PDA

View Full Version : [stereo auto]info tecniche...


REPERGOGIAN
24-09-2004, 17:34
raga, oggi ero in auto e ascoltavo la radio

prendo un tombino, neanche tanto alto

sento una distorsione fulminea "il tipico TAC" nelle casse e da quel momento in poi

se accelero, con radio accesa, sento un sibilo del motore nelle casse di dietro,
se alzo/abbasso i finestrini elettrici sento le interferenze nelle casse di dietro,
giro la chiave e sento interferenza nelle casse dietro.....


se poi apro il baule e mi avvicino alle casse la membrana vibra sempre, anche se il volume è a zero e c'è un rumore cupo-basso.

cmq la radio và, se alzo un pò il volume, il rumore o le interferenze vengono abbastanza coperte, ma nn mi piace sta cosa




che si è bruciato?:confused:

REPERGOGIAN
25-09-2004, 20:58
up

raga molte volte sento la frase " si sono bruciati i finali"

che vuol dire e poi può essere il mio caso?

lnessuno
25-09-2004, 21:18
la butto li... può essere saltata qualche saldature (non credo), oppure le casse dietro potrebbero aver risentito di quel salto (leggi: s'è rooooott)

REPERGOGIAN
26-09-2004, 19:49
altri?

REPERGOGIAN
23-10-2004, 21:32
finalmente risolto....

c'era una "massa" che nn schermava bene

a detta del tecnico

ma che sono ste masse????

tnx

PHCV
25-10-2004, 08:09
La massa di un cavo è quella fitta rete di cavcetti metallici che si trovano attorno ad un conduttore per isolarlo e proteggerl odalle interferenze esterne...

___________________________
------------------------------------------------
___________________________

i --- sono il conduttore al centro, dove passa il positivo del segnale audio. i ____ sono la calza, ovvero la massa, che serve sia a portare il negativo sia ad evitare che interferneze elettromagnetiche (scintille delle candele, motori elettrici, qualunque cosa disturbino il corretto funzionamento della cassa. Se questo cavo si stacca, la cassa funzionerà ugualmente, perchè la massa è presente i nopgni punto della carrozzeria e quindi anche doive la cassa è fissata, però tutti i segnali spuri (ronzii e simili) potranno giungere al polo centrale del cavo, non più protetto, e da lì entrare nella cassa.

ciao.

Michele

REPERGOGIAN
25-10-2004, 11:09
grazie!


ora è tutto + chiaro


quindi è possibile che sia stato quel minimo salto a creare problemi?

cmq il teecnico faticava a trovare il problema, perchè i ronzii lui diceva di nn sentirli al suo banco di prova, solo in macchina si sentivano

tentando varie cose, dice che era sta massa che nn schermava

meno male che ero in garanzia!

ciao

PHCV
25-10-2004, 12:03
Boh.. mi pare strano sia stata quella buca.... magari anche sì.. il cavo era attaccato male, la cassa anche con la buca si son mossi entrambi e non faceva contatto bene...tutto può essere :D

REPERGOGIAN
25-10-2004, 12:40
cmq è andata bene che il tecnico "ha provato" anche quella cosa

perchè stavo per andare dall'elettrauto pensando che il problema fosse del mio impianto elettrico....


ciao e grazie

Sgarboman
11-11-2004, 00:09
Originariamente inviato da PHCV
La massa di un cavo è quella fitta rete di cavcetti metallici che si trovano attorno ad un conduttore per isolarlo e proteggerl odalle interferenze esterne...


Credevo fosse la schermatura :D