PDA

View Full Version : sp2..impressioni??


The Lenny
25-09-2004, 14:29
Sarà una mia impressione ma, sp2 è una gran cavolata!
il firewall l'ho praticamente disattivato (avvisi su barra inclusi), poichè lo vedo alquanto "carlone": blocca un'applicazione autorizzata e se ne frega invece di quelle non..
l'anti popups è odioso
la barretta aggiuntiva in IE(in caso di activex, java etc) la odio, e non ho mai visto tanti crash di IE dal momento dell'installazione! Corrono voci che la stessa microzozz abbia sconsigliato hai suoi dipendenti di installarlo, qualificandolo, talvota, quasi come una versione beta..
che ne dite?

wgator
25-09-2004, 19:14
Ciao,

hehehe... cosa vuoi che ti dica... Il mondo è bello perchè vario :D

Io con SP2 mi trovo bene. Certo, in parte dipende dal :ciapet: in parte dalla configurazione hardware che si possiede, in parte dall'uso che si fa del pc.

Ho installato SP2 sui miei portatili (4) e non solo non mi ha dato problemi ma addirittura mi ha eliminato alcune voci di errore che si ripetevano in "visualizzazione eventi" tipo "irevents" e "userenv"

Nessun crash di sistema, nessuna noia di nessun genere. Il firewall lo trovo adeguato (non sono un navigatore molto a rischo) e la barra antipopup per me è utile e ben fatta.

Oltretutto io uso anche :sofico: il vituperato NAV 2004 (ho 3 licenze) :p e non ho mai beccato malanni

Tieni conto che nella macchina dalla quale scrivo ho anche Mozilla come browser ma da quando ho messo SP2 uso solo IE.

Insomma, dopo 25 giorni di uso molto intenso per me il bilancio è più che positivo.

Nyarlathotep
26-09-2004, 09:34
Originariamente inviato da The Lenny
Sarà una mia impressione ma, sp2 è una gran cavolata!
il firewall l'ho praticamente disattivato (avvisi su barra inclusi), poichè lo vedo alquanto "carlone": blocca un'applicazione autorizzata e se ne frega invece di quelle non..
l'anti popups è odioso
la barretta aggiuntiva in IE(in caso di activex, java etc) la odio, e non ho mai visto tanti crash di IE dal momento dell'installazione! Corrono voci che la stessa microzozz abbia sconsigliato hai suoi dipendenti di installarlo, qualificandolo, talvota, quasi come una versione beta..
che ne dite?

ciao lenny. credo che le tue impressioni siano quantomeno azzardate: sp2 non è solo il firewall e la barra di ie ma la ricompilazione COMPLETA di tutto windows xp.

inutile dire come "Corrono voci che la stessa microzozz abbia sconsigliato hai suoi dipendenti di installarlo, qualificandolo, talvota, quasi come una versione beta.." sia una voce del tutto priva di fondamento e come tale andrebbe considerata.

In questo caso sarebbe necessaria una fonte: ovviamente anche io posso dire che "l'ultimo kernel di linux è una cippa tant'è che Linus T. usa Windows sul suo portatile" ma se non cito la fonte, voce isolata rimane.

Credo che sia opportuno che data la tua esperienza tu valuti attentamente le condizioni della tua installazione.

Io uso Sp2, come MILIONI di utenti in tutto il mondo da un po', e non ho avuto nessun problema. Ho aggiornato le mie applicazioni a basso livello (come Nod32 ad esempio) e quelle ad alto (come Office) alle ultime versioni (2.12 per la prima e Sp1 per l'altra) disponibili gratuitamente sui siti del produttori e tutto fila liscio.

L'ho installato in ufficio (su 20 pc) e su 3 pc qui a casa. Nessun problema. Anzi il PC funziona meglio.

E poi arrendiamoci: sp2 non si può evitare di installare dato che tutti i futuri aggiornamenti saranno per Sp2.

Zebiwe
26-09-2004, 13:37
Il mio giudizio sul SP2 è sostanzialmente positivo...il firewall non lo uso perchè preferisco quello della norton (così come preferisco firefox ad IE).

Con queste precisazioni devo dire che il sistema mi pare più stabile e "fluido"..le applicazioni che non vanno (tipo InstanDrive di Pinnacle) non vanno perchè sono scritte col culo: han sempre dato problemi..il SP2 li ha solo fatti venire al pettine.

Ultima osservazione: il tanto bistrattato security center non mi sembra così inutile: gente che non sa neanche accenere un pc si trova aggiornamenti automatici e un firewall attivato (+ il continuo avvertimento che gli manca l'antivirus)..e la cosa non è male.

Byezz
:sofico:

The Lenny
26-09-2004, 23:16
ok...infatti l'ho qualificata come "impressione".
purtropo, della essenzialità del sp2, anche in considerazione dei futuri agg, e non solo del reimpasto sopra ciatato, non ho dubbi..
però, per es, IE non è stato in alcun modo "reimpastato", ed è ancora agevole bucare la chiusura della Security zone. l'uso di un valore non convenzionale nel campo content-location di un file mime html , permette che il browser esegua il file nella zona intranet locale, e non sul solo singolo pc -> possono girare script che altrimenti non verrebbero autorizzati. non è questa tragedia, ok, ma non è certo la falla più grave..se date uno sguardo alle riviste del settre, noterete come il sp2 (e relativi bug, impicci e varie) siano sule prime pagine...sarà la mia impressione...;)
(raga, non vi inkazza** x i miei toni..non sfotto nessuno.. è che proprio non mi viene di scrivere pulito e serioso! pardon..)

Blue Spirit
27-09-2004, 11:04
Originariamente inviato da Zebiwe

Ultima osservazione: il tanto bistrattato security center non mi sembra così inutile: gente che non sa neanche accenere un pc si trova aggiornamenti automatici e un firewall attivato (+ il continuo avvertimento che gli manca l'antivirus)..e la cosa non è male.

Byezz
:sofico:

quotissimo...tra l'altro da quando l'ho installato, sebbene allo shutdown sia decisamente più lento, nel funzionamento normale è sensibilmente più pronto, inoltre le modifiche a IE mi sembrano interessanti, senza contare che la configurabilità è aumentata ulteriormente (io uso opera e ogni tanto firefox, e in essi rimpiango parecchio la miriade di opzioni di protezione e privacy configurabili in IE...)

Nyarlathotep
28-09-2004, 19:48
per i toni.

è che sono un po' stanco delle dichiarazioni sensazionalistiche.

come avevo scritto a mio tempo citando il buon Paul Thurrott (www.winsupersite.com) il Sp2 non mette a posto tutti i buchi ma è un gran passo avanti.

soprattutto la presenza di un firewall intelligente e poco complesso ma soprattutto attivo di default è una gran cosa.

da quando ho cominciato a seguire il thread dedicato qui sul forum, i sensazionalismi l'hanno fatta da padrone: il Sp2 sembrava la morte nera e chi lo installava un co**ione. Alla fine, i ragazzi in MS hanno fatto un gran lavoro che a mio parere va apprezzato.

ovviamente non si può pretendere che le cose cambino in termini di sicurezza dall'oggi al domani anche perché MILIONI di configurazioni diverse che funzionano non sono una cosa sulla quale giocare: ci stanno lavorando e secondo me anche egregiamente

Sp2 inoltre, ha permesso di vedere tante magagne che erano state fatte dai programmatori negli anni precedenti dato che non c'era controllo.

Vorrei ricordare che l'alternativa c'è: Linux lo uso sul portatile e sono contento. Ma uso tanti programmi su Windows sia a casa che al lavoro e avere un sistema alternativo con magagne diverse non mi serve. Chi vuole provarla (come ho fatto io) lo faccia: la concorrenza fa solo bene!

Evitiamo dunque di cacciare m**da su Gates anche se ha più soldi di noi (anche chi guida la Ferrari F1 ce li ha ma lo adoriamo): quell'uomo ha il merito (insieme a MS tutta, a Apple e a Linus T.) di aver trasformato il ragazzo appassionato di PC dal geek denigrato all'IT Tech rispettato. E questo per me è una gran cosa.

:D

Symbolic
29-09-2004, 07:34
Originariamente inviato da Nyarlathotep
per i toni.

è che sono un po' stanco delle dichiarazioni sensazionalistiche.

come avevo scritto a mio tempo citando il buon Paul Thurrott (www.winsupersite.com) il Sp2 non mette a posto tutti i buchi ma è un gran passo avanti.

soprattutto la presenza di un firewall intelligente e poco complesso ma soprattutto attivo di default è una gran cosa.

da quando ho cominciato a seguire il thread dedicato qui sul forum, i sensazionalismi l'hanno fatta da padrone: il Sp2 sembrava la morte nera e chi lo installava un co**ione. Alla fine, i ragazzi in MS hanno fatto un gran lavoro che a mio parere va apprezzato.

ovviamente non si può pretendere che le cose cambino in termini di sicurezza dall'oggi al domani anche perché MILIONI di configurazioni diverse che funzionano non sono una cosa sulla quale giocare: ci stanno lavorando e secondo me anche egregiamente

Sp2 inoltre, ha permesso di vedere tante magagne che erano state fatte dai programmatori negli anni precedenti dato che non c'era controllo.

Vorrei ricordare che l'alternativa c'è: Linux lo uso sul portatile e sono contento. Ma uso tanti programmi su Windows sia a casa che al lavoro e avere un sistema alternativo con magagne diverse non mi serve. Chi vuole provarla (come ho fatto io) lo faccia: la concorrenza fa solo bene!

Evitiamo dunque di cacciare m**da su Gates anche se ha più soldi di noi (anche chi guida la Ferrari F1 ce li ha ma lo adoriamo): quell'uomo ha il merito (insieme a MS tutta, a Apple e a Linus T.) di aver trasformato il ragazzo appassionato di PC dal geek denigrato all'IT Tech rispettato. E questo per me è una gran cosa.

:D

bravo simmy .. ciai raggione :kiss:
anche se, per dirla tutta, l'alternativa (LINUX) è un giochino uscito per chi spaccava troppo i coglioni .. uno specchietto per le allodole .. :rolleyes:
MS RULEZ!!!

.:[AMD DURON 1600@1900_512MB_PC3200_ABIT KG7-Lite_WINXP_SP2_attivo da 62giorni e giunto a 570giga di download_]:.

:D