PDA

View Full Version : Idee e consigli per un programma (per giocare in borsa)


lnessuno
26-09-2004, 13:28
auz, devo sviluppare un programmino in grado di leggere i valori dei titoli di borsa presenti nel nuovo indice S&P (quello al posto del mib30), e archiviarli in un database. dopodichè mi serve che mi faccia vedere i titoli che mantengono una variazione di almeno (per esempio, deve essere impostabile a piacere) il 3% per almeno (idem come sopra) 3 giorni, prendendoli dal database e filtrando i risultati...

insomma, il programma in se come idea non è molto complesso, si tratta di raccogliere dei dati da una pagina web, filtrarli e visualizzarli. i problemi miei sono:

- deve girare sotto linux (imperativo). quindi il linguaggio può essere python, nel caso decidessi di fare un programma vero e proprio, oppure asp o php nel caso decidessi di fare una cosa online. voi cosa ne dite? asp e php hanno di bello che il programma può essere utilizzato da chiunque senza installare nulla.
- nel caso optassi per la seconda opzione, asp e php mi permettono di prendere dati da un'altra pagina? so farlo in python ma in questi due linguaggi non ne avrei idea :fagiano:
- se poi si riuscisse a fargli fare dei grafici sarebbe una cosa davvero maiala :D
- non è un vero problema... mi piacerebbe che questo programma rimanesse open source, quindi chi fosse interessato e volesse dare una mano, per qualunque cosa, sarebbe il benvenuto


consigli, idee, critiche su come svilupparlo?

VICIUS
26-09-2004, 13:51
Come linguaggio io sceglierei PHP. Con gli stessi sorgenti puoi eserguire il programma sia in locale che in remoto su un webserver.

Il database sembra molto semplice e anche le query non sembrano usare strane join innestate quindi penso che sqllite integrato in php5 sia il massimo, veloce, semplice, leggero, non ha bisogno di strani server dbms sempre in esecuzione.

In php c'è libgd2 che permette di creare immagini a runtime quindi potresti fare tutti i grafici possibili ed immaginabili. Programma :oink: al quadrato :D

Per quanto riguarda la possibilità di leggere pagine web da php puoi usare tranquillamente fopen su dei link e trattarli come dei files normali. Questo pero su alcuni server web è disabilitato. Dovrebbero esserci altri metodi per aggirare il problema pero.

Per filtrare i dati nelle pagine web puoi sempre usare delle espressioni regolari.

ciao ;)

lnessuno
26-09-2004, 13:53
php5 e mysqllite li escludo mi sa... ho bisogno per ora di far girare il tutto su un hosting gratuito... e non credo che ne esistano già con php5 :p

VICIUS
26-09-2004, 14:11
http://dotgeek.org/ qui danno un po di spazio con php5 a gratis.

ciao ;)