View Full Version : Aspettative di lavoro in Informatica
Ragazzi, sto valutando di passare da Ingegneria (sono al primo anno di Informazione, sebbene stia frequentando Meccanica) a Informatica di Scienze MM. FF. NN. Ora, nel caso non riesca a realizzare i miei sogni in ambito professionale, dopo l'eventuale laurea, mi dite che tipologia di lavoro un Informatico puo' essere chiamato a svolgere?
E invece che lavori svolge un Ingegnere Informatico?
E poi, nel caso un Informatico dopo la laurea si iscrivesse all'albo degli Ingegneri, dopo superamento dell'esame, non ci sarebbe nessuna differenza rispetto a un "reale" laureato nel settore dell'Ingegneria dell'Informazione?
Ziosilvio
26-09-2004, 09:32
Originariamente inviato da Ubi-Wan
Ragazzi, sto valutando di passare da Ingegneria (sono al primo anno di Informazione, sebbene stia frequentando Meccanica) a Informatica di Scienze MM. FF. NN. Ora, nel caso non riesca a realizzare i miei sogni in ambito professionale, dopo l'eventuale laurea, mi dite che tipologia di lavoro un Informatico puo' essere chiamato a svolgere?
E invece che lavori svolge un Ingegnere Informatico?
Un Informatico si occupa di Informatica (http://en.wikipedia.org/wiki/Computer_science); un Ingegnere Informatico si occupa di Computer (http://en.wikipedia.org/wiki/Computer).
E come diceva Edsger Dijkstra (http://en.wikipedia.org/wiki/Dijkstra), "l'informatica non si occupa di computer più di quanto l'astronomia si occupi di telescopi".
Devi decidere tu cosa ti piace fare.
E poi, nel caso un Informatico dopo la laurea si iscrivesse all'albo degli Ingegneri, dopo superamento dell'esame, non ci sarebbe nessuna differenza rispetto a un "reale" laureato nel settore dell'Ingegneria dell'Informazione?
A meno di avere due lauree, un dottore in Scienza dell'Informazione non è un dottore in Ingegneria e non può iscriversi all'Albo degli Ingegneri.
Grazie per la risposta, cmq l'Informatico si puo' iscrivere all'Albo degli Ingegneri, settore Informazione, dopo aver superato un esame abilitante.
AlexGatti
27-09-2004, 18:18
Originariamente inviato da Ziosilvio
Un Informatico si occupa di Informatica (http://en.wikipedia.org/wiki/Computer_science); un Ingegnere Informatico si occupa di Computer (http://en.wikipedia.org/wiki/Computer).
E come diceva Edsger Dijkstra (http://en.wikipedia.org/wiki/Dijkstra), "l'informatica non si occupa di computer più di quanto l'astronomia si occupi di telescopi".
Devi decidere tu cosa ti piace fare.
A meno di avere due lauree, un dottore in Scienza dell'Informazione non è un dottore in Ingegneria e non può iscriversi all'Albo degli Ingegneri.
Forse nel mondo dei sogni! Almeno negli uffici pubblici i progetti software e ripeto SOFTWARE devono essere firmati da un iscritto all'albo degli Ingegneri informatici... dunque da uno che secondo te si occupa dei "computer" ma non di "informatica".
La verità è che l'80% delle conoscenze di un ingegnere informatico e di un laureato in scienze dell'informazione è sovrapponibile e il restante 20% è differenziazione. Non c'è sudditanza tra le due.
Sembra che anche i laureati in S.d.I. possano iscriversi all'albo. E direi Per fortuna visto che un ignegnere meccanico poteva e può iscriversi all'albo degli ingegneri informatici!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.