla velocità che voglio.(fino a 16x)

Non sò se il plextor sarà in grado di farlo

Chicco#32
28-09-2004, 13:58
hehehe...forse per la prima volta avrò un sistema tutto plextor....Mast CD, Mast. DVD, Lettore....

:D

lele2004
28-09-2004, 14:10
vorrei solo sapere la fonte del prezzo......


ieri sono sicuro di aver visto già il plextor su qualche sito....
non ho guardato la disponibilità (sarà stata di sicuro "in arrivo" ) ma credo di aver visto 129 euro......

l'utente che diceva circa 120/130 euro dove l'ha letto?

poi... appena lo vedete in listino.. anche "in arrivo" da qualche parte, postate qua :)

ciao a tutti

Chicco#32
28-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da lele2004
vorrei solo sapere la fonte del prezzo......


ieri sono sicuro di aver visto già il plextor su qualche sito....
non ho guardato la disponibilità (sarà stata di sicuro "in arrivo" ) ma credo di aver visto 129 euro......

l'utente che diceva circa 120/130 euro dove l'ha letto?

poi... appena lo vedete in listino.. anche "in arrivo" da qualche parte, postate qua :)

ciao a tutti

l'ho letto QUI (http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&threadm=JP_5d.5254%2475.236667%40news3.tin.it&prev=/groups%3Fhl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26group%3Dit.comp.hardware.dvd) , l'utente mp3dom è una persona molto competente ed informata, credo che lavori nel settore...

;)

spoonman
28-09-2004, 16:19
Originariamente inviato da MM
spoonman
ti pregherei di togliere la riga in più sulla signature, quella sotto l'immagine
Grazie
cambio subito MM,
grazie per avermi avvisato

iltoffa
28-09-2004, 18:23
Deve essere mio :)

MM
28-09-2004, 22:09
Originariamente inviato da spoonman
cambio subito MM,
grazie per avermi avvisato


Thx per la sollecita collaborazione ;)

woodrook
01-10-2004, 16:22
Info commercialel......qualcuno sa, solitamente, quanto tempo passa tra la "presentazione" di un prodotto (in questo caso il PX-716A).....e la sua apparizione negli scaffali dei negozi? :confused:

spoonman
01-10-2004, 21:09
oggi mi han detto che tra 2 3 settimane dovrebbe essere disponibile

Zak84
01-10-2004, 22:22
Si sa se supporta il bitsetting?

Avevo deciso di aspettare per prenderlo per il fatto che non scrive i DVD DL -R, ma adesso la notizia del firmware cambia un "tantino" le cose!!! :D


BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)

spoonman
01-10-2004, 23:08
Originariamente inviato da Zak84
Si sa se supporta il bitsetting?

Avevo deciso di aspettare per prenderlo per il fatto che non scrive i DVD DL -R, ma adesso la notizia del firmware cambia un "tantino" le cose!!! :D


BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)
non so... cmq un plextor è per tutta la vita!

zerone
02-10-2004, 00:49
Ora ho un buon motivo per affiancare al mio LiteOn 52x32x52 un masterizzatore DVD.
Può costare anche 150€, ma io lo compro subitooooooo!!!!!

Ha tutto praticamente:

-> 8x sui DVD-RW
-> 16 sui DVD-R
-> Affidabilità e qualità plextor
-> con i Plextools 2.27 ha anche il bitsetting
-> fa i DVD+DL a 4x
-> è annunciato un firmware per fargli masterizzare i DVD- DL

E che volete di più ? il masterizzatore perfetto.
alla fine ho fatto bene ad aspettare tanto per acquistare un master dvd;)

Zak84
02-10-2004, 13:16
Originariamente inviato da spoonman
non so... cmq un plextor è per tutta la vita!


Guarda la mia sign!!! :sofico:

Plextor è Plextor!!!!!! :cool:


BYEZZZZZZZ!!!!!!!!!! :D

lampur
02-10-2004, 13:48
Originariamente inviato da Zak84
Si sa se supporta il bitsetting?

Avevo deciso di aspettare per prenderlo per il fatto che non scrive i DVD DL -R, ma adesso la notizia del firmware cambia un "tantino" le cose!!! :D


BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)

Anche il PX712 con la nuova versione di Nero (6.3.1.25) e con l'ultima versione di Plextools (2.17) supporta il bitsetting. Quindi penso che anche il PX716 avrà questa caratteristica. Inoltre, anche il PX708 con la versione 2.17 di Plextools e con il nuovo firmware 1.08 supporta il bitsetting.

FabioD77
06-10-2004, 11:20
Ragazzi da spide.... è prenotabile a 119€!!!!

Chicco#32
06-10-2004, 12:18
Originariamente inviato da FabioD77
Ragazzi da spide.... è prenotabile a 119€!!!!


quindi entro 15 giorni dovrebbe arrivare....
bene...bene....

conviene cmq vedere in negozio a quanto si trova....qui a roma poi si trovano sempre prezzi interessanti....

Ps.per il colore non dovrebbe essere un problema vero? la confezione dovrebbe già includere il 2° frontalino.....

:D

FabioD77
06-10-2004, 12:33
119€ mi sembra buono.
Onestamente vorrei risparmiare ancora qualcosina, visto che non sono nel periodo migliore (in più devo cambiare anche alimentatore...)

EDIT: e in più mi piacerebbe leggere qualche recensione. Ok che è Plextor, ma non vorrei assistere ad un cambio di politica commerciale... :sofico:

JACK83
06-10-2004, 13:27
devo comprare un mastDVD....nel negozio dove vado sempre c'è il 712A a 115€.....mi conviene aspettare il 716A???? ma quali sono le sostanziali differenze?

woodrook
06-10-2004, 13:32
Io al 99,9% me lo acchiappo, comunque dopo aver letto qualche recensione, tanto immagino che appenà sarà reso disponibile spunteranno fuori....:D

FabioD77
06-10-2004, 14:17
Originariamente inviato da JACK83
devo comprare un mastDVD....nel negozio dove vado sempre c'è il 712A a 115€.....mi conviene aspettare il 716A???? ma quali sono le sostanziali differenze?
Be a 119 c'è il 716... anche se c'è la spedizione...

zerone
06-10-2004, 16:01
Originariamente inviato da FabioD77
Ragazzi da spide.... è prenotabile a 119€!!!!

Mi mandate in pvt il link ai siti che vendono questo master ? (che cos'è questo spide ?)
Grazie
;)

FabioD77
06-10-2004, 16:21
Originariamente inviato da zerone
Mi mandate in pvt il link ai siti che vendono questo master ? (che cos'è questo spide ?)
Grazie
;)
Fatto.
Ma se invio il link in pvt non vado contro al regolamento vero?

Per tutti gli interessati. Direi che il master si trova si ragno146 PUNTO com

Se vado contro il regolamento edito subito.

woodrook
06-10-2004, 17:37
manderesti il link anche a me? Tnx

FabioD77
06-10-2004, 18:33
ok

elgian
06-10-2004, 22:40
speriamo arrivino presto....
voglio provarlo questo bestiolino...
ciao ciao

FabioD77
07-10-2004, 08:30
Originariamente inviato da FabioD77
Per tutti gli interessati. Direi che il master si trova si ragno146 PUNTO com

Se vado contro il regolamento edito subito.
Ragazzi se volete ordinare il 716 dovete tradurre semplicemente la parola ragno. Lo dico solo per evitara un traffico incredibile di PVT ;)

Se troviamo altri store direi di segnalarli tramite i mezzi "legali" ;) (giusto per evitare che questa segnalazione prenda una piega "commerciale")

I mod mi facciano notare se vado contro il regolamento... anzi ora chiedo!

zerone
07-10-2004, 08:39
Ragazzi ma siete riusciti a trovare qualche recensione in giro per la rete ?
A me sembra molto strano che questo master sia in vendita in tutti i negozi online tedeschi e non ci sia ancora una recensione.
:(

elgian
07-10-2004, 08:41
non è poi così difficile da tradurre....pensiamo al film dell'uomoragno e si capisce già tutto!!! :D
cmq ho visto che sono in prenotazione...quindi teoricamente possono arrivare anche tra 20 giorni...
speriamo plextor cominci a sfornare anche di notte!!!:D :D
ciao ciao

FabioD77
07-10-2004, 09:16
Avete link di recensioni in tedesco? Nel caso le "passiamo" a Google. ;)

FabioD77
14-10-2004, 17:54
nessuno ha avuto questo master sotto mano fino ad oggi?

Chicco#32
15-10-2004, 00:47
nessuno sa se uscirà la versione sata?

del plextor 712 come si è verificata l'uscita, prima è stata commercializzata la versione A e poi la SA? se si, dopo quanto tempo è stata presentata la versione sata?

:rolleyes:

mi sono accorto che le nuove MB presentano solo 1 connettore eide, quindi con 3 unità ottiche diventa un problema il collegamento, bisogna ricorrere a dei controller pci....

:muro:

Chicco#32
15-10-2004, 13:45
Originariamente inviato da Chicco#32
nessuno sa se uscirà la versione sata?

del plextor 712 come si è verificata l'uscita, prima è stata commercializzata la versione A e poi la SA? se si, dopo quanto tempo è stata presentata la versione sata?



risolto...sembra di si...

:D

http://www.hardware.fr/news/email/6880/

MORPHEUZ
15-10-2004, 13:59
Nessuno sà la data di arrivo in italia ?

Molti siti lo danno prenotabile, ma mi fido poco, sono indeciso tra Nec e Pio, ma certo tornare a Plex se non ha un prezzo esagerato non mi dispiacerebbe, anzi!

A proposito i Plextor hanno firmware non ufficiali capace di "allargare" le capacità ?

Na cosa che mi incuriosisce molto poi e che sul sito danno DVD-ROM WRITE (ma forse leggo male io la tabella) , si riferiscono al bitsetting ho usciranno nuovi supporti masterizzabili DVD-ROM?

Sapevo che i plex in generale digeriscono solo pochi supporti e di ottima qualità, diversamente falliscono la scrittura, e vero?


Grazie

Chicco#32
15-10-2004, 16:10
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Nessuno sà la data di arrivo in italia ?

Molti siti lo danno prenotabile, ma mi fido poco, sono indeciso tra Nec e Pio, ma certo tornare a Plex se non ha un prezzo esagerato non mi dispiacerebbe, anzi!

A proposito i Plextor hanno firmware non ufficiali capace di "allargare" le capacità ?

Na cosa che mi incuriosisce molto poi e che sul sito danno DVD-ROM WRITE (ma forse leggo male io la tabella) , si riferiscono al bitsetting ho usciranno nuovi supporti masterizzabili DVD-ROM?

Sapevo che i plex in generale digeriscono solo pochi supporti e di ottima qualità, diversamente falliscono la scrittura, e vero?


Grazie

ho letto in giro 28 ottobre....

;)

camillozzo
15-10-2004, 16:34
Non vedo l'ora che arrivi!!!!!

Login
15-10-2004, 17:35
scusate il leggero OT, ma tra i vari gigarec, securec ecc, c'è qualcosa di similare all'audio master quality dello yamaha?

caronte
15-10-2004, 17:55
Interessante, aspettiamo le recensioni

zerone
16-10-2004, 08:58
In germania è già in vendita su molti siti.

Diciamo dai 120 ai 130 € per la versione bulk
e dai 135 in su per la versione retail.

Basta cercare su kelkoo tedesco.

littlemau
16-10-2004, 09:13
Originariamente inviato da Login
scusate il leggero OT, ma tra i vari gigarec, securec ecc, c'è qualcosa di similare all'audio master quality dello yamaha?

Varirec ;)

raph45
16-10-2004, 11:14
Originariamente inviato da zerone
In germania è già in vendita su molti siti.

Diciamo dai 120 ai 130 € per la versione bulk
e dai 135 in su per la versione retail.

Basta cercare su kelkoo tedesco.

Non mi risulta che lo abbiano disponibile, cmq anche in italia c'è il sito che lo ha ordinato.

c0r3y
16-10-2004, 11:26
che cambia tra ata e sata?

raph45
16-10-2004, 11:28
Originariamente inviato da c0r3y
che cambia tra ata e sata?

Cambia semplicemente che lo attacchi sul serial ata e non sull'ide.

c0r3y
16-10-2004, 12:38
sarò monotono e niubbo, ma che cambia tra eide e sata? :p

caronte
16-10-2004, 12:50
Originariamente inviato da c0r3y
sarò monotono e niubbo, ma che cambia tra eide e sata? :p

per quel che riguarda gli hdd sata di prima generazione praticamente nulla, solo che anzi che avere quel minchia cavo largo con connettore grosso, hai un bel cavetto snello che non crea casino dentro il case.
Con la seconda generazione di dischi sata ho letto che le prestazioni miglioreranno un pò.
Per quel che riguarda lettori dvd e cd non ho la minima idea se ci sia
un miglioramento prestazionale.

Chicco#32
16-10-2004, 13:39
Originariamente inviato da caronte
per quel che riguarda gli hdd sata di prima generazione praticamente nulla, solo che anzi che avere quel minchia cavo largo con connettore grosso, hai un bel cavetto snello che non crea casino dentro il case.
Con la seconda generazione di dischi sata ho letto che le prestazioni miglioreranno un pò.
Per quel che riguarda lettori dvd e cd non ho la minima idea se ci sia
un miglioramento prestazionale.

no, nessun miglioramento, solo comodità, in piu' se consideri che le ultime schede madri hanno solo 1 connettore eide il gioco è fatto, se vuoi mettere piu' di due periferiche orriche come voglio fare io, la connessione sata diventa indispensabile....

:muro:

caronte
16-10-2004, 15:01
Originariamente inviato da Chicco#32
no, nessun miglioramento, solo comodità, in piu' se consideri che le ultime schede madri hanno solo 1 connettore eide il gioco è fatto, se vuoi mettere piu' di due periferiche orriche come voglio fare io, la connessione sata diventa indispensabile....

:muro:


per me è un problema però...
ho già due hdd sata e non ho più connettori liberi.
Potrei comprare una sk con connettore a parte, ma di economiche
ne ho trovata una da esse... con solo un sata aggiuntivo interno.
Quelle con due sata aggiuntivi costano un occhio.
E poi se decido di prendere il raptor dove cavolo me lo metto :(

Chicco#32
16-10-2004, 19:29
Originariamente inviato da caronte
per me è un problema però...
ho già due hdd sata e non ho più connettori liberi.
Potrei comprare una sk con connettore a parte, ma di economiche
ne ho trovata una da esse... con solo un sata aggiuntivo interno.
Quelle con due sata aggiuntivi costano un occhio.
E poi se decido di prendere il raptor dove cavolo me lo metto :(


guarda che esce anche il modello normale, ma se non vuoi rinunciare ai due HD quando prendi il Raptor a questo punto prendi un controllerino SATA e non ci pensi piu'....

:D

caronte
16-10-2004, 20:53
la tentazione di levare quei schifosi cavi ide dal case è forte, anche se
ho i rounded naturalmente.
Ma un controllerino sata con due prese aggiuntive quanto costa?

Chicco#32
17-10-2004, 01:21
Originariamente inviato da caronte
la tentazione di levare quei schifosi cavi ide dal case è forte, anche se
ho i rounded naturalmente.
Ma un controllerino sata con due prese aggiuntive quanto costa?


QUESTO (http://www.syspack.com/Listino.asp?Area=I&MarCat=0&Gruppo=15&SottoGruppo=C5&Titolo=CONTROLLER&Titolo2=SERIAL+ATA) è solo un esempio, ma forse se cerchi trovi anche a meno....

caronte
17-10-2004, 13:27
bello questo http://www.syspack.com/schede/Immagini/stl001.jpg

sembra avere due connettori interni e costa poco.
ci faccio un pensiero, grazie mille!

Sandoz
18-10-2004, 12:12
non so... cmq un plextor è per tutta la vita!

Ne ho cambiati due in due anni,e il terzo ha un problema al carrello.Proprio per tutta la vita non direi.

raph45
18-10-2004, 12:21
Originariamente inviato da Sandoz
Ne ho cambiati due in due anni,e il terzo ha un problema al carrello.Proprio per tutta la vita non direi.

Anch'io con gli ultraplex 40 ebbi dei problemi al carrello, questo lo prenderei per 2 motivi:

1) assistenza 2 anni direttamente da plex;
2) dalle caratteristiche è il miglior master sulla piazza, speriamo solo che la qualità della scrittura sia ottima.

c0r3y
18-10-2004, 14:29
allora in negozio si trova o devo comprarlo via internet?

raph45
22-10-2004, 06:58
Qualcuno da cdfreaks è riuscito a recuperarlo, ma sembra che non sia sto granchè:

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=111797&page=2

tra l'altro è abbastanza scandaloso che scriva a 8x con quegli alti e bassi per tutto il disco, in lettura quelle curve indicherebbero difficolta del lettore a leggere.

Cmq anche la qualità finale era pietosa.

woodrook
22-10-2004, 08:04
...e poi 176 $.....è un po caruccio

lele2004
22-10-2004, 08:08
che delusione... :(

woodrook
22-10-2004, 09:02
onestamente temo che il prezzo in $, quando il plex arriverà in italia, si trasformerà in € col rapporto 1:1....:(
Con quello che han detto ed a quel prezzo mi compro sia il pioneer 108 ed il nec 3500.............
Comunque, è solo il primo parere personale...aspettiamo una recensione con i controfiocchi....

Chicco#32
22-10-2004, 09:23
Originariamente inviato da woodrook
onestamente temo che il prezzo in $, quando il plex arriverà in italia, si trasformerà in € col rapporto 1:1....:(
Con quello che han detto ed a quel prezzo mi compro sia il pioneer 108 ed il nec 3500.............
Comunque, è solo il primo parere personale...aspettiamo una recensione con i controfiocchi....


appunto, poi non si può sapere se l'unità testata magari aveva problemi ne se i driver usati fossero solo dei beta....secondo me ancora è presto per sparare sentenze....

:rolleyes:

lele2004
22-10-2004, 09:45
Originariamente inviato da Chicco#32
appunto, poi non si può sapere se l'unità testata magari aveva problemi ne se i driver usati fossero solo dei beta....secondo me ancora è presto per sparare sentenze....

:rolleyes:


vero, però non è un buon inizio :rolleyes:

Chicco#32
22-10-2004, 09:58
Originariamente inviato da lele2004
vero, però non è un buon inizio :rolleyes:

quello si....anche perchè a me serve un masterizzatore dvd sata....e se la cosa va così.....

:muro: :muro: :muro: :muro:

caronte
22-10-2004, 10:08
che due °° anche a me server un mast dvd, che si diano una mossa
o compro il Nec3500 silver

woodrook
22-10-2004, 10:20
anche a me servirebbe un master dvd.....si sta avvicinando la necessità di un format e mi viene un collasso a pensare al backup tutto su cd......:mc:

lele2004
22-10-2004, 11:10
Originariamente inviato da caronte
che due °° anche a me server un mast dvd, che si diano una mossa
o compro il Nec3500 silver

si davvero, che lentezza a buttarlo fuori :(

raph45
22-10-2004, 11:18
Un altro che ha acquistato tale master:

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=111839

Con l'autostrategy disattivato ha avuto buoni risultati in un test, nell'altro cmq gli errori pi sono abbastanza alti, il problema è che l'autostrategy era a mio avviso la + importante feature di questo master. Se altre unità confermassero questa cosa, bè direi che anche se in futuro aggiusteranno la cosa con futuri firm, cmq è un'unità mezza fallata.

Chicco#32
22-10-2004, 12:16
Originariamente inviato da caronte
che due °° anche a me server un mast dvd, che si diano una mossa
o compro il Nec3500 silver


silver?
nero vorrai dire!!!!

:D

caronte
22-10-2004, 12:53
Originariamente inviato da Chicco#32
silver?
nero vorrai dire!!!!

:D


No silver!
Il mio lian-li è silver :)
fa pan dan, altrimenti mi tocca comprare una mascherina

Chicco#32
22-10-2004, 12:58
Originariamente inviato da caronte
No silver!
Il mio lian-li è silver :)
fa pan dan, altrimenti mi tocca comprare una mascherina

lo vendono anche in silver?

:what:

non sapevo..... :D

c0r3y
22-10-2004, 13:38
Originariamente inviato da raph45
l'autostrategy

che cos'è l'autostrategy, scusa???

Chicco#32
22-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da c0r3y
che cos'è l'autostrategy, scusa???


per il momento una "montagna russa"....

:D

raph45
22-10-2004, 14:12
Originariamente inviato da Chicco#32
per il momento una "montagna russa"....

:D

L'autostrategy doveva essere il qualcosa in + di plextor 716 rispetto agli altri master, in pratica doveva permettere di avere una superiore qualità di scrittura anche su supporti non presenti nel database del firm, al momento attuale con l'autostrategy attivato è una calamità per il plextor 716 (la qualità di scrittura è nettamente peggiore), cmq anche senza si producono dvd di infima qualità e i test finora sono stati effettuati con i migliori supporti in commercio, non oso immaginare cosa potrebbe succedere se usassero i princo.:rolleyes:

woodrook
22-10-2004, 14:27
:( :sperem:

caronte
22-10-2004, 14:36
Meglio non rischiare...
prendo il 3500

raph45
22-10-2004, 16:43
Originariamente inviato da caronte
Meglio non rischiare...
prendo il 3500

Quoto, proprio oggi mi è arrivato il pio 108.

c0r3y
22-10-2004, 18:01
allroa mi sa che lo prendero' pure io, quanto costa il pio?

raph45
22-10-2004, 18:04
Originariamente inviato da c0r3y
allroa mi sa che lo prendero' pure io, quanto costa il pio?

ormai costano entrambi uguali, io l'ho preso a 78 euro.

woodrook
22-10-2004, 18:21
78? io qua lo trovo solo a 93.....:(
Comunque dai, un po di fiducia alla plextor.....

caronte
22-10-2004, 18:21
il pio a 78 è buono!
mi mandi un pvt con il link del negozio?

zerone
22-10-2004, 19:06
Originariamente inviato da woodrook
...e poi 176 $.....è un po caruccio


Per il prezzo 176 $ è assurdo !
Guardate qua :
http://www.kelkoo.de/ctl/do/search?siteSearchQuery=plextor+716&catId=100164013

è kelkoo tedesco (in germania è già in vendita da un bel po' di tempo).

La versione bulk si trova anche a 114 € (al limite si va a comprarlo su un sito tedesco).

Sarebbe interessante vedere qualche recensione di siti tedeschi che già l'avranno testato (immagino).

woodrook
22-10-2004, 19:11
:eek: :) .........sollievo.............una bella recensione penso sia quello che stiamo aspettando tutti

zerone
22-10-2004, 19:23
Da quel poco che capisco di tedesco, mi sembra che anche le recensioni dei primi acquirenti tedeschi siano veramente negative, soprattutto con autostrategy attivato.
Inoltre le prime versioni del drive sembrano aver problemi con l'udma 4 attivato.
Forse questi sono i motivi dei ritardi della distrubuzione del mater in altri paesi. Secondo me plextor sta lavorando sul firmware, prima di distribuire su larga scala un masterizzatore che (al contrario delle prestazioni dichiarate) li sputtanerebbe alla grande.

Al momento i migliori acquisti restano il pio108 e nec3500.

(un piccolo off-topic: ma il pio108 con il firmware hackerato riesce a fare il bitsetting sui dvd+ single layer ?)

c0r3y
22-10-2004, 20:48
che sono il bitsetting e l'udma 4? :D
meglio pio o nec? io tempo fa avevo un nec 2x, ora c'ho il pio 107.. ma i dvd vergini dl a che prezzo si trovano? e il pio dl a 78€ dove si trova? un pvt col link? :D

(si sono niubbo :O )

lele2004
23-10-2004, 11:23
trovo il thread interessante, mi piacerebbe stesse un pò più su... quindi lo uppo in attesa di nuovi sviluppi e ulteriori commenti.

ciao

Sandoz
23-10-2004, 11:49
Plextor è una gran delusione ormai da anni! Già da tempo non si possono più definire i migliori masterizzatori i loro,ridimensioniamoli alla grande visto che il prezzo per il prodotto che offrono è uno scandalo!

woodrook
23-10-2004, 12:47
ti riferisci a qualche prodotto particolare?

MORPHEUZ
23-10-2004, 12:52
Originariamente inviato da caronte
No silver!
Il mio lian-li è silver :)
fa pan dan, altrimenti mi tocca comprare una mascherina

Sono il felice possessore di un Nec 3500 Silver, ho fatto bene e nn aspettare plextor, immaginavo ci fosse qualcosa sotto tutto questo ritardo.

Plextor da un pò marca male, malissimo, basta pensare hai suoi lettori che compra da pionner e li rimarchia, sta adottando la stessa strategia di toshiba che lascia fare i drive a Samsung e li rimarchia, e poi il sovraprezzo è assolutamente ingiustificato.

A proposito la versione Silver si adatta perfettamente al mio case in alluminio Thermaltake ;) quindi andate tranquilli.

Il nec offre di + come masterizzatore del pioneer, bitsetting su SL maggiori velocità su dvd e Cd, l'Act poi è superbo, scrive anche sull' immondizia senza fare pieghe.

bye

Chicco#32
23-10-2004, 13:20
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Sono il felice possessore di un Nec 3500 Silver, ho fatto bene e nn aspettare plextor, immaginavo ci fosse qualcosa sotto tutto questo ritardo.

Plextor da un pò marca male, malissimo, basta pensare hai suoi lettori che compra da pionner e li rimarchia, sta adottando la stessa strategia di toshiba che lascia fare i drive a Samsung e li rimarchia, e poi il sovraprezzo è assolutamente ingiustificato.

A proposito la versione Silver si adatta perfettamente al mio case in alluminio Thermaltake ;) quindi andate tranquilli.

Il nec offre di + come masterizzatore del pioneer, bitsetting su SL maggiori velocità su dvd e Cd, l'Act poi è superbo, scrive anche sull' immondizia senza fare pieghe.

bye


come si comporta con la scrittura CD?

:confused:

raph45
23-10-2004, 13:31
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Sono il felice possessore di un Nec 3500 Silver, ho fatto bene e nn aspettare plextor, immaginavo ci fosse qualcosa sotto tutto questo ritardo.

Plextor da un pò marca male, malissimo, basta pensare hai suoi lettori che compra da pionner e li rimarchia, sta adottando la stessa strategia di toshiba che lascia fare i drive a Samsung e li rimarchia, e poi il sovraprezzo è assolutamente ingiustificato.

A proposito la versione Silver si adatta perfettamente al mio case in alluminio Thermaltake ;) quindi andate tranquilli.

Il nec offre di + come masterizzatore del pioneer, bitsetting su SL maggiori velocità su dvd e Cd, l'Act poi è superbo, scrive anche sull' immondizia senza fare pieghe.

bye


Io ho avuto un nec 2510 e tutta sta qualità non l'ho vista, anzi in diversi lettori stand alone ho avuto dvd che saltavano, anche se dagli scan i dvd erano spettacolari come errori pi/po. Cmq cerchiamo di dire le cose negative di nec giusto per apparare:

1) la lettura in ripping specie con i masterizzati non è granchè, nel senso che bastano dvd un po' + sporchi o graffiati che non legge +, mentre il pio in lettura è uno spettacolo;

2) per il bitsetting basta andarsi a prendere i -r e va tutto ok, inoltre la qualità di scrittura ad alte velocità va meglio su pio che su nec;

3) velocità maggiori su dvd/cd???? Su dvd hanno le stesse velocità, su cd c'è la 48x in cav, ma nient'altro. Inoltre a 48x con alcuni supporti dà problemi.

MORPHEUZ
23-10-2004, 14:09
Originariamente inviato da raph45
Io ho avuto un nec 2510 e tutta sta qualità non l'ho vista, anzi in diversi lettori stand alone ho avuto dvd che saltavano, anche se dagli scan i dvd erano spettacolari come errori pi/po. Cmq cerchiamo di dire le cose negative di nec giusto per apparare:

1) la lettura in ripping specie con i masterizzati non è granchè, nel senso che bastano dvd un po' + sporchi o graffiati che non legge +, mentre il pio in lettura è uno spettacolo;

2) per il bitsetting basta andarsi a prendere i -r e va tutto ok, inoltre la qualità di scrittura ad alte velocità va meglio su pio che su nec;

3) velocità maggiori su dvd/cd???? Su dvd hanno le stesse velocità, su cd c'è la 48x in cav, ma nient'altro. Inoltre a 48x con alcuni supporti dà problemi.

Questo è un post sul Plex, semplicemente ho dato una mia personalissima opinione, cmq giusto per rispondere ai tuoi punti:

1) Non è vero, ho provato a dargli in pasto cd molto graffiati e mi ha tirato fuori la iso perfettamente funzionante, anche se pare che il Pio sia cmq migliore in lettura. E lento il 3500 nel ripping video, con i Fw hacati si risolve, ma non ho ancora provato, anche li il Pio è superiore, ma io per evitare problemi ho preso un lettore LiteON che vola ;).

2) I -R non sempre risolvono, ho un lettore JVC da tavolo che legge solo i +R, li leggeva malissimo e ne leggeva 1 su 10 (tutti fatti a 1x), ho provato a bitsettare un +R a -ROM e fila a meraviglia masterizzato @4x, mentre prima a 1x mi dava noie.

3) 48x contro 32x sui CD non è poco, anche parlando di DVD le tecnologie son ben diverse, il Nec adotta la PURE CAV mentre il Pio la Z-CLV, ecco un esempio sul burning @16x

NEC ND-3500A CAV 16X Media di scrittura 11.86X
Pioneer DVR-108A Z-CLV 16X Media di scrittura 10.03X

anche qui 2x di scarto non è poco, considerato che poi a 16x vengono scritti solo gli ultimi centinaia di Mb.

Cmq entrambi sono ottimi, qualunque sia la scelta tra questi due rimane una buona scelta.

raph45
23-10-2004, 14:20
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Questo è un post sul Plex, semplicemente ho dato una mia personalissima opinione, cmq giusto per rispondere ai tuoi punti:

1) Non è vero, ho provato a dargli in pasto cd molto graffiati e mi ha tirato fuori la iso perfettamente funzionante, anche se pare che il Pio sia cmq migliore in lettura. E lento il 3500 nel ripping video, con i Fw hacati si risolve, ma non ho ancora provato, anche li il Pio è superiore, ma io per evitare problemi ho preso un lettore LiteON che vola ;).

2) I -R non sempre risolvono, ho un lettore JVC da tavolo che legge solo i +R, li leggeva malissimo e ne leggeva 1 su 10 (tutti fatti a 1x), ho provato a bitsettare un +R a -ROM e fila a meraviglia masterizzato @4x, mentre prima a 1x mi dava noie.

3) 48x contro 32x sui CD non è poco, anche parlando di DVD le tecnologie son ben diverse, il Nec adotta la PURE CAV mentre il Pio la Z-CLV, ecco un esempio sul burning @16x

NEC ND-3500A CAV 16X Media di scrittura 11.86X
Pioneer DVR-108A Z-CLV 16X Media di scrittura 10.03X

anche qui 2x di scarto non è poco, considerato che poi a 16x vengono scritti solo gli ultimi centinaia di Mb.

Cmq entrambi sono ottimi, qualunque sia la scelta tra questi due rimane una buona scelta.

1) Io parlavo dei dvd, non cd, e sui dvd va abbastanza peggio, cosa abbastanza risaputa;

2) Mi pare molto strana sta cosa, in quanto i +R o li legge, o non li legge, evidentemente ha qualche problema il tuo lettore, io è da un anno che sto con i dvd-r e MAI avuti problemi, provati con tantissimi lettori sia pc che home che console;

3) a 48x la qualità non è delle migliori, inoltre cambiano si e no 30 secondi-1 minuto, non di +, inoltre per quanto riguarda i dvd la qualità in generale è superiore con il pio 108, basta vedere le varie rece in giro.

Infine ribadisco che alla fine ho scelto pio perchè ho avuto un nec 2510 con esperienze molto negativa con -R e lettori home.

c0r3y
23-10-2004, 14:23
qualche domanda mi sorge spontanee, tutti i nomignoli di impostazioni tipo bitsetting, act eccetera che caspio sono?
e di masterizzare un dvd a 16x invece che a 12 che ve ne frega, non credo che i lettori dvd da tavolo leggano i dvd a 16x, la ps2 se li fai a 4 la metà non li legge, l'xbox ho provato solo a 2, idem per i cd.. almeno a me non cambia nullamasterizzare a 24 col pio 107 o a 52 col master cd..

ps, mi spiegate le varie impostazioni per poter capire quale prendere a secondo delle mie esigenze? (giochi per xbox, ps2, backup dati e archivio)

raph45
23-10-2004, 14:33
Originariamente inviato da c0r3y
qualche domanda mi sorge spontanee, tutti i nomignoli di impostazioni tipo bitsetting, act eccetera che caspio sono?
e di masterizzare un dvd a 16x invece che a 12 che ve ne frega, non credo che i lettori dvd da tavolo leggano i dvd a 16x, la ps2 se li fai a 4 la metà non li legge, l'xbox ho provato solo a 2, idem per i cd.. almeno a me non cambia nullamasterizzare a 24 col pio 107 o a 52 col master cd..

ps, mi spiegate le varie impostazioni per poter capire quale prendere a secondo delle mie esigenze? (giochi per xbox, ps2, backup dati e archivio)

per le tue esigenze va benissimo il pio, poi se non hai un lettore che ha un'ottima correzione errori, ti consiglio ASSOLUTAMENTE di prendere il pio.

Chicco#32
23-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da raph45
per le tue esigenze va benissimo il pio, poi se non hai un lettore che ha un'ottima correzione errori, ti consiglio ASSOLUTAMENTE di prendere il pio.

io sinceramente non ho ne uno, ne l'altro ed aspettavo il plextor.....quindi....
però leggendo ovunque nei forum, nelle recensioni, danno esattamente allo stesso livello NEC e PIO......nessuno dei due prevale (almeno nettamente) sull'altro....
non sarà che te sei un po' di parte?

:sofico:

raph45
23-10-2004, 14:45
Originariamente inviato da Chicco#32
io sinceramente non ho ne uno, ne l'altro ed aspettavo il plextor.....quindi....
però leggendo ovunque nei forum, nelle recensioni, danno esattamente allo stesso livello NEC e PIO......nessuno dei due prevale (almeno nettamente) sull'altro....
non sarà che te sei un po' di parte?

:sofico:

Dipende uno dalle esigenze che ha, cmq a livello di qualità da diverse rece è apparso che è leggermente meglio il pio, specie ad alte velocità.

Poi bisogna considerare altri aspetti come aggiornamenti firm che su nec sono il vero punto debole, e ripeto io ho avuto un nec 2510 oltre a un pio 107 e di problemi di salti li ho visti solo con il nec, ora a meno che fosse fallata l'unità capitata (cosa di cui dubito considerando che gli scan erano in linea con le rece) tutta sta qualità non l'aveva.

MORPHEUZ
23-10-2004, 15:02
Originariamente inviato da raph45
Dipende uno dalle esigenze che ha, cmq a livello di qualità da diverse rece è apparso che è leggermente meglio il pio, specie ad alte velocità.

Poi bisogna considerare altri aspetti come aggiornamenti firm che su nec sono il vero punto debole, e ripeto io ho avuto un nec 2510 oltre a un pio 107 e di problemi di salti li ho visti solo con il nec, ora a meno che fosse fallata l'unità capitata (cosa di cui dubito considerando che gli scan erano in linea con le rece) tutta sta qualità non l'aveva.

Scusa Raph ma qui il confronto nasceva tra Plextor 716A, Nec 3500 e Pio 108, cosa c'entra il nec 25xx ? è un drive che non ha nulla a che vedere con il 3500, hardware completamente diverso, più vecchio di una generazione, non puoi confrontarlo con questi ultimi.

Sui firmware vai tranquillo, il Nec è mooolto supportato, Henry e Liggy, Mad Dog in primis hanno abilitato molte funzioni nascoste e la compatibilità con molti nuovi supproti sul Nec3500, mentre sul Pioneer l'unico che ci smanetta sopra tale Nil ha detto r ridetto che non abiliterà mai il bitsetting sui SL sul Pioneer 108, ne tantomeno lo farà Pioneer che a breve sforna il 109.

Sulla qualità di scrittura con certi supporti prevale Pionner con altri il Nec, ma siamo ben sotto i livelli di allarme quindi entrambi ottimi.

c0r3y
23-10-2004, 15:15
scusa a breve quanto?

raph45
23-10-2004, 15:20
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Scusa Raph ma qui il confronto nasceva tra Plextor 716A, Nec 3500 e Pio 108, cosa c'entra il nec 25xx ? è un drive che non ha nulla a che vedere con il 3500, hardware completamente diverso, più vecchio di una generazione, non puoi confrontarlo con questi ultimi.


Hardware completamente diverso, ma guarda caso con gli stessi problemi: i DL ritek entrambi fino ad aggiornamento firm non li masterizzavano, inoltre ad alcuni sono capitati dei drive nec 3500 che presentavano problemi identici ai miei, ossia che sui lettori home alcuni avevano notato salti e roba di questo tipo.

Guarda che in prima istanza avevo ordinato nec ma poi ci ho pensato e ho ordinato pio, tutto qua. Del bitsetting sugli SL non ho mai avuto bisogno nemmeno quando avevo i master che permettevano di bitsettare, e ribadisco che su velocità dei 16x le masterizzazioni di pioneer sono migliori e che a basse velocità il pio è anche + veloce per via dei 6x di partenza.

Ognuno sceglie quello che vuole, ma chi vuol prendere nec metta in conto di dover passare a firm non ufficiali per avere anche firm aggiornati dato che nec ne rilascia uno ogni morte di papa e che il firm ufficiale non supporta il bitsetting sui +R SL, in lettura ha dei bei limiti e qualità di scrittura a mio avviso non delle migliori ad alte velocità.

A tal proposito segnalo questo link:

http://www.cdrinfo.com/forum/tm.asp?m=78509

E con questo finisco l'ot.

P.S: per il bitsetting, guarda che pio e hacker non lo metteranno mai sugli SL per una questione politica, non tecnica, in quanto pioneer è sostenitrice dei DVD-R, per non dire che l'hanno inventato loro.

Chicco#32
23-10-2004, 18:59
Originariamente inviato da c0r3y
scusa a breve quanto?


entro dicembre sono attesi il nuovo nec ed il nuovo pio....

;)

raph45
23-10-2004, 20:05
Originariamente inviato da MORPHEUZ
l'unico che ci smanetta sopra tale Nil ha detto r ridetto che non abiliterà mai il bitsetting sui SL sul Pioneer 108, ne tantomeno lo farà Pioneer che a breve sforna il 109.


Mai dire mai:

sembrerebbe che in giro ci siano dei pioneer 108 rimarchiati piodata, ebbene con i firm e kernel di questo reseller sui +R SL viene automaticamente abilitato il bitsetting a -ROM, l'unico problema è che al momento i firm piodata sono originali, quindi riplock e RPC2, si attendono sviluppi.

c0r3y
23-10-2004, 22:26
Originariamente inviato da Chicco#32
entro dicembre sono attesi il nuovo nec ed il nuovo pio....

;)

e che cambierà? maggiore velocità di scrittura?

samuelx
24-10-2004, 10:50
leggendo altri forum ho notato che molti facendo prove di lettura il 716 risulta peggiore del 712, mentre la masterizzazione è buona, confermate?

raph45
24-10-2004, 10:59
Originariamente inviato da samuelx
leggendo altri forum ho notato che molti facendo prove di lettura il 716 risulta peggiore del 712, mentre la masterizzazione è buona, confermate?

si però sembra che in molti disabilitino l'autostrategy e qualcuno anche in powerec, stando così le cose si devono aspettare prossimi firmware e cmq questo plextor sembra avere un po' di problemi, e quindi sarebbe meglio che in molti (leggasi utenti) lo prendino e lo testino concretamente. Il 712 ha avuto in genere ottime rece, però sembra che molte unità masterizzassero in maniera non come quelle delle rece, ma in maniera abbastanza peggiore.

danige
24-10-2004, 16:17
Originariamente inviato da c0r3y
e che cambierà? maggiore velocità di scrittura?

Dubito si possa andare oltre i 16x

littlemau
24-10-2004, 16:37
Originariamente inviato da danige
Dubito si possa andare oltre i 16x

Il limite fisico è legato alla rotazione (10000 giri).
Corrisponde a circa 17,7 X. Per ragioni di sicurezza non si spingono oltre i 16X (visto che oltretutto si possono raggiungere solo nelle parti dinali del disco).

marlin
24-10-2004, 18:50
Originariamente inviato da littlemau
Il limite fisico è legato alla rotazione (10000 giri).
Corrisponde a circa 17,7 X. Per ragioni di sicurezza non si spingono oltre i 16X (visto che oltretutto si possono raggiungere solo nelle parti dinali del disco).

e allora cosa potrà avere in più?
nel senso vale ancora spettare un mese per avere un modello "superiore" ?

c0r3y
24-10-2004, 18:59
quello che mi chiedevo pure io..

littlemau
24-10-2004, 21:33
Originariamente inviato da marlin
e allora cosa potrà avere in più?
nel senso vale ancora spettare un mese per avere un modello "superiore" ?

Forse innalzeranno la velocità dell' DL.
Già 4X è buono (mezzora conto i 45 min del 2,4X). Probabilmente arriveranno anche qui a 16X.

c0r3y
24-10-2004, 22:42
16x il prossimo dual layer?

elgian
25-10-2004, 10:32
penso a 8x ma a 16x già il Dl mi sembra troppo....cmq speriamo!!
ciao ciao

littlemau
25-10-2004, 11:06
16X più avanti...ma "in teoria" sono fattibili.
Lavorando in due passate il DL dovrebbe comportarsi ne più ne meno come il SL. Prima uno strato 16X e poi il secondo strato 16X.
E' per questo che il DL 2,4X ci mette 45 min in media. A 2,4X i SL ci mettono una ventina di minuti...basta moltiplicare per due. Ed è per questo che un DL anche 16X non ci metterà mai meno di 12-13 min.
Tutto questo non calcolando che i due strati sono un po' più delicati del singolo. Magari per ragioni di affidabilità di scrittura il limite dei 16X nei DL non verrà raggiunto.

Ai posteri l'ardua sentenza. ;)

soulreaver
25-10-2004, 12:12
Originariamente inviato da littlemau
Forse innalzeranno la velocità dell' DL.
Già 4X è buono (mezzora conto i 45 min del 2,4X). Probabilmente arriveranno anche qui a 16X.


bhè ma può darsi anche che alzino la velocità dei dvd-rw e dvd+rw

magari portandola da 4 a 8 x il che non sarebbe male:rolleyes:

littlemau
25-10-2004, 12:19
Originariamente inviato da soulreaver
bhè ma può darsi anche che alzino la velocità dei dvd-rw e dvd+rw

magari portandola da 4 a 8 x il che non sarebbe male:rolleyes:

Il plex in questione supporta già l'8X. ;)

soulreaver
25-10-2004, 12:23
Originariamente inviato da littlemau
Il plex in questione supporta già l'8X. ;)


# Writing DVD+R: 16x
# DVD-R: 16x
# DL DVD+R: 4X
# CD-R: 48x
# Rewriting DVD+RW: 8x
# DVD-RW: 4x
# CD-RW: 24x
# Reading DVD-ROM: 16x
# CD-ROM: 48x


però solo per i dvd +rw non anche per il dvd-rw:mad:

Chicco#32
25-10-2004, 12:23
Originariamente inviato da soulreaver
bhè ma può darsi anche che alzino la velocità dei dvd-rw e dvd+rw

magari portandola da 4 a 8 x il che non sarebbe male:rolleyes:

magari finalmente faranno uscire i modelli SATA...

:D

soulreaver
25-10-2004, 12:24
Originariamente inviato da Chicco#32
magari finalmente faranno uscire i modelli SATA...

:D


si infatti magari:D

littlemau
25-10-2004, 13:03
Originariamente inviato da soulreaver
però solo per i dvd +rw non anche per il dvd-rw:mad:

Sono un fan del "+" convinto io! :sofico:

PS: il sata c'è già se siete interessati solo a quello ed è sempre la plextor che l'ha introdotto per prima col 712 (che tra l'altro si è dimostrato un buon modello...come il 708 :D ).

Byez

Chicco#32
25-10-2004, 13:22
Originariamente inviato da littlemau
Sono un fan del "+" convinto io! :sofico:

PS: il sata c'è già se siete interessati solo a quello ed è sempre la plextor che l'ha introdotto per prima col 712 (che tra l'altro si è dimostrato un buon modello...come il 708 :D ).

Byez

peccato che non è DL...

:muro:

per questo ero molto interessato a questo 716.... :mad:

raph45
25-10-2004, 13:25
Originariamente inviato da Chicco#32
peccato che non è DL...

:muro:

per questo ero molto interessato a questo 716.... :mad:

veramente per molti il 712 non è stata una grande unità, a parecchi le unità comprate non funzionavano bene come le quelle mandate ai recensori.

littlemau
25-10-2004, 13:35
Originariamente inviato da raph45
veramente per molti il 712 non è stata una grande unità, a parecchi le unità comprate non funzionavano bene come le quelle mandate ai recensori.

La cosa è sempre relativa: chi si fa sentire è ovviamente chi è scontento.

Il problema è sempre capire il rapporto contenti/scontenti.
Come tutti i prodotti anche i plex hanno le loro magagne.
Ma pochi si sognano di dare un sistema di garanzia come quello della plex. E chi lo fornisce per non rimetterci troppi quattrini deve essere fiducioso nella bontà del proprio prodotto. Non credi? :)

Chicco#32
25-10-2004, 13:56
Originariamente inviato da littlemau
La cosa è sempre relativa: chi si fa sentire è ovviamente chi è scontento.

Il problema è sempre capire il rapporto contenti/scontenti.
Come tutti i prodotti anche i plex hanno le loro magagne.
Ma pochi si sognano di dare un sistema di garanzia come quello della plex. E chi lo fornisce per non rimetterci troppi quattrini deve essere fiducioso nella bontà del proprio prodotto. Non credi? :)


quoto e sottoscrivo, gli altri si sognano un sistema di assistenza come quello plextor....

:D

raph45
25-10-2004, 14:16
Originariamente inviato da Chicco#32
quoto e sottoscrivo, gli altri si sognano un sistema di assistenza come quello plextor....

:D

gli altri si sognano anche i loro prezzi.:D

che equivalgono a 2 masterizzatori delle altre marche, non è che te la gratis l'assistenza, e cmq sui forum internazionali le lamentele sul 712 sono molto superiori a chi ne è rimasto contento.

Chicco#32
25-10-2004, 14:25
Originariamente inviato da raph45
gli altri si sognano anche i loro prezzi.:D

che equivalgono a 2 masterizzatori delle altre marche, non è che te la gratis l'assistenza, e cmq sui forum internazionali le lamentele sul 712 sono molto superiori a chi ne è rimasto contento.

sarà, ma io per aver un frontalino nero del plextor premium mi è bastato scrivere a loro e 10 giorni dopo ne avevo uno a casa, per avere il frontalino nero pioneer ho dovuto ricomprare il lettore dvd perchè mi hanno a malapena risposto....

per avere riparato un loro lettore SCSI fuori garanzia ci ho messo 3 giorni....per un altra marca lo avrei dovuto ricomprare.... :D

raph45
25-10-2004, 15:29
Originariamente inviato da Chicco#32
sarà, ma io per aver un frontalino nero del plextor premium mi è bastato scrivere a loro e 10 giorni dopo ne avevo uno a casa, per avere il frontalino nero pioneer ho dovuto ricomprare il lettore dvd perchè mi hanno a malapena risposto....

per avere riparato un loro lettore SCSI fuori garanzia ci ho messo 3 giorni....per un altra marca lo avrei dovuto ricomprare.... :D

guarda, è opinione diffusa che sul fronte cd plextor è il top sia come lettori che come master, ma sui dvd la canzone è tutta un'altra, innanzitutto i lettori plextor non sono altro che pioneer rimarcati, e i master non sono il top. Stessa situazione che si è avuta e si ha con liteon, cmq in tutto cio' il 716 sembra un master molto immaturo al momento e di certo non vale i soldi che costa.

Chicco#32
25-10-2004, 15:32
Originariamente inviato da raph45
guarda, è opinione diffusa che sul fronte cd plextor è il top sia come lettori che come master, ma sui dvd la canzone è tutta un'altra, innanzitutto i lettori plextor non sono altro che pioneer rimarcati, e i master non sono il top. Stessa situazione che si è avuta e si ha con liteon, cmq in tutto cio' il 716 sembra un master molto immaturo al momento e di certo non vale i soldi che costa.


lo so....lo so....
infatti io parlavo di assitenza vendita.....per il 716, viste le premesse, sono totalmente in accordo con quello che scrivi

lele2004
26-10-2004, 11:50
:D

woodrook
26-10-2004, 14:16
aggiungo anche la mia di esperienza.......
.....all'aiuto di Chicco#32 ho contattato la plextor per un frontalino nuovo per il mio master CD.......
......mi hanno risposto in due tre giorni inviandomi anche un modulo da compilare per fare l'ordine...
Compilato il modulo per l'ordine ed inviato esso ed il pagamento, ormai è + di una settimana e mezzo che attendo il "front bezel"..........:(

netneo
26-10-2004, 14:50
interessato

lele2004
26-10-2004, 17:06
Originariamente inviato da netneo
interessato

:confused:

caronte
26-10-2004, 17:16
Originariamente inviato da lele2004
:confused:


si è iscritto per ricevere la mail

lele2004
26-10-2004, 17:44
Originariamente inviato da caronte
si è iscritto per ricevere la mail

ah.. mica lo sapevo

grazie dell'info :)

ciao

Chicco#32
27-10-2004, 00:25
Originariamente inviato da woodrook
aggiungo anche la mia di esperienza.......
.....all'aiuto di Chicco#32 ho contattato la plextor per un frontalino nuovo per il mio master CD.......
......mi hanno risposto in due tre giorni inviandomi anche un modulo da compilare per fare l'ordine...
Compilato il modulo per l'ordine ed inviato esso ed il pagamento, ormai è + di una settimana e mezzo che attendo il "front bezel"..........:(

ci mette un bel po', io credevo che fosse andato perduto, ho quindi sollecitato e, visto il ritardo, me ne hanno inviato un altro....alla fine ne sono arrivati due al prezzo di uno....

:sofico:

il secondo è ancora nella busta.... :D

c0r3y
27-10-2004, 18:09
Originariamente inviato da Chicco#32
ci mette un bel po', io credevo che fosse andato perduto, ho quindi sollecitato e, visto il ritardo, me ne hanno inviato un altro....alla fine ne sono arrivati due al prezzo di uno....

:sofico:

il secondo è ancora nella busta.... :D


O_________________________________________________________________________________________O

lele2004
28-10-2004, 23:15
ancora nessuna prova ufficiale??

ma che tristezza! :rolleyes:

pierpippo
01-11-2004, 13:32
Ma il Pio 108 scrive sia i DL+ che i DL- ?
A presto.

Pierpippo.

c0r3y
01-11-2004, 13:57
perchè esistono dl -?

pierpippo
01-11-2004, 16:41
Infatti lo chiedo perchè neanche io sapevo dell'esistenza dei DL- ma ho sentito che dopo un aggiornamento firmware a fine anno questo masterizzatore sarà compatibile anche con questo formato. Ma il pioneer ed il nec sono già compatibili? Ma esiste questo formato o ancora è un ipotesi di disco?

Chicco#32
01-11-2004, 19:28
Originariamente inviato da pierpippo
Infatti lo chiedo perchè neanche io sapevo dell'esistenza dei DL- ma ho sentito che dopo un aggiornamento firmware a fine anno questo masterizzatore sarà compatibile anche con questo formato. Ma il pioneer ed il nec sono già compatibili? Ma esiste questo formato o ancora è un ipotesi di disco?

il Plextor 716 sarà il primo a supportare questo formato...

;)

Chicco#32
08-11-2004, 22:45
Originariamente inviato da woodrook
aggiungo anche la mia di esperienza.......
.....all'aiuto di Chicco#32 ho contattato la plextor per un frontalino nuovo per il mio master CD.......
......mi hanno risposto in due tre giorni inviandomi anche un modulo da compilare per fare l'ordine...
Compilato il modulo per l'ordine ed inviato esso ed il pagamento, ormai è + di una settimana e mezzo che attendo il "front bezel"..........:(

come è andata a finire?

è arrivato?

:confused:

Chicco#32
08-11-2004, 23:05
Plextor Europe ha rinviato la distribuzione del 716 di circa un mese, I fregati sono gli utenti americani che hanno preso i primi modelli, infatti + che problemi firmware erano presenti problemi hardware..... (una volta tanto non facciamo noi da beta test :asd: )
Plextor stessa ha detto che sono problemi non risolvibili con gli aggiornamenti firmware.

Per maggiori info www.cdrlabs.com

;)

lele980
09-11-2004, 00:57
vuoi dire che ce lo troveremo sotto l'albero di natale se tutto va bene???:D

Alfabeto
09-11-2004, 08:49
mi avete fatto cascare le braccia per quanto riguarda plextor:cry: :muro:

woodrook
09-11-2004, 12:08
a questo punto vale prendere anche in considerazioen il Pio 109 che dovrebbe uscire

Chicco#32
09-11-2004, 12:31
per natale esce sia il pio 109 che il nuovo NEC....sarà una bella lotta....

:D

intanto mi hanno appena avvisato che è arrivato, nel negozio dove lo avevo ordinato, il DVD plextor nero....domani lo vado a ritirare...

:sofico: :sofico: :sofico:

Tassadar
09-11-2004, 14:00
Se si impegnassero a far abbassare il costo dei supporti sarebbe meglio :D

elgian
09-11-2004, 22:20
Originariamente inviato da Alfabeto
mi avete fatto cascare le braccia per quanto riguarda plextor:cry: :muro:


io invece guardo l'altra faccia della medaglia.....
ammiro plextor....trovatemi un'altra ditta che avrebbe ritirato un prodotto perchè non soddisfaceva le esigenze della casa!
infatti i problemi erano nella qualità di scrittura che la plextor riteneva non soddisfacenti per essere un PLEXTOR!!
ci sono masterizzatori in circolazione che masterizzano molto peggio del 716 con prima meccanica e firmware ma continuano a vendere!
plextor non solo ha annullato le vendite ma ha pure ritirato i drive già venduti...e il tutto a loro spese!!
ciao ciao

Chicco#32
09-11-2004, 23:31
Originariamente inviato da elgian
io invece guardo l'altra faccia della medaglia.....
ammiro plextor....trovatemi un'altra ditta che avrebbe ritirato un prodotto perchè non soddisfaceva le esigenze della casa!
infatti i problemi erano nella qualità di scrittura che la plextor riteneva non soddisfacenti per essere un PLEXTOR!!
ci sono masterizzatori in circolazione che masterizzano molto peggio del 716 con prima meccanica e firmware ma continuano a vendere!
plextor non solo ha annullato le vendite ma ha pure ritirato i drive già venduti...e il tutto a loro spese!!
ciao ciao

STRAQUOTO......

:D

woodrook
10-11-2004, 12:31
io comunque sto ancora aspettando il front bezel.........:rolleyes:

Rocky4
10-11-2004, 16:38
Ciao a tutti!ho letto questo forum con tanto interesse perchè io ho un masterizzatore normale della lite-on e nn mi ha mai dato problemi.Ora vorrei cambiarlo con un mast dvd!E nn so quale prendere..ci sono tante marche e quello che mi piace di+ è il plextor 716a peccato che sia stata rinviata l'uscita a natale!Ho sentito che ne escono anche altri..quale mi consigliate di prendere?Aspetto il plextor che merita oppure ne compro1adesso ad esempio il pioneer108 e il lite-on?Che mi consigliate?Il plextor è molto meglio?Sicuri che a natale sarà disponibile in italia?Aspetto o compro?voi che fareste?Grazie!

woodrook
10-11-2004, 18:15
Se non hai una immediata necessità di un master dvd tanto vale aspettare natale, che vuoi che sia un mese. Se invece ne hai disperatamente bisogno, la scelta cade tra pioneer 108 o nec 3500, trovi tante recensioni in giro per farti un'idea di quale sarebbe il + adatto ai tuoi bisogni.
Per i modelli futuri.......non si sa, io attendo qualche recensione succulenta ma penso che contando l'ottimo prodotto di pioneer (il 108), il nuovo modello dovrebbe essere bello tosto e quindi penso che la plextor si debba dare da fare per uscirsene a natale con un prodotto concorrenziale.
In quanto a nec, non so nessuna news....

Rocky4
10-11-2004, 19:01
ok grazie..no nn ho urgenza quindi credo che aspetterò il plextor.Penso che sia meglio del pioneer anche se uscirà il modello nuovo.1mio amico ha il pioneer 108 e ha detto che gli legge male i cd..poi nn so.quindi credo che se prendo plextor andrò sempre a cadere bene..e sia sempre il meglio di tutti.Ho un lettore cd plextor,a vari anni ed è 1 bomba..

Chicco#32
11-11-2004, 00:25
Originariamente inviato da woodrook
io comunque sto ancora aspettando il front bezel.........:rolleyes:

hai provato a mandare una email al tizio con cui hai concordato il tutto?
magari è andato perduto il pacco e te ne mandano un altro, con me hanno fatto così....

(poi ne ho ricevuti 2)

:D

Gordon
11-11-2004, 04:36
708 = Perfetto!

ho preso un 712 per un'amico, installato ultimo firmware = Perfetto!
uguale al mio 708

ora sto cercando sto 716 :D

mi manca il 716 e li ho provati tutti

appena ho visto che il Px-116 in realtà è un pioneer mi è venuto un brivido per la schiena, purtroppo non li posso biasimare
scelte commerciali :muro:

buyz :D

woodrook
11-11-2004, 10:33
Originariamente inviato da Chicco#32
hai provato a mandare una email al tizio con cui hai concordato il tutto?
magari è andato perduto il pacco e te ne mandano un altro, con me hanno fatto così....

(poi ne ho ricevuti 2)

:D

gli ho spedito una mail due settimane fa, lamentando il ritardo.
Mi ha risposto che non sapeva il motivo ma si scusava ed avrebbe provveduto ad inviarmene un altro.....due giorni dopo mi ha contattato dicendomi di aver trovato il "mio" bezel, sulla sua scrivania, tutto rotto causa le poste.........me ne spediva immediatamente un altro.
Io attendo............attendo..........attendo........ :sperem:

Chicco#32
11-11-2004, 10:41
Originariamente inviato da Gordon
708 = Perfetto!

ho preso un 712 per un'amico, installato ultimo firmware = Perfetto!
uguale al mio 708

ora sto cercando sto 716 :D

mi manca il 716 e li ho provati tutti

appena ho visto che il Px-116 in realtà è un pioneer mi è venuto un brivido per la schiena, purtroppo non li posso biasimare
scelte commerciali :muro:

buyz :D

ho appena comprato il Px-116...appena avrò il PC vi faccio sapere come va, so che è un pioneer rimarchiato, ma qualche modifica l'hanno fatta, infatti ha l'attacco cuffie ed il controllo volume che il pioneer non ha.....cmq la mia scelta è stata dettata solo dalla necessità....mi serviva un lettore nero e non sapevo cosa prendere....toshiba è samsung, xLiteon ho una sorta di allergia, Pioneer si sono comportati male come assistenza....Lg Dio me ne liberi e scampi....

:D

Chicco#32
11-11-2004, 10:42
Originariamente inviato da woodrook
gli ho spedito una mail due settimane fa, lamentando il ritardo.
Mi ha risposto che non sapeva il motivo ma si scusava ed avrebbe provveduto ad inviarmene un altro.....due giorni dopo mi ha contattato dicendomi di aver trovato il "mio" bezel, sulla sua scrivania, tutto rotto causa le poste.........me ne spediva immediatamente un altro.
Io attendo............attendo..........attendo........ :sperem:

e che ci sono passati con un trattore sopra?!?!?

:D

lo mandano nella busta mille bolle protetto da un polisterolo (praticamente dentro il frontale dell'imballo delle unità ottiche comprate in scatola).....

woodrook
11-11-2004, 12:17
e che ne so.................:rolleyes:

speriamo arrivi e se si può integro e se non scoccia alle poste, anche presto.............:cry:

Alfabeto
14-11-2004, 18:14
se veramente ha tutti questi problemi come mai plextor ha rilasciato la versione USB??:confused: :confused: :confused:

woodrook
14-11-2004, 23:11
ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO........:cool: :cool: :D :D :D

Chicco#32
14-11-2004, 23:21
Originariamente inviato da woodrook
ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO........:cool: :cool: :D :D :D

:asd: :yeah: :yeah: :asd: :asd: :cincin: :cincin:

Gordon
14-11-2004, 23:57
vaii!
cmq aspettate che escano nuovi firmware
anche il 708 era instabile con il 1° firmware
idem per il 712 :)

byz

Chicco#32
14-11-2004, 23:59
Originariamente inviato da Gordon
vaii!
cmq aspettate che escano nuovi firmware
anche il 708 era instabile con il 1° firmware
idem per il 712 :)

byz

emmm....lui parlava del frontalino nero ordinato alla plextor....

:D

Gordon
15-11-2004, 00:01
opzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzzz
zzzzzzzzzzzzzzz

JACK83
03-12-2004, 00:53
ma questo benedetto px-716 è uscito??? avevo sentito che l'avevano tolto dal commercio per problemi di hardware....ora si trova? qualche post sopra parlate di un pio rimarchiato plex, ma sarebbe questo?

littlemau
03-12-2004, 08:04
Parlavano di "primi di dicembre" come nuova data di inizio distribuzione. Staremo a vedere. Ci siamo già. :rolleyes:

woodrook
03-12-2004, 11:49
Anche per il Pioneer 109 (successore del buonissimo 108)...si era parlato di dicembre......ma per ora in rete si trova solamente l'amplificatore casalingo pioneer (109)

Rocky4
03-12-2004, 20:41
Meglio plextor 716sa o pioneer 109?che mi consigliate?quando è disponibile in italia perfetto?e come lettore dvd semplice che mi consigliate?o visto ne ha fatto1 anche il plextor merita prendere quello oppure andare su altre marche?Esiste anche sata sempre plextor o altre marche?fatemi sapere..grazie!

JACK83
04-12-2004, 18:23
aspetto con ansia.....spero che esca prima di natale....potrebbero fare un confronto appena escono il pio 109 e plex 716...

JACK83
12-12-2004, 17:13
novità???

korry78
15-12-2004, 15:05
Originariamente inviato da JACK83
novità???

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11810

:D

Saluti! :)

Chicco#32
15-12-2004, 15:25
Originariamente inviato da korry78
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11810

:D

Saluti! :)

è affidabile come sito cdrinfo?

cmq non mi sembra male, giusto? sono un po' una "zappa" nel leggere i risultati dei masterizzatori.....voi che ne dite?

Rocky4
15-12-2004, 15:36
ma è già disponibile in italia?dove si trova?

Alfabeto
18-12-2004, 16:48
ormai è reperibile in molti siti...ma ci si puo' fidare?????:rolleyes: :confused:

Chicco#32
18-12-2004, 19:56
BOH!

woodrook
19-12-2004, 05:02
Nessuno sa niente del nuovo modello pioneer........109...???

littlemau
19-12-2004, 12:32
Originariamente inviato da Alfabeto
ormai è reperibile in molti siti...ma ci si puo' fidare?????:rolleyes: :confused:

Parli dei siti o della plextor? :rolleyes:

JACK83
19-12-2004, 15:09
che palle! lo volevo prendere per natale ma nn so se arriverà mai! mi sa che mi prendo il nec3500 e va da via il cùl!!!!

Alfabeto
19-12-2004, 15:20
Originariamente inviato da littlemau
Parli dei siti o della plextor? :rolleyes:

Plextor naturalmente...non vorrei che i mastr in vendita siano ancora quelli che davano problemi:cry: :cry:

littlemau
19-12-2004, 15:57
Originariamente inviato da Alfabeto
Plextor naturalmente...non vorrei che i mastr in vendita siano ancora quelli che davano problemi:cry: :cry:

Ecco appunto...non mi fiderei dei siti.
La plextor ha avuto il coraggio di dirlo apertamente che non funzionavano e di ritirarli e ritardarne l'uscita sul mercato: mi pare il comportamento di un'azienda seria. Non credi?

Rocky4
19-12-2004, 17:14
Si ma dipende dai siti..ad esempio su spider146 lo puoi ordinare ma nn viene garantita una tempistica di arrivo quindi nn credo che una volta che ti arriva sia quello nn funzionante.Anche loro prima di inviartelo credo che si assicurino che sia tutto ok..nn credete?é fidabile?e poi se è ritirato dal mercato come fanno ad avercelo?quandi credo che te lo mandano quando hanno quello perfetto..che pensate?io avreì intenzione di prenderlo lì..merita?

lampur
19-12-2004, 17:41
Originariamente inviato da Alfabeto
Plextor naturalmente...non vorrei che i mastr in vendita siano ancora quelli che davano problemi:cry: :cry:

Da quello che ho letto in giro, Plextor Europa annunciò che avrebbe ritardato l'immissione sul mercato del PX716 perchè avevano riscontrato dei problemi. Quindi, in Europa, non dovrebbero essere stati commercializzati masterizzatori che non rispettavano le specifiche. Inoltre, il fatto che proprio ora che si cominciano a trovare nei negozi, sia stato rilasciato il firmware 1.03 (senza che si siano mai visti sul sito Plextor Europa i firmware 1.01 e 1.02) mi fa ritenere che quelli in vendita in questi giorni non possano essere difettosi.

littlemau
19-12-2004, 20:44
Originariamente inviato da Rocky4
Si ma dipende dai siti..ad esempio su spider146 lo puoi ordinare ma nn viene garantita una tempistica di arrivo quindi nn credo che una volta che ti arriva sia quello nn funzionante.Anche loro prima di inviartelo credo che si assicurino che sia tutto ok..nn credete?é fidabile?e poi se è ritirato dal mercato come fanno ad avercelo?quandi credo che te lo mandano quando hanno quello perfetto..che pensate?io avreì intenzione di prenderlo lì..merita?

BEh...che dire io ci abito vicino (al negozio in questione) e faccio spesso acquisti li (dato che è comodo e non ho spese di spedizione).
Il ritardo è proprio dovuto al fatto che plextor stessa a rinviato la commercializzazione.
Dubito che si mettano a provare tutti i plextor che gli arrivano per garantire il prodotto al lettore: la garanzia la fornisce la plextor stessa ( 2 anni on site!!).
Se non fosse che aspetto il modello SATA...l'avrei già ordinato anch'io.

elgian
20-12-2004, 10:01
plextor difettosi non dovrebbero esistere in circolazione!!!
cmq c'è da togliersi tanto di cappello davanti a plextor....nessun'altra azienda avrebbe fatto lo stesso!
aspetto con ansia di vederlo accoppiato al px-116 che già possiedo!!
ciao ciao

Alfabeto
20-12-2004, 17:09
allora che dite mi posso fidare? Posso ordinare da uno dei siti di kelkoo?

eliogolf
20-12-2004, 17:36
raga..un consiglio urgente..avevo letto che il px712a con i verbatim super azo non li scriveva e cn un firmawave risolvevano questa cosa..cxon il 1.05 l'hanno risolta?perchè io devo ordinare dei verbatim super azo sia cd che dvd,,non vorrei spendere soldi per poi ritrovarmi che il mast. non li scrive..

Rocky4
21-12-2004, 00:01
Originariamente inviato da elgian
plextor difettosi non dovrebbero esistere in circolazione!!!
cmq c'è da togliersi tanto di cappello davanti a plextor....nessun'altra azienda avrebbe fatto lo stesso!
aspetto con ansia di vederlo accoppiato al px-116 che già possiedo!!
ciao ciao
Che mi dici del px-116?anch'io vorreì comprarlo..è buono?legge i cd audio protetti?

Gordon
21-12-2004, 01:16
il px-116 è un pioneer
quindi............

byz

Rocky4
21-12-2004, 02:01
Originariamente inviato da littlemau
BEh...che dire io ci abito vicino (al negozio in questione) e faccio spesso acquisti li (dato che è comodo e non ho spese di spedizione).
Il ritardo è proprio dovuto al fatto che plextor stessa a rinviato la commercializzazione.
Dubito che si mettano a provare tutti i plextor che gli arrivano per garantire il prodotto al lettore: la garanzia la fornisce la plextor stessa ( 2 anni on site!!).
Se non fosse che aspetto il modello SATA...l'avrei già ordinato anch'io.
Sata che pregi ha in + del modello ide?apparte il cavo che è più piccolo?

Rocky4
21-12-2004, 02:02
Originariamente inviato da Gordon
il px-116 è un pioneer
quindi............

byz
Cioè?Spiegati meglio..:confused:

Chicco#32
21-12-2004, 02:16
Originariamente inviato da Rocky4
Sata che pregi ha in + del modello ide?apparte il cavo che è più piccolo?


sicuramente minor ingombro dei cavi, in più se consideri che le ultime MB Intel dell'Asus alloggiano solo due unità cdrom, quindi, se ne hai tre, il gioco è fatto....:sofico:

elgian
22-12-2004, 15:14
Originariamente inviato da Rocky4
Che mi dici del px-116?anch'io vorreì comprarlo..è buono?legge i cd audio protetti?

sinceramente pensavo meglio....infatti per farlo andare al max devo tener aperto nero DriveSpeed...altrimenti va + piano!!
per il resto un vero lusso!
ciao ciao

JACK83
22-12-2004, 16:01
Originariamente inviato da Chicco#32
sicuramente minor ingombro dei cavi, in più se consideri che le ultime MB Intel dell'Asus alloggiano solo due unità cdrom, quindi, se ne hai tre, il gioco è fatto....:sofico:
cioè???? con la mia MB (ho già un lettore e un mast) se volessi aggiungere un mast DVD non posso????

Chicco#32
22-12-2004, 18:43
Originariamente inviato da JACK83
cioè???? con la mia MB (ho già un lettore e un mast) se volessi aggiungere un mast DVD non posso????

con la tua si, hai due canali eide, con quelle nuove no, ne hai uno....

;)

littlemau
23-12-2004, 13:22
Pregi, a mio avviso, del modello SATA (per tutti quelli interessati che hanno postato in precedenza):
1 - ovvio: l'ingombro e perciò il benefit nel ricircolo d'aria (ma tutto sommato, vista la presenza degli EIDE rounded, non "essenziale")
2 - numero di periferiche inseribili: questo dipende dalla disponibilità di periferiche (drive ottici o HD) di vecchia (PATA) e nuova (SATA) generazione e dalla disponibilità nella Mobo dei rispettivi controller.
3 - Controller dedicato: per quanto poco, ho potuto notare, a mie spese, che la crazione di DVD di backup di dati possono prevedere la lettura da HD anche sullo stesso canale eide in cui è inserito lo stesso master (in PATA). E anche a velocità non esorbitanti (4X) il mio master tendeva ad utilizzare la protezione da buffer underrun in quanto vi è il rallentamento dovuto al conflitto fra i flussi di dati in lettura e scrittura sulla stessa piattina/controlle EIDE. Con un controller SATA dedicato per il master dovrebbe annularsi tale conflitto e mi permetterebbe di creare DVD di backup "più puliti" (masterizzati in modo ottimale cioè senza la presenza di gap dovuti al ricorso ai vari meccanismi di protezione del buffer underrun) senza la necessità di spostare i dati per il backup su HD non inseriti nello stesso controller del master.

Byez

Alfabeto
14-01-2005, 17:50
avete visto sul sito della plextor...:sbavvv:

From middle of January 2005, firmware 1.04 will be released to support:

2x writing on DVD-R DL media
6x writing on DVD+R DL media
8x writing on DVD+RW media
Support additional 16x media*

Beginning of March 2005, firmware 1.05 will be released to support:

6x writing on DVD-R DL media

:read: :eekk:

ora penso che sia tutto a posto no?!

Chicco#32
14-01-2005, 19:04
ceeeerrrrtoooo......c'è anche un tred apposito dove un utente del forum che lo ha preso sta postando i risultati.....
sembrerebbero moooooolto buoni....

:D

eccolo QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=838567&perpage=20&pagenumber=1)

dragonheart81
17-01-2005, 17:53
Siccome volevo fare l'acquisto allora mi dite che con il nuovo firmware 1.04 è valido come masterizzatore!?!Non è che con l'aggiornamento firmaware abbia problemi?Oppure è meglio prendere gia un masterizzatore che faccia sia i - che i + DL senza aggiornare il firmaware come il nuovo pioner 109!!

Sgogeta
22-01-2005, 21:30
Originariamente inviato da dragonheart81
Siccome volevo fare l'acquisto allora mi dite che con il nuovo firmware 1.04 è valido come masterizzatore!?!Non è che con l'aggiornamento firmaware abbia problemi?Oppure è meglio prendere gia un masterizzatore che faccia sia i - che i + DL senza aggiornare il firmaware come il nuovo pioner 109!!

E' quello che vorrei sapere anch'io, non capisco perche' se il mast. e' in grado di raggiungere certe velocita' esce in vendita con un firmware che ne limita le capacita', se il pX716 puo' arrivare a scrivere a 6x sui DVD-R DL media perche' far aspettare 3 Mesi ?, nel firmware 1.04 cosi' come hanno impostano la velocita' a 2x dei DVD-R DL non potevano impostarla direttamente a 6x ?

Le cose sono due :

1) O e' una strategia di mercato per sbaragliare la concorrenza cosi' se esce ad esempio un mast. a 10x sui dvd-r DL, loro hanno gia' pronto nel cassetto un firmware che magicamente aggiorna il mast. a 12x sui dvd-r DL, cosa che in realta' magari era gia' possibile fin dall'uscita dalla fabbrica;

2) Oppure effettivamente il mast. e' stato progettato per non scrivere sui DVD-DL e cercano tramite software di forzare l'hardware e la meccanica a fare cose per cui non ne era previsto l'uso , e quindi serve del tempo per testare la miglior soluzione possibile, in questo caso allora e' meglio prendere un mast. che supporti nativamente la piu' alta velocita' possibile di masterizzazione nei vari formati.

Qule sara' la verita' ?

dragonheart81
23-01-2005, 13:32
Originariamente inviato da Sgogeta
E' quello che vorrei sapere anch'io, non capisco perche' se il mast. e' in grado di raggiungere certe velocita' esce in vendita con un firmware che ne limita le capacita', se il pX716 puo' arrivare a scrivere a 6x sui DVD-R DL media perche' far aspettare 3 Mesi ?, nel firmware 1.04 cosi' come hanno impostano la velocita' a 2x dei DVD-R DL non potevano impostarla direttamente a 6x ?

Le cose sono due :

1) O e' una strategia di mercato per sbaragliare la concorrenza cosi' se esce ad esempio un mast. a 10x sui dvd-r DL, loro hanno gia' pronto nel cassetto un firmware che magicamente aggiorna il mast. a 12x sui dvd-r DL, cosa che in realta' magari era gia' possibile fin dall'uscita dalla fabbrica;

2) Oppure effettivamente il mast. e' stato progettato per non scrivere sui DVD-DL e cercano tramite software di forzare l'hardware e la meccanica a fare cose per cui non ne era previsto l'uso , e quindi serve del tempo per testare la miglior soluzione possibile, in questo caso allora e' meglio prendere un mast. che supporti nativamente la piu' alta velocita' possibile di masterizzazione nei vari formati.

Qule sara' la verita' ?
Già io penso che il masterizzatore e nato solo per i dvd+r DL e adesso con l'arrivo dei dvd-r DL hanno "inventato" un firmware che forza la maccanica,e per cui io penso nn sia adatto per scrivere i dvd-r DL,se no lo avrebbero gia fatto dall'inizio,magari scrive i dvd-r DL ma con problemi e io piuttosto di bruciare dvd(che costano un sacco i DL) PREFERISCO ACQUISTARE UN MASTERIZZATORE CHE FA GIA I DVD -/+ R DL,oppure aspettare l'arrivo di un nuovo plextor che sicuramente uscirà!!Adesso comunque tengo d'occhio il novo piooner 109.

LkMsWb
24-01-2005, 14:38
Domandina: nella versione bulk è presente il frontalino nero?

Ciao e Grazie!

kintaro78
24-01-2005, 17:54
Purtroppo no. Sono sicuro al 99,9%: per il mancante 0,01% devi chiedere a chi ha preso la versione bulk.

dragonheart81
04-02-2005, 20:34
Ho acquistato il dvd plextor 716a avvio clone cd e noto con gran sorpresa che sul registro eventi di clone cd con dvd di troy inserito mi dice "masterizzatore dvd 716 a non compatibile con clone cd"Infatti il plextor non e compatibile con il RAW-DAO e RAW-SAO...BELLA FREGATURA e compatibile il mio lettore samsung SSW224B che ormai ha 4 anni e costa la meta di questo plextor!!!!!!!!!!

JACK83
04-02-2005, 21:18
Originariamente inviato da dragonheart81
Ho acquistato il dvd plextor 716a avvio clone cd e noto con gran sorpresa che sul registro eventi di clone cd con dvd di troy inserito mi dice "masterizzatore dvd 716 a non compatibile con clone cd"Infatti il plextor non e compatibile con il RAW-DAO e RAW-SAO...BELLA FREGATURA e compatibile il mio lettore samsung SSW224B che ormai ha 4 anni e costa la meta di questo plextor!!!!!!!!!!

con il RAW-DAO è compatibile

dragonheart81
05-02-2005, 08:45
Originariamente inviato da JACK83
con il RAW-DAO è compatibile
Si con il RAW-DAO inserito un cd audio...invece con un dvd inserito ti dice che è incompatibile sia con RAW-DAO che SAO....Piu che altro un masterizzatore da 150 euro dovrebbe essere compatibile con tutti i metodi di scrittura..............

JACK83
05-02-2005, 11:05
è una limitazione di clone CD quella! usa alcohol e vedrai...

dragonheart81
05-02-2005, 11:29
Originariamente inviato da JACK83
è una limitazione di clone CD quella! usa alcohol e vedrai...
ok ora provo!Ma alcohol masterizza i dvd?

JACK83
05-02-2005, 12:04
Originariamente inviato da dragonheart81
ok ora provo!Ma alcohol masterizza i dvd?

certo, io personalmente uso nero per i film e alcohol per i giochi

dragonheart81
05-02-2005, 12:08
Ah si io uso clone cd per i cd e clone dvd per i dvd...dicono che siano i migliori!!!(dicono)

JACK83
05-02-2005, 12:25
Originariamente inviato da dragonheart81
Ah si io uso clone cd per i cd e clone dvd per i dvd...dicono che siano i migliori!!!(dicono)

mah.....ho qualche dubbio....secondo me è meglio fare così:
CD: alcohol sia per fare immagine sia per masterizzare
DVD giochi: come sopra
DVD film: DVD Shrink 3.2+AnyDVD per creare immagine .iso e nero per masterizzare....

secondo me questi sono i migliori prog x fare copie di backup

TechnoPhil
07-02-2005, 16:36
Raga ma sul sito c'è scritto ke sto master scrive anke a 2x sui DVD-R DL (e con i futuri firm a 6x)

funziona bene il "book type setting"???

x me è la caratteristica + importante...

JACK83
07-02-2005, 21:59
si funziona bene, lo puoi settare sia con i Plextools che con nero nelle impostazioni del masterizzatore...

kintaro78
07-02-2005, 22:24
Ma alla fine questo masterizzatore senza aggiornare il firmware cosa "brucia" di default ?
I DVD-DL sono di base come i DVD+DL oppure la meccanica è forzata con il Firmware ?
Grazie

netneo
07-02-2005, 22:32
col firmware attuale scrive i dvd-r dl a 2x.è scritto sul sito plextor.ciao

JACK83
08-02-2005, 00:14
Originariamente inviato da kintaro78
Ma alla fine questo masterizzatore senza aggiornare il firmware cosa "brucia" di default ?
I DVD-DL sono di base come i DVD+DL oppure la meccanica è forzata con il Firmware ?
Grazie

non penso che la meccanica sia forzata dal firmware ma credo nell'esatto contrario! secondo me questo mast è sato volutemente limitato....strategie di marketing....così col passare del tempo usciranno sempre nuovi firmware che alzeranno le velocità e il mast sarà x quanto possibile al passo coi tempi.....chissà magari col firmware 2.0 scriverà pure blu-ray e HD-DVD!!!!!:sofico:

Serious Sandro
08-02-2005, 07:59
per fare i cd servono alcohol e blindread (clone è un cadavere)
per i dvd dvdshrink, cinemacraft encoder, dvddecrypter, dvdwasher o vob blanker, dvdrebuilder o dvd2dvdr.
clone NO.
VI RISULTA CHE LA PLEXTOR HA INIBITO LA FUNZIONE VARIREC PER NON PERMETTERE LA COPIA DI SECUROM?
oppure è semplicemente un stupidaggine di quelli di blindread per nascondere il fatto che il loro software non supporta adeguatamente i masterizzatori dvd della plextor?

TechnoPhil
08-02-2005, 08:15
Signori grazie delle info!!!me lo compro ho deciso!!!

1 ultima cosa....qualcuno ha provato in estrazione audio e video come va??

con LG-4120B si arriva anke a 11 MB/s e sxo ke il Plex nn sia da -

Serious Sandro
08-02-2005, 08:19
X Techno : non usare il master per l'estrazione.

TechnoPhil
08-02-2005, 08:26
Originariamente inviato da Serious Sandro
X Techno : non usare il master per l'estrazione.

e xkè scusa???

ho 1 solo drive!!!

a quanto estrae allora???

Serious Sandro
08-02-2005, 11:32
perchè lo fai lavorare di più

TechnoPhil
08-02-2005, 19:10
Originariamente inviato da Serious Sandro
perchè lo fai lavorare di più


ok cerkerò di nn usarlo x il rippaggio!!

ma si può sapere se questo ripping è bloccato a 2x???

bisogna usare firm ackati??

a quanto estrae????

:mc:

TechnoPhil
09-02-2005, 08:07
uppettino...

poi qualke link in pvt dove acquistarlo??

Serious Sandro
09-02-2005, 10:40
per il 712 ho visto che con le plextools si può modificare la velocità di llettura dei dvd ma non so se vale pure per i DVD-VIDEO.

TechnoPhil
10-02-2005, 17:02
qualcuno di voi ha provato il firmware V1.04????

netneo
11-02-2005, 13:40
io l'ho messo ieri.tra oggi e domani incomincero a postare un po di test.a proposito quando salvo le immagini dei test il formato è troppo grande per postarlo,come bisogna fare per salvare il file in formato piu piccolo?grazie

Serious Sandro
11-02-2005, 16:49
per farlo andare veloce in lettura bisogna usare le plextools per far leggere i dvd al massimo della velocità (ci sono due opzioni da modificare) e metterlo su un canale diverso da quello dell'hd dove si fa l'immagine.

Ragnatela
20-02-2005, 00:02
Ciao a tutti, ho una domanda da porre: non ho resistito a mettere il firmware 1.04, nella fattispecie ho scaricato quello 1.04 UPDATED. non so se ho fatto bene, l 'aggiornamento sembra essere andato bene ma a conti fatti nelle plextools non mi segnala nè il supporto per i DL- nè gli altri improvements dichiarati uno su tutti la velocità 6X per gli RW.:mad:
insomma firmware version ora è 1.04 ma tutte le features sono quelle vecchie:confused: . è successo anche ad altri?

zikky76
20-02-2005, 20:06
Ragazzi sapete dirmi quando esce la versione Sata ?

Ciao;)

Chicco#32
20-02-2005, 20:08
Originariamente inviato da zikky76
Ragazzi sapete dirmi quando esce la versione Sata ?

Ciao;)

è uscita negli USA, in europa forse non uscirà.....sembra che non ha mercato...

Matteo84-GdL-
20-02-2005, 20:52
Originariamente inviato da dragonheart81
Già io penso che il masterizzatore e nato solo per i dvd+r DL e adesso con l'arrivo dei dvd-r DL hanno "inventato" un firmware che forza la maccanica,e per cui io penso nn sia adatto per scrivere i dvd-r DL,se no lo avrebbero gia fatto dall'inizio,magari scrive i dvd-r DL ma con problemi e io piuttosto di bruciare dvd(che costano un sacco i DL) PREFERISCO ACQUISTARE UN MASTERIZZATORE CHE FA GIA I DVD -/+ R DL,oppure aspettare l'arrivo di un nuovo plextor che sicuramente uscirà!!Adesso comunque tengo d'occhio il novo piooner 109.

ma se è vero che n supporta i -DL xke avrebbero dovuto mettere queste 2 opzioni

• Change BookType for DVD+R: in fase di scrittura, il BookType per i dischi
DVD+R viene modificato in DVD-ROM.
• Change BookType for DVD+R DL: in fase di scrittura, il BookType per i dischi
DVD+R DL viene modificato in DVD-ROM.

anche quando se n li supporta attivo la seconda opzione e il gioco e fatto :)

netneo
21-02-2005, 11:23
scusate ma perchè dite che non supporta i dvd-r dl?gia lo fa con il firmware 1.04. con il prossimo hanno solo dichiarato che aumenterenno la velocità,quindi non forzano un bel niente.ricordiamoci che la plextor fa dei firmware fantastici,ogni aggiornamento fa dei passi in avanti,mai sentito che i firmware della plextor peggiorino le prestazioni.è chiaro che questo è il mio pensiero poi se qualcuno non condivide,puo sempre replicare.ciao

netneo
21-02-2005, 11:36
ragnatela ha detto:Ciao a tutti, ho una domanda da porre: non ho resistito a mettere il firmware 1.04, nella fattispecie ho scaricato quello 1.04 UPDATED. non so se ho fatto bene, l 'aggiornamento sembra essere andato bene ma a conti fatti nelle plextools non mi segnala nè il supporto per i DL- nè gli altri improvements dichiarati uno su tutti la velocità 6X per gli RW.
insomma firmware version ora è 1.04 ma tutte le features sono quelle vecchie . è successo anche ad altri?

probabilmente non viene rilevata la scrittura sui dvd-r dl perchè dovranno far uscire i nuovi plextools,oltre al firmware per far scrivere i dvd-r dl a 6x.neanche a ma la vede,dopo ho controllato su dvd info pro ultima versione li viene rilevata la scrittura sui supporti dvd-r dl del plextor.ripeto è una mia idea che non viene rilevata per il fatto che oltre al firmware alla plextor stanno lavorando anche ai plextools,e cosi si spiegherebbe l'annuncio che per il mese di marzo uscira il firmware che fara scrivere i dvd-r dl a 6x.ciao

Ragnatela
21-02-2005, 14:57
Grazie Netneo, risposta davvero esauriente; devo dire comunque che anche io ho subito pensato che potessero essere le Plextools a non essere aggiornate... ho controllato sul sito ma ancora 2.19a :old:

robin73
24-02-2005, 09:31
Salve ragazzi! Anch'io sono un possessore di un plextor 716A/T3 e volevo avere un parere sul punto seguente:
Ho provato a fare una copia di backup di un gioco protetto da securom 5.x con risultati deludenti...Dopo una serie di software testati (Blindwrite,Alcohol,cloneCD ecc..) e numerosi CD buttati il risultato è stato una pseudo-copia di backup che funziona per misericordia...
Volevo chiedere un parere esperto a chiunque abbia fatto lo stesso test su questa particolare protezione,sapendo che ha le medesime caratteristiche del Plextor Premium e che quest'ultimo non ha alcun problema a bypassare tali protezioni riuscendo a creare una copia di backup 1:1 fedele all'originale,densità fisica compresa.
Grazie a tutti,attendo commenti numerosissimi :p

TechnoPhil
24-02-2005, 13:54
a quanto rippa i dvd video questo master???

con l'LG si arriva anke a 13 mega al secondo quasi....


fatemi saxe!!!

netneo
24-02-2005, 13:54
nuove plextools 2.20.e speriamo tra poco anche il nuovo firmware.ciao:D :yeah: :winner:

Cynese
10-04-2005, 11:59
cmq anch'io sono un possesore di questo 716a, da qualche giono ho aggiornato anche il firmaware alla ver. 1.05, vi anche disp la ver. 1.06, io sinceramente ho preferito un passo alla volta...ho anche agg. il plex tools ma vi devo dire la verità è la prima volta che compro un plex ma fin'ora (è da cira un mese che l'ho acquistato) tutta questa qualità l'ho vista solo nella confezione, non mi ha dato prestazioni da plex, e da molto tempo che non facevo fuori un cd e con il plex ci sono riuscito già 2 volte, ma speriamo bene, qualcuno mi sarebbe dare qualche consiglio per parlare la stessa lingua del plex....

Grazie.....