PDA

View Full Version : Domanda semplice:differenze tra modem adsl Usb e Ethernet


121180
25-09-2004, 20:43
Come da titolo?Quali sono i vantaggi - svantaggi delle 2 soluzioni?
E un router che vantaggi ha?

Sinclair63
25-09-2004, 21:15
Originariamente inviato da 121180
Come da titolo?Quali sono i vantaggi - svantaggi delle 2 soluzioni?
E un router che vantaggi ha?
I modem USB vengono collegati all’interfaccia USB del computer e in genere richiedono dei driver per funzionare (che solitamente esistono solo per Sistemi Operativi Macintosh e Windows).
I modem Ethernet vengono collegati alla presa RJ45 della scheda di rete del computer e in genere non richiedono driver per funzionare. Ciò li rende compatibili a tutti i sistemi operativi (Linux compreso) E’ necessario comunque che la scheda di rete sia supportata dal sistema operativo.


Non vi è nessuna differenza dal punto di vista delle prestazioni della connessione ADSL.
In realtà il modem USB risulta leggermente più performante, a causa delle differenze di protocollo utilizzate. Il modem USB utilizza il protocollo PPPoA (PPP over ATM) che, rispetto al protocollo PPPoE (utilizzato dai modem Ethernet) presenta tempi di latenza inferiori, invio di minor dati di controllo e dimensioni dei pacchetti inviati maggiori (di 8bytes) D’altro canto il modem USB richiede una maggiore potenza di calcolo e quindi processori più performanti.

Per i vantaggi nell'uso di un router leggi qui! (http://www.microsoft.com/italy/security/articles/hdrouter.mspx) ;)

121180
25-09-2004, 21:25
Grazie Sinclair...a volte ritornano..:D

;)

Sinclair63
25-09-2004, 21:27
Originariamente inviato da 121180
Grazie Sinclair...a volte ritornano..:D

;)
De nada! ;)