PDA

View Full Version : Apertura files lentissima! HELP!!!


koolrider
23-09-2004, 20:14
Ho un problema strano ed insolito con le piu' banali operazioni che si possono fare con un pc (SO: Win XP SP2): APRIRE I FILES col doppio click...
In pratica succede questo:
se faccio doppio click su un file o se clicco con il tasto destro, il file (qualsiasi estensione) si apre dopo moooolto tempo (anche 10-20 secondi... ) e il menu' a tendina lo stesso, questo succede pure se faccio copia/taglia-incolla (ctrl+c/x/ctrl+v) su un file selezionato. Se pero' apro un file da un'applicazione tutto ok, va velocissimo.
La cosa strana e' che non capita sempre quando ho la rete attiva (un altro pc con win xp sp1 connesso tramite cavetto cross-over -ke nn ha questo problema-), o meglio, non lo fa sempre.
Questo non accade se faccio doppio click (o right click) su un .EXE o una cartella!
Tutte le altre operazioni sono velocissime e tutto funziona regolarmente.
La configurazione e' la seguente:
MOBO Asus (bios aggiornato)
P IV 3 Ghz
1 Gb di Ram Corsair (latency nella norma)
HD SATA Mxtor (nessun problema)
SK video Asus 5900
nessuna periferica strana, nessun prodotto office, nessuna firewall (solo quella standard di xp sp2). Norton antivirus attivo, tutti i driver aggiornatissimi, sistema operativo aggiornatissimo e protetto (spero...), scan disk e defrag regolari, spy-ware apperentemente non presenti. Nessun programma pesante in background, e sembra che tutti i processi siano ok.
Per il resto il pc va come una skeggia.
C'e' per caso qualke anima pia che sappia risolvere il (poco consueto) problemuccio???
Ho cercato info dappertutto, pure sul sito microsoft, ma niente di utile, qualche indicazione solo relativa a problemi simili, ma con office installato (ma io nn ce l'ho...), risolvibile aggiornando i certificati Verisign (pare che quello relativo ad office sia dovuto ad una incongruenza tra i certificati e il Norton SW Live update... mah...).
Vi prego sto per diventare disperato!!!

MaaX
23-09-2004, 20:27
La soluzione???



format c:



oppure prova a disattivare un prog alla volta da Task Manager. Anzi, prima controlla se tutti i prog in esecuzione sono conosciuti. Se non sbaglio hai aggiornato Norton. Prova a disattivare quest'ultimo, a me dava problemi perchè avevo impostato la scansione di tutti i files

koolrider
23-09-2004, 20:54
Ho provato anche con Norton disattivato, ma niente... ho provato a controllare i registri di Winzozz per l'apertura dei menu a tendina, ma sono impostati sui valori di default (400 msec), ho controllato nel task manager e tutto sembra a posto (non mi sembra che ci siano processi strani), ho provato anche ad assegnare priorità bassa ad explorer.exe nel task manager, ma ancora niente...
Il formattone? beh... veramente il problema non e' cosi' grave da richiedere una soluzione cosi' drastica (anche se ci avevo pensato...), ma se poi il problema si ripresenta?:muro:

MaaX
24-09-2004, 21:16
Ma ti è successo dopo aver installato il SP2??? Nel caso prova a disinstallarlo se hai salvato la configurazione originale.
Hai attivo il ripristino automatico del sistema???
Il file di paging (Swap) è in automatico??
Hai solo un HD??
L'Hd è partizionato?? Come??

Per migliorare il tuo sistema ti consiglio di leggerti qualche guida presente qui sul Forum. Prime tra tutti quelle scritte da nicscics (http://forum.hwupgrade.it/member.php?s=&action=getinfo&userid=4261)

Byeuz