PDA

View Full Version : Idea riciclaggio..


121180
25-09-2004, 22:24
Da poco tempo è defunto il mio vecchio videoregistratore Sony..
Vorrei sapere che possibile utilizzo potrei farne:
in particolare utilizzando il telaio originale..avrei due idee:
-Muletto:ho a disposizione un hd x notebook da 10Gb,e un hd esterno da 80Gb Usb2,lettore dvd dismesso,floppy...
Potrei procurami una Epia..nn so come potrei alimentare il tutto,che ali uso?
-Mp3 station:userei lettore cd,una player1024..andrebbe bene una Epia anche qui?
Per le casse sono a posto..

lucas86mj23
26-09-2004, 00:05
xkè non tutte 2 ?! :D
sia mp3 stashon ke divx player ... kmq qualk1 aveva già svolto 1 progetto d integrazione componenti in un case di un videoregistratore ... ora nn rikordo il nome ... :(

kmq x l'alimentazione con le epia dai 1 okkiata qua -- > link (http://www.mini-itx.it/index.php?cPath=39)

;)

121180
26-09-2004, 10:34
Altri consigli?In particolare dove trovo l'articolo di quello che aveva già integrato un pc nell'involucro del videoregistratore?

Iceman86
26-09-2004, 11:45
ma cose' un muletto?

lucas86mj23
26-09-2004, 11:56
Originariamente inviato da Iceman86
ma cose' un muletto?
:eek:

come cosè 1 muletto ?!?

6 niubbo !:D

è un pc costruito con dei pezzi di 2° mano adibito ad usi tipo lettore divx/dvd (collegato anke alla tv) , music player, download in p2p e altre funzioni

Dumah Brazorf
26-09-2004, 12:02
Il termine muletto è ripreso dalla F1 dove (molti) i piloti hanno una seconda macchina di scorta nel caso frantumino la prima.
Ciao.

121180
26-09-2004, 13:32
Vorrei costruirmi una Mp3/Divx Station e/o muletto,ed ho alcuni quesiti:
-Come motherboard ho trovato queste:
VIA P4XB-RA RAID
Mainboard ATX per processori Intel Pentium 4 a 478 pin, basata sul chipset ad elevate prestazioni VIA Apollo P4X266A con FSB 400 e in grado di supportare le veloci memorie DDR266.
Integra un controller RAID Promise ed una scheda audio C-Media a 6 canali.
Mi sembra ottima...
Potrei abbinarci un Celeron di seconda mano...che dissi metto?

VIA Epia-ME 6000 Fanless
La mainboard mini-itx di nuova generazione: CPU VIA Eden 600 MHz con dissipatore passivo (silenzio assoluto!!), chipset CLE266 con scheda video Castlerock AGP 8X integrata e decoder MPEG-2 hardware, memorie DDR266, audio a 6 canali, TV-out, Fast Ethernet 10/100, 1 porta floppy, 2 canali IDE ATA-133, USB 2.0, FireWire IEEE 1394, il tutto in soli 170x170 mm!
Ideale per applicazioni multimediali, come ad esempio Home Theater, DVD/MP3 box, HTPC!!

La seconda mi sembra migliore,però,visto che ha tutto integrato,peccato che costi 150 euro..
Potrei abbinare a queste schede,un Hd 2.5" da notebook da 10Gb,un lettore cd di seconda mano,e un telecomando per il controllo remoto...

magalini
26-09-2004, 13:51
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Il termine muletto è ripreso dalla F1 dove (molti) i piloti hanno una seconda macchina di scorta nel caso frantumino la prima.
Ciao.
io pensavo che fosse stato preso da emule... in effetti a scaricare è proprio un mulo! ciao!

121180
23-11-2004, 13:42
Sto pensando seriamente di farmi un Mediacenter dei "poveri":quello che m'interesserebbe è avere un prodotto che faccia:
-Lettura divx-dvd,mp3;
-Registrazione programmi da tv su hd(ho un 80 gb sotto mano,penso basti..);
-Teoricamente,anche se credo nn lo farò,utilizzarlo per scaricare robba con DC++(ho già un note che fa tra le tante cose,pure quello);

Ora i materiali che ho a disposizione sono sempre gli stessi,ma sono indeciso,ecco alcuni materiali che dovrei acquistare:
-VIA Epia-ME 6000 Fanless 146,70 euro (procio a 600 mhz);
-VIA Epia-M 10000 Nehemiah 157 euro(procio a 1 ghz,ma nn è fanless );
-S Rock K7S41 Chipset SiS 741GX per socket A(462) FSB 333/266/200 MHz, 2 slot DDR333/266 fino a 2Gb, Vga Intergard Real 256E, Audio, lan 10/100 Mbps, formato micro-Atx
Prezzo: €45
Ho trovato pure un modello similare,ma per P4..
Tra le tre m'incuriosisce la Asrock,ma nn so se ci può stare agevolmente in un involucro di un videoregistratore..
Penso che andrò sulla Epia a 1 Ghz..
-Poi un buon ali fanless da 200watt(abbastanza?)..
-Streamzap - Telecomando per PC 36 euro;
-Scheda VideoIN :: PCI :: X-Capture video Card; 720x480@30fps; MPEG2; PCI LowProfile; 24 euro
Per la ram,le Epia pare supportino le 266,ma ormai sono pezzi da museo..magari con della ram da 400 mhz normale...
La spesa nn sarebbe poi molto elevata..ma come verrebbe?
Come o.s potrei installarci winxp o win2000sp4,coadiuvati da Mediaportal...

skazzo
23-11-2004, 19:07
ciao a tutti!

per il "mediacenter like" concentratevi sulla silenziosità e sulla qualità audio/video; per il software consiglio linux, per risparmiare risorse (spazio e memoria), ci sono molte ditribuzioni multimediali (guardate l'HTPC howto in questa sezione...)

bye

121180
23-11-2004, 19:51
Altri suggerimenti?

skazzo
23-11-2004, 22:10
Originariamente inviato da 121180
Altri suggerimenti?
-personalmente prenderei anche io la epia 1GHz, ora ho una M9000, ma la 10000 è meglio!

-200 watt vanno più che bene...

-se vuoi con 5 euro di componenti elettronici puoi costruirti un ricevitore IR su seriale, e riutilizzare anche il telecomando del videoregistratore!

-potresti prendere una scheda tv digitale terrestre, che dovrebbe avere anch'essa una entrata video, e installare Freevo/Freevix/Freepia/MythTV (linux): ci sono tante belle funzioni...

se proprio linux non ti va, utilizza pure il mediacenter di winzozz, ma credo ti offra le stesse cose...

bye

121180
16-12-2004, 19:49
Il progetto è slittato alll'anno prossimo,quando comprerò LCD 17" o 19",ma è stato ripensato totalmente...
Si tratterà di creare sì un Mediacenter,che sostitusca tv,videoregistratore,hi-fi...ma anche un valido sostituto del mio attuale pc desktop...
Ebbene si tratterà di ripensare totalmente la configurazione e la sistemazione dell'intera postazione pc(adesso ho in unica postazione case bigtower di un bianco anonimo,seppur moddato,schermo crt 17" Philips di 4 anni fa,stampante multifunzione,ed una miriade di cavi...)
Idea di massima x nuovo progetto:
-case in legno di minime dimensione,color nero lucido,con all'interno:radiatore V2 con 2 ventole 12cm a 5v,pompa 1000l/h,alimentatore per miniitx da pochi watt(per le ventole ed eventuale display),esternamente bubbletrap..
Il case verrebbe incassato in un mobile al posto del vecchio hi-fi..
-Tastiera e mouse wireless neri;
-Case pc vero e proprio:le misure sono ancora da definire,ma penso di recuperare un vecchio dsktop atx, e moddarlo per benino..
I componenti hw,saranno quelli in sign.(probabile però un'iniezione di ram..),+ una scheda satellitare,a cui collegare il cavo della parabola(per ora vedrei i principali canali in chiaro)..
-Modem router adsl,a cui collegare un ap wireless da 22 Mb/s(ho un adsl 640,ma nn sono interessato a condividere i files dei computer collegati,solo l'accesso ad internet..):si tratta però di un'ipotesi soltanto,nn so se metterò l'ap..oppure stì cosi :
Devolo MicroLink dLAN Ethernet adattatore per connessione di rete e collegamento a Internet attraverso l’impianto elettrico domestico

-Ho trovato in giro un affarino bluetooth che collegato alla porta usb della stampante può essere molto utile se la periferica è lontana dai pc:
http://www.giga-byte.com/Communication/Products/Products_Bluetooth_GN-BTP01.htm#
costo 48 euro.
Dall'altra una normale penna usb bluetooth da usarsi di volta in volta sui vari pc:
http://tw.giga-byte.com/Communication/Products/Products_Bluetooth_GN-BTD01.htm
costo 28 euro.
-Un pò di raccordi pneumatici a sgancio rapido per i tubi del liquido;
Il gioco è fatto..
Anche il desktop sarebbe "occultato",dotato di una ventola da 12cm a 5v in estrazione,ovviamente oltre al liquido..
Desktop e waterstation sarebbero molto vicini,perciò lunghezza tubi ridotta al minimo..uniti a casse 5.1,il tutto dovrebbe fare la sua figura..ma ho ancora tempo per meditare,anche se è probabile che quest'estate parta la fase di costruzione della waterstation e del desktop..
Pensavo d'installare WinPro e Mediaportal,ma pare che quest'ultimo nn registri.inoltre potrei passare facilmente dal vedere un film ad usare word o giocare?
Commenti?:D