PDA

View Full Version : assegnare suonerie diverse ai chiamanti


carlinox
26-09-2004, 17:56
Possiedo un Qtek 2020 che ha anche funzioni di cellulare.
Esiste qualche programmino che mi permetta di associare suonerie a chiamanti differenti?

ETR740
26-09-2004, 19:41
credo sia id caller o qualcosa di simile

carlinox
26-09-2004, 22:08
che io sappia, id caller permette di associare un'immagine al chiamante, non una suoneria.

xgear91
26-09-2004, 22:22
Sarei interessato anche io... magari anche a un bel programma che associ un suono diverso ad ogni sms in arrivo.

Rosty
04-10-2004, 15:59
mi posso accodare anche io per il bel programmino????

anche io ho un 2020............:D

Rosty
27-10-2004, 10:18
rispondo alla domanda c'è un programmino della mtux detto ringtones che fa proprio sto lavorino.............;)


Ma ora un altro "arcano" come si fa ad associare dei waw o midi al posto del segnale acustico (o di quelli predefiniti!!) all'arrivo degli sms o MMS??????:mc:

stan
30-10-2004, 00:27
scusate se mi intrometto, ma al posto di aprire un altro topic preferisco chiedere a voi che avete già un qtek 2020
vengo al dunque. io ho un nokia 7610, prima avevo un 3650 poi un 6600. adoro il simbian, le possibilità che offre mi hanno da sempre affascinato. ora mi trovo bene,finalmente hanno alzato l'audio del vivavoce e le suonerie (siano esse in vaw o mp3) sono molto forti. sono molto soddisfatto anche delle dimensioni del telefono che essendo molto sottile ha un'ottima portabilità
però sono attratto fortemente dal qtek 2020, in quanto unisce le potenzialità di un ottimo palmare a quelle di un telefonino molto versatile. ma ho delle perplessità che solo voi che lo avete potete aiutarmi a togliere. per quanto riguarda il discorso palmare,non ci sono dubbi. mi sembra addirittura uno dei migliori; ma come funziona da telefono vero e proprio? cioè si sente bene? ricezione? tutto a livello del nokia 7610 almeno? vivavoce?
le suonerie possono essere degli mp3? come si sentono? meglio che sul nokia?
come è la portabilità? è molto ingombrante? è bello anche esteticamente come oggetto o sembra un "padellone"? non vorrei "essere in imbarazzo" a tirarlo fuori per rispondere ad una chiamata...
vi prego vorrei fare questo salto, ma non so perfettamente cosa mi attende e da affezionato nokia ho un po' paura (ho provato il p800 ma l'ho dato via subito) se c'è qualcuno che ha fatto un passo del genere e mi può aiutare a togliermi questi ultimi dubbi...
grazie per la pazienza e le eventuali risposte:)

carlinox
30-10-2004, 08:43
> come funziona da telefono vero e proprio?
> cioè si sente bene?
> ricezione?

Non è che abbia avuto la possibilità di confrontarlo con chissà quanti cellulari, però devo dire che funziona bene come telefono.
Ricezione ed ascolto entrambi buoni (in confronto ad un vecchio ma sempre valido panasonic gd90 e ad un nokia 3410)


> vivavoce?

No purtroppo (almeno io non sono riuscito a trovarlo).


> le suonerie possono essere degli mp3?

No. Le devi convertire in .wav



> come si sentono?

Bene
Però il volume non è regolabile (!)
Qualche volta ho perso delle chiamate per questo.


> meglio che sul nokia?

Non ho presente la qualità sul Nokia.



> come è la portabilità?
> è molto ingombrante?

Beh, per me, abiutato al nokia 3410 o al panasonic gd90 è un po' ingombrante



> è bello anche esteticamente come oggetto o sembra un "padellone"?

grande, è grande. però a me piace esteticamente.
(è un po' più grande del nokia 6600)

secondo me il problema maggiore del qtek 2020 come cellulare sta nel fatto che è poco immediato come telefono.
ad es. se sono in macchina fermo ad un semaforo e devo fare una chiamata al volo, sono comunque in difficoltà.
Devo:
1) aprire la custodia
2) estrarre lo stilo (quindi devo usare due mani)
3) cliccare con lo stilo sull'icona "telefono"
4) cliccare su "rubrica"
5) cliccare su "chiama"
6) finalmente conversare

Ad es. col nokia 3410, progettato espressamente per fare SOLO da telefono, tutte queste operazioni sono a portata di *pollice* e sono molto più immediate.

Per velocizzare le operazioni ho associato ad uno dei pulsanti laterali la possibilità di richiamare la funzione telefono. Poi ho associato ai tasti veloci i numeri più importanti. Adesso potrei anche usare una sola mano nel telefonare.

stan
30-10-2004, 09:14
grazie, mi hai fatto luce su molti aspetti:)
per ricevere le chiamate sull'auricolare c'è un tasto di risposta? o si può impostare la risposta automatica?
d'inverno da come ho capito cmq pochi problemi
ma d'estate si sente il bisogno di affiancarlo ad un telefono "normale"?
in una tasca ci sta? la clip da attaccare alla cintura non mi piace proprio....
scusa di nuovo le molte domande ma il passaggio è da una tipologia di prodotto ad un'altra molto differente e i soldi in ballo son tanti:D

carlinox
30-10-2004, 09:53
> per ricevere le chiamate sull'auricolare c'è un tasto di risposta?
> o si può impostare la risposta automatica?

Entrambe le cose


> d'estate si sente il bisogno di affiancarlo ad un telefono "normale"?

Io lo metto dentro un marsupio


> in una tasca ci sta?

tasca di pantaloni o giacca no (o meglio, magari ci entra pure ma ...)
tasca di giacca a vento si


> la clip da attaccare alla cintura non mi piace proprio

invece io la trovo molto comoda e la uso spesso

stan
01-11-2004, 10:17
ok lo ho trovato, domani mi separo dal mio amato nokia 7610 e prendo un qtek 2020.....ho un po' paura spero di trovarmi bene

carlinox
01-11-2004, 15:50
In bocca al lupo :)
Per curiosità, quanto e dove ?

stan
01-11-2004, 19:27
475€ nuovo imballato italia

però ho ancora molti dubbi son sincero sulla praticità, dato che avrei solo quello come primo apparecchio per telefonare

illuminatemi voi che l'avete vi prego