PDA

View Full Version : iMac G5 mi sono innamorato


Il Fulminatore
24-09-2004, 14:43
:eek:

:flower:

mi sono innamorato appena l'ho visto :)

semplice, elegantissimo futuristico.... Apple :cool:

qualcuno di voi avrà la fortuna di andare alla presentazione ufficiale?

fatemi sapere come è dal vivo, in non ci posso andare :( :cry:

comunque ho voglia di comprarmelo

G5 1,8GHz Superdrive 1giga di ram e quasi quasi ci metto anche
l'iPod che con il dock di Bose è ME RA VI GLIO SO
:oink:

zoZOT

riaw
24-09-2004, 16:49
più che futuristico è un po retrò: la versione apple degli lcd pc che esistono da almeno 5-6 anni...

Cacicia
24-09-2004, 16:58
Originariamente inviato da riaw
più che futuristico è un po retrò: la versione apple degli lcd pc che esistono da almeno 5-6 anni...

Allora sei duro.... ti avevo già fatto notare una volta che ti sbagliavi... ma forse non hai letto o hai fatot finta di non capire...

Quoto me stesso da questo tread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=762499

-------------------------------------------------------------------
Ti ricordo che la Apple nel 1997 presentò questo Mac:
http://tam.axon.net/images/399.jpg

http://tam.axon.net/specs.htm
Guardati anche le immagini:
http://tam.axon.net/spartimage.htm
...o cmq cerca spartacus, apple, tam, 20th Anniversary Macintosh in google....

...come design lo ritengo superiore a molti LCD-PC attualmente sul mercato ;)
Ok non sarà un lcd-pc a tutti gli effetti visto che parte del case "sporge" in basso... ma per i tempi era un pezzo che gli altri produttori si potevano solo sognare :rolleyes:
-------------------------------------------------------------------

Sei poco informato...

riaw
24-09-2004, 17:45
Originariamente inviato da Cacicia
Allora sei duro.... ti avevo già fatto notare una volta che ti sbagliavi... ma forse non hai letto o hai fatot finta di non capire...

Quoto me stesso da questo tread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=762499

-------------------------------------------------------------------
Ti ricordo che la Apple nel 1997 presentò questo Mac:
http://tam.axon.net/images/399.jpg

http://tam.axon.net/specs.htm
Guardati anche le immagini:
http://tam.axon.net/spartimage.htm
...o cmq cerca spartacus, apple, tam, 20th Anniversary Macintosh in google....

...come design lo ritengo superiore a molti LCD-PC attualmente sul mercato ;)
Ok non sarà un lcd-pc a tutti gli effetti visto che parte del case "sporge" in basso... ma per i tempi era un pezzo che gli altri produttori si potevano solo sognare :rolleyes:
-------------------------------------------------------------------

Sei poco informato...

certo, anche mio nonno nel 42 aveva fatto uno schizzo a matita di un lcd pc......
io parlo di computer effettivamente prodotti....

e comunque, se nel 97 QUELLO era think different, ormai siamo nel 2004, e con il nuovo imac il think different è diventato think-fotocopier ;)

Cacicia
24-09-2004, 18:14
Originariamente inviato da riaw
certo, anche mio nonno nel 42 aveva fatto uno schizzo a matita di un lcd pc......
io parlo di computer effettivamente prodotti....

Infatti TAM è stato commercializzato... non vedo dove sta il problema? Ti sembra troppo bello per non essere un prototipo ma un Mac relamente venduto nel 1997?

Again: Sei poco informato...


comunque, se nel 97 QUELLO era think different, ormai siamo nel 2004, e con il nuovo imac il think different è diventato think-fotocopier

Scusa ma e lo sono perso... qualche altro LCD PC avrebbero imitato?
Questo?

http://www.lluon.com/concept/images/limg_style_a01.jpg

E si... è proprio uguale al nuovo iMac.

Eheheh sei ridicolo.... tanto vale ammettere di aver scritto una gran cretinata come quella dell'iMac che non si trova a meno di 1800€ :D :D :D

riaw
24-09-2004, 18:26
Originariamente inviato da Cacicia
Infatti TAM è stato commercializzato... non vedo dove sta il problema? Ti sembra troppo bello per non essere un prototipo ma un Mac relamente venduto nel 1997?

Again: Sei poco informato...



Scusa ma e lo sono perso... qualche altro LCD PC avrebbero imitato?
Questo?

http://www.lluon.com/concept/images/limg_style_a01.jpg

E si... è proprio uguale al nuovo iMac.

Eheheh sei ridicolo.... tanto vale ammettere di aver scritto una gran cretinata come quella dell'iMac che non si trova a meno di 1800€ :D :D :D

perdonami, ma TAM non lo avevo mai sentito.
probabilmente ne hanno venduti 3 (uno a steve-jobs, uno al figlio, e l'altro alla suocera)

imitare non significa essere identico.
significa copiare l'idea.
l'imac g4 era think different, l'imac g3 era think different, l'imac g5 no.

schermo lcd con componentistica appiccicata sul retro.
non basta mettere una mela sopra per farlo definire "differente".

come ho detto nell'altro thread, l'unica novità che apple ha introdotto con gli imac g5 rispetto agli lcd pc (che tra l'altro si possono aggiornare nella componentistica, vga compresa, cosa non possibile con l'imac), è l'uso di uno schermo wide.

il resto è scopiazzatura bella e buona con solo uno studio di design differente......
e si che ci hanno messo un anno per progettarlo :D

ah, ho dato un'occhiata al tam: 7500 dollari,nel 1997.

forse non se l'è potuto permettere nemmeno steve jobs e non ne hanno venduto manco uno, ecco perchè non me lo ricordavo :D

ah no, aspe: attualmente in tutto il mondo ce ne sono in vendita 2 :D (non in senso figurato :D), e poi steve si lamentava che il cube aveva venduto poco :D

Cacicia
24-09-2004, 19:14
Originariamente inviato da riaw
perdonami, ma TAM non lo avevo mai sentito.

Lo dicevo io che eri poco informato.


probabilmente ne hanno venduti 3 (uno a steve-jobs, uno al figlio, e l'altro alla suocera)


Ci puoi girare attorno quanto ti pare... ma la soluzione più semplice resta sempre quella di affermare di aver scritto una manciata di cretinate.



l'imac g4 era think different, l'imac g3 era think different, l'imac g5 no.

Qui c'hai ragione.


....è l'uso di uno schermo wide.

E di un processore a 64bit per un computer destinato al mercato entry-level....


e si che ci hanno messo un anno per progettarlo :D

Certo è arrivato in ritardo.... ma mica potevano inventarsi anche il processore... non credo che il G5 fosse già disponibile in grandi quantità quando hanno interrotto la vendita degli iMac G4. E poi se prima non mettevano il G5 nei deskop PRO non potevano metterlo dentro un entry-level.


ah, ho dato un'occhiata al tam: 7500 dollari,nel 1997.

Sei proprio male informato.... il TAM lo hanno venduto, inizialemnte, a $10,000 poi il prezzo scese fino a $1,999. Ma trovami un altro computer dei tempi con quelle caratteristiche (però per favore prima informati BENE sulle caratteristiche del TAM ehheheeh :D :D :D) e costi inferiori che ti darò ragione.


forse non se l'è potuto permettere nemmeno steve jobs e non ne hanno venduto manco uno, ecco perchè non me lo ricordavo :D

Io dico che molto più semplicemente sei male informato.....


ah no, aspe: attualmente in tutto il mondo ce ne sono in vendita 2 :D (non in senso figurato :D), e poi steve si lamentava che il cube aveva venduto poco :D

Sai per che cosa sta TAM? 20° anniversario ti dice niente? Serie limitata?

riaw
24-09-2004, 19:27
Originariamente inviato da Cacicia

1) Lo dicevo io che eri poco informato.

2) Ci puoi girare attorno quanto ti pare... ma la soluzione più semplice resta sempre quella di affermare di aver scritto una manciata di cretinate.

3) Qui c'hai ragione.

4) E di un processore a 64bit per un computer destinato al mercato entry-level....

5) Certo è arrivato in ritardo.... ma mica potevano inventarsi anche il processore... non credo che il G5 fosse già disponibile in grandi quantità quando hanno interrotto la vendita degli iMac G4. E poi se prima non mettevano il G5 nei deskop PRO non potevano metterlo dentro un entry-level.

6) Sei proprio male informato.... il TAM lo hanno venduto, inizialemnte, a $10,000 poi il prezzo scese fino a $1,999. Ma trovami un altro computer dei tempi con quelle caratteristiche (però per favore prima informati BENE sulle caratteristiche del TAM ehheheeh :D :D :D) e costi inferiori che ti darò ragione.

7) Io dico che molto più semplicemente sei male informato.....

8) Sai per che cosa sta TAM? 20° anniversario ti dice niente? Serie limitata?


1) certo che sono male informato: un computer venduto in numero 3 unità se lo può ricordare solo chi l'ha comprato....

2) se invece che offendere accendi i neuroni, forse riesci a partorire un messaggio intelligente prima della fine della serata ;)
di solito si offende o quando si ha torto, o quando non si sa più come arrampicarsi sugli specchi, scegline tu una delle due ;)

3) lo so.

4) il processore g5 sugli entrylevel esiste da un bel pezzo, non nel mondo mac, ma da un bel pezzo nel mondo pc...

5) saran caxxi loro, comunque non parlavo di scopiazzatura riferita al processore, ma di tutto il resto: anche se ci avessero ficcato dentro un g4 o un g3 il discorso sarebbe stato identico...

6) visto che mi ritenevi male informato, ho usato le fonti che mi hai dato tu. il retail price della versione base del tam era dato a 7500, poi se c'era una versione superiore a 10.000 quello non posso mettermi a cercare per la rete per una cacchiata del genere ;)
se poi alla fine lo tiravano dietro a 2000 significa che più che "serie speciale" era un "fuori tutto" stile trony, quando si butta via la roba vecchia perchè non la caga ness1 ;)

7) vedi punto 1.

8) anche il cubo è stato, de facto, una serie limitata, ma in vendita ce ne sono molti.
se invece per serie limitata tu intendi "10 esemplari", beh allora questa è un ottima giustificazione per non ricordarselo ;)

riaw
24-09-2004, 19:41
oh tu guarda cos'ho trovato:

visto che con gente come te si ragiona solo in un certo modo (è tipo una gara a chi ce l'ha + lungo..), torniamo un po indietro nel passato :)
tu sostieni che l'imac non è una copiatura degli lcd pc perchè è stata la apple a presentare per prima una cosa del genere....
e quindi io sono poco informato e ho detto una marea di cretinate....

1996, cebit:

Upke System 2626

http://www.heise.de/kiosk/archiv/ct/96/05/046/@00040@/minpic02.jpg

http://www.wired.com/wired/archive/4.02/fetish.html
http://www.heise.de/kiosk/archiv/ct/1996/5/46
http://www.heise.de/ct/96/05/046/

mah, a me sembra un lcd-pc del 1996 :D

quindi mettiamola così: l'imac g5 è una scopiazzatura degli lcd-pc, che sono una scopiazzatura del tam, il quale era una scopiazzatura di un lcd-pc, e il cerchio si chiude :D

buona notte e buona lettura.

Cacicia
24-09-2004, 19:43
Originariamente inviato da riaw
1) certo che sono male informato: un computer venduto in numero 3 unità se lo può ricordare solo chi l'ha comprato....

Continui ad essere male informato.


2) se invece che offendere accendi i neuroni, forse riesci a partorire un messaggio intelligente prima della fine della serata ;)
di solito si offende o quando si ha torto, o quando non si sa più come arrampicarsi sugli specchi, scegline tu una delle due ;)

Offendere? Dove? Hai scritto, e continui a scrivere cretinate.... ricapitoliamo? Detto da te.: iMac G5 primo LCD Apple a 5-6 anni di distanza dai primi LCD PC di altre case. Hai scritto una cretinata o no visto che il TAM lo hanno fatto nel 1997?

4) il processore g5 sugli entrylevel esiste da un bel pezzo, non nel mondo mac, ma da un bel pezzo nel mondo pc...

Un LCD PC o cmq un PC normale con un G5 bah.... postami un link please.


5) saran caxxi loro, comunque non parlavo di scopiazzatura riferita al processore, ma di tutto il resto: anche se ci avessero ficcato dentro un g4 o un g3 il discorso sarebbe stato identico...

Infatti l'innovazione del nuovo iMac è proprio il processore che c'hanno ficcato dentro.... è così difficile da capire? Sai c'è un pò di differenza tra i vecchi e i nuovi iMac. Che, design a parte, sono tecnologicamente preistorici se paragonati all'iMac G5.


6) visto che mi ritenevi male informato, ho usato le fonti che mi hai dato tu. il retail price della versione base del tam era dato a 7500, poi se c'era una versione superiore a 10.000 quello non posso mettermi a cercare per la rete per una cacchiata del genere ;)
se poi alla fine lo tiravano dietro a 2000 significa che più che "serie speciale" era un "fuori tutto" stile trony, quando si butta via la roba vecchia perchè non la caga ness1 ;)

Dove ho scritto che il TAM lo hanno dato a quel prezzo? Finiscila va... altro che Trony... quelli sono brutti tempi e basta per la Apple.... ma se sei male informato che ci posso fare :muro:


8) anche il cubo è stato, de facto, una serie limitata, ma in vendita ce ne sono molti.
se invece per serie limitata tu intendi "10 esemplari", beh allora questa è un ottima giustificazione per non ricordarselo ;)

Il Cubo non è stata una serie limitata. E' stato semplicemente poco tempo in produzione. La cosa è diversa......


Continuerai ancora per molto? :muro:

*sasha ITALIA*
24-09-2004, 19:43
Mah, a me nn piace.

Quel fascione è orrendo preferivo la vecchia lampada...

riaw
24-09-2004, 19:51
Originariamente inviato da Cacicia

1) Continui ad essere male informato.

2) Offendere? Dove? Hai scritto, e continui a scrivere cretinate.... ricapitoliamo? Detto da te.: iMac G5 primo LCD Apple a 5-6 anni di distanza dai primi LCD PC di altre case. Hai scritto una cretinata o no visto che il TAM lo hanno fatto nel 1997?

3) Un LCD PC o cmq un PC normale con un G5 bah.... postami un link please.

4) Infatti l'innovazione del nuovo iMac è proprio il processore che c'hanno ficcato dentro.... è così difficile da capire? Sai c'è un pò di differenza tra i vecchi e i nuovi iMac. Che, design a parte, sono tecnologicamente preistorici se paragonati all'iMac G5.

5) Dove ho scritto che il TAM lo hanno dato a quel prezzo? Finiscila va... altro che Trony... quelli sono brutti tempi e basta per la Apple.... ma se sei male informato che ci posso fare :muro:

6) Il Cubo non è stata una serie limitata. E' stato semplicemente poco tempo in produzione. La cosa è diversa......

7) Continuerai ancora per molto? :muro:

1)+2) meglio che ti leggi il messaggio prima del tuo ;)

3) io parlavo di a64, sveglia che non esiste solo apple nella vita :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

5) tecnologicamente preistorici? stessa vga, stessa ram, stesso hd, stesso superdrive, schermo migliore (mi riferisco agli imac g4, almeno da quanto si dice), si cambia il processore, il design però fa pena...
ottimo direi...

5) nel link che mi hai dato tu, visto che sono "male informato" ho preso per buono quello che mi hai detto, se poi non mi dici tutto non è mica colpa mia...

6) no è che costava troppo, è una cosa diversa....
sai, 9.000.000 schermo escluso non suonava troppo bene...

7) si finchè non leggi il messaggio prima del tuo..

riaw
24-09-2004, 19:51
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Mah, a me nn piace.

Quel fascione è orrendo preferivo la vecchia lampada...


motivo per il quale io la lampada me la sono comprata :)

Cacicia
24-09-2004, 20:08
Originariamente inviato da riaw
1)+2) meglio che ti leggi il messaggio prima del tuo ;)

Scrivere "manciate di cretinate" è offensivo? Ma va la...........

3) io parlavo di a64, sveglia che non esiste solo apple nella vita :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ma hai scirtto G5, non A64. Svegliati un pò tu.


5) tecnologicamente preistorici? stessa vga, stessa ram, stesso hd, stesso superdrive, schermo migliore (mi riferisco agli imac g4, almeno da quanto si dice), si cambia il processore, il design però fa pena...

Senti non sei solo male informato. Sei pure un cocciuto testardo.
Stessa VGA? Si, una su slot AGP4x e l'altra su 8x.
Stessa RAM? Si, una PC2700 su BUS a 167MHz e l'altra PC3200 su BUS da 533MHz
o 600MHz.
Stesso HD? Si, uno ATA e la'ltro S-ATA.
Stesso Superdrive? Ancora non è dato saperlo... ma dubito che possa saperlo.
LCD inferiore? Lo hai visto? Ufficialemnte ad oggi in Italia lo hanno visto in pochi. Dal 2 forse potrai permetterti di esprimere un parere e non di fare il pecorone seguendo il gregge (che poi non è detto che abbia torto).

Dici tu "Ottimo direi..." e fai bene. Solo che sei troppo duro per ammettere i tuoi errori.


5) nel link che mi hai dato tu, visto che sono "male informato" ho preso per buono quello che mi hai detto, se poi non mi dici tutto non è mica colpa mia...

E se nel link che ti davo io c'erano scritte altre fregnacce? Te l'ho già dato del pecorone vero? Ehehe non ti offendere però te la cerchi...


6) no è che costava troppo, è una cosa diversa....
sai, 9.000.000 schermo escluso non suonava troppo bene...

Si, infatti se ne vendono più adesso di seconda mano. Considera che per il 1997 il TAM fece ancora più scalpore.


7) si finchè non leggi il messaggio prima del tuo..

Smettila su che non è successo niente... che solo adesso ti ho insultato perchè, non contento, hai dato sfogo alla tu assoluta incompetenza in materia.

kobane
24-09-2004, 20:10
Anch'io trovo molto più originale la lampada, mi piacerebbe solo avere i soldi per comprarla perchè tra un po' che non ne venderanno piùsarà un'opera d'arte.

l'ultimo imac è copiato di brutto, tre anni fa sono andato alla fnac per la prima volta e c'erano già macchine simili, solo che erano nere...

Comunque meglio di niente, anche questo modello venderà un macello.

P.s. noto sempre piùspesso in tele gli imac lampade in serie tv e telefilm, ossia dove si fa molto più caso al design...


mah...

riaw
24-09-2004, 20:18
Originariamente inviato da riaw
oh tu guarda cos'ho trovato:

visto che con gente come te si ragiona solo in un certo modo (è tipo una gara a chi ce l'ha + lungo..), torniamo un po indietro nel passato :)
tu sostieni che l'imac non è una copiatura degli lcd pc perchè è stata la apple a presentare per prima una cosa del genere....
e quindi io sono poco informato e ho detto una marea di cretinate....

1996, cebit:

Upke System 2626

http://www.heise.de/kiosk/archiv/ct/96/05/046/@00040@/minpic02.jpg

http://www.wired.com/wired/archive/4.02/fetish.html
http://www.heise.de/kiosk/archiv/ct/1996/5/46
http://www.heise.de/ct/96/05/046/

mah, a me sembra un lcd-pc del 1996 :D

quindi mettiamola così: l'imac g5 è una scopiazzatura degli lcd-pc, che sono una scopiazzatura del tam, il quale era una scopiazzatura di un lcd-pc, e il cerchio si chiude :D

buona notte e buona lettura.

io mi riferivo a questo messaggio, cioè il messaggio prima del tuo.

se non sai leggere non è colpa mia.

ora rimangiati pure tutto quello che hai detto.

ps: "manciata di cretinate" e "pecorone" ti prego di evitarle.
oppure dirle a tua sorella, io le considero offese, e se vai avanti su questa linea chiamo un moderatore: chiederti di smetterla di offendere da quanto vedo non è servito a nulla, vediamo dopo se un moderatore riesce a convincerti.

ps: da quello che c'è scritto in quei link, ora sei tu ad aver detto una grandissima manciata di cretinate.

pps: visto che mi consideravi un ignorante (anche se a quanto pare tu che ti consideravi il "so tutto io" ti devi ricredere visti quei link), pensavo che mi volessi istruire dandomi quei documenti sul tam.

se le persone ascoltano quello che dici e tu le chiami "pecoroni" significa che non hai troppo la testa a posto.

Cacicia
24-09-2004, 20:32
Originariamente inviato da riaw
io mi riferivo a questo messaggio, cioè il messaggio prima del tuo.

....msg che non avevo letto perchè probabilmente lo hai postato mentre stavo rispondendo al tuo precedente post.

ora rimangiati pure tutto quello che hai detto.
^^^^
Perchè mai? Va bene sull'LCD PC... ma sulle specifiche iMacG4/G5 le cretinate le ha scrito uno di noi due... e quell'uno non sono io.


ps: "manciata di cretinate" e "pecorone" ti prego di evitarle.
oppure dirle a tua sorella, io le considero offese, e se vai avanti su questa linea chiamo un moderatore: chiederti di smetterla di offendere da quanto vedo non è servito a nulla, vediamo dopo se un moderatore riesce a convincerti.

Ma dove vivi? Chama pure un moderatore... nel frattempo vado a nascondermi sotto al letto... bah...

se le persone ascoltano quello che dici e tu le chiami "pecoroni" significa che non hai troppo la testa a posto.

Per favore postami il link dove ho detto che il monitor degli iMac G5 è inferiore a quello degli iMac G4..... allucinazioni da dietilamide dell'acido lisergico? :muro:

riaw
24-09-2004, 20:41
Originariamente inviato da Cacicia
....msg che non avevo letto perchè probabilmente lo hai postato mentre stavo rispondendo al tuo precedente post.


^^^^
Perchè mai? Va bene sull'LCD PC... ma sulle specifiche iMacG4/G5 le cretinate le ha scrito uno di noi due... e quell'uno non sono io.



Ma dove vivi? Chama pure un moderatore... nel frattempo vado a nascondermi sotto al letto... bah...



Per favore postami il link dove ho detto che il monitor degli iMac G5 è inferiore a quello degli iMac G4..... allucinazioni da dietilamide dell'acido lisergico? :muro:

il messaggio ti avevo detto di leggerlo, qualche post fa, perchè mi ero accorto che ti era sfuggito......
visto che però sei voluto andare avanti ostinato con il tono del "sotuttoio", adesso ti devi definire:
- male informato
- ignorante
uso gli stessi termini che hai usato per me quando non sapevo del tam, ne più ne meno.

quindi l'imac g5 ha di nuovo il processore e il bus.
beh, certo, l'imac g4 a questo punto è preistoria.....
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

il moderatore lo chiamo perchè ho provato a dirti di calmarti, ho provato a dirti di non offendere.
sei andato avanti ad offendere e ad usare quel tono.
ecco perchè lo chiamo.

io l'avevo detto che non sai leggere: non ho detto CHE TU hai detto che il monitor è peggiore.
semplicemente, da quello che si vede dalle foto, da quello che dicono le persone, e (mi sembra, ma su questo non sono sicuro) da quello che si legge dalle specifiche apple sul monitor, quello dell'imac nuovo ha un angolo di visuale decisamente inferiore, e le foto sembrano dimostrarlo.

comunque, per dare un termine a questa diatriba, visto che mi sono beccato dell'ignorante perchè ho detto che l'imac era una copia degli lcd pc, visto che ti ho dimostrato (e sono serviti 3-4 messaggi visto che il messaggio "ti era sfuggito") che non è così, la possiamo finire qua? te lo chiedo per favore e mi sembra di aver già sopportato a sufficienza per una cazzata del genere.......
mi sembra quasi di star qua a discutere con un bambino.......

Cacicia
24-09-2004, 20:53
Originariamente inviato da riaw
il messaggio ti avevo detto di leggerlo, qualche post fa, perchè mi ero accorto che ti era sfuggito......
visto che però sei voluto andare avanti ostinato con il tono del "sotuttoio", adesso ti devi definire:
- male informato
- ignorante
uso gli stessi termini che hai usato per me quando non sapevo del tam, ne più ne meno.


No, perchè io ti ho sempre dato dell'ignorante su topic "Apple". Su Apple credo di saperne quanto meno più di te.


quindi l'imac g5 ha di nuovo il processore e il bus.
beh, certo, l'imac g4 a questo punto è preistoria.....
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Sei serio? Quindi sul serio non cogli la differenza tecnlogica tra il vecchio e il nuovo iMac? (il design lascio perdere per adesso... tanto simo tutti dell'idea che erano più belli i vecchi)
L'iMac G5 ha completamente una nuova architettura di I/O:
http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA18963/index.shtml


il moderatore lo chiamo perchè ho provato a dirti di calmarti, ho provato a dirti di non offendere.
sei andato avanti ad offendere e ad usare quel tono.
ecco perchè lo chiamo.

Nessuno te lo impedisce...

io l'avevo detto che non sai leggere: non ho detto CHE TU hai detto che il monitor è peggiore.

"se le persone ascoltano quello che dici e tu le chiami "pecoroni" significa che non hai troppo la testa a posto."

Si ma io pecorone te l'ho detto in riferimento alla faccenda del monitor.

[/quote]visto che ti ho dimostrato (e sono serviti 3-4 messaggi visto che il messaggio "ti era sfuggito") che non è così, la possiamo finire qua?[/QUOTE]

In realtà te lo sei beccato anche per le specifiche dei vecchi/nuovi iMac..... ma proabilemnte mi sono sbagliato anche in questo caso.... bah...

riaw
24-09-2004, 21:03
Originariamente inviato da Cacicia

1) No, perchè io ti ho sempre dato dell'ignorante su topic "Apple". Su Apple credo di saperne quanto meno più di te.

2) Sei serio? Quindi sul serio non cogli la differenza tecnlogica tra il vecchio e il nuovo iMac? (il design lascio perdere per adesso... tanto simo tutti dell'idea che erano più belli i vecchi)
L'iMac G5 ha completamente una nuova architettura di I/O:
http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA18963/index.shtml

3)VIn realtà te lo sei beccato anche per le specifiche dei vecchi/nuovi iMac..... ma proabilemnte mi sono sbagliato anche in questo caso.... bah...

1) tu mi hai dato dell'ignorante in un confronto fra mac e pc.
visto che in questo caso hai voluto fare il sapputello e ci hai rimediato una bella figura di m€rd@......

2) certo che la colgo. quello che non colgo è il tuo concetto di "preistoria". per come la vedo io, preistoria è una cosa buona solo per i musei. e per come la vedo io, è sfruttabilissimo pure un g3. se per te il g4 è preistoria, allora significa che non sei buono a usare un computer. mi dispiace per te, non so che altro dire....

3) no giovane, io mi riferivo al concetto di preistoria ;)
se poi non sai leggere, che colpa ne ho?

ora basta cacicia, basta :mc: quando hai qualcosa di serio da dire, e lo dici senza offendere, torna pure ;)

Myname
24-09-2004, 21:12
Allora ragazzi 1° diamoci una calmata...non c'è busogno di essere entrmabi aggressivi.

Riaw e Cacica, avete in parte ragione ed in parte torto entrambi, ma il punto non è questo, dovete smettere di punzecchiarvi perchè ovviamente facendo così la discussione si incattivisce inutilmente e si finisce male, in modo inutile dai...

Nessuno nega che le discussioni non debbano avere un poco di pepe, ma bisogna cmq rispettarsi, confrontarsi scontrarsi ma non scadere mai nella provocazione e nella allusione offensiva.
Indipendentemente da chi ha per primo avuto l'idea, l'idea stessa se valida può essere migliorata, può portare all'allievo che supera il maestro che a sua volta stimolato dall'allievo può migliorarla ancora.
Il TAM, MAcintosh prodotto inzialmente in numero limitato per celebrare il 20° anno di Apple, era assolutamente avveneristico, inusuale per l'epoca con addirittura sistema audio Bose, ed era un gran bel sistema credetemi... probabilmente fu ispirato da qualcosa di simile, ma nella relaizzazione Apple, come spesso fa, migliorò l'idea, ed è inutile fare facile ironia sui numeri venduti.
Bisogno accettare ed ammettere di non essere a conoscenza del progetto TAM senza difendersi con l'ironia provocatoria, così come bisogna evitare di dare del testardo in modo poco elegante all'utente che non conosce...

Mi spiace ragazzi ma non vi siete comportati bene in questa discussione, ed alla fine per cosa? un discorso estetico, che come tale può rientrare più nel soggettivo che nell'oggettivo, senza bisogno di denigrare gli altri che la pensano in modo diverso dal nostro...

Ogni volta che le varie forme di iMac hanno fatto la loro apparizione, hanno suscitato grandi discussioni, con correnti a favore e correnti a torto...spesso hanno vinto quelli a favore, con il passare degli anni, ma cambia poco la sostanza...
Bene o male l'importante che se ne parli... era questo uno dei motti in voga in questo tipo di situazioni no?

Allora, quello che è detto resta, però magari evitate per una serata di replicare l0un con l'altro...e domani magari con maggiore calma riprendete la discussione...siamo credo abbastanza grandi da saperci comportare bene, giusto?

Myname

riaw
24-09-2004, 21:23
Originariamente inviato da Myname
Allora ragazzi 1° diamoci una calmata...non c'è busogno di essere entrmabi aggressivi.

Riaw e Cacica, avete in parte ragione ed in parte torto entrambi, ma il punto non è questo, dovete smettere di punzecchiarvi perchè ovviamente facendo così la discussione si incattivisce inutilmente e si finisce male, in modo inutile dai...

Nessuno nega che le discussioni non debbano avere un poco di pepe, ma bisogna cmq rispettarsi, confrontarsi scontrarsi ma non scadere mai nella provocazione e nella allusione offensiva.
Indipendentemente da chi ha per primo avuto l'idea, l'idea stessa se valida può essere migliorata, può portare all'allievo che supera il maestro che a sua volta stimolato dall'allievo può migliorarla ancora.
Il TAM, MAcintosh prodotto inzialmente in numero limitato per celebrare il 20° anno di Apple, era assolutamente avveneristico, inusuale per l'epoca con addirittura sistema audio Bose, ed era un gran bel sistema credetemi... probabilmente fu ispirato da qualcosa di simile, ma nella relaizzazione Apple, come spesso fa, migliorò l'idea, ed è inutile fare facile ironia sui numeri venduti.
Bisogno accettare ed ammettere di non essere a conoscenza del progetto TAM senza difendersi con l'ironia provocatoria, così come bisogna evitare di dare del testardo in modo poco elegante all'utente che non conosce...

Mi spiace ragazzi ma non vi siete comportati bene in questa discussione, ed alla fine per cosa? un discorso estetico, che come tale può rientrare più nel soggettivo che nell'oggettivo, senza bisogno di denigrare gli altri che la pensano in modo diverso dal nostro...

Ogni volta che le varie forme di iMac hanno fatto la loro apparizione, hanno suscitato grandi discussioni, con correnti a favore e correnti a torto...spesso hanno vinto quelli a favore, con il passare degli anni, ma cambia poco la sostanza...
Bene o male l'importante che se ne parli... era questo uno dei motti in voga in questo tipo di situazioni no?

Allora, quello che è detto resta, però magari evitate per una serata di replicare l0un con l'altro...e domani magari con maggiore calma riprendete la discussione...siamo credo abbastanza grandi da saperci comportare bene, giusto?

Myname


tutto giusto, vorrei solo sapere dove sono stato aggressivo o poco rispettoso nei suoi confronti, così mi correggo per il futuro......
io in questa discussione mi sono beccato solo dell'ignorante, del "male informato", e del "pecorone", per una cosa che lui non sapeva...
vorrei sapere solo dove ho sbagliato.....

thanks per l'intervento, su tutto il resto concordo :)

maxfrata
24-09-2004, 23:50
Io da terza persona che ha letto la discussione e non conoscendo nè riaw nè cacicia, dico che la discussione è diventata provocatoria e poco stimolante per le risposte chiuse di Cacicia. Riaw ha affermato che il G5 non è think different (cosa che ha confermato anche Cacicia) e solo perchè non conosceva "il prototipo" TAM è stato accusato di ignoranza e di essere un caprone. Mi sembra davvero ridicolo. Soprattutto perchè un anno prima del TAM c'era già un lcd-pc se volete altrettanto "prototipo".
Sono d'accordo con il Mod sulle discussioni che ogni nuova uscita di un mac provoca, ma per il resto credo che bisognerebbe mettere da parte "l'amore" per un simbolo e ammettere che il G5 non è per nulla futuristico, ma ha uno stile retrò, come affermato da Riaw

Myname
25-09-2004, 00:53
Retrò???
Si forse...ma la storia si ripete sempre...
l'iMac Crt, il primo iMac colorato, BondiBlue per l'esattezza era una riedizione moderna dell'All in One sempre presentato da Apple anni prima, anzi era proprio un Apple e non un Macintosh..."Hello" vi dice nulla?? :)
Ispirato però anche alle forme sensuali e morbide dei telvisori degli anni 70/80'...
La seconda serie di iMac, quelli Lcd con G4 non è altro che il simbolo (Luxor) della Pixar...
L'attuale iPod non è altro che un moderno eccellente WalkMac...pardon WalkMan ( :) ) della Sony...
La PS2 regina incotrastata delle consolle, figlia moderna e potente dell'Atari...
Nessuno nega ispirazioni passate, ma riproporre con successo dei successi passati, concedetemi il gioco di parole, spesso è impresa ardua...
Apple ci riesce, riesce dove altri falliscono, riesce a rendere ergonomico un Dipslay di 5cm, che credo che non appena vedrete dal vivo resterete a bocca aperta... avete ragione voi nel dire che c'è ne sono tanti in giro...ma ditemene uno solo che sia così equilibrato, pulito, essenziale eppure spettacolare...

Cacica ha sbagliato molte risposte in questo thread, spesso sono sembrate antipatiche e troppo spesso sono state poco educate...siamo d'accordo, però non avrebbe gradito nessuno come risposta a propria citazione (giusta fra l'altro) "ne avranno venduti 3"...non aiuta nella discussione.
Però ragazzi adesso basta davvero, è peccato sprecare e rovinare tanta passione, non credete?
Peace&love

Myname

cdimauro
25-09-2004, 05:50
Originariamente inviato da Cacicia
Senti non sei solo male informato. Sei pure un cocciuto testardo.
Stessa VGA? Si, una su slot AGP4x e l'altra su 8x.
E quale sarebbe la differenza? Nessuna.
Stessa RAM? Si, una PC2700 su BUS a 167MHz e l'altra PC3200 su BUS da 533MHz o 600MHz.
1) Fra PC2700 e PC3200 la differenza a favore della seconda è del 19%.
2) Il bus a 333Mhz dei G4 non ha problemi di latenza (è perfettamente in sincrono con la ram), e inoltre può sfruttare l'intera banda in lettura o scrittura (mentre i G5 hanno il bus suddiviso esattamente a metà per la lettura e la scrittura).
3) Al contrario dei PowerMac G5, il bus di sistema lavora a 1/3 (e non 1/2) della velocità del processore: una notevole riduzione, che incide notevolmente. Infatti a 600Mhz (per la versione a 1,8Ghz) la banda TOTALE erogata dal bus è pari a 4,8GB/s, di cui effettivi 4,27GB/s (l'efficienza del bus è dell'88,89%, causa multiplexing), e per essere precisi 2,1GB/s in lettura e altrettanti in scrittura. Questo supponendo di avere due DIMM installate. Un G4 con UNA PC2700 riesce ad arrivare a 2,7GB/s in lettura o scrittura, tanto per fare un confronto.
4) Se ti vendono il Mac con un solo banco di ram installata, del bus a 600 o 533Mhz te ne fai ben poco (a parte per l'I/O, ma di quanta banda per l'I/O ha bisogno questo sistema, o un qualunque sistema?), visto che la banda verso la memoria risulta dimezzata, col decadimento prestazionale che puoi ben immaginare (e secondo te i sistemi più venduti quante bacchette di memoria avranno?)
5) Per il risparmio energetico esistono soltanto due modalità: velocità piena o dimezzata (per CPU e bus); non molto, visto che sistemi con SpeedStep (per Intel) e PowerNow! e Cool&Quite (per AMD) offrono diversi stati che permettono di bilanciare meglio Clock/FSB e voltaggio dei processori a seconda del carico del sistema.
Stesso HD? Si, uno ATA e la'ltro S-ATA.
Hai mai visto i test a confronto? Stesso HD, versione P-ATA e S-ATA: stesse prestazioni.
Inoltre l'hd per la versione educational è P-ATA e funziona a 5400rpm, mentre S-ATA e 7200rpm sono riservati per le versioni più avanzate (e costose).
Stesso Superdrive? Ancora non è dato saperlo... ma dubito che possa saperlo.
Questi sono i dati.
Versione 17"@1,6Ghz: legge i CD/CD-Rom/R @ 24x, i CD-RW @ 20x, i DVD-R @ 4x e i DVD-Rom @ 8x. Scrive i CD-RW @ 16x e i CD-R @ 24x.
Altre versioni: legge i CD-Rom/R/RW @ 24x, i DVD-R/RW @ 6x e i DVD-Rom @ 8x. Scrive i CD-RW @ 4 o 8x (a seconda del tipo di disco), i CD-R @ 16x, i DVD-RW @ 1 o 2x (a seconda del tipo di disco) e i DVD-R @ 1, 2 o 4x (a seconda del tipo di disco).
Fonte: http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA18963/index.shtml

Di fronte a questi dati (in particolare al bus del processore, che risulta abbastanza castrato), vorrei vedere dei test fra l'iMac G4 e il nuovo G5: secondo me salteranno fuori delle cosette interessanti.... ;)

riaw
25-09-2004, 06:37
Originariamente inviato da Myname
Retrò???
Si forse...ma la storia si ripete sempre...
l'iMac Crt, il primo iMac colorato, BondiBlue per l'esattezza era una riedizione moderna dell'All in One sempre presentato da Apple anni prima, anzi era proprio un Apple e non un Macintosh..."Hello" vi dice nulla?? :)
Ispirato però anche alle forme sensuali e morbide dei telvisori degli anni 70/80'...
La seconda serie di iMac, quelli Lcd con G4 non è altro che il simbolo (Luxor) della Pixar...
L'attuale iPod non è altro che un moderno eccellente WalkMac...pardon WalkMan ( :) ) della Sony...
La PS2 regina incotrastata delle consolle, figlia moderna e potente dell'Atari...
Nessuno nega ispirazioni passate, ma riproporre con successo dei successi passati, concedetemi il gioco di parole, spesso è impresa ardua...
Apple ci riesce, riesce dove altri falliscono, riesce a rendere ergonomico un Dipslay di 5cm, che credo che non appena vedrete dal vivo resterete a bocca aperta... avete ragione voi nel dire che c'è ne sono tanti in giro...ma ditemene uno solo che sia così equilibrato, pulito, essenziale eppure spettacolare...

Cacica ha sbagliato molte risposte in questo thread, spesso sono sembrate antipatiche e troppo spesso sono state poco educate...siamo d'accordo, però non avrebbe gradito nessuno come risposta a propria citazione (giusta fra l'altro) "ne avranno venduti 3"...non aiuta nella discussione.
Però ragazzi adesso basta davvero, è peccato sprecare e rovinare tanta passione, non credete?
Peace&love

Myname

verissima la maggior parte delle cose, il fatto è che, imho, con l'imac g5 hanno inoovato troppo poco......
non so se mi spiego, ma per come la vedo io, la apple è quasi obbligata a proporre qualcosa di diverso, soprattutto sotto l'aspetto design. e con l'imac g5 non ci è riuscita.....
tutto qua....

Cacicia
25-09-2004, 07:26
Originariamente inviato da riaw
1) tu mi hai dato dell'ignorante in un confronto fra mac e pc.
visto che in questo caso hai voluto fare il sapputello e ci hai rimediato una bella figura di m€rd@......

No, parlando solo del TAM. Di cui non sapevi l'esistenza nè conoscevi le specifiche.


2) certo che la colgo. quello che non colgo è il tuo concetto di "preistoria". per come la vedo io, preistoria è una cosa buona solo per i musei. e per come la vedo io, è sfruttabilissimo pure un g3. se per te il g4 è preistoria, allora significa che non sei buono a usare un computer. mi dispiace per te, non so che altro dire....

Preistoria era inteso nel senso aveva una componentisctica vecchia. Nel 2005 non possono rilasciare un computer che non sfrutti le nuove tecnologie. Lo capisci o no?
Sulla sfruttabilità di un G3 e di qualsiasi altra macchina vecchia.... beh dipende da quello che ci devi fare. Se devi fare email/internet/wordprocessing e robe del genere va benissimo anche il mio 6100/66 del 1994 o anche computer piu vecchi.... ma da qui a rilasciare oggi un computer che non sfrutti le nuove teconologie presenti sul mercato ne passa di acqua soto i ponti.......


3) no giovane, io mi riferivo al concetto di preistoria ;)
se poi non sai leggere, che colpa ne ho?

No, si prlava del confronto tra i due LCD.


ora basta cacicia, basta :mc: quando hai qualcosa di serio da dire, e lo dici senza offendere, torna pure ;)

Se non ti va di discutere non rispondere.

Cacicia
25-09-2004, 07:30
Originariamente inviato da maxfrata
"il prototipo" TAM

Forse non si è capito ma il TAM è stato realmente venduto... non è un prototipo... o forse non ti ho capito io... :confused:

Cacicia
25-09-2004, 07:42
Originariamente inviato da cdimauro
Questi sono i dati.
Versione 17"@1,6Ghz: legge i CD/CD-Rom/R @ 24x, i CD-RW @ 20x, i DVD-R @ 4x e i DVD-Rom @ 8x. Scrive i CD-RW @ 16x e i CD-R @ 24x.
Altre versioni: legge i CD-Rom/R/RW @ 24x, i DVD-R/RW @ 6x e i DVD-Rom @ 8x. Scrive i CD-RW @ 4 o 8x (a seconda del tipo di disco), i CD-R @ 16x, i DVD-RW @ 1 o 2x (a seconda del tipo di disco) e i DVD-R @ 1, 2 o 4x (a seconda del tipo di disco).
Fonte: http://www.macitynet.it/ilmiomac/aA18963/index.shtml

Si, mi erano sfuggite. Bisognerà vedere quale sarà il modello preciso. Non vorrei che per via del caricamento vertiale abbiano messo un meno performante Matshita tipo PowerBook.


Di fronte a questi dati (in particolare al bus del processore, che risulta abbastanza castrato), vorrei vedere dei test fra l'iMac G4 e il nuovo G5: secondo me salteranno fuori delle cosette interessanti.... ;)

Quindi mi stai dicendo che anche secondo te non è stato fatto un grosso passo in avanti passando dall'iMac G4 all'iMac G5? Dici che bisogna apsettare per vedere come si comporterà sul campo? Il 2 avrò modo di provarne uno. Farò qualche bench e vi farò sapere.

riaw
25-09-2004, 07:44
Originariamente inviato da Cacicia
No, parlando solo del TAM. Di cui non sapevi l'esistenza nè conoscevi le specifiche.



Preistoria era inteso nel senso aveva una componentisctica vecchia. Nel 2005 non possono rilasciare un computer che non sfrutti le nuove tecnologie. Lo capisci o no?
Sulla sfruttabilità di un G3 e di qualsiasi altra macchina vecchia.... beh dipende da quello che ci devi fare. Se devi fare email/internet/wordprocessing e robe del genere va benissimo anche il mio 6100/66 del 1994 o anche computer piu vecchi.... ma da qui a rilasciare oggi un computer che non sfrutti le nuove teconologie presenti sul mercato ne passa di acqua soto i ponti.......



No, si prlava del confronto tra i due LCD.



Se non ti va di discutere non rispondere.



io ci rinuncio, mi sembra di parlare con un bambino che non vuole ammettere di aver preso una cantonata paurosa.

fortunatamente, ho di meglio da fare.

tanto lo hanno capito tutti che volevi fare lo sborone e hai rimediato una figura del caxxo, così impari per la prox. volta a fare il sotuttoio ;)

Cacicia
25-09-2004, 07:58
Contento tu. Contenti tutti (?).
Anche per me finisce qua.

ZigoZago
25-09-2004, 09:09
Originariamente inviato da riaw

l'imac g4 era think different, l'imac g3 era think different, l'imac g5 no.



Non posso che quotarti, c'é un però..

Sostenevo e sostengo anche io questa cosa, ma per comprare un mac non posso lo valutare il design, ci sono anche altre cose da prendere in considerazione, prezzo, prestazioni, dotazione.

Ora come ora comprerei un'iMac G5 sai perché?

1) Se devo valutare di acquistare il modello precedente G4, non mi pare giusto pagarlo come il nuovo, anche se é nuovo ed ha pochi mesi vita (10mesi) pagare 1900€ un iMac G4 mi pare un po' tantino considerato il prezzo di quello attuale.

2) Il design potrebbe essere anche discutibile, uutto sommato non é così brutto, e non per il fatto che sopra ci sia una mela.

3) Dato che devo comporre musica e fare un po' di grafica, avere una macchina bella potente, non mi pare una cattiva idea, oltretutto il processore é un G5 ed ha un bel futuro ;)

ZigoZago
25-09-2004, 09:20
Ed ora a me sinceramente il design, passa in secondo piano, come prima cosa vedo ben'altro, anche io mi sono fatto imbambolare dal G4, lo scherm sembra fluttui nell'aria! Ma essendo un po' più obbiettivo, e guardando al futuro non posso che scegliere quello nuovo.

Quando vedrò dal vivo quello nuovo saprò valutare quale dei due prendere, anche se non sarà soo il design ad essere considerato ovviamente ;)

riaw
25-09-2004, 09:25
Originariamente inviato da ZigoZago
Non posso che quotarti, c'é un però..

Sostenevo e sostengo anche io questa cosa, ma per comprare un mac non posso lo valutare il design, ci sono anche altre cose da prendere in considerazione, prezzo, prestazioni, dotazione.

Ora come ora comprerei un'iMac G5 sai perché?

1) Se devo valutare di acquistare il modello precedente G4, non mi pare giusto pagarlo come il nuovo, anche se é nuovo ed ha pochi mesi vita (10mesi) pagare 1900€ un iMac G4 mi pare un po' tantino considerato il prezzo di quello attuale.

2) Il design potrebbe essere anche discutibile, uutto sommato non é così brutto, e non per il fatto che sopra ci sia una mela.

3) Dato che devo comporre musica e fare un po' di grafica, avere una macchina bella potente, non mi pare una cattiva idea, oltretutto il processore é un G5 ed ha un bel futuro ;)

zigozago sono d'accordissimo con te, ma queste non sono giustificazioni per l'affermazione che hai quotato.....

per quello che hai detto, rispondo:

1) pienamente d'accordo. io l'imac g4 da 20" me lo sono appena comprato. ma esclusivamente perchè l'ho trovato a 1400 euro. secondo me la quotazione di un imac g4 da 20" deve stare fra i 1400 e i 1500, ne di più ne di meno. ci sono negozi che come fondo di magazzino me l'hanno proposto a 2300. così come ci sono privati che lo vendono a 1800-1900 usato. inutile dire che gli ho riso in faccia.

2) questa è una cosa soggettiva :) se dovessi scegliere fra il design di un imac g4 e quello di un imac g5 non ci penso su neanche un secondo :)

3) zizozago, per come la vedo io, uno deve prendere il computer ADATTO a quello che deve fare. quando si compra un computer (mac o pc che sia, non fa differenza) la domanda che bisogna porsi non è
- che processore voglio?
- che scheda video voglio?
- che schermo voglio?
- fisso o portatile?

ma : PER COSA LO USO?

partendo da questa domanda, si sceglie la cosa adatta....

io, personalmente, ci devo fare sviluppo web (html,php,mysql). che tradotto in parole povere per chi non è pratico significa che necessito di una macchina che possa far girare un editor di testo e un browser :D
quindi per quello che serve a me, un g3, un g4, un g5, non fa differenza nel modo più assoluto....
la cosa più importante (e chi fa sviluppo web ve lo può confermare) è avere un bello schermo una bella tastiera e un bel mouse.....
sono queste le cose che mi interessano, A ME.
se tu ci devi fare musica e grafica, accetta un consiglio: buttati a pesce sull'imac g5, o sul powermac se te lo puoi permettere, buttatici addosso e non voltarti più indietro ;)
altrimenti corri il rischio di avere un bel soprammobile che ci mette il doppio a fare le cose che chiedi ;)

aristotele
25-09-2004, 09:28
personalmente, vorrei andare controcorrente dicendo che preferisco l'attuale Imac a quelli precedenti, alcuni dei quali ho posseduto.

Probabilmente è vero che l'idea non è così innovativa come quella dell'Imac a lampada, però trovo splendida l'implementazione pratica che la Apple ha realizzato di un concetto già visto.

E' innegabile, prima di questo Imac c'è stato il Tam e gli Lcd PC, ma questo Imac,
secondo il mio gusto personale in fatto di bellezza li batte tutti.

Tecnicamente ha i suoi difetti ed i suoi pregi, ma a livello estetico non posso che apprezzarne l'eleganza e la semplicità delle forme.

Cacicia
25-09-2004, 10:08
Sfogliando Tevac ho trovato questo link con qualche numero:
http://www.macworld.com/2004/09/features/imacbenchmarks/index.php

Su Tevac rimandano anche a questa pagina:
http://www.macminute.com/2004/09/24/imacbenchmarks/

Saluti!

riaw
25-09-2004, 10:20
Originariamente inviato da Cacicia
Sfogliando Tevac ho trovato questo link con qualche numero:
http://www.macworld.com/2004/09/features/imacbenchmarks/index.php

Su Tevac rimandano anche a questa pagina:
http://www.macminute.com/2004/09/24/imacbenchmarks/

Saluti!


quindi chi ha bisogno di potenza di cpu con (ed è disposto a rinunciare all'estetica - sempre che ritenga quella del nuovo imac inferiore-) con questi bench non può che scegliere il nuovo imac.........
impressionante il distacco in cinema4d...

ZigoZago
25-09-2004, 11:23
Se ci fosse una scheda di upgrade per da G4 a G5 per il "vecchio" lo prenderei.
Ma é molto importante per me la potenza della CPU se é più veloce del 35%, significa, più effetti in contemporanea, più traccie, ecc... :cool: Il top é il dual da 2GHz, riuscirei anche a prenderlo volendo, magari di seconda mano, ma non vorrei usarlo con un monitor del cavolo LG da17".. e poi forse un po' troppo potente?:confused: il nuovo iMac é un buon compromesso, c'ha anche già LCD da 20" dunque. Anche se il dual.. :oink::D

cdimauro
26-09-2004, 06:06
Originariamente inviato da Cacicia
Si, mi erano sfuggite. Bisognerà vedere quale sarà il modello preciso. Non vorrei che per via del caricamento vertiale abbiano messo un meno performante Matshita tipo PowerBook.
Più di quello che ho letto non ti posso dire... :)
Quindi mi stai dicendo che anche secondo te non è stato fatto un grosso passo in avanti passando dall'iMac G4 all'iMac G5? Dici che bisogna apsettare per vedere come si comporterà sul campo? Il 2 avrò modo di provarne uno. Farò qualche bench e vi farò sapere.
I bench che hai postato parlano chiaro: mediamente il modello di punta attuale è più veloce del 35% rispetto a quello precedente. Non molto, se consideriamo che da tempo Apple vende portatili con G4 a 1,42Ghz, col quale le differenze sarebbero state ancora più sottili.
Poi, certo: chi lavora con Cinema4D si troverà benissimo con questi nuovi modello, ma chi predilige Photoshop non troverà grandi motivi per cambiare modello...

P.S. Non so se il G4 a 1,25Ghz del vecchio modello monta 512KB di cache L2, come invece fanno i G4 a 1,42Ghz....

riaw
26-09-2004, 08:44
comunque, vorrei far notare una cosa, se mi è permesso :)

i bench parlano chiaro, il nuovo imac g5 è più veloce di quello vecchio g4.
e fin qua è una cosa logica, in alcune cose di più (es. cinema4d dove va più del doppio) in altre di meno......

ma, perdonatemi una considerazione: secondo voi, chi usa cinema4d (spero per lavoro) si compra un imac?:confused:
io penso che, più che altro, chi ha bisogno di tanta potenza non punti sull'imac (a prescindere che sia un g4 o un g5) ma vada più su una ws dual, come il powermac (dual 1.8,dual 2.0,dual 2.5...)
più che altro,sarebbe interessante un qualche bench che faccia il confronto con applicativi più "quotidiani" tipici della fascia di mercato a cui l'imac si rivolge, non credete?:)

riaw
26-09-2004, 08:51
Originariamente inviato da cdimauro

P.S. Non so se il G4 a 1,25Ghz del vecchio modello monta 512KB di cache L2, come invece fanno i G4 a 1,42Ghz....


da quello che mi sembra di capire qua:

http://www.apple-history.com/noframes/body.php?page=gallery&model=imac_usb_2

256K ;)

aristotele
26-09-2004, 09:02
Originariamente inviato da riaw
comunque, vorrei far notare una cosa, se mi è permesso :)

i bench parlano chiaro, il nuovo imac g5 è più veloce di quello vecchio g4.
e fin qua è una cosa logica, in alcune cose di più (es. cinema4d dove va più del doppio) in altre di meno......

ma, perdonatemi una considerazione: secondo voi, chi usa cinema4d (spero per lavoro) si compra un imac?:confused:
io penso che, più che altro, chi ha bisogno di tanta potenza non punti sull'imac (a prescindere che sia un g4 o un g5) ma vada più su una ws dual, come il powermac (dual 1.8,dual 2.0,dual 2.5...)
più che altro,sarebbe interessante un qualche bench che faccia il confronto con applicativi più "quotidiani" tipici della fascia di mercato a cui l'imac si rivolge, non credete?:)


In effetti hai ragione, a me L'Imac dà più l'idea del computer da "salotto", sul quale navigare in internet, ascoltare musica, vedere filmati insomma, il tanto decantato "digital hub" che Jobs tenta di diffondere.
Ad esempio io, per questi scopi uso un Emac che, con il telecomando, è veramente perfetto per questo scopo.

riaw
26-09-2004, 09:10
Originariamente inviato da aristotele
In effetti hai ragione, a me L'Imac dà più l'idea del computer da "salotto", sul quale navigare in internet, ascoltare musica, vedere filmati insomma, il tanto decantato "digital hub" che Jobs tenta di diffondere.
Ad esempio io, per questi scopi uso un Emac che, con il telecomando, è veramente perfetto per questo scopo.


attenzione: con quello non volevo dire che il processore può anche essere un g3 233 :D
volevo solo dire che, per gente come te (e come me, a cui spero presto arrivi l'imac g4 :)) di impiegarci 2 minuti, o 3 minuti, o 4 minuti, per applicare un filtro con ps, può interessare poco o nulla, perchè è una cosa che al massimo la si fa 3-4 volte all'anno.....
a un professionista che applica filtri con ps tutto il giorno, o che renderizza e modella con cinema4d, l'imac non gli interessa indipendentemente dal processore che monta :)

Cacicia
26-09-2004, 09:58
Originariamente inviato da cdimauro
I bench che hai postato parlano chiaro: mediamente il modello di punta attuale è più veloce del 35% rispetto a quello precedente. Non molto, se consideriamo che da tempo Apple vende portatili con G4 a 1,42Ghz, col quale le differenze sarebbero state ancora più sottili.
Poi, certo: chi lavora con Cinema4D si troverà benissimo con questi nuovi modello, ma chi predilige Photoshop non troverà grandi motivi per cambiare modello...

E il fatto che sia una CPU a 64bit non comporta che quando il system e la applicazioni saranno ottimizzate questo 35% aumenti ulteriormente?



P.S. Non so se il G4 a 1,25Ghz del vecchio modello monta 512KB di cache L2, come invece fanno i G4 a 1,42Ghz....

No solo 256KB.

riaw
26-09-2004, 10:02
Originariamente inviato da Cacicia
E il fatto che sia una CPU a 64bit non comporta che quando il system e la applicazioni saranno ottimizzate questo 35% aumenti ulteriormente?



non è detto......
cioè, è probabile, ma può essere sia un incremento spaventoso, che un incremento nullo...
tutto dipende dal fatto che gli applicativi abbiano bisogno o meno di variabili a 64 bit....
attualmente gli applicativi che le usano sono quelli dove ci sono calcoli pesanti (rendering,filtri,cose del genere), dove c'è necessita di variabili a 64 bit. attualmente usare variabili a 64bit significa simularle con 2 da 32, e quindi perdere tempo di calcolo, e se ne fa poco uso, in futuro chissà....

aristotele
26-09-2004, 12:31
Originariamente inviato da riaw
attenzione: con quello non volevo dire che il processore può anche essere un g3 233 :D
volevo solo dire che, per gente come te (e come me, a cui spero presto arrivi l'imac g4 :)) di impiegarci 2 minuti, o 3 minuti, o 4 minuti, per applicare un filtro con ps, può interessare poco o nulla, perchè è una cosa che al massimo la si fa 3-4 volte all'anno.....
a un professionista che applica filtri con ps tutto il giorno, o che renderizza e modella con cinema4d, l'imac non gli interessa indipendentemente dal processore che monta :)

Lo so e sono d'accordo con te, senza contare che per un professionista l'espandibilità di un Powermac G5 credo sia fondamentale.
La tipologia di impiego di questo Imac, come di quello G4 e di quello G3, non è certo quella dove si richiede potenza ma dove eleganza, necessità di spazio e facilità di uso la fanno da padroni.
In una discussione qui sul sito le due fazioni si "scannavano" sul nuovo Imac: a mio avviso chi lo compra lo fa perchè ha delle determinate esigenze, chi ne ha altre può rivolgersi ad una diversa tipologia di macchine che la Apple -purtroppo a caro prezzo- ha nel listino.

Cacicia
26-09-2004, 12:52
Originariamente inviato da riaw
tutto dipende dal fatto che gli applicativi abbiano bisogno o meno di variabili a 64 bit....


Tu dici? Io dico di no. Gli applicativi vengo ri-scritti per sfruttare i 64bit. Non è una questione di "serve o non serve". IMHO è una questione di "ottimizziamo per i 64bit o no?".

Per esempio sarà interessante vedere i sortware Apple (fascia pro sicuramente ma lo stesso iLife) dopo il rilascio di Tiger come gireranno una volta ottimizzati per il G5.

riaw
26-09-2004, 12:53
Originariamente inviato da Cacicia
Tu dici? Io dico di no. Gli applicativi vengo ri-scritti per sfruttare i 64bit. Non è una questione di "serve o non serve". IMHO è una questione di "ottimizziamo per i 64bit o no?".


no :)

cdimauro
27-09-2004, 06:30
Originariamente inviato da riaw
da quello che mi sembra di capire qua:

http://www.apple-history.com/noframes/body.php?page=gallery&model=imac_usb_2

256K ;)
E quindi il margine a favore dei G4 aumenterebbe, utilizzando gli ultimi modelli... :)

cdimauro
27-09-2004, 06:42
Originariamente inviato da Cacicia
E il fatto che sia una CPU a 64bit non comporta che quando il system e la applicazioni saranno ottimizzate questo 35% aumenti ulteriormente?
Guarda che incrementi del genere te li puoi sognare. AMD per gli x86-64 dà un incremento variabile fra il 15-20%, passando dalla vecchia architettura a 32 bit a quella nuova a 64 bit, ma questi incrementi sono per lo più dovuti al fatto che:
- il numero dei registri general purpose e SSE sono raddoppiati
- sono disponibili delle nuove modalità d'indirizzamento
- sono disponibili nuove istruzioni per effettuare chiamate al s.o.
- è scomparsa la segmentazione, ed è presente solo la paginazione per gestire la memoria.
Il passaggio dai 32 ai 64 bit dei registri general purpose comporta ben pochi incrementi prestazionali, e comunque legati all'uso di variabili a 64 bit INTERE per effettuare dei calcoli: cosa decisamente rara, e sei un programmatore "navigato" dovresti saperlo...

Dal G4 al G5 l'unico cambiamento a livello di ISA è appunto nel passaggio dai 32 ai 64 bit per i registri general purpose, per cui si ricade nell'ultimo punto.

Non ti aspettare, quindi, incrementi consistenti quando ci sarà s.o. e applicazioni a 64 bit, proprio per questi motivi. Anzi, generalmente c'è sempre un calo di prestazioni dovuto al fatto che per gli indirizzi sono necessari 64 bit, per cui viene consumata il doppio della memoria per memorizzarli e riempendo una linea di cache dalla memoria, se ne troveranno quindi la metà memorizzati.
E considera che questa perdita di prestazioni è già stata calcolata e inglobata nel 15-20% stimato da AMD, mentre per il G4 -> G5 ciò non è stata fatta.

Per concludere: i 64 bit non sono la panacea. Potrebbero essere vantaggiosi perché alcuni algoritmi si potrebbero reimplementare in maniera completamente diversa, ma ciò richiede appunto uno sforzo non indifferente da parte del programmatore, perché si deve "inventare" queste cose (e non sempre è possibile farlo).
In ogni caso ciò richiederebbe una riscrittura di tutto: non penso che sia una strada percorribile, se non per particolari applicazioni (codec video/audio, ad esempio) in cui si POTREBBERO ottenere dei vantaggi (dipende sempre dal tipo di codec, chiaramente).

cdimauro
27-09-2004, 06:47
Originariamente inviato da riaw
attualmente gli applicativi che le usano sono quelli dove ci sono calcoli pesanti (rendering,filtri,cose del genere), dove c'è necessita di variabili a 64 bit. attualmente usare variabili a 64bit significa simularle con 2 da 32, e quindi perdere tempo di calcolo, e se ne fa poco uso, in futuro chissà....
Dipende: nei filtri in genere bastano variabili a 32 bit (anche a 16 bit addirittura) INTERE, oppure si passa direttamente a variabili in virgola mobile. Per cui il guadagno non ci sarebbe proprio.
D'altra parte i filtri vengono generalmente implementati con le istruzioni SIMD (Altivec, MMX/SSE), perché si può operare su molti più valori contemporaneamente.
Per il rendering ormai da tempo si usano valori in floating point. Non se e come si potrebbero utilizzare valori interi (fixed point) per eventuali calcoli...

cdimauro
27-09-2004, 06:49
Originariamente inviato da Cacicia
Tu dici? Io dico di no. Gli applicativi vengo ri-scritti per sfruttare i 64bit. Non è una questione di "serve o non serve". IMHO è una questione di "ottimizziamo per i 64bit o no?".
Vedi sopra. Hai idea di cosa voglia dire riscrivere le applicazioni per ottimizzarle per i 64 bit (sempre che sia possibile farlo, tra l'altro)?
Un lavoro ENORME, che ben pochi si potrebbero permettere di fare...
Per esempio sarà interessante vedere i sortware Apple (fascia pro sicuramente ma lo stesso iLife) dopo il rilascio di Tiger come gireranno una volta ottimizzati per il G5.
Ottimizzare per il G5 non vuol dire sfruttarne i 64 bit, ma sfruttare l'implementazione diversa dell'architettura PowerPC rispetto a quella dei G4. Ben altra cosa, insomma...

riaw
27-09-2004, 06:54
Originariamente inviato da cdimauro
Dipende: nei filtri in genere bastano variabili a 32 bit (anche a 16 bit addirittura) INTERE, oppure si passa direttamente a variabili in virgola mobile. Per cui il guadagno non ci sarebbe proprio.
D'altra parte i filtri vengono generalmente implementati con le istruzioni SIMD (Altivec, MMX/SSE), perché si può operare su molti più valori contemporaneamente.
Per il rendering ormai da tempo si usano valori in floating point. Non se e come si potrebbero utilizzare valori interi (fixed point) per eventuali calcoli...


thanks per la precisazione :)

Il Fulminatore
27-09-2004, 07:26
:)

bella sorpresa :)

apro il mio primo thread e lo ritrovo pieno dopo poco, è bellissimo.

Ciao a tutti

non conosco molto sulla storia del Mac ma era un mio mito (quando ancora
non lo avevo) e il mio confondimento era inca##armi con il PC perché
funzionasse quel poco che mi permettesse di fare qualcosa di utile.

Poi ho comprato il mio iBook G3 e ora tutto scorre :sofico:

Ho iniziato ad apprezzare in pratica ciò che per me era leggenda e non ho
da lamentare niente

ora odio i PC ancora di più : 4 gg fa il PC a lavoro si è piantato e mi ha
distrutto tutti i messaggi di posta in arrivo!!!!!!
Credo che "Guglielmo Cancello" abbia avuto un luuuunga visita
dall'otorino tanto gli fischiavano :D

Sono molto interessanti i prototipi di LCD .. che avete mostrato,
non li avevo mai visti ma ho visto che risalgono a date un po' antiche per
il tipo di schermo. Saranno costati sicuramente un capitale
Gli LCD al tempo erano costosissimi e di qualità pessima rispetto agli attuali.
(pena tipica di una tecnologia che inizia la sua crescita)

zoZOT :cool:

:) :D :)

Cacicia
27-09-2004, 10:57
Originariamente inviato da cdimauro
Vedi sopra. Hai idea di cosa voglia dire riscrivere le applicazioni per ottimizzarle per i 64 bit (sempre che sia possibile farlo, tra l'altro)?
Un lavoro ENORME, che ben pochi si potrebbero permettere di fare...

Ottimizzare per il G5 non vuol dire sfruttarne i 64 bit, ma sfruttare l'implementazione diversa dell'architettura PowerPC rispetto a quella dei G4. Ben altra cosa, insomma...

Quindi, come dicevo, sta tutto nella volontà dei programamtori oltre che la reale possibilità di ottimizzazione di un determinato codice.

E secondo voi le applicazioni Apple (leggi: i programamtori che lavorano alla Apple) che attualemnte segnano una netta differenza tra un Mac e un PC (parliamo di software tipo iLife ed ovviamente anche i software PRO) e il sistema operativo stesso (già con Tiger si è sulla strada "per" ma non ci siamo ancora nel pieno della rivoluzione dei 64bit) non verranno riscritte appositamente un pò per sfruttare i 64bit e un pò per la diversa implementazione dell'architettura PowerPC del G4 rispetto al G5?

Io dico che è solo questione di tempo. Così come l'ottimizzazione per l'Altivec dei G4.
Quel 35% è destinato a crescere (anche rispetto all'ipotetico G4 di pari frequenza con cache aumentata).

cdimauro
27-09-2004, 14:33
1) I programmatori che lavorano alla Apple non hanno nulla di speciale rispetto a tanti altri che lavorano in altre società.
2) L'assembly ormai lo si usa esclusivamente in alcune parti del kernel o in alcuni driver
3) La maggior parte del lavoro di ottimizzazione è demandata ai compilatori: a causa delle continue variazioni nelle architetture, non è più pensabile di introdurre continuamente nei sorgenti #ifdef per compilare codice C a seconda dell'architettura, anche perché un conto è scrivere un'applicazione e tutt'altra cosa un intero sistema operativo
4) La differenza di Apple rispetto alle altre case sta nella cura che pone nelle cose, ma ciò non vuol dire che ottimizzi tutto il codice che viene scritto, anzi.
5) Tiger sfrutterà i 64 bit esattamente come hanno già fatto altri s.o. a 64 bit. Ripeto: l'utilità dei 64 bit è abbastanza limitata.

Per il resto, hai detto bene: è una questione di tempo. E ormai nessuno ha più tempo per ottimizzare il codice a più non posso, specialmente Apple che non è che abbia decine di migliaia di programmatori dipendenti a cui demandare anche quest'oneroso compito.

Cacicia
27-09-2004, 19:40
Originariamente inviato da cdimauro
1) I programmatori che lavorano alla Apple non hanno nulla di speciale rispetto a tanti altri che lavorano in altre società.

Anche altre società producono software che gira un un hardware "proprietario" come la Apple? Nessuan altra grande società credo possa essere paragona ad Apple da questo punto di vista (pro e contro come al solito). E' questo quello che hanno di speciale alla Apple. Loro DEVONO ottimizzare le loro applicazioni per le loro macchine.


2) L'assembly ormai lo si usa esclusivamente in alcune parti del kernel o in alcuni driver
3) La maggior parte del lavoro di ottimizzazione è demandata ai compilatori: a causa delle continue variazioni nelle architetture, non è più pensabile di introdurre continuamente nei sorgenti #ifdef per compilare codice C a seconda dell'architettura, anche perché un conto è scrivere un'applicazione e tutt'altra cosa un intero sistema operativo
4) La differenza di Apple rispetto alle altre case sta nella cura che pone nelle cose, ma ciò non vuol dire che ottimizzi tutto il codice che viene scritto, anzi.
5) Tiger sfrutterà i 64 bit esattamente come hanno già fatto altri s.o. a 64 bit. Ripeto: l'utilità dei 64 bit è abbastanza limitata.

...arabo puro...


Per il resto, hai detto bene: è una questione di tempo. E ormai nessuno ha più tempo per ottimizzare il codice a più non posso, specialmente Apple che non è che abbia decine di migliaia di programmatori dipendenti a cui demandare anche quest'oneroso compito.

Apple può perchè lo fa per i software che girano esclusivamente (eccezioni a parte) sul suo hardware. Non servono migliaia di programamtori quando devi ottimizzare il codice di un prog per un parco macchine o cmq hardware "ristretto" come quello Apple. Questo è uno dei grandissimi pregi di Apple.

riaw
27-09-2004, 19:44
Originariamente inviato da Cacicia
Anche altre società producono software che gira un un hardware "proprietario" come la Apple? Nessuan altra grande società credo possa essere paragona ad Apple da questo punto di vista (pro e contro come al solito). E' questo quello che hanno di speciale alla Apple. Loro DEVONO ottimizzare le loro applicazioni per le loro macchine.


è una battuta vero?:D

secondo te apple è l'unica società che produce hardware e software proprietario?:D
spero tu stia scherzando :D


Originariamente inviato da Cacicia
Apple può perchè lo fa per i software che girano esclusivamente (eccezioni a parte) sul suo hardware. Non servono migliaia di programamtori quando devi ottimizzare il codice di un prog per un parco macchine o cmq hardware "ristretto" come quello Apple. Questo è uno dei grandissimi pregi di Apple.


cacicia tu non lavori come programmatore alla apple, quindi non so quanto sia fondata quest'affermazione.
ad ogni modo, credo che tu non abbia la più pallida idea di cosa significhi "ottimizzare" un sorgente, o "trasformarlo a 64bit", veramente ;9

Cacicia
27-09-2004, 20:02
Originariamente inviato da riaw
è una battuta vero?:D

secondo te apple è l'unica società che produce hardware e software proprietario?:D
spero tu stia scherzando :D

Quali altre case di produzione producono computer consumer o pro su cui gira un s.o. scritto appositamente per girare su quelle e solo quelle macchine e producono software -per utonti e utenti pro- come iLile, FCP, FCE, Motion, DVDSP, Shake e Logic?


cacicia tu non lavori come programmatore alla apple, quindi non so quanto sia fondata quest'affermazione.

Per usare un software ottimizzato per il proprio computer non bisogna essere un programmtore ma un utente finale. Il mio è un giudizio che viene dall'esperienza d'uso.


ad ogni modo, credo che tu non abbia la più pallida idea di cosa significhi "ottimizzare" un sorgente, o "trasformarlo a 64bit", veramente ;9

1) non mi sono mai preso la briga di affermare il contrario.
2) cosa c'entra tutto questo con il discorso che stavo facendo a cdimauro?

riaw
27-09-2004, 20:18
Originariamente inviato da Cacicia

1) Quali altre case di produzione producono computer consumer o pro su cui gira un s.o. scritto appositamente per girare su quelle e solo quelle macchine e producono software -per utonti e utenti pro- come iLile, FCP, FCE, Motion, DVDSP, Shake e Logic?

2) Per usare un software ottimizzato per il proprio computer non bisogna essere un programmtore ma un utente finale. Il mio è un giudizio che viene dall'esperienza d'uso.

3)
1) non mi sono mai preso la briga di affermare il contrario.
2) cosa c'entra tutto questo con il discorso che stavo facendo a cdimauro?


1) ci sono tantissime case che producono sia l'hw che il sw. e i sistemi sono embedded, quindi ottimizzati per forza di cose.

2) e da che parametri giudichi che un software è ottimizzato dal lato dell'utente finale?:confused:
magari, per dirne una, iphoto è scritto da cani, potrebbe andare il doppio (pura supposizione), ma questo lo può sapere solo il team che l'ha fatto......
tu da utente finale puoi vedere che quel software funziona, ma non sai se è ottimizzato o meno...

3) infatti era un'affermazione rivolta a te, non a cidimauro ;)

Cacicia
27-09-2004, 20:40
Originariamente inviato da riaw
1) ci sono tantissime case che producono sia l'hw che il sw. e i sistemi sono embedded, quindi ottimizzati per forza di cose.

Tipo? Io non li conosco.


2) e da che parametri giudichi che un software è ottimizzato dal lato dell'utente finale?:confused:

Usando lo stesso identico programma con lo stesso identico s.o. uno su un Mac G3 a 400 e l'altro su un Mac G4 a 400 per esempio. Se il progrmama sfrutta l'altivec il G4 se lo magna di brutto il G3.


magari, per dirne una, iphoto è scritto da cani, potrebbe andare il doppio (pura supposizione), ma questo lo può sapere solo il team che l'ha fatto......
tu da utente finale puoi vedere che quel software funziona, ma non sai se è ottimizzato o meno...

Dici? Provato mai a convertire (per fare un esempi pratico) un file da .DV a .mp4 o a .mpeg2 su un G3 e su un G4 di pari frequenza? Sul G4 te ne accorgi che c'è qualcosa in più... ed ecco un utente finale che scopre --senza sapere una mazza di programamzione e menate varie-- che QT è ottimizzato per sfruttare l'altivec dei G4.


3) infatti era un'affermazione rivolta a te, non a cidimauro ;)

E la mia non era rivolta a cdimauro? ;)

cdimauro
28-09-2004, 07:01
Originariamente inviato da Cacicia
Anche altre società producono software che gira un un hardware "proprietario" come la Apple?
Una marea. Un nome "a caso"? IBM :D
Nessuan altra grande società credo possa essere paragona ad Apple da questo punto di vista (pro e contro come al solito).
Vedi sopra. E ce ne sono tante altre...
E' questo quello che hanno di speciale alla Apple. Loro DEVONO ottimizzare le loro applicazioni per le loro macchine.
Di speciale non fanno nulla: è quel che fanno anche le altre case, quando e SE ce ne fosse bisogno.
D'altra parte, tu non sei un programmatore, ma se dovessi programmare un s.o., ti metteresti a scrivere codice in assembly per la piattaforma hardware su cui dovrebbe girare? Sarebbe da folli. Lo puoi fare con un sistema modello Commodore64, che è molto piccolo e limitato, ma non con degli autentici "mostri", come sono le macchine di oggi, e i s.o. di oggi.
Alla Apple non programmano in assembly, stanne certo: ci sarà uno staff avrà questo compito, indubbiamente, ma il loro "raggio d'azione" sarà anche MOOOOOLTO limitato.
Kernel, gestione dei driver. Ed eventualmente una sezione dedita al profiling del codice, per capire SE e come ottimizzare meglio QUALCHE parte del LORO codice.
...arabo puro...
E' questo il punto: per te è arabo, perché non hai esperienza nel campo della programmazione.
Apple può perchè lo fa per i software che girano esclusivamente (eccezioni a parte) sul suo hardware. Non servono migliaia di programamtori quando devi ottimizzare il codice di un prog per un parco macchine o cmq hardware "ristretto" come quello Apple. Questo è uno dei grandissimi pregi di Apple.
Vedi sopra: dovresti fidarti di più di chi nel campo della programmazione ha accumulato tanta esperienza. ;)
Tu non sai cosa voglia dire programmare. Tanto meno cosa voglia dire "ottimizzare" un programma (ti risparmio tutte le implicazioni pratiche e teoriche che un'affermazione come questa implica. :)). Tanto meno cosa voglia dire programmare un software di sistema (e l'hardware che deve gestire).

Per una volta, lascia perdere le supposizioni e le idee che ti sei fatto: alla Apple programmano come in tutto il resto del mondo. Hanno "semplicemente" delle idee diverse su come dovrebbero andare le cose, e le mettono in atto, ottenendo i risultati che poi tu puoi toccare con mano, e che ti fanno impazzire. E nessuno lo nega: fanno benissimo!

cdimauro
28-09-2004, 07:08
Originariamente inviato da Cacicia
Usando lo stesso identico programma con lo stesso identico s.o. uno su un Mac G3 a 400 e l'altro su un Mac G4 a 400 per esempio. Se il progrmama sfrutta l'altivec il G4 se lo magna di brutto il G3.

Dici? Provato mai a convertire (per fare un esempi pratico) un file da .DV a .mp4 o a .mpeg2 su un G3 e su un G4 di pari frequenza? Sul G4 te ne accorgi che c'è qualcosa in più... ed ecco un utente finale che scopre --senza sapere una mazza di programamzione e menate varie-- che QT è ottimizzato per sfruttare l'altivec dei G4.
Bene, questi sono un paio di esempi che non ti consentono, però, di generalizzare il discorso. Ottimizzare una PICCOLISSIMA parte del codice, qual è quella di un codec, per migliorare notevolmente le prestazioni è una cosa che può andare bene (e che non tutti fanno, anche perché dipende dal tipo di codec).

Ma non puoi applicare lo stesso concetto a TUTTO l'altro software: hai idea di cosa voglia dire CERCARE di ottimizzare MILIONI e MILIONI di righe di codice? Farlo con un linguaggio ad alto livello (C, C++, Objective-C, ecc. ecc.) è già abbastanza difficile: non puoi NEPPURE IMMAGINARE cosa voglia dire farlo in assembly.

Ripeto: bisogna avere esperienza sul campo (e non poca) per capire cosa voglia dire "ottimizzare" un'applicazione o un addirittura un s.o...

Cacicia
28-09-2004, 09:02
Ok, thanks per le precisazioni :)

Cacicia
28-09-2004, 09:44
Originariamente inviato da cdimauro
Una marea. Un nome "a caso"? IBM :D

Ma non credo che IBM abbia un suo sistema operativo... o sbaglio? Non girano su Windows le machcine desktop e i server IBM (forse questi usano qualche *nix)?

Credo che la Apple sia l'unica che, fortunatamente/sfortunatamente, possa permettersi una ottimizzazione più certosina dei suoi software. Voi stessi dite che è facile per Apple avere un sitema stabile e funzionale visto che ha poco hardware con cui dover fare i conti, no?

Per il resto la maggior parte delle case di produzione fanno girare il loro hardware su Windows. E non credo che ottimizzino Windows appositamente per le loro configurazioni. Spesso è proprio il contrario... tant'è che nei vari assemblati branded la maggior parte degli utenti installa i driver "generici" e non quelli della casa di produzione.... proprio perchè questi ultimi non vengono aggiornati in continuazione. Un esempio? I driver video nVidia o ATI. Quanti utenti installano quelli per es della Asus per le rispettive schede? Quanti quelli quelli generici nVidia/ATI?

Non so se mi sono spiegato meglio adesso...

kiko
28-09-2004, 11:36
Originariamente inviato da Cacicia
Ma non credo che IBM abbia un suo sistema operativo... o sbaglio? Non girano su Windows le machcine desktop e i server IBM (forse questi usano qualche *nix)?

CUT/


OS/400 è l'OS che IBM usa sui server AS/400 in genere.
Uno dei migliori OS esistenti sulla faccia della terra. :)

Ciao

ZigoZago
28-09-2004, 14:16
Quanti sapientoni...

A me pare che stiamo andando un po' off-topic.

Comunque il 2 Ottobre sarò puntuale dal rivenditore della mia città per guardarmelo per bene, anche di più prevedo minimo un'ora a ossrevarlo e fare paragoni con il mio ibook, anche se ovviamente non regge il confronto un ibook G3 contro un iMac G5 :D Non ho mai provato a fondo un G4, ma il vantaggio che ho sempre risocontrato e sorpatutto a favore del hard disk e della memoria, in cui il mio ibook é penalizzato molto:cry:

matteos
28-09-2004, 14:53
Originariamente inviato da ZigoZago
Quanti sapientoni...

A me pare che stiamo andando un po' off-topic.

Comunque il 2 Ottobre sarò puntuale dal rivenditore della mia città per guardarmelo per bene, anche di più prevedo minimo un'ora a ossrevarlo e fare paragoni con il mio ibook, anche se ovviamente non regge il confronto un ibook G3 contro un iMac G5 :D Non ho mai provato a fondo un G4, ma il vantaggio che ho sempre risocontrato e sorpatutto a favore del hard disk e della memoria, in cui il mio ibook é penalizzato molto:cry:
impassibile ,senza muovere un muscolo come una statua?:D

Cacicia
28-09-2004, 16:54
Originariamente inviato da kiko
OS/400 è l'OS che IBM usa sui server AS/400 in genere.
Uno dei migliori OS esistenti sulla faccia della terra. :)


E per essere tale non sarà super ottimizzato per girare su quelle macchine?
Capite che voglio dire?

kiko
28-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da Cacicia
E per essere tale non sarà super ottimizzato per girare su quelle macchine?
Capite che voglio dire?

la mia era solo una precisazione ad un tuo dubbio. [Ma non credo che IBM abbia un suo sistema operativo... o sbaglio?]

Ciao

ZigoZago
28-09-2004, 18:55
Originariamente inviato da matteos
impassibile ,senza muovere un muscolo come una statua?:D

si, ed asclamerò:

ehmmm... uhhhmmm.... oohhhhhhyy...

eccetera :D:D

ah lo capita adesso :asd: :D

prima farò i mugugni sopra e poi passerò all'opera :oink:

21-5-73
28-09-2004, 19:16
Originariamente inviato da kiko
la mia era solo una precisazione ad un tuo dubbio. [Ma non credo che IBM abbia un suo sistema operativo... o sbaglio?]

Ciao

C'e' l' aveva, si chiamava OS2.

cdimauro
29-09-2004, 11:05
Originariamente inviato da Cacicia
Ma non credo che IBM abbia un suo sistema operativo... o sbaglio? Non girano su Windows le machcine desktop e i server IBM (forse questi usano qualche *nix)?
Se c'è una società che ha fatto molta ricerca e ha sviluppato diversi sistemi operativi, è proprio IBM. ;)
Credo che la Apple sia l'unica che, fortunatamente/sfortunatamente, possa permettersi una ottimizzazione più certosina dei suoi software.
Non credo, per i motivi di cui sopra. E considera che un sistema operativo non è un software qualunque, ed è estremamente complesso, oltre che di notevoli dimensioni.
Voi stessi dite che è facile per Apple avere un sitema stabile e funzionale visto che ha poco hardware con cui dover fare i conti, no?
Questo incide esclusivamente sui DRIVER, che sono un PICCOLO aspetto per un s.o...
Per il resto la maggior parte delle case di produzione fanno girare il loro hardware su Windows. E non credo che ottimizzino Windows appositamente per le loro configurazioni.
Questo, appunto, è relativo ai driver: c'è chi li ottimizza, e c'è chi perde poco tempo...
Spesso è proprio il contrario... tant'è che nei vari assemblati branded la maggior parte degli utenti installa i driver "generici" e non quelli della casa di produzione.... proprio perchè questi ultimi non vengono aggiornati in continuazione. Un esempio? I driver video nVidia o ATI. Quanti utenti installano quelli per es della Asus per le rispettive schede? Quanti quelli quelli generici nVidia/ATI?
Il mondo delle schede video è a sé, come pure quello di Asus, che è sempre stata una gallina fuori dal pollaio: è l'unica a presentare soluzioni "custom", talmente custom da far soffrire gli utenti per avere dei driver decenti. Gli altri si affidano a quelli standard, che vanno benissimo.
Il problema, insomma, non si pone: generalmente abbiamo sempre il meglio a disposizione (per quanto riguarda le schede video).
Non so se mi sono spiegato meglio adesso...
Sì, ma non hai centrato il problema. :)
D'altra parte considera che i driver per le schede video dei Mac non li scrive mica Apple... ;)

cdimauro
29-09-2004, 11:07
Originariamente inviato da ZigoZago
Quanti sapientoni...
Quante persone ignoranti...
A me pare che stiamo andando un po' off-topic.
L'argomento comunque è interessante. Magari per te non lo sarà, ma per motivi di fandom o di ignoranza in materia... :rolleyes:

cdimauro
29-09-2004, 11:08
Originariamente inviato da Cacicia
E per essere tale non sarà super ottimizzato per girare su quelle macchine?
Capite che voglio dire?
Non credo che sia super ottimizzato, proprio per tutti i discorsi che ti ho fatto finora... ;)

Cacicia
29-09-2004, 11:25
Originariamente inviato da cdimauro
D'altra parte considera che i driver per le schede video dei Mac non li scrive mica Apple... ;)

....io sapevo che venivano scritti direttamente alla Apple da un'apposita divisione che collabora strettamente con la ATI (e la nVidia). La ATI fornisce le schede, le specifiche e poi sono i tipi della Apple che fanno il resto collabornado con gli omini ATI :)

I driver inclusi nelle varie release di MacOS risultano infatti "made by Apple" se guardi in ASP. Se installi quelli disponibili sul sito ATI i diritti sono esclusivamente ATI.

Se cerchi su Xlr8 ci sono dei post che raccontano un pò come stanno le cose... c'è un tipo della divisione ATI-Mac (un certo Bruno) che ha scritto chiaramente come stanno le cose.

ZigoZago
29-09-2004, 18:40
Originariamente inviato da cdimauro
Quante persone ignoranti...

L'argomento comunque è interessante. Magari per te non lo sarà, ma per motivi di fandom o di ignoranza in materia... :rolleyes:

A volte é bello essere ignoranti, ed é anche bello e umile ammetterlo ;)

Io mi godo nel nuove potenzialità del nuovo iMac, da utente "ignorante" senza tanti problemi di ottimizzazioni, e problemi vari. Che poi le potenzialità non vengono dal mac, che senza dubbio aiuta molto ma dalla mia testa...

Saluti.

kaksa
29-09-2004, 19:10
mii ma come siete tutti permalosi, sembra che state difendendo la vostra famiglia.
proprio interessanti queste discussioni da persone mature, ma quanti anni avete?:rolleyes:

21-5-73
29-09-2004, 19:25
Io posso solo dire che questo 3d e' uno dei piu' interessanti degli ultimi tempi.

cdimauro
29-09-2004, 19:28
Originariamente inviato da Cacicia
....io sapevo che venivano scritti direttamente alla Apple da un'apposita divisione che collabora strettamente con la ATI (e la nVidia). La ATI fornisce le schede, le specifiche e poi sono i tipi della Apple che fanno il resto collabornado con gli omini ATI :)

I driver inclusi nelle varie release di MacOS risultano infatti "made by Apple" se guardi in ASP. Se installi quelli disponibili sul sito ATI i diritti sono esclusivamente ATI.

Se cerchi su Xlr8 ci sono dei post che raccontano un pò come stanno le cose... c'è un tipo della divisione ATI-Mac (un certo Bruno) che ha scritto chiaramente come stanno le cose.
Mi sembra strano. Voglio dire, la più competente a scrivere driver per le proprie schede video è proprio Ati, che li aggiorna anche molto frequentemente.
D'altra parte la stragrande maggioranza dei driver è scritta in C, con piccole porzioni di codice in assembly: non molto difficile, quindi, effettuarne il porting, sostituendo le parti in assembly x86 con quelle relative ai PPC, e sistemando le differenze a livello di interfaccia col s.o.
Insomma, una collaborazione di Apple con Ati è più sensata rispetto all'opposto.

Comunque, prendo per buono quel che hai scritto.

cdimauro
29-09-2004, 19:41
Originariamente inviato da ZigoZago
A volte é bello essere ignoranti, ed é anche bello e umile ammetterlo ;)
Contento tu... Certamente non te lo saresti beccato se non te ne fossi uscito col tuo messaggio sui "sapientoni".
E poi te ne esci con questo post per metterci una pezza. Se volevi ottenere la compassione del forum, probabilmente ci sarai riuscito. Certamente non quella mia...
Io mi godo nel nuove potenzialità del nuovo iMac, da utente "ignorante" senza tanti problemi di ottimizzazioni, e problemi vari. Che poi le potenzialità non vengono dal mac, che senza dubbio aiuta molto ma dalla mia testa...

Saluti.
Allora usala per scrivere cose sensate, e nel momento opportuno. Poi se il tuo sport preferito è metterti davanti al computer e battere i tasti, alzo le mani...

Cacicia
30-09-2004, 09:22
Originariamente inviato da cdimauro
D'altra parte la stragrande maggioranza dei driver è scritta in C, con piccole porzioni di codice in assembly: non molto difficile, quindi, effettuarne il porting, sostituendo le parti in assembly x86 con quelle relative ai PPC, e sistemando le differenze a livello di interfaccia col s.o.

Sempre dal basso della mia ignoranza in materia.... ma quasi tutti i giochi per PC ormai non girano in DirectX? Solo Doom3 e pochissimi altri mi sembra sfruttino le OpenGL (e gli altri titoli ID, e tutti quelli che si appoggiano al loro motore grafico).
Questo a livello di driver comporta differenze sostnaziali o no? Considerando anche che lato Mac le DirectX non esistono. E' un problema di chi sviluppa i giochi? O di chi deve scrivere i driver per le schede video?


Comunque, prendo per buono quel che hai scritto.

Mi posso informare ulteriormente: se avrò ulteriori conferme (o eventualmente smentite) ti farò sapere.

ZigoZago
30-09-2004, 10:01
Originariamente inviato da cdimauro
Contento tu... Certamente non te lo saresti beccato se non te ne fossi uscito col tuo messaggio sui "sapientoni".
E poi te ne esci con questo post per metterci una pezza. Se volevi ottenere la compassione del forum, probabilmente ci sarai riuscito. Certamente non quella mia...

Allora usala per scrivere cose sensate, e nel momento opportuno. Poi se il tuo sport preferito è metterti davanti al computer e battere i tasti, alzo le mani...

Ioi dico solo che ci sono tante teorie e parole, poi di quello che fanno alla apple cosa vuoi sapere senza offesa eh ;)

Se poi con il termine "sapientoni" ti sei sentito preso in causa principalmente non so cosa dirti. Non ti ho detto a te personalmente "sapientone".. E comunque non l'ho lasciato presupporre.

Sensato scrivere su internet con un mac? mi pare un po' sprecato, piuttosto compongo musica che é meglio..

Saluti.

cdimauro
01-10-2004, 04:25
Originariamente inviato da Cacicia
Sempre dal basso della mia ignoranza in materia.... ma quasi tutti i giochi per PC ormai non girano in DirectX? Solo Doom3 e pochissimi altri mi sembra sfruttino le OpenGL (e gli altri titoli ID, e tutti quelli che si appoggiano al loro motore grafico).
Esattamente.
Questo a livello di driver comporta differenze sostnaziali o no?
Diciamo di sì: dipende da quanto "buona" è l'implementazione del lato DirectX o OpenGL. Nvidia, ad esempio, domina nelle OpenGL, e Ati nelle DirectX, anche se ormai le "distanze" da ambo le parti si assottigliano sempre di più...
Considerando anche che lato Mac le DirectX non esistono. E' un problema di chi sviluppa i giochi? O di chi deve scrivere i driver per le schede video?
Di chi sviluppa i driver.

Considera che in ambiente Windows vengono supportati indifferentemente DirectX e OpenGL, per cui per i Mac basterebbe "buttare via" la parte DirectX.
Mi posso informare ulteriormente: se avrò ulteriori conferme (o eventualmente smentite) ti farò sapere.
Non c'è problema. :)

cdimauro
01-10-2004, 04:28
Originariamente inviato da ZigoZago
Ioi dico solo che ci sono tante teorie e parole, poi di quello che fanno alla apple cosa vuoi sapere senza offesa eh ;)
Senza offesa, ma questo vale anche per t... :D
Se poi con il termine "sapientoni" ti sei sentito preso in causa principalmente non so cosa dirti. Non ti ho detto a te personalmente "sapientone".. E comunque non l'ho lasciato presupporre.
Chi vuoi prendere in giro? Basta analizzare il contesto immediatamente precedente al tuo messaggio, per capirlo. :rolleyes:
Poi, nel caso mi sbagliassi, potresti sempre dire chiaro e tondo a chi si riferiva il tuo epiteto...
Sensato scrivere su internet con un mac? mi pare un po' sprecato, piuttosto compongo musica che é meglio..

Saluti.
Appunto. Ognuno dovrebbe impegnersi nelle cose che sa fare meglio...

ZigoZago
01-10-2004, 09:31
Originariamente inviato da cdimauro
Senza offesa, ma questo vale anche per t... :D


tutti? ;)


Chi vuoi prendere in giro? Basta analizzare il contesto immediatamente precedente al tuo messaggio, per capirlo. :rolleyes:
Poi, nel caso mi sbagliassi, potresti sempre dire chiaro e tondo a chi si riferiva il tuo epiteto...



Appunto. Ognuno dovrebbe impegnersi nelle cose che sa fare meglio...

Appunto come fare musica piuttosto che scrivere? :D

Vabbé lasciamo perdere, perché intanto finalmente domani potrò vederlo dal vivo. Non vedo l'ora!

Cacicia
02-10-2004, 16:46
Oggi ho avuto modo -finalmente- di mettere le mani su questo benedetto nuovo iMac G5.

Per la prima volta un iMac mi ha dato l'impressione di essere una macchina "potente". Per quanto se ne possa dire è veramente performante.

Volendo fare un paragone con un PB ultimissima serie (1.5GHz per capirci)... che è il Mac più recente in mio possesso... beh non c'è paragone. l'iMac è una bomba in confronto.
Fatta eccezzione per quella cose che necessitano di potenza bruta da parte della scheda video. Anche perchè il mio PB ha un ATI9700 da 128MB... e la 5200FX dell'iMac proprio non regge il confronto.

Gli schermi sono molto luminosi. Non so rispetto agli iMac G4. Anche l'angolo di visuale è incredibile. Non ricordo quanto dichiara la Apple ma sta di fatto che anche mettendosi in posizione molto decentrata la resa è fenomenale.

Il 20" è una favola. Il 17" è più compatto e forse nel complesso è più armonico.

Nota negativa alle casse..... mi sono sembrate decisamente insufficienti e scarsette nei bassi. (c'è da dire che la sala era piena di gente e c'era un impianto JBL collegato via AirPortExpress che suonava pure troppo)

Bello, ottima macchina. Di design inferiore alal serie precedente, ma incredibilmente più performante.

Se avete domande...

riaw
02-10-2004, 17:24
Originariamente inviato da Cacicia

Se avete domande...


si: quando parli di angolo di visuale ti riferisci a quello orizzontale, verticale o tutti e due'

Cacicia
02-10-2004, 17:58
Originariamente inviato da riaw
si: quando parli di angolo di visuale ti riferisci a quello orizzontale, verticale o tutti e due'

Io ho fatto un pò di prove spostandomi in orizzontale soprattutto sul modlelo da 17". Il 20" era meno gestibile da questo punto di vista (era vicino alla vetrina).

Purtroppo però fare una reale valutazione è difficile. Io posso dirti che rispetto all'unico LCD che conosco veramente bene (perchè lo uso regolarmente), e cioè un Samsung SyncMaster 151S, l'iMac è fenomenale. Praticamente vedi perfettamente anche mettendoti a quasi parallelamente al monitor.... e l'ambiente era molto luminoso visto che due delle quattro pareti del locale erano vetrate che davano sulla strada.

Le macchine stavano ad altezza scrivania e da 1,86m si vedeva perfettamente anche mettendo il monitor in verticale. Non ho fatto ulteriori prove per l'angolo di visuale verticale.

Purtroppo non ho mai avuto un iMac G4 sotto le mani nè (ovviamente) ce ne erano esposti. Quindi non so rispetto ai vecchi iMac come si piazza il nuovo.

Crystal1988
02-10-2004, 19:03
Originariamente inviato da cdimauro
Mi sembra strano. Voglio dire, la più competente a scrivere driver per le proprie schede video è proprio Ati, che li aggiorna anche molto frequentemente.
D'altra parte la stragrande maggioranza dei driver è scritta in C, con piccole porzioni di codice in assembly: non molto difficile, quindi, effettuarne il porting, sostituendo le parti in assembly x86 con quelle relative ai PPC, e sistemando le differenze a livello di interfaccia col s.o.
Insomma, una collaborazione di Apple con Ati è più sensata rispetto all'opposto.

Comunque, prendo per buono quel che hai scritto.

Se fosse la più competente riuscirebbe ha scrivere driver ottimi in Open g&l.... ok che l'architetture non permette enormi miglioramenti ma i driver in op g%l fanno pietà.:)

ZigoZago
02-10-2004, 19:33
Oggi me lo sono visto per bene aqnche io, ed é stato pure stressato per benino :asd:

Safari con una paio di pagine web aperte, itunes in riproduzione via stream (wireless), connessione internet via wireless, sintonizzatore TV acceso, xbench in test, garage band, e altro che non ricordo, forse il temirnale e smanettamento sul disco (finder).

Non ha dato segni di fatica, ed era sinlenziosissimo, il rafreddamento é ottimo e dalla fessura posteriore esce aria tiepida, solo tanto sotto strees calda.

Casse devo dire scadenti, messe al massimo si sentiva pochissimo, grave mancanza.....

Per il resto molto bello, il 17" non mi ha fatto tanto effetto, il 20" bellissimo lo comprerei all'istante. E tanta tanta potenza per la musica :cool: SIII! dev'essere mio :p

cdimauro
03-10-2004, 07:43
Originariamente inviato da Crystal1988
Se fosse la più competente riuscirebbe ha scrivere driver ottimi in Open g&l....
Visto che l'architettura è la sua, direi proprio di sì. Idem per nVidia.
ok che l'architetture non permette enormi miglioramenti ma i driver in op g%l fanno pietà.:)
Che non ai livelli di quelli nVidia, ok. Ma dire che fanno pietà mi sembra una forzatura: per quanto li abbia provati in OpenGL (ho una 9600Pro@XT sul computer principale, e una 8500 BBA sul muletto. :D) non ho mai avuto problemi... ;)

lautizi
03-10-2004, 08:11
Ieri si è svolto il primo MacRaduno del Forum....come si vede dalle foto c'era un iMac G5....

L'LCD era ottimo....semplicemente Eccezionale...ottima potenza...peccato per la scheda grafica...cmq è un ottimo mac...ed è anche molto bello da vedersi

matteos
03-10-2004, 10:19
quale foto?:)

edit: visto ora altro thread sorry:)

riaw
03-10-2004, 10:20
Originariamente inviato da matteos
quale foto?:)


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=781491