View Full Version : Amd 3700+ and Chaintech Vfn3-250
antonio_colli
24-09-2004, 12:46
Arrivato il Pargolo
un 3700+
1mb di cache
frequenza 2400MHZ step CG
Vediamo come si Comporta, messo Sotto il nuovo VAPOCHILL LS
a presto
con news e novità
M
stbarlet
24-09-2004, 12:56
in bocca al lupo
seguirò anche questo tuo thread:D
antonio_colli
24-09-2004, 14:29
inziamo le danze!:D
completano la configurazione di partenza
una Powercolor x800xt e 2x512mb di Vitesta566
e
1 banco di ocz con bh-6 inside
:D
complimenti..vediamo ke sa fare sto procio:D
85kimeruccio
24-09-2004, 15:02
ma oramai nn c'è + divertimento a leggere tutti sti nuovi OC.. :D
antonio_colli
24-09-2004, 15:13
errore...
antonio_colli
24-09-2004, 15:17
per Provare il Vapochill LS :eek:
stabilita da 1 a 10 .... 2
però :)
http://img53.exs.cx/img53/320/30ghz.gif
cariafraweb
24-09-2004, 15:22
:sbavvv: :sbavvv:
antonio_colli
24-09-2004, 15:26
sto completando una review.. con l'overclock...
sembra stabile per SPI a 2.9ghz e rotti mentre per il 3dmark sui 2.8ghz e rotti..
da capire sta cpu!
:D
85kimeruccio
24-09-2004, 17:10
fa cagher inzomma sto vapo?
antonio_colli
24-09-2004, 17:18
:D
he he.----)))
:D
intakeem
24-09-2004, 17:34
o fa cagher la cpu?:D
maverick89
24-09-2004, 17:39
vi seguo anche io;)
antonio_colli
24-09-2004, 17:43
la cpu si comporta + che bene, sto prendendo le "misure" al vapochill e all'enermax
vediamo cosa ne esce fuori a + tardi!
ciao
cavoli, un superpi a 2900 credo dia i suoi bei risultati..dai facci vedere:D
TechnoPhil
24-09-2004, 19:06
A quanto rock solid??:sofico:
antonio_colli
25-09-2004, 07:12
Originariamente inviato da genk
cavoli, un superpi a 2900 credo dia i suoi bei risultati..dai facci vedere:D
Sicuramente non mancherò!:D
DesertEagle50
25-09-2004, 11:09
aspettiamo ansiosi
intanto complimentz
antonio_colli
25-09-2004, 16:14
http://img25.exs.cx/img25/5007/ok-spi200.gif
per iniziare
:D
antonio_colli
25-09-2004, 16:22
http://img85.exs.cx/img85/5435/cpub200.gif
http://img85.exs.cx/img85/5755/3dmk01200.gif
http://img85.exs.cx/img85/8906/3dmk03.gif
http://img85.exs.cx/img85/1220/aqua200.gif
scusa ma a default non dovrebbe avere voltaggio 1,55v ??? :confused:
strano che faccia i 36 al superpi 200mhz (default) :eek: bus... davvero un ottima cpu complimentoni, facci vedere cosa ci combini ;)
sIlveralIen
25-09-2004, 18:54
scusa per questo ot ma volevo chiedervi ..
ma c'è molta differenze tra VNF e ZNF? diciamo che non bencho molto..mi basta che la cpu salga almeno a 2400/2500 col 3000+ va bene anche la vnf?
grazie
ciao:sofico:
Originariamente inviato da sIlveralIen
scusa per questo ot ma volevo chiedervi ..
ma c'è molta differenze tra VNF e ZNF? diciamo che non bencho molto..mi basta che la cpu salga almeno a 2400/2500 col 3000+ va bene anche la vnf?
grazie
ciao:sofico:
certo.. è più che sufficiente ;)
sIlveralIen
25-09-2004, 19:53
Originariamente inviato da mow
certo.. è più che sufficiente ;)
grazie..ora il problema è trovarlo a roma :D
edit: la vnf è questa?
Chaintech Zenith V.e. Nforce3 250 Athlon 64 Retail
€ 94,08
da tecnocasa?
Ma ke valori ha in Default quel Procio... ancora nn ho capito!
Gab
Originariamente inviato da sIlveralIen
grazie..ora il problema è trovarlo a roma :D
edit: la vnf è questa?
Chaintech Zenith V.e. Nforce3 250 Athlon 64 Retail
€ 94,08
da tecnocasa?
si è quella ;)
Originariamente inviato da Gab84mo
Ma ke valori ha in Default quel Procio... ancora nn ho capito!
Gab
è quello che vorrei capire anche io... se è a default non capisco quel 1,70v sulla cpu.... :confused:
sIlveralIen
25-09-2004, 20:14
che ram è consigliata? cioè quale banco da 512 da prendere per salire di bus? va bene la vitesta? :D
edit: per il procio...ma ci sono degli sfigati tra le 3000+ ? stavo pensando di prenderlo da evo a roma..visto che mi devono una mobo e che invece prenderò una cpu :D
su per giù salgono tutti in modo uguale, ci sono i clawhammer e i newcastle, molti preferiscono i newcastle perchè salgono di più dei clawhammer, ma salgono di più perchè sono impostati di default a t2 (mentre i clawhammer a t1) e nel sandra test si vede la differenza (che non è nemmeno poca)... quindi se si riuscisse ad impostare il t1 ai newcastle il margine di overclock cadrebbe di un bel po, ad arrivare alla stesso livello dei clawhammer (su per giù)... e la cosa dovrebbe essere reciproca per il clawhammer impostando t2... questo almeno è ciò che ho letto in un qualche thread (e dovrebbe essere verità)...
comunque sia se trovi un newcastle fattelo dare, 3000+ o 3200+ che sia ;)
sIlveralIen
25-09-2004, 20:45
Originariamente inviato da mow
su per giù salgono tutti in modo uguale, ci sono i clawhammer e i newcastle, molti preferiscono i newcastle perchè salgono di più dei clawhammer, ma salgono di più perchè sono impostati di default a t2 (mentre i clawhammer a t1) e nel sandra test si vede la differenza (che non è nemmeno poca)... quindi se si riuscisse ad impostare il t1 ai newcastle il margine di overclock cadrebbe di un bel po, ad arrivare alla stesso livello dei clawhammer (su per giù)... e la cosa dovrebbe essere reciproca per il clawhammer impostando t2... questo almeno è ciò che ho letto in un qualche thread (e dovrebbe essere verità)...
comunque sia se trovi un newcastle fattelo dare, 3000+ o 3200+ che sia ;)
un modo per riconoscerli a "vista" ? cioè per le sigle o qualcos' altro ..ahh.. è la versione tray però da quello che leggo si può anche comprarlo ad occhi chiusi..visto che sono molto simili :D
grazie ancora..spero prima della fine della sett prox di averlo già montato..e per le ram? :D
compra i bh6 nuovi o i bh5 usati sul forum (meglio)... se vuoi andare su adata vitesta a questo punto prendi le 566 ;)
antonio_colli
25-09-2004, 22:40
Originariamente inviato da mow
su per giù salgono tutti in modo uguale, ci sono i clawhammer e i newcastle, molti preferiscono i newcastle perchè salgono di più dei clawhammer, ma salgono di più perchè sono impostati di default a t2 (mentre i clawhammer a t1) e nel sandra test si vede la differenza (che non è nemmeno poca)... quindi se si riuscisse ad impostare il t1 ai newcastle il margine di overclock cadrebbe di un bel po, ad arrivare alla stesso livello dei clawhammer (su per giù)... e la cosa dovrebbe essere reciproca per il clawhammer impostando t2... questo almeno è ciò che ho letto in un qualche thread (e dovrebbe essere verità)...
comunque sia se trovi un newcastle fattelo dare, 3000+ o 3200+ che sia ;)
Scusa se confuto le tue idee.....
Questo CLAWHAMMER ti fa settare t1 o t2 dal bios, cosa nota per tutti i CG (che fino ad ora di erano visti con 512kb di cache e finoa 3400+), poichè nessuno aveva ancora testato un 3700+
:D
antonio_colli
25-09-2004, 22:40
Originariamente inviato da mow
su per giù salgono tutti in modo uguale, ci sono i clawhammer e i newcastle, molti preferiscono i newcastle perchè salgono di più dei clawhammer, ma salgono di più perchè sono impostati di default a t2 (mentre i clawhammer a t1) e nel sandra test si vede la differenza (che non è nemmeno poca)... quindi se si riuscisse ad impostare il t1 ai newcastle il margine di overclock cadrebbe di un bel po, ad arrivare alla stesso livello dei clawhammer (su per giù)... e la cosa dovrebbe essere reciproca per il clawhammer impostando t2... questo almeno è ciò che ho letto in un qualche thread (e dovrebbe essere verità)...
comunque sia se trovi un newcastle fattelo dare, 3000+ o 3200+ che sia ;)
Scusa se confuto le tue idee.....
Questo CLAWHAMMER ti fa settare t1 o t2 dal bios, cosa nota per tutti i CG (che fino ad ora di erano visti con 512kb di cache e finoa 3400+), poichè nessuno aveva ancora testato un 3700+
:D
Voltaggio di Default 1.5v
stavo già in o/c ad 1.7v per vedere quanto reggeva!
FSB e Molti in default quant'erano?
Gab :mc:
antonio_colli
25-09-2004, 23:05
cpu
3700+ 200x12=2400MHZ 1.5v
ecco i 2.52Ghz
http://img12.exs.cx/img12/3631/spi210.gif
http://img12.exs.cx/img12/7627/spub210.gif
http://img12.exs.cx/img12/4396/3dmk210.gif
http://img12.exs.cx/img12/8906/3dmk03.gif
http://img12.exs.cx/img12/9404/aqua1.gif
http://img12.exs.cx/img12/8809/pit.gif
Un mobile da + soddisfazioni...
tutto quel numeraccio 3700+ x avere 2400 mhz...
:D
Gab :p
85kimeruccio
25-09-2004, 23:39
siamo work in progress vero signor colli? ;)
intakeem
26-09-2004, 00:29
...sto finendo i poc corn gigi:D
antonio_colli
26-09-2004, 09:01
he he...
work un progress!:D
la cpu scala bene....:sofico:
antonio_colli
26-09-2004, 09:18
ecco i 220 2-3-2-10 Mem 2.9v 2x512mb vitesta 566
http://img68.exs.cx/img68/1077/spi220.gif
http://img68.exs.cx/img68/7407/cpub220.gif
http://img68.exs.cx/img68/6290/3dmk0122.gif
http://img68.exs.cx/img68/4271/3dmk03220.gif
http://img68.exs.cx/img68/698/aqua220.gif
http://img68.exs.cx/img68/3460/pit220.gif
mmm perchè non ci spari un 300x9.5 diretto senza farci soffrire.. chissa quanto fa...
;)
PhoEniX-VooDoo
26-09-2004, 11:07
Originariamente inviato da antonio_colli
cpu
3700+ 200x12=2400MHZ 1.5v
ecco i 2.52Ghz
http://img12.exs.cx/img12/3631/spi210.gif
RAM a ?
Strano perchè io li faccio a 2.4GHz i 35s, considerati i 120Mhz e 1Mb di chache...
antonio_colli
26-09-2004, 14:15
2x512mb vitesta 566 2-2-2-10
:)
antonio(posso darti del tu?), nel caso tu non lo abbia gia fatto metti i due banchi nel 1° e nel 2° slot...da non crederci ma, ho scoperto che rispetto a 1° e 3° si prendono 1s al sp1mb e quasi 100 punti in cpubench2003...almeno con la mia configurazione(anche io ho vnf3-250, devo aggiornare sign)
p.s. poi ti mando pvt perchè ti devo chiedere delle cose circa la mobo.
Originariamente inviato da mow
mmm perchè non ci spari un 300x9.5 diretto senza farci soffrire.. chissa quanto fa...
;)
Quoto quoto e straquoto!
:mano:
Gab
antonio_colli
27-09-2004, 07:38
eh eh----)))
sto testando per trovare il limite della CPU...
questi test mi serviranno per un confronto su gfzone, sulla dfi vs chaintech!:D
Originariamente inviato da antonio_colli
eh eh----)))
sto testando per trovare il limite della CPU...
questi test mi serviranno per un confronto su gfzone, sulla dfi vs chaintech!:D
"dfi vs chaintec"
mi ricorda qualcosa su nvitlia :asd:
antonio_colli
27-09-2004, 10:26
eh eh sayan ;)
:rolleyes:
ne vedremo delle belle!:D
antonio_colli
27-09-2004, 10:42
ecco i 230MHZ di BUS 2.5-3-3-7
http://www.tombraiders.it/public/spi230.gif
http://www.tombraiders.it/public/cpub-230.gif
http://www.tombraiders.it/public/3dmk0_1.gif
http://img56.exs.cx/img56/8906/3dmk03.gif
http://img56.exs.cx/img56/3186/aqua230.gif
http://img56.exs.cx/img56/8361/pit230.gif
;) ottimo ...
ma con 1T ???
2.5-3-3-7 a soli 230 Mhz per le ram mi sembrano un po pochino :(
ci butti su le bh6 inside per qualcosa di più serio :confused:
il spi non si vede.. ;)
dai dai dai falli volare ;)
Originariamente inviato da Sayan V
;) ottimo ...
ma con 1T ???
2.5-3-3-7 a soli 230 Mhz per le ram mi sembrano un po pochino :(
ci butti su le bh6 inside per qualcosa di più serio :confused:
mi sembra strano che le vitesta 566 nn gli reggano cl2-3-3-6 a 230:confused:
antonio_colli
27-09-2004, 17:07
ragazzi,
secondo me sono ottimi result!
La CPU scala alla grande!
i tccd non vanno d'accordo con la chaintech!:(
YES 1t
i clawhammer sono tutti 1t, poi quel mb di chache fa un lavorone e quella frequenza fa quasi paura...
io resto in attesa di un bel 300x9.5 (si spera :p ) con le ram in sincorno farebbero paura i risultati...
;)
antonio_colli
27-09-2004, 17:31
penso che con 1.7v vada ancora un pò + SU!
:D
antonio_colli
29-09-2004, 09:43
Sfondati i 2.8gHZ
in tutta stabilità
http://img76.exs.cx/img76/8119/31sec.gif
http://img76.exs.cx/img76/3900/cpubench.gif
http://img76.exs.cx/img76/2068/3dmk01.gif
http://img76.exs.cx/img76/8306/1354k3dmk03.gif
http://img76.exs.cx/img76/3057/aqua.gif
http://img80.exs.cx/img80/281/45045pit.gif
Result da PAURA!
:eek:
:eek:
2800 Mhz per il fratello maggiore del mio procio ... sono commosso :cry:
Revolution.Man
29-09-2004, 12:21
Originariamente inviato da antonio_colli
Sfondati i 2.8gHZ
in tutta stabilità
Result da PAURA!
:eek:
effettivamente.....,
:eek: :eek: :eek: :eek:
Revolution.Man
29-09-2004, 12:23
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
RAM a ?
Strano perchè io li faccio a 2.4GHz i 35s, considerati i 120Mhz e 1Mb di chache...
cn il dual channel però....
Antonio io ho da ieri la tua stessa scheda madre (vedi sign) però ho un problema: il bios mi legge la temperatura della cpu sfasata (tra i 15 e i 20 gradi). Mi hanno consigliato di aggiornare il bios, ho scaricato il bios versione 2.0 ma nn so effettivamente quale versione sia installato sulla scheda madre. Inoltre non sono riuscito a trovare il programma per flashare il bios. Non è che sapresti darmi una mano? Grazie!
devi scaricare AWDFLASH.EXE e aggiornare da bios (con boot da floppy).
aggiornalo lo fa a tutti, hai la versione vecchia di bios, vai tranquillo, anche a me stava sempre sui 16 gradi prima che mettessi il bios v2.0 ;)
Originariamente inviato da mow
devi scaricare AWDFLASH.EXE e aggiornare da bios (con boot da floppy).
aggiornalo lo fa a tutti, hai la versione vecchia di bios, vai tranquillo, anche a me stava sempre sui 16 gradi prima che mettessi il bios v2.0 ;)
non è che hai un link da cui scaricare AWDFLASH? Sto sicuro allora che flashando il bios si risolve il problema?
kinderboy
29-09-2004, 18:01
Originariamente inviato da Revolution.Man
cn il dual channel però.... contro 1mega di cache..;)
Raga qualcuno mi puo dare indicazioni su come aggiornare il bios? Non riesco a capire come si faccia! Vi prego...:cry:
Originariamente inviato da tony666
Raga qualcuno mi puo dare indicazioni su come aggiornare il bios? Non riesco a capire come si faccia! Vi prego...:cry:
Allora ti spiego velocemente come ho fatto io (però se combini qualcosa non prendertela con me :p ) :
- prendi un floppy, lo formatti e ci copi i "file di sistema" (che servono per fare il boot da floppy
- scarichi il bios dal sito della chaintech (è un .exe), estrai il file contenuto nell'eseguibile, lo rinomini dandogli estensione .BIN (e il nome non cambiarlo, io cosi ho fatto), e lo copi IN UN ALTRO FLOPPY VUOTO.
- scarichi AWDFLASH.EXE (prova sul sito della asus, io ho scaricato quello indicato per aggiornare il bios della a7n8x..) e lo COPI NEL FLOPPY DOVE HAI MESSO IL BIOS
- riavvia il pc, entra nel bios, imposta "FIRST BOOT" da floppy, salvi impostazioni e esci dal bios.
- ti carica da floppy, appena finito di caricare (ti esce la scritta "A:/") levi il floppy di avvio, e metti quello con IL BIOS e con AWDFLASH.EXE
- inserito il floppy inserisci questo comando: AWDFLASH VN120729.BIN (dove VN120729.BIN è il bios, se lo hai chiamato in un altro modo, ad esempio NEWBIOS.BIN dovrai inserire questo nome del bios...)
- arrivato qui segui le istruzioni video (sono piuttosto intuitive) ti chiedera anche di salvare il BIOS attuale che hai sulla mobo, fallo chiamandolo OLD.BIN (o un nome che ti faccia ricordare che sia il vecchio bios) e poi ti va avanti con il flash del nuovo bios...
TI RICORDO NON RIAVVIARE IL PC E NON FARE NIENTE MENTRE STA EFFETTUANDO IL FLASH, E PREGA CHE NON SE NE VADA LA CORRENTE... ;)
ciao!
Io l'awdflash nn l'ho scaricato dal sito della scheda madre perchè nn c'era, lo preso da altre fonti. Va bene lo stesso? Mi sembra che l'awdflash sia universale x tutti i bios award...
ci saranno migliaia di guide a riguardo...tutte le volte le stesse domande..:muro: :muro: :muro:
prendi un floppy, lo formatti selezionando l'opzione"crea disco di avvio MS-DOS"
scarichi l'ultima versione di awdflash (te la cerchi con google)
scarichi il bios( che è zippato), lo sconpatti.
copi awdflash e il bios nomebios.bin nel floppy.
lasci il floppy inserito nel driver
riavvii
lasci che si carichi
compare a:>(o qualcosa del genere)
scrivi "awdflash" dai invio
lasci che carichi
ti appare la schermata di awdflash che ti chiede di digitare il nome del bios.
scrivi il nome del bios (ricordati di mettere il .bin finale)
dai invio.
ti chiede di salvare il bios che è attualmente in uso sulla tua eprom. io di solito faccio "n", quindi non lo salvo.
dopo che hai risposto a questa domanda(ricordati che se vuoi salvare il bios originale devi usare un altro floppy,, perchè in quello che usi per flashre non c'è posto..), appare un'altra domanda: procedere con l'aggiornamento bio? "Y"
non toccare + niente fino a che non ha finito...poi segui le istruzioni.
spero di essere stato chiaro.
scusa, mow, avevi gia risposto mentre io stavo scrivendo.:D
raga non funziona, ho fatto tutto quello che avete detto e alla fine, dopo aver salvato il bios, mi dice: "it is not award bios" !
1 ma che cacchiop di bios hai scaricato? da dove? lo hai scompattato?
2 è possibile che sia necessario andare nel bios per eventuale protezione anti flash(ci dovrebbe essere un'opzione)
Originariamente inviato da crice
1 ma che cacchiop di bios hai scaricato? da dove? lo hai scompattato?
2 è possibile che sia necessario andare nel bios per eventuale protezione anti flash(ci dovrebbe essere un'opzione)
ho scaricato il bios dal sito della chaintech, sotto la mia mobo. Era un exe e l'ho scompattato mettendo il file .bin nel floppy. Il bello è che quando gli do il nome del bios nuovo si mette a leggere il floppy e lo carica, mi chiede di salvare il bios, lo salvo e poi mi da quel messaggio!
hai messo nel floppy anche awdflash?
prova a non salvare il bios originale
ho risolto, era perche la versione di awdflash che avevo era troppo vecchia. Grazie a tutti.
P.S.
Adesso la temperatura (rilevata da digidoc) oscilla tra i 44 e i 48 gradi... :D
Originariamente inviato da tony666
ho risolto, era perche la versione di awdflash che avevo era troppo vecchia. Grazie a tutti.
P.S.
Adesso la temperatura (rilevata da digidoc) oscilla tra i 44 e i 48 gradi... :D
;)
antonio_colli
30-09-2004, 08:08
Grazie Ragazzi!!
siete stati gentilissimi!!
:)
Nuovi Aggiornamenti a fra POCO!....
Preannuncio Lo Sfondamento della barriera dei 2.9GHZ!:D
Originariamente inviato da antonio_colli
Grazie Ragazzi!!
siete stati gentilissimi!!
:)
Nuovi Aggiornamenti a fra POCO!....
Preannuncio Lo Sfondamento della barriera dei 2.9GHZ!:D
lol...rock solid??
antonio_colli
30-09-2004, 08:26
hehe....
2.9 Muy Stable!
oltro che lol!:D
Originariamente inviato da antonio_colli
Grazie Ragazzi!!
siete stati gentilissimi!!
:)
Nuovi Aggiornamenti a fra POCO!....
Preannuncio Lo Sfondamento della barriera dei 2.9GHZ!:D
x curiosità, che dissipatore usi?
Originariamente inviato da tony666
x curiosità, che dissipatore usi?
dissipatore ????
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
antonio_colli
30-09-2004, 10:36
nessun dissipatore!
non penso che ne esistano di cosi' potenti!, forse nemmeno con il liquido si riesce a spremere tanto!
Uso un Vapochill LS
per chiarimenti e farti un idea
www.asetek.com
kinderboy
30-09-2004, 14:23
Originariamente inviato da Sayan V
dissipatore ????
:rotfl: :rotfl: :rotfl: non tutti sanno che dissipa con un vapo...quindi potevi tranquillamente spiegargli che raffreddamento usava...senza tanti smilies...
Originariamente inviato da kinderboy
non tutti sanno che dissipa con un vapo...quindi potevi tranquillamente spiegargli che raffreddamento usava...senza tanti smilies...
Non era un presa in giro o altro ... solamente un simpatico sorriso per la combinazione dei fatti.
Ho ritenuto più opportuno lasciare la spiegazione al titolare del thread e del sistema in questione :O non essendo a conoscenza del tipo di evaporatore usato.
antonio_colli
30-09-2004, 14:48
Vabbè ragazzi dai!
per una faccina in + sappiamo che Sayan è una persona OK!!!
grande!
ciao Kinder Comply per i 30 sec...
Secondo te, che sei con prommy (altro sistema di raffreddamento similare al vapochill ndr), come giudichi le prestazioni sui MHZ in rapporto alla tua config. dual channel?
ciao!;)
kinderboy
30-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da Sayan V
Non era un presa in giro o altro ... solamente un simpatico sorriso per la combinazione dei fatti.
Ho ritenuto più opportuno lasciare la spiegazione al titolare del thread e del sistema in questione :O non essendo a conoscenza del tipo di evaporatore usato.
ma se lo ha postato almeno in tre forum che bencha con il vapo...
lascio stare..non voglio mandare il thread O.T...
kinderboy
30-09-2004, 15:02
Originariamente inviato da antonio_colli
ciao Kinder Comply per i 30 sec...
Secondo te, che sei con prommy (altro sistema di raffreddamento similare al vapochill ndr), come giudichi le prestazioni sui MHZ in rapporto alla tua config. dual channel?
ciao!;) i 31" sono ottimi...calcolando che li hai fatti a 235...se riesci ad abbassare il molti ..i 30" li prendi sicuro...
:eek:
Opss ... se sapevo a priori che il mio post fosse interpetrato diversamente dallo spirito con cui pensavo di averlo scritto ... avrei certamente evitato ti postare :(
Porgo le mie scuse a chiunque avesse interpretato negativamente il mio post :(
:vicini: for Kinder :p
------
per il resto sono sempre inattesa di nuove info sulla mobo, la quale mi interessa parecchio ... anche il confronto con la DFI di cui lo stesso titolare del thread sta per fare :cool:
a proposito della mobo...ho fatto la mod la mod al vdimm, ma + di 3,26v non riesco ad attonere..perchè? c'è un modo, booster a parte, di aumentare il voltaggio ?
la mobo è una vnf3
Originariamente inviato da crice
a proposito della mobo...ho fatto la mod la mod al vdimm, ma + di 3,26v non riesco ad attonere..perchè? c'è un modo, booster a parte, di aumentare il voltaggio ?
la mobo è una vnf3
Se la regola vale per tutte le mobo, essendo il vdimm dipendente dai 3.3v dell'ali ... sarà difficile superarlo anche con la mod :)
Il booster prendendo corrente dai 12v e 5v ha già un vantaggio migliore.
Ps.: bisogna alzare il voltaggio dell'ali sui 3.3v, famosa mod ai sense dell'ali
io l'ali l'ho moddato su tutti i canali(ante 480w)...adesso provo..
grazie per la dritta, non ci avevo pensato:D
ti voglio bene:kiss:
3,48 sull'ali e 3,33 sulle mem...grazie 1000.
ci sono problemi per l'ali a 3,5v sui 3,3?
antonio_colli
30-09-2004, 16:05
Originariamente inviato da crice
ti voglio bene:kiss:
3,48 sull'ali e 3,33 sulle mem...grazie 1000.
ci sono problemi per l'ali a 3,5v sui 3,3?
Vuoi fara scoppiare quella scheda!!!
:eek: :eek:
Guarda a quanto hai il voltaggio del CHIPSET!;)
e trai le tue conclusioni!
ciao
xSayan non capisco questo simbolo :cool: me lo spieghi?
10x
xKinder se salgo ancora prendo i 30sec!! ;)
ce la devo fare!
Originariamente inviato da crice
ti voglio bene:kiss:
3,48 sull'ali e 3,33 sulle mem...grazie 1000.
ci sono problemi per l'ali a 3,5v sui 3,3?
:mano:
Il problema è il solito di qualsiasi overclock :rolleyes:
x antonio.colli
Un vapochil quanti watt consuma ?
Si può usare giornalmente, o potrebbe causare danni alla cpu ?
Originariamente inviato da antonio_colli
xSayan non capisco questo simbolo :cool: me lo spieghi?
10x
Opsss ... oggi vedi che non riesco a farmi capire :(
...... sta per fare. (punto) ( e dopola faccina) :cool:
:cool: = riferito alla futura rece che attendo
antonio_colli
30-09-2004, 16:20
:cool: = (significato) che ti pari gli occhi?:D
Vuoi fara scoppiare quella scheda!!!
Guarda a quanto hai il voltaggio del CHIPSET!
e trai le tue conclusioni!
cosa vuoi dire?:confused:
ipotesi..il vchipset è segnato errato nel bios(mi pare che sia maggiore di parecchio rispetto a quello che si setta) è questo a quello che ti riferisci?
se è quello no problem, perchè il voltaggio lo misuro direttamente sul pin dell'integrato che gestisce il voltaggio..quindi è preciso.
p.s. con l'overvolt sui 3,3 ...si va sopra ai 3,4(sulle ram) in scioltezza..:sofico:
Raga quale dovrebbe essere il voltaggio di default dell'A64 3200+ ? 1,5v va bene?
sì è 1,5v
raggiunto compromesso:
i 3,3 dell'ali@ 3,4
ram a 3,3
255mhz 2-2-2-5(o 10)
forse qualche mhz in +, ma per fare cifra tonda 255..
peccato dover stare in single channel...
antonio_colli
30-09-2004, 17:25
allora crice!
se alzi il vdimm alzi anche il Vchipset!
cosi la mobo non sale! metti una sonda e ti renderai conto della effettiva temperatura del chipset! andrai ad oltre 2.0v e la mobo va in protezione! Stai attento. Non superare i 3,2v sul vdimm!.....
Luigi
da quando in qua vdimm e vchipset si influenzano a vicenda??:confused: questa è bella:confused: :confused:
come mai?
comunque di sicuro non ho su quello schifosissimo disso originale con uno sputacchio di pasta memmeno sufficente a coprire i lati del dissi...
una cosa penosa, non c'era quasi contatto tra il dissi e il chipset..
sonde non ne ho purtroppo, quindi non posso verificare.
sl massimo ci monto un wb...i buchi ci sono..
da bios rileva 1,84...ed è su default.
in effetti credo di non averlo mai visto sotto questa soglia..ma non mi pare che sia influenzato dal vdimm..
antonio_colli
30-09-2004, 17:50
DEFAULT 1.6V
abbassa il vdimm e vedi come scende, alza il vdimm e vedi come sale
:)
antonio_colli
30-09-2004, 17:54
Eccoli!!!
con 2x512mb VITESTA566 a 2.5-3-3-7
http://img46.exs.cx/img46/5739/Spi30sec.gif
:D
DEFAULT 1.6V
abbassa il vdimm e vedi come scende, alza il vdimm e vedi come sale
[QUOTE]
ma è un bug del bios?
complimenti..per i 2,9ghz ...però non vale...:O
c'è un modo per variare il molti con a passi di 0.5x e ritrovarsi al riavvio con il molti x.5 che si è scelto?
clockgen permette di variarlo, ma al riavvio è da impostare di nuovo...e poi una cosa strana è che se vario il molti con clockgen, mi si abbassano le prestazione delle ram..boh..
antonio_colli
01-10-2004, 07:17
no purtroppo non è impostabile a 0.5x speriamo nella rev 3
Dardo Xp
01-10-2004, 09:49
ma quando esce?
Dardo Xp:sofico:
il 3.0 per la Znf3-250 è uscito però come caratteristica dà il supporto ai Sempron che c'era già nelle 2.0 delle Vnf3-250.. magari c'è anche altro visto che è di settembre
Originariamente inviato da antonio_colli
Eccoli!!!
con 2x512mb VITESTA566 a 2.5-3-3-7
http://img46.exs.cx/img46/5739/Spi30sec.gif
:D
Stessa frequenza... xò 2.5 3 3 5....e vitesta ddr 500....;)
Originariamente inviato da antonio_colli
per Provare il Vapochill LS :eek:
stabilita da 1 a 10 .... 2
però :)
http://img53.exs.cx/img53/320/30ghz.gif
Come diavolo hai fatto ad ottenere 1.820 v nel vcore...vmod??Si eh?...se ci fosse un altro modo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.