View Full Version : Curiosità:Sockett a confronto 754Vs 939
"Posto" nel posto giusto:;)
è più una curiositò mia capire le reali differenze tra i due socket, vorrei capire i vantaggi e gli svantaggi (se ci sono )tra le due configurazioni e se il 939 viene preferito per l'overclock e in cosa consiste questo dual channel.
Nel mio caso specifico :
Ho notato girando nel forum che molti puntano sui nuovi processori 939..volevo capire dato che ho comprato da poco un'asus k8v se deluxe piu amd 64 bit 3400( 754 ) le differenze sostanziali tra i due e se ho fatto in definitiva male a optare per questo tipo di configurazione, tenete conto che uso il pc per fare un pò di videoediting , per navigare soprattutto e per giocare( ho istallato pure una radeon 9800 pro 256 )..volevo capire un po se ho cappellato oppure se è un sistema che può reggere i confronti con altri sistemi..non l'ho nemmeno provato ancora perciò non saprei dirvi infatti sto aspettando le ram( sto decidendo per le twinmos 1G (2x512) per montare il tutto!
grazie...
Piu che per il dual channel penso che molti puntino sui 939 per via del fatto che sara un socket piu duraturo rispetto al 754 quindi con piu possibilita di upgrade futuri.
Per quanto riguarda la tua config non è assolutamente niente male il 3400+ e la raddy formano una bella accopiata per giocare;)
In realtà la differenza propria sta nel dual channel, in teoria raddoppia la banda di memoria, ma in pratica non ho visto tutto questo aumento di prestazioni, nonostante a differenza del xp32 è realmente doppio channel anche il procio ..penso sia dovuto al fatto che sia un bus a 128 bit piuttosto che 2 da 64 bit :rolleyes:
tralascio la differenza attuale di cache di 2° liv. (1024 vs 512)
ti consiglio di prendere ram con timing bassi (1 giga), visto che il punto forte del 64 è proprio la ram ... certo che un chipset VIA limita l'overclock, ma se lo lasci ha defaults rulla meglio del 3-150 :cool:
Comunque rulla da paura nei giochi, ottima scelta :cool:
marco8126
24-09-2004, 10:02
Originariamente inviato da XP2200
Piu che per il dual channel penso che molti puntino sui 939 per via del fatto che sara un socket piu duraturo rispetto al 754 quindi con piu possibilita di upgrade futuri.
Per quanto riguarda la tua config non è assolutamente niente male il 3400+ e la raddy formano una bella accopiata per giocare;)
Sono daccordo.Io ad esempio possiedo la stessa confuìigurazione.Possiamo starci molto tempo con questi pezzi fino a quando il 939 sarà sicuramente rimpiazzato da un altro socket più performante.;)
Il discorso del Dual-Channel del socket è vero solo per gli FX, i normali Athlon64 non hanno questa funzionalità...
Originariamente inviato da 51078
Il discorso del Dual-Channel del socket è vero solo per gli FX, i normali Athlon64 non hanno questa funzionalità...
Delucidazione :O
Tutti i proci s939 o s940 sono dual channel ... sia FX che 64
invece i s754 sono tutti single channel
:)
ehmmmmm............ :fiufiu: ... effettivamente ho fatto confusione tra socket .... :fiufiu:
Originariamente inviato da Sayan V
In realtà la differenza propria sta nel dual channel, in teoria raddoppia la banda di memoria, ma in pratica non ho visto tutto questo aumento di prestazioni, nonostante a differenza del xp32 è realmente doppio channel anche il procio ..penso sia dovuto al fatto che sia un bus a 128 bit piuttosto che 2 da 64 bit :rolleyes:
tralascio la differenza attuale di cache di 2° liv. (1024 vs 512)
ti consiglio di prendere ram con timing bassi (1 giga), visto che il punto forte del 64 è proprio la ram ... certo che un chipset VIA limita l'overclock, ma se lo lasci ha defaults rulla meglio del 3-150 :cool:
Comunque rulla da paura nei giochi, ottima scelta :cool:
Grazie ma non c'ho capito molto..( timing bassi??chipeset via?? 3-150:( :confused: )
:D sono alle prime armi...
Tu dici mi mettere un giga cioè un banco unico?
Io starei puntando sulle twinmos 2x512...ma vedo che anche le corsair trovano largo uso...
poi mi dicono che il q-tec 450 che ho ( da meno di un anno), potrebbe tirare i cracchi dovrei cambiare pure quello??
ciao ciao
Originariamente inviato da Iago
Grazie ma non c'ho capito molto..( timing bassi??chipeset via?? 3-150:( :confused: )
storia lunga, ci sono tantissimi thread aperti in merito ... basta seguirne qualcuno che si impara tutto che serve :cool:
:D sono alle prime armi...
idem come sopra
Tu dici mi mettere un giga cioè un banco unico?
Io starei puntando sulle twinmos 2x512...ma vedo che anche le corsair trovano largo uso...
1 gb inteso 2x512 Mb con timing bassi 2-2-2-5, che sul 64 rendono parecchio (lascia perdere il giga intero )
poi mi dicono che il q-tec 450 che ho ( da meno di un anno), potrebbe tirare i cracchi dovrei cambiare pure quello??
ciao ciao
nota dolente ... già il 550w è un 400w reale ... questo peggio :( ... se cè la fa bene, altrimenti devi cambiarlo, cè sempre il fattore fortuna :D io ho 2 400w oem uguali .. 1 tiene tutto il sistema in signa ... l'altro non riesce nemmeno ad accenderlo
Originariamente inviato da Sayan V
storia lunga, ci sono tantissimi thread aperti in merito ... basta seguirne qualcuno che si impara tutto che serve :cool:
idem come sopra
1 gb inteso 2x512 Mb con timing bassi 2-2-2-5, che sul 64 rendono parecchio (lascia perdere il giga intero )
nota dolente ... già il 550w è un 400w reale ... questo peggio :( ... se cè la fa bene, altrimenti devi cambiarlo, cè sempre il fattore fortuna :D io ho 2 400w oem uguali .. 1 tiene tutto il sistema in signa ... l'altro non riesce nemmeno ad accenderlo
Cacchio addirittura il fattore fortuna... cioè tu dici che sarò fortunato se non fonderò tutto??
:eek:
Le twinmos possono andare?( 2x512) ddr 400 pc 3200..
ci sono altre marche e altri herz che potrei utilizzare con la mia configurazione o solamente i ddr 400?
Se un procio ha il controller della memoria integrato le latenze non perdono importanza ?
Originariamente inviato da Sayan V
In realtà la differenza propria sta nel dual channel, in teoria raddoppia la banda di memoria, ma in pratica non ho visto tutto questo aumento di prestazioni, nonostante a differenza del xp32 è realmente doppio channel anche il procio ..penso sia dovuto al fatto che sia un bus a 128 bit piuttosto che 2 da 64 bit :rolleyes:
tralascio la differenza attuale di cache di 2° liv. (1024 vs 512)
ti consiglio di prendere ram con timing bassi (1 giga), visto che il punto forte del 64 è proprio la ram ... certo che un chipset VIA limita l'overclock, ma se lo lasci ha defaults rulla meglio del 3-150 :cool:
Comunque rulla da paura nei giochi, ottima scelta :cool:
L'aumento di prestazioni è di circa un 10% sia per il dual channel che la cache, se guardi infatti un 3500+ che ha 512kb di cache e dual channel va come un 3400+ che ha 1mb di cache ed è single channel.
Per quanto riguarda la ram sui 754 è inutile prendere due moduli visto che non si sfrutta il dual channel, se non si hanno particolari esigenze di memoria (video editing, lavori di grafica, etc...) un banco di ram buona da 512mb va piu che bene.
Bhè io in previsione spero che farò parecchio videoediting...
Le twinmos comunque vanno bene? o ci sono altre marche a cui volete indirizzarmi??
Scusate l'ignoranza ma ddr 400 sta ad indicare gli herz giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.