PDA

View Full Version : Portatile con ati9800 e amd64


c.d.g.
26-09-2004, 13:28
Ho intenzione di comprare un notebook che abbia l'ati 9800 e l'amd64. Sapreste dirmi qualche configurazione che faccia al caso mio? Quando potrò vedere un notebook adatto alle mie esigenze? Dopo lo smau?
Grazie!!!

riaw
26-09-2004, 13:35
Originariamente inviato da c.d.g.
Ho intenzione di comprare un notebook che abbia l'ati 9800 e l'amd64. Sapreste dirmi qualche configurazione che faccia al caso mio? Quando potrò vedere un notebook adatto alle mie esigenze? Dopo lo smau?
Grazie!!!



ora non esiste un notebook del genere.

l'unico che monta la 9800 è il dell9100.

c.d.g.
26-09-2004, 14:37
Purtroppo lo immaginavo e il dell monta il p4. Ma secondo voi nonostante l'esclusiva dell sulla 9800 sia finita i primi di settembre, come mai le altre marche non fanno uscire Notebook con 9800? Aspettano lo smau?

LASCO
26-09-2004, 15:05
Cavoli, leggendo il titolo del thread mi sono fiondato per vedere se si parlasse finalmente del primo portatile non dell con R9800. Di questo passo uscirà prima la 6600Go. A dire il vero sono poco fiducioso sull'autonomia di un notebook con A64 ed R9800 che pare dissipi parecchi watt. Almeno speriamo che in modalità mobile abbassi sensibilmente le richieste energetiche altrimenti non ci saranno compromessi.

riaw
26-09-2004, 16:07
Originariamente inviato da LASCO
Cavoli, leggendo il titolo del thread mi sono fiondato per vedere se si parlasse finalmente del primo portatile non dell con R9800. Di questo passo uscirà prima la 6600Go. A dire il vero sono poco fiducioso sull'autonomia di un notebook con A64 ed R9800 che pare dissipi parecchi watt. Almeno speriamo che in modalità mobile abbassi sensibilmente le richieste energetiche altrimenti non ci saranno compromessi.


in genere a chi serve un p4 3000 o a64 e la radeon9800 se ne frega dell'autonomia ;)

altrimenti punta su un centrino ;)

LASCO
26-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da riaw
in genere a chi serve un p4 3000 o a64 e la radeon9800 se ne frega dell'autonomia ;)

altrimenti punta su un centrino ;) Di solito è così, però rimanendo nell'ambito dei desktop remplacement la differenza tra un'ora di autonomia del dell 9100 e quasi 3 dell'acer 1502LMi entrambi con uso office/internet credo che sia rilevante per molti acquirenti di tali prodotti. E anche se preferisco una buona potenza di calcolo non disdegno certamente di più autonomia (ed anche meno peso, rumore, calore prodotto). Certo che se il centrino fosse a 64bit e ad un prezzo concorrenziale con soluzioni di pari potenza la mia scelta sarebbe univoca.
Comunque non vorrei entrare nei soliti discorsi che faccio in quest'ambito altrimenti vado OT in ogni thread.