View Full Version : Un parere su PX 712
Ho appena acquistato un Plextor PX-712A l' ho pagato 108€ .
Si presenta bene, ha prestazioni interessanti , peccato non supporti il dual layer.
Ho masterizzato 4 dvd 2 della Ritek e 2 di marca sconosciuta e mi pare si comporti bene.
Vorrei un giudizio, un parere da voi grazie.
Swisström
26-09-2004, 04:56
Originariamente inviato da ErSocio
Ho appena acquistato un Plextor PX-712A l' ho pagato 108€ .
Si presenta bene, ha prestazioni interessanti , peccato non supporti il dual layer.
Ho masterizzato 4 dvd 2 della Ritek e 2 di marca sconosciuta e mi pare si comporti bene.
Vorrei un giudizio, un parere da voi grazie.
mi sembra esagerato come prezzo... io ho pagato 70 euro l LG 4120
naturalmente non cè paragone tra un Plextor e altre marche, anche se costa degli € in + li vale tutti, anchio ho un Plextor PX-712A e funziona alla grande, mai 1 errore insomma è perfetto;)
Si ho anche il 4120 LG pagato 67€ e nello stesso negozio ho preso il Plex tanto me ne servivano 2 di master quindi ho voluto vedere anche le differenze
Certo che il Plex si presenta subito come apri il cassettino, APERTURA e CHIUSURA FRENATA :cool: sarà anche un particolare, ma è dai particolari che si notano le differenze:)
alemaz84
26-09-2004, 12:01
Ottimo masterizzatore!! L'ho acquistato un mese fa...ho riscontrato solo due problemi....se ho istallato alcohol (ultima versione) il plextools impazzisce e non mi riconosce i cd (da questo deriva l'impossibilità di utilizzare Gigarec e tutte le altre cosucce)...Poi ho riscontrato una incompatibilità con DVD-r MIRROR i quali certificati a 4x riesco a scriverli solo a 2x, se provo a 4x brucio il dvd...per il resto ottimo come tutti i plextor...
Con Nero viaggia a mestiere:cool:
carciofecas
18-11-2004, 15:23
Scusate, come si abilita il gigarec?
e poi...
qualitativamente i cd come li sforna?
I cd li sforna regolarmente come il mio vecchio e fedele yamaha 8x quindi bene, il gigarec fa parte delle utility plex? Non lo uso....a che servirebbe?
carciofecas
18-11-2004, 16:37
Originariamente inviato da ErSocio
I cd li sforna regolarmente come il mio vecchio e fedele yamaha 8x quindi bene, il gigarec fa parte delle utility plex? Non lo uso....a che servirebbe?
per scrivere 1000 mb su un cd da 700...
cmq l'ho attivato, grazie
w l'ottimismo
i PlexTool li usi x svariate cose, non solo x fare un cd da 1 gb, li puoi usare x fare un'eccellente estrazione audio, x calibrare + o - la potenza del laser ecc....sono molto utili;)
carciofecas
19-11-2004, 02:12
Originariamente inviato da jedy48
i PlexTool li usi x svariate cose, non solo x fare un cd da 1 gb, li puoi usare x fare un'eccellente estrazione audio, x calibrare + o - la potenza del laser ecc....sono molto utili;)
e per diminuire la velocita' di espulsione del cassettino:D
carciofecas
19-11-2004, 21:01
il plextor non funziona con i verbatim:muro:
no, il mio PX-712A con i Verbatim funziona alla grande e come!:sofico:
carciofecas
20-11-2004, 01:11
Originariamente inviato da jedy48
no, il mio PX-712A con i Verbatim funziona alla grande e come!:sofico:
scusa, sono stato poco chiaro...
dvd +r metal azo.
E' risaputo che non ne voglia sapere. La plextor stessa ha promesso un firmware miracoloso per questo ;)
i cd vergini funzionano eccome ;)
no, io uso i DVD- della Verbatim e i DVD+RW , quelli metal azo non li ho ancora provati
Originariamente inviato da carciofecas
scusa, sono stato poco chiaro...
dvd +r metal azo.
E' risaputo che non ne voglia sapere. La plextor stessa ha promesso un firmware miracoloso per questo ;)
i cd vergini funzionano eccome ;)
Anche a me stesso problema...
p.s: meravigliosa sign. Episproplo, quello si che era un genio;)
eliogolf
07-12-2004, 16:41
esiste qualche firmwave per questo plextor non ufficiale?e poi,come mai quando metto gigarec al massimo(masterizzare 900 mb in uno da 700) quando ha finito non mi legge più in disco?da nessuna parte.
Serious Sandro
18-01-2005, 20:13
lo ho comprato oggi.
il firmware originale è l'1.04 e ho fatto subito un verbatim +R advanced azo 4X a 2,4 con nero 6.3.1.25 e sulla playstation 2 funziona senza problemi. adesso lo ho aggiornato al firmware 1.05.
col firmware 1.05 si abilita il bitsetting sui dvd +R anche con dvddecrypter.
eliogolf
18-01-2005, 20:13
Originariamente inviato da Serious Sandro
lo ho comprato oggi.
il firmware originale è l'1.04 e ho fatto subito un verbatim +R advanced azo 8X a 2,4 con nero 6.3.1.25 e sulla playstation 2 funziona senza problemi. adesso lo ho aggiornato al firmware 1.05.
col firmware 1.05 si abilita il bitsetting sui dvd +R anche con dvddecrypter.
ah 1 cosa.mi puoi dire se bitsetta anche i dvd+rw ?
Serious Sandro
18-01-2005, 20:26
ho provato prima col +RW ma non lo ha fatto. con decrypter e con dvdinfo pro non lo dà. il dvd lo ho fatto con nero impostando DVD-ROM nelle preferenze ma niente da fare. comunque per esperienza il DVD+RW anche se non bitsettato funziona anche su dvd abbastanza vecchi che non leggono i +R senza bitsetting e sono certificati solo per i -R. fino ad ora il +RW è funzionato su tutti i lettori dei miei amici (certi vecchi di 3 anni).
Originariamente inviato da Serious Sandro
ho provato prima col +RW ma non lo ha fatto. con decrypter e con dvdinfo pro non lo dà. il dvd lo ho fatto con nero impostando DVD-ROM nelle preferenze ma niente da fare. comunque per esperienza il DVD+RW anche se non bitsettato funziona anche su dvd abbastanza vecchi che non leggono i +R senza bitsetting e sono certificati solo per i -R. fino ad ora il +RW è funzionato su tutti i lettori dei miei amici (certi vecchi di 3 anni).
what does bitset means?
Serious Sandro
18-01-2005, 21:46
il bitsetting è una procedura per i supporti +R, +RW e +R dual layer per far apparire un dvd masterizzato come DVD-ROM (cioè quelli stampati) ai lettori dvd da casa. NON TUTTI I MASTERIZZATORI LO SUPPORTANO. il lettore VECCHIO ha un firmware che non gli permette di riconoscere un dvd + (in genere +R) e quindi non lo legge. anche i lettori dvd per pc più vecchi come il mio toshiba sdm 1612 hanno avuto la necessità di un aggiornamento del firmware per leggere i dvd +R. i dvd -R non hanno questo problema in quanto sono stati i primi a comparire sul mercato seguiti dai dvd +RW che a differenza dei -RW sono più compatibili.
POI NATURALMENTE ANCHE IL SOFTWARE E IL SUPPORTO FANNO LA LORO PARTE.
Perdonate la mostruosa ignoranza, ma in cosa consiste il "bisetting" e a cosa è utile?
In ogni caso mi associo al genocidio dei princo:cool:
Serious Sandro
22-01-2005, 14:45
serve a far leggere un film in dvd ad un lettore da casa vecchio:
la compatibilità aumente ma non è garantita.
consiste nella scrittura di alcuni dati per far credere al lettore che si tratti di un dvd stampato (dvd-rom) e non masterizzato.
Interessante, molto interessante non credo che sia difficile applicare l'utility vero?
Serious Sandro
22-01-2005, 19:05
non tutti i masterizzatori supportano il bitsetting con il firmware ORIGINALE o lo supportano anche solo parzialmente come il plextor che lo fa sui single layer +R e sui dual layer +R ma non sui +RW. il settaggio può essere modificato anche con dvddecrypter o dvdinfopro, varie marche hanno la loro utility. se si vuole massima compatibilità si usano i dvd-R che non hanno bisogno di bitsetting.
eliogolf
22-01-2005, 19:22
cosa?:eek: i dvd+rw non si possono bitsettare?NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :D vabe tanto il mio lettore dvd li legge,però non tutti,non c'è qualche firmwave per fa bitsetta pure i dvd+rw?
Serious Sandro
23-01-2005, 13:29
sinceramente devo ancora trovare un lettore dvd che non legge i +RW non bitsettati se questi sono di buona qualità (verbatim) e scritti con il software giusto. non so se ci sono firmware modded. il miei toshiba leggevano senza problemi i dvd+rw mentre per i +r ho dovuto fare l'aggiornamento dei firmware e lo stesso col liteon di un mio amico. il +r è molto meno compatibile del +rw anche con i vecchi dvd da pc.
eliogolf
29-01-2005, 18:05
ragazzi ma il px712a come il px716a, se il FLA o come si kiama è ad es. 0103 , è della serie rotti - usa come i px716a 01** ?
Serious Sandro
30-01-2005, 00:07
no solo del 716
Originariamente inviato da eliogolf
ragazzi ma il px712a come il px716a, se il FLA o come si kiama è ad es. 0103 , è della serie rotti - usa come i px716a 01** ?
sono dieci minuti che cerco di interpretare questa domanda...
che intendi?
eliogolf
30-01-2005, 13:23
:D che praticamente il TLA(sdcusate non il fla o com'è) del px716a,se è 01## è uno di quelli "rotti" usa, i primi due numeri corrispondono alla versione harduware,gli altri e 2 il firmwave(ad esempio 0103,l'hardware è versione 1,e il firmwave 1.03) e quindi chiedevo se il px712a come il px716a se ha l'hardware 01 è difettoso..xke il mio ha 01,precisamente 0103,quindi harduware 1,firmwave 1.03,che però ho aggiornato al 1.05.
Originariamente inviato da eliogolf
:D che praticamente il TLA(sdcusate non il fla o com'è) del px716a,se è 01## è uno di quelli "rotti" usa, i primi due numeri corrispondono alla versione harduware,gli altri e 2 il firmwave(ad esempio 0103,l'hardware è versione 1,e il firmwave 1.03) e quindi chiedevo se il px712a come il px716a se ha l'hardware 01 è difettoso..xke il mio ha 01,precisamente 0103,quindi harduware 1,firmwave 1.03,che però ho aggiornato al 1.05.
ahh, ora e' chiaro, come se fosse antani;)
Originariamente inviato da eliogolf
:D che praticamente il TLA(sdcusate non il fla o com'è) del px716a,se è 01## è uno di quelli "rotti" usa, i primi due numeri corrispondono alla versione harduware,gli altri e 2 il firmwave(ad esempio 0103,l'hardware è versione 1,e il firmwave 1.03) e quindi chiedevo se il px712a come il px716a se ha l'hardware 01 è difettoso..xke il mio ha 01,precisamente 0103,quindi harduware 1,firmwave 1.03,che però ho aggiornato al 1.05.
Il PX712 non ha avuto mai problemi. Quindi anche la revisione TLA 01xx è esente da difetti hardware. Il PX716 ha avuto problemi hardware con i primissimi esemplari (TLA 00xx e TLA 01xx) commercializzati, e subito ritirati, esclusivamente in Giappone ed in America. Tutti i PX716 venduti in Europa hanno al momento TLA 02xx e quindi sono anch'essi privi di difetti hardware.
Serious Sandro
04-02-2005, 11:05
io sto testando il master con supporti di vario genere e le plextools, mi pare che i dvd+R vadano meglio.
eliogolf
21-02-2005, 15:36
raga è uscito il firmware 1.06 io l'ho messo...mi va + o - uguale...a voi come vi va?
và bene , come dovrebbe andare? ;)
eliogolf
21-02-2005, 17:10
:D ah..un vebratim dvd-r masterizzato a 8x(certificato a 8x mA NACHE masterizzato a 8x) ...gli ho masterizzato un film e ha fatto,uno 350.000pie uno 500.000pie ma 0 pof,è un risultato nella media'?(col 1.06)
se vuoi un consiglio NON masterizzare MAI a + di 4x :)
eliogolf
21-02-2005, 18:04
si lo sò,io i film sempre a 4x,è che,il mast vekkio a 8x...(ecco xke era rotto) faceva 76376363 pof eccetera,mentre nei test di pc open 0..allora volevo provare cn questo nuovo..su pcopen c'è scritto stessi supporti 150.000pie..però mesà,non film,ma data(tipo il test de plextools)...quindi credo,500.000anche,sia nella media
ps. i cd li masterizzo a 8 o 16x,va bene?(COSE importanti 8x,cose normali 16x)
Serious Sandro
21-02-2005, 19:37
se devi scrivere a 8X usa i supporti +R e avrai risultati migliori.
eliogolf
21-02-2005, 19:59
si 8x li uso solo per i test;) ma senno sempre 4x..infatti sto per ordinare supporti 4x e non 8x..
perfetto, -velocità = dati o film + sicuri :) cd al max. 16 x , dvd 4x
Serious Sandro
24-02-2005, 11:25
ho fatto due dvd -R 8X verbatim con l'ultimo firmware a 2X e FANNO SCHIFO! ho provato a 4X e nessun problema, forse torno alla revisione precedente. proverò però anche sui +R 8X a 4X.
i miei prossimi test saranno: verbatim made in india contro made in taiwan perchè voglio vedere se c'è differenza.; taiyo yuden a+R a 2,4X e 4X.
prova a prendere i Taio Yuden, con i Verbatim sono i migliori
Serious Sandro
11-06-2005, 14:03
ho fatto dei dvd +RW della verbatim a 4X e ho visto che sulla playstation 2 e da un amico scattano, a 2,4X nessun problema. succede anche a voi che a 4X non si abbiano buoni risultati con i dvd +RW?
Serious Sandro
20-08-2005, 22:29
ho montato il plextor 712 in un box esterno usb 2.0 / firewire 1394. ho fatto un dvd a 4X con dvddecrypter ed ha funzionato. il sistema operativo usato è win 2000 sp4, la connessione usb 2.0 su mainboard a7nx-x. il dvd è riconosciuto anche in windows me, il modello è mentor ME525 UFII.
adesso ho un masterizzatore esterno usb 2.0 / firewirw 1394. a 4X il buffer è sempre al 98%.
ho un enorme problema con il PX-712A
quando inserisco un cd vergine,non me lo riconosce...continua a provare a leggerlo ma non riesce
non legge nemmeno i cd pieni...
per i dvd invece non c'è alcun problema...
ovviamente ho già provato ad aggiornare il fw ma niente da fare
che posso fare?
Portarlo al rivenditore, se è in garanzia ;)
Portarlo al rivenditore, se è in garanzia ;)
l'ho preso su bow quindi dovrei spedirlo
e questo vorrebbe dire aspettare settimane :/
non c'è un modo per provare a sistemarlo?
Serious Sandro
14-09-2005, 08:59
fai l'rma con plextor, non capisco perchè ti devi rivolgere a bow
tutto risolto
ho fatto la rma con plextor il 16, il 20 hanno spedito tutto e oggi è arrivato il masterizzatore nuovo fiammante :D
già testato e tutto funziona...almeno così pare...
Serious Sandro
06-04-2006, 16:44
è uscito il firmware 1.08
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.