PDA

View Full Version : Thermaltake Cool Tower 112 CHE DITE??


Hamleto
24-09-2004, 14:03
Che ne pensate di questo dissipatore??

http://www.thermaltake.com/images/coolers/ComboCool/cl-p0024tower112/enlaregedView.jpg

Ormone
24-09-2004, 14:23
mado' e che è..........secondo me ti strappa via ' il socket quel bestione :D

Malachia[PS2]
24-09-2004, 15:57
io ho avuto la possibilita di provare quello con alette in alluminio ed era gia ottimo....figurati questo in rame!!!!

Hamleto
24-09-2004, 16:33
quello che mi lascia perplesso sono gli heat pipe che conducono il calore alle alette dal blocco di rame a contatto con la CPU,saranno sufficienti a condurre tutto il calore?
Un dissy cosy può essere superiore a uno tipo SLK,a proposito,vendo il mio 947U:D

Digit@l
24-09-2004, 17:41
da vedere è sicuramente :sofico:

Malachia[PS2]
24-09-2004, 17:42
io nn ho osato mettere la mobo in verticale, ma da orizzontale rendeva alla grande!

Hamleto
24-09-2004, 17:49
Non posso mettere la mobo in verticale,creedo che sia progettato per resistere in verticale!!!!

Gab84mo
24-09-2004, 18:40
Resiste resiste... anke xkè fa forza tra la piastra dietro e la piastra d'avanti direttamente sulla MoBo e nn sul socket!

Certo ke metterlo in orizzontale è decisamente meglio... ;)

Cmq nn mi piacciono i dissi tower... ma quello è proprio il migliore, assieme al CoolerMaster Hyper6 ed al GigaByte 3Dcooler Ultra!

Gab

Gab84mo
24-09-2004, 18:42
Originariamente inviato da Hamleto
quello che mi lascia perplesso sono gli heat pipe che conducono il calore alle alette dal blocco di rame a contatto con la CPU,saranno sufficienti a condurre tutto il calore?
Un dissy cosy può essere superiore a uno tipo SLK,a proposito,vendo il mio 947U:D

Mi interessa se è intatto... come nuovo, e corredato di tutti gli accessori!

Quanto vuoi?

Gab

Ren
24-09-2004, 19:03
il tower se dotato di 2 ventole 92mm risulta praticamente imbattibile nn c'è thermalright che regga.
Con una ventola dovrebbe essere sui i livelli dell'SP94, poco+ forse.
Dovete lapparlo,purtroppo l'unico difetto risulta essere questo,
nella confezione trovi solo il dissi.

cmq lo zio jukey lo ha dentro il case...

Gab84mo
24-09-2004, 19:26
Originariamente inviato da Ren
il tower se dotato di 2 ventole 92mm risulta praticamente imbattibile nn c'è thermalright che regga.
Con una ventola dovrebbe essere sui i livelli dell'SP94, poco+ forse.
Dovete lapparlo,purtroppo l'unico difetto risulta essere questo,
nella confezione trovi solo il dissi.

cmq lo zio jukey lo ha dentro il case...

Come si fa a lappare quel bestione... scomodissimo!!!

Gab

Malachia[PS2]
24-09-2004, 19:28
Originariamente inviato da Gab84mo
Come si fa a lappare quel bestione... scomodissimo!!!

Gab


semplice....nn si lappa!!!!

nn serve...è gia abb lappato di suo...

Malachia[PS2]
24-09-2004, 19:29
cmq nn avete idea di cosa abbia io qui adesso...se ho tempo/voglia lo monto domani, ma credo piu probabile domenica...

Gab84mo
24-09-2004, 19:32
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
semplice....nn si lappa!!!!

nn serve...è gia abb lappato di suo...

Ma infatti lappare na cosa simile o ti prendi 18 camomille... e lavori con la massima calma e lentezza... o lo monti così com'è!

:)

Gab

invasione
24-09-2004, 19:51
io ho la versione blu ne ho 3 esemplari al negozio .. per amd64 e intel .. se qualkun li vuole li vendo... domani se volete faccio una prova su 3200+ 64 e vi faccio sapere come va

Malachia[PS2]
24-09-2004, 19:57
Originariamente inviato da invasione
io ho la versione blu ne ho 3 esemplari al negozio .. per amd64 e intel .. se qualkun li vuole li vendo... domani se volete faccio una prova su 3200+ 64 e vi faccio sapere come va

quelli che ho provato io....vanno bene inva..e poi costano poco!!!

Mauro82
24-09-2004, 21:51
MasterJukey ce l'ha, adesso lo chiamo;)

MasterJukey
24-09-2004, 22:02
Originariamente inviato da Mauro82
MasterJukey ce l'ha, adesso lo chiamo;)


Cosa ho io :D ???

Edit: ok il TT112




Clikkate nella mia SIGN !!!


Opinione POSITIVISSIMA !!! il miglior dissi attualmente in commercio ad aria prestazionalmente e costruttivamente !

x curiosità chiedete !!

MasterJukey
24-09-2004, 22:07
Originariamente inviato da Ren
il tower se dotato di 2 ventole 92mm risulta praticamente imbattibile nn c'è thermalright che regga.
Con una ventola dovrebbe essere sui i livelli dell'SP94, poco+ forse.
Dovete lapparlo,purtroppo l'unico difetto risulta essere questo,
nella confezione trovi solo il dissi.

cmq lo zio jukey lo ha dentro il case...


Ecco il buon vecchio Ren che mi ha sempre seguito da quando ho annunciato i pregi di questo dissy !!! ;)

Gab84mo
24-09-2004, 22:08
Originariamente inviato da MasterJukey
Cosa ho io :D ???

Edit: ok il TT112




Clikkate nella mia SIGN !!!


Opinione POSITIVISSIMA !!! il miglior dissi attualmente in commercio ad aria prestazionalmente e costruttivamente !

x curiosità chiedete !!

Secondo te meglio di ThermalRight SP97?

Si possono montare delle 92x92?

Gab

MasterJukey
24-09-2004, 22:12
Certo !!!

Meglio di qualsiasi altro dissy attualmente in commercio ad aria x via di come è costruito !!!

Leggi la "recensione" che ho fatto, click in SIGN o qui ... :rolleyes:


LINK (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=744847)


Ventole da 92 ??? certo, una sicuramente, la seconda case permettendo !!! ;)

Mauro82
24-09-2004, 22:12
Originariamente inviato da Gab84mo
Secondo te meglio di ThermalRight SP97?

Si possono montare delle 92x92?

Gab
si, infatti se guardi ci sono 2 buchi per angolo, per le 8*8 e le 9*9
puoi anche metterne 2, però dipende dal case e dalla posizione del socket sulla scheda madre, a Master con una a7n8x la seconda ventola tocca l'alimentatore (ci entra ma non l'abbiomo messa perchè non avrebbe lavorato bene), ma questo dipende dal case e dalla sheda

MasterJukey
24-09-2004, 22:14
Esatto, infatti Mauro82 mi ha assistito durante il montaggio x documentare il tutto con le foto presenti nel link (up) ;)

Hamleto
24-09-2004, 22:49
Grandissimo MasterJukey,complimenti per la recensione credo veramente che sarà il mio prossimo dissipatore dopo che vendo SLK947U,anche perchè sto passando al socket 775,e per adesso è l'unico dissy decente per questo socket!
UNA DOMANDA:

Ho visto dalle foto che la ventola guarda verso il basso del case,non è possibile montare il dissipatore con la ventola orientata in "orizzontale",così da sfruttare con qualche sistema la foratura del case per la ventola posteriore?
HO già un'ideona:sofico:

Mauro82
24-09-2004, 22:53
i dissipatori hanno un verso di inserimento (infatti c'è lo scalino), poi dipende dall'orientamento del socket sulla scheda madre, ad esempio sulla mia a7v266-e rimarrebbe come dici tu

MasterJukey
24-09-2004, 22:55
Originariamente inviato da Hamleto
Grandissimo MasterJukey,complimenti per la recensione credo veramente che sarà il mio prossimo dissipatore dopo che vendo SLK947U,anche perchè sto passando al socket 775,e per adesso è l'unico dissy decente per questo socket!
UNA DOMANDA:

Ho visto dalle foto che la ventola guarda verso il basso del case,non è possibile montare il dissipatore con la ventola orientata in "orizzontale",così da sfruttare con qualche sistema la foratura del case per la ventola posteriore?
HO già un'ideona:sofico:

Eh no !!! la qualità positivissima di questo dissipatore è proprio la disposizione delle alettature e del sistema di areazione ! infatti la ventola in basso spinge in su l aria e quella sopra (che io nn ho montato) la sukkia e la spinge ank essa in alto ! in questo modo non si blocca la convezione naturale (si favorisce notevolmente) !!!! tale convezione invece verrebbe a essere ostacolata facendo come pensi di fare tu !!!! La convezione naturale va infatti verso l alto !! Il TOP lo raggiungi con una 120 piazzata proprio davanti alla VGA, Chipset all altezza di dove finisce la ventola che ho montato io sul dissy ! in questo modo oltre a raffreddare VGA e CHIPSET con aria fresca proveniente da fuori fai sukkiare alla ventola del dissy aria fresca al posto di quella riscaldata dalla VGA !!! AUMENTO PRESTAZIONALE NON INDIFFERENTE !!!!

;)

MasterJukey
24-09-2004, 22:57
Originariamente inviato da Mauro82
i dissipatori hanno un verso di inserimento (infatti c'è lo scalino), poi dipende dall'orientamento del socket sulla scheda madre, ad esempio sulla mia a7v266-e rimarrebbe come dici tu

Vero anke quello che dice Mauro, cio non toglie che la disposizione migliore in assoluto è quella indicata dalla mia "recensione" !! Se con l accorgimento della seconda ventola e della 120 laterale è il TOP dei TOP

NB: anke senza quest ultimo accorgimento le prestaizoni restano le migliori attualmente disponibili ad aria.

Gab84mo
24-09-2004, 23:06
Cmq secondo me passare da un dissi buono (slk) a quello...

converrebbe fermarsi prima e passare a liquido!

Gab

MasterJukey
24-09-2004, 23:09
Si come dicevo nell altro 3d ovviamente ci si inchina d innanzi alle prestazioni di un ottimo liquido ... ma ... dopo aver visto la manutenzione e i problemucci possibili (vero Mauro82 ??:asd: )preferisco l aria e x questo cerco il meglio ;)

ps e poi x il mio barton il liquido sarebbe sprecato :(

Gab84mo
24-09-2004, 23:11
;)

Hamleto
24-09-2004, 23:13
l passaggio a licquido è troppo costoso(io spero di raccimolare almeno 30[ dal mio SLK) e impegnativo,richiede molta manutenzione....questo dissipatore mi sembra l'unica soluzione per il mio nuovo incandescente Prescot 3.4 su slot775,anche se....


...beh oggi ho saputo direttamente da termalright che tra 1mese uscirà un nuovo dissy per socket775:eek:

Questo termaltake è cmq una bestia,è bellissimo...lo voglio:cry:

MasterJukey
24-09-2004, 23:16
Hehe ottima scelta questo dissy ! piuttosto HAMLETO hai letto il commento su ?? ;)

Hamleto
24-09-2004, 23:20
Originariamente inviato da MasterJukey
! piuttosto HAMLETO hai letto il commento su ?? ;)

Questo tread sta viaggiando a velocità quasi da chat,quale commento?Continuo a rivedere le foto del tuo montaggio e ho sempre più voglia di montarlo:cry:

A milano dove posso trovarlo,anche PVT se non si può,e su internet per risparmiare qualche lira?

MasterJukey
24-09-2004, 23:22
Originariamente inviato da MasterJukey
Eh no !!! la qualità positivissima di questo dissipatore è proprio la disposizione delle alettature e del sistema di areazione ! infatti la ventola in basso spinge in su l aria e quella sopra (che io nn ho montato) la sukkia e la spinge ank essa in alto ! in questo modo non si blocca la convezione naturale (si favorisce notevolmente) !!!! tale convezione invece verrebbe a essere ostacolata facendo come pensi di fare tu !!!! La convezione naturale va infatti verso l alto !! Il TOP lo raggiungi con una 120 piazzata proprio davanti alla VGA, Chipset all altezza di dove finisce la ventola che ho montato io sul dissy ! in questo modo oltre a raffreddare VGA e CHIPSET con aria fresca proveniente da fuori fai sukkiare alla ventola del dissy aria fresca al posto di quella riscaldata dalla VGA !!! AUMENTO PRESTAZIONALE NON INDIFFERENTE !!!!

;)

Eccolo :)

Gab84mo
24-09-2004, 23:29
Originariamente inviato da Hamleto
Questo tread sta viaggiando a velocità quasi da chat,quale commento?Continuo a rivedere le foto del tuo montaggio e ho sempre più voglia di montarlo:cry:

A milano dove posso trovarlo,anche PVT se non si può,e su internet per risparmiare qualche lira?

Su eBay l'ho trovato solo in Australia...

:sbavvv:

Gab

Hamleto
24-09-2004, 23:40
Originariamente inviato da MasterJukey
Eccolo :)

Ah si,esauriente,ma io sono come san tommaso,se avro la fortuna di possedere questo dissy credo che metterò in pratica le nozioni di convezione forzata apprese nel corso di fluidodinaamica!

MasterJukey
24-09-2004, 23:57
Originariamente inviato da Hamleto
Ah si,esauriente,ma io sono come san tommaso,se avro la fortuna di possedere questo dissy credo che metter¨° in pratica le nozioni di convezione forzata apprese nel corso di fluidodinaamica!


Hem ... vedi ... come dire .... rispiego:

convezione naturale: esiste sempre (senza bisogno di ventole) e va SEMPRE in ALTO.


Convezione forzata: ha bisogno di ventole (quelle del dissy) e va verso dove direzioni la ventola.

Il metodo piu efficace per areare un dispositivo ¨¨ ottenere il massimo dalle convezioni (trascuro l irraggiamento xke ¨¨ quasi irrilevante).

Questo massimo lo ottieni sommando le 2 convezioni.

L UNICO modo per ottenere la massima efficenza (sia vettorialmente [su] sia cardinalmente [sempre in su]) è dare alla convezione forzata la stessa direzione della convezione naturale !!! In questo modo si ha una somma totale [DISEGNO 1]senza scomporre in componenti: come vorresti fare tu avresti una componente di minor forza poiche scomposta e ostacolata [DISEGNO 2].

http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/vettori.jpg

Verde = conv naturale
Blu = conv forzata

Sono stato chiaro ? :)

Gab84mo
25-09-2004, 00:14
:eek:

Pure Professore è???

:D

Gab

MasterJukey
25-09-2004, 00:15
Ma lol :D

Beh se posso aiutare ben venga quello che ho studiato :p

Gab84mo
25-09-2004, 00:22
Ihihihihihi... con quello skemino anke un bambino vorrebbe comprato quel dissi... ma x giocarci con le makkinine...

:asd:

Gab

MasterJukey
25-09-2004, 00:24
Originariamente inviato da Gab84mo
Ihihihihihi... con quello skemino anke un bambino vorrebbe comprato quel dissi... ma x giocarci con le makkinine...

:asd:

Gab

Lol lo riedito con gli assi e i moduli dei vettori ?? :rotfl:

Hamleto
30-09-2004, 13:28
X MasterJukey:

Sono proprio intenzionato a prendere questo dissy,ma quello che mi preoccupa sono le sue dimensioni e soprattutto il suo peso,sarà conveniente montare una bestia del genere sul mio nuovo socket 775?
Il tuo case è un tower?

Mauro82
30-09-2004, 13:33
Originariamente inviato da Hamleto
X MasterJukey:

Sono proprio intenzionato a prendere questo dissy,ma quello che mi preoccupa sono le sue dimensioni e soprattutto il suo peso,sarà conveniente montare una bestia del genere sul mio nuovo socket 775?
Il tuo case è un tower?
ha uno xaser III (tower)

Hamleto
30-09-2004, 14:36
Toccando la base del dissipatore sotto le lamelle o gli stessi heatpipes scoperti,come risultano?Caldi?Il calore riesce a essere trasportato senza perdite rilevanti verso le alette dove viene raffreddato dalle ventole?

Hamleto
30-09-2004, 14:40
A confronto il posizionamento della ventola del coolerMaster Hyper6 e del thermaltake cool tower:

http://www.metku.net/reviews/hyper6/final.jpg

http://www.kaosgrafica.com/Alex/MasterJukey/supporto.jpg

...qual'è meglio(scusa MasterJukey se riapro la discussione :p )

Gab84mo
30-09-2004, 14:44
Ora ti fa un esposto filo-scienza-matematico e ti stampa 2 freccette fatte col paint :D

L'hai voluto tu! :ops2:

Gab

MasterJukey
30-09-2004, 15:52
Originariamente inviato da Gab84mo
Ora ti fa un esposto filo-scienza-matematico e ti stampa 2 freccette fatte col paint :D

L'hai voluto tu! :ops2:

Gab


LoL ... X come è costruito preferisco sempre il Tower112... ;)

Ovviamente parlo di PRESTAZIONI ;)

Ho spiegato con le freccette prima... :p :rotfl:

Mo basta disegnini ;)

Scherzo cmq se hai altre domande dimmi pure !!! (non so xke nn mi arrivavano piu segnalazioni ... )

Chiedi chiedi :D che il pain è pronto :D loool

Hamleto
30-09-2004, 16:08
Originariamente inviato da MasterJukey

Scherzo cmq se hai altre domande dimmi pure !!! (non so xke nn mi arrivavano piu segnalazioni ... )

Chiedi chiedi :D che il pain è pronto :D loool


Toccando la base del dissipatore sotto le lamelle o gli stessi heatpipes scoperti,come risultano?Caldi?
Il calore riesce a essere trasportato senza perdite rilevanti verso le alette dove viene raffreddato dalle ventole?

Grava veramente tanto sulla scheda madre?:(

MasterJukey
30-09-2004, 16:21
Originariamente inviato da Hamleto
Toccando la base del dissipatore sotto le lamelle o gli stessi heatpipes scoperti,come risultano?Caldi?
Il calore riesce a essere trasportato senza perdite rilevanti verso le alette dove viene raffreddato dalle ventole?

Grava veramente tanto sulla scheda madre?:(


Si toccando le lamelle e le heat pipes alla base sono calde, ma con la ventola che soffia fanno presto a raffreddarsi !! ;)

Quindi nessuna perdita rilevante !!! (non entro nello specifico della gravità sul liquido contenuto nelle heat ok ? ) :p

RIBADISCO OTTIME PERFORMANCE !!! (massime x dissy ad aria)

Il peso c'è ... indubbiamente... ma non dovrebbe essere insostenibile (senno sai i fastidi x la TT ?? )
resta che x sicurezza ho assicurato il tutto come da foto. ;)

Altro ?

Hamleto
30-09-2004, 16:30
Quando lo avrò fra le mani ti faro sapere,mi è venuto il dubbio che scaldasse alla base perchè ho visto che la cooler master nella sua cpia del dissi della TT ha messo alla base delle alette in rame,cosa che ho intenzione di fare anch'io:D

Gab84mo
30-09-2004, 23:19
In effetti sono anke + carine... oltre ke funzionali!

Gab

jiadin
02-10-2004, 11:10
Io sono molto indeciso su questo alimentatore, mi fa temere una bella caduta, sradica-socket e volo diretto sulla scheda video.. poi incomincio a tirare testate sul muro!!:muro:
Ma parte le ipotesi negative, magari agganciato con corde/elastici al case(ho proprio sopra una barra per eventualmente attaccarlo)... il mio problema è che per inserirle all'interno del mobiletto devo alzarlo e inserirlo in uno spazio relativamente stretto ai lati.. e qualche sballonozlone c'è....
più che altro non so che dissi prendere causa abit nf7(non s ma penso sia uguale dal opunto di vista fisico/dimensioni/spazi) altrimenti prenderei un bel thermalright ma non so se mi va....!oltre al fatto che sul chipset ho lo zalman passivo... :(

Hamleto
02-10-2004, 16:12
Pur essendo molto grosso non credo che TT immetta sul mercato un dissipatore che rischi di rompere la scheda madre,credo che il sistema di ancoraggio in dotazione sia più che sufficiente!
IO del resto non sò proprio che dissipatore usare per il mio socket 775,questo mi sembra il solo capace di raffreddare un bollente prescott 775!

Carlo1
02-10-2004, 16:31
Ciao, ho letto con grande interesse le vostre impressioni sulle capacità dissipative del dissipatore in questione. Io sto assemblando un nuovo PC con un p4 3.2 Prescott e sono ancora indeciso se assemblare un impianto a liquido oppure, leggendo anche dei vari problemi che il liquido a volta dà, mantenermi sul raffreddamento ad aria magari utilizzando proprio un dissi come il TT. Mi date qualche consiglio in merito? Dove lo trovo in vendita?
Ciao e grazie.

Hamleto
02-10-2004, 16:54
Originariamente inviato da Carlo1
Ciao, ho letto con grande interesse le vostre impressioni sulle capacità dissipative del dissipatore in questione. Io sto assemblando un nuovo PC con un p4 3.2 Prescott e sono ancora indeciso se assemblare un impianto a liquido oppure, leggendo anche dei vari problemi che il liquido a volta dà, mantenermi sul raffreddamento ad aria magari utilizzando proprio un dissi come il TT. Mi date qualche consiglio in merito? Dove lo trovo in vendita?
Ciao e grazie.
Anch'io devo assemblare unn nuovo PC P4 Prescott su socket 775,tu che socket usi?Questo dissipatore sembra veramente bestiale,quello che mi lascia perplesso è però il sistema di fissaggio,siamo sicuri che se regge non appena muovo il case?
Chiedo a chi lo ha montato,il dissipatore sta su bene?
Ho solo questo dubbio,per il resto,una bestia del genere deve essere per forza un ottimo dissipatore,oltretutto è compatibile con qualunque formato
:oink:

Carlo1
02-10-2004, 18:15
Io ho un Prescott su socket 478 ( 3.2 SL7KC STEP D0) ed ho le tue stesse perplessità circa il fissaggio del dissi. Poi sono indeciso anche perchè, come ho detto, sarebbe il mio primo impianto a liquido e non vorrei andare incontro a troppe grane, inoltre, quello che ancora mi frena per il liquido è il prezzo che non è proprio a buon mercato.

Gab84mo
02-10-2004, 18:41
Se avete letto tutto il thread c'è ki lo ha montato e dice ke la MoBo resiste... x sicurezza io lo legherei come ha fatto lui!

Gab

Hamleto
02-10-2004, 18:42
Questo sicuramente è uno dei migliori dissy ad aria in commercio,ad acquistarlo non si sbaglia,io adesso lo ordino punto e stop!L'Impianto a liquido è troppo complicato,troppo costoso e troppa attenzione richiede!

Hamleto
02-10-2004, 18:47
Originariamente inviato da MasterJukey
Si toccando le lamelle e le heat pipes alla base sono calde, ma con la ventola che soffia fanno presto a raffreddarsi !! ;)


Ho letto che per i bench tenevi la ventola a tutta potenza,dopo un pò che il pc lavora sotto sforzo gli heatpipe scoperti dalle lamelle e la base sono molto calde?
In teoria se riesco a metterci 2ventole dovrei ottenere performance ancora migliori.

Hamleto
02-10-2004, 18:49
Originariamente inviato da Gab84mo
Se avete letto tutto il thread c'è ki lo ha montato e dice ke la MoBo resiste... x sicurezza io lo legherei come ha fatto lui!

Gab

No,legarlo con il filo di ferro del giardiniere no,sarebbe troppo antiestetico nel mio case,DEVE REGGERE,la TT avrà fatto i suoi calcoli!

Gab84mo
02-10-2004, 19:01
Magari nn con quello del giardiniere ma un laccio di pvc fluorescente... con una bella lampada UV e te ne vai di testa!!!

:ubriachi:

Gab

Carlo1
02-10-2004, 19:06
Per curiosità, dove si può acquistare?

MasterJukey
02-10-2004, 19:13
Si, con 2 ventole da 90 ottieni la massime performance...

Lo trovi a milano se sei di milano dimmelo che ti mando pvt.

Te lo consiglio caldamente.

Se vuoi vedere il montaggio clicca sullla mia sign sul TT112.

invasione
02-10-2004, 19:15
io ce lo sotto .. ottimo dissi .. fa cmq un po di rumore.. le head pipe nn sono mai calde con la ventola regime manko un un 2700mhz .185 il peso poi nn è cosi alto .. reggono le mb e merito anke della buona staffa dietro...

Crystal1988
02-10-2004, 19:22
Originariamente inviato da invasione
io ce lo sotto .. ottimo dissi .. fa cmq un po di rumore.. le head pipe nn sono mai calde con la ventola regime manko un un 2700mhz .185 il peso poi nn è cosi alto .. reggono le mb e merito anke della buona staffa dietro...

Che procio hai?
Non ha un minimo di caldo a 2700 mhz? Dev'essere un mosrto quel dissi! Verso natale se sarà ancora il migliore lo compro e ci sbatto su 2 silent cat da 90*90

Carlo1
02-10-2004, 22:30
Per Master:

Sono di Padova, comunque puoi comunicarmi in pvt dove trovarlo a Milano e quanto costa ( magari vendono anche on line).
Ciao e grazie

*76*_neo
02-10-2004, 23:05
raga l'ho preso :D è dir poco stupefacente!...mi tiene tranquillamente un'Athlon Xp Barton M 2500+ ( 1800@2500 1,75V ) a 43 in full idle, con una ventola da 80MM a 2500RPM :eek: ...silenzio assoluto!... prima avevo un Thermalright Slk 800+ ventola da 80MM, e per ottenere queste temperature ero costretto a tenere la ventola al massimo 4800RPM, Fiumicino avete presente :muro: !!!

Pagato solo 33euro :yeah:

Hamleto
03-10-2004, 14:55
In diretta dal web:




http://www.extrememhz.com/Thermaltake/Tower112/tower112-pic12.jpghttp://www.extrememhz.com/Thermaltake/Tower112/tower112-pic11.jpg

MasterJukey
03-10-2004, 14:59
Si esatto, purtroppo a me non ci stavano (Xaser 3).

Badate di non metterle una contro l altra ... :rotfl:

Carlo1
03-10-2004, 15:03
Ho letto che Neo lo ha pagato 33 Euro. Dove??

MasterJukey
03-10-2004, 15:05
Di sicuro non il tt112 ! magari quello in Al ... a 33 in rame sarebbe un eccessivo prezzo basso ... xo boh ..

che culo se è cosi :D

Hamleto
03-10-2004, 15:06
Originariamente inviato da Hamleto
In diretta dal web:




http://www.extrememhz.com/Thermaltake/Tower112/tower112-pic12.jpghttp://www.extrememhz.com/Thermaltake/Tower112/tower112-pic11.jpg

Hai notato l'orientamento del dissy,come hanno fatto?Probabilmente il socket era girato in quel senso,perchè il dissy ha lo scalino e non si può orientare come vuoi!
Nei P4 invece,dove non c'è lo scalino?

MasterJukey
03-10-2004, 15:09
Esatto dipende dallo scalino del socket, quindi da come è montato sulla mobo.

Cmq il meglio è averlo montato in modo che le ventole soffino verso l alto !!! sempre e comunque !

Hamleto
03-10-2004, 15:15
Originariamente inviato da MasterJukey
Esatto dipende dallo scalino del socket, quindi da come è montato sulla mobo.

Cmq il meglio è averlo montato in modo che le ventole soffino verso l alto !!! sempre e comunque !

e nel P4 dove non c'è lo scalino?

MasterJukey
03-10-2004, 15:16
e non lo so .. :p io ho AMD ;)

*76*_neo
03-10-2004, 15:24
raga l'ho pagato davvero 33 euro è il 112 quello tutto in rame...forse hanno fatto un'errore nel listino :D ( in giro non si trova meno di 55 euro ) costa ancora così nello shop on line dove l'ho comprato...

in pvt vi mando il link ;)

MasterJukey
03-10-2004, 15:26
Azz che :ciapet:

e pensare che io l ho pagato 70 !! ;)

invasione
03-10-2004, 16:46
Originariamente inviato da Crystal1988
Che procio hai?
Non ha un minimo di caldo a 2700 mhz? Dev'essere un mosrto quel dissi! Verso natale se sarà ancora il migliore lo compro e ci sbatto su 2 silent cat da 90*90


2600+m da 3100mhz a 1.93 :D

Crystal1988
03-10-2004, 19:52
ehhhhh?:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Bella bestia! Clock?

Ma com'è possibile che con volcano 12 a 3800rpm vada a (full)49° con temp esterna 26° e sia solo a 223*10.5 e vcore 1.725?

Gab84mo
03-10-2004, 22:09
Originariamente inviato da *76*_neo
raga l'ho pagato davvero 33 euro è il 112 quello tutto in rame...forse hanno fatto un'errore nel listino :D ( in giro non si trova meno di 55 euro ) costa ancora così nello shop on line dove l'ho comprato...

in pvt vi mando il link ;)

Pvtta... mi interessa davvero! Spese di spedition a quanto?

Gab :mc:

Carlo1
03-10-2004, 23:24
Neo, per favore, manda un pvt anche a me, grazie.

Carlo1
04-10-2004, 00:03
Sono andato a dare un'occhiata al sito di Thermalright.com ed ho trovato un dissipatore con inclusa una .a cella di Peltier. Le prestazioni sembrano eccellenti, si chiama SUBZERO G4. Qualcuno di voi lo conosce o lo ha provato?

Gab84mo
04-10-2004, 11:25
E' della ThermalTake... cmq nn ne vale la pena!

Gab

mattonea
04-10-2004, 13:17
anch'io ce lo da un paio di settimane, mi tiene un A64 3200+ a default, con config in sign a 38°C in full load...:D

Hamleto
04-10-2004, 13:24
Originariamente inviato da mattonea
anch'io ce lo da un paio di settimane, mi tiene un A64 3200+ a default, con config in sign a 38°C in full load...:D

Lo chiedo pure a te,la base in rame da dove partono gli heatpipe dopo un pò di funzionamento è calda?Te lo chiedo perchè molti dissipari simili hanno adottato un sistema di alette propio in quella parte!Gli heatpipe sono caldi?

Hamleto
04-10-2004, 13:27
Ormai molti produttori si orientano sul modello tower:

http://www.aerocool.us/Images/cooler/products/ht101-1.jpg

http://www.aerocool.us/Images/cooler/products/dp102-2.jpg

http://www.coolermaster-europe.com/nsite/products/cpu/retail/khc-v81/khc-v81-001.jpg

jiadin
04-10-2004, 13:29
ma dentro gli heat pipe sono vuoti o c'è un liquido tipo alcuni dissi per i barebone?
Lo so sono un po' ingnorante...!:rolleyes:

Gab84mo
04-10-2004, 14:53
Prova a segarne una e lo scopri :)

Gab

Gab84mo
04-10-2004, 14:54
Originariamente inviato da Hamleto
Ormai molti produttori si orientano sul modello tower:

http://www.aerocool.us/Images/cooler/products/ht101-1.jpg

http://www.aerocool.us/Images/cooler/products/dp102-2.jpg

http://www.coolermaster-europe.com/nsite/products/cpu/retail/khc-v81/khc-v81-001.jpg

Se ci fossero state quelle alette alla base sarebbe stato meglio...

Nulla è perfetto!

Gab

BullsEye
04-10-2004, 15:03
Originariamente inviato da *76*_neo
raga l'ho pagato davvero 33 euro è il 112 quello tutto in rame...forse hanno fatto un'errore nel listino :D ( in giro non si trova meno di 55 euro ) costa ancora così nello shop on line dove l'ho comprato...

in pvt vi mando il link ;)


Interessa anche a me....GRAZIE!!!!

Sapete dove trovare una lista delle mobo supportate.
La DFI LanParty ha sempre dei problemi con i dissi grossi.

Carlo1
04-10-2004, 15:59
HO appena vistoi il nuovo SB2 della Thermalright. che ne pensate? meglio o peggio del TT112?

MasterJukey
04-10-2004, 17:30
Dentro ogni heat pipe x essere definita tale scorre un liquido ;)

Non serve segare la heat, chiedete :D LoL

jiadin
04-10-2004, 19:53
Grazie per la delucidazione, magari in futuro ci farò un pensierino... per ora mi accontento del mio dissi....! :) e poi arriva l'inverno...! :)

Mauro82
04-10-2004, 19:56
Originariamente inviato da MasterJukey
Dentro ogni heat pipe x essere definita tale scorre un liquido ;)

Non serve segare la heat, chiedete :D LoL
ingegneri:nono::D

il liquido non scorre, avvengono cambiamenti di stato (come sulle valvole di scarico :ave:Alfa:ave: )

MasterJukey
04-10-2004, 22:55
Originariamente inviato da Mauro82
ingegneri:nono::D

il liquido non scorre, avvengono cambiamenti di stato (come sulle valvole di scarico :ave:Alfa:ave: )


Fancazzisti ---> Mauro82 :rolleyes: :

Il liquido alla base delle heat evapora x via del calore acquisito dal core. Esso, appunto evaporando, sale (devo spiegare xke ?? LoL). Una volta giunto sull estremità il calore trasportato viene ceduto all esterno, e in questo modo riavviene il cambiamento di stato. A questo punto dallo stato vaporizzato si formerà la condensa (tornando liquido). Quest ultimo, tramite il reticolo capillare, SCORRE di nuovo fino alla base dove riacquisterà calore e avverrà di nuovo il passaggio di stato ...

Loop ... In ogni fase c'è dissipazione ;)

Gab84mo
05-10-2004, 00:06
Ke liquido è seminale? :D

Skerzo... e cmq la mia di segarla era una battuta anke xkè già avevo letto un tuo post dove lo accennavi!

Gab

MasterJukey
05-10-2004, 07:02
Originariamente inviato da Gab84mo
Ke liquido è seminale? :D

Skerzo... e cmq la mia di segarla era una battuta anke xkè già avevo letto un tuo post dove lo accennavi!

Gab


Sssisi ! lo sperma conduce una cifra !!!! :rotfl:

Sh0K
12-10-2004, 03:10
Ciao raga' volevo mostrarvi, uno schema di come sia possibile montare il Thermaltake Cool Tower 112 insieme al Microcool NorthPole in aggiunta di 2 ventole YS-Tech 92mm Standard - 255. La distanza tra socket 462 e chipset KT600 dovrebbe essere di circa 25mm almeno su questa Asus A7V600 su altre non saprei :) Ho considerato il socket 462 di 60*60mm non sò se ho fatto bene però...giudicate voi


Sapeti dirmi per quale motivo se overclocco a 200*8.5 e 1.65v, se riavvio windows devo spegnere per forza il pc? :(

invasione
12-10-2004, 07:02
cmq ce da dire che il sistema di fissaggio non è un granke dal punto di vsta che su k7 per esempio il centraggio della scanalatra del socket nn arriva a filo ma sega meta gommini e anche i 4 fori per le 4 viti che irano la staffetta sopra le head segano i 2 gommini .. nel tempo ci ritoroviamo i gommini rovinati,per alcuni potrbbe essere un problema .. poi se fornavivano 2 kit viti un per 7 un altro per k8-4 era meglio .. cosi su k7 nn sai se hai spianato bene sul core cosa ke mi è capitata molto spesso ...