PDA

View Full Version : ACER Aspire 2023wlmi: Giudizio please !


Italy
23-09-2004, 21:52
Salve boys, alla fine ce l'ho fatta e tutte le mie attenzioni dopo "lunghe peripezie" per usare un termine caro ad Ulisse, alla fine sono ricadute su questo modello dell'Acer che "calza" davvero a pennello con le mie aspettative e richieste.

http://www.laptopshop.co.uk/images_big/images_large/a2023.jpg


A me sembra bellissimo (a giudicar dalla foto)

Andando ad osservare le caratteristiche troviamo:

Operating system
Microsoft® Windows® XP Home

Processor & chipset
Mobile Intel® Centrino™ Technology
Intel® Pentium® M processor with 1MB or 2MB L2 Cache and supporting Enhanced Intel® SpeedStep® Technology
Intel® 855GME chipset with 400MHz FSB
Wireless: Integrated Intel® PRO/Wireless 2200BG network connection (802.11g)

Memory
512Mb, upgradeable to max. 2048MB* on dual soDIMM sockets (*depending on availability of 1024MB modules)

HDD
60gb ATA/100 hard disc drive

Storage
Slot-loading DVD-Super Multi drive
4-in-1 card reader supporting MultiMediaCard (MMC), Secure Digital (SD), SmartMedia, and Memory Stick

Display
15.4" widescreen WXGA colour TFT LCD with 1280 x 800 pixel resolution, 16.7 million colours
16:10 viewing ratio, 185 nits or higher

Graphics
ATI MOBILITY™ RADEON™ 9700 with 128MB of external DDR video RAM, supporting Microsoft DirectX 9.0 Simultaneous LCD and CRT display at 2040 x 1536 pixel resolution at 75 MHz
DualView™ support
Aspire cinema vision video encoded technology
Aspire clear vision video input optimisation technology
MPEG-2/DVD hardware-assisted capability
S-video/TV-out support (NTSC/PAL)

Multimedia
2.1 channel speakers with built-in subwoofer
Aspire virtual surround sound support
MS-Sound compatible
Built-in microphone

Communication
Integrated V.92 56 kbps ITU modem (with international PTT certification); Wake-on-Ring ready
Integrated 10/100/1000 Mbps Fast Ethernet; Wake-on-LAN ready
Wireless Connection: Integrated Intel® PRO/Wireless 2200BG network connection 802.11g

I/O Interfaces
3 x USB 2.0
1x IEEE 1394 port
1x S-video out (NTSC/PAL)
1x Infrared (FIR)
1x Parallel port
1 x VGA for external monitor
1 x 32bit type II PCMCIA CardBus slot
1x speaker/ headphone/ line-out jack
1x microphone/ line-in jack
1x DC-in jack for AC adapter
1 x Modem (RJ-11) port
1 x Ethernet (RJ-45) port

Power supply and battery
ACPI power management supporting Standby and Hibernation modes
65W 3-pin AC Adapter
64Wh Lithium-Ion battery pack
5-hour battery life (actual battery life might vary, depending on usage and configuration), rapid charge in 2 hours and 3.5 hours charge-in-use

Keyboard and special controls
85/86-key keyboard with inverted "T" cursor layout; 3 mm (minimum) key travel
Embedded numeric keypad
Touchpad and 4-way Internet scroll key
Easy-launch buttons: Internet, email with LED, and two user-programmable buttons
Wireless button with LED
Media console featuring Arcade button; console display; stop; 5-way media controls (previous, next, play/pause, volume up and down)

Weight & dimensions
360 (W) x 273 (D) x 28-33.5 (H) mm
3kg* for 15.4” LCD model (*actual weight may differ, depending on configuration)

Richiesta

Vorrei avere un vs giudizio su questo modello (e mi rivolgo soprattutto ai possessori, ma anche "non-possessori" come me son ben accetti) analizzando le prestazioni generali, design, interfacce, peso e anche un confronto con prodotti dello stesso livello e target.

Il primo dubbio è se questa macchina monta il Centrino Dothan o Banias...... e 2 il sistema di dissipazione come se la cava visto che c'è una bella 9700pro che "pulsa" dentro.

Un grazie infinito a tutti coloro che mi aiuteranno in questa "avventura" ... saluti

:sofico:

xenvision
23-09-2004, 23:00
Ciao Italy ti do' il mio giudizio io c'è lo da tre mesi (prima avevo un xp 3200+ a 2400 mhz desktop con una 9600 pro 128.

Come estetica è veramente bello, forse i tasti del mouse pad li avrei fatti più semplici, avrei tolto l'arcade che tanto non lo uso mai anzi ci cozzo sempre sopra con i polsi.

Rumore ? Ma quale... Se lo utlizzi con applicazioni tipo office, internet o per programmare la ventola non la senti quasi mai,
se invece inizi a giocare si fa sentire un po' più spesso ma ti assicuro nulla di fastidioso.

L'ho lasciato acceso anche per un paio di giorni a fare del download ma le temperature erano OK. Inizia a scaldare quando giochi o fai del rendering. Il video è ottimo con una buona luminosità.

Come robustezza è sufficente ma mi aspettavo qualcosa di meglio per il prezzo che costa. Il wifi che utilizzo sempre è eccezionale.
La velocità del disco fisso a volte è un po lenta se sposti grasse mole di file o se swappi da hd infatti l'hd è un 4200. Spero in futuro di sostituirlo con un 5400 con 8 mega di cache.

Il modello 2023 monta il centrino (Banias)1.6g ma se hai qualche soldone in più da spendere prenditi il 2026 con il Dothan a 2 G. Durata batterie media circa 4 ore.

Posso dire di essere soddisfatto. Per i giochi ho provato qualcosa e sta mobility è abbastanza buona (colin 3-4- Doom3 (mostruoso e schifoso e per di più pesante).

Ora sono alle prese con Linux e devo dire che anche qui mi sta dando notevoli soddisfazioni.


Ciao.

TheGuren
23-09-2004, 23:21
Io non sono un possessore ma ero interessato all'acquisto....è bene che tu sappia che a quanto pare la 9700 che monta il 2023 è stata notevolmente downcloccata (mi pare di circa 50 Hz)...forse per problemi di dissipazione/stabilità...non so quanto incida sulle prestrazioni... visto che è una bella cifra da spendere...ti conviene controllare bene i bench se con il Note ci vuoi giocare per un po di tempo.

xenvision
24-09-2004, 00:19
Come ripeto anche secondo me la mia 9600 pro andava più forte comunque si riesce a giocare a DOOM3 a 1024x768 a medio dettaglio senza scatti.

Comunque se vuoi giocare aspetta un po' di tempo quando usciranno le 9800 o x000 per portatili.

Poi sai se devi spendere circa 2000 eurozzi è bene valutare per cosa poi ti serve il notebook. Io lo uso principalmente per lavoro e a volte ci gioco pure.

Ciao.

Italy
24-09-2004, 21:33
Originariamente inviato da xenvision


Poi sai se devi spendere circa 2000 eurozzi è bene valutare per cosa poi ti serve il notebook. Io lo uso principalmente per lavoro e a volte ci gioco pure.

Ciao.

Anch'io l'uso che ne faccio è così....però mi piace avere qualcosa di performante quando sono lontano dalla mia play2.

Piuttosto siccome ho già pronto pronto un bell'Hitachi 7k60 7200rpm 60gb.... volevo sapere se la sostituzione del disco è difficoltosa....

Thanks:cool: :cool:

xenvision
24-09-2004, 23:00
Basta un cacciavite a stella e il gioco è fatto. Sotto il notebook c'è un comodo scomparto penso che l'operazione ti rubi 5 minuti.

Caso mai scaricati il manuale della serie 2020 in pdf che trovi sul sito dell'acer. Così puoi vedere i particolari. Se hai una ADSL e mi mandi la tua email ti mando anche le alte risoluzione della serie 2020.

Ciao.

Italy
25-09-2004, 11:02
Originariamente inviato da xenvision
Basta un cacciavite a stella e il gioco è fatto. Sotto il notebook c'è un comodo scomparto penso che l'operazione ti rubi 5 minuti.

Caso mai scaricati il manuale della serie 2020 in pdf che trovi sul sito dell'acer. Così puoi vedere i particolari. Se hai una ADSL e mi mandi la tua email ti mando anche le alte risoluzione della serie 2020.

Ciao.


Grazie!!!


Recensioni online di questo prodotto ci sono??

Io non le ho trovate.... :( :cry:

Ricky78
25-09-2004, 12:43
Originariamente inviato da xenvision
Come ripeto anche secondo me la mia 9600 pro andava più forte comunque si riesce a giocare a DOOM3 a 1024x768 a medio dettaglio senza scatti.

Confermo: Doom 3 a 1024X768 con "dettagli medi" non scatta mai e si vede da dio!
A 1024X768 con i "dettagli alti", invece, va a scatti. Tu/voi pensi/ate che sia dovuto alla scheda che è al limite o alla RAM che è non è espansa ad 1 GB?

Italy
25-09-2004, 15:56
Originariamente inviato da Ricky78
Confermo: Doom 3 a 1024X768 con "dettagli medi" non scatta mai e si vede da dio!
A 1024X768 con i "dettagli alti", invece, va a scatti. Tu/voi pensi/ate che sia dovuto alla scheda che è al limite o alla RAM che è non è espansa ad 1 GB?


Per me è tutta una trovata commerciale.

Boys ancora non avete capito che col pc è meglio lasciar stare i giochi?

I programmatori faranno sempre di più giochi che richiederanno hardware esoso, e avolte nemmeno con hardware da Dio andranno i giochi....

Morale? Io per giocare uso la ps2..... e quando c'è qualche gioco che mi piace per pc lo farò col portatile, ma senza starmi ad impazzire, perchè così facendo mi troverei a cambiare sistema ogni 6 mesi.....

Al diavolo i programmatori di giochi per pc.... :mad:

Ricky78
26-09-2004, 02:05
Originariamente inviato da Italy
Per me è tutta una trovata commerciale.

Boys ancora non avete capito che col pc è meglio lasciar stare i giochi?

I programmatori faranno sempre di più giochi che richiederanno hardware esoso, e avolte nemmeno con hardware da Dio andranno i giochi....

Morale? Io per giocare uso la ps2..... e quando c'è qualche gioco che mi piace per pc lo farò col portatile, ma senza starmi ad impazzire, perchè così facendo mi troverei a cambiare sistema ogni 6 mesi.....

Al diavolo i programmatori di giochi per pc.... :mad:

Sì, lo so, ma vorrei comunque capire la natura del rallentamento: scheda/RAM?

Italy
26-09-2004, 17:54
Originariamente inviato da Ricky78
Sì, lo so, ma vorrei comunque capire la natura del rallentamento: scheda/RAM?
Che giochi usi?

Se es. usi doom3 o Nfsu , sono giochi assurdi che a molti danno problemi (anche a gente con configurazioni ultra-potenti).....

Fai un 3dmark'03 e vedrai che dovresti fare tra i 2500 e i 2800....

Ragazzi ho avuto modo di vedere grazie a Xenvision il 2023 in belle foto dettagliate... ragazzi mi piace un casino!

cmq Ricky ram 512 è sufficientissima...128mb di mem video nella 9700...hai il top cavoli!

Italy
28-09-2004, 00:01
Ragazzi 2 domande:

- la ram è su 2 banchi? 2x256 pc 2700?

- La cpu 1.6 centrino M725, è Dothan o Banias?

Saluti

;) ;)

PiaccaHNS
28-09-2004, 05:56
Originariamente inviato da Italy
Ragazzi 2 domande:

- la ram è su 2 banchi? 2x256 pc 2700?

- La cpu 1.6 centrino M725, è Dothan o Banias?

Saluti

;) ;)

da quel che ho capito ci sono tutti e due i modelli :)

devi gardare il numero di serie per riconoscerli

xenvision
28-09-2004, 08:12
Il mio è Banias e la ram è su 2 banchi da 256.

Ciao.

bcooll
28-09-2004, 08:43
Hai guardato il 1681wlmi?Io l'ho preso da 20gg.circa,con 3dmark01 faccio 13990,aquamark03 28.000,3dmark03 3300,doom3 no problem,ha qualke mega in meno di scheda video e centrino dothan 1,5 ma costa molto meno e le pretazioni sono simili.La ati viaggia con frequenza di default a 450 e la over.tranquillamente fino a 550-560 senza impallamenti....;)

simed
28-09-2004, 08:58
Ecco come distinguere il banias dal dothan nell'acer aprire 2023wlmi:

banias: LX.A2505.001
dothan: LX.A2505.069

La fonte è Acer s.p.a. a cui ho fatto questa stessa domanda via email.

Italy
28-09-2004, 09:09
Originariamente inviato da bcooll
Hai guardato il 1681wlmi?Io l'ho preso da 20gg.circa,con 3dmark01 faccio 13990,aquamark03 28.000,3dmark03 3300,doom3 no problem,ha qualke mega in meno di scheda video e centrino dothan 1,5 ma costa molto meno e le pretazioni sono simili.La ati viaggia con frequenza di default a 450 e la over.tranquillamente fino a 550-560 senza impallamenti....;)

Non mi convincono :

estetica
qualità plastiche
autonomia (ridicola)
audio (casse non come il 2023)

Il 2023 anche se più costoso cmq ha autonomia di 4 ore ca. , un assemblaggio ottimo....
io lo pagherei 1900 da computerag€... quanto il 1681?

simed
28-09-2004, 09:14
Io credo lo acquisterò su primestore.it.

Lo vendono a 1.867,90 e con l'estensione della garanzia a 3 anni (comprensiva di danni accidentali) viene 2.035 €.

Se poi riesco ad usufruire del bonus statale di 200€ farò i salti di gioia!!!:D

Italy
28-09-2004, 22:13
Originariamente inviato da simed
Ecco come distinguere il banias dal dothan nell'acer aprire 2023wlmi:

banias: LX.A2505.001
dothan: LX.A2505.069

La fonte è Acer s.p.a. a cui ho fatto questa stessa domanda via email.


Sei un grande... a questo punto (come direbbe Lubrano) la domanda sorge spontanea: meglio prendere il 2023 con cpu Dothan (migliori prestazioni) o cpu Banias (maggior autonomia)?
Che dite boys?

Domani dovrei ordinarlo....;)

simed
29-09-2004, 08:14
Originariamente inviato da Italy
meglio prendere il 2023 con cpu Dothan (migliori prestazioni) o cpu Banias (maggior autonomia)?


Io ho deciso per il Dothan, preferisco un pò più di potenza a discapito di una minore autonomia (che poi non è molta di meno).

Però funziona anche il ragionamento inverso! :muro:

simed
29-09-2004, 08:23
Guardate a quanto lo vendono in Germania...

http://www.notebookparadies.de/shop/oxid.php/sid/f77441f6a9a65dba16f5eaa3ee6dd9cc/cl/alist/cnid/0c240d480370fea30.41632582

Sono senza parole... Ma perchè da noi tutto è più caro???

PiaccaHNS
29-09-2004, 08:42
Originariamente inviato da simed
Guardate a quanto lo vendono in Germania...

http://www.notebookparadies.de/shop/oxid.php/sid/f77441f6a9a65dba16f5eaa3ee6dd9cc/cl/alist/cnid/0c240d480370fea30.41632582

Sono senza parole... Ma perchè da noi tutto è più caro???

se vai sui detagli ti renderai conto che il numero del modello finisce con .070, da noi .069, ed in un altro sito inglese era riportato .071.

Sapete le differenze?

Italy
29-09-2004, 10:11
Originariamente inviato da simed
Io ho deciso per il Dothan, preferisco un pò più di potenza a discapito di una minore autonomia (che poi non è molta di meno).

Però funziona anche il ragionamento inverso! :muro:

Ragazzi cmq pensate che i negozianti queste info le sapranno?

Dothan o Banias...? questo è il dilemma......

ps. cmq ragazzi oggi pretenderò di provarlo...per evitare di prendermi qualche bad pixel....

è o non è un mio diritto provarlo?

trapanator
29-09-2004, 12:30
Originariamente inviato da simed
Guardate a quanto lo vendono in Germania...

http://www.notebookparadies.de/shop/oxid.php/sid/f77441f6a9a65dba16f5eaa3ee6dd9cc/cl/alist/cnid/0c240d480370fea30.41632582

Sono senza parole... Ma perchè da noi tutto è più caro???

Perche' tutti rubano a tutti i livelli...

Italy
29-09-2004, 19:14
Ragazzi oggi ho ordinato il portatile.... non l'Acer 2023 (scartato per la poca solidità) bensi l'ASUS W1743NAUH.... esteticamente unaltro mondo.


e poi troppo fico il tv-tuner

prezzo 1850 con inclusa borsa , mouse, cuffie e 2 anni di garanzia....

:sofico:

trapanator
30-09-2004, 08:49
Originariamente inviato da Italy
e poi troppo fico il tv-tuner


sara' inutile con il digitale terrestre (grazie a Gasparri), a meno che non ti porti il decoder.

Italy
30-09-2004, 10:53
Originariamente inviato da trapanator
sara' inutile con il digitale terrestre (grazie a Gasparri), a meno che non ti porti il decoder.

Il digitale terrestre non è che offre chissà cosa, con il tv-tuner dell'asus mi vedo tutti i canali.... come una normalissima tv

trapanator
30-09-2004, 10:58
Originariamente inviato da Italy
Il digitale terrestre non è che offre chissà cosa, con il tv-tuner dell'asus mi vedo tutti i canali.... come una normalissima tv
dopo il 2005 non più. Non ci sarà più il segnale che c'è ora.