PDA

View Full Version : Da 19"crt a 17" o 19"lcd


Ttt
26-09-2004, 00:05
Salve, sono un niubbione in materia :)
ultimamente mi si stancano abbastabza gli occhi col mio 19" crt, e
vorrei passare ad un lcd che "si dice" possa stancarli di meno.
Il 19" crt lo uso sempre a 1024*768 e userei anche il nuovo lcd sempre a questa risoluzione; ho letto che però c'è la questione della "risoluzione nativa" (notare il mio notevole niubbiamiento...).
Quindi vi chiedo: per usare un lcd a 1024*768, dovrei prendere un 17" o un 19"? (il 15" sarebbe troppo piccolo)
L'uso che ne farei è da ufficio: lettura e scrittura testi, navigazione, qualche film, e niente giochi.
E qualcuno ha da consigliarmi un modello che ha provato e che gli è sembrato poco stancante per gli occhi?


(x adric: mi sono letto quasi tutte le discussioni in rilievo, c'è un casino di roba e non ne sono venuto a capo...ti prego di lasciare il thread, magari qualcuno di buona volontà mi risponde ;))

jedy48
26-09-2004, 09:10
io ho un monitor normale da 19" della Philips e precisamente un Brilliance 109P e mi ci trovo benissimo, se vuoi un monitor lcd devi prenderlo da almeno € 600 in su se vuoi avere gli occhi tranquilli, mio cognato ne ha preso 1 da € 300 e la setimana scorsa sono andato a formattarglie reistallare xp e programmi perchè lui è un niubbio, sono tornato a casa con gli occhi come il wilcoyote quando è caduto da un dirupo inseguendo beep beep mi hanno fatto male x 3 ore , quindi solo prodotti di alta qualità o nulla;)

Franci2k5
26-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da jedy48
io ho un monitor normale da 19" della Philips e precisamente un Brilliance 109P e mi ci trovo benissimo, se vuoi un monitor lcd devi prenderlo da almeno € 600 in su se vuoi avere gli occhi tranquilli, mio cognato ne ha preso 1 da € 300 e la setimana scorsa sono andato a formattarglie reistallare xp e programmi perchè lui è un niubbio, sono tornato a casa con gli occhi come il wilcoyote quando è caduto da un dirupo inseguendo beep beep mi hanno fatto male x 3 ore , quindi solo prodotti di alta qualità o nulla;)

con tutto il rispetto per il mitico wile il coyote :D mi sembra esagerato. il problema sta sempre nella corretta regolazione del contrasto. puoi anche prendere un monitor da 2000 euro, ma se lo usi in un ambiente buio, settato con la luminosità al massimo, gli occhi te li affatica molto lo stesso.
occorre illuminare sempre bene l'ambiente in cui si lavora e settare luminosità-contrasto del piatto in modo da non avere un contrasto netto. (x questo motivo sarebbe bene evitare gli lcd con la cornice nera) io sul lavoro uso un samsung 172V, non mi ha mai dato problemi eppure è un monitor entry level. a casa ho il 710T, il cui esborso in danaro corrisponde ai 450-470 euro, ma posso tranquillamente dire che da quel punto di vista è un monitor eccellente.
p.s. li uso tutti a 1280x1024 a 60hz.

Ttt
26-09-2004, 13:24
Originariamente inviato da Franci2k5
io sul lavoro uso un samsung 172V, non mi ha mai dato problemi eppure è un monitor entry level.

p.s. li uso tutti a 1280x1024 a 60hz.

ciao, hai mai usato il monitor a 1024*768?

Ttt
26-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da jedy48
io ho un monitor normale da 19" della Philips e precisamente un Brilliance 109P e mi ci trovo benissimo, se vuoi un monitor lcd devi prenderlo da almeno € 600 in su se vuoi avere gli occhi tranquilli

un 19" lcd sotto ai 600 euro è u pò scarsino? (LG L1910S)

Franci2k5
26-09-2004, 13:27
Originariamente inviato da Ttt
ciao, hai mai usato il monitor a 1024*768?
gli lcd conviene sempre usarli nella loro risoluzione nativa. il grosso limite di questi monitor è quello che a risoluzioni diverse devono fare un lavoro di interpolazione, che ovviamente produce degli sgranellamenti piuttosto fastidiosi soprattutto in presenza di tanti colori.

Ttt
26-09-2004, 13:51
Originariamente inviato da Franci2k5
gli lcd conviene sempre usarli nella loro risoluzione nativa. il grosso limite di questi monitor è quello che a risoluzioni diverse devono fare un lavoro di interpolazione, che ovviamente produce degli sgranellamenti piuttosto fastidiosi soprattutto in presenza di tanti colori.

si l'avevo letto, ma sarei costretto a prendere un 15" cge è troppo piccolo. Oppure devo abituarmi alla 1280x1024 :cry:

jedy48
26-09-2004, 17:24
Originariamente inviato da Franci2k5
con tutto il rispetto per il mitico wile il coyote :D mi sembra esagerato. il problema sta sempre nella corretta regolazione del contrasto. puoi anche prendere un monitor da 2000 euro, ma se lo usi in un ambiente buio, settato con la luminosità al massimo, gli occhi te li affatica molto lo stesso.
occorre illuminare sempre bene l'ambiente in cui si lavora e settare luminosità-contrasto del piatto in modo da non avere un contrasto netto. (x questo motivo sarebbe bene evitare gli lcd con la cornice nera) io sul lavoro uso un samsung 172V, non mi ha mai dato problemi eppure è un monitor entry level. a casa ho il 710T, il cui esborso in danaro corrisponde ai 450-470 euro, ma posso tranquillamente dire che da quel punto di vista è un monitor eccellente.
p.s. li uso tutti a 1280x1024 a 60hz.
guarda che non sono un novellino, faccio grafica pubblicitaria a livello professionale, quindi ho anche gli strumenti e i programmi adatti x settare al meglio ogni + piccola opzione sia di colore che di lucidità ecc.... solamente il software costa € 500 , quindi...è il monitor che è una cag@@a

Adric
27-09-2004, 07:46
(x adric: mi sono letto quasi tutte le discussioni in rilievo, c'è un casino di roba e non ne sono venuto a capo...ti prego di lasciare il thread, magari qualcuno di buona volontà mi risponde ;))
Ok
E qualcuno ha da consigliarmi un modello che ha provato e che gli è sembrato poco stancante per gli occhi?
per i modelli ci sono le discussioni in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508737
o le discussioni sui modelli specifici, altrimenti chiudo la discussione (non sono consentite richieste consigli su acquisto tra piu' di 2 modelli alla volta), quindi limitiamoci al discorso di risoluzioni e dimensioni o all'affaticamento visivo. Stabilire quale modello sia piu' riposante in assoluto, discorso sui colori delle cornici a parte, non ha senso, ci sono troppe variabili, a cominciare dalle schede video...
Originariamente inviato da Ttt
ultimamente mi si stancano abbastabza gli occhi col mio 19" crt, e
vorrei passare ad un lcd che "si dice" possa stancarli di meno. sull'affaticamento visivo ci sono troppe variabili:
Affaticamento visivo, danni alla vista e radiazioni nei CRT e negli LCD
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=452490
c'è chi dice che gli lcd sono piu' affaticanti, chi il contrario, io dico che la vista si puo' affaticare con entrambi i tipi di monitor.
Il 19" crt lo uso sempre a 1024*768 la risoluzione migliore per sfruttare i 19' Crt è 1152x864, anche se a 1024x768 non c'è nessuna perdita qualitativa, a differenza degli Lcd.
Quindi vi chiedo: per usare un lcd a 1024*768, dovrei prendere un 17" o un 19"? (il 15" sarebbe troppo piccolo)
per 1024x768 i 15' sono una scelta obbligata; è la loro risoluzione nativa. per 1280x1024 si puo' scegliere tra 17', 18' e 19' ma meglio questi ultimi per la maggiore dimensione e i migliori angoli di visione (cioè negli Lcd sotto i 18' luminosita', colori e contrasto cambiano come muovi la testa; i 17' sono preferibili solo per chi gioca per la loro migliore risposta).

Franci2k5
27-09-2004, 10:56
Originariamente inviato da jedy48
guarda che non sono un novellino, faccio grafica pubblicitaria a livello professionale, quindi ho anche gli strumenti e i programmi adatti x settare al meglio ogni + piccola opzione sia di colore che di lucidità ecc.... solamente il software costa € 500 , quindi...è il monitor che è una cag@@a

in ogni caso, qua si parlava di problemi agli occhi, di affaticamento.

e l'affaticamento dipende dal rapporto di luminosità-contrasto tra il monitor e l'ambiente in cui si lavora. da questo punto di vista un entry level può dare meno problemi di un lcd da 1000 euro, per il semplice fatto che è più una questione di regolazioni. spero che tu sia d'accordo. ciao.