View Full Version : Test Nuovi Water Cooling
Sul sito di Tom's Hardware qui (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040920)
hanno comparato sette nuovi sistemi di raffreddamento a liquido con diversi prezzi,prestazioni e ingombri.
Ora la parola a voi per i commenti
:sofico: qui (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040920)
voglioilmondo
24-09-2004, 15:01
Questo clicca (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040920&page=water_cooling-18) mi sembra un buon prodotto ma forse si spende troppo per averlo
forse questo clicca (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20040920&page=water_cooling-07) è quello che mi attira di più
voglioilmondo
24-09-2004, 15:03
però forse sono tutti un pò troppo rumorosi minimo 40 db
AZZ
Si in effetti loro dicono rumorosità contenuta a 40db:muro: ...
Forse non avranno un orecchio sopraffino ma la mia ventola 120x120 che viene dichiarata a 44db fa un casino tremendo,e non mi metterei nient'altro di così rumoroso...infatti ha fatto la fine di un pezzo di ricambio!!!!:)
Io ero intenzionato a prendermi il waterchill....mi ero letto molte preview e sapevo che era molto silenzioso!
Mi impratichivo con quello e poi passavo a qualcosa di più professionale come i prodotti nostrani...
voi che dite?
sinceramente non è che mi ha soddisfatto piu di tanto questa guida, ad esempio non sono state menzionate affatto le portate delle pompe, si parla solo di resistenza termica e rumorosità, certo qualche dato sulle temperature sarebbe stato carino metterlo.
a confronto i sistemi italiani sono annil luce piu avanti di questi sistemi anche se devo dire che ho notato alcuni particolari molto interessanti, quali il controllo delle pompe a 12V e e altre chicche di questo genere.
tutto considerato in quanto a prestazioni e rumorosità fanno tutti pena.. da 60 a 40 db (:eek: :eek: :eek: :eek: ) per non dissipare una mazza, e allora a che serve un sistema a liquido se non per le prestazioni quantomeno per la silenziosità?? (e tutti e 7 i sistemi non hanno ne l'uno ne l'altra)
up ai costruttori italiani! :)
ps aggiungo solo "Global Win Silent Stream, ok che ha la comodità di essere integrato in un barebone ma 52db (e meno male che è SILENT) con una dissipazione peggiore di un dissy boxed intel?? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
mah io ho avuto l'acquariusII che quantomeno non è performante ma almeno è silenzioso! (mi pare che sia dichiarato 29db dal produttore) ma mai e ripeto MAI comprerò kit come quelli proposti dalla guida
il sitema che ho ora (rs300 (che presto cambierò con un k10) black ice pro e new jet 800l/h) sarà pure vecchiotto ma tra proprietà termiche e rumorosità non li vede neanche quei sistemi, bah imho son soldi buttati.
Originariamente inviato da trydent
Si in effetti loro dicono rumorosità contenuta a 40db:muro: ...
Forse non avranno un orecchio sopraffino ma la mia ventola 120x120 che viene dichiarata a 44db fa un casino tremendo,e non mi metterei nient'altro di così rumoroso...infatti ha fatto la fine di un pezzo di ricambio!!!!:)
il dB è una scala logaritmica
comunque le misure sono in dB(A), non in dB:muro:
Originariamente inviato da Mauro82
il dB è una scala logaritmica
comunque le misure sono in dB(A), non in dB:muro:
cacchio ora che me lo fai notare è vero
:p
ma questi db(A) sono meno rumorosi di db normali???
e significa Decibel ad Ampere??
tipo se è 40 db(A) e la ventolina dissipa 0,5 A allora produrrà un rumore di 20 db ???
Grazie in anticipo per il chiarimento che fino ad ora avevo ignorato
voglioilmondo
24-09-2004, 23:19
la ventola dissipa 0,5 A???
:wtf: :wtf: :wtf:
voglioilmondo
24-09-2004, 23:26
CLICCA (http://pcfarina.eng.unipr.it/dispense99/caraffi113199/caraffi113199.htm)
Armisael
24-09-2004, 23:28
Originariamente inviato da nairno
mah io ho avuto l'acquariusII che quantomeno non è performante ma almeno è silenzioso! (mi pare che sia dichiarato 29db dal produttore) ma mai e ripeto MAI comprerò kit come quelli proposti dalla guida
il sitema che ho ora (rs300 (che presto cambierò con un k10) black ice pro e new jet 800l/h) sarà pure vecchiotto ma tra proprietà termiche e rumorosità non li vede neanche quei sistemi, bah imho son soldi buttati.
quoto tutto... parole sante... poi non parliamo di prezzi... io il mio sistema che è pressochè uguale al tuo (solo radiatore leggermente diverso e pompa da 1450 litri) l'ho pagato rimediando qualche pezzo qua e la sui 75 euro... voglio vedere chi riesce a stare dietro a questo sistema con un prezzo inferiore ai 200 euro (già non so quanto costa l'aquarius III che è uno scempio =_=)
Originariamente inviato da voglioilmondo
CLICCA (http://pcfarina.eng.unipr.it/dispense99/caraffi113199/caraffi113199.htm)
mi hai preceduto;)
se non ricordo male si può anche indicare come phon (simbolo mi sembra ph)
voglioilmondo
24-09-2004, 23:41
Fatto sta che 40 db(a) ti rompono abbastanza i cosiddetti :muro: :muro: :muro:
C3r34|~Ki||3r
25-09-2004, 14:24
ho appena letto il test...
secondo me l'Asetek WaterChill non è male come componenti e prezzo
(120euri).
è un sistema semplice, mi sembra buono.
(comunque direi che i dB sono molto indicativi, penso che dipenda anche a quale distanza vengono misurati)
Grazie ho letto quel link con la scala di conversione db(A) a db...
certo che 44 sono tanti sia db che db(A)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.