View Full Version : Don't Get Fooled By Ati!
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/2004/september/dont_get_fooled_by_ati/
http://pics.computerbase.de/news/8738/1.jpg
http://pics.computerbase.de/news/8738/2.jpg
http://pics.computerbase.de/news/8738/3.jpg
http://pics.computerbase.de/news/8738/4.jpg
http://pics.computerbase.de/news/8738/5.jpg
http://pics.computerbase.de/news/8738/6.jpg
Sull'X700:
http://pics.computerbase.de/news/8738/7.jpg
http://pics.computerbase.de/news/8738/8.jpg
http://pics.computerbase.de/news/8738/9.jpg
http://pics.computerbase.de/news/8738/10.jpg
http://pics.computerbase.de/news/8738/11.jpg
http://pics.computerbase.de/news/8738/12.jpg
http://pics.computerbase.de/news/8738/13.jpg
http://pics.computerbase.de/news/8738/14.jpg
http://pics.computerbase.de/news/8738/15.jpg
:rotfl: portare a prova articoli di The Inquirer :)
Non c'è che dire Nvidia non sta sfruttando affatto Doom3 e il potere evocativo della parola Sli.
halduemilauno
24-09-2004, 11:00
:eekk:
tra le molte vaccate ed esagerazioni tipiche del settore marketing ci sono anche alcune cose vere però... :rolleyes:
:)
A dire la verità è tutto vero. A parte i test che non sono dimostrabili mancando la configurazione, il resto è la pure e semplice verità, portata un pò all'eccesso da questioni di marketing.
halduemilauno
24-09-2004, 11:29
Originariamente inviato da Manp
tra le molte vaccate ed esagerazioni tipiche del settore marketing ci sono anche alcune cose vere però... :rolleyes:
:)
tra le molte vaccate
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da DjLode
A dire la verità è tutto vero. A parte i test che non sono dimostrabili mancando la configurazione, il resto è la pure e semplice verità, portata un pò all'eccesso da questioni di marketing.
concordo.
ciao.
;)
Premetto di stare attenti ai flames, grazie. :)
Dicendo la mia Nvidia ha ragione sulla X700Pro.. ma continuo a ritenere che certe speculazioni interne mi fanno tanta tristezza.. se vi ricordate la vicenda Kyro2 VS GeForce2 GTS dove la prima uccideva il tanto acclamato T&L... :rolleyes:
Dark Schneider
24-09-2004, 12:51
Originariamente inviato da DjLode
A dire la verità è tutto vero. A parte i test che non sono dimostrabili mancando la configurazione, il resto è la pure e semplice verità, portata un pò all'eccesso da questioni di marketing.
Sono daccordo. Alla fine son tutte cose vere, ma ovviamente per questioni di marketing sono pompatissime. :)
halduemilauno
24-09-2004, 12:56
Originariamente inviato da Dark Schneider
Sono daccordo. Alla fine son tutte cose vere, ma ovviamente per questioni di marketing sono pompatissime. :)
credo che il termine corretto sia sono messe in risalto. per il resto gia detto.
ciao.
;)
Go nVIDIA go! :D
Roba da pazzi, Lode certo che ne passi tempo a spulciare sti siti sconosciuti :sofico:
Bellissimo lo screen con la pagina di TheInquirer :rotfl:
Originariamente inviato da halduemilauno
credo che il termine corretto sia sono messe in risalto. per il resto gia detto.
ciao.
;)
Certo come no, guarda che bei bench attendibili :rotfl:
http://pics.computerbase.de/news/8738/8.jpg
Edit: sfogliate tutta questa recensione attendibile ;) http://www.hwupgrade.it/articoli/1064/6.html
halduemilauno
24-09-2004, 13:00
Originariamente inviato da Hal2001
Certo come no, guarda che bei bench attendibili :rotfl:
http://pics.computerbase.de/news/8738/8.jpg
vuoi dire che sono falsi?
Originariamente inviato da halduemilauno
vuoi dire che sono falsi?
Avevo scritto sopra di leggere qui, e di valutare con i propri occhi ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1064/6.html
halduemilauno
24-09-2004, 13:16
Originariamente inviato da Hal2001
Avevo scritto sopra di leggere qui, e di valutare con i propri occhi ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1064/6.html
hai editato quindi non ho potuto leggere il tuo "avvertimento"
ovviamente ho visto la "nostra" rece. ma come dice il buon Corsini ogni rece a quasi storia a se nel senso che cambiano diversi parametri non ultimo la conf di quella rece che non è nota e i driver usati anch'essi non noti.
detto questo detto tutto.
PS eravamo in diversi( Dj, Dark, lo stesso simon almeno in parte) a dire la stessa cosa perchè hai quotato me?
Originariamente inviato da halduemilauno
PS eravamo in diversi( Dj, Dark, lo stesso simon almeno in parte) a dire la stessa cosa perchè hai quotato me?
Per affinità di nick? :D
halduemilauno
24-09-2004, 13:31
Originariamente inviato da MaBru
Per affinità di nick? :D
mi auguro che sia solo per quello e non per altro.
Originariamente inviato da Hal2001
Avevo scritto sopra di leggere qui, e di valutare con i propri occhi ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1064/6.html
mmm mi pare che sia però uno dei pochi siti dove la 6800ultra sta sotto
per dire guarda il confronto con questa rece sempre di hwp
http://www.hwupgrade.it/articoli/1084/8.html
in quella da te linkata a 1280
x800pro 49.8 6800gt 62.8
nell'altra
x800pro 50 6800gt 77
Originariamente inviato da halduemilauno
hai editato quindi non ho potuto leggere il tuo "avvertimento"
ovviamente ho visto la "nostra" rece. ma come dice il buon Corsini ogni rece a quasi storia a se nel senso che cambiano diversi parametri non ultimo la conf di quella rece che non è nota e i driver usati anch'essi non noti.
Ciò non toglie che i risultati sono paradossalmente falsi. I risultati possono cambiare è vero, ma non crollare come nel caso della X800 XT.
PS eravamo in diversi( Dj, Dark, lo stesso simon almeno in parte) a dire la stessa cosa perchè hai quotato me?
Originariamente inviato da halduemilauno
mi auguro che sia solo per quello e non per altro.
Dark Schneider ha detto tutt'altro veramente, che per questioni di marketing sono pompatissime. Simon82 parla solo della X700 e fa un discorso riguardo altro. Poi dov'è scritto che devo rispondere a tutti?
Originariamente inviato da checo
mmm mi pare che sia però uno dei pochi siti dove la 6800ultra sta sotto
per dire guarda il confronto con questa rece sempre di hwp
http://www.hwupgrade.it/articoli/1084/8.html
in quella da te linkata a 1280
x800pro 49.8 6800gt 62.8
nell'altra
x800pro 50 6800gt 77
Ho appena visto è molto strano, attenziona:
ATi Catalyst 4.9 Alpha
NVIDIA ForceWare 61.77
AMD Athlon 64 3200+
ATI Catalyst 4.9
NVIDIA ForceWare 65.76
Intel Pentium 4 3,4 Ghz Socket 478
Cheat o miracolo nei 65.xx? :D
halduemilauno
24-09-2004, 13:48
Originariamente inviato da DjLode
A dire la verità è tutto vero. A parte i test che non sono dimostrabili mancando la configurazione, il resto è la pure e semplice verità, portata un pò all'eccesso da questioni di marketing.
Originariamente inviato da Simon82
Premetto di stare attenti ai flames, grazie. :)
Dicendo la mia Nvidia ha ragione sulla X700Pro.. ma continuo a ritenere che certe speculazioni interne mi fanno tanta tristezza.. se vi ricordate la vicenda Kyro2 VS GeForce2 GTS dove la prima uccideva il tanto acclamato T&L... :rolleyes:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Sono daccordo. Alla fine son tutte cose vere, ma ovviamente per questioni di marketing sono pompatissime. :)
Originariamente inviato da checo
mmm mi pare che sia però uno dei pochi siti dove la 6800ultra sta sotto
per dire guarda il confronto con questa rece sempre di hwp
http://www.hwupgrade.it/articoli/1084/8.html
in quella da te linkata a 1280
x800pro 49.8 6800gt 62.8
nell'altra
x800pro 50 6800gt 77
Originariamente inviato da Hal2001
Dark Schneider ha detto tutt'altro veramente, che per questioni di marketing sono pompatissime. Simon82 parla solo della X700 e fa un discorso riguardo altro. Poi dov'è scritto che devo rispondere a tutti?
Originariamente inviato da halduemilauno
credo che il termine corretto sia sono messe in risalto. per il resto gia detto.
ciao.
;)
cioè? sono tutte cose vere solo che sono state messe in risalto?
compresi benk dove a parità di configurazione usata, risoluzione filtri etc la X800xt fa 49 fps a doom e la GT 72?
Guarda che so leggere benissimo, inutile che citi senza commentare.
Zodd_Il_nosferatu
24-09-2004, 13:59
http://pics.computerbase.de/news/8738/5.jpg
ahahahah... perchè l'hanno testato proprio con doom3 e con dei catalyst vecchi?
dai si è sempre saputo che dai cata 4.7 l'open gl fa cagare... e addirittura li mettono come test ufficiali... :asd:
halduemilauno
24-09-2004, 14:03
Originariamente inviato da Nie73
cioè? sono tutte cose vere solo che sono state messe in risalto?
compresi benk dove a parità di configurazione usata, risoluzione filtri etc la X800xt fa 49 fps a doom e la GT 72?
nVidia ha voluto fare una specie di riassunto della situazione attuale, in linea generale. e per far vedere quanto è stata capace ha preparato quelle slide. tutto qui. ovviamente per far vedere quanto è stata capace ha messo in risalto le cose dove va meglio della concorrenza. cosa volevate che facesse vedere dove va meglio ati?
visto che con queste due famiglie di schede la 6800 e la 6600 le cose per nVidia stanno andando benino e tutte le rece + o - questo dicono ecco che ti ha tirato fuori tutto questo.
che poi siano vere(+ o -)mi pare che non sono il solo a dirlo.
Originariamente inviato da halduemilauno
cosa volevate che facesse vedere dove va meglio ati?
Che mostrasse la realtà. Ne più ne meno quello, e ciò non è avvenuto.
Ad ogni modo ora mando un msg a Raffaele, quei dati che citava prima checo mi hanno insospettito :D
Originariamente inviato da Hal2001
Ciò non toglie che i risultati sono paradossalmente falsi. I risultati possono cambiare è vero, ma non crollare come nel caso della X800 XT.
Dark Schneider ha detto tutt'altro veramente, che per questioni di marketing sono pompatissime. Simon82 parla solo della X700 e fa un discorso riguardo altro. Poi dov'è scritto che devo rispondere a tutti?
C'e' qualcosa che non va nella mia risposta? Riguardo la X700Pro io ho detto che concordo.. molte cose in line di MASSIMA sono veritiere in quelle immagini, ma come al solito in questi casi tutto viene pompato all'estremo.
Il mio commento riguardo l'altro discorso e' semplice.. in entrambe le parti quando fuoriescono queste speculazioni mi viene tristezza. Il culmine c'e' stato con il Kyro2 e non finiro' mai di dirlo dove Nvidia per evitare di perdere il carrozzone pubblicitario targato Trasform&lighting doveva criticare una tecnologia che con un terzo della potenza "rude" la metteva KO.
Ciao a tutti.
La mia opinione riguardo a quel documento è ovviamente negativa perché ritengo che indipendentemente dalla verità o dalla falsità delle informazioni scritte, è deplorevole vedere che un'azienda realizzi un documento di scredito nei confronti di un'altra.
In ogni caso dire che sono tutte verità non è del tutto esatto. Innanzitutto NVIDIA fa i confronti sempre e solo con Doom 3 che, per quanto possa essere un bel gioco, non rappresenta neanche l'uno per 1000 di tutti i giochi 3D presenti nel panorama PC. Quindi i risultati di Doom 3 sono validi, ma non rappresentano uno strumento di valutazione assoluto da soli.
Il discorso del geometries instancing in Far Cry che loro hanno citato è vero, però lo supportano anche i prodotti X700 e X800 attraverso i PS 2.0b. Sempre nei confronti di queste ultime dovrebbero scrivere PS 2.0b e non PS 2.0 perché c'è una differenza di funzionalità evidente.
Dire che la Radeon 9550 è più lenta della GeForce Fx 5200 e GeForce Fx 5500 è un'enorme falsità.
Come riferimento per la 6600GT hanno usato la X700 PRO, quando invece dovrebbe esserci la X700 XT.
Ora di fronte a queste mie osservazioni dico una cosa: tutte le riviste del mondo hanno detto che la 6600 GT è preferibile alle varie X700. Tutti hanno scritto che i prodotti GeForce vanno meglio dei corrispondenti prodotti Radeon in Doom 3. C'era bisogno di fare questo vergognoso documento? A mio parere no. Questo è un infierire che non ritengo assolutamente corretto.
Per quanto concerne il discorso driver vi dico che effettivamente ho registrato un incremento delle prestazioni anche, ma non solo, in Doom 3 con i 65.76 rispetto ai 61.77. Lo vedrete soprattutto nel prossimo articolo a cui sto lavorando.
Thunder82
24-09-2004, 14:36
Sono alcune cose vere, pompate ALL'ESTREMO dagli esperti di marketing. Ad esempio, per loro pare che esista solo Doom3... resta il fatto che molte sono cose vere (anche se fra una 9550 e una 5500 sinceramente sceglierei la 9550)
halduemilauno
24-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da Simon82
C'e' qualcosa che non va nella mia risposta? Riguardo la X700Pro io ho detto che concordo.. molte cose in line di MASSIMA sono veritiere in quelle immagini, ma come al solito in questi casi tutto viene pompato all'estremo.
Fino a poco tempo fa il rapporto prezzo/prestazioni era a vantaggio di ATI (e forse lo è ancora in D3D) ma non ho visto documenti del genere da parte di ATI
halduemilauno
24-09-2004, 14:42
Originariamente inviato da Vifani
Ciao a tutti.
La mia opinione riguardo a quel documento è ovviamente negativa perché ritengo che indipendentemente dalla verità o dalla falsità delle informazioni scritte, è deplorevole vedere che un'azienda realizzi un documento di scredito nei confronti di un'altra.
In ogni caso dire che sono tutte verità non è del tutto esatto. Innanzitutto NVIDIA fa i confronti sempre e solo con Doom 3 che, per quanto possa essere un bel gioco, non rappresenta neanche l'uno per 1000 di tutti i giochi 3D presenti nel panorama PC. Quindi i risultati di Doom 3 sono validi, ma non rappresentano uno strumento di valutazione assoluto da soli.
Il discorso del geometries instancing in Far Cry che loro hanno citato è vero, però lo supportano anche i prodotti X700 e X800 attraverso i PS 2.0b. Sempre nei confronti di queste ultime dovrebbero scrivere PS 2.0b e non PS 2.0 perché c'è una differenza di funzionalità evidente.
Dire che la Radeon 9550 è più lenta della GeForce Fx 5200 e GeForce Fx 5500 è un'enorme falsità.
Come riferimento per la 6600GT hanno usato la X700 PRO, quando invece dovrebbe esserci la X700 XT.
Ora di fronte a queste mie osservazioni dico una cosa: tutte le riviste del mondo hanno detto che la 6600 GT è preferibile alle varie X700. Tutti hanno scritto che i prodotti GeForce vanno meglio dei corrispondenti prodotti Radeon in Doom 3. C'era bisogno di fare questo vergognoso documento? A mio parere no. Questo è un infierire che non ritengo assolutamente corretto.
Per quanto concerne il discorso driver vi dico che effettivamente ho registrato un incremento delle prestazioni anche, ma non solo, in Doom 3 con i 65.76 rispetto ai 61.77. Lo vedrete soprattutto nel prossimo articolo a cui sto lavorando.
due precisazioni. il confronto è stato fatto tra la 6600gt e la x700pro e non con la x700xt solo per utilizzare la stessa fascia di prezzo. che li è citata 199$ per entrambe. pare che la xt sia veramente sui 249$
secondo: doom3. certo è un solo gioco ma lo si può definire anche, il gioco contando il tempo necessario, l'attesa e quant'altro ha circondato il gioco stesso.
è un documento promozionale tuttto qui.
solo questo.
ciao.
:) :)
Originariamente inviato da Thunder82
Sono alcune cose vere, pompate ALL'ESTREMO dagli esperti di marketing. Ad esempio, per loro pare che esista solo Doom3... resta il fatto che molte sono cose vere (anche se fra una 9550 e una 5500 sinceramente sceglierei la 9550)
Concordo, infatti sui modelli inferiori sembra che abbiano testato tutto solo con quello. Inutile dire "performance with the best game sold ecc".. ;)
Non voglio dare infatti ragione a nessuno. Dico solo che in quelle immagini c'e' un granello di verita' in un deserto di estremizzazioni. ;)
Originariamente inviato da halduemilauno
secondo: doom3. certo è un solo gioco ma lo si può definire anche, il gioco contando il tempo necessario, l'attesa e quant'altro ha circondato il gioco stesso.
è un documento promozionale tuttto qui.
solo questo.
ciao.
:) :)
Per me è irrilevante. Non consiglierò mai un prodotto solo perché è + veloce di un altro in Doom 3. Se è + veloce ANCHE in Doom 3 è bene. SOLO, non va bene.
Alberto Falchi
24-09-2004, 15:06
Andrebbe anche sottolineato che queste affermazioni di nVidia non sono certo fatte in pubblico, bensì si tratta di slide riservate ai reparti interni di nVidia. NOn credo siano nemmeno state fatte vedere durante presentazoni alla stampa.
E, di conseguenza, non vedo il problema: credete che le varie aziende siano gentili con la concorrenza quando si tratta di screditarla di fronte ai propri agenti (che devono essere addestrati a vendere, non certo a fare i tecnici)? MI sembra normalissimo che cerchino di esaltare i propri venditori dimostrando loro che i prodotti che rappresentano sono i migliori.
Pape
losqualobianco
24-09-2004, 15:14
Originariamente inviato da Vifani
Ciao a tutti.
Cut..
Dire che la Radeon 9550 è più lenta della GeForce Fx 5200 e GeForce Fx 5500 è un'enorme falsità.
cut..
Ad un amico che non voleva salassarsi per una scheda video a cui ho consigliato la 9550XT se vede quel grafico mi manda a c4g*r3.
Una 9550 col bus a 128bit è una 9600 a tutti gli effetti, anche in doom3 col path ottimizzato per le FX (shaders in FP16 a manetta, FP32 col contagocce) non ha problemi a tenersi a bada una 5200. Negli altri giochi poi la 9600 gioca in altra categoria
halduemilauno
24-09-2004, 15:28
Originariamente inviato da Vifani
Per me è irrilevante. Non consiglierò mai un prodotto solo perché è + veloce di un altro in Doom 3. Se è + veloce ANCHE in Doom 3 è bene. SOLO, non va bene.
prendo atto.
volevo solo sottolineare l'importanza che può aver avuto doom3 nel mondo videoludico.
ciao.
:) :)
Dumah Brazorf
24-09-2004, 15:31
Beh esistono anche 9550 con bus a 64bit, qui ci posso anche credere che vada meno di una FX5200, ma l'ho anche pagata 60€ ed è dissipata passivamente. Al 3dPork03 fa 1700punti (2500+ 512MB).
Ciao.
Concordo al 100% con le opinioni e il post di Raffaele! ;)
ps: a me doom3 non piace... che faccio... mi sparo nelle palle?!?!... :sofico:
losqualobianco
24-09-2004, 15:48
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Beh esistono anche 9550 con bus a 64bit, qui ci posso anche credere che vada meno di una FX5200, ma l'ho anche pagata 60€ ed è dissipata passivamente. Al 3dPork03 fa 1700punti (2500+ 512MB).
Ciao.
Io parlavo della 9550 non della 9550SE. Nel grafico avranno confrontato la SE (per farla andare peggio della 5200) ma c'è indicato 9550 e basta.
Poi in ogni caso sono schede con cui si può giocare a doom3 solo in 640x480, fare il confronto a 1024 non ha molto senso visto che risultano tutte ingiocabili a quella risoluzione.
http://www.ixbt.com/video2/images/doom3-2/l.png
http://www.digit-life.com/articles2/doom3/doom3-2.html
Originariamente inviato da Hal2001
Roba da pazzi, Lode certo che ne passi tempo a spulciare sti siti sconosciuti :sofico:
Mi ero quasi dimenticato di rispondere, ho trovato il link da Rage3d, è un pò più affidabile di The Inquirer e li ho i miei scagnozzi fancazzisti che trovano i link per me :)
Originariamente inviato da Raven
ps: a me doom3 non piace... che faccio... mi sparo nelle palle?!?!... :sofico:
Sì! :D
OverClocK79®
24-09-2004, 16:29
certo che nVidia con questi slide comparativi ce ne mette eh......
ora nn voglio discutere sull'attendibiltà dei test....
di fatto resta cmq che le case con i numeri delle skede video ci giokano parekkio sopra e spesso il numero + alto nn rispekkia le prestazioni rispetto al modello con numero + basso
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Paolo Corsini
24-09-2004, 16:31
OT: avevo scritto un post molto lungo, che inavvertitamente ho cancellato e quindi questo è quanto ho riscritto
Dico la mia, con un po' di informazioni "dietro le quinte" che spero aiutino a fare chiarezza.
Ieri ricevo via mail questi documenti, inviati da una persona che occupa una posizione molto importante tra i vari partner di NVIDIA.
Questa persona è solita mandare mail ad un lungo elenco di giornalisti, on line e non, con del materiale promozionale sui propri prodotti.
Ieri ha avuto la "brillante" idea di inviare i documenti che computerbase ha pubblicato. Si tratta di documenti che NVIDIA ha preparato per la propria forza vendite interna, cosa che del resto si evince chiaramente vedendo il tono con il quale le informazioni vengono riportate.
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/2004/september/dont_get_fooled_by_ati/
Ovviamente Computerbase si è ben guardata dal citare la fonte che ha inviato quelle informazioni: peccato che mezza stampa europea abbia ricevuto gli stessi identici pdf, evitando di pubblicarli. ;)
Ora, tutti i produttori (AMD; Intel, NVIDIA; ATI e tutti gli altri) preparano documenti di questo tipo, tanto più spinti se sono destinati alle proprie forze vendita interne.
Sfido a trovare, per esempio, qualsiasi produttore di automobili che dice ai propri agenti che i prodotti della concorrente di turno sono migliori dei propri. Farà forsa massima su tutti i propri elementi positivi, omettendo eventuali limiti e/o problemi e stigmatizzando i difetti del competitor.
Questo era l'obiettivo di quei dicumenti, fatti per uso interno a NVIDIA e non destinati all'esterno, figuriamoci alla stampa.
Non credo proprio che il reparto marketing di NVIDIA sia contento di quanto sta accadendo, tutt'altro. Penso stiano pensando se e come sia possibile "torturare" questa persona, che non lavora internamente per NVIDIA ma per uno dei partner taiwanesi. Ha combinato un bel casino, sicuramente in buona fede, che in termini d'immagine si ribalta contro NVIDIA: paradossale che la causa non sia un dipendente d'NVIDIA.
Quando ho ricevuto quella mail e visto quei pdf mi sono fatto una bella risata, pensando alla reazione delle persone di NVIDIA qualora quelle informazioni fossero state pubblicate e all'incazzatura delle persone che in NVIDIA lavorano e che conosco, pensando al rischio che stavano correndo per colpa di una leggerezza di un partner. Ovviamente c'è sempre qualcuno che decide di cavalcare l'onda, ed è quello che computerbase ha fatto rendendo pubblico quel pdf. Quelle informazioni erano state scritte e pensate per un pubblico ben preciso, la forza vendite di NVIDIA, e non da divulgare alla stampa.
M'interessa poco se i dati riportati in quei pdf sono giusti o meno; sono misure fatte per le sales. Nessun giornalista prende i dati forniti dai produttori, a prescindere, e li usa per i propri articoli. Discutere su quei numeri è inutile, IMHO.
E ripeto: qualsiasi azienda per informazioni interne pompa al massimo gli aspetti positivi dei propri prodotti, mettendo su un piano d'inferiorità il proprio competitor.
Per la cronaca: ho tanti documenti di questo tipo fatti da NVIDIA nel mio hard disk tanti quanti ne ho di equivalenti realizzati da ATI.
Le immagini linkate direttamente possono portare a casini? O posso lasciarle visto che vengono da un'altra fonte?
Paolo Corsini
24-09-2004, 16:47
Originariamente inviato da DjLode
Le immagini linkate direttamente possono portare a casini? O posso lasciarle visto che vengono da un'altra fonte?
No, ci mancherebbe.
halduemilauno
24-09-2004, 16:54
Originariamente inviato da Paolo Corsini
No, ci mancherebbe.
posso citarti in un'altro forum?
grazie.
:) :)
Paolo Corsini
24-09-2004, 16:55
Originariamente inviato da halduemilauno
posso citarti in un'altro forum?
grazie.
:) :)
ci mancherebbe; però mi devi pagare le royalties
fanno 1 euro a carattere :D
Originariamente inviato da halduemilauno
nVidia ha voluto fare una specie di riassunto della situazione attuale, in linea generale. e per far vedere quanto è stata capace ha preparato quelle slide. tutto qui. ovviamente per far vedere quanto è stata capace ha messo in risalto le cose dove va meglio della concorrenza. cosa volevate che facesse vedere dove va meglio ati?
visto che con queste due famiglie di schede la 6800 e la 6600 le cose per nVidia stanno andando benino e tutte le rece + o - questo dicono ecco che ti ha tirato fuori tutto questo.
che poi siano vere(+ o -)mi pare che non sono il solo a dirlo.
ovvio
ma quello che volevo dire io è che dalle rece viste fino ad ora non ho mai riscontrato un vantaggio di oltre 20 fps da parte di nvidia sulla x800xt e quei risultati mi sembrano cazzoni, certo sempre usando stesse impostazioni , cmq chi ha un po' letto in giro questi mesi sa a cosa credere e a cosa no.. ;)
halduemilauno
24-09-2004, 16:57
Originariamente inviato da Paolo Corsini
ci mancherebbe; però mi devi pagare le royalties
fanno 1 euro a carattere :D
grazie ciao.
:) :)
Originariamente inviato da GMCPape
Andrebbe anche sottolineato che queste affermazioni di nVidia non sono certo fatte in pubblico, bensì si tratta di slide riservate ai reparti interni di nVidia. NOn credo siano nemmeno state fatte vedere durante presentazoni alla stampa.
Pape
Ma come mai ste slide provengono SEMPRE da nVidia?
Originariamente inviato da Paolo Corsini
OT: avevo scritto un post molto lungo, che inavvertitamente ho cancellato e quindi questo è quanto ho riscritto
Dico la mia, con un po' di informazioni "dietro le quinte" che spero aiutino a fare chiarezza.
Ieri ricevo via mail questi documenti, inviati da una persona che occupa una posizione molto importante tra i vari partner di NVIDIA.
Questa persona è solita mandare mail ad un lungo elenco di giornalisti, on line e non, con del materiale promozionale sui propri prodotti.
Ieri ha avuto la "brillante" idea di inviare i documenti che computerbase ha pubblicato. Si tratta di documenti che NVIDIA ha preparato per la propria forza vendite interna, cosa che del resto si evince chiaramente vedendo il tono con il quale le informazioni vengono riportate.
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/2004/september/dont_get_fooled_by_ati/
Ovviamente Computerbase si è ben guardata dal citare la fonte che ha inviato quelle informazioni: peccato che mezza stampa europea abbia ricevuto gli stessi identici pdf, evitando di pubblicarli. ;)
Ora, tutti i produttori (AMD; Intel, NVIDIA; ATI e tutti gli altri) preparano documenti di questo tipo, tanto più spinti se sono destinati alle proprie forze vendita interne.
Sfido a trovare, per esempio, qualsiasi produttore di automobili che dice ai propri agenti che i prodotti della concorrente di turno sono migliori dei propri. Farà forsa massima su tutti i propri elementi positivi, omettendo eventuali limiti e/o problemi e stigmatizzando i difetti del competitor.
Questo era l'obiettivo di quei dicumenti, fatti per uso interno a NVIDIA e non destinati all'esterno, figuriamoci alla stampa.
Non credo proprio che il reparto marketing di NVIDIA sia contento di quanto sta accadendo, tutt'altro. Penso stiano pensando se e come sia possibile "torturare" questa persona, che non lavora internamente per NVIDIA ma per uno dei partner taiwanesi. Ha combinato un bel casino, sicuramente in buona fede, che in termini d'immagine si ribalta contro NVIDIA: paradossale che la causa non sia un dipendente d'NVIDIA.
Quando ho ricevuto quella mail e visto quei pdf mi sono fatto una bella risata, pensando alla reazione delle persone di NVIDIA qualora quelle informazioni fossero state pubblicate e all'incazzatura delle persone che in NVIDIA lavorano e che conosco, pensando al rischio che stavano correndo per colpa di una leggerezza di un partner. Ovviamente c'è sempre qualcuno che decide di cavalcare l'onda, ed è quello che computerbase ha fatto rendendo pubblico quel pdf. Quelle informazioni erano state scritte e pensate per un pubblico ben preciso, la forza vendite di NVIDIA, e non da divulgare alla stampa.
M'interessa poco se i dati riportati in quei pdf sono giusti o meno; sono misure fatte per le sales. Nessun giornalista prende i dati forniti dai produttori, a prescindere, e li usa per i propri articoli. Discutere su quei numeri è inutile, IMHO.
E ripeto: qualsiasi azienda per informazioni interne pompa al massimo gli aspetti positivi dei propri prodotti, mettendo su un piano d'inferiorità il proprio competitor.
Per la cronaca: ho tanti documenti di questo tipo fatti da NVIDIA nel mio hard disk tanti quanti ne ho di equivalenti realizzati da ATI.
Credo che questo chiuda definitivamente il discorso. Chiunque abbia un concetto basilare di marketing e linee guida di vendita capisce il perchè di quelle slides nonchè il target delle stesse. E' ovvio in ogni caso che un giornalista prenda con 4000 molle questi comunicati, usandoli al max per capire, ed esplicare al pubblico, quali sono i punti "di forza" del prodotto su cui l'azienda vuole spingere a livello pubblicitario (anche perchè se il software viene attratto da queste features e programma basandosi su un'architettura piuttosto che un'altra.... ;) ); fa tutto parte del "marketing mix" che, come diceva correttamente Paolo, è comune a tutte le aziende che operano in campi a forte contenuto tecnico/tecnologico e dove alla prova dei fatti le differenze per l'utente comune (non appassionato) non sono poi così marcate, come appunto nel settore dell'informatica e, per certi aspetti (ma con forti differenze) anche nel settore automobilistico, ecc.
Ricordiamoci inoltre che l'elasticità della curva di domanda per tali prodotti è molto alta, e data l'elevata sostituibilità di un marchio piuttosto che di un altro queste scaramucce ci stanno eccome.... :) :)
Alberto Falchi
24-09-2004, 19:09
Originariamente inviato da MaBru
Ma come mai ste slide provengono SEMPRE da nVidia?
ATI è più furba e le protegge per benino le sue presentazioni, probabilmente :-)
Pape
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Per la cronaca: ho tanti documenti di questo tipo fatti da NVIDIA nel mio hard disk tanti quanti ne ho di equivalenti realizzati da ATI.
Mi ripeto: preché i leak sono sempre di nVidia?
Originariamente inviato da MaBru
Mi ripeto: preché i leak sono sempre di nVidia?
ne sono passati anche di ati, forse non rimembri
Originariamente inviato da checo
ne sono passati anche di ati, forse non rimembri
Rinfrescami la memoria che sono un po' arrugginito. :D
Originariamente inviato da Paolo Corsini
OT: avevo scritto un post molto lungo, che inavvertitamente ho cancellato e quindi questo è quanto ho riscritto
Dico la mia, con un po' di informazioni "dietro le quinte" che spero aiutino a fare chiarezza.
Ieri ricevo via mail questi documenti, inviati da una persona che occupa una posizione molto importante tra i vari partner di NVIDIA.
Questa persona è solita mandare mail ad un lungo elenco di giornalisti, on line e non, con del materiale promozionale sui propri prodotti.
Ieri ha avuto la "brillante" idea di inviare i documenti che computerbase ha pubblicato. Si tratta di documenti che NVIDIA ha preparato per la propria forza vendite interna, cosa che del resto si evince chiaramente vedendo il tono con il quale le informazioni vengono riportate.
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/2004/september/dont_get_fooled_by_ati/
Ovviamente Computerbase si è ben guardata dal citare la fonte che ha inviato quelle informazioni: peccato che mezza stampa europea abbia ricevuto gli stessi identici pdf, evitando di pubblicarli. ;)
Ora, tutti i produttori (AMD; Intel, NVIDIA; ATI e tutti gli altri) preparano documenti di questo tipo, tanto più spinti se sono destinati alle proprie forze vendita interne.
Sfido a trovare, per esempio, qualsiasi produttore di automobili che dice ai propri agenti che i prodotti della concorrente di turno sono migliori dei propri. Farà forsa massima su tutti i propri elementi positivi, omettendo eventuali limiti e/o problemi e stigmatizzando i difetti del competitor.
Questo era l'obiettivo di quei dicumenti, fatti per uso interno a NVIDIA e non destinati all'esterno, figuriamoci alla stampa.
Non credo proprio che il reparto marketing di NVIDIA sia contento di quanto sta accadendo, tutt'altro. Penso stiano pensando se e come sia possibile "torturare" questa persona, che non lavora internamente per NVIDIA ma per uno dei partner taiwanesi. Ha combinato un bel casino, sicuramente in buona fede, che in termini d'immagine si ribalta contro NVIDIA: paradossale che la causa non sia un dipendente d'NVIDIA.
Quando ho ricevuto quella mail e visto quei pdf mi sono fatto una bella risata, pensando alla reazione delle persone di NVIDIA qualora quelle informazioni fossero state pubblicate e all'incazzatura delle persone che in NVIDIA lavorano e che conosco, pensando al rischio che stavano correndo per colpa di una leggerezza di un partner. Ovviamente c'è sempre qualcuno che decide di cavalcare l'onda, ed è quello che computerbase ha fatto rendendo pubblico quel pdf. Quelle informazioni erano state scritte e pensate per un pubblico ben preciso, la forza vendite di NVIDIA, e non da divulgare alla stampa.
M'interessa poco se i dati riportati in quei pdf sono giusti o meno; sono misure fatte per le sales. Nessun giornalista prende i dati forniti dai produttori, a prescindere, e li usa per i propri articoli. Discutere su quei numeri è inutile, IMHO.
E ripeto: qualsiasi azienda per informazioni interne pompa al massimo gli aspetti positivi dei propri prodotti, mettendo su un piano d'inferiorità il proprio competitor.
Per la cronaca: ho tanti documenti di questo tipo fatti da NVIDIA nel mio hard disk tanti quanti ne ho di equivalenti realizzati da ATI.
NVIDIA, dunque, avrebbe realizzato i documenti da destinare al Marketing interno (dei dipendenti) senza pensare che le risorse umane fanno esse stesse parte degli Stakeholders?
Tenendo in considerazione il volume d'affari in gioco, mi sembra molto sospetto che una pubblicità globale, dall'impatto forte e di istantanea comunicazione possa essere frutto di un errore interno.
Secondo la mia modesta opinione, i quadri dirigenziali hanno calcolato tutto, da chi dovesse essere informato a chi dare la colpa. Una scusante da fornire ai pubblici per non rovinare il goodwill che NVIDIA ha accresciuto in questi anni a seguito della sua "sempre seconda" posizione.
Il giornalista rimanga sempre con il sospetto! ;)
Complimenti per la vostra competenza, obiettività, professionalità!
p.s.
Aspettiamo un'altra bella recensione riguardo le top di gamma delle due case con altri giochi da poco usciti sul mercato. Mi raccomando, anche le vostre considerazioni riguardo le scelte future delle software house. C'è una bagarre sul capire che cosa si debba acquistare al fine di avere il prodotto più "longevo".
Originariamente inviato da Paolo Corsini
OT: avevo scritto un post molto lungo, che inavvertitamente ho cancellato e quindi questo è quanto ho riscritto
Dico la mia, con un po' di informazioni "dietro le quinte" che spero aiutino a fare chiarezza.
Ieri ricevo via mail questi documenti, inviati da una persona che occupa una posizione molto importante tra i vari partner di NVIDIA.
Questa persona è solita mandare mail ad un lungo elenco di giornalisti, on line e non, con del materiale promozionale sui propri prodotti.
Ieri ha avuto la "brillante" idea di inviare i documenti che computerbase ha pubblicato. Si tratta di documenti che NVIDIA ha preparato per la propria forza vendite interna, cosa che del resto si evince chiaramente vedendo il tono con il quale le informazioni vengono riportate.
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/2004/september/dont_get_fooled_by_ati/
Ovviamente Computerbase si è ben guardata dal citare la fonte che ha inviato quelle informazioni: peccato che mezza stampa europea abbia ricevuto gli stessi identici pdf, evitando di pubblicarli. ;)
Ora, tutti i produttori (AMD; Intel, NVIDIA; ATI e tutti gli altri) preparano documenti di questo tipo, tanto più spinti se sono destinati alle proprie forze vendita interne.
Sfido a trovare, per esempio, qualsiasi produttore di automobili che dice ai propri agenti che i prodotti della concorrente di turno sono migliori dei propri. Farà forsa massima su tutti i propri elementi positivi, omettendo eventuali limiti e/o problemi e stigmatizzando i difetti del competitor.
Questo era l'obiettivo di quei dicumenti, fatti per uso interno a NVIDIA e non destinati all'esterno, figuriamoci alla stampa.
Non credo proprio che il reparto marketing di NVIDIA sia contento di quanto sta accadendo, tutt'altro. Penso stiano pensando se e come sia possibile "torturare" questa persona, che non lavora internamente per NVIDIA ma per uno dei partner taiwanesi. Ha combinato un bel casino, sicuramente in buona fede, che in termini d'immagine si ribalta contro NVIDIA: paradossale che la causa non sia un dipendente d'NVIDIA.
Quando ho ricevuto quella mail e visto quei pdf mi sono fatto una bella risata, pensando alla reazione delle persone di NVIDIA qualora quelle informazioni fossero state pubblicate e all'incazzatura delle persone che in NVIDIA lavorano e che conosco, pensando al rischio che stavano correndo per colpa di una leggerezza di un partner. Ovviamente c'è sempre qualcuno che decide di cavalcare l'onda, ed è quello che computerbase ha fatto rendendo pubblico quel pdf. Quelle informazioni erano state scritte e pensate per un pubblico ben preciso, la forza vendite di NVIDIA, e non da divulgare alla stampa.
M'interessa poco se i dati riportati in quei pdf sono giusti o meno; sono misure fatte per le sales. Nessun giornalista prende i dati forniti dai produttori, a prescindere, e li usa per i propri articoli. Discutere su quei numeri è inutile, IMHO.
E ripeto: qualsiasi azienda per informazioni interne pompa al massimo gli aspetti positivi dei propri prodotti, mettendo su un piano d'inferiorità il proprio competitor.
Per la cronaca: ho tanti documenti di questo tipo fatti da NVIDIA nel mio hard disk tanti quanti ne ho di equivalenti realizzati da ATI.
Concordo su ogni punto... scena gia vista molte altre volte. ;)
Originariamente inviato da MaBru
Rinfrescami la memoria che sono un po' arrugginito. :D
Ne erano uscite tempo fa anche da parte di Ati, un pdf che si chiamava Save the nanosecond, in cui si diceva ai pr e a gentaglia simile di fare forza sul fatto che lo sm3 non serviva, sull'alimentazione eccetera.
Originariamente inviato da DjLode
Ne erano uscite tempo fa anche da parte di Ati, un pdf che si chiamava Save the nanosecond, in cui si diceva ai pr e a gentaglia simile di fare forza sul fatto che lo sm3 non serviva, sull'alimentazione eccetera.
http://www.ati.com/developer/gdc/Huddy_SaveTheNanosecond.pdf
krumbalende
25-09-2004, 17:51
:D :D :D :D che ridere sta pubblicita nvidia si possono dare anche al cinema hanno talento,, che trama:D :D :D :D :D :D
:mc:
Originariamente inviato da MaBru
Rinfrescami la memoria che sono un po' arrugginito. :D
save the nanoseconds era leaked ad esempio.
Originariamente inviato da Hal2001
http://www.ati.com/developer/gdc/Huddy_SaveTheNanosecond.pdf
http://www.hardocp.com/images/articles/1064859264AkBoiQWteN_1_7_l.jpg
http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA2NDg1OTI2NEFrQm9pUVd0ZU5fMV83X2wuanBn
notare il confidential -->leaked dunque
pure il save the nanoseconds era così mi pare
Paolo Corsini
27-09-2004, 08:53
Originariamente inviato da Ricky78
Secondo la mia modesta opinione, i quadri dirigenziali hanno calcolato tutto, da chi dovesse essere informato a chi dare la colpa. Una scusante da fornire ai pubblici per non rovinare il goodwill che NVIDIA ha accresciuto in questi anni a seguito della sua "sempre seconda" posizione.
Il giornalista rimanga sempre con il sospetto! ;)
Complimenti per la vostra competenza, obiettività, professionalità!
Ciao,
ti sbagli, leggi bene quello che ho scritto.
Chi ha mandato quelle mail è una persona esterna a NVIDIA, in quanto lavora in posizione piuttosto importante per uno dei partner.
Non hai idea, perdonami l'espressione poco fine, della "valangata di merda" che sta arrivando addosso ad NVIDIA per colpa di questa uscita di una persona che manco lavora per NVIDIA.
Guarda, io amministro una piccola azienda: mai mi sognerei di rilasciare on line, a mezzo mio o di altri, documenti interni che possano gettare discredito su quello che faccio, non trovi?
Il detto "l'importante è parlarne" non sempre funziona bene.
Questa poi merita un commento:
"Una scusante da fornire ai pubblici per non rovinare il goodwill che NVIDIA ha accresciuto in questi anni a seguito della sua "sempre seconda" posizione."
NVIDIA, prima di R300, è sempre stata avanti a ATI nel segmento Desktop high performances. Pensare il contrario è negare l'evidenza.
Da quando R300 è uscito la percezione di NVIDIA da parte del mercato è sempre stata negativa, con l'aggravante di alcune mosse di mercato e d'immagine tutt'altro che felici.
Il clima è molto cambiato negli ultimi mesi, dopo il lancio di NV40 (ma già in parte lo scorso autunno con NV38, IMHO). che NVIDIA sia sempre stata in "seconda posizione", come tu scrivi, perdonami ma te lo sei inventato tu.
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Guarda, io amministro una piccola azienda: mai mi sognerei di rilasciare on line, a mezzo mio o di altri, documenti interni che possano gettare discredito su quello che faccio, non trovi?
Il detto "l'importante è parlarne" non sempre funziona bene.
Forse l'intento era tutt'altro che darsi una zappata sui piedi. So che sei in buona fede, ma son sospettoso sempre di mio, e credo che quei pdf abbiano girato di casella in casella, con il beneplacito della casa californiana.
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
ti sbagli, leggi bene quello che ho scritto.
Chi ha mandato quelle mail è una persona esterna a NVIDIA, in quanto lavora in posizione piuttosto importante per uno dei partner.
Non hai idea, perdonami l'espressione poco fine, della "valangata di merda" che sta arrivando addosso ad NVIDIA per colpa di questa uscita di una persona che manco lavora per NVIDIA.
Guarda, io amministro una piccola azienda: mai mi sognerei di rilasciare on line, a mezzo mio o di altri, documenti interni che possano gettare discredito su quello che faccio, non trovi?
Il detto "l'importante è parlarne" non sempre funziona bene.
Questa poi merita un commento:
"Una scusante da fornire ai pubblici per non rovinare il goodwill che NVIDIA ha accresciuto in questi anni a seguito della sua "sempre seconda" posizione."
NVIDIA, prima di R300, è sempre stata avanti a ATI nel segmento Desktop high performances. Pensare il contrario è negare l'evidenza.
Da quando R300 è uscito la percezione di NVIDIA da parte del mercato è sempre stata negativa, con l'aggravante di alcune mosse di mercato e d'immagine tutt'altro che felici.
Il clima è molto cambiato negli ultimi mesi, dopo il lancio di NV40 (ma già in parte lo scorso autunno con NV38, IMHO). che NVIDIA sia sempre stata in "seconda posizione", come tu scrivi, perdonami ma te lo sei inventato tu.
Verissimo, ma oltre a quella valangata potrebbe anche succedere che Nvidia ci guadagni facendo notare a tutti i punti di forza delle proprie soluzioni al costo di un "Scusate, era un documento interno". ;)
La cosa mi lascia sempre un po' perplesso come succede ogni volta con le millemila "leaked version" dei giochi piu' pubblicizzati. Prima UT2003, poi Doom3.. poi HL2... per il primo proprio si erano viste piu' versioni di diverse leaked tutte stranamente rubate all'E3 manco ci fossero versioni gia masterizzate davanti ad uno stand non sorvegliato. Sembra quasi piu' una mossa commerciale che altro. ;)
Poi tutto ovviamente imho.. in queste cose la verita' non la sapremo mai ma il vedere che queste fughe di informazioni non cessano sebbene le aziende sappiano che "puo' succedere" mi fa pensare male. Il peggio come gia ho detto lo si e' visto con il Kyro2.
halduemilauno
27-09-2004, 09:33
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
ti sbagli, leggi bene quello che ho scritto.
Chi ha mandato quelle mail è una persona esterna a NVIDIA, in quanto lavora in posizione piuttosto importante per uno dei partner.
Non hai idea, perdonami l'espressione poco fine, della "valangata di merda" che sta arrivando addosso ad NVIDIA per colpa di questa uscita di una persona che manco lavora per NVIDIA.
Guarda, io amministro una piccola azienda: mai mi sognerei di rilasciare on line, a mezzo mio o di altri, documenti interni che possano gettare discredito su quello che faccio, non trovi?
Il detto "l'importante è parlarne" non sempre funziona bene.
Questa poi merita un commento:
"Una scusante da fornire ai pubblici per non rovinare il goodwill che NVIDIA ha accresciuto in questi anni a seguito della sua "sempre seconda" posizione."
NVIDIA, prima di R300, è sempre stata avanti a ATI nel segmento Desktop high performances. Pensare il contrario è negare l'evidenza.
Da quando R300 è uscito la percezione di NVIDIA da parte del mercato è sempre stata negativa, con l'aggravante di alcune mosse di mercato e d'immagine tutt'altro che felici.
Il clima è molto cambiato negli ultimi mesi, dopo il lancio di NV40 (ma già in parte lo scorso autunno con NV38, IMHO). che NVIDIA sia sempre stata in "seconda posizione", come tu scrivi, perdonami ma te lo sei inventato tu.
grazie per aver fatto chiarezza.
ciao.
:) :)
Originariamente inviato da checo
save the nanoseconds era leaked ad esempio.
E' liberamente scaricabile dal sito ATI. :)
Originariamente inviato da DjLode
Ne erano uscite tempo fa anche da parte di Ati, un pdf che si chiamava Save the nanosecond, n cui si diceva ai pr e a gentaglia simile di fare forza sul fatto che lo sm3 non serviva, sull'alimentazione eccetera.
Che poi è la stessa cosa che nVidia consiglia ai developer: evitate come la peste lo SM3.
Originariamente inviato da MaBru
Che poi è la stessa cosa che nVidia consiglia ai developer: evitate come la peste lo SM3.
Mi risulta l'esatto contrario :)
Thunder82
27-09-2004, 09:52
Originariamente inviato da DjLode
Mi risulta l'esatto contrario :)
Intendeva non lo SM3 per velocizzare i calocli ps2.0, ma l'uso di ps3.0 per shader molto lunghi, che anche per una 6800 risulterebbe un mattone troppo pesante
Ti ripeto che a quanto so io Nvidia prima consigliava di usare lo SM più piccolo per farci entrare quello che uno doveva fare. Ora come ora consiglia sempre e cmq il 3.
Poi sta allo sviluppatore farci uscire qualcosa che giri a fps almeno a due cifre :)
Originariamente inviato da MaBru
E' liberamente scaricabile dal sito ATI. :)
pure questa primavera lo era?
cmq ti ho linkato delle leaked by ati.
Originariamente inviato da halduemilauno
tra le molte vaccate
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:confused:
halduemilauno
27-09-2004, 14:04
Originariamente inviato da Manp
:confused:
Originariamente inviato da DjLode
A dire la verità è tutto vero. A parte i test che non sono dimostrabili mancando la configurazione, il resto è la pure e semplice verità, portata un pò all'eccesso da questioni di marketing.
ho quotato anche questo.
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
ho quotato anche questo.
;)
e quindi? continuo a non capire...
halduemilauno
27-09-2004, 14:13
Originariamente inviato da Manp
e quindi? continuo a non capire...
che c'è da capire? tu hai detto vaccate e io invece visto che ero e sono d'accordo con Dj lode(che ho quotato)ho dissentito tutto qui.
Originariamente inviato da halduemilauno
che c'è da capire? tu hai detto vaccate e io invece visto che ero e sono d'accordo con Dj lode(che ho quotato)ho dissentito tutto qui.
no...
io ho detto che ci sono alcune cose vere, molto marketing speak e alcune cose di cui mancano talmente tanti dettagli che è praticamente impossibile stabilire se siano vere o meno...
poi si parla di giocare a Doom 3 (o a qualsiasia altra cosa) con una FX5200 e si fanno la guerra (per modo di dire) su quale sia la meno peggio (non mi azzardo a dire la migliore) tra le FX5200, FX5500 e le Ati 9550... queste imho sono le vaccate...
:)
Alberto Falchi
27-09-2004, 14:25
Originariamente inviato da Hal2001
Forse l'intento era tutt'altro che darsi una zappata sui piedi. So che sei in buona fede, ma son sospettoso sempre di mio, e credo che quei pdf abbiano girato di casella in casella, con il beneplacito della casa californiana.
Sinceramente continuo a non vedere il vantaggio di buttarsi fango addosso. E, personalmente, non ho mai visto questo tipo di attacchi diretti nemmeno durante le presentazioni alla stampa, ne da parte di nVidia né da parte di ATI: sarebbe ancora più stupido, secondo me, farlo in pubblico.
Pape
Alberto Falchi
27-09-2004, 14:34
Originariamente inviato da Simon82
Verissimo, ma oltre a quella valangata potrebbe anche succedere che Nvidia ci guadagni facendo notare a tutti i punti di forza delle proprie soluzioni al costo di un "Scusate, era un documento interno". ;)
Questi documenti leaked solitamente non arrivano al newbee, ma vengono al massimo postati su forum di appassionati o su siti per smanettoni, solitamente gente che no ha bisogno di slide per fare la propria scelta. Al massimo qualche fanboy le prende come pretesto per accusare/esaltare qualche azienda. Non penso proprio che possano avere un ritorno positivo per nessuna azienda.
Pape
Appunto. Diciamocelo, a parte i Fanboy, chi crederebbe ad un documento interno (leaked o rilasciato che sia) per farsi consigliare sull'acquisto?
Originariamente inviato da GMCPape
Questi documenti leaked solitamente non arrivano al newbee, ma vengono al massimo postati su forum di appassionati o su siti per smanettoni, solitamente gente che no ha bisogno di slide per fare la propria scelta.
Newbeetle a parte [:D] non capisco il tuo ragionamento, questi documenti girano alle aziende o ai partner, per cercare di sminuire i concorrenti. Per i consumatori finali, ci sono "pubblicità comparative" meno assurde di questa vista in prima pagina.
Alberto Falchi
27-09-2004, 15:28
Originariamente inviato da Hal2001
Newbeetle a parte [:D] non capisco il tuo ragionamento, questi documenti girano alle aziende o ai partner, per cercare di sminuire i concorrenti. Per i consumatori finali, ci sono "pubblicità comparative" meno assurde di questa vista in prima pagina.
Appunto. Il mio messaggio era relativo all'intervento di un utente secondo il quale venivano messi appositamente in giro come forma di viral marketing
Pape
va bene essere di parte, ma qui nvidia ha sfiorato il ridicolo.
Ciao
Originariamente inviato da Hal2001
Che mostrasse la realtà. Ne più ne meno quello, e ciò non è avvenuto.
Ad ogni modo ora mando un msg a Raffaele, quei dati che citava prima checo mi hanno insospettito :D
La differenza di risultati è dovuta penso alle seguenti condizioni:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1064/3.html
e
http://www.hwupgrade.it/articoli/1084/6.html
E' possibilissimo che i driver abbiano apportato significativi miglioramenti al punto che eseguendo Doom 3 con i 65.76 (fornitici da NVIDIA in quanto dovrebbero essere i candidati a WHQL) sul sistema Athlon 64 otteniamo i seguenti valori: http://www.hwupgrade.it/articoli/1090/7.html
Perfettamente in linea con quelli della recensione della X700.
Originariamente inviato da MaBru
Che poi è la stessa cosa che nVidia consiglia ai developer: evitate come la peste lo SM3.
E' l'esatto contrario. Ci consigliano tutti i modi possibili per trarne beneficio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.