PDA

View Full Version : Net Front 3.1 e rete WiFi: Help!


tullio1969
24-09-2004, 10:52
Ciao, vi prego di seguirmi in questi passaggi e dirmi dove sbaglio:
1) Installo scheda WiFi Microsoft su porta USB;
2) Configuro una connessione ad-hoc computer palmare (che sudata);
3) Installo WiFile e funziona perfettamente: riesco ad entrate dal palmare nel computer nel raggio di una trentina di metri (considera i muri e quant'altro, un bel risultato), a importare file, a rirpodurre in streaming brani mp3 (una vera fi**ta).

Problema.
Voglio collegarmi ad internet utilizzando la connessione del PC, ma Net Front non ne vuole sapere:
1) mi collego in rete col palmare;
2) avvio Net Front;
3) digito l'URL ma mi da' un messaggio di errore (del tipo "indirizzo errato o rete non configurata correttamente).

Aiuto!!

teod
24-09-2004, 11:15
1) Condividi la connessione internet se non l'hai ancora fatto
2) se nenche con la condivisione riesci a navigare, fai un bridge di rete tra la tua connessione internet (o la rete che te la mette a disposizione) e la rete ad-hoc wi-fi.
Ciao

tullio1969
24-09-2004, 11:52
1)Ho attivato la condivisione sulla connessione remota (esce anche la manina sotto l'icona dell'accesso remoto) ma senza risultato.
2) Come si fa 'sto bridge?

Grazie

teod
24-09-2004, 12:26
Apri connessioni di rete, selezioni con CTRL le due reti tra cui vuoi fare il bridge, tasto dx e selezioni reti con bridge.
Ciao

Obi-VVan
24-09-2004, 21:34
io riuscivo a condividere la connessione ma non a usare wi-file...

consiglio: disabilita la gestione automatica del wi-fi di XP e fai fare tutto ai driver della scheda

tullio1969
26-09-2004, 09:09
Intanto grazie per l'aiuto che mi date.
Dunque, vado in connessione di rete, seleziono (con ctrl) sia la connessione creata dalla scheda wi-fi che la connessione a internet ==> avanzate ==> connessioni con bridging ==> Messaggio:
Per creare un bridge di rete, occorre selezionare almeno due connessioni di rete che non siano utilizzate dalla Condivisione connessione Internet o dal firewall della connessione Internet.
Quindi, leggendo il messaggio, pare che ci vogliano 2 conessioni di rete, ma a me c'è solo quella creata dalla scheda wi-fi, oltre alle connesioni remote. :muro:

@ Obi-Wan
Come disabilito la gestione automatica del Wi-Fi?

Grazie a tutti.

Obi-VVan
26-09-2004, 14:26
da pannello di controllo strumenti di amministrazioni servizidisabilita Zero configurazion reti senza fili e impostalo che non si avvii in automatico al riavvio di windows

teod
26-09-2004, 16:06
Originariamente inviato da tullio1969
Intanto grazie per l'aiuto che mi date.
Dunque, vado in connessione di rete, seleziono (con ctrl) sia la connessione creata dalla scheda wi-fi che la connessione a internet ==> avanzate ==> connessioni con bridging ==> Messaggio:
Per creare un bridge di rete, occorre selezionare almeno due connessioni di rete che non siano utilizzate dalla Condivisione connessione Internet o dal firewall della connessione Internet.
Quindi, leggendo il messaggio, pare che ci vogliano 2 conessioni di rete, ma a me c'è solo quella creata dalla scheda wi-fi, oltre alle connesioni remote. :muro:

@ Obi-Wan
Come disabilito la gestione automatica del Wi-Fi?

Grazie a tutti.


Ma come si connette ad internet il pc? Non ha una connessione?
Per disabilitare la gestione wi-fi di win basta che apri la connessione senza fili, vai su proprietà e spunti la casella "usa windows per configurare le impostazioni della rete senza fili".
Ciao

karma81
27-09-2004, 03:43
Originariamente inviato da tullio1969
1)Ho attivato la condivisione sulla connessione remota (esce anche la manina sotto l'icona dell'accesso remoto) ma senza risultato.
2) Come si fa 'sto bridge?

Grazie

io ho fatto cosi:
lato PC:
Scheda di rete Wifi in modalita' ad-hoc (setta un essid)
Setta un'indirizzo ip per la scheda wifi (es 192.168.1.1)
Condividi la connessione ad internet
lato Palmare:
Selezione le proprieta' riguardanti la connessione wifi che hai impostato
inserisci un'ip della stessa sottorete di quello del PC (es 192.168.1.2)
imposta il gateway per la connessione (l'indirizzo della scheda sul PC ---> 192.168.1.1)
imposta il/i dns server, ti consiglio quelli che ti fornisce il tuo provider, controlla sul sito del medesimo.

se per caso trovi da settare SubNetMask o maschera di sottorete metti sempre:
255.255.255.0

END
Cosi funzia sicuramente (almeno in teoria) good luck! ;)

teod
27-09-2004, 09:37
Esattamente come scritto sopra.... se non funziona, prova ad aprire il prompt dei comandi di win sul pc e digita ipconfig e controlla l'indirizzo ip del gateway.
Ciao

tullio1969
30-09-2004, 13:55
In ritardo ma vi ringrazio per l'aiuto; il problema si è risolto inserendo i DNS del provider nella configurazione del palmare.
:) :)

a17935
30-09-2004, 14:05
io utilizzo un programma proxy...