PDA

View Full Version : Aiuto linux e creazione siti web!!!


leomeya
25-09-2004, 12:36
ciao ragazzi mi vorrei avvicinare a linux perche' ci sono molte applicazioni come apache eccc.... che mi piacciono molto!!!
pero' io uso macromedia studio MX 2004 e mi hanno prestato la suse 9.1!
secondo voi ci funziona???
se mi dite di no evito di installarlo tanto non ci farei niente!

VICIUS
25-09-2004, 12:58
No. Non funziona visto che è un programma per Windows.

ciao ;)

leomeya
25-09-2004, 13:08
qui ci sono i requisiti di sistema c'e' scritto che è compatibile anche con il machintosh ma non so se anche per linux!
http://www.macromedia.com/it/software/studio/productinfo/systemreqs/

leomeya
25-09-2004, 13:22
Originariamente inviato da leomeya
qui ci sono i requisiti di sistema c'e' scritto che è compatibile anche con il machintosh ma non so se anche per linux!
http://www.macromedia.com/it/software/studio/productinfo/systemreqs/

lnessuno
25-09-2004, 13:24
i programmi pre windows sono cmpatibili solo per windows...

così come quelli per mac solo per mac


quindi il cd che hai andrebbe su windows e basta... per farlo funzionare su mac dovresti comprare la relativa versione...

detto questo, la suite di macromedia sotto linux non esiste... ma c'è da dire che ci sono programmi molto validi e gratuiti anche per linux: ad esempio se usi dreamweaver c'è quanta+ che potrebbe andare bene... gli altri programmi di macr. studio mx non li conosco :D a parte flash... che per ora sotto linux è ancora un sogno (che qualcuno forse sta trasformando in realtà però:


http://f4l.sourceforge.net/SS/f4l04.jpg

leomeya
25-09-2004, 13:28
allora capisco come mai rimangono tutti a windows!
windows farà schifo pero' ci puoi fare tutto!
dai giochi a qualsiasi tipo di programma come photoshop tutto il pacchetto macromedia,ecc......
in piu' ci vuole un corso di laurea per fargli riconoscere una periferica!
dai ragazzi dovette ammettere che ancora di strada ne deve fare!

lnessuno
25-09-2004, 13:32
Originariamente inviato da leomeya
allora capisco come mai rimangono tutti a windows!
windows farà schifo pero' ci puoi fare tutto!
dai giochi a qualsiasi tipo di programma come photoshop tutto il pacchetto macromedia,ecc......
in piu' ci vuole un corso di laurea per fargli riconoscere una periferica!
dai ragazzi dovette ammettere che ancora di strada ne deve fare!



eccolo, il troll :D


cmq quello che hai scritto è old, era sul grande libro delle stronzate da un bel pò di anni...



cmq facci caso, ti ho detto poco sopra che puoi fare più o meno le stesse cose.. quindi oltre ad aver scritto una stronzata, l'hai fatto pure senza leggere :D

leomeya
25-09-2004, 13:38
ho letto ho letto!!!!!!!!!
sei te allora che dici cazzate!non hai appena detto che flash è ancora lontano su linux?????
ecco fammi un fischio quando sara' arrivato!!!
perche' io lavoro molto, come tutti i webmaster,su flash!
l'unica cosa della quale invidiamo di linux è apache!!!!!
E BASTAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!
comunque si installa con facilita' anche su windows basta scaricare easy php e hai tutto!

come vedi su windows puoi mettere tutto quello che ha linux!!!
il problema è fare il processo inverso!

lnessuno
25-09-2004, 13:42
Originariamente inviato da leomeya
ho letto ho letto!!!!!!!!!
sei te allora che dici cazzate!non hai appena detto che flash è ancora lontano su linux?????
ecco fammi un fischio quando sara' arrivato!!!
perche' io lavoro molto, come tutti i webmaster,su flash!
l'unica cosa della quale invidiamo di linux è apache!!!!!
E BASTAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!
comunque si installa con facilita' anche su windows basta scaricare easy php e hai tutto!

come vedi su windows puoi mettere tutto quello che ha linux!!!
il problema è fare il processo inverso!



eh già... sai perchè?

perchè apache è open source, i programmi per windows nella quasi totalità no...

bella forza avere un sistema compatibile con gli applicativi linux, basta ricompilarli... :rolleyes:


p.s. non tutti i webmaster lavorano su flash (per fortuna, che schifo di programma)... io no, ad esempio, tranne in pochissimi casi :)

lnessuno
25-09-2004, 13:44
cmq per ora l'unica cosa in cui linux è mooooolto indietro a windows è... virus, spyware, trojan, dialers... :p

leomeya
25-09-2004, 13:49
è inutile abbiamo due scuole di pensiero completamente diverse!
P.S.
gli spyware se sei capace gli togli e poi ci sono anche su linux inoltre i virus pensi che linux sia cosi' protetto da non ricevere attacchi???
non credo proprio!
adesso windows con la service pack 2 è molto completo anche dal punto di vista della sicurezza!

lnessuno
25-09-2004, 14:04
Originariamente inviato da leomeya
è inutile abbiamo due scuole di pensiero completamente diverse!
P.S.
gli spyware se sei capace gli togli e poi ci sono anche su linux inoltre i virus pensi che linux sia cosi' protetto da non ricevere attacchi???
non credo proprio!
adesso windows con la service pack 2 è molto completo anche dal punto di vista della sicurezza!



eh si, infatti se ti colleghi senza antivirus e senza firewall... :sofico:

ad ogni modo, per togliere gli spyware non è il caso di essere capaci, basta adware o qualche programma simile... :D il fatto è che windows è insicuro di per se :p

sotto linux non ho nessun antivirus e nessun firewall, ma sono ancora a posto... e fra poco l'installazione che sta girando sul mio sistema compie due anni. su windows beh... l'ho usato per tanti anni, dal dos 6.0 a windows xp. non ce n'è proprio come sicurezza. per fare un esempio basta sostituire un file (logon.scr) con una shell (cmd.exe) per ottenere, al riavvio, i privilegi di SYSTEM (più in alto di quelli di amministratore). insomma... :p

cmq tornando al discorso webmaster io resto dell'idea che flash sia da utilizzare il meno psosibile, si possono ottenere ottimi risultati già solo usando i css... ovvio che poi se serve mettere un filmato o una intro il flash è necessario (purtroppo).

neutrono
25-09-2004, 14:07
http://www.macitynet.it/macity/aA19075/index.shtml

davvero spassoso :D

photoneit
25-09-2004, 14:10
adesso windows con la service pack 2 è molto completo anche dal punto di vista della sicurezza! [/QUOTE]


Questa mi pare d'averla già sentita :sofico:

nico159
25-09-2004, 14:14
sei te allora che dici cazzate!non hai appena detto che flash è ancora lontano su linux?????
Prenditela con la Macromedia. :rolleyes:
ecco fammi un fischio quando sara' arrivato!!!
Certamente :rolleyes:
perche' io lavoro molto, come tutti i webmaster,su flash!
Il progetto esiste, ma non sò a che punto è.
Quindi, se nel tuo lavoro è così fondamentale l' utilizzo del flash, è meglio che rimani sotto Windows :-)
l'unica cosa della quale invidiamo di linux è apache!!!!!
Apache è un web server multipiattaforma :o
E BASTAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!
Ottima idea, tornatene pure nella sezione Windows :)
comunque si installa con facilita' anche su windows basta scaricare easy php e hai tutto!
ROTFL, dimmi la verità; quanti anni hai? Sei veramente un web developer come dici di essere?
Da come ti comporti e dalle fesseire che dici, sembri tutt' altro che un developer :rolleyes:
come vedi su windows puoi mettere tutto quello che ha linux!!!
Altro che web developer; a te servirebbe un corso base di informatica :o
il problema è fare il processo inverso!
Non penso che sia il caso perdere altro tempo con te :)
Dato che si potrebbe fare un discorso molto più ampio; peccato che oggi io non sia in ottime condizioni (sono influenzato :muro: ) e l' esperienza mi ha insegnato, che parlare con gente come te, è solo una perdita di tempo :)

Senza offesa, ovviamente

Pardo
25-09-2004, 14:32
====================
| d0n'7 ph33d d4 7r011z |
====================

Serpico78
25-09-2004, 21:50
Se eri un webmaster serio non eri qui a chiedere su una cosa così stupida.
Un consiglio pratico, non sputare sulla mano che ti offre aiuto o corri il rischio che quando ne avrai veramente bisogno nessuno ti tenderà una mano.

CapodelMondo
25-09-2004, 22:11
d accordo con la politica di linux..l ho installato e nonostatne gli innumerevoli problemi che sto avendo mi piace molto ( i prob sono dovuti alla scarsa pratica)

ank io creo siti web e sono costretto ad usare macromedia....essendo che le parti in flash danno una ddinamicità al sito che altrimenti nn avrebbe ritengo per il mio lavoro la suite macromedia sia indispensabile (diacimao per il mio stile ecco) e per la propietà transitiva lo diventa anke winzozz....anke sw come phostoshop cs su linux purtroppo nn ci sono. non volendo addentrarmi sui motivi per cui certi sw sono solo per la m$ (penso siano ovvi) si rimane però costretti a constatare come per l editing o win o apple sono d obbligo per un lavoro professinale (sempre a mio parere, però almeno parlo dopo aver conosciuto bene win ed esplorato linux).

w linux dunque....potessi fomrattare bill gates e smetterla di dargli dei soldi lo farei...

NA01
25-09-2004, 22:29
l'html si fa con emacs o vi ;)
video editing con cinelerra (difficile da usare, ma esiste).
grafica con gimp

ecc ecc.
manca qualcosa sul fronte cad. qcad 2 è decente, ma nulla a che vedere con autocad, ma vi ricordo che wine funziona :D
e manca qualcosa per flash
f4l esiste, ma è ancora molto indietro. sarebbe da vedere se il programma della macromedia si riesce a emulare. cmq tutte le volte che lo vedo mi chiedo a che serva il flash. begli effetti, ma non va molto più lontano di lì:wtf:

matzuk
26-09-2004, 02:20
Io la metto lì ma non etichettatemi come "quello che pensa a mac solo"
Cerchi apache e macromedia allo stesso tempo: MacOSX è quello che fa per te! :)

CapodelMondo
26-09-2004, 08:24
no un attimo...ank io lodo il pinguino ma nn arrivo a dire "a che serve flash" nell editing web.

gimp ha un decimo delle funzioni di photoshop e nell ambito cad poi nn parliamone. sia chiaro mica è colpa del pinguino, ma nn difendiamolo negando l utilità dei sw che per lui ankora nn sono a livello adeguato.....ah proposito se qualkuno mi risponde al 3d aperto per i miei problemi audio lo loderei ankora di +

NA01
26-09-2004, 09:44
Originariamente inviato da CapodelMondo
gimp ha un decimo delle funzioni di photoshop e nell ambito cad poi nn parliamone. sia chiaro mica è colpa del pinguino, ma nn difendiamolo negando l utilità dei sw che per lui ankora nn sono a livello adeguato.....ah proposito se qualkuno mi risponde al 3d aperto per i miei problemi audio lo loderei ankora di +

ho i miei dubbi che tutte le funzioni che mancano a gimp vengano regolarmente usate. senza contare che oltre il programmma esistono anche tutti i plug in che vuoi in giro per la rete ;)

autocad puoi farlo partire. lo ho fatto io quando non sapevo nemmeno che fosse wine, lo può fare chiunque


ciao

lnessuno
26-09-2004, 10:56
Originariamente inviato da CapodelMondo

gimp ha un decimo delle funzioni di photoshop



ad esempio? :confused:

se mi dicessi che manca la quadricromia posso essere d'accordo con te, ma se non lo usi per fare stampe professionali non te ne accorgi nemmeno... fino a un anno fa lavoravo come fotocompositore, per lavoro usavo photoshop, fotoritocchi, scontorni, effetti vari e cose del genere erano il mio pane quotidiano.... ora a casa uso gimp, e l'unica differenza che ci trovo è appunto la mancanza della quadricromia... per il resto faccio esattamente le stesse cose!

CapodelMondo
26-09-2004, 10:58
no un attimo se mi dici che molte funzioni di ps nn vengono usate posso essere d accordo....ma questo nn significa che linux offra una valida alternativa...

normalmente nn vengono usate...ma se lo fai in ambito professionale o hai davvero una passione per certi sw nimari a sfruttarli a fondo...

CapodelMondo
26-09-2004, 11:00
Originariamente inviato da lnessuno
ad esempio? :confused:

se mi dicessi che manca la quadricromia posso essere d'accordo con te, ma se non lo usi per fare stampe professionali non te ne accorgi nemmeno... fino a un anno fa lavoravo come fotocompositore, per lavoro usavo photoshop, fotoritocchi, scontorni, effetti vari e cose del genere erano il mio pane quotidiano.... ora a casa uso gimp, e l'unica differenza che ci trovo è appunto la mancanza della quadricromia... per il resto faccio esattamente le stesse cose!
ma infatti nessuno discute l utilizzo di gimp in ambito domestico....
però nn lavorare in cmyk è fastidioso...e soprattutto quando devi consegnare materiale da stampa su plotter...

lnessuno
26-09-2004, 11:02
comunque, per quanto riguarda la suite di macromedia.... è una notizia di qualche mese fa:

CNet ha pubblicato in questi giorni un articolo nel quale veniva annunciata l'intenzione di Macromedia a realizzare una versione per piattaforma Linux per i tool di sviluppo di Flash. Kevin Lynch, Chief Software Architect di Macromedia considera il 2004 come l'anno di Linux. L'anno in cui, quindi, le aziende che sviluppano software comincino a pensare seriamente a questa piattaforma. (CNet)




anche se io continuo a pensare che potrebbero pure tenersela, ma tant'è :D

lnessuno
26-09-2004, 11:04
Originariamente inviato da CapodelMondo
ma infatti nessuno discute l utilizzo di gimp in ambito domestico....
però nn lavorare in cmyk è fastidioso...e soprattutto quando devi consegnare materiale da stampa su plotter...



ah beh se fai stampe su plotter non si discute, la quadricromia è necessaria... l'ho detto sopra infatti :)


qua però si parlava di sviluppo web.. quindi la grafica in tricromia sarebbe l'ideale, e gimp in questo caso non ha proprio nulla da invidiare a photoshop.

rimango perplesso sulle molte funzioni in più di photoshop...davvero. oltre alla quadricromia, che cosa c'è? :confused:

CapodelMondo
26-09-2004, 12:10
molte trasformazioni sono visibili solo se si pigia "applica"...

ha molti meno storici all interno....cosa che per uno come me che fa e disfa ogni 2 minuti è fondamentale...

le funzioni di esportazioni nn mi piacciono per niente...così come la gestine dei livelli motlo + semplice in ps

molte cose le ottengo come dicevi come plug in mentre photoshop le ha integrate.....ok nn cambia nulla ma nn posso non metterlo come punto a favore di ps

cmq ribadisco...io preerisco linux.....

lnessuno
26-09-2004, 12:29
Originariamente inviato da CapodelMondo
molte trasformazioni sono visibili solo se si pigia "applica"...

ha molti meno storici all interno....cosa che per uno come me che fa e disfa ogni 2 minuti è fondamentale...

le funzioni di esportazioni nn mi piacciono per niente...così come la gestine dei livelli motlo + semplice in ps

molte cose le ottengo come dicevi come plug in mentre photoshop le ha integrate.....ok nn cambia nulla ma nn posso non metterlo come punto a favore di ps

cmq ribadisco...io preerisco linux.....



mah... sarà che preferisco gimp a photoshop ma queste cose o non le vedo come difetti o non le vedo proprio...

del bottone applica mi pare giusto e normale. non è che su un'immagine da 200 mb si può applicare "on the fly" un filtro ogni volta che si sposta un pò un parametro... :p

la history la puoi mettere a quanto vuoi... di default mi pare sia settato a 4 mb di history, puoi metterla anche a 999 gb o più se preferisci :D

le esportazioni... non ho capito cosa intendi :confused: i salvataggi dici?
cmq per quanto riguarda i livelli probabilmente sono gusti, io mi trovo meglio con gimp... trovo che utilizzi un sistema più lineare e semplice. e alla fin fine permette di fare le stesse


avere tanti plugin installati rallenta il programma e lo appesantisce... preferisco anche qua il sistema di gimp, dove se vuoi un plugin lo aggiungi tu... più scomodo forse, ma anche più efficace. 10 mb di memoria (per buttarla li) libera in più significa 10 mb in più di memoria disponibile per un'immagine prima che inizi a swappare...



vedi, è questione di punti di vista... e di abitudine. io dopo aver utilizzato photoshop al lavoro per quasi un anno, ora mi trovo meglio con gimp perchè lo trovo più semplice :) anche se ha questa brutta limitazione per quanto riguarda la quadricromia... :muro:

neutrono
26-09-2004, 12:37
il flash deve essere segregato solo nella realizzazione di animazioni, filmati, giochini come se ne vedono tanti (e fin qui ok, io non li vedo e loro non vedono me)...

ma quando viene utilizzato per fare siti web, non va!
serve solo per "riempire" un sito sprovvisto di contenuti (imho), perche' un sito che si rispetti (vedi hwupgrade) non ha bisogno di usare sto maledetto flash...

gia' odio i banner, peggio ancora i siti fatti interamente in flash! sono lenti, fastidiosi e su di me provocano l'effetto inverso, poi se ci mettono pure la musichetta in loop che di solito contiene bassi (e io nel frattempo sto sentendo system of a down a palla), prego ogni volta che zeus gli distrugga il pc....

penso che anche se non ha contenuti (un sito di un'azienda che non offre prodotti al pubblico per esempio), non ha bisogno di una mega-presentazione-scassa-palle in flash... i migliori siti sono quelli semplici (prendi google che ha fatto fortuna con una img e una textbox)...
e se ne vedono tanti...

Pardo
26-09-2004, 14:03
No no, flash e` utilissimo.
Si possono creare banner di un livello di fastidiosita` Superiore.
(infatti l'ho levato da firefox..)

VICIUS
26-09-2004, 14:43
Se non sbaglio Gimp 2.0 supporta CMYK. Almeno nei filtri ci sta decomponi in CMYK e ricomponi poi non so se è questo quello di cui avete bisogno. :D

ciao ;)

CapodelMondo
26-09-2004, 15:37
molti siti eccezionali come quelli ufficiali di molti film (mi ricordo quello di x men) sono fatti con molte parti di flash..parlare di flash in termini di realizzazioni di banner e appesantimenti è come dire che la droga c'è grazie alle siringhe......

flash è uno strumento..la colpa di banner e amenicoli vari nn è sua ma di chi lo usa....quindi nn diciamo che nn serve....
diciamo che nn viene sempre usato come si dovrebbe (cosa comune a tutti i sw)

i plug in devi installarlii se vuoi un gimp comleto ...con photoshop dopo la corposa insta nn ne hai quasi bisogno (chiaro parlando di utilizzo comune).. su gimp dopo l insta devi sbatterti per averetutto..

la storia dell applica è selezionabile...è giusto che so ho un pc che ce la fa io possa averlo..nn è giusto nn averla a prescindere.....

i livelli mi sembrano gestiti quantonmeno in maniera farraginosa....

eclissi83
26-09-2004, 18:12
forse sembrerò estremista, ma flash non lo si usa finché resta proprietario... quindi io il problema non me lo pongo proprio... i siti in flash li aborro a prescindere.. i filmati se necessari si possono mettere come degli avi semplicissimi...

per la questione di gimp io non ne capisco molto ma per il mio piccolo fotoritocco riesco a non usare quel mattone di photoshop...

matcy
26-09-2004, 19:45
Originariamente inviato da leomeya
ho letto ho letto!!!!!!!!!
sei te allora che dici cazzate!non hai appena detto che flash è ancora lontano su linux?????
ecco fammi un fischio quando sara' arrivato!!!
perche' io lavoro molto, come tutti i webmaster,su flash!
l'unica cosa della quale invidiamo di linux è apache!!!!!
E BASTAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!
comunque si installa con facilita' anche su windows basta scaricare easy php e hai tutto!

come vedi su windows puoi mettere tutto quello che ha linux!!!
il problema è fare il processo inverso!

1)non hai capito niente
2)la suite macromedia manca non per colpa di linux, ma per colpa di macromedia e dei dementi che si ostinano a fare windows re del mercato usandolo
3)usa windows
4)cmq x tua informazione dreamweaver gira su linux usando WINE

matcy
26-09-2004, 19:51
odio i siti appesantiti da flash usato male, ma quando è usato bene non ci sono *azzi, fatevi un giro su www.2advanced.com per esempio.

un'altra cosa da contare è che spesso il flash è usato male, perché lo si dà in mano a grafici che non usano actionscript xké incompetenti (sono programmatore e i miei colleghi sono grafici e usano flash :muro: ), quindi quello che si potrebbe fare con una slide e 4 righe di codice loro lo fanno in 5 slide, e si sommano i kB......

eclissi83
26-09-2004, 20:13
Originariamente inviato da matcy
odio i siti appesantiti da flash usato male, ma quando è usato bene non ci sono *azzi, fatevi un giro su www.2advanced.com per esempio.

l'hanno usato talmente bene che sia firefox che mozilla crashano :)

flash è il male perchè non si sa come funziona in quanto CLOSED!!!!

AnonimoVeneziano
26-09-2004, 20:40
Bel sito , non c'è che dire .

Ma non dimentichiamoci che la funzione di un sito web è la distribuzione nella maniera + efficiente possible di informazioni . Un sito in flash , compreso www.2advanced.com , quanto è efficiente in questo? E' sempre e comunque una facciata pubblicitaria , una mera dimostrazione di bei disegnini e niente di + .

Il flash non è il modo + efficiente di porre le informazioni in un sito , in quanto (soprattutto su sistemi non broadband) le velocità di caricamento sono sempre + del doppio di quelle in una pagina HTML , e tutte i vari espedienti eye-candy altro non fanno che , spesso, nascondere ancora di più ciò che stiamo cercando , rendendo il sito meno navigabile .

A me il flash non mi piace particolarmente (se non per i vari giochini , che secondo me sono spettacolari! ) , capisco che il flash possa servire per qualche sito web pubblicitario di qualche articolo , ma usare il flash per un sito serio professionale .... ;)

beppegrillo
26-09-2004, 20:55
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Bel sito , non c'è che dire .

Ma non dimentichiamoci che la funzione di un sito web è la distribuzione nella maniera + efficiente possible di informazioni . Un sito in flash , compreso www.2advanced.com , quanto è efficiente in questo? E' sempre e comunque una facciata pubblicitaria , una mera dimostrazione di bei disegnini e niente di + .

Il flash non è il modo + efficiente di porre le informazioni in un sito , in quanto (soprattutto su sistemi non broadband) le velocità di caricamento sono sempre + del doppio di quelle in una pagina HTML , e tutte i vari espedienti eye-candy altro non fanno che , spesso, nascondere ancora di più ciò che stiamo cercando , rendendo il sito meno navigabile .

A me il flash non mi piace particolarmente (se non per i vari giochini , che secondo me sono spettacolari! ) , capisco che il flash possa servire per qualche sito web pubblicitario di qualche articolo , ma usare il flash per un sito serio professionale .... ;)

Beh anche in ambito professionale il flash è molto utilizzato, specialmente per la creazione di banner e decorazioni varie.
Anche a me non piacciono i siti fatti interamente in flash, non dico che siano privi di contenuti visto che è una cavolata, ma danno un senso di "plasticoso".
Il detto anche l'occhio vuole la sua parte rimane valido. :)

lnessuno
26-09-2004, 20:57
mah... io trovo che i menu in flash sono la maggior parte delle volte poco funzionali e nemmeno tanto belli graficamente (poi ovvio, non è sempre così). il flash va bene per i giochini, magari per le intro ( se si può saltare)... ma per il resto io lo terrei fuori da un sito...soprattutto se deve essere un sito "serio" :)

eclissi83
26-09-2004, 21:34
Originariamente inviato da lnessuno
mah... io trovo che i menu in flash sono la maggior parte delle volte poco funzionali e nemmeno tanto belli graficamente (poi ovvio, non è sempre così). il flash va bene per i giochini, magari per le intro ( se si può saltare)... ma per il resto io lo terrei fuori da un sito...soprattutto se deve essere un sito "serio" :)
quoto e sottoscrivo...

VICIUS
26-09-2004, 22:07
Ma sopra tutto, quanto è accessibile un sito in flash ? Se la mia ex compagna di elementari che purtroppo era praticamente cieca volesse visitare quel sito come farebbe ad usare un sito cosi. I vari screen reader che ci sono in giro che io sappia non riescono a leggere i vari file sfw e anche se potessero non possono di certo mettersi a descrivere l'imamgine o a raccontare cosa sta accandendo in una animazione flash.

ciao ;)

beppegrillo
26-09-2004, 22:23
Originariamente inviato da VICIUS
Ma sopra tutto, quanto è accessibile un sito in flash ? Se la mia ex compagna di elementari che purtroppo era praticamente cieca volesse visitare quel sito come farebbe ad usare un sito cosi. I vari screen reader che ci sono in giro che io sappia non riescono a leggere i vari file sfw e anche se potessero non possono di certo mettersi a descrivere l'imamgine o a raccontare cosa sta accandendo in una animazione flash.

ciao ;)
La scelta migliore risiede nella doppia possibilità, sito html - sito flash.
:)

CapodelMondo
26-09-2004, 23:29
ma cosa state dicendo?
flash fuori da un sito....un sito serve solo come distribuzione di informazioni?

proprio perchè bisogna "distribuire" info c'è anke un modo artistico per farlo...e flash se usato bene riesce a fare cose egregie..e nn giochini e banner....
per fare un sito in flash bisogna essere bravi, nn essendolo tutti ecco il motivo per cui per voi flash è sinonimo di pesantezza....

flash è sinonimo di multimedialità per un sito chiaro che se lo fia per una ditta di prosciutti serve a poco, ma per ditte che fanno della propria immagine un qualkosa di importante come fai a proporgli solo roba statica...

ai tempi il sito di the ring era fatto in flash ed era bellissimo....per il tipo di target nn puoi farlo statico, ne usare dei roll over com epulsanti se no fa schifo....

il sito è anke una facciata pubblicitaria per cui le immagini in movimento sono una delle possibili soluzioni....nn possiamo dire linux non ha flash= flash nn serve...

come materiale citate alcuni utilizzi poco professionali di flash....prendetevi la collana di libri "web design index" che è una raccolata annuale dei + bei siti realizzati...e vedrete che capolavori ci sono (molti dei quali fatti con l inutile flash)

sembrate la volpe e l uva....

CapodelMondo
26-09-2004, 23:32
Originariamente inviato da VICIUS
Ma sopra tutto, quanto è accessibile un sito in flash ? Se la mia ex compagna di elementari che purtroppo era praticamente cieca volesse visitare quel sito come farebbe ad usare un sito cosi. I vari screen reader che ci sono in giro che io sappia non riescono a leggere i vari file sfw e anche se potessero non possono di certo mettersi a descrivere l'imamgine o a raccontare cosa sta accandendo in una animazione flash.

ciao ;)

swf

mica sfw

VICIUS
27-09-2004, 00:28
Originariamente inviato da CapodelMondo
ma cosa state dicendo?
flash fuori da un sito....un sito serve solo come distribuzione di informazioni?
Certo mettere a disposizione del maggior numero di utenti informazioni e servizi. E con flash non è che sia facile. Siti pesanti tagliano fuori utenti con connesione lenta. Flash stesso taglia fuori tutti quegli utenti con un minimo di handicap. Se il browser del utente non supporta il plugin di flash allora l'utente è tagliato fuori.
Originariamente inviato da CapodelMondo
proprio perchè bisogna "distribuire" info c'è anke un modo artistico per farlo...e flash se usato bene riesce a fare cose egregie..e nn giochini e banner....
per fare un sito in flash bisogna essere bravi, nn essendolo tutti ecco il motivo per cui per voi flash è sinonimo di pesantezza....
Questa tua affermazione non l'ho capita. Quindi l'unico motivo per cui non ci piace flash è perchè non siamo degli artisti? Scusa ma dubito che tu abbia mai visto uno dei miei lavori o disegni che riesco a fare a mano libera.

Io reputo pesante flash semplicemente per il fatto che un sito come quello di qualche post fa ci mette circa 25 secondi a caricarsi su una adsl 640 e spesso ti interrompe con schermate contenenti la scrittina "Loading".
Originariamente inviato da CapodelMondo
flash è sinonimo di multimedialità per un sito chiaro che se lo fia per una ditta di prosciutti serve a poco, ma per ditte che fanno della propria immagine un qualkosa di importante come fai a proporgli solo roba statica...

ai tempi il sito di the ring era fatto in flash ed era bellissimo....per il tipo di target nn puoi farlo statico, ne usare dei roll over com epulsanti se no fa schifo....

il sito è anke una facciata pubblicitaria per cui le immagini in movimento sono una delle possibili soluzioni....nn possiamo dire linux non ha flash= flash nn serve...
Linux _HA_ flash. E' posibile vedere tutti i siti che ne fanno uso grazie al plugin gentilmente offertoci dalla Macromedia. Se poi vuoi creare delle animazioni e vuoi usare linux hai persino un applicazione opensource che lo fa. Se proprio non vuoi abbandonare macromedia puoi sempre usare wine.
Originariamente inviato da CapodelMondo
come materiale citate alcuni utilizzi poco professionali di flash....prendetevi la collana di libri "web design index" che è una raccolata annuale dei + bei siti realizzati...e vedrete che capolavori ci sono (molti dei quali fatti con l inutile flash)

Se in questi giorni incappo in qualcosa di fastidioso e mi ricordo di questo thread postero immediatamente il link.
Originariamente inviato da CapodelMondo
sembrate la volpe e l uva....
Pensavo di essere l'unico a conoscere questa storiella :D
Originariamente inviato da CapodelMondo
swf

mica sfw
Dopo una giornata di studio puo capitare di scrivere due lettere scambiate di posto. :p

ciao ;)

CapodelMondo
27-09-2004, 07:00
Come dici tu "con flash non è che sia facile", infatti se usato male produce i risultati di cui tutti vi lamentate. i siti che ci mettteno "25 secondi con un dsl 640" vogliono semplicemente dire che chi l ha fatto ha commesso un errore violando una delle regole basilari sulla creazione di un sito.

qua si parla di flash come editing e nn come plug in per vedere gli swf....inutile dire "linux ha flash", lo so anke io chei siti si caricano tutti cmq.

il fatto che io nn abbia visto nessuno dei tuoi lavori (e viceversa) vuol semplicemnte dire che nessuno di noi due è arrivato ad un certo livello nella creazione di siti (o in generale di opere artistiche).

però ti faccio vedere questo

qui (http://www.maryasiride.it)
è fatto in flash e ritengo sia carino...ed è opera della mia ditta (nn l ho fatto io questo)

riaw
27-09-2004, 11:00
Originariamente inviato da leomeya
ho letto ho letto!!!!!!!!!
sei te allora che dici cazzate!non hai appena detto che flash è ancora lontano su linux?????
ecco fammi un fischio quando sara' arrivato!!!
perche' io lavoro molto, come tutti i webmaster,su flash!
l'unica cosa della quale invidiamo di linux è apache!!!!!
E BASTAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!
comunque si installa con facilita' anche su windows basta scaricare easy php e hai tutto!

come vedi su windows puoi mettere tutto quello che ha linux!!!
il problema è fare il processo inverso!


sei un webmaster che non è capace di installare apache ed è costretto a usare easyphp?

onestamente, pregherò tutte le mattine per i tuoi clienti :D


senza contare che, secondo la mia modesta opinione, i siti più belli e usabili non sono realizzati con flash ;)

beppegrillo
27-09-2004, 11:46
Originariamente inviato da CapodelMondo
Come dici tu "con flash non è che sia facile", infatti se usato male produce i risultati di cui tutti vi lamentate. i siti che ci mettteno "25 secondi con un dsl 640" vogliono semplicemente dire che chi l ha fatto ha commesso un errore violando una delle regole basilari sulla creazione di un sito.

qua si parla di flash come editing e nn come plug in per vedere gli swf....inutile dire "linux ha flash", lo so anke io chei siti si caricano tutti cmq.

il fatto che io nn abbia visto nessuno dei tuoi lavori (e viceversa) vuol semplicemnte dire che nessuno di noi due è arrivato ad un certo livello nella creazione di siti (o in generale di opere artistiche).

però ti faccio vedere questo

qui (http://www.maryasiride.it)
è fatto in flash e ritengo sia carino...ed è opera della mia ditta (nn l ho fatto io questo)
Sono abbastanza daccordo con te, il flash non è il male assoluto molto dipende dalla capacità del programmatore, se è bravo eviterà quei lunghissimi preload. Insomma secondo me è un bello strumento che ti permette di fare cose carine, non bisogna essere di parte e sputare su tutto ciò non sia opensource (paint shop, flash, office ecc.), ho sempre odiato questa condotta pur essendo affezionato alla comunità open source ed in particolare a linux . Per quanto riguarda l'usabilità, non ci vedo alcun problema a patto che il sito non sia troppo caotico come spesso si vede in siti interamente fatti in flash. Invece se parliamo di accessibilità, penso che la scelta migliore sia di creare la classica scelta sito html - sito flash, in modo da adeguarsi alle esigenze del visitatore.
My 2cents
:)

VICIUS
27-09-2004, 12:49
Originariamente inviato da CapodelMondo
Come dici tu "con flash non è che sia facile", infatti se usato male produce i risultati di cui tutti vi lamentate. i siti che ci mettteno "25 secondi con un dsl 640" vogliono semplicemente dire che chi l ha fatto ha commesso un errore violando una delle regole basilari sulla creazione di un sito.

qua si parla di flash come editing e nn come plug in per vedere gli swf....inutile dire "linux ha flash", lo so anke io chei siti si caricano tutti cmq.

Infatti se leggi bene il mio messaggio parlo anche di editing, sia tramite applicazioni open source che tramite flash di Macromedia.
Originariamente inviato da CapodelMondo
il fatto che io nn abbia visto nessuno dei tuoi lavori (e viceversa) vuol semplicemnte dire che nessuno di noi due è arrivato ad un certo livello nella creazione di siti (o in generale di opere artistiche).

però ti faccio vedere questo

qui (http://www.maryasiride.it)
è fatto in flash e ritengo sia carino...ed è opera della mia ditta (nn l ho fatto io questo)
Il sito è ben realizzato. Il caricamento della pagina è quasi istantaneo equesta purtroppo è una cosa piu unica che rare tra i siti flash. Pero devi ammettere che ,tranne alcune animazioni (forse solo quella che ruota il testo sul angolo in alto a sinistra), poteva essere realizzato anche usando normali tecniche di html e javascript.

ciao ;)

VICIUS
27-09-2004, 13:03
Originariamente inviato da beppegrillo
Sono abbastanza daccordo con te, il flash non è il male assoluto molto dipende dalla capacità del programmatore, se è bravo eviterà quei lunghissimi preload. Insomma secondo me è un bello strumento che ti permette di fare cose carine, non bisogna essere di parte e sputare su tutto ciò non sia opensource (paint shop, flash, office ecc.), ho sempre odiato questa condotta pur essendo affezionato alla comunità open source ed in particolare a linux . Per quanto riguarda l'usabilità, non ci vedo alcun problema a patto che il sito non sia troppo caotico come spesso si vede in siti interamente fatti in flash. Invece se parliamo di accessibilità, penso che la scelta migliore sia di creare la classica scelta sito html - sito flash, in modo da adeguarsi alle esigenze del visitatore.
My 2cents
:)
Io personalmente non userei flash per realizare un intero sito neanche se fosse opensource, come per esempio non uso xine perchè _io_ ritengo mplayer superiore. Flash è nato per creare animazioni multimediali e per quello dovrebbe esere usato, pero pare che nessuno lo stia usando per questo.

Di sicuro creare due versioni del sito una html e una flash puo essere una soluzione. Pero significa il doppio dello sforzo nel progettare il sito, il doppio del tempo nel realizarlo quindi prezzi piu alti per il committente. Ma anche il doppio di spazio occhupato su hard disk del server. Quando si vuole aggiornare si deve operare in due posti quindi si impiega il doppio del tempo, sempre che non capitino delle incongruenze ed errori.

ciao ;)

lnessuno
27-09-2004, 18:10
Originariamente inviato da VICIUS hard dick




:D:D:D:D

Ikitt_Claw
27-09-2004, 18:29
Originariamente inviato da CapodelMondo
ma cosa state dicendo?
flash fuori da un sito....un sito serve solo come distribuzione di informazioni?
Teoricamente si.

proprio perchè bisogna "distribuire" info c'è anke un modo artistico per farlo...
Il fine del distributore di informazioni e` accalappiare piu` pubblico possibile o mi sbaglio?

sembrate la volpe e l uva....
Per la cronaca, personalmente non amo flash indipendentemente dall'OS che utilizzo.

VICIUS
27-09-2004, 18:51
Originariamente inviato da lnessuno
:D:D:D:D
:sbonk: :rotfl: :sofico:

lo correggo. se no mi bannono per atti osceni in forum pubblico :D

ciao ;)

wubby
27-09-2004, 21:04
Originariamente inviato da riaw
senza contare che, secondo la mia modesta opinione, i siti più belli e usabili non sono realizzati con flash ;)

QUOTO!!! :D

L'unica cosa buona fatta in flash sono i giochini... ;)

lnessuno
27-09-2004, 21:08
Originariamente inviato da wubby
QUOTO!!! :D

L'unica cosa buona fatta in flash sono i giochini... ;)



no vabbè ci sono cose che in flash vengono bene... ma non bisogna confondere l'apparenza con i contenuti.


ad esempio, le presentazioni delle feste della q-dance (www.q-dance.nl) sono tutte in flash... e la maggior parte di loro sono allucinantemente belle... in questi casi ha un senso, fare i menu (ad esempio) in flash invece secondo me è dannoso più che altro :p

CapodelMondo
27-09-2004, 21:17
consiglio a tutti di reperire in libreria (chiaramente per chi fosse interessato) la collana web designe index arrivata quest anno al 4 volume....

io la trovo un opera fantastica. fa vedere come un sito possa nn essere solo un veicolo di distribuzione informazioni ma anke un opera d arte digitale...

così come si può disegnare per arte o per fare i volantini pubblicitari del supermercato anke il web design ha questi principi....

ribadisco però che secondo me si parla troppo di flash in termini di risultati ottenuti e nn di possibilità---il sw di per se nn può mancare nel pc del web designer...purtroppo se ne fa un uso smodato, abusato e spesso errato....ma le sue possibilità sono eccezzionali...

wubby
27-09-2004, 21:39
Originariamente inviato da CapodelMondo
consiglio a tutti di reperire in libreria (chiaramente per chi fosse interessato) la collana web designe index arrivata quest anno al 4 volume....

io la trovo un opera fantastica. fa vedere come un sito possa nn essere solo un veicolo di distribuzione informazioni ma anke un opera d arte digitale...


http://www.csszengarden.com/

eclissi83
27-09-2004, 22:12
Originariamente inviato da beppegrillo
Sono abbastanza daccordo con te, il flash non è il male assoluto molto dipende dalla capacità del programmatore, se è bravo eviterà quei lunghissimi preload.

cioè quasi mai...


Insomma secondo me è un bello strumento che ti permette di fare cose carine, non bisogna essere di parte e sputare su tutto ciò non sia opensource (paint shop, flash, office ecc.), ho sempre odiato questa condotta pur essendo affezionato alla comunità open source ed in particolare a linux .

questo è uno dei motivi per cui la comunità non ha il rispetto e la considerazione che dovrebbe avere: se il sistema operativo GNU/Linux è così come te lo trovi adesso è perchè ci sono state persone che non hanno badato al compromesso ma che hanno puntato tutto il loro lavoro sulle libertà che dà il codice aperto e su quel metodo di concezione dell'informatica.


Per quanto riguarda l'usabilità, non ci vedo alcun problema

vallo a dire a chi usa GNU/Linux su PPC, piattaforma per cui Macromedia non ha fatto i plugin per visualizzare i siti in flash (sarà la nvidia-tendenza?)


Invece se parliamo di accessibilità, penso che la scelta migliore sia di creare la classica scelta sito html - sito flash, in modo da adeguarsi alle esigenze del visitatore.

come dice vicius, doppio lavoro, doppia possibilità di errore, doppia paga per il webmaster... al committente non piacerebbe, penso...


My 2cents
:)
questi i miei... :)