View Full Version : [URGENTE] passaggio da xp HOME a XP Professional
xxxtommy
24-09-2004, 17:54
Avendo da poco acquistato un notebook asus, della serie a2500d, questo mi è stato fornito con l' XP home.
Ora, l'uso di programmi relativamente "sofisticati" o comunque eccessivamente "usurpatori" di risorse, come per esempio il Dragon Naturally Speaking, mi ha messo sotto gli occhi gli insostenibili BUCHI e Falle di questa sottospecie di sistema operativo.
Poichè con il professional non ho MAI avuto problemi, mi chiedevo come possa procedere al passaggio senza combinare CASINI.
Siccome mi sto per laureare, e sto battendo la tesi, mi è più volte successo di dover riavviare perdendo gran parte del lavoro.
Ora, più sotto ho visto qualche post a riguardo, ma temo proprio di aver bisogno di una assistenza passo passo...o quantomeno di qualche link che spieghi in maniera coerente.
La prima domanda: si può fare tutto ciò senza necessariamente dover fare un format c: ??
grazie davvero a chi mi vorrà rispondere.
prima di tutto fai un bel backup su supporti esterni, non su un'eventuale seconda partizione del disco.
non ho mai provato ma penso che non ci siano problemi a fare l'upgrade, però non è una cosa che mi piace, preferisco sempre installare il nuovo sistema operativo da capo.
c'è qualche motivo che ti fa propendere verso l'upgrade senza formattazione?
cmq non serve necessariamente il format, basta installare windows in una directory diversa
xxxtommy
24-09-2004, 19:01
ma infatti io non parlo di upgrade, non è presente questa possibilità: quando inserisco il cd rom di xp, non mi permette di fare l'upgrade ma di uscire dal pgr: questo mi suggerisce in pratica che devo riinstallare tutto daccapo!
MI chiedo poi come si possa installare win in una directory diversa.
Prima bisogna disinstallare home xp, COME???
giorget1
24-09-2004, 19:12
guarda che xp home e' perfettametne identico a xp se non per piccoli particolari riguardanti il networking. per quanto riguarda l'upgrade sei costretto a fare il formattone. non mi pare sia possibile avere entrambi i so
Originariamente inviato da giorget1
guarda che xp home e' perfettametne identico a xp se non per piccoli particolari riguardanti il networking. per quanto riguarda l'upgrade sei costretto a fare il formattone. non mi pare sia possibile avere entrambi i so
eppure avevo sentito di qualcuno che li aveva tenuti entrambi, magari erano balle :D
io non ho mai provato, installo sempre da capo :)
semucarusi
24-09-2004, 21:23
Originariamente inviato da recoil
eppure avevo sentito di qualcuno che li aveva tenuti entrambi, magari erano balle :D
io non ho mai provato, installo sempre da capo :)
Un mio amico li ha entrambi i sistemi operativi, ma penso siano su 2 partizioni differenti...
xxxtommy
24-09-2004, 21:36
Originariamente inviato da giorget1
guarda che xp home e' perfettametne identico a xp se non per piccoli particolari riguardanti il networking. per quanto riguarda l'upgrade sei costretto a fare il formattone. non mi pare sia possibile avere entrambi i so
guarda secondo la mia esperienza sono due pianeti differenti.
ok, sono in windows, faccio format c: e poi??
Originariamente inviato da semucarusi
Un mio amico li ha entrambi i sistemi operativi, ma penso siano su 2 partizioni differenti...
si può darsi o forse usa un bootloader diverso da quello di windows. in ogni caso non vedo l'utilità di averne due insieme di sistemi operativi "identici". io ne ho avuti spesso 2 o 3 ma diversi
xxxtommy non devi andare in windows e fare format, non te lo permetterebbe.
devi avviare il pc da cd-rom dopo aver inserito il cd di installazione di windows e poi formattare durante il setup.
però fai il backup eh :)
Potresti usare un programma tipo Partition Magic e creare una seconda partizione dove installare xp Pro oppure 2000 pro,
per quanto riguarda il boot loader non ci sono problemi, lo installa
win e funziona senza problemi.
saluti S@mmy
Originariamente inviato da xxxtommy
guarda secondo la mia esperienza sono due pianeti differenti.
Ma li hai usati sullo stesso PC ?
Di base home e professional sono la stessa cosa , se non hai esigenze di usare reti complicate o programmi eccessivamente complicati ( sto parlando di DB relazionali o strumenti di sviluppo non certo di Dragon Naturally Speaking ) l' upgrade é inutile .
Controlla piuttosto che il PC sia abbastanza potente per quello che ci devi fare e che tutti i driver siano a posto .
cmq dopo averli provati entrambi più volte sullo stesso pc voto decisamente per la versione professional.
mi pare più veloce e meno soggetta a problemi
Originariamente inviato da recoil
si può darsi o forse usa un bootloader diverso da quello di windows. in ogni caso non vedo l'utilità di averne due insieme di sistemi operativi "identici". io ne ho avuti spesso 2 o 3 ma diversi
Su uno installi Oracle :bsod: , su quell' altro tutto il resto ...
xxxtommy
25-09-2004, 06:54
Originariamente inviato da recoil
si può darsi o forse usa un bootloader diverso da quello di windows. in ogni caso non vedo l'utilità di averne due insieme di sistemi operativi "identici". io ne ho avuti spesso 2 o 3 ma diversi
xxxtommy non devi andare in windows e fare format, non te lo permetterebbe.
devi avviare il pc da cd-rom dopo aver inserito il cd di installazione di windows e poi formattare durante il setup.
però fai il backup eh :)
bhè il backup lo farei se avessi qualcosa da salvare, ma ilnote è praticamente nuovo e se non per qualche files non ho nulla.
Quindi se io inserisco il cd rom di installazione all'avvio, ma non entra in setup automaticamente, per fare ciò come devo fare?
Originariamente inviato da xxxtommy
bhè il backup lo farei se avessi qualcosa da salvare, ma ilnote è praticamente nuovo e se non per qualche files non ho nulla.
Quindi se io inserisco il cd rom di installazione all'avvio, ma non entra in setup automaticamente, per fare ciò come devo fare?
dipende dal portatile
sul mio si preme ESC all'avvio e esce il piccolo menù per scegliere se avviare da floppy, cd-rom o disco fisso.
quando lo accendi guarda in basso, ci sarà scritto qualcosa come "press ESC for boot options", magari nel tuo caso il tasto da premere è un altro
maxsanty
25-09-2004, 10:21
Allora:
entri nel bios del portatile e configuri il boot da CD-ROM
Inserisci il Cd di installazione di XP-Pro
dopo aver macinato un pò il setup ti chiede cosa vuoi fare se aggiornare l'installazione di windows presente nel disco oppure se installarne una nuova, tu dici che vuoi eliminare tutte le partizioni e crearne una con la dimensione che vuoi tu e il file system che vuoi tu (NTFS o FAT32). Ti consigli NTFS che è un pò + sicuro. Le operazioni sono abbastanza semplici basta che segui quello che ti dice il progamma. ATTENZIONE io non mi prendo nessuna responsabilità se distruggi tutti i dati... perchè facendo come ti ho detto io non hai via di scampo, cioè praticamente azzeri l'HD! :boh:
Dopo che il programma ha formattato la nuova partizione comincia ad installare un pò di file e poi riavvia automaticamente.
Adesso durante il riavvio ti dice di togliere il CD (puoi anche ripristinare l'opzione parti dall'HD all'interno del bios) e lui parte dalla tua partizione appena fatta e dopo aver riinserito il CD continua l'installazione con tutte le domande che ti chiederà... tu rispondi a coscienza :rotfl:
Infine dopo aver completato il tutto non ti resta che installare tutti i driver del tuo portatile il service pack 2 di win gli aggiornamenti da windowsupdate ecc.
Inoltre se la partizione che hai creato durante l'installazione è più piccola dell'intero disco, non ti resta che entrare in gestione computer creare un'altra partizione con lo spazio che resta e formattarla.
In caso di problemi cmq l'Asus ti ha dato il disco di ripristino con tutte le istruzioni per reinstallare il vecchio Home.
Dopo che hai installato winzoz una volta, ti sentirari come di avere in mano tutto il mondo, perchè ti sembrerà impossibile che sia stato così facile. Oppure se non ci sei riuscito comincerari a incazzarti con tutto e tutti e bill è un bandito ecc.
Cmq ti consiglio di leggerti questo 3d (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=743153) che spiega come integrare i driver e il service pack 2 nell'installazione usando il programma nlite (http://nuhi.msfn.org/) che è una vera figata. In pratica ti scarichi prima i driver aggiornati da internet e il service pack 2 e poi questo semplicissimo programma con cd originale di winXP ti crea una immagine ISO da masterizzare del SO da installare già aggiornato e tutto. Prova che intanto ti fai gli ossi (come si dice dalle mie parti).
Bene basta ho scritto abbastanza :sofico:
Bye
m.
xxxtommy
25-09-2004, 18:07
grazie davvero ti farò sapere:) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.