PDA

View Full Version : Perchè c' è poco rispetto per la musica "altrui" ?


Xilema
23-09-2004, 17:55
Mi spiego meglio: è da una vita che sento la gente parlare male di ogni genere e di ogni artista, guerre contro Britney Spears, guerre contro i metallari, contro i reggae, dance vs rock, rap vs pop...
Chi apprezza un certo genere spesso si trova a disprezzare gli altri: sapete quante volte ho sentito da amici, conoscenti e anche da sconosciuti... commenti poco rispettosi verso la musica che non si apprezza ?
Il pop ?
Troppo commerciale, roba da sbarbatelli col poster di Cristina Aguilera in camera.
Il reggae ?
Roba da fumati malti di Bob Marley.
Il rap ?
Roba da bronx con tutte quelle catene d' oro e quelle parolacce sincopate.
Il rock ?
Roba da sfacialberghi strafatti, con quei 4 accordi riciclati dai tempi dei Beatles.
La dance ?
Roba da nerd discotecari ubriaconi del sabato sera.
La classica ?
Roba da secchioni bacchettoni coi paraocchi.
Insomma... mi pare che in giro ci sia poco rispetto della dignità della musica come tale, a prescindere dal genere.
Chi siamo noi per poter dire che questo o quell' altro genere fa schifo, che questo o quell' altro artista è una cacca ?
A volte sono stato pure io un "razzista" musicale, ma andando avanti mi rendo conto che ogni tipo di musica ha la sua dignità, che piaccia o no, e trovo ingiusto parlare male di un genere o un artista solo perchè non corrispondono ai nostri gusti.
Cosa ne pensate voi ?

nEA
23-09-2004, 18:54
che la mamma dei poveretti è sempre incinta ... questo per quanto concerne la musica come altri argomenti.

se uno il rispetto delle idee altrui non lo ha acquisito, poco centra il genere musicale di cui si parla.............purtroppo..........

Harvester
23-09-2004, 19:07
Originariamente inviato da Xilema
Il pop ?
Troppo commerciale, roba da sbarbatelli col poster di Cristina Aguilera in camera.


vero


Il reggae ?
Roba da fumati malti di Bob Marley.


vero


Il rap ?
Roba da bronx con tutte quelle catene d' oro e quelle parolacce sincopate.


vero


Il rock ?
Roba da sfacialberghi strafatti, con quei 4 accordi riciclati dai tempi dei Beatles.


uhmm....quasi vero


La dance ?
Roba da nerd discotecari ubriaconi del sabato sera.


vero


La classica ?
Roba da secchioni bacchettoni coi paraocchi.


uhmmm.........'nzomma........quasi vero


:D:D:D


Chi siamo noi per poter dire che questo o quell' altro genere fa schifo, che questo o quell' altro artista è una cacca ?


nessuno.......infatti a me non piacciono e a me fanno schifo (non tutti i sopracitati), ma A ME...........e questo è più che lecito

Palaz
23-09-2004, 20:29
ha ragione harvester, nessuno ha God nel nick name...
e comunque "tecnicamente" parlando, è vero che ci sono genere "inferiori" agli altri, questo bisogna ammetterlo....anche se naturalmente ciò non permette di esprimersi coi luoghi comuni riportati da xilema (cosa che fanno in molti)

Swisström
23-09-2004, 20:50
quoto Harvester :eek: :ciapet:




p.s mi sto ascoltando la discografia dei Death :rulez:

BadMirror
23-09-2004, 20:53
Fermi tutti, qua la musica ragazzi miei c'entra proprio poco, qui ad essere criticate sono le persone!
E'bene farla questa distinzione e farla capire, perchè la musica sta diventando sempre più roba da "tifosi" negli ultimi anni e non è un bene.

:)

Swisström
23-09-2004, 20:59
Originariamente inviato da BadMirror
Fermi tutti, qua la musica ragazzi miei c'entra proprio poco, qui ad essere criticate sono le persone!
E'bene farla questa distinzione e farla capire, perchè la musica sta diventando sempre più roba da "tifosi" negli ultimi anni e non è un bene.

:)


Beh scusa ma se vedo uno con pantaloni larghi 3 volte il suo corpo, canottiera da pallacanestro, con medaglioni vari e che fa YOYO "cantando" (molto tra virgolette) qualche roba rap con testi al limite del ridicolo del tipo cose contro la società di oggi :rolleyes: mi vien da ridere e contemporaneamente metto mano al fidato cric che mi porto sempre dietro :sofico:

Nicky
23-09-2004, 21:00
Io credo che uno dovrebbe provare ad ascoltare di tutto e poi fare una critica costruttiva.
In ogni genere io ho trovato qualche "difetto" alcuni che trovo più accettabili, altri che non tollero proprio, alcuni che addirittura mi spingono ad ascoltare quel genere.
E' normale che ogni tanto scappi il commento più acido o la battuta cattiva, ma secondo me non bisogna prendersela..alla fine probabilmente saranno frasi dovuti al "non se ne può più di questo martellamento"
In fondo ogni era ha il suo genere e ogni tanto capita che alla radio e in tv spaccano i coglioni sempre con gli stessi gruppi/cantanti.

Swisström
23-09-2004, 21:01
Dimenticavo, comunque sono il primo a dire che le persone non si giudicano certo per la musica che ascoltano... purtroppo al giorno d oggi questa è una delle distinzioni piu diffuse :rolleyes: :(

"va la un truzzo"
"toh un rappettaro"
"che schifo qui è pieno di metallari"


:rolleyes:

BadMirror
23-09-2004, 21:01
Originariamente inviato da Swisström
Beh scusa ma se vedo uno con pantaloni larghi 3 volte il suo corpo, canottiera da pallacanestro, con medaglioni vari e che fa YOYO "cantando" (molto tra virgolette) qualche roba rap con testi al limite del ridicolo del tipo cose contro la società di oggi :rolleyes: mi vien da ridere e contemporaneamente metto mano al fidato cric che mi porto sempre dietro :sofico:


Appunto, se rileggi il tuo post centra in pieno quello che ho detto io, a te sta sulle palle il tipo vestito in quel modo mica il genere musicale (anche perchè essere inkazzati contro un genere musicale imho è da neuro :D )
;)

Harvester
23-09-2004, 21:25
Originariamente inviato da Palaz
ha ragione harvester, nessuno ha God nel nick name...
e comunque "tecnicamente" parlando, è vero che ci sono genere "inferiori" agli altri, questo bisogna ammetterlo....anche se naturalmente ciò non permette di esprimersi coi luoghi comuni riportati da xilema (cosa che fanno in molti)

Originariamente inviato da Swisström
quoto Harvester :eek: :ciapet:




p.s mi sto ascoltando la discografia dei Death :rulez:


insomma..........C'HO RAGIONE!! E I FATTI MI COSANO!!!

:D:D

Bardiel
23-09-2004, 21:50
eh scusa ma se vedo uno con pantaloni larghi 3 volte il suo corpo, canottiera da pallacanestro, con medaglioni vari e che fa YOYO "cantando" (molto tra virgolette) qualche roba rap con testi al limite del ridicolo del tipo cose contro la società di oggi mi vien da ridere e contemporaneamente metto mano al fidato cric che mi porto sempre dietro Si, quelli che vedi su MTV sono così. Se ti interessi un minimo a un qualsiasi genere (anche all'Hip-Hop) troverai roba davvero valida.

wolverine
23-09-2004, 22:05
Mi piace la musica seria, fatta col cuore e il cervello... musica che verrà ascoltata ed apprezzata per sempre... non critico chi ascolta musica diversa da me, ad ognuno il suo... ;)

thotgor
23-09-2004, 22:07
Originariamente inviato da Swisström
Beh scusa ma se vedo uno con pantaloni larghi 3 volte il suo corpo, canottiera da pallacanestro, con medaglioni vari e che fa YOYO "cantando" (molto tra virgolette) qualche roba rap con testi al limite del ridicolo del tipo cose contro la società di oggi :rolleyes: mi vien da ridere e contemporaneamente metto mano al fidato cric che mi porto sempre dietro :sofico:


quotissimo, anche se a rischio di essere "razzista" per la musica.
La buona musica non è un opinione, è un fatto.

Mav80
23-09-2004, 22:14
Originariamente inviato da Harvester
insomma..........C'HO RAGIONE!! E I FATTI MI COSANO!!!

:D:D

Eh ti cosano si!Per forza...hai ragione!!!
Se la dance/rap/pop MI fanno venire le emoroidi potrò ben dirlo,è mio diritto :O :D

lnessuno
23-09-2004, 22:14
Originariamente inviato da Palaz
ha ragione harvester, nessuno ha God nel nick name...




vero... :eek: bisognerà rimediare :D

wolverine
23-09-2004, 22:17
Originariamente inviato da Mav80
Eh ti cosano si!Per forza...hai ragione!!!
Se la dance/rap/pop MI fanno venire le emoroidi potrò ben dirlo,è mio diritto :O :D

THRASH 'TIL DEATH! :D :cool:

Mav80
23-09-2004, 22:26
Originariamente inviato da wolverine
THRASH 'TIL DEATH! :D :cool:

Eeeeeeet FUCK!!!:cool: :cool: :D ;)

checo
23-09-2004, 22:42
Originariamente inviato da Swisström
Dimenticavo, comunque sono il primo a dire che le persone non si giudicano certo per la musica che ascoltano... purtroppo al giorno d oggi questa è una delle distinzioni piu diffuse :rolleyes: :(

"va la un truzzo"
"toh un rappettaro"
"che schifo qui è pieno di metallari"


:rolleyes:

io sono metallaro, ma non vado vestito in pelle e borchie, mai.
invece spesso vedi ragazzini vestiti da deficienti(truzzi) o con pantaloni bragaloni da clown (rappusi) e la critichi l'aspetto, non quello che ascoltano.

Harvester
23-09-2004, 22:56
Originariamente inviato da checo
io sono metallaro, ma non vado vestito in pelle e borchie, mai.
invece spesso vedi ragazzini vestiti da deficienti(truzzi) o con pantaloni bragaloni da clown (rappusi) e la critichi l'aspetto, non quello che ascoltano.

io vesto quanto di più lontano possibile dall'ideale del metallaro.

Palaz
23-09-2004, 23:00
Originariamente inviato da Harvester
io vesto quanto di più lontano possibile dall'ideale del metallaro.
già anche il sottoscritto...e cmq si parlava di musica...non vedo cosa centri nel discorso mtv..:rolleyes:

Harvester
23-09-2004, 23:04
Originariamente inviato da lnessuno
vero... :eek: bisognerà rimediare :D

GodHarvester? ;)

PinHead
23-09-2004, 23:48
Originariamente inviato da thotgor
quotissimo, anche se a rischio di essere "razzista" per la musica.
La buona musica non è un opinione, è un fatto.

Vorrei una definizione di "buona musica"....

Jaguar64bit
24-09-2004, 01:01
In ogni genere c'è musica buona e altra scadente , ...volete un esempio ? nel metal fanno schifo i Nile e gruppi che non suonano ma fanno baccano ad esempio.....nella musica da disco fanno schifo i pezzi ultra commerciali.....l'hardcore...;) poi tutto può piacere o non piacere...l'importante è non farsi seghe mentali allucinanti come qualcuno si fa.

wolverine
24-09-2004, 01:34
Originariamente inviato da PinHead
Vorrei una definizione di "buona musica"....

Musica che resisterà nel tempo... aldilà delle mode, trend vari e generi... :)

Poi ci sono i gusti personali, io amo il rock, il blues e il metal... ogni tanto ascolto la classica, musica che ho imparato ad apprezzare quando studiavo chitarra... :) il resto non è nelle mie preferenze, del resto ognuno di noi ascolta un determinato genere perchè esso soddisfa determinate nostre esigenze... ;)

Vin81
24-09-2004, 02:32
io direi di ascoltare prima tutti i generi musicali, e poi giudicare.

Coldblood
24-09-2004, 10:13
a parte il fatto quoto tutti i luoghi comuni elencati in prima pagina..

cmq devo dire che ho un amico che è quasi ascetico in tutto e per tutto, è intellegentissimo, un po sbadato (come tutti i geni), introverso, veste sempre con roba semplice che gli compra la madre.. magliette senza marca e jeans normalissimi, ed è appassionato di giochi come sacred e warcraft.

Beh, se vi dicessi la collezione di Metal ed HEavy metal che ha ci rimarrester...(iron, metallica, megadeth, manowar, dream,)

inoltre è un appassionato di break dance e guarda solo videocassette di michel jackson :confused: (nel senso che ha una televisioncina in camera con videoregistratore che accende solo metter dentro quelle cassette. )

Solo ultimamente sono riuscito ad inculcargli il virus VAI... ( heeh grazie grazie... :yeah: ).

Quindi posso dire tranquillamente che odio i "Fan" sfegatati di questo o quel genere che magari neanche leggono i testi a volte.
Io rispetto chi ascolta reggea... ma se ascoltarla diviene una scusa per venirmi vicino e passarmi la canna... beh che si fotta.
:D
E questo vale per i punkettoni alla fermata dell'autobus in pieno luglio interamente vestiti in borchie e pelle, che sudano e puzzano ma non si abbronzano. e vale anche per certi miei amici che c'hanno sta fissa del fare i rapper e sembrano sempre incazzati con la socità.. ( ma vai a lavorare.....:mad: )

Io personalmente mi ritengo una persona normalissima.
Vesto sempre con la regola dei 4 pezzi:
Maglietta-mutanda-pantaloncini (sotto il ginocchio, ma non abnormi)-sandali. Poi di inverno varia un po..vabè. Cmq ascolto
Non parlo mai in slag del cazzo o dialetti che non mi appartengono, cerco sempre di parlare il più italiano possibile, magari tra amici scendo un po' di livello e mi scappano le romanate.. ma è normale.
Non mi atteggio mai.. a meno che non sia fatto di proposito (ovvio). Ascolto svariati generi musicali, anche se i miei miti rimangono sempre :Steve Vai, Satriani, Marcus Miller, Dave Weckl (se si scrive cosi), Dream theater, Wim mertens.... i vecchi Beastie Boys (adesso devo sentire l'ultimo album e poi vi dico...)e molto più in basso (la musica che ascolto per caso) Eminem (anche se è sgrammaticato una cifra, è uno dei pochi insieme a P.Daddy e Nelly e Usher e Ludacris che abbia creato una cadenza tutta sua nel ritmo.. gli altri rapper non cantano.. parlano a ritmo.. che fa abbastanza cagare. In oltre questi che ho citato almeno sanno un po' intonare le canzoni; per esempio.. io vado matto per la velocità con qui riesce a parlare Busta Rymes... è molto difficile... ma poi se sento la musica e il testo.. beh insomma.. non è che come genere mi piaccia... sembra un nastro rovinato a volte.



vabbè m sono dilungato ciao

thotgor
24-09-2004, 10:52
Originariamente inviato da PinHead
Vorrei una definizione di "buona musica"....


semplicemente i "classici", gli irrinunciabili, musica che ha saputo innovare, che a portato a più elevati tetti un certo genere, anche se quel genere non piace. Testi che abbiano un senso, musica tecnicamente intrigante: niente ciarpame commerciale, o quelle cose che hanno pure il coraggio di far asvcoltare in discoteca: musica buona per ballare, ma che lascia il tempo che trova, una volta ultimata la sua funzione, e pronta ad essere (fortunatamente) lasciata all'oblio del tempo. Ripeto, può non piacere un certo genere, ma se è buona musica, è buona musica. Il problema principlae è che i ragazzi d'oggi sono abituati ad ascoltare gruppi che pensano siano chissà cosa... se solo avessero il coraggio di ascoltare cose più vecchie senza i paraocchi... :nono:

Palaz
24-09-2004, 11:23
Originariamente inviato da thotgor
semplicemente i "classici", gli irrinunciabili, musica che ha saputo innovare, che a portato a più elevati tetti un certo genere, anche se quel genere non piace. Testi che abbiano un senso, musica tecnicamente intrigante: niente ciarpame commerciale, o quelle cose che hanno pure il coraggio di far asvcoltare in discoteca: musica buona per ballare, ma che lascia il tempo che trova, una volta ultimata la sua funzione, e pronta ad essere (fortunatamente) lasciata all'oblio del tempo. Ripeto, può non piacere un certo genere, ma se è buona musica, è buona musica. Il problema principlae è che i ragazzi d'oggi sono abituati ad ascoltare gruppi che pensano siano chissà cosa... se solo avessero il coraggio di ascoltare cose più vecchie senza i paraocchi... :nono:
beh ma buona musica non è sinonimo di vecchio...ci sono cose molto valide al giorno d'oggi, anzi a mio parere anche migliori, solo che un tempo la buona musica era molto più diffusa, oggi è solo elitaria (per colpa dei media che propinano in maniera martellante un certo trend molto semplicistico e alla mano, in modo da avere un mercato facile...)

Arësius
24-09-2004, 11:31
sto acoltando "Crackerblocks" degli Ozric Tentacles

sto provando sensazioni che definire ENORMI è usare un eufemismo

chi ascolta musica ad un certo livello, è normale che si trovi a guardare con disprezzo e quasi fastidio alcune fette di produzione. a prescindere dai generi.

è anche normale che

· chi "sente" musica anziché ascoltarla
· chi non coltiva l'interesse in senso assoluto, ma solo di quello che è attuale
· chi non è interessato alle emozioni ma ai generi

...sarà guardato con altrettanto disprezzo o al limite compassione, perché è parte integrante del problema.

Nicky
24-09-2004, 11:36
Originariamente inviato da thotgor
niente ciarpame commerciale, o quelle cose che hanno pure il coraggio di far asvcoltare in discoteca: musica buona per ballare, ma che lascia il tempo che trova, una volta ultimata la sua funzione, e pronta ad essere (fortunatamente) :

bah su questo devo dissentire...
C'è molta musica "commerciale" che era stata fatta per ballare e ancora oggi capita di sentirla alla pubblicità, nei film e alla radio.
Parlo soprattutto della "dance" anni 80...

Blue Spirit
24-09-2004, 11:40
Originariamente inviato da wolverine
THRASH 'TIL DEATH! :D :cool:


good idea dave!:D


and....seeeeeeeeekkkkkk and deeeeeeeeesssstttttrrrrrrooooooooyyyyyyyyyyyy muhahaha! :D



P.S. Bach&Beethoven&Mozart rule forever :ave: :Prrr:

D4rkAng3l
24-09-2004, 13:58
Guarda...a livello musicale io credo sia giusto fare delle distinzioni...escludendo il discorso delle proprie preferenze ci sono dei dati oggettivi sui quali si può parlare di buona o di cattiva musica...la complessità compositiva, l'innovazione, la tecnica strumentale....

Mav80
24-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da Blue Spirit
good idea dave!:D


and....seeeeeeeeekkkkkk and deeeeeeeeesssstttttrrrrrrooooooooyyyyyyyyyyyy muhahaha! :D



P.S. Bach&Beethoven&Mozart rule forever :ave: :Prrr:

Tu oramai sei partito :( :( MOLLA UN PO' QUELLA CANZONEEEE!!!!!!:mad: :mad: :muro: :muro: :D :cool: ;) :)

BonOVoxX81
24-09-2004, 21:29
Originariamente inviato da Xilema
Mi spiego meglio: è da una vita che sento la gente parlare male di ogni genere e di ogni artista, guerre contro Britney Spears, guerre contro i metallari, contro i reggae, dance vs rock, rap vs pop...
Chi apprezza un certo genere spesso si trova a disprezzare gli altri: sapete quante volte ho sentito da amici, conoscenti e anche da sconosciuti... commenti poco rispettosi verso la musica che non si apprezza ?
Il pop ?
Troppo commerciale, roba da sbarbatelli col poster di Cristina Aguilera in camera.
Il reggae ?
Roba da fumati malti di Bob Marley.
Il rap ?
Roba da bronx con tutte quelle catene d' oro e quelle parolacce sincopate.
Il rock ?
Roba da sfacialberghi strafatti, con quei 4 accordi riciclati dai tempi dei Beatles.
La dance ?
Roba da nerd discotecari ubriaconi del sabato sera.
La classica ?
Roba da secchioni bacchettoni coi paraocchi.
Insomma... mi pare che in giro ci sia poco rispetto della dignità della musica come tale, a prescindere dal genere.
Chi siamo noi per poter dire che questo o quell' altro genere fa schifo, che questo o quell' altro artista è una cacca ?
A volte sono stato pure io un "razzista" musicale, ma andando avanti mi rendo conto che ogni tipo di musica ha la sua dignità, che piaccia o no, e trovo ingiusto parlare male di un genere o un artista solo perchè non corrispondono ai nostri gusti.
Cosa ne pensate voi ?


Mi piacerebbe tanto aprire un 3D sugli U2 visto che ieri e' uscito il loro primo singolo del nuovo album che uscira....ogni giorno vengo a conoscenza di molte notizie che a me fanno saltare dalla sedia (es:i prossimi concerti italiani) ma sono sicuro che certa gente :rolleyes: a cui non piacciono verrebbero a postare certi commenti tanto per rovinare il 3D e spalare cacca su un gruppo che puo' piacere come no.

In fondo basterebbe il rispetto per i gusti altrui :O


Peccato

trecca
24-09-2004, 21:59
Originariamente inviato da thotgor
Testi che abbiano un senso, musica tecnicamente intrigante: niente ciarpame commerciale, o quelle cose che hanno pure il coraggio di far asvcoltare in discoteca: musica buona per ballare, ma che lascia il tempo che trova, una volta ultimata la sua funzione, e pronta ad essere (fortunatamente) lasciata all'oblio del tempo.

ecco vedi che stai discriminando la Dance (e non chiamatela commerciale perchè quasi tutta la musica è fatta per commercio e quindi vendere... rap,pop,hip-hop,metal,rock)

Gabbia
24-09-2004, 22:13
DISCUSSIONE SOLLEVATA UN PO' DI TEMPO FA......



link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=748004)

wolverine
24-09-2004, 22:28
Originariamente inviato da trecca
ecco vedi che stai discriminando la Dance (e non chiamatela commerciale perchè quasi tutta la musica è fatta per commercio e quindi vendere... rap,pop,hip-hop,metal,rock)

Personalmente per commerciale intendo tutta quella musica che dura uno schioppo... i tormentoni estivi ecc ecc... roba facile, musica per le masse... io preferisco musica per pochi, musica che mi fa riflettere... musica che può commuovermi, farmi sorridere o farmi incazzare come una divinità immonda degli abissi... insomma roba che comunica con i miei sentimenti... che smuove "qualcosa" dentro me... :)

Gabbia
24-09-2004, 22:33
Originariamente inviato da wolverine
io preferisco musica per pochi, musica che mi fa riflettere... musica che può commuovermi, farmi sorridere o farmi incazzare come una divinità immonda degli abissi... insomma roba che comunica con i miei sentimenti... che smuove "qualcosa" dentro me... :)


benvenuto nella Trance, benvenuto nel sound di GG D'AG




:)

thotgor
24-09-2004, 22:34
Originariamente inviato da Palaz
beh ma buona musica non è sinonimo di vecchio...ci sono cose molto valide al giorno d'oggi, anzi a mio parere anche migliori, solo che un tempo la buona musica era molto più diffusa, oggi è solo elitaria (per colpa dei media che propinano in maniera martellante un certo trend molto semplicistico e alla mano, in modo da avere un mercato facile...)


hai ragione, pultroppo ho usato il passato quando non avrei dovuto: concordo che ci sono validissimi gruppi anche oggi.

X nick

dico in generale le cose che passano per le disco in questi ultimi anni. :)

PinHead
24-09-2004, 22:49
Originariamente inviato da wolverine
Personalmente per commerciale intendo tutta quella musica che dura uno schioppo... i tormentoni estivi ecc ecc... roba facile, musica per le masse... io preferisco musica per pochi, musica che mi fa riflettere... musica che può commuovermi, farmi sorridere o farmi incazzare come una divinità immonda degli abissi... insomma roba che comunica con i miei sentimenti... che smuove "qualcosa" dentro me... :)

Quello che per te è il tormentone estivo, per un ragazzo e una ragazza che si innamorano per la prima volta nella vita (magari proprio sulle note di quella canzone) potrebbe essere una delle canzoni che più terranno nel cuore. Vedo che la mia visione della musica si distanzia molto da quella della maggior parte di voi. Come da te stesso accennato la musica deve smuoverti dentro, fare provare o accompagnare quelle emozioni che ricorderai per anni riascoltandola. E a me poco importa se un pezzo musicale è pieno di "finezze tecniche" se poi non è in grado di farmi provare queste emozioni. E poco importa se un determinato chitarrista non è un giocoliere con le corde ma la sua musica è capace di farmi sognare. Non esiste musica "buona" o musica "cattiva" se non dentro ognuno di noi.

wolverine
24-09-2004, 22:54
Originariamente inviato da Gabbia
benvenuto nella Trance, benvenuto nel sound di GG D'AG




:)

Ehm dov'è l'uscita? :D

Blue Spirit
24-09-2004, 22:57
Originariamente inviato da Mav80
Tu oramai sei partito :( :( MOLLA UN PO' QUELLA CANZONEEEE!!!!!!:mad: :mad: :muro: :muro: :D :cool: ;) :)

tranquillo, sono (in parte :D ) tornato alla cara vecchia Phantom of the Opera, la sto perfezionando parecchio :oink:

wolverine
24-09-2004, 23:09
Originariamente inviato da PinHead
Quello che per te è il tormentone estivo, per un ragazzo e una ragazza che si innamorano per la prima volta nella vita (magari proprio sulle note di quella canzone) potrebbe essere una delle canzoni che più terranno nel cuore. Vedo che la mia visione della musica si distanzia molto da quella della maggior parte di voi. Come da te stesso accennato la musica deve smuoverti dentro, fare provare o accompagnare quelle emozioni che ricorderai per anni riascoltandola. E a me poco importa se un pezzo musicale è pieno di "finezze tecniche" se poi non è in grado di farmi provare queste emozioni. E poco importa se un determinato chitarrista non è un giocoliere con le corde ma la sua musica è capace di farmi sognare. Non esiste musica "buona" o musica "cattiva" se non dentro ognuno di noi.

Quello che ho espresso è il mio pensiero... ben felice per chi ha come colonna sonora del proprio amore una canzone tormentone... :) personalmente non considero la musica buona o cattiva... è un discorso più profondo... semplicemente ascolto quello che mi comunica qualcosa... il resto non lo tengo in considerazione, del resto se ascoltando una canzone dance a me non dice un fico secco è inutile che insisto, che devo farmela piacere per forza? per far contento chi? perchè è la musica che va per la maggiore ed è trendy? :muro:
Un pò come se vai da un cavallo a dargli da mangiare una bella braciola al sangue... o da un leone a dargli la biada... ;)

Ripeto ad ognuno il suo... :)

Teox82
24-09-2004, 23:13
Io non vesto metallaro,ma il metal mi piace.E mi dispiace sentire di gente che lo associa al satanismo.Mi fa proprio incazzare!!!:mad:

Blue Spirit
24-09-2004, 23:14
Originariamente inviato da Teox82
Io non vesto metallaro,ma il metal mi piace.E mi dispiace sentire di gente che lo associa al satanismo.Mi fa proprio incazzare!!!:mad:

bhe purtroppo nonostante siano prevenuti, in alcuni casi hanno ragione :(

Blue Spirit
24-09-2004, 23:16
Originariamente inviato da wolverine
... semplicemente ascolto quello che mi comunica qualcosa... il resto non lo tengo in considerazione, del resto se ascoltando una canzone dance a me non dice un fico secco è inutile che insisto, che devo farmela piacere per forza? per far contento chi? perchè è la musica che va per la maggiore ed è trendy? :muro:
Un pò come se vai da un cavallo a dargli da mangiare una bella braciola al sangue... o da un leone a dargli la biada... ;)



quotissimo, alla faccia dei modaioli e dei prevenuti che mi condannano perchè ascolto (e "suono" ) metal :asd:

Gabbia
24-09-2004, 23:21
Originariamente inviato da wolverine
Ehm dov'è l'uscita? :D


:D







il tasto stop :sofico: ;)

wolverine
24-09-2004, 23:23
Originariamente inviato da Blue Spirit
quotissimo, alla faccia dei modaioli e dei prevenuti che mi condannano perchè ascolto (e "suono" ) metal :asd:

;)

Personalmente so benissimo di ascoltare un tipo di musica non fruibile e apprezzabile da tutti... non ho mai obbligato nessuno ad ascoltare le cose mie... al contrario di qualche mia conoscenza che puntualmente cerca di convincermi...

"Ah quelle band sono solo per sfigati... malati di mente... drogati... quelle che ascolto io invece sono :cool: musica per giovani... musica per gente per bene... musica per chi è perfettamente inserito nel mondo..."

:muro:

wolverine
24-09-2004, 23:23
Originariamente inviato da Gabbia
:D







il tasto stop :sofico: ;)

Ah... STOP.. :sofico:

Blue Spirit
24-09-2004, 23:30
Originariamente inviato da wolverine

"Ah quelle band sono solo per sfigati... malati di mente... drogati... quelle che ascolto io invece sono :cool: musica per giovani... musica per gente per bene... musica per chi è perfettamente inserito nel mondo..."

:muro:

:rotfl: e di che "autori" si tratterebbe? :asd:

BadMirror
24-09-2004, 23:33
Originariamente inviato da PinHead
Quello che per te è il tormentone estivo, per un ragazzo e una ragazza che si innamorano per la prima volta nella vita (magari proprio sulle note di quella canzone) potrebbe essere una delle canzoni che più terranno nel cuore. Vedo che la mia visione della musica si distanzia molto da quella della maggior parte di voi. Come da te stesso accennato la musica deve smuoverti dentro, fare provare o accompagnare quelle emozioni che ricorderai per anni riascoltandola. E a me poco importa se un pezzo musicale è pieno di "finezze tecniche" se poi non è in grado di farmi provare queste emozioni. E poco importa se un determinato chitarrista non è un giocoliere con le corde ma la sua musica è capace di farmi sognare. Non esiste musica "buona" o musica "cattiva" se non dentro ognuno di noi.


No, bisogna fare una bella revisione di quanto stai dicendo. Sul campo emozionale hai sicuramente ragione e tutto quello che hai detto è lecito. Ma che la musica abbia lo scopo di suscitare emozioni e basta questa è la favola che negli ultimi anni purtroppo ha preso forma. Dietro alla musica c'è molto altro chei sentimenti, c'è la ricerca, in certi ambienti quasi come una scienza. La musica non è dentro di noi, ognuno ha dentro di sè la sua soggettività ed è normale che alcune cose, pur mediocri, si possono valutare secondo un'ottica per cui ci risulta piacevole il ricordo e l'ascolto (l'es. che hai fatto tu degli innamorati).
Ma al di là di questo la musica è un'arte e come tale ha dei livelli ed ogni livello ha le sue raffinatezze che non tutti possono cogliere allo stesso modo. Lascia perdere la tecnica, non è quello il discorso. Il punto è che si può essere più o meno legati a certe composizioni, ma al di là di questo (ed è salutare spesso uscire dai propri gusti e dalle proprie emozioni) le differenze ci sono eccome, quest'ottica "new age" secondo cui tutto è bello ed "è bello ciò che piace" ha tante buone intenzioni ma poche basi reali.
Ripeto, è lecito al 100% che a te o me possa piacere l'ultima song commercialona e che tu (o io) la reputi buona musica. Poi però, quando si allarga lo sguardo, bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare ;)

wolverine
24-09-2004, 23:36
Originariamente inviato da Blue Spirit
:rotfl: e di che "autori" si tratterebbe? :asd:

Geri Halliwell
Shakira
883
Britney Spears

i più gettonati.. :D

per Shakira vabbè... c'ha degli ancheggiamenti davvero interessanti... :D :oink:

Blue Spirit
24-09-2004, 23:38
Originariamente inviato da wolverine
Geri Halliwell
Shakira
883
Britney Spears

i più gettonati.. :D

MUAHHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAH :rotfl:

dì a quelle persone che ti han detto quelle ridicole frasi che farebbero meglio ad andare a nascondersi:asd:

per Shakira vabbè... c'ha degli ancheggiamenti davvero interessanti... :D :oink:

bhe non ti dò torto :oink: :D

PinHead
24-09-2004, 23:40
Originariamente inviato da wolverine
...Un pò come se vai da un cavallo a dargli da mangiare una bella braciola al sangue... o da un leone a dargli la biada... ;)

Ripeto ad ognuno il suo... :)

Grande Wolv...:D

wolverine
24-09-2004, 23:45
Originariamente inviato da Blue Spirit
MUAHHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAH :rotfl:

dì a quelle persone che ti han detto quelle ridicole frasi che farebbero meglio ad andare a nascondersi:asd:



bhe non ti dò torto :oink: :D

Degli 883... ora max pezzali mi sta anche simpatico... ma come casso fa a cantare canzoni da adolescente alla sua età? ok canta le sue emozioni... canta per i giovanissimi... ma a 60 anni farà ancora l'eterno ragazzo? :muro: :D

wolverine
24-09-2004, 23:46
Originariamente inviato da PinHead
Grande Wolv...:D

:D ;)

Cmq quello che ascolta musica commerciale è Bad... :D :sofico: :oink:

Blue Spirit
24-09-2004, 23:50
Originariamente inviato da wolverine
Degli 883... ora max pezzali mi sta anche simpatico... ma come casso fa a cantare canzoni da adolescente alla sua età? ok canta le sue emozioni... canta per i giovanissimi... ma a 60 anni farà ancora l'eterno ragazzo? :muro: :D


bhe in effetti :D

PinHead
24-09-2004, 23:59
Originariamente inviato da BadMirror
No, bisogna fare una bella revisione di quanto stai dicendo. Sul campo emozionale hai sicuramente ragione e tutto quello che hai detto è lecito. Ma che la musica abbia lo scopo di suscitare emozioni e basta questa è la favola che negli ultimi anni purtroppo ha preso forma. Dietro alla musica c'è molto altro chei sentimenti, c'è la ricerca, in certi ambienti quasi come una scienza. La musica non è dentro di noi, ognuno ha dentro di sè la sua soggettività ed è normale che alcune cose, pur mediocri, si possono valutare secondo un'ottica per cui ci risulta piacevole il ricordo e l'ascolto (l'es. che hai fatto tu degli innamorati).
Ma al di là di questo la musica è un'arte e come tale ha dei livelli ed ogni livello ha le sue raffinatezze che non tutti possono cogliere allo stesso modo. Lascia perdere la tecnica, non è quello il discorso. Il punto è che si può essere più o meno legati a certe composizioni, ma al di là di questo (ed è salutare spesso uscire dai propri gusti e dalle proprie emozioni) le differenze ci sono eccome, quest'ottica "new age" secondo cui tutto è bello ed "è bello ciò che piace" ha tante buone intenzioni ma poche basi reali.
Ripeto, è lecito al 100% che a te o me possa piacere l'ultima song commercialona e che tu (o io) la reputi buona musica. Poi però, quando si allarga lo sguardo, bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare ;)

Il tuo discorso è indiscutibilmente ineccepibile, ma si fonde su canoni prestabiliti su cui si potrebbe dicutere all'infinito. Le regole su cui noi dovremmo decidere se si tratta di buona musica oppure no (ma si possono comunque allargare a qualsiasi altra forma d'arte) sono state sviluppate nel corso del tempo da persone che non avevano niente di diverso da noi. Un critico musicale è inequivocabilmente più preparato di una persona qualsiasi, ma il suo bagaglio critico e culturale si è formato su basi gettate da artisti in epoche in cui l'unico metro di giudizio era il gradimento popolare. Spero di essere stato chiaro....:D

PinHead
25-09-2004, 00:03
Originariamente inviato da wolverine
:D ;)

Cmq quello che ascolta musica commerciale è Bad... :D :sofico: :oink:

Ah, ma io mica mi complimentavo per la musica che ascolti (che detto tra noi non conosco), ma per aver riassunto in poche parole il mio pensiero...anche se si potrebbe discutere su chi siano i cavalli e chi i leoni...:D

PinHead
25-09-2004, 00:06
Originariamente inviato da PinHead
Il tuo discorso è indiscutibilmente ineccepibile, ma si fonde su canoni prestabiliti su cui si potrebbe dicutere all'infinito. Le regole su cui noi dovremmo decidere se si tratta di buona musica oppure no (ma si possono comunque allargare a qualsiasi altra forma d'arte) sono state sviluppate nel corso del tempo da persone che non avevano niente di diverso da noi. Un critico musicale è inequivocabilmente più preparato di una persona qualsiasi, ma il suo bagaglio critico e culturale si è formato su basi gettate da artisti in epoche in cui l'unico metro di giudizio era il gradimento popolare. Spero di essere stato chiaro....:D

In sintesi, quotandomi e sforando in un'altro campo dell'arte...qualcuno saprebbe spiegarmi perchè la Gioconda è universalmente riconosciuto come un capolavoro? Perchè lo dicono i critici d'arte? Che parametri devono essere usati in questo caso?

BadMirror
25-09-2004, 11:22
Originariamente inviato da PinHead
Il tuo discorso è indiscutibilmente ineccepibile, ma si fonde su canoni prestabiliti su cui si potrebbe dicutere all'infinito. Le regole su cui noi dovremmo decidere se si tratta di buona musica oppure no (ma si possono comunque allargare a qualsiasi altra forma d'arte) sono state sviluppate nel corso del tempo da persone che non avevano niente di diverso da noi. Un critico musicale è inequivocabilmente più preparato di una persona qualsiasi, ma il suo bagaglio critico e culturale si è formato su basi gettate da artisti in epoche in cui l'unico metro di giudizio era il gradimento popolare. Spero di essere stato chiaro....:D

Bè no. Prima ancora dei critici è la musica scritta che parla e quella non si è formata col gradimento popolare. E per quanto riguarda i critici (quelli veri) qeusti sono quasi sempre contro il gusto popolare. Ma non parlavo di critici comunque. Il discorso della gioconda è complesso, non posso scendere nei particolari non avendo abbastanza cultura per farlo in quel campo, ma non è che piace "perchè è universalmente riconosciuta dalla gente". Mi spiego meglio, in tutti i campi, specie nella musica, ciò che fa di un'opera un capolavoro non è quello che traspare nell'immediato, il messaggio iniziale, la melodia madre, quella è recepita da tutti e può piacere o meno a seconda dei gusti e questo è lecito.
Poi però c'è un'analisi che va oltre e si concentra sui particolari che la maggior parte della gente non ascolta, non perchè è meno intelligente o stordita ma perchè non è preparata a farlo, ignora completamente la loro esistenza o quantomeno la qualifica come complemento ininfluente che si perde nel "complesso".
Ora, in una semplice canzone (non ti prendo roba classica, jazz, progressive rock o altro, metti una semplice canzone rock/pop) il pubblico impreparato o cmq per il quale la "musica" è più o meno un sottofondo, un accompagnamento della vita e niente di più, recepirà la melodia madre e non per niente negli ultimi 30 anni si è giocato su questo limitando la struttura-canzone a strofa-ritornello-strofa-ritornello, cosicchè la ripetizione della stessa frease musicale comporti che sia recepita già dopo un primo ascolto e ricordata. L'ascoltatore attento invece (spesso musicista ad un livello buono) tenderà a cogliere tutto ciò che sta dietro la linea primaria, da un colpo dato dalla batteria in un certo spazio, ad un giro strumentale che cambia dando una base diversa alla stessa linea, a un vocalizzo, a un anticipo temporale di un certo evento, al risultato di alcune frasi sul complesso generale (il "salire" o "scendere" per così dire della canzone o anche semplicemente una rifinitura) e così via altre mille cose. In queste si valuta se l'opera è geniale, accattivante, almeno ben sviluppata oppure banale.
La musica più di ogni altra cosa ha bisogno di un esercizio costante, è l'arte che può arrivare più direttamente di ogni altra all'uomo ma che può essere complicata tanto quanto la matematica di alto livello, può emozionare ma anche disorientare. E in certi frangenti il gusto personale perde ogni valore, non perchè diventi futile e sbagliato, ma perchè quando la nostra comprensione si è limitata a certi schemi preimpostati è impossibile applicare il nostro giudizio a nuovi orizzonti appena incontrati. E' un cammino di maturazione (motivo per cui dopo anni si rivalutano cose che prima si era scaratato ad esempio), è sbagliato credere che nel presente (qualunque esso sia) siamo già in grado di capire e scegliere tutto.
In questo cammino di maturazione ci sono, come in ogni altro campo, generi che ci si lasciano alle spalle ed è chiaro che quando se ne parla con chi non ha ancora compiuto passi importanti (e magari non li compierà mai, mi rendo conto che per certe cose bisognerebbe studiarla attivamente la musica e non solo passivamente) si tende ad essere riconosciuti come arroganti, mentre non è così. Certo ancora persistono anche ad alti livelli i gusti soggettivi e spesso di gente che straparla se ne trova, ma non per questo si può negare che alcune opere abbiano il solo scopo di intrattenere e non di segnare un qualche punto di svolta o di celebrare una genialità che purtroppo arriverà cmq a pochi.

;)

ni.jo
25-09-2004, 15:28
cosa dicono del jazz?roba da fighetti o da negri?
:confused:


p.s. R. Galliano -anzi il nonno- diceva che la musica si divideva solo in due generi: la buona musica e la musica inutile....
Visto il concerto precedente al suo l'ho interpretata in un modo: prima di lui c'era un grande jazzista, ma il concerto era stato insopportabilmente noioso per tutti tranne per lui: credo che non importi il genere, ma come viene suonato....

Fabryce
25-09-2004, 15:55
Io odio enormemente chi dice che questo o quell' altro genere è superiore, chi segue solo esclusivamente il trend del momento...

Cio non vuol dire che è tutto oro quel che luccica....

Per me molte delle canzoni ''commerciali'' (fatte su schemi studiati in modo da risultare orecchiabili e di facile assimilazione) mandate in onda martellanti sulle radio (che infatti evito di ascoltare) sono dei copiaticci di altre canzoni, fatte solo per fare soldi....

Ok, voi mi direte che tutte le canzoni sono fatte per far soldi ma almeno tante sono state composte con intelligenza, con passione, con fantasia ecc....

Ditemi se Britney Spears fa canzoni con intelligenza, passione...
A lei dicono di cantare una certa canzone e lei lo fa...

A me sinceramente piace spaziare in tanti tipi di musica da Battiato agli Slayer, magari dipende dal momento e credo che la buona musica va ricercata andando indietro con gli anni non seguendo le mode del momento e non fossilizzandosi su di un genere