View Full Version : Domanda su Panther e Tiger
Magari la domanda potrà sembrare ovvia e stupida ma non me ne intendo molto di Mac e non conosco le politiche di Apple...
Sto per acquistare un iBook 12" che mi verrà fornito con il SO Mac OS X 10.3 Panther... ho letto che sta uscendo il 10.4 Tiger...
Gli utenti Panther, volendo il Tiger, devono comperarlo nuovo, pagando e reinstallando tutto (tipo win 2000 -> win XP) o si aggiorna semplicemente il Panther via internet gratis?
Grazie mille
Ciao
Ho appena letto un articolo su Macity che il Tiger uscirà entro la prima metà del 2005 e costerà circa 149 euro...
Ho letto che sta uscendo...
Credo che tu abbia letto male...Tiger dovrebbe arrivare verso la metà del 2005...pensi davvero che lo potrai ottenere gratis?
Tiger non è un service pack, non è un aggiornamento, è un SO con nuove feature, nuove migliorie e nuove tecnologie... costerà intorno ai 130€...e lo dovrai comprare nuovo...
Myname
Originariamente inviato da Myname
Ho letto che sta uscendo...
Credo che tu abbia letto male...Tiger dovrebbe arrivare verso la metà del 2005...pensi davvero che lo potrai ottenere gratis?
Tiger non è un service pack, non è un aggiornamento, è un SO con nuove feature, nuove migliorie e nuove tecnologie... costerà intorno ai 130€...e lo dovrai comprare nuovo...
Myname
Sono stato troppo precipitoso... subito dopo aver postato ho letto l'articolo! :D Excuse me!
Myname posso approfittarne un attimo?
Sono qui indecisissimo per l'acquisto di un iBook 12"! Sono affascinato da Apple e vorrei provare visto che pensavo ad un portatile... Ti faccio un po' di domande:
Per andare in internet, ritoccare qualche foto con Photoshop, email, mp3, magari un po' di CAD, word, excel ecc ecc può andare bene un ibook 12" con 768 MB di RAM? C'è tanta differenza tra un ibook e un powerbook in termini di prestazioni? Tanto il powerbook non posso permettermelo :muro:
Altra cosa che non riesco a capire: il suddetto ibook può competere con un notebook win? Nel senso... la cosa che mi fa un pochino paura è tipo leggere che l'ibook ha un BUS a 133 MHz mentre i notebook superano i 400... L'ibook usa RAM 266 quando i notebook montano le 400! Da questo punto di vista non è superato? Oppure è una scelta di Apple visto anche la leggerezza del SO rispetto a win? Lo so che è tutta un'altra architettura...
Ultima cosa... a me l'ibook servirebbe per fine ottobre max... ma non capisco se Apple prima di Natale ha un upgrade in cantiere... non vorrei prendere una cosa già vecchia...
Ti prego... illuminami....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.