View Full Version : python, py2exe e COM
/\/\@®¢Ø
23-09-2004, 14:34
Ho sviluppato un programmino in python che usa excel tramite COM. Ora vorrei farne un eseguibile con py2exe ma la generazione mi fallisce con il messaggio
The following modules appear to be missing
['pythoncom']
Ho anche cercato su google ma non ho trovato una soluzione... qualche idea ? :confused:
uhm....
mi sembra semplice come linguaggio o sbaglio ?
ho letto qua: http://programmazione.html.it/python/python_02.htm
e se mi dai qualche dritta :D mollo quel cavolo di visual basic
sto scrivendo pure io codice per manipolare fogli di excel, questo linguaggio è ideale ?
/\/\@®¢Ø
23-09-2004, 20:26
Originariamente inviato da misterx
e se mi dai qualche dritta :D mollo quel cavolo di visual basic
Eccomi qua, subito pronto :D
sto scrivendo pure io codice per manipolare fogli di excel, questo linguaggio è ideale ?
Dipende... se il codice che scrivi deve essere richiamato da bottoni o altre macro di Excel, ho pausa che VBA sia l'unica soluzione praticabile.
Se pero' come me il foglio excel lo lavori "dall'esterno, allora python va benissimo.
Ad esempio in ditta lo uso per generarmi i files delle connessioni Terminal Server a partire dall'anagrafica dei clienti presente su di un foglio excel. U
Usare excel o word da python e' molto semplice, tanto quanto con Visual Basic (ma col vantaggio che python e' un linguaggio molto piu' flessibile).
Ad esempio (vado a memoria, essendo sotto linux al momento non lo posso testare :D)
def generate_rdp( client , address ):
f = file(r'c:\' + client + '.rdp' , 'w' )
f.write( "blah blah blah" )
f.close()
from win32com.clients import Dispatch
excel = Dispatch("Excel.Application")
wb = excel.Workbooks.Open(r'c:\prova.xls')
sheet = wb.Sheets[0]
for row in range(0,100):
client = sheet.Cell(row,0)
addr = sheet.Cell(row,1)
generate_rdp(client,addr)
# eccetera
visto così mi ricorda un misto di C e visual basic
ho idea che faccia al caso mio in quanto devo prelevare :D dati da fogli di excel e convertirli in HTML
c'è anche la possibilità di selezionare il foglio della cartella che hai aperto ?
/\/\@®¢Ø
23-09-2004, 22:11
Originariamente inviato da misterx
visto così mi ricorda un misto di C e visual basic
ho idea che faccia al caso mio in quanto devo prelevare :D dati da fogli di excel e convertirli in HTML
Direi proprio di si' allora ! tra l'altro python mi sembra molto adatto per questi tipi di lavori
c'è anche la possibilità di selezionare il foglio della cartella che hai aperto ?
:doh: :read: :nonsifa:
Ti ho pure fatto l'esempio apposta :D :P
...
sheet = wb.Sheets[0]
...
cominciamo proprio bene:(
ImportError: No module named win32com.client :mad:
fatto, mancava il solito pezzo = modulo = estenzione = .... :D
/\/\@®¢Ø
24-09-2004, 08:44
Originariamente inviato da misterx
fatto, mancava il solito pezzo = modulo = estenzione = .... :D
Me ne ero dimenticato... si', win32com e' un'estenzione di python; se pero' scarichi quello fornito da ActiveState trovi gia' tutto compreso.
ora provo a creare l'eseguibile, sperem....
ma anzichè in bytecode, non si può creare un eseguibile stand-alone?
/\/\@®¢Ø
24-09-2004, 10:03
Piu' o meno.
Esiste un programma chiamato py2exe che prende ti prepara un programma in formato exe. In realta penso che prepari un mini run-time che va ad eseguire il bytecode
allora è una fregatura
se devi distribuire un programma devi far installare loro una sorta di "python machine" ?
/\/\@®¢Ø
24-09-2004, 12:23
Originariamente inviato da misterx
allora è una fregatura
se devi distribuire un programma devi far installare loro una sorta di "python machine" ?
No. Ti viene generato una cartella con un file exe (il tuo programma), uno zip (il bytecode) e una dll (il runtime del python), piu' le eventuali librerie aggiuntive usate
Copi la cartella e sei a cavallo.
/\/\@®¢Ø
25-09-2004, 00:45
Originariamente inviato da misterx
a me non crea nulla
devi creare un file a parte per la generazione dell'eseguibile
Se ad esempio hai un file myscript.py di cui vuoi generare un eseguibile, crei un altro file python (setup.py) con il seguente contenuto
# setup.py
from distutils.core import setup
import py2exe
setup(console=["myscript.py"])
lanciando python setup.py py2exe ti verra' generata la cartella con l'eseguibile. In alternativa a console=... puoi usare windows (per una applicazione con finestre), comserver (per un server com) o service (per creare un servizio di windows). Piu' o meno ovviamente... per una spiegazione piu' precisa controlla la documentazione :D
fatto marco,
mi mancava una dll :D
OT
risolto il tuo problema iniziale ?
sai come si fa a selezionare un foglio dopo che hai aperto una cartella di lavoro ?
ho provato con:
.....
wb = excel.Workbooks.Open(r'c:\prova.xls')
wb.WorkSheets(2).Activate
....
ma non funziona
/\/\@®¢Ø
27-09-2004, 19:43
Originariamente inviato da misterx
wb = excel.Workbooks.Open(r'c:\prova.xls')
wb.WorkSheets(2).Activate
....
ma non funziona
Qeute cose le guardo solo al lavoro (e sul lavoro non accedo al forum se non durante la pausa pranzo), quindi non so darti la risposta precisa. Mi sembra che la sintassi corretta debba essere wb.WorkSheets.Item(2).Activate.
Se fai
wb = excel.Workbooks.Open(r'c:\prova.xls')
print dir(wb.WorkSheets)
dovresti ottenere sulla console la lista di tutti i metodi di WorkSheets (ignora pure quelli che iniziano con '_' ).
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
print dir(wb.WorkSheets)
dovresti ottenere sulla console la lista di tutti i metodi di WorkSheets (ignora pure quelli che iniziano con '_' ).
questa è un'informazione che vale oro ;)
io a casa invece non ho installato Excel, siamo pari :D
grazie :)
Originariamente inviato da misterx
OT
risolto il tuo problema iniziale ?
sai come si fa a selezionare un foglio dopo che hai aperto una cartella di lavoro ?
ho provato con:
.....
wb = excel.Workbooks.Open(r'c:\prova.xls')
wb.WorkSheets(2).Activate
....
ma non funziona
mancavano solo le () di chiusura :muro:
wb.WorkSheets(2).Activate() = wb.WorkSheets(2).Select()
/\/\@®¢Ø
28-09-2004, 13:20
Originariamente inviato da misterx
mancavano solo le () di chiusura :muro:
wb.WorkSheets(2).Activate() = wb.WorkSheets(2).Select()
Non avevo fatto caso alla mancanza di parentesi.
In python servono sempre perche' altrimenti invece che effettuare l'operazione ti viene ritornata la funzione stessa.
In python infatti le funzioni non sono molto diverse dagli altri tipi, tanto che puoi costruirle al volo, ritornarle come risultato e passarle come parametro.
Ad esempio scrivere
wb = excel.Workbooks.Open(r'c:\prova.xls')
x = wb.WorkSheets(2).Activate
Fa si' che x sia ora la funzione che se eseguita attivi il secondo foglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.