PDA

View Full Version : AIUTO!!!! ASUS A716+ motorola A835: COLLEGAMENTO OMNITEL


SARA147
25-09-2004, 15:33
Ieri sono andata presso un negozio assistenza omnitel per farmi configurare il suddetto palmare al mio cellulare (della 3 cui ho fatto effettuare lo sblocco per poterlo utilizzarlo con tutti i gestori) per il collegamento gprs MMS UMts ..... ebbene dopo 1 ora di prove e riprove mi hanno detto che i due non comunicavano o comunque il telefonino non era in grado di supportare il gprs dati ma solo quello vocale ?!? .
Premetto che io tra i due riesco a trasferire i dati con la modalitaà blootthot.

Delusa e rammaricata son tornata a casa e quindi sono qui a chiedervi se effettivamente una cosa simile sia veritiera.
Anzi se qualcuo possiede il telefonino in questione sarei contenta che mi contattasse per verificare la procedura di collegamento gprs.
A me pare mlto stana lòa cosa - questo motorola fino a poco tempo fa era il piu' evoluto figuriamoci se non lo posso utilizzare come modem esterno per il palmare

Aiutatemi grazie

fmattiel
25-09-2004, 16:23
Senti una cosa. Se provi a collegarti dal Pocket PC al cellulare usando il Bluetooth, quali servizi appaiono disponibili sul cellulare? Per utilizzare il telefono come modem, vedi che dovrebbe esserci un servizio chiamato "Dial-up Networking". Sul mio 6600 è presente, ed è tramite questo che mi connetto alla rete, per inviare e ricevere dati.

SARA147
25-09-2004, 19:08
.... certo che c'è il dial up ...in teoria il supporto all'applicazione per il collegamento ad interent tramite gprs c'e' - secondo me non erano in grado o non conosxcevano il cellulare - non saprei so solo che posso visualizzare le schermate fdi internet sil cellulare quello si.

grazie aspetto risposte da chi possiede l'a835 peraverne la certezza

SARA147
25-09-2004, 22:53
ce qualuno?

fmattiel
25-09-2004, 23:10
Un'altra cosa. Se nel palmare ti connetti al cellulare via Bluetooth (scegliendo "Dial-up Networking"), ti appare la schermata che ti chiede il numero di telefono?

SARA147
25-09-2004, 23:28
certamente ma non capisco dove vuoi arrivare

fmattiel
25-09-2004, 23:35
Il numero da far comporre al cellulare dovrebbe essere *99#. Nome utente e password non sono necessarie. Credo (cioè spero) che la configurazione sia la stessa del 7650 o 6600. Prova con quel numero, e lasciando vuoti nome utente e password a vedere se si connette e se riesci a navigare.

SARA147
26-09-2004, 01:02
4. motoa835...CONFIGURAZIONE GPRS/MMS dopo lo sblocco vi accorgerete che non manda gli mms tramite i gestori diversi da tre; soluzione: si possono creare NUOVI profili web anche in un cellulare bloccato: basta che si va su questo pagina https://secure.mouse2mobile.com/clients/hellomoto/ e ci si fanno mandare messaggi autoconfiguranti. Tra la varie opzioni ora questo sito permette di selezionare anche l'a835 - comunque sia, valgono le stesse opzioni del v600. Io l'ho provato sul mio, ogni volta selezionando una rete diversa (TIM, VODAFONE, WIND) alla fine mi chiedeva a che numero mandare il messaggio autoconfigurante (io mettevo sempre quello TRE) e ora mi ritrovo il cellulare configurato per tutti gli operatori, in attesa dello sbloccaggio. Naturalmente se fate questa operazione da cellulare sbloccato, ogni volta dovrete indicare il numero telefonico della SIM inserita in QUEL MOMENTO (tim-vodafone-wind).

ATTENZIONE: potete inserire al massimo solo TRE profili MMS - quindi nel caso avreste bisogno sia di TIM che di VODAFONE che di WIND, vi consiglio di cambiare FIRMWARE - o, più facilmente, provare a mettere una flex, per togliere completamente il profilo TRE.

Se non avete questa esigenza, in tutti gli altri casi vi ritroverete il cellulare, ad esempio, con il profilo 3 + TIM + VODAFONE... oppure con il profilo 3 + altri due operatori a vostra scelta, tutti perfettamente funzionanti. I profili che vi arriveranno via messaggio saranno BLOCCATI: non sarà più possibile cancellarli o editarli - io sono riuscito a eliminare i profili bloccati solo "ri-flaxando" il cellulare... prima però provate la cancellazione/reset totale... potrebbe anche funzionare.

Se volete avere i profili "liberi" dovete impostare le impostazioni "a mano" e ciò è possibile nel caso che possediate un firmware "aggiornato in casa" tipo "1P" o "2P" oppure nel caso che abbiate aggiunto una flex. Così facendo i profili che creerete non avranno il lucchetto, quindi potrete modificarli e cancellarli poi a piacimento, o aggiungerne altri in futuro.

Nel caso usaste la "0DI" italiana, non potrete invece più modificare o cancellare i profili, quindi state attenti a non farvi mandare dei doppi o profili inutili - specialmente per gli MMS che più di tre non

SARA147
11-10-2004, 09:38
nessuno mi aiuta

teod
11-10-2004, 10:31
Originariamente inviato da SARA147
nessuno mi aiuta

Ora sono di corsa, ma ppena posso spero di poterti aiutare.... anch'io ho avuto un po' di problemi con l'a835 sbloccato.
Ciao

teod
11-10-2004, 12:14
Prima di spiegarti tutto ti dico qul'è il problema così ti salti la procedura in caso sapessi già configuare tutto. In pratica nella stringa di composizione devi mettere il numero del profilo che utilizza il telefono per connettersi (+cgdcont=3, se il profilo è il 3) e il numero da chiamare è *99**3# se il profilo è il 3.
Per configurare il Motorola A835 per inviare MMS, scaricare dati in GPRS/MMS, metti la scheda vodafone nel telefono, vai su questo sito (https://secure.mouse2mobile.com/clients/hellomoto/default.asp?&lid=box1&lpos=right_menu) e fatti mandare prima il messaggio di autoconfigurazione degli MMS e poi, una volta che ti è arrivato (potrebbero essere necessari più tentativi), quello del profilo WAP; fai attenzione perché, quando arriva il messaggio e premi salva sul telefono ti viene chiesto il pin che ti viene fornito quando inoltri la richiesta sul sito, quindi segnatelo!
Una volta fatto questo dovresti avere sul telefono queste configurazioni con a fianco un lucchetto (per vederle: Menu -> Impostazioni -> Configurazione Browser -> Profili Web):
3
Mobile Portal 3
VO MMS GPRS
VO WAP GPRS
(questa configurazione potrebbe essere diversa in caso tu avessi un firmware diverso, fammi sapere se è differente)

Una volta fatto questo devi far comunicare il palmare con il cellulare, quindi attiva il BT sul Motorola (Menu -> Connessione -> Bluetooth -> Impostazioni e selezioni ON alla voce Stato) e poi selezioni trovami (il tel diventa disponibile per 60 sec., quindi potrebbe essere necessario ripetere l'operazione in caso non facessi in tempo a collegarlo al palmare).
Se il cellulare e il palmare comunicano correttamente e quindi hai già fatto il pairing con il Palmare ora non ti resta che configurare la connessione.
Sul palmare vai su Start -> Impostazioni -> tab Connessioni -> Connessioni -> Aggiungi una connessione modem

1. Dare un nome alla connessione (es. Vodafone Gprs) e scegliere il modem per la connessione (. Cliccare Avanti
2. Nella nuova schermata

• Lasciare vuoto il campo “Indicativo Paese/Area
• Inserire 0 (zero) nell’ “Indicativo Localita’”
• Inserire come numero di telefono *99**3# se i profili web sono come ti ho indicato sopra
• Cliccare Avanti

3. Lasciare vuoti i campi Nome Utente, Password e Dominio e cliccare Avanzate

4. Nella Schermata che compare ci sono 4 “fogli” da complilare

Tab “Generale”
• Settare la velocita’ su 115.200 (in caso di difficolta’ di connessione diminuirla progressivamente)
• Nel campo “Comandi Modem Stringa Addizionale” inserire il parametro
+cgdcont=3,”IP”,”web.omnitel.it”

• Deselezionare i campi “Attendi segnale prima di comporre” e “Annulla se non connessi entro..”

Tab “Impostazioni Porta”
- Bit di dati 8
- Parita’ Nessuna
- Bit di Stop 1
- Controllo Flusso Hardware
- Deselezionare le 3 opzioni sotto la scritta “Terminale”

Tab “TCP/IP”
• Selezionare solo “Usa Indir. IP assegnato dal server” e deselezionare il resto

Tab “Server”
• Selezionare solo “Usa indirizzo assegnato dal server” , in caso di connessione difficoltosa o di mancata risoluzione delle pagine web, selezionare “Usa Indirizzo di Server Specifico” inserendo conseguentemente nel campo DNS il numero 194.185.97.134
• Lasciare vuoti gli altri campi

• Premere OK in alto a destra

5. Dalla schermata iniziale tornare a “Connessione”
6. Selezionare il Tab “Avanzate” e cliccare poi il tasto “Selezione Localita’”
7. Nella nuova schermata selezionare la voce “Utilizza regole di composizione” e poi la voce “Ufficio”, di seguito cliccare Modifica
8. Nelle opzioni di “Ufficio” lasciare invariato il Nome e lasciare vuoti i restanti campi. Cliccare “Formati di Composizione”
9. Scrivere su ogni riga della nuova schermata una G (maiuscola)
10. Premere Ok
11. La configurazione e’ terminata

A me funziona impostandolo così con un Ipaq 1940 via bluetooth; come ti ho già detto il problema dovrebbe essere sui profili del telefono, quindi, in caso avessi problemi, prova a cambiare quelli.
Ciao

dagosjt
14-10-2004, 10:54
Ciao,
come Sara147 ho un Asus716 e un Motorola A835, e ci stiamo "inseguendo" sui forum su questo problema. :mc:

Dalla mia esperienza direi che non è tanto un problema di configurazione, ma di rete. L'unica differenza è che io uso TIM invece di Vodafone. Ma qualsiasi configurazione usi ci sono punti (per esempio casa mia :muro: ) dove mi è difficilissimo usare la connessione, in questi giorni anche in semplice GPRS (UMTS TIM non è ancora arrivato).

Ieri invece aspettavo il trenino alla stazione Ostiense a Roma, e non solo sono riuscito a collegarmi, ma ho ascoltato per almeno 15 minuti di fila una radio in streaming da Internet senza perdere un solo secondo di musica! :sofico:

Mentre quando riesco a collegarmi in GPRS non vado avanti più di 4-5 secondi, poi ricarica dati (fermo musica) per 4-5 (anche più, spesso e volentieri) secondi e via così. Dunque, ero sicuramente in UMTS.

Questo significa che sulla carta Asus A716 + Motorola A835 funzionano e anche bene. Poi in realtà molto dipende dalla connessione che il provider riesce ad offrire. E secondo me ci vorrà un pò di tempo prima che sia davvero stabile: inutile dire che appena il treno è uscito dalla stazione Ostiense ho perso il segnale...

Una cosa che si può provare è impostare la rete a WCDMA invece che "Automatico". Ieri ero in questa configurazione. Il problema è che se perdi il segnale UMTS perdi completamente tutti i servizi. In automatico invece dovrebbe essere in grado di switchare tra GPRS e UMTS.

Spero di essere stato di qualche utilità.

Ciao

darkbrendon
15-10-2004, 19:34
Ragazzi sentita io ho ordinato il 716. Voi come vi trovate? E' buono come palmare?

SARA147
16-10-2004, 14:39
Vai tranquillo e' ottimo oltretutto bello esteticamente