View Full Version : Installazione Redhat9: tatiera del portatile non funziona
Schummacherr
24-09-2004, 18:17
Ciao a tutti,
comincio col dire che sono un niubbo del mondo linux :D
per necessità universitarie ho bisogno di installare RedHat9 su un portatile..
ora facendo partire l'installazione,sia testuale che grafica la tastiera non risponde a nessun comando..
avete qualche idea?
ThePapri
24-09-2004, 19:03
su pc desktop ho visto questo problema a causa di un bug; per risolverlo bisognava disabilitare a bios l'usb legacy (questo anche se avevi una tastiera ps2)
ThePapri
Schummacherr
24-09-2004, 19:05
Originariamente inviato da ThePapri
su pc desktop ho visto questo problema a causa di un bug; per risolverlo bisognava disabilitare a bios l'usb legacy (questo anche se avevi una tastiera ps2)
ThePapri
ho letto anche su un altro forum questa cosa e accadeva anche su altri portatili..il problema è che il bios di sto portatile non ha l'opzione usb legacy :(
Schummacherr
25-09-2004, 08:33
nessuno durante la notte ha deciso che vuole aiutarmi? :D
Non saprei che dirti, mai sentito un problema del genere con RH9 :boh:
Puoi indicare per lo meno che modello di portatile possiedi?
Schummacherr
25-09-2004, 08:48
Originariamente inviato da Hal2001
Non saprei che dirti, mai sentito un problema del genere con RH9 :boh:
Puoi indicare per lo meno che modello di portatile possiedi?
Certo mi son dimenticato :doh:
Fujitsu-Siemens Amilo A Xp-M2400+,256mb DDR,hd 40gb e altre cose che non credo possano c'entrare col problema :D
magari c'è qualche funzione avanzata da poter attivare nel bios :boh:
Scusa ma se ti piace il CappelloRosso_style perchè non metti su una Fedora Core 2 (o fra pochissimo direttamente la 3)? almeno hai un sistema aggiornato ;)
http://bugzilla.redhat.com/bugzilla/long_list.cgi?buglist=74635
Schummacherr
25-09-2004, 08:53
Originariamente inviato da Hal2001
Scusa ma se ti piace il CappelloRosso_style perchè non metti su una Fedora Core 2 (o fra pochissimo direttamente la 3)? almeno hai un sistema aggiornato ;)
ci avevo pensato però ho bisogno di fare tutto entro domani e non credo di farcela dovendo scaricare 4iso :(
mentre i cd di rh9 già li ho.. :)
Schummacherr
25-09-2004, 08:59
Originariamente inviato da Hal2001
http://bugzilla.redhat.com/bugzilla/long_list.cgi?buglist=74635
Ho letto..il problema è che lì si presenta durante il normale utilizzo..a me durante l'installazione..
vuoi vedere che se attacco il portatile alla corrente funziona :boh: ora provo..
Schummacherr
25-09-2004, 09:07
Per ora ho risolto facendo la combinazione 1+freccie per selezionare le voci....però a quanto pare mi si bloccherà ogni tanto anche durante l'utilizzo normale.. :rolleyes: vedremo :)
intanto grazie ;)
Schummacherr
25-09-2004, 09:09
Ma ora anche sul portatile come sul mio pc mi dice che è impossibile allocare le partizioni richieste :(:muro:
ThePapri
25-09-2004, 11:57
Originariamente inviato da Schummacherr
Ma ora anche sul portatile come sul mio pc mi dice che è impossibile allocare le partizioni richieste :(:muro:
spiegati meglio
per allocare una partizione devi avere dello spazio libero
ricordati che per limiti fisici non è possibile avere più di 4 partizioni primarie o 3 primarie ed una estesa. Nella partizione estesa puoi fare quante partizioni vuoi.
Una sola partizione può essere quella attiva.
io ti consiglio di fare queste partizioni:
1) /boot
di 50Mb (in questo modo puoi avere 4-8 kernel contemporaneamente ... dipende un po' da quanto sono grossi). Per evitare possibili problemi con il bios fai questa partizione come primaria e più vicina ai settori iniziali (cioè come prima partizione se riesci o più vicina alla prima partizione possibile)
2) /swap
con dimensione di 2*RAM (se hai 256Mb o meno) RAM (se hai più di 256Mb). Ove RAM è quanta ram ha il tuo pc
3) /
di almeno 10 Giga
volendo si potrebbero fare anche altre partizioni, ma poi devi tener monitorato il loro riempimento
ThePapri
Schummacherr
25-09-2004, 12:02
Siccome sono un niubbo e già l'ho detto..ho un portatile che mal che vada lo formatto tanto non ci sono dati importanti..ho fatto
1partizione NTFS primaria con su Winxp circa 15Gb
1partizione ext3 / da 4gb circa
1partizione swap da 500mb
ora linux si è installato correttamente ho installato LILO sul MBR però parte windows..
ovviamente so di aver sbagliato qualcosa :D :D :D ma cosa?manca la partizione /boot ?
ps non posso fare dischi di avvio perchè il portatile non ha il floppy.. :muro:
ThePapri
25-09-2004, 12:20
Originariamente inviato da Schummacherr
1partizione NTFS primaria con su Winxp circa 15Gb
1partizione ext3 / da 4gb circa
1partizione swap da 500mb
ora linux si è installato correttamente ho installato LILO sul MBR però parte windows..
ovviamente so di aver sbagliato qualcosa :D :D :D ma cosa?manca la partizione /boot ?
ps non posso fare dischi di avvio perchè il portatile non ha il floppy.. :muro:
hai dato il comando
# lilo -v
è quello che dopo aver configurato lilo lo attiva
se lo hai già fatto, allora guarda in /etc/lilo.conf
e cerca le seguenti linee che non devono essere commentate (non ci deve essere un # davanti, se c'è toglilo)
1) delay=XX
indica quanti secondi deve aspettare prima di far partire la partizione di default, metti un valore superiore a 5 secondi al posto di XX se no non fai in tempo a vedere nulla (io ti consiglio almeno 15 o 20)
2) image=/boot/vmlinuz-XYZ
label=Kn-XYZ
initrd=/boot/initrd.img-XYZ
read-only
in questa sezione dici che c'è anche il kernel Linux, dov'è e come caricarlo
image=
indica dove è posizionato (guarda in /boot come si chiama esattamente il file)
label=
indica la scritta che ti appare sul menù che ti permette di scegliere il sistema operativo da avviare
initrd=
indica di carivare l'initrd (solo se hai il file corrispondente in /boot ... controlla)
read-only
indica che il file system lo deve caricare all'inizio in read-only (è corretto)
ThePapri
io ti consiglierei di usare grub al posto di lilo, ma per ora vedi se riesci a far funzionare lilo ...
ThePapri
Schummacherr
25-09-2004, 19:37
Il problema è che io ora non ho modo di accedere alle partizioni di linux..come faccio a scrivere quella roba per attivare lilo?cioè dove la posso scrivere se il pc si avvia direttamente con winxp..
ThePapri
26-09-2004, 09:37
puoi usare il cd di installazione dal quale di sicuro puoi indicare di far partire il sistema operativo già installato
ThePapri
Schummacherr
26-09-2004, 09:53
Originariamente inviato da ThePapri
puoi usare il cd di installazione dal quale di sicuro puoi indicare di far partire il sistema operativo già installato
ThePapri
in effeti :D
ma la partizione di boot è obbligatoria?
visto che ora sto formattando il portatile vorrei farlo una volta per tutte..
come mi consigli di dividere un disco da 20Gb
tra winxp e linux e quali partizioni?
grazie e scusa per lo stress :D :D
più che altro mi interessa sapere come formattarel..ovvero il formato da dare a /boot e a /
poi farò una vfat per condividere i dati..
Schummacherr
26-09-2004, 14:08
Con le partizioni me la son cavata,l'installazione è finita,Lilo funziona...il problema ora è il seguente messaggio di errore
Screen not found
per cui non mi fa avviare la modalità grafica..nella lista non c'era la scheda video del portatile così ho messo Ati radeon mobility,e come monitor ho messo laptop 1024x768..
qualcuno mi helpa?
(a sto punto mi sa che si potrebbe cambiare il titolo del thread in "sono un disastro con linux :asd:" )
Grazie :)
ThePapri
26-09-2004, 16:57
se leggevi il thread ti avevo già consigliato come partizionare
per quanto riguarda l'errore devi postare le righe che iniziano con (XX) ove (XX) può essere:
(WW) <- warning,
(EE) <-error,
(NI) <- not implemented,
(??) <- unknown
le righe le prendi da /var/log/XFree86.0.log
ThePapri
Schummacherr
26-09-2004, 17:25
Originariamente inviato da ThePapri
se leggevi il thread ti avevo già consigliato come partizionare
Si poi ho visto,grazie ;)
per quanto riguarda l'errore devi postare le righe che iniziano con (XX) ove (XX) può essere:
(WW) <- warning,
(EE) <-error,
(NI) <- not implemented,
(??) <- unknown
le righe le prendi da /var/log/XFree86.0.log
ThePapri
l'errore
è (EE) = No devices detected
Fatal server error:
no screens found
questo è subito dopo la lista dei driver video dopo (--) Assigning device sections with no busID to primary device
Schummacherr
26-09-2004, 21:02
Ricapitolando sono in questa situazione:
Sono riuscito ad accedere a linux grafico con solo driver Vesa
ora devo capire:
-dove trovare e come installare dei driver + decenti.. (nessuno di quelli in lista funziona bene)
-come configurare la rete (o meglio la rete è configurata ma non mi funziona internet attraverso la rete)
-come montare i dischi per vedere la mia partizione condivisa con win
per ora mi basta :D :D :sofico: :D
ThePapri
26-09-2004, 21:40
Originariamente inviato da Schummacherr
Ricapitolando sono in questa situazione:
Sono riuscito ad accedere a linux grafico con solo driver Vesa
ora devo capire:
-dove trovare e come installare dei driver + decenti.. (nessuno di quelli in lista funziona bene)
le ati non le ho mai usate e quindi non saprei, ma penso vi sia un driver standard in Linux che di sicuro non avrà il 3D, poi probabilmente vi saranno dei driver specifici per il 3D
il file che contiene le configurazioni è
/etc/X11/XF86Config-4
io ho sempre avuto delle nvidia:
$ man XF86Config-4
vai in fondo e cerca tra i see also se c'è il tuo driver (per esempio per invidia è nv), altrimenti leggiti un po' di documentazione
-come configurare la rete (o meglio la rete è configurata ma non mi funziona internet attraverso la rete)
dipende da com'è la rete, se c'è un dhcp, se deve avere un indirizzo ip statico, se accedi direttamente ad internet o c'è un server a cui devi collegarti per avere l'accesso, ...
-come montare i dischi per vedere la mia partizione condivisa con win
[QUOTE]
se le altre partizioni sono ntfs puoi al massimo visualizzare il contenuto, la scrittura non è sicura ... ed in ogni caso mi sa che devi ricompilarti Linux per attivarlo
[QUOTE]
per ora mi basta :D :D :sofico: :D
ThePapri
Schummacherr
26-09-2004, 21:50
Allora rispondo a tutto..poi ti faranno santo per tutti gli aiuti che mi hai dato :D
Per i driver risolverò,basta che do un'occhiata in giro.. :)
Per la rete:
Ho un pc Server (winxp) con ip statici connesso ad internet e vorrei condividere la connessione dal portatile (redhat9) sempre dando ip fissi..sono riuscito a far vedere i due pc ma non va la connessione :p
per il montaggio del disco..ho fatto una partizione da 8Gb vfat in modo da poterla vedere da tutte e due le parti..però da linux non riesco a montarla.. :uh: :uh:
Grazie ;)
Schummacherr
27-09-2004, 17:19
Sto facendo progressi :)
sono riuscito a montare la partizione e a fare in modo che si monti all'avvio..sono riuscito a far funzionare Vnc per controllare il server da remoto..
ora mi manca solo la connessione internet...quella proprio non ci riesco :(
qualche anima pia? :)
edit: ce l'ho fatta :D
ThePapri
28-09-2004, 20:05
edit: ce l'ho fatta :D
clap clap clap :-)
bravo!
però c'è una cosa che non va ... il server è meglio che sia una distro GNU/Linux e non "winzozz xperiamo che non me lo buchino"
ThePapri
Schummacherr
28-09-2004, 20:15
Originariamente inviato da ThePapri
clap clap clap :-)
bravo!
però c'è una cosa che non va ... il server è meglio che sia una distro GNU/Linux e non "winzozz xperiamo che non me lo buchino"
ThePapri
Beh fin'ora è un annetto che viaggio ocn server e client WinXp e per ora tutto ok..il problema è che il pc lo uso principalmente per giocare o comnque per applicazioni win..quindi ho deciso di mettere linux solo sul client visto che mi serve per l'uni e non lo collego molto spesso.. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.