View Full Version : Ma è possibile usare linux senza adsl?
Ma come si fa a sostenere che linux sia meglio di win?
Ho scaricato il programma PCB (2.2 Mb) per linux dal sito sourceforge.
Vado ad installarlo digitando ./configure e scopro che occorrono anche le librerie tcl (16Mb). E questo per ogni singolo programma che cerco di installare: servono sempre una miriade di librerie aggiuntive. Per installare un programma da 3kb occorre quasi sempre fare l'installazione dell'installazione di decine di componenti aggiuntivi.
Ma è possibile?
{Per la cronaca ho deciso di non usare PCB fino a quando non avrò un giorno l'adsl.)
Ciao
Ikitt_Claw
26-09-2004, 11:03
Originariamente inviato da das
Ma come si fa a sostenere che linux sia meglio di win?
Ognuno ha le sue idee...
Vado ad installarlo digitando ./configure
Sorgenti, eh? Non mi risulta che su windows sia piu` facile gestirli.
e scopro che occorrono anche le librerie tcl (16Mb).
Incluse nel 99% delle distribuzioni
E questo per ogni singolo programma che cerco di installare: servono sempre una miriade di librerie aggiuntive.
Per installare un programma da 3kb occorre quasi sempre fare l'installazione dell'installazione di decine di componenti aggiuntivi.
dipende dal programma.
{Per la cronaca ho deciso di non usare PCB fino a quando non avrò un giorno l'adsl.)
Come preferisci. Io avrei usato i binari, ma ognuno, giustamente, fa come crede.
sì ma di quel programma (come di molti altri) è distribuito solo il sorgente e non la versione precompilata.
Ikitt_Claw
26-09-2004, 13:26
Originariamente inviato da das
sì ma di quel programma (come di molti altri) è distribuito solo il sorgente e non la versione precompilata.
Per debian (sid) e mandrake 10.0 c'e` il pacchetto binario. Per altre distro non so.
ah, non sapevo che i binari si trovassero sui siti delle distribuzioni, io andavo a scaricare i software solo su sourceforge, è per quello che non trovavo quasi mai i binari. Grazie, ciao
quando scarichi i sorgenti puoi incappare in problemi di questo tipo. devo dire che è abbastanza seccante, scarichi un programma da poche centinaia di kb poi scopri che ti servono librerie le quali a loro volta ne richiedono altre e ti ritrovi a scaricare decine di MB di roba
la soluzione è proprio quella di cercare, se possibile, i binari. tra l'altro con i tool come apt-get è diventato semplicissimo installare nuove applicazioni. certo, se si ha l'adsl e si può restare connessi aspettando che il programma scarichi tutto quanto :)
Ma come si fa a sostenere che linux sia meglio di win?
beh, tutto sommato, in via del tutto ipotetica potrei anche sbilanciarmi ad affermare che si puo`, se consideri che su win di fatto nessuno distribuisce i sorgenti in quanto maneggiarli in quell'ambiente e` totalmente impossibile se non sei tu stesso programmatore e hai e sai usare i vari tool che servono..
per contro in unix nonostante le dipendenze che sono indubbio una rottura (ma d'altra parte bisogna pur basarsi sul lavoro di qualcun altro se non si vuole ad ogni progetto reinventare la ruota..) l'operazione di compilare e` talmente automatizzata che per lo piu` le istruzioni necessarie si limitano a ./configure;make;make install , e i tools necessari e` scontato che sono sempre presenti (mentre in windoze devi appellarti a satana 4 volte quindi passare bustarelle al vescovo per le indulgenze x ottenerli, come del resto ogni programma nel mondo doziano che va scaricato [e badate che x compilare tipicamente si parla di MicroLeggero Studio Visuale, constante di ben 10 se sono aggiornato cdrom o probabilmente anche di piu`, o forse erano 10 giga? francamente non ricordo bene.. certo e` che qui ci si rende conto con pienezza dell'assurdita` del nome MicroLeggero per quest'azienda.....]... quindi riassumendo va scaricato, keygennato, crakkato, acceso un cero pasquale e forse andra`... fino alla scadenza del periodo di prova, perche` il crack era quello sbagliato della versione precedente e il keygen non funzionava. Tutto cio` a meno che non si voglia fare un mutuo alla banca ogni volta che serve qualcosa x comprarlo originale, ovviamente...)
..ma tutto cio` ovviamente lo affermo in via del tutto ipotetica, non azzarderei mai asserire in tutta sincerita` che linuz e` migliore di windoze in quanto a praticita` di gestione dei sorgenti........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.