PDA

View Full Version : Possessori di KV7 a me :)


Lins
25-09-2004, 11:18
Ciao,

ho un paio di problemi con la KV7.
Tutto e' nato a causa della live 5.1 che ho nel pc.
Come tutti sappiamo per farla funzionare a dovere sulla KV7 e altre mb con KT bisogna disabilitare l'APIC e installare l'os XP di ms come PC standard (quindi con funzioni ACPI disabilitate).

Fatto questo a causa dell'apic disabilitato mi sono trovato l'os con un bel conflitto tra USB e SATA :confused:
Mo mi chiedo io... come e' possibile avere un conflitto tra due controller integrati??? bah...

Inoltre ovviamente il pc non si spegne piu' da se dato che l'ACPI e' down :muro:

Ancora non ho provato a fare il reset ESCD, magari mi aggiorna la tabella degli indirizi/irq e tutto si sistema... boh....

Sono indeciso se continuare a sbattere la testa nel far tentativi oppure prendere quel cavolo di live e buttarla nel cesso usando la scheda integrata.
Quindi vi chiedo se il VT1616 adesso e' paragonabile almeno a una vecchia live.
Dai vecchi test (pero' li' usavano driver ormai datati) si evinceva che il chip VT1616 era abbastanza scarsetto, eppure e' strano dato che nel sito VIA viene sponsorizzato cosi' tanto...bah.
Ah dimenticavo, dell'audio analogico nn me frega na mazza dato che uso le Inspire 5500 con cavo ottico.

Bah... tutto questo perche' 1 volta a settimana voglio farmi una partitella a qualche gioco...mannaggia.... tutti questi problemi con la mia slacckina non li ho mai avuti, quello che mi dispiacerebbe sarebbe perdere l'ottima compatibilita' tra il mio *nix e la live (i driver alsa son spettacolari con le live) :muro:

Thanks :)

AlbeMatrix83
25-09-2004, 11:36
Io ho una KV7 e la live 5.1 digital e, devo dire che non ho MAI avuto alcun problema, installando xp normalmente, ha sempre funzionato perfettamente ormai da quasi 1 anno...

Lins
25-09-2004, 11:40
Bene, che driver hai usato per la live?

Io con Apic e Acpi abilitato, driver scaricati dal sito creative, mi gracchiava e saltava (pausa di un paio di sec con audio in loop) la live.

Inoltre su che slot la tieni, e hai SATA e USB abilitati?

ciao :)

AlbeMatrix83
25-09-2004, 11:49
Ho attivo sia il SATA (in uso costante per l'hd), che usb 2.0 (in uso costante x un'altro HD esterno)
apic abilitato, acpi anche.
ho usato il driver contenuto nel cd-rom originale, piu la patch che si scarica dal sito creative (anche senza patch funzionava benissimo)
la versione del driver è 5.12.1.296

con questa configurazione non ha mai gracchiato, funziona perfettamente sia in analogico che in digitale...

la cosa strana è che ho i problemi che tu dici di avere con win su linux mandrake 10...
ma penso sia dovuto al fatto che linux lo uso da poco e non so ancora configurare bene alcune cose.

DonaldDuck
25-09-2004, 11:53
Inoltre su che slot la tieni, e hai SATA e USB abilitati?
Infatti penso che il problema risieda sipratutto sulla posizione di slot. Le Creative hanno un impegno di latenza PCI notevole :rolleyes: e mi sembra 4 IRQ assegnati. Quindi è facile avere qualche problemino.

Lins
25-09-2004, 11:57
Originariamente inviato da DonaldDuck
Infatti penso che il problema risieda sipratutto sulla posizione di slot. Le Creative hanno un impegno di latenza PCI notevole :rolleyes: e mi sembra 4 IRQ assegnati. Quindi è facile avere qualche problemino.

Si sono a conoscenza di cio, pero' quello che non comprendo e' perche' con i driver standard di xp tutto si risolve (pero' in questo caso non ho effetti EAX quindi non li uso :p)

Inoltre a differenza di lui i driver li installo scaricandoli dal sito e non dal cd + patch, ma dovrebbe essere la stessa identica cosa

Lins
25-09-2004, 11:59
Originariamente inviato da AlbeMatrix83
Ho attivo sia il SATA (in uso costante per l'hd), che usb 2.0 (in uso costante x un'altro HD esterno)
apic abilitato, acpi anche.
ho usato il driver contenuto nel cd-rom originale, piu la patch che si scarica dal sito creative (anche senza patch funzionava benissimo)
la versione del driver è 5.12.1.296

con questa configurazione non ha mai gracchiato, funziona perfettamente sia in analogico che in digitale...

la cosa strana è che ho i problemi che tu dici di avere con win su linux mandrake 10...
ma penso sia dovuto al fatto che linux lo uso da poco e non so ancora configurare bene alcune cose.

Cortesemente mi diresti su che slot hai la scheda audio (dandomi magari un riferimento...partendo da su o giu')?

AlbeMatrix83
25-09-2004, 12:03
certo,

partendo dal basso ho

WinTV Theater
Sb-Live 5.1
Wireless Lan
(vuoto)
(vuoto)
AGP

ho configurato cosi lo spazio solamente per lasciare "aria" alla 9600

Lins
25-09-2004, 12:09
Uhmm il secondo slot basso li avevo gia' provato.... strano.

A questo punto non penso sinceramente possa essere un problema di slot.
Magari appena hai un po' di tempo vedi che modello di live 5.1 e'
Nella scheda in alto a dx sopra il logo Soungdlaster Live trovi il model.

Il mio e' SB0060
Tiro ad indovinare, te avrai una SB0100 o SB0102

La mia "paura" e' che sia un bug della live e la creative l'ha sistemato tirando fuori una nuova revisione della scheda.

ciao e grazie

Lins
25-09-2004, 12:10
Donald, hai mai testato a fondo l'audio integrato della KV7 dato che ne avevi 2 ?

Sarei curioso di sapere come va con i drivers nuovi.

bye

AlbeMatrix83
25-09-2004, 12:17
sono riuscito a vederlo illuminandolo dalla finestra del case....

SB0220

l'audio integrato della KV7 non mi soddisfa, non ha la stessa definizione di suono della creative, è come se tagliasse sia frequenze alte che basse...
in analogico poi sfiora i livelli del penoso. (senza contare che non ha supporto eax)

Lins
25-09-2004, 12:28
Uhmmm, eppure farei una prova...

Hai modo di passarmi i driver della tua live ?
Vorrei provare a installarli e metter la patch dal sito cosi' come hai fatto te
Ovviamente non tutto il cd ma solo la cartella o exe dei driver.

ciao

fan100
25-09-2004, 12:34
Io sulla mia SB 5.1 Digital uso i driver Kx Projet.Sono driver ASIO naturalmente non ufficiali Creative.Sono ottimi e molto piu leggeri di quel pacco della Creative.Provali.

Lins
25-09-2004, 12:46
Originariamente inviato da fan100
Io sulla mia SB 5.1 Digital uso i driver Kx Projet.Sono driver ASIO naturalmente non ufficiali Creative.Sono ottimi e molto piu leggeri di quel pacco della Creative.Provali.

Li conosco, li ho anche provati.
Hanno solo un piccolo bug (per me fonda,mentale) non permettono di far decodificare l'audio ac3 ad un decoder esterno.

Oppure han risolto il bug ?

AlbeMatrix83
25-09-2004, 13:59
Originariamente inviato da Lins
Uhmmm, eppure farei una prova...

Hai modo di passarmi i driver della tua live ?
Vorrei provare a installarli e metter la patch dal sito cosi' come hai fatto te
Ovviamente non tutto il cd ma solo la cartella o exe dei driver.

ciao

se mi mandi in mp la tua email posso provare a mandarteli col servizio jumbomail di libero... si dovrebbe poter inviare fino ad 1 Gb senza limitazioni della tua casella di posta xche ti esce un link da cui fare download...
se me la mandi domani nella mattinata te li invio.

fab77
25-09-2004, 14:29
io, non sapendo ne leggere ne scrivere, ho installato i driver, senza disabilitare niente, tranne la scheda integrata, in genere, funzia tutto tranqui, ultimamente, mi si inceppa un po' l'audio di brani mp3, ma deve essere dovuto al fatto che ho un po' messo mani al registro per la presenza di un troyan che dava un po' di noie e mi modificava un po' di impostazioni del reg.

AlbeMatrix83
25-09-2004, 14:35
Originariamente inviato da fab77
io, non sapendo ne leggere ne scrivere, ho installato i driver, senza disabilitare niente, tranne la scheda integrata, in genere, funzia tutto tranqui, ultimamente, mi si inceppa un po' l'audio di brani mp3, ma deve essere dovuto al fatto che ho un po' messo mani al registro per la presenza di un troyan che dava un po' di noie e mi modificava un po' di impostazioni del reg.

mi sa che dipende dalla rev. hardware della scheda...
la mia che funziona perfetta sotto winxp e malissimo sotto linux con i drivers alsa è la SB0220
quella in discussione è una SB0080 che al contrario sembra che vada benissimo con alsa e su winxp funzioni male

fab77
25-09-2004, 14:37
Originariamente inviato da AlbeMatrix83
mi sa che dipende dalla rev. hardware della scheda...
la mia che funziona perfetta sotto winxp e malissimo sotto linux con i drivers alsa è la SB0220
quella in discussione è una SB0080 che al contrario sembra che vada benissimo con alsa e su winxp funzioni male

infatti anche la mia è sb0220

AlbeMatrix83
25-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da fab77
infatti anche la mia è sb0220


allora il tuo è un problema software sicuramente... praticamente la tua configurazione è identica alla mia, tranne la quantità di ram.

fab77
25-09-2004, 14:43
Originariamente inviato da AlbeMatrix83
allora il tuo è un problema software sicuramente... praticamente la tua configurazione è identica alla mia, tranne la quantità di ram.

OT
E' vero, ma oltre alla ram, che cambiamenti faresti?
io avevo intenzione di cambiare procio, perchè il mio è un palomino.............con tutto ciò che ne consegue.

AlbeMatrix83
25-09-2004, 14:46
Originariamente inviato da fab77
OT
E' vero, ma oltre alla ram, che cambiamenti faresti?
io avevo intenzione di cambiare procio, perchè il mio è un palomino.............con tutto ciò che ne consegue.

anche io sto per cambiare processore... questo scalda troppo, e sta iniziando a diventare obsoleto, io pensavo ad un 2600+ Mobile, appena mi capita una buona occasione su ebay o qui, lo cambio
poi anche la Ati 9800 non sarebbe male... ma per ora costa un po troppo :cry:

fab77
25-09-2004, 15:23
Originariamente inviato da AlbeMatrix83
anche io sto per cambiare processore... questo scalda troppo, e sta iniziando a diventare obsoleto, io pensavo ad un 2600+ Mobile, appena mi capita una buona occasione su ebay o qui, lo cambio
poi anche la Ati 9800 non sarebbe male... ma per ora costa un po troppo :cry:

Avevo fatto la stessa pensata di orientarmi su un AMD mobile, così da non sbattermi a doverlo sbloccare, per la VPU mi va benissimo questa non essendo un incallito giocatore, (pensa che doom3 mi sta facendo venire l'ansia:D )

Lins
25-09-2004, 16:18
AlbeMatrix83 pvt con email mandata :)
ciao e graze


p.s. penso a questo punto che sia un problema di rev.

DonaldDuck
25-09-2004, 21:04
Originariamente inviato da Lins
Donald, hai mai testato a fondo l'audio integrato della KV7 dato che ne avevi 2 ?

Sarei curioso di sapere come va con i drivers nuovi.

bye
No perchè non lo utilizzo. Non mi piace ed ho installato una scheda audio Terratec.

DonaldDuck
25-09-2004, 21:13
Originariamente inviato da Lins
AlbeMatrix83 pvt con email mandata :)
ciao e graze


p.s. penso a questo punto che sia un problema di rev.
E' probabile perchè fino a qualche tempo fa avevo una Audigy che con i driver aggiornati con i downloads dal sito Creative funzionava benissimo. Richiesi una versione speciale su cd sempre WDM, in teoria universali ed aggiornatissimi per questa serie di schede audio ma per utilizzarli dovevo fare i giochi di prestigio.

DonaldDuck
25-09-2004, 21:24
Originariamente inviato da Lins
Fatto questo a causa dell'apic disabilitato mi sono trovato l'os con un bel conflitto tra USB e SATA :confused:
Mo mi chiedo io... come e' possibile avere un conflitto tra due controller integrati??? bah...

Inoltre ovviamente il pc non si spegne piu' da se dato che l'ACPI e' down :muro:

Ancora non ho provato a fare il reset ESCD, magari mi aggiorna la tabella degli indirizi/irq e tutto si sistema... boh....

Potrebbe trattarsi di un conflitto generato dalle differenti gestioni energetiche sui due bus e dagli IRQ assegnati come conseguenza dell'ACPI disabilitato. Considera che il resume dallo stand-by è impostabile sia da USB che da SATA.

Lins
26-09-2004, 16:02
Ho reinstallato windows riabilitando l'acpi

Con i driver di xp nessun problema con l'audio
Con i driver creative invece l'audio saltella e loopa per pochi sec

La live ha un irq assegnato solo a lei

Quindi none' un problema di condivisione irq

Se volete vedere con i vostri occhi...

Irq XP (http://lins.altervista.org/immagini/irq1.jpg)

Irq Creative (http://lins.altervista.org/immagini/irq2.jpg)

Conflitti-Condivisione XP (http://lins.altervista.org/immagini/condivisione1.jpg)

Conflitti-Condivisione Creative (http://lins.altervista.org/immagini/condivisione2.jpg)

Le img XP si riferiscono al os con i driver standard xp
Le img Creative al os con i driver creative

A questo punto per me e' un problema di revisione della scheda audio in conflitto con l'acpi della MB.
Penso terro' i driver xp aspettando i dindini per una scheda audio decente.

bye

AlbeMatrix83
26-09-2004, 22:26
Originariamente inviato da Lins

A questo punto per me e' un problema di revisione della scheda audio in conflitto con l'acpi della MB.
Penso terro' i driver xp aspettando i dindini per una scheda audio decente.

bye

beh la live rev superiore non costa poi cosi tanto....
x esempio
Sb Live 5.1 digital Bulk : 26 euro
Sb. Audigy Player Bulk: 47 euro

tutto questo da un normale rivenditore.... (dove ho comprato anche la mia, non faccio pubblicità)

Lins
26-09-2004, 23:27
Beh lo so, ma vorrei vedere se la successiva generazione di schede audio supportera' la codifica DD come il soundstorm nvidia.
Mi farebbe molto gola dato che ho un impianto DD :)