fefed
26-09-2004, 16:21
Ciao Ragazzi.
Circa 1 ora fa sono andato alla concessionaria Renault di Modena per provare la Renaul Modus (oltre che per un preventivo sull Clio Nokia...).
In sintesi le mie impressioni di guida e di estetica.
1) Estetica
Il design è innovativo, per nulla scontato, anche se molti particolari richiamano il family-feeling Renault degli ultimi restyle di Mégane ed Espace. La plancia è riunita tutta al centro della console, come le rivali Idea e Musa, i comandi al volante hanno una forma corta e tozza parecchio insolta ma comoda.
2) Allestimenti e Finiture.
Gli allestimenti sono 5, di cui 2 sono versioni speciali. Purtroppo in concessionaria esposti ce ne erano solo , la base e le due più rifinite. Difficile stare comodi in 5, soprattutto se non si è magri, visto che i posti posteriori non sono molto spaziosi. Nessun problema per i due davanti. Le plastiche sono resistenti e non scrcchiolano neppure sotto forte pressione. I tessuti hanno l'aria di essere longevi anche se il colore chiaro (vedi foto) è sicuramente facile da sporcare.
3) Posto di Guida e confort
Al volante della Modus si ha un ottima visuale anteriore e tutti i comandi sono a portata di mano. Peccato per la leva del cambio, un po' troppo grande, che ostacola un po' il caricamento del lettore mono-cd. La visibilità posteriore invece è pessima, data soprattutto da uno specchietto a dire poco insufficiente e peggiorata ancora dai grandi poggiatesta posteriori. Provata su una strada piena di sconnessioni e dossi la Modus ha risposto bene, con una abitabilità ottima anche nei posti posteriori.
Gli strumenti, completamente digitali, non sono il massimo (caratteri e simboli arancioni su fondo nero) soprattutto per la distanza inusuale dai miei occhi, che li rendeva poco leggibili.
4) Motore, cambio, freni
Il modello provato monta il 1.2 litri 16 valvole da 75 CV dotato di un ottimo spunto da fermo e di una dolce ma decisa ripresa dai bassi regimi. il volante così come i freni sono molto delicati, un pregio, o forse nò, ma probabilmente basta farci l'abitudine. A finestrini chiusi e radio spenta il propulsore è molto silenzioso fino ai 3800 giri circa, oltre inizia a farsi sentire, ma sempre con garbo. La retromarcia invece è parecchio ruvida e scattosa, nota dolente che fa perdere di fascino all'ottimo servosterzo.
Riassumendo:
Renault Modus 1.2 - 16 valvole 75 CV
Pregi
- design eccellente
- abitabilità
- consumi
Difetti
- visibilità posteriore
- strumenti poco visibili
- colori carrozzeria spesso "pacchiani"
a presto per la recensione della Mazda 2 restyling
-f-
Circa 1 ora fa sono andato alla concessionaria Renault di Modena per provare la Renaul Modus (oltre che per un preventivo sull Clio Nokia...).
In sintesi le mie impressioni di guida e di estetica.
1) Estetica
Il design è innovativo, per nulla scontato, anche se molti particolari richiamano il family-feeling Renault degli ultimi restyle di Mégane ed Espace. La plancia è riunita tutta al centro della console, come le rivali Idea e Musa, i comandi al volante hanno una forma corta e tozza parecchio insolta ma comoda.
2) Allestimenti e Finiture.
Gli allestimenti sono 5, di cui 2 sono versioni speciali. Purtroppo in concessionaria esposti ce ne erano solo , la base e le due più rifinite. Difficile stare comodi in 5, soprattutto se non si è magri, visto che i posti posteriori non sono molto spaziosi. Nessun problema per i due davanti. Le plastiche sono resistenti e non scrcchiolano neppure sotto forte pressione. I tessuti hanno l'aria di essere longevi anche se il colore chiaro (vedi foto) è sicuramente facile da sporcare.
3) Posto di Guida e confort
Al volante della Modus si ha un ottima visuale anteriore e tutti i comandi sono a portata di mano. Peccato per la leva del cambio, un po' troppo grande, che ostacola un po' il caricamento del lettore mono-cd. La visibilità posteriore invece è pessima, data soprattutto da uno specchietto a dire poco insufficiente e peggiorata ancora dai grandi poggiatesta posteriori. Provata su una strada piena di sconnessioni e dossi la Modus ha risposto bene, con una abitabilità ottima anche nei posti posteriori.
Gli strumenti, completamente digitali, non sono il massimo (caratteri e simboli arancioni su fondo nero) soprattutto per la distanza inusuale dai miei occhi, che li rendeva poco leggibili.
4) Motore, cambio, freni
Il modello provato monta il 1.2 litri 16 valvole da 75 CV dotato di un ottimo spunto da fermo e di una dolce ma decisa ripresa dai bassi regimi. il volante così come i freni sono molto delicati, un pregio, o forse nò, ma probabilmente basta farci l'abitudine. A finestrini chiusi e radio spenta il propulsore è molto silenzioso fino ai 3800 giri circa, oltre inizia a farsi sentire, ma sempre con garbo. La retromarcia invece è parecchio ruvida e scattosa, nota dolente che fa perdere di fascino all'ottimo servosterzo.
Riassumendo:
Renault Modus 1.2 - 16 valvole 75 CV
Pregi
- design eccellente
- abitabilità
- consumi
Difetti
- visibilità posteriore
- strumenti poco visibili
- colori carrozzeria spesso "pacchiani"
a presto per la recensione della Mazda 2 restyling
-f-