View Full Version : Videogiochi: da italia nuova offensiva contro violenza e porno
preso da mytech:
http://www.mytech.it/mytech/news/articolo?ix=A006012004507
Finche' si limitano a scrivere in copertina un bel VM18 non c'e' problema, ma che non vengano a censurare i giochi in italia, che allora si che la violenza esplode nei videogiocatori, ma rivolta contro lo stato!:mad:
Certa gente e' veramente fusa nel pensare che la violenza nei videogiochi possa incrementare quella nel mondo vero!!
:muro: :muro:
TheRipper
24-09-2004, 18:32
Ma a che cavolo serve l'ESRB Rating secondo loro???:muro: :muro: :muro: :muro:
wolverine
24-09-2004, 18:54
Un pò come fare una rivista porno, tassativamente vietata ai minori di 18 anni, quindi non fruibile a dei minori... (in teoria) con dentro delle foto censurate... :muro:
Estratto dall'articolo
... Il rappresentante per l'Italia nell'Advisory Board, Roberto Genovesi, ha annunciato in commissione che l'Italia - grazie alla collaborazione tra istituzioni e AESVI - e' disponibile a coordinare una serie di iniziative medianiche da sviluppare in ambito nazionale ed europeo ''per diffondere in modo piu' capillare nelle scuole, nelle discoteche e in altri luoghi di aggregazione giovanile, la conoscenza del codice PEGI''.
Non ho parole ... scatenatevi!
Alberto Falchi
24-09-2004, 20:08
Originariamente inviato da TheRipper
Ma a che cavolo serve l'ESRB Rating secondo loro???:muro: :muro: :muro: :muro:
Siamo in Europa, non negli USA. E in EU lo standard è il PEGI, non l'ESRB.
Pape
E quindi? :confused:
Cos'è sto PEGI?
ShadowThrone
24-09-2004, 20:26
la violenza è vedere come i politici ci prendono in giro.
:rolleyes:
la storia è sempre quella
metallaro satanista sanguinario, videogiocatore dal comportamento instabile che confonde la finzione con la realtà.
Alberto Falchi
24-09-2004, 20:58
Originariamente inviato da ShadowThrone
la violenza è vedere come i politici ci prendono in giro.
:rolleyes:
la storia è sempre quella
metallaro satanista sanguinario, videogiocatore dal comportamento instabile che confonde la finzione con la realtà.
No, adesso sono proprio curioso di sapere dove lo hai letto nell'articolo. Invece di accogliere con piacere un rating che eviterà censure e deliri giornalistici, fate menate. VI rendete conto che la pornografia può esistere proprio grazie al fatto che esiste un bollino "vietato ai minori"? O preferite che non ci siano bollini e che di conseguenza sia sempre più difficile inserire materiale "maturo" all'interno dei VG?
Pape
wolverine
24-09-2004, 21:09
Originariamente inviato da GMCPape
No, adesso sono proprio curioso di sapere dove lo hai letto nell'articolo. Invece di accogliere con piacere un rating che eviterà censure e deliri giornalistici, fate menate. VI rendete conto che la pornografia può esistere proprio grazie al fatto che esiste un bollino "vietato ai minori"? O preferite che non ci siano bollini e che di conseguenza sia sempre più difficile inserire materiale "maturo" all'interno dei VG?
Pape
Ben venga il bollino... basta che cmq i prodotti over 18 non vengano minimamente censurati... ;)
Che poi un minorenne il gioco se lo procura da un amico maggiorenne è un'altro discorso... :muro:
Alberto Falchi
24-09-2004, 21:12
Originariamente inviato da wolverine
Ben venga il bollino... basta che cmq i prodotti over 18 non vengano minimamente censurati... ;)
Che poi un minorenne il gioco se lo procura da un amico maggiorenne è un'altro discorso... :muro:
Non credo proprio che verranno censurati. Il problema al massimo è che alcuni titoli verranno edulcorati all'origine per evitare di ricadere nel VM 18. Ma questo accade anche coi film, del resto
Pape
wolverine
24-09-2004, 21:13
Originariamente inviato da wolverine
Ben venga il bollino... basta che cmq i prodotti over 18 non vengano minimamente censurati... ;)
Che poi un minorenne il gioco se lo procura da un amico maggiorenne è un'altro discorso... :muro:
Aggiungo anche che, passi la violenza in alcuni casi realmente gratuita.. ma la pornografia?! personalmente non ho mai visto un gioco con scene porno o atti sessuali espliciti fin nei minimi particolari... :muro:
wolverine
24-09-2004, 21:19
Originariamente inviato da GMCPape
Non credo proprio che verranno censurati. Il problema al massimo è che alcuni titoli verranno edulcorati all'origine per evitare di ricadere nel VM 18. Ma questo accade anche coi film, del resto
Pape
Già la storia di edulcorare mi piace poco... capisco che se un gioco è solo per adulti, vende solo in una fascia d'età... quindi vende meno rispetto ad un gioco anche per ragazzini e bambini... ma se faccio un gioco con tematiche adulte mi sembra illogico edulcorarlo... :O
ma da quello che si legge non si tratta solo di riempire le confezioni di "bollini salva minori" o simili ?
cmq il problema sarebbe molto semplice: se il gioco è vietato under18 ed il negoziante lo vende ad un minorenne, scatta il multone...
chi vuoi che se ne freghi dei bollini di avviso se non si cerca di regolamentare la vendita ?
cmq una cosa è certa... il PEGI non è farina del sacco del nostro governo, ma dell'UE, che per ora da quel che so (ignoranza mia a parte) si è dimostrata all'altezza in ambito informatico/"internettiano"
questo mi consola
Siccome sappiamo bene tutti che i contenuti vietati ai minori sono i primi che gli stessi minori vedono... spesso con il benestare di chi invece dovrebbe vietare... comincerei a fare una bella censura preventiva, cosa poco carina ma... se con le buone i problemi non si risolvono... forse con le cattive si.
E non credo ci saranno problemi per qualche macchia di sangue in meno: in CoD il sangue praticamente non c' è, ma è comunque un gran gioco ugualmente...
wolverine
24-09-2004, 21:57
Originariamente inviato da RoMZERO
ma da quello che si legge non si tratta solo di riempire le confezioni di "bollini salva minori" o simili ?
cmq il problema sarebbe molto semplice: se il gioco è vietato under18 ed il negoziante lo vende ad un minorenne, scatta il multone...
chi vuoi che se ne freghi dei bollini di avviso se non si cerca di regolamentare la vendita ?
cmq una cosa è certa... il PEGI non è farina del sacco del nostro governo, ma dell'UE, che per ora da quel che so (ignoranza mia a parte) si è dimostrata all'altezza in ambito informatico/"internettiano"
questo mi consola
Concordo... :) che poi ci sono anche giornalai che vendono riviste porno ai minori... ma mica Playboy o cmq riviste soft... roba decisamente più pesante... :muro:
TheRipper
24-09-2004, 22:14
Originariamente inviato da wolverine
Concordo... :) che poi ci sono anche giornalai che vendono riviste porno ai minori... ma mica Playboy o cmq riviste soft... roba decisamente più pesante... :muro:
Esatto...la soluzione migliore per questo problema non e' la censura, ma l'educazione. Educazione dei genitori verso i propri figli e soprattutto CONTROLLO...naturalmente anche il controllo verso i giornalai/negozianti che vendono indiscriminatamente materiale vietato ai minori a minorenni.
Ma ho una vaga idea che non ci sia volonta' da parte delle autorita' di perseguire questa rotta...
Cmq e' buona l'idea di diffondere la conoscenza del codice PEGI tramite iniziative mediatiche...ma non basta ci vuole il pugno di ferro e multe salate.
Originariamente inviato da RoMZERO
ma da quello che si legge non si tratta solo di riempire le confezioni di "bollini salva minori" o simili ?
...
Ma questi bollini a cosa servono ?
Faranno la fine delle recensioni di "Famiglia Cristiana" , dove tutti vanno a leggerli per cercare il film più porco della serata , con i ragazzini a scegliere "quello là che é vietato" ?
Originariamente inviato da Cfranco
Ma questi bollini a cosa servono ?
Faranno la fine delle recensioni di "Famiglia Cristiana" , dove tutti vanno a leggerli per cercare il film più porco della serata , con i ragazzini a scegliere "quello là che é vietato" ?
esatto, da soli non servono a nulla
dovrebbero fare in modo che i negozianti rispettino le regole
se poi è il genitore che va a comprare il gioco vietato, il figlio è già psicoleso di suo e poi fa qualche caxxata... beh, la responsabilità è la sua...
se censurano anche tutti i film (sia al cinema che nell'home video e in TV), le riviste, le trasmissioni televisive con donnine poco vestite, se anche censurano libri con contenuti violenti, video musicali spinti e ogni minimo contenuti erotico o violento allora accetto che vengano censurati anche i videogiochi.
Ma prendersela solo con i videogiochi proprio no.
Comunque una proposta seria è quella di vietare la vendita di certi giochi ai minori, oltre che un'educazione che deve venire dai genitori, che non devono ignorare se il videogioco (ma anche film o rivista) è idoneo o meno alla loro età.
duchetto
25-09-2004, 10:36
gasparri pure è un altro che fa tutte cose buone :rolleyes:
Mi spiegate che cosa è sto PEGI?????
wolverine
25-09-2004, 17:00
Originariamente inviato da Grem
Mi spiegate che cosa è sto PEGI?????
Per Esaurire Giovani Italiani... :D :sofico:
Originariamente inviato da cavaliereombra
Il PEGI è il corrispettivo europeo dell'ESBR. Ovvero un organo nazionale che sottostà a leggi europee decide quale bollino mettere su un dato videogioco.
Il bollino non è una censura, ma semplicemente stabilisce se un minore di 14/18 anni ci può o meno giocare. Simili bollini esistono anche per i film, libri, ecc...
Il fatto che poi molti commercianti se ne freghino è un'altra questione.
Beh, non mi pare nulla di eclatante, allora. :confused:
Ma perchè tutto sto bordello?
Nessun allarmismo.
Era solo per parlarne e soprattutto sperare che si limiteranno negli anni a venire a dei semplici bollini.
Alcuni giochi, visto il loro contenuto, sono stati vietati in alcuni stati ( in paesi extracomunitari )...non vorrei mai che si arrivasse a questo pure in italia..:rolleyes:
TheDarkAngel
26-09-2004, 20:09
Originariamente inviato da Xilema
Siccome sappiamo bene tutti che i contenuti vietati ai minori sono i primi che gli stessi minori vedono... spesso con il benestare di chi invece dovrebbe vietare... comincerei a fare una bella censura preventiva, cosa poco carina ma... se con le buone i problemi non si risolvono... forse con le cattive si.
E non credo ci saranno problemi per qualche macchia di sangue in meno: in CoD il sangue praticamente non c' è, ma è comunque un gran gioco ugualmente...
:eek:
direi che vanno censurati i bambiminkia e non i giochi :mad: :mad: :mad:
non scarichiamo i problemi a terzi.. questo è compito dei genitori punto e basta :mad: :mad: :mad: :mad:
che cazzo tutti vogliono fare i genitori senza uno straccio di responsabilità !?!?!?!:mad: :mad: :mad:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
:eek:
direi che vanno censurati i bambiminkia e non i giochi :mad: :mad: :mad:
non scarichiamo i problemi a terzi.. questo è compito dei genitori punto e basta :mad: :mad: :mad: :mad:
che cazzo tutti vogliono fare i genitori senza uno straccio di responsabilità !?!?!?!:mad: :mad: :mad:
...appunto...e secondo il ragionamento allora andrebbero eliminate le armi giocattolo(ma nn lo faranno), i soldatini(ma nn lo faranno), i giochi di autoscontro(ma nn lo faranno), quella stupida della barbie(ma nn lo faranno....purtroppo).
Originariamente inviato da TheDarkAngel
:eek:
direi che vanno censurati i bambiminkia e non i giochi :mad: :mad: :mad:
non scarichiamo i problemi a terzi.. questo è compito dei genitori punto e basta :mad: :mad: :mad: :mad:
che cazzo tutti vogliono fare i genitori senza uno straccio di responsabilità !?!?!?!:mad: :mad: :mad:
Funziona così purtroppo: o si fa una repressione radicale verso i bambini e le famiglie (e io sarei d' accordo a farla), oppure si fa repressione radicale dei confronti dei videogiochi (e qui sono meno propenso, anche se qualche ettolitro di sangue e sesso in meno... non credo che farà male a nessuno, anzi).
Originariamente inviato da cavaliereombra
Ma qui nessuno sta facendo repressione nei confronti dei videogiochi! Si tratta solamente di mettere un bollino che dica V.M. 18, tutto qui.
Perche' vi da tanto fastidio? :confused:
E' da anni che lo si fa con i film, e non ho mai sentito nessuno lamentarsene. In quanto alla censura, ditemi dove avete letto che ci sara', perche' io non ne ho mai sentito parlare a riguardo del PEGI!
giusto :)
il bollino è indispensabile (per completezza dovrebbero fare in modo che venga anche rispettato) e cmq parerà anche un pochino il c*lo ai videogiochi più adulti
se un bimbo psicoleso fa qualche stronzata per colpa di un gioco, il bollino parlerà chiaro e a quel punto: chi ha messo nelle mani del bambino il gioco in questione ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.