PDA

View Full Version : MA I CAVI IDE SONO TUTTI UGUALI?


cris_webber
25-09-2004, 12:10
ho un problema con lo slot IDE2 della nuova mobo (asrock k7s8xe+)
praticamente voglio montare i 2hd su IDE1 e il masterizzatore su IDE2 , ma niente
il masterizzatore nn viene neanche rilevato all'avvio!
ho provato altri cavi ma niente
ho provato invece a montare i 2HD con il cavo datomi in dotazione con la mobo (mentre l'altro era quello della mobo precedente) su IDE2 e il CD-RW su IDE1
bhe gli hd me li rileva lo stesso,ma il masterizzatore no!!
ovviamente ho provato anche a mettere come slave il masterizzatore con il cavo "buono" e me lo rileva
a questo punto vuol dire che il problema e' il cavo nn originale

quindi la domanda e' : esistono diversi cavi?
per poter utilizzare questa benedetta IDE2 che cavo devo comperare?

grazssssie da ora!!

lhawaiano
25-09-2004, 12:33
no,son tutti uguali,l'unica differenza è tra 40 e 80 poli,è una differenza che si vede a occhio,i primi sono più "spessi" dei secondi(che hanno 80 fili anzichè 40)...
la differenza è nulla,credo fosse solo una scelta economica che faceva adottare gli 80 poli sugli hd e i 40(meno costosi)per le periferiche ottiche)

Stanley79
25-09-2004, 13:09
Non è solo una differenza di prezzo, anch' io ci ho bestemmiato per un sacco di tempo (metaforicamente parlando eh! ;) ), devi montare solo i cavi da 80 poli xchè le periferiche + nuove ultra ata potrebbe non riconoscerle, butta subito via i 40 poli!!! :p

ninja750
25-09-2004, 13:35
Originariamente inviato da Stanley79
Non è solo una differenza di prezzo, anch' io ci ho bestemmiato per un sacco di tempo (metaforicamente parlando eh! ;) ), devi montare solo i cavi da 80 poli xchè le periferiche + nuove ultra ata potrebbe non riconoscerle, butta subito via i 40 poli!!! :p

Esattamente, dall'ata66 in su sono obbligatori gli 80pin :)

Mistral PaolinuX
25-09-2004, 13:54
Leggere FAQ e guide della sezione: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623869

Paolo