tronix80
25-09-2004, 16:22
Salve a tutti,
raramente notate il mio nick in questo forum poichè spesso e volentieri imparo cose nuove leggendo e non chiedendo ma questa volta non sono sicuro di aver capito:
devo acquistare un router D-link (dsl-504t) dotato di modem ADSL e switch a 4 porte 10/100.
In fase di attivazione dell'abbonamento a Wind ho specificato PPPoA (poichè tali erano le mie esigenze in quel momento).
Su di un post ho letto di Kimera che risolveva i suoi guai con lo stesso modello facendosi cambiare il protocollo in PPPoE, mentre in un altro Alexmere diceva che i router accettano entrambi i protocolli. Quest'ultima affermazione trova riscontro anche sul manuale del router stesso:
Bridged/PPP Support
PPP over ATM
PPP over Ethernet
ecc.
In conclusione, essendo passati solo pochi giorni dall'attivazione, devo chiamare la Wind e farmi cambiare il protocollo in PPPoE o lascio stare PPPoA?
Grazie e ciao.
P.s. senza questo forum ne avrei fatti di errori :D
raramente notate il mio nick in questo forum poichè spesso e volentieri imparo cose nuove leggendo e non chiedendo ma questa volta non sono sicuro di aver capito:
devo acquistare un router D-link (dsl-504t) dotato di modem ADSL e switch a 4 porte 10/100.
In fase di attivazione dell'abbonamento a Wind ho specificato PPPoA (poichè tali erano le mie esigenze in quel momento).
Su di un post ho letto di Kimera che risolveva i suoi guai con lo stesso modello facendosi cambiare il protocollo in PPPoE, mentre in un altro Alexmere diceva che i router accettano entrambi i protocolli. Quest'ultima affermazione trova riscontro anche sul manuale del router stesso:
Bridged/PPP Support
PPP over ATM
PPP over Ethernet
ecc.
In conclusione, essendo passati solo pochi giorni dall'attivazione, devo chiamare la Wind e farmi cambiare il protocollo in PPPoE o lascio stare PPPoA?
Grazie e ciao.
P.s. senza questo forum ne avrei fatti di errori :D