PDA

View Full Version : Barton@Barton-M con la matita (FUNZIONA DAVVERO!!!)


Armisael
25-09-2004, 20:13
Ragazzi che figata... ho fatto la mod@mobile sul mio 2500+... semplicemente smatitando gli L5... ebbene vi assicuro che è una figata girarsene su internet a 1045Mhz e poi giocare a 2400Mhz... l'unica fregatura è che non si può modificare il voltaggio sui finti mobile ma mi accontento... tanto a 1.82v a 1000Mhz consumo e scaldo comunque meno della frequenza di default del processore :D...
c'è solo una cosa che non mi convince... il mio bios mi rileva il processore come sempron mobile xp ed anche i programmi in windows... solo che mi dicono core barton e mi dicono anche che la cache funziona bene 128\512kb quindi non penso sia un problema... piuttosto ultima domanda... a 210 di bus senza fix sto comunque tranquillo o friggo qualcosa? Qual'è il limite "sicuro" di bus per non friggere tutto? (devo ancora scoprire se i fix ci sono o meno)

Armisael
25-09-2004, 20:54
Un sacco di visite e nessuno che sappia dirmi che fsb è sicuro? :rolleyes:

dvd100
25-09-2004, 21:32
dipende dalla mobo!

sacd
25-09-2004, 21:34
Originariamente inviato da Armisael
Un sacco di visite e nessuno che sappia dirmi che fsb è sicuro? :rolleyes:


Gichi con una geffo Mx440?:eek:

Armisael
25-09-2004, 21:40
Ghghgh in effetti gioco poco :D (gioco col portatile con 9600 e amd 64) uso il fisso soprattutto per ricompressione video e mi serve potenza in quel caso... comunque non sapete dirmi?

sacd
25-09-2004, 21:44
Originariamente inviato da Armisael
Ghghgh in effetti gioco poco :D (gioco col portatile con 9600 e amd 64) uso il fisso soprattutto per ricompressione video e mi serve potenza in quel caso... comunque non sapete dirmi?


In quel caso sì

Armisael
25-09-2004, 21:56
e soprattutto il powernow funziona anche sulle cpu moddate @mobile o solo su quelle vere?

sacd
25-09-2004, 22:00
Che chipset ha la mobo?

Armisael
25-09-2004, 22:03
via KT880

sacd
25-09-2004, 22:19
Mi sa che il mobile taroccato ha qualche limitazione.
Cmq come fai a fare 47 seec al Sp1mb se io con 50mhz in meno faccio 43?:confused:

Gab84mo
25-09-2004, 22:38
Il risultato di spi dipende anke dai timings...


X Pci ed AGP nn devi superare soglia 37 Mhz e 74 Mhz rispettivamente...

FSB nn ti posso dire a quanto corrisponde xkè nn sò ke divisori c'hai impostati... nel mio caso nn posso superare i 147 MHz (divisore PCI ad 1/4) (AGP è il doppio della PCI...) (tutto questo quando la MoBo nn possiede quei preziosi FIX)

Gab

dulca
25-09-2004, 22:42
è il sp che è tarocco...o meglio dipende da molte cose non solo la cpu (mem mobo progr attivi)

x es dicono che si prende qualche se c persino con le sp

PS io nn andrei oltre i 206....parere personale

Armisael
25-09-2004, 22:46
Originariamente inviato da sacd
Mi sa che il mobile taroccato ha qualche limitazione.
Cmq come fai a fare 47 seec al Sp1mb se io con 50mhz in meno faccio 43?:confused:

Parametri della ram non ottimizzati e mobo che crolla proprio sul superpi... supera l'nforce2 su gestione ram in dual, scambio dati sugli hdd ma crolla sul superpi (2s peggio) ... però sugli altri bench è alla pari o sopra... il pi non le rende giustizia ^_*... monterò a breve bios moddato per recuperare almeno 1o2 punticini di gap

P.S. comunque faccio lo stesso con 100Mhz in meno... dipende molto anche da quanto si manda la ram... la mia sta a cl2.5 3-3-6 mi pare e con bus 209Mhz... con bus sui 212 dovrei fare 1s in meno a pari frequenza oggi provo

Furla
25-09-2004, 23:50
da bios non puoi variare il molti, vero?

Armisael
26-09-2004, 08:30
purtroppo con questo bios no (1.3)

Armisael
15-10-2004, 11:27
Ragazzi, galvanizzato dal funzionamento di questa modifica, semplicissima e funzionale al massimo, ho scritto una breve guida... credo abbastanza chiara (almeno così mi hanno detto coloro che l'hanno letta ^_^)... se volete dare una occhiata la trovate qui (http://www.skzone.it)

RiccardoS
15-10-2004, 12:07
confermo! Anche io l'ho fatta a funziona benissimo: pc acceso tutto il giorno con molti a 3x, e quando gioco o lavoro a 11x!

;)

Fabio310
16-10-2004, 00:10
ma cambia in automatico il molti in base a rikieste o cosa ???

Armisael
16-10-2004, 08:44
Cambia il moltiplicatore a seconda di quello che gli dici anche da windows... ti permette di bootare magari a 1000Mhz come faccio io ed andartene a 2300-2400 o quello che ti pare solo se ti serve davvero... e ti assicuro che il 90% del tempo vado a 1000Mhz e risparmio 50w l'ora ^_*

Stivmaister
16-10-2004, 09:01
Ciao a tutti!!!

Io ho un Barton 2500+, è possibile fargli questa mod?

Non ho capito cosè il powernow!!! E' un SW di AMD? :confused:

sacd
16-10-2004, 09:58
Originariamente inviato da Stivmaister
Ciao a tutti!!!

Io ho un Barton 2500+, è possibile fargli questa mod?

Non ho capito cosè il powernow!!! E' un SW di AMD? :confused:

Sulla tua mobo quella modifica nn funziona, in quanto il chipset nn supporta quella funzionalità.
Se vuoi cambiare il molti, ma solo da bios devi comprarti un xp-m e nn moddare a mobile un xp normale;)

Stivmaister
16-10-2004, 10:30
Originariamente inviato da sacd
Sulla tua mobo quella modifica nn funziona, in quanto il chipset nn supporta quella funzionalità.
Se vuoi cambiare il molti, ma solo da bios devi comprarti un xp-m e nn moddare a mobile un xp normale;)
Tnx!!! ;)

kevinlux
16-10-2004, 10:48
dovrebbe funzionare anche sul thorton vero?? ...e anche su quelli della settimane dopo la 40° ? ciaoo

sacd
16-10-2004, 11:53
Originariamente inviato da kevinlux
dovrebbe funzionare anche sul thorton vero?? ...e anche su quelli della settimane dopo la 40° ? ciaoo

Sempre su chipset via o sis;)

Stivmaister
16-10-2004, 12:35
Originariamente inviato da sacd
Sempre su chipset via o sis;)
Qualcuno può spiegarmi xchè il chipset Nforce 2 non legge i proci moddati a mobile, mentre invecie legge tranquillamente quelli mobile originali!!!

coldd
16-10-2004, 13:20
io ho un thorob sbloccato, come faccio a cambiare la frequenza in base al bisogno?
mi basta un programma apposito?

legno
16-10-2004, 13:41
Ciao , mi potreste dire che software usate per cambiare il moltiplicatore , per i voltaggi ecc.

Grazie :)

sacd
16-10-2004, 15:39
Originariamente inviato da coldd
io ho un thorob sbloccato, come faccio a cambiare la frequenza in base al bisogno?
mi basta un programma apposito?


Con il tou procio puoi cambiare molti da bios

XPERT2000
16-10-2004, 17:07
ragazzi io ho un 2800+ desktop e un asus con kt600 sarei intenzionato a fare la modifica.
Solo che ho un dubbio.
Visto che a me interessa abbassare il moltiplicatore per aumentare l'fsb da 166 a 200 (tipo 11,5x200) voglio sapere se dopo aver fatto la mod posso cambiare il molti da bios (e non solo da win) e gestirlo come se fosse un normale barton sbloccato.

Armisael
16-10-2004, 19:28
dipende dal bios della mobo... sulla mia solo da windows... sulle nforce da windows si blocca il sistema per questo la modifica non è utile

XPERT2000
17-10-2004, 11:56
allora che senso ha
allora debbo regolare anche l'fsb da win?
come faccio a impostare il bus a 200 all'avvio col moltiplicatore alto?
mettiamo che volgio mettere 11x200.
Non potendo cambiarlo da bios a ogni avvio si avvierebbe a 12,5x200. No?
Ma se a quella frequenza winzozz non parte come faccio?
secondo me sta modifica non serve a niente.

Dumah Brazorf
17-10-2004, 12:12
Ci sarebbe da lavorare sugli L6 per abbassare il moltiplicatore massimo impostabile...

Symonjfox
17-10-2004, 12:25
Originariamente inviato da XPERT2000
ragazzi io ho un 2800+ desktop e un asus con kt600 sarei intenzionato a fare la modifica.
Solo che ho un dubbio.
Visto che a me interessa abbassare il moltiplicatore per aumentare l'fsb da 166 a 200 (tipo 11,5x200) voglio sapere se dopo aver fatto la mod posso cambiare il molti da bios (e non solo da win) e gestirlo come se fosse un normale barton sbloccato.
Puoi usare CPUFSB. Imposti da BIOS il default del tuo proc. Poi entri in Win, con CPUMSR abbassi il molti e con CPUFSB porti il bus a 200 mhz.

In questo modo sei sicuro di non fare cavolate.
Per esempio, se imposti il molti default e il bus a 400 rischi di overcloccare troppo il tuo proc, quindi il sistema potrebbe diventare instabile.

Fai dei test e trova le impostazioni che più ti piacciono

Symonjfox
17-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da Symonjfox
Puoi usare CPUFSB. Imposti da BIOS il default del tuo proc. Poi entri in Win, con CPUMSR abbassi il molti e con CPUFSB porti il bus a 200 mhz.

In questo modo sei sicuro di non fare cavolate.
Per esempio, se imposti il molti default e il bus a 400 rischi di overcloccare troppo il tuo proc, quindi il sistema potrebbe diventare instabile.

Fai dei test e trova le impostazioni che più ti piacciono

Dimenticavo ... no, non puoi gestirlo da BIOS perchè i tuoi L1 sono bloccati.

coldd
17-10-2004, 12:27
Originariamente inviato da sacd
Con il tou procio puoi cambiare molti da bios

lo so, xo speravo di poterlo usare come molbile (fsb sempre uguale, molti che varia in base al biosgno) in modo da consumare meno ed avere temp + basse

Armisael
17-10-2004, 18:26
allora io faccio così... da bios 5x213Mhz... lo uso quasi sempre così... quando serve potenza uso central brain identifier ed aumento il molti a 11x213... a 5x213 consumo attorno ai 45-50w di picco... a 11x213 anche il doppio ^_*

superpippa
17-10-2004, 19:04
vabbe un link della mod con la matita dove è cosi lo leggiamo un po tutti ?:)

Armisael
17-10-2004, 19:16
www.skzone.it già postato sopra comunque =_=

Armisael
30-10-2004, 09:26
hem la guida è stata spostata su www.socketzone.com tra breve non la troverete più su skzone.it :)

erfinestra
30-10-2004, 10:26
Funziona da un bel pò anche a me su Asus kv600. La cosa singolare è che col pc appena avviato il programma mi indica che la cpu non supporta il cambio del molti, ma basta aspettare qualche secondo che si riscaldi la cpu(non molto per un 1700+ @2400+...) e poi ok. Si vede che non ho smatitato benissimo e a cpu fredda il contatto della grafite con gli L5 non è perfetto. Su Internet a 1200mhz e con Doom3 a 2000 :D
Peccato che non funzioni anche la modifica del voltaggio..:(

Armisael
30-10-2004, 10:30
Già... veramente peccato... comunque prova con la vernice all'argento che è ancora meglio della matita ^_* a me comunque con la matita va avanti da ormai un paio di mesetti senza nemmeno un cedimento.

Clawn
30-10-2004, 11:17
Incredibile...

Ricapitolando: è possibile, ripristinando il collegamento sui ponticelli L5 di un processore Barton, renderlo del tutto simile ad un Barton Mobile, a patto però che il chipset della Mobo sia Via o Sis (l'Nforce2 non funge, correggetemi se sbaglio).

Se non ho capito male, con lo stesso procedimento, agendo però su altri ponticelli, è possibile modificare altri parametri, tipo il voltaggio del core, o i moltiplicatori...

Se è così, mi sapreste dire quali sono i ponticelli per sbloccare i moltiplicatori, magari con l'aiuto di qualche immagine?

Armisael
30-10-2004, 12:10
Guarda mi informo e al massimo lo aggiungo sulla guida ^_*... non prometto nulla ma forse stasera lo faccio :sofico:

erfinestra
30-10-2004, 12:24
Originariamente inviato da Clawn
Incredibile...

Ricapitolando: è possibile, ripristinando il collegamento sui ponticelli L5 di un processore Barton, renderlo del tutto simile ad un Barton Mobile, a patto però che il chipset della Mobo sia Via o Sis (l'Nforce2 non funge, correggetemi se sbaglio).

Se non ho capito male, con lo stesso procedimento, agendo però su altri ponticelli, è possibile modificare altri parametri, tipo il voltaggio del core, o i moltiplicatori...

Se è così, mi sapreste dire quali sono i ponticelli per sbloccare i moltiplicatori, magari con l'aiuto di qualche immagine?

http://www.ocinside.de/index_e.html

erfinestra
30-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da Armisael
Già... veramente peccato... comunque prova con la vernice all'argento che è ancora meglio della matita ^_* a me comunque con la matita va avanti da ormai un paio di mesetti senza nemmeno un cedimento.


finchè funziona, matita rulez ! ;)

Clawn
30-10-2004, 12:39
Originariamente inviato da erfinestra
http://www.ocinside.de/index_e.html

Un guida interattiva sul collegamento dei ponticelli in base ai moltiplicatori, voltaggio e fsb desiderato?
E' più di quanto mi apsettassi... sono basito. :eek:

Armisael
30-10-2004, 12:45
Ottimo ti ringrazio anche io... cercherò di crearne una guida in italiano ^_*

Uragano
01-11-2004, 11:23
Ciao a tutti. Ho letto questo interessantissimo post.
Io voglio comperare un sistema per CPU AMD che mi permetta di sfruttare il cambio del moltiplicatore e fsb in modo da poterlo overcloccare o downcloccare (per risparmiare energia).

Avevo pensato a un Athlon XP Barton 2800+ e poi di unire L5.
A questo punto diventa un Athlon XP M a tutti gli effetti o non è del tutto simile a un mobile? (è meglio se prendo un 2400+mobile o2600+ mobile direttamente?)

Come scheda madre avevo pensato a una tra questi modelli (datemi voi un consiglio):
1) ASUS A7N8X-X NFORCE2 USB2.0 AGP8X DDR400 FSB400
2) ABIT NF7-SL Nforce2 FSB400 DDR400 AGP 8X rev.2.0
3) ASROCK K7UPGRADE 880 FSB400 DDR400 AGP 8X SATA KT880

Io sarei più propenso per la terza visto che per i chpiset Via è consentito variare moltiplicatore e fsb da windows. Però non so come si comporta in overclock (ha il fix 33/66???)

Per la memoria avrei pensato a queste due marche:
1) Kingmax Superram DDR400
2) Infineon DDR400
Quale è meglio?

Vi dico subito che non vorrei spendere un capitale ma nemmeno portarmi a casa componenti che non mi permettano di ottenere un po' di performance in più.

Attendo dei consigli da chi se ne intende di sistemi AMD o li ha già provati.

Grazie

Armisael
01-11-2004, 11:29
il barton moddato a barton mobile non permette di modificare il vcore da windows e soprattutto non ha le stesse caratteristiche prestazionali... un barton m originale funziona a 1.45v di default... un barton normale a 1.65v... è possibile trovare un barton normale che vada anche a 1.45v e che salga in oc alla pari di un barton m ma è difficile... i barton m originali hanno più margine di oc... Posso solo dirti che io con un barton moddato consumo in navigazione 45w... in oc oltre 100w ed il tutto con un semplice programmino. C'è da dire che con un barton m vero consumerei probabilmente sempre 100w in oc ma forse 30w in navigazione avendo un voltaggio minore (con il mio sia in oc che in internet, sempre 1.76v devo dargli per renderlo stabile a 2500mhz mentre con un m vero potresti usare 1.2v a 1000Mhz per navigare e poi dargli 1.76v o quello che serve per andare a 2500 o quello che sarà)

P.S. sulla guida che ho pubblicato qui (http://www.socketzone.com) c'è scritto del fatto del voltaggio non modificabile da windows e ci sono spiegate le tecniche per effettuare la mod senza perdere la garanzia

Uragano
01-11-2004, 11:54
ok penso di optare per un 2600-M. Per la scheda madre compro la Abit NF7-SL Nforce2 FSB400 DDR400 AGP 8X rev.2.0?
O una con chip via KT880 tipo Asrock?

Per il procio prendo un 2600barton mobile testato a 210x11 è ok?
Oppure un 2400 Mobile non testato in overclock?

Memorie DIMM DDR-500 256Mb. A-DATA VITESTA PC 4000.

E il dissipatore quale mi consigliate (uno che sia buono, sulenzioso però non voglio spendere un capitale).

Fatemi sapere cosa ne pensate di questa configurazione.

Armisael
01-11-2004, 12:13
Per la scheda madre dai una occhiata alle tre recensite qui (http://www.socketzone.com)... in abbinamento a quella ram io direi una dfi infinity anche se l'nforce ha qualche problema con i mobile... anche le soluzioni con il kt880 non sono male comunque.
Di mobile prendi almeno un 2500 (insomma che sia barton) se devi salire molto ti consiglio di prenderlo testato altrimenti non testato ma in un negozio che proprio non li testi altrimenti avresti un processore scartato senza speranze di buoni risultati in oc

Uragano
01-11-2004, 12:41
@Armisael

Hai un pvt :p

Grazie dei tuoi consigli, tolti gli ultimi dubbie poi acquisto.

Uragano
01-11-2004, 17:13
Ma le differenze tra la abit N7F Nforce 2 ultra e la Asus A7nx-x sono tali da giustificare 30 euro in più oppure volendo risparmiare un po' anche la Asus si comporta bene con l'OC degli AthlonXP-M??

Datemi anche un consiglio su un dissipatore... vi prego :confused:

Grazie

sacd
01-11-2004, 21:38
Armisael


di quale problemi parli?:confused:

Armisael
01-11-2004, 21:50
Mi riferisco alla mancanza della possibilità di cambiare il molti da windows

sacd
01-11-2004, 21:53
Originariamente inviato da Armisael
Mi riferisco alla mancanza della possibilità di cambiare il molti da windows

Se vuoi Oc. spinti è un prezzo che devi pagare;)

ndryx
02-11-2004, 16:01
interessante questa cosa !
non è che avreste la pazienza di dare qualche consiglio anche ad un niubbo come me ?

come potete vedere dalla configurazione che ho postato in sign, io ho un barton 2800 che ho scoperto avere il moltiplicatore sbloccato. aumentando quindi il molti a 14x l'ho portato a 3200, e per rendere stabile il tutto ho overvoltato la cpu del 7,5 %.

ora mi chiedevo: se faccio questa mod con la matita poi posso variare il molti da windows solo quando serve ? ma ci pensa il programma a farlo quando lo ritiene opportuno ? io x variare il molti ho agito su dei jumper sulla mobo; qualora facessi questa modifica come dovrei regolarli i jumper ?
e infine x quanto riguarda il voltaggio, dovrei tenerlo sempre al 7,5% in + come adesso ?
grazie :)

Armisael
02-11-2004, 16:13
Allora per il voltaggio la risposta è si... resta così com'è.
Per il moltiplicatore non esistono programmi in grado di modificarlo secondo necessità (almeno su desktop) ma puoi lanciare il pc con i jumper settati per andare a 1000Mhz e poi aumentare il molti da windows con dei programmini solo quando serve (quasi mai almeno a me... se non giochi)... in ogni caso ti consiglio di usare il bus a 400Mhz invece di 333 e soprattutto non stai andando a 3200 ma qualcosa di più dato che 3200=2200Mhz e tu vai oltre i 2300Mhz. Ti consiglio bus a 209 e molti a 11 quando giochi e a 5 quando navighi... sempre stesso vcore.

weekdgl
02-11-2004, 18:34
si puo fare la mod del molti nei sempron?
se si il vcore e il molti si possono sempre cambiare?
da windows o dal bios?

ndryx
02-11-2004, 18:43
Originariamente inviato da Armisael
Allora per il voltaggio la risposta è si... resta così com'è.
Per il moltiplicatore non esistono programmi in grado di modificarlo secondo necessità (almeno su desktop) ma puoi lanciare il pc con i jumper settati per andare a 1000Mhz e poi aumentare il molti da windows con dei programmini solo quando serve (quasi mai almeno a me... se non giochi)... in ogni caso ti consiglio di usare il bus a 400Mhz invece di 333 e soprattutto non stai andando a 3200 ma qualcosa di più dato che 3200=2200Mhz e tu vai oltre i 2300Mhz. Ti consiglio bus a 209 e molti a 11 quando giochi e a 5 quando navighi... sempre stesso vcore.

da quello che mi dicono la mia mobo non ha i fix, e quindi se non ho capito male devo tenermi il bus a 166
cmq allora potrei settare i jumper x andare a 1000 e poi da windows cambiare secondo ncessità. ma esiste qualche programma che lo fa in automatico o devo farlo ogni volta manualmente ?

ps: in effetti adesso sto andando a 2336 mhz

grazie dei consigli :)

Armisael
02-11-2004, 19:16
solo manuale... solo le mobo per portatili riescono ad usare il powernow

Uragano
03-11-2004, 10:02
@Armisael

Ciao sono di nuovo io.... Ho ancora un dubbio su che mb prendere con il 2600-M.
Per risparmiare punterei sulla a7nx-x ma anche una nf7-s2G non sarebbe male...

E un buon dissi qual'è?

Armisael
03-11-2004, 10:12
hai pvt

ndryx
12-12-2004, 20:45
ragazzi ho fatto la modifica e sembra funzionare tutto
c'è solo una cosa che non riesco a capire:
i jumper sulla mobo che servono a modificare il molti li ho lasciati su auto, ho avviato il pc e questo è partito come al solito con il molti a 12,5 x
ho provato con central brain identifier ad abbassare il molti e anche qui tutto ok, adesso xò che vorrei alzarlo mi permette di farlo solo fino ad un massimo di 11x !
ho fatto anche un becnhmark con sandra, e sotto la voce cpu mi indica il moltiplicatore massimo a 11x.
come mai ?

Armisael
12-12-2004, 23:36
Perchè con la mod@mobile semplice il molti è limitato a 5/11... per sbloccare gli altri bisogna operare sugli L6 ma non ho lo schema a portata di mano... comunque si trova e se lo trovi magari postalo che può servire anche ad altri ^_*

ndryx
13-12-2004, 07:55
porca putt......
appena ho tempo do 1 occhiata, il problema è che adesso non ho veramente + voglia di smontare tutto :muro:

Armisael
13-12-2004, 08:16
Scusa la domanda ma un bell'11x220 lo vedi male?

ndryx
13-12-2004, 08:46
veramente no, ma da quanto mi hanno detto la mia mobo non ha i fix, e quindi non è il caso di alzare il fsb. tu che ne pensi ?

Armisael
13-12-2004, 08:57
ma è questa? Gigabyte Ga7vaxp ultra... ho letto a dire il vero che già a 200 fa fatica è così? Mi sa che ti tocca fare la mod agli L6 anche se su alcune mobo scazza un po' e se non hai per settare il molti anche da jumper è possibile che ti parta a 15x200 e a quel punto non ci sono santi per farla partire

ndryx
13-12-2004, 09:12
non so nemmeno se posso portarlo a 200
adesso è a 166, mi avevano consigliato di non alzarlo appunto x il discorso dei fix. x quanto riguarda la mod l6 mi sa che x ora tengo tutto così. ho notato che riavviando il pc il molti torna a 12,5x (di default), quindi eventualemente lo abbasso quando deve stare acceso x molto tempo e se x caso devo giocare riavvio.

Armisael
13-12-2004, 09:27
Mmm capisco... in ogni caso girerai per il 90% del tempo a 1000Mhz o meno se uno non gioca è raro che serva più di 1ghz