PDA

View Full Version : windows xp castra l'overclock-ecco come fregarlo


Pentafilo
26-09-2004, 16:39
Ciao ragazzi è con immenso piacere che vi comunico una scoperta che ho fatto proprio oggi mentre tentavo di spremere il mio athlon xp 2500 barton.
Bhe non so se è proprio una questione di windows però praticamente mi è successo questo:
Mentre tentavo di stabilizzare l'xp 2500@3200 mi accorsi che nonostante avessi messo il voltaggio a 2.00 la cpu era ancora instabile!!!!!!! deluso come pochi mi chiesi come potesse essere possibile una cosa del genere anche perchè per settimane avevo giocato a manetta con v-core a 1.96.....bho
Allora non so perchè, ma mi è venuta in mente la pazza idea che la cpu fosse instabile per il v-core troppo alto allora lo misi a 1.84.
Il primo avvvio schermata blu.....:muro: secondo avvio decido di entrare in modalità provvisoria così tanto per vedere se reggeva.
bhe............REGGEVA.......allora riavvio tutto faccio partire in modalità normale e...........:ubriachi: :cincin: FUNZIONA il mio xp 2500@3200 funziona benissimo da ore con v-core a 1.84.
In sostanza ho scoperto che se provavo a far partire la cpu overclokkata con l'avvio di windows normale mi presentava continuamente schermate blu mentre se prima aviavo la modalità provvisoria con quelle stesse frequenze che prima non andavano poi dopo il riavvio dalla modalità provvisoria funzionava tutto perfettamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

thegiox
26-09-2004, 17:27
:mbe: questa mi mancava...

teoricamente se il processore è stabile è stabile, ovviamente a patto che windows sia in ordine e non ultrasporco... tanto per sapere, che temp hai con un [email protected]?

comunque si può sempre provare, anche se non ho mai sentito nulla del genere in giro...

potrebbe essere invece che è successa un'altra cosa, più nota e probabile: BURN-IN ;)

Pentafilo
26-09-2004, 17:54
comunque a 1.96 avevo 56° in full load (raff. ad aria) mi spieghi questa cosa del burn in?

thegiox
26-09-2004, 17:59
è una tecnica che consiste nel tenere il procio a default come frequenza ma ad un voltaggio superiore, senza troppo eccedere... dopo un certo periodo (variabile) se sei fortunato riesci a salire senza alzare troppo il voltaggio del procio.

è comunque una tecnica "empirica", in quanto non certa e che può accorciare (anche se non di molto) la vita del procio.

credo che a te sia successo questo...

Pentafilo
26-09-2004, 18:01
uhm..............però non sono neanche stato tanto fortunato dato che ho visto diversi 2500 che vanno a 3200 a soli 1.7 v:mad:

thegiox
26-09-2004, 18:03
Originariamente inviato da Pentafilo
uhm..............però non sono neanche stato tanto fortunato dato che ho visto diversi 2500 che vanno a 3200 a soli 1.7 v:mad:

ok anche il mio sale fino a quasi 2300 mhz voltaggio default :D però capitano anche quelli sfigati...

comunque come vedi un minimo guadagno l'hai avuto

Pentafilo
26-09-2004, 18:06
quindi il mio procio è sfigato........vabbè comunque me lo fa ancora questo schrzo se voglio viaggiare a 3200 con 1.8.... devo prima andare in provvisoria

TheDarkAngel
26-09-2004, 18:12
non è semplicemente che nel frattempo si è abbassata la temp e quindi il processore ha retto?
il che è abbastanza possibile se hai un dissi ad aria... anke xkp @ 1.96v il procio scalda da far skifo... e @ 1.84 scalda già molto meno... il tempo che il dissi tornasse ad un equilibrio termico.. ed ecco il procio reggere ;)

Pentafilo
26-09-2004, 18:13
no non è questione di temperatura anche perchè non supero i 48 gradi

TheDarkAngel
26-09-2004, 18:14
Originariamente inviato da Pentafilo
no non è questione di temperatura anche perchè non supero i 48 gradi
a beh dici poco :D
cmq potrebbe benissimo trattarsi del sensore che sbaglia temp...
cmq tenere 2v ad aria è normale che non tenga... non riesce un dissipatore normale a tenere un barton @ 2v tutto il giorno
ad aria nn vanno superati i 1.8/1.85v per uso giornaliero... e già questi solo se in possesso di un dissi decente (slk800 in su) ;)

Pentafilo
26-09-2004, 18:16
bhe a dire la verità sono stato due giorni oltre i 2v stabilmente poi basta.
comunque i 48 in full load mi sembra buono

TheDarkAngel
26-09-2004, 18:17
Originariamente inviato da Pentafilo
bhe a dire la verità sono stato due giorni oltre i 2v stabilmente poi basta.
comunque i 48 in full load mi sembra buono

2v un barton @ 48°C :asd:?
che dissipatore hai scusa ?

Pentafilo
26-09-2004, 18:19
no spe a 2v andavo a 60° comunque ho un globalwin gws psp82

Digit@l
26-09-2004, 19:02
allora io sono tra i fortunati?
@3200 (200x11) lo tengo a circa 1.6 v :D

con la config in firma lo tengo a 1.75 :sofico:

Jonny32
26-09-2004, 19:28
Originariamente inviato da Digit@l
allora io sono tra i fortunati?
@3200 (200x11) lo tengo a circa 1.6 v :D

con la config in firma lo tengo a 1.75 :sofico:

Ma allora sei proprio uno:
:sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :sborone: :D

Io il mio 2500+ a volte l'ho tenuto stabilmente a 1,45 V a 166x11, ma per salire a 3200+ mi ci vogliono almeno 1,7 V...:(

Jonny32
26-09-2004, 19:30
Originariamente inviato da Pentafilo
bhe a dire la verità sono stato due giorni oltre i 2v stabilmente poi basta.
comunque i 48 in full load mi sembra buono

Imho è una buona temperatura per un dissi ad aria ;)

Pentafilo
26-09-2004, 20:01
hey ragazzi ho formattato tutto e installato windows xp con il solito giochetto della provvisoria sono a 1.7 stabile :D

|unknown|
26-09-2004, 20:15
hmmmmmmmm :mbe: ........

proverò al piu presto:D

Pentafilo
26-09-2004, 20:29
ha poi volevo chiedervi una cosa ho un modulo v-data da 256 mb pc 3200 lo tengo a 2.80 3-3-3 cas 2 è buono???

TheDarkProphet
26-09-2004, 20:30
Originariamente inviato da Digit@l
allora io sono tra i fortunati?
@3200 (200x11) lo tengo a circa 1.6 v :D

con la config in firma lo tengo a 1.75 :sofico:

Il mio 2500+ sta a 200*11 a 1,60 V spaccati :cool:

Cpu-z testimonia, se lo chiedete :O


d!

Pentafilo
26-09-2004, 20:33
ma sono l'unico sfigato on l'xp 2500?

TheDarkAngel
26-09-2004, 20:34
Originariamente inviato da Pentafilo
ma sono l'unico sfigato on l'xp 2500?

si...
sembrerebbe uno dei primi 2500..
visto tutti gli attuali reggono 2200mhz @ default..
e quelli di prima già un 60/80%
tranne i primi che si e no un 40/50% ci andava...

Pentafilo
26-09-2004, 20:38
uno dei primi??? l'ho comprato meno di 4 settimane fa

TheDarkAngel
26-09-2004, 20:40
Originariamente inviato da Pentafilo
uno dei primi??? l'ho comprato meno di 4 settimane fa

sarà stato un fondo di magazzino...
anche perchè ormai di barton 2500+ sfigati non ne esistono quasi più...
un mio vekkissimo barton di quasi 2 anni fa reggeva @ default i 2200mhz poi già per fare 2450 voleva 2v... giusto per dire..

Pentafilo
26-09-2004, 20:42
e se fosse un problema di scheda madre?

TheDarkAngel
26-09-2004, 20:44
Originariamente inviato da Pentafilo
e se fosse un problema di scheda madre?

cosa centra la sk madre :mbe:
i 2200mhz alla fine te li tiene... @ voltaggi assurdi... xò...

Pentafilo
26-09-2004, 20:51
perchè ho notato una cosa strana.....mi è apparsa la schermata blu con frequenza e voltaggio standard

swarzy85
26-09-2004, 21:45
Originariamente inviato da Pentafilo
uhm..............però non sono neanche stato tanto fortunato dato che ho visto diversi 2500 che vanno a 3200 a soli 1.7 v:mad:
scadenti anche quelli :)
le cpu fortunelle te li fanno con 1.45/1.50v :)