PDA

View Full Version : Radiatore @ liquido quasi passivo.....consigli


giovanbattista
24-09-2004, 04:41
Ciao a tutti raga, volevo un consiglio riguardante la superfice "radiante" del mio sistema quasi in dirittura d'arrivo.

Il radiatore da mè utilizzato presenta 220 alette che misurano 4.5*23cm da questi dati se non ricordo male mi risulta una superfice totale di 22770cmq.*2(in quanto le alette hanno 2 lati)=45540.

Io ho fatto (4.5*23) /2*220*2. da cui mi saltano fuori 22.7mq !!!

Ho preso come riferimento la superfice del Zalman Reserator che ne ha: Area de disipación 1,274 m²

Pure quì se non erro ho una superfice 20 volte maggiore. è possibile?

Avendo a disposizione una superfice così ampia vorrei utilizzare solo una ventolina 8*8 a 1200giri/min posta già sotto l'HD, giusto x creare un minimo ricircolo di aria.

Il radiatore in questione pensavo di inserirlo in un contenitore non ho ancora un idea precisa per il materiale, pensavo o legno o una intelaiatura (profili) in metallo rivestita del tessuto che usano x proteggere il davanti delle casse acustiche, per permettere un discreto passaggio di aria lasciando fuori lo sporco, il quale si accumulerà fuori in corrispondenza del maggior flusso di aria e potrò rimuoverla in 30sec con una aspirapolvere.

Ditemi la vostra.
Grazie.

giovanbattista
24-09-2004, 23:44
up :( :cry: :D ;)

zerotre
25-09-2004, 08:25
1 metro corrisponde a 100cm, -> se eleviamo al quadrato:

(1m)^2=(100cm)^2

cioe':

1m^2=100x100 cm^2

1mq=10000cmq

quindi l'aria e' 4.5540 mq

Che materiale e'?
Come e' fatto?

Sicuramente ti conviene fare qualche prova perche' se copri il radiatore sicuramente riduci lo scambio termico.


Ciao.
Zerotre.

giovanbattista
27-09-2004, 00:49
Ciao e grazie x la risposta ti spiego il radiatore in questione è 2cm + largo e 5cm + lungo della base del mio case da questo l'idea di fare una specie di base su cui porci sopra il case, x sfruttare anche la ventolina posta nella parte anteriore del case sotto gli HD e fare delle prese x l'entrata di aria.

Sono un oò in dubbio x il materiale "la struttura" in quanto dovrà sostenere il peso del case che sarà di 7/8KG.

Che consigli mi dai secondo te di legno viene una cazzata ?almeno la struttura (non ho esperienza con i metalli)

Che potrei comunque rivestire o sostituire di alluninio in un secondo momento

giovanbattista
27-09-2004, 00:57
Scusa ho riletto il radiatore è con la serpentina in rame e le alette di alluminio, la pompa è una 1200litri ora il WB su mio progetto con qualche consiglio dal forum di Pctuner ancora la sorsa primavera dovrebbe essere pronto x metà ottobre.

Appena mi arriva posto foto di WB e radiatore anche in settimana.
ciao

stbarlet
27-09-2004, 06:12
alla superfice alettate devi togliere quella occupata dalla serpentina... cmq anche con radiatori giganteschi un paio di 120*120 anche a 5v sono da mettere( ho un rad grandissimo anche io=

zerotre
27-09-2004, 08:21
se lo metti sotto al case ci devi mettere per forza una ventola, cioe' per usare un radiatore senza ventola devi metterlo per terra senza alcuna copertura, con le alette perpendicolari al suolo, cosi' sfrutti i movimenti dell'aria, se inizi a coprirlo o a metterlo all'interno del case, diventa tutto inutile.
Secondo me puoi benissimo farti una struttura in legno, o in pvc per esempio o ancora in plexiglass, usando in questi due ultimi casi degli angolari in metallo, tenuti sa qualche vite piu' bullone, il tutto lo trovi in ferramenta o in qualche bricocenter o altro, non ci vuole molto per fare una struttura resistente, anche in legno va' bene, ovviamente bisogna vedere il risultato estetico.

Quindi ti basta mettere qualche ventola da 120mm alimentata a 7volt o a 5volt, oppure ti prendi delle ventole silenziose come le noiseblocker o le ys.tech o le vantec stealth, fanno aria ma sono silenziosissime, e stai tranquillo.
Ciao.
Zerotre.

trecca
27-09-2004, 08:36
Originariamente inviato da stbarlet
alla superfice alettate devi togliere quella occupata dalla serpentina... cmq anche con radiatori giganteschi un paio di 120*120 anche a 5v sono da mettere( ho un rad grandissimo anche io=

eh già :sofico:

skara
27-09-2004, 10:32
Originariamente inviato da giovanbattista
Scusa ho riletto il radiatore è con la serpentina in rame e le alette di alluminio, la pompa è una 1200litri ora il WB su mio progetto con qualche consiglio dal forum di Pctuner ancora la sorsa primavera dovrebbe essere pronto x metà ottobre.

Appena mi arriva posto foto di WB e radiatore anche in settimana.
ciao


ascolta un pirla... cioè io;)


a mio modesto parere il radiatore dentro nel case nn risulta essere performante per nulla , poichè quando l'aria dentro il case si è scaldata il radiatore nn svolge + il suo compito ...

al max mettilo sul ''tettoìì del case con delle ventole che sparano l'aria dall'interno all'esterno ! uno è tipo il tuo penso ... con 4 ventole da 80 , delta
e uno è di un fancoil della daikin per split... leggermente grandino ovvero un cassone enorme che però rende di brutto e ora ci ho messo 8 ventole da 120 , sempre deltine ... fa casino ma tanto è fuori dalla finestra e ho i doppi vetri

cmq il mio consi è quello di posizionarlo esterno così da migliorare le performance ;)

io ho 2 radiatori e li tengo fuori dalla finestra :D ;)

nn sottovalutare il radiatore anke perkè messo nel punto sbagliato nn serve a nulla , se nn ha la possibilità di scambiare il calore e buttarlo fuori da case è meglio metterci un tubo diritto così nn perdi portata ;)

trecca
27-09-2004, 10:39
8 delta da 120 :eek:

avrai pagato una cifra solo di ventole!!

zerotre
27-09-2004, 10:40
dentro al case i rad funzionano normalmente, e' da dove prendi l'aria che e' importante, mettere il radiatore sul tetto con le ventole che prendono aria dall'interno del case e la buttano sul radiatore e' una delle cose peggiori che si puo' fare, io se tocco il tetto del case lo sento caldo, proprio perche' e' li' che si raccoglie l'aria calda.
E' invece buona norma far prendere alle ventole, l'aria all'esterno del case, in questo modo i radiatori funzionano al meglio.

Ciao.
Zerotre.

giovanbattista
27-09-2004, 20:56
Ciao a tutti i miei compagni di "trick & track" smanettoni (complimenti a zerotre ho visto i tuoi lavori ed alcuni mi sono piaciuti molto)


IL radiatore lo voglio posizzionare sotto al case ma non dentro

VOGLIO costruirgli una struttura che regga il peso del case stesso inzzomma gli faccio un "PODIO" o piedistallo anche xchè dove è ora il case è già rialzato di un 10/15cm è mi è perfetto.

X la dispo delle ventole domani con il chiaro faccio 2 foto al radiatore e se faccio in tempo pure uno schizzo di cosa vorrei realizzare così ci si capisce meglio.

Di nuovo grazie a tutti x i commenti.........sono sincero discutere e confrontarsi con delle persone che ne sanno o come mè (ma sicuramente di +) è molto stimolante a livello celebrale.

Solo una cosa non mi sono dato dei tempi in quanto voglio realizzare una cosa DEFINITIVA sò che è una parola grossa ma proverò a studiarmi tutte le variabili x fare un'ottimo lavoro che posterò ma mano x rendere tutti partecipi.....daltra parte una 10na di teste sono meglio della mia (mezza) e basta o no.


CIAO CON STIMA

skara
28-09-2004, 12:31
Originariamente inviato da trecca
8 delta da 120 :eek:

avrai pagato una cifra solo di ventole!!


si ma la qualità si paga :mad:

giovanbattista
28-09-2004, 23:34
Qualche foto.........e sotto con i consigli x

1)Il dissy in questione è stato ricavato da Dissy x Cpu, x questo la base è di 0.6, è troppo? Se si a che spessore dovrei portarla?
Avendo una buona massa radiante (5.5 * 4CM la base e le alette si alzano x 3.6cm base comp.) e una superfice molto maggiore dei dyssy pass (tipo asus x NF2 ecc.) avrei intenzione di mettere una 6*6*20 (veramente inudibile d.woltata tramite resistenza) non ho idea della portata posso avere problemi?

Io credo & spero di no, in ogni caso quando lo monto la prima volta proverò a sentire se x caso il dissy ha la febbre, metodo un pò approssimativo ma l'unico che posso fare non avendo sonde, (almeno montassero una presa x un paio di sonde su ogni SM x darti modo tramite software di verificare la temp nei posti caldi del case e invece..........).

Scalda tanto questo NB (NF2) avete info in proposito?


2) X quanto riguarda il Radiatorino :) ........posto 2 foto io ho preparato anche uno schizzo è che si capisce veramente poco.

La mia idea sarebbe quella di costruire 2 rettangoli da porre sotto il case provvisti di una scanalatura a metà altezza dove piazzare il radiatore, sospeso così dovrebbe respirare bene eventualmente potrei chiudere i 2 lati fargli una "bocca" davanti + o - grande quanto uno slot da 5&1/4 ricoperta da un filtro mascherina e 2 8*8 a 6v dietro che sputano fuori + quella sotto gli HD che prende ora l'aria da fuori mentre poi avendo il radiatore sotto manderà aria in circolo, io sinceramente speravo bastasse quest'ultima, ma dai vostri commenti mi pare proprio di no.

X quanto riguarda la vaschetta dove riporre pompa+H2o pensavo di metterla sempre nella base nella parte dietro in fondo sotto le ventoline.

Fatemi sapere.

Bye Bye

Questi i dissy x la ram di sistema che mi sono fatto

giovanbattista
28-09-2004, 23:41
Dyssy northbridge

trecca
28-09-2004, 23:43
Originariamente inviato da skara
si ma la qualità si paga :mad:

anche il rumore ti è costato caro :asd:
dai vendimene una :sofico:

giovanbattista
28-09-2004, 23:50
Radiatore

zerotre
29-09-2004, 08:21
Allora il dissi va' bene anche senza ventola, devi comunque fare qualche prova, vedi se scalda troppo ci metti una ventola, dovrai fargli anche i fori per il fissaggio, penso c'avrai pensato.

Stesso discorso per il rad, ho capito come vuoi disporlo, basta fare qualche prova, senza fare niente, cioe' prendi il radiatore lo metti leggermente sospeso per esempio tra due pile di libri, bastano una decina di cm da terra, e fai un po' di prove con il pc, segnandoti le temperature in idle e in full load, non dimenticare di rilevare la temperatura ambiente, e sarebbe anche il caso di prendere la temperatura dell'acqua.
Posta i dati e vediamo un po' cosa si puo' dire.
Ciao e grazie per i complimenti!
Zerotre.

skara
29-09-2004, 11:25
Originariamente inviato da trecca
anche il rumore ti è costato caro :asd:
dai vendimene una :sofico:


hehe ... ma mi servono :(

se vuoi ne ho una da 92x92 da 110 cfm :)


poi per il rumore nn è un problema visto ke sono mezzo sordo:D ...scherzo... ehm scusa cosa hai detto???...

tanto sono fuori sul balcone ...e quando sono accese tutte nn fanno + rumore dell' inverter dell'aria condizionata...:)

trecca
29-09-2004, 11:25
Originariamente inviato da skara
hehe ... ma mi servono :(

se vuoi ne ho una da 92x92 da 110 cfm :)


poi per il rumore nn è un problema visto ke sono mezzo sordo:D ...scherzo... ehm scusa cosa hai detto???...

tanto sono fuori sul balcone ...e quando sono accese tutte nn fanno + rumore dell' inverter dell'aria condizionata...:)

ho già una tornado da 92mm cerco una ventolazza da 120 :sofico:

skara
29-09-2004, 11:28
Originariamente inviato da trecca
ho già una tornado da 92mm cerco una ventolazza da 120 :sofico:


sempre il meglio :D io la 92 tra un po' la uso con una lampada dietro per uccidere le mosche :D

giovanbattista
30-09-2004, 02:37
X quanto riguarda invece lo spessore della base dell dyssy del NB, sono troppi 0.6Cm o posso lasciarla così?

Dalla tua risposta riguardante il rad. sono felice che tu abbia capito quello che intendevo dire. :)

X quanto riguarda le ventoline sarei in ognii caso sono dell'idea
DI UTILIZZARLE DELLE 8*8 ESSENDO LE + SILENZIOSE in giro almeno secondo le info da mè in possesso, chiaramente DownWolt di brutto, male che vada lascio delle ipotetiche prese di aria libere e se serve le sfrutto a dovere.
Grazie mille raga, appena ho altre novità o se procedo non manchero di postare tutte le evoluzioni del systema.

Mi sembra di aver letto (zerotre) che pure il tuo rad era stato scroccato ad un sistema "idraulico-caldaia", pure il mio (app le foto si vedono o sono troppo piccine?

Taglio corto ispezzionando il radiatore ho notato che è preso molto bene (il negozio che veniva riscaldato dallo split (al cui interno c'era il rad.) lo avrà utilizzato x 10/12 mesi, avrei comunque intenzione attraverso un qualche solvente diluente scrostante di pulirlo x bene sia e sopratutto dentro ma anche fuori avendo (lo sporco) trovato terreno fertile dove prosperare.

6 in possesso del nome di qualche prodotto valido x scrostare la serpentina dal calcare (ho paura che il viakal) sia insufficente.
Mentre x fuori si è ricoperto in alcuni punti di grasso o unto.

La parte che mi preme venga meglio è sicuramente l'inerno volendo utilizzare dell'H2o distillata x ridurre al minimo la manutenzione e il cambio di H2o dato dallo svilupparsi di microorganismi o alghe.

X ottenere un lavaggio valido mi conviene riempire le serpentine di H2o bollente x "ammmorbidire le incrostazzioni e solo succ.te inserire nel circuito il liq. scrostante , a questo punto sigillare bene e agitare fino alla nausea, poi lasciar agire per Xtempo, non ho la minima idea dei tempi (tutta una notte può bastare?)

Ripetere l'operazione 2/3 volte dopo di chè ci attacco la gomma dell'H2o calda e apro il rubinetto al max e lascio scorrere x un paio di ore in modo da eliminare qualsiasi residuo del

Il tuo che manutenzione richiede?

Ogni quanto cambi l'H2o?
Mi sembra di ricordare 1/2 volte l'anno può bastare o sono totalmente fuori tempistica?

zerotre
30-09-2004, 08:12
Ciao,
Secondo me' puoi usare delle 120mm se le scegli silenziose e le metti a 7volt non si sentono e fanno molta piu' aria delle 80mm.

Per pulire il radiatore, se non ci sono incrostazioni molto grandi basta il viakal, l'importante e' usarlo puro non diluito, e lasciarlo agire per una decina di minuti, ovvio che se c'e' uno strato di qualche mm di calcare allora il discorso e' diverso, ma in genere e' un caso abbastanza raro, comunque potresti usare un acido adatto che trovi nei negozi (o da chi installa) di impianti o materiali di riscaldamento, pero' attento che e' molto corrosivo puoi fari male e seriamente, io l'ho usato ma il radiatore e' molto vecchio ed era molto incrostato.
Per la manutenzione diciamo che una volta all'anno vorrei pulirlo con il viakal, se usi acqua distillata non dovresti avere grossi problemi, specie se la cambi ogni due mesi.
Ciao.
Zerotre.

giovanbattista
02-10-2004, 04:35
Allego la foto che ritrae il radiatore e il case x far notare le misure dei due che combaciano quasi alla perfezzione.
La base che realizzerò risulterà 2/4Cm + larg. rispetto al case, secondo il progetto che ho in testa viene perfetto (tipo la waterstation di.......... non ricordo il nome).

Dalle altre foto si capisce qualche cosa o sono troppo piccole?