CapodelMondo
25-09-2004, 21:04
Salve a tutti,
presento il problema e vediamo se mi spiego.
Per fare andare il microfono per teamspeak ho dovuto smanettare nn poco con l alsa mixer. trova due periferiche chiamate MIC e nel teamspeak il microfono (che cmq nn funzionava nemmeno nell applicazione per regisrare i suoni) funzionava solo se ne disattivavo una (luci rosse anzichè bianche). Insomma dopo aver smanettato un po con i vari mic alla fine teamspeak funzionava. Problema: nessun altra fonte audio andava.
se facevo paritre kaffein mi diceva che nn inizializzava l audio, xmms partiva senza problemi ma era muto e i suoni di sistema tipo avvio di linux nn vanno. nemmeno quelli di kopete vanno. se stoppo teamspeak va kaffein ma nn xmmms. dopo un riavvio xmmms e kaffein vanno ma nn sento il suono di benvenuto in linux e il mio kopete è ankora muto. essendo piuttosto pratico di win ma preferendo linux (sto meditando il passaggio definitivo) chiedo se qualkuno sa spiegarmi in che modo i vari sw prendono possesso della scheda audio (la mia è un integrata della chantech vist come ac97). Com è possibile che se nelle impostazoni di volume della scheda se clicco su "prova" si sente ma nn si senta il resto.
vorrei capire meglio...grazie...
presento il problema e vediamo se mi spiego.
Per fare andare il microfono per teamspeak ho dovuto smanettare nn poco con l alsa mixer. trova due periferiche chiamate MIC e nel teamspeak il microfono (che cmq nn funzionava nemmeno nell applicazione per regisrare i suoni) funzionava solo se ne disattivavo una (luci rosse anzichè bianche). Insomma dopo aver smanettato un po con i vari mic alla fine teamspeak funzionava. Problema: nessun altra fonte audio andava.
se facevo paritre kaffein mi diceva che nn inizializzava l audio, xmms partiva senza problemi ma era muto e i suoni di sistema tipo avvio di linux nn vanno. nemmeno quelli di kopete vanno. se stoppo teamspeak va kaffein ma nn xmmms. dopo un riavvio xmmms e kaffein vanno ma nn sento il suono di benvenuto in linux e il mio kopete è ankora muto. essendo piuttosto pratico di win ma preferendo linux (sto meditando il passaggio definitivo) chiedo se qualkuno sa spiegarmi in che modo i vari sw prendono possesso della scheda audio (la mia è un integrata della chantech vist come ac97). Com è possibile che se nelle impostazoni di volume della scheda se clicco su "prova" si sente ma nn si senta il resto.
vorrei capire meglio...grazie...