PDA

View Full Version : Jet 7+ o Silent Boost ?


d3US
23-09-2004, 13:48
Quale mi consigliate?

Grazie!

marco8126
23-09-2004, 13:54
Aero 7.E' decisamente più performante.

djgusmy85
23-09-2004, 15:13
Assolutamente il Silent boost ;)

djgusmy85
23-09-2004, 15:15
Originariamente inviato da marco8126
Aero 4.E' decisamente più performante.
Si, ma è per P4 :)

cajenna
23-09-2004, 17:22
Per me il silent boost.
Ho avuto il cooler master aero7+ e non c'è paragone.

djgusmy85
23-09-2004, 18:30
Io ho il Golf 325, ma è la fotocopia :D

jeffryeretico
23-09-2004, 18:59
ciao ragazzi,
posseggo un amd xp 1800 e vorrei comprare un dissi bello silenziono.


consigliate anche a me il silent boost?

mi sembra molto interessante anche il diddi dell'artic, modello 2m o 2l.
ecco le info:URL=http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2m/]QUI[/URL]
cosa ne pensate???

qualè la miglior scelta secondo voi?

mi gasa l'artic perchè potrei metterlo a 13 db!!! wow!!!!

djgusmy85
23-09-2004, 19:11
L'Arctic è piu da silenziosità, mentre il Silent Boost è una via di mezzo molto buona ;)

jeffryeretico
23-09-2004, 20:08
a me interessa moltissimo la sileziosità.
pero' non voglio andare incontro a temperature troppo elevat della cpu.

corro questo rischio con l'artic inpostandolo a 1500 rpm????

grazie

djgusmy85
23-09-2004, 20:19
Originariamente inviato da jeffryeretico
a me interessa moltissimo la sileziosità.
pero' non voglio andare incontro a temperature troppo elevat della cpu.

corro questo rischio con l'artic inpostandolo a 1500 rpm????

grazie
Si, secondo ciò che hai scritto sopra è molto meglio il Silent boost ;)

Sinclair63
23-09-2004, 20:45
Io ho preso questo per il mio muletto:

Link al dissì polo 735! (http://www.overclockmania.net/prodotti/s/tt_A2144_polo735.shtml)

http://www.overclockmania.net/prodotti/s/tt_A2144_polo735.jpg

http://www.overclockmania.net/prodotti/s/tt_A2144_polo735_3.jpg


:sofico: :sofico: :sofico:

marco8126
23-09-2004, 21:55
Io invece preferisco il thermal right Slk 948 u

marco8126
23-09-2004, 21:57
Originariamente inviato da marco8126
Io invece preferisco il thermal right Slk 948 u

jeffryeretico
23-09-2004, 23:34
Originariamente inviato da djgusmy85
Si, secondo ciò che hai scritto sopra è molto meglio il Silent boost ;)

scusa ma ti riferisci al fatto di non riscaldare troppo la cpu ?

d3US
24-09-2004, 14:19
Ok, mi sto decidendo per il Silent Boost. Solo che in Italia è di difficile reperibilità, almeno da quanto ho visto io...
Se qualcuno sa dove prenderlo, mi può mandare un pvt?

Grazie :D

jeffryeretico
24-09-2004, 14:23
ecco un sito tedesco che lo vende:

QUI (http://www.computeruniverse.net/products/90071974.asp?agent=509)

in italia non so

djgusmy85
24-09-2004, 14:41
Originariamente inviato da d3US
Ok, mi sto decidendo per il Silent Boost. Solo che in Italia è di difficile reperibilità, almeno da quanto ho visto io...
Se qualcuno sa dove prenderlo, mi può mandare un pvt?

OCM & TC...A buon intenditore poche parole ;)

djgusmy85
24-09-2004, 14:42
Originariamente inviato da jeffryeretico
scusa ma ti riferisci al fatto di non riscaldare troppo la cpu ?
Intendevo che è un poco piu rumoroso, ma molto più performante ;)

d3US
24-09-2004, 14:49
Originariamente inviato da djgusmy85
OCM & TC...A buon intenditore poche parole ;)

Per OCM devo aspettare fino al 26 (si può fare :D ), TC non disponibile :(

;)

jeffryeretico
24-09-2004, 14:51
bhe da 13 db (artic) a 21 db (silent), non mi sembra poco piu' rumoroso, direi molti di piu' rumoroso!!!

cmq, performante se fai o.c.. forse, io lasciando la cpu a frequenza di fabbrica e senza applicazioni strane, in che cosa ci guadagno ad avere un processore piu' fresco?
non credo che le prestazione del pc risultino piu' performanti con un dissi che rinfresca di piu'.
o sbaglio?

djgusmy85
24-09-2004, 15:36
Originariamente inviato da jeffryeretico
bhe da 13 db (artic) a 21 db (silent), non mi sembra poco piu' rumoroso, direi molti di piu' rumoroso!!!

cmq, performante se fai o.c.. forse, io lasciando la cpu a frequenza di fabbrica e senza applicazioni strane, in che cosa ci guadagno ad avere un processore piu' fresco?
non credo che le prestazione del pc risultino piu' performanti con un dissi che rinfresca di piu'.
o sbaglio?
Ah, se non overclocchi non c'è problema :)
Cmq 21 è un valore assolutamente di tutto rispetto :)
Sotto i 25dB siamo nella fascia silenziosa, tra 25 e 30 nella media mentre sopra i 30 iniziano i rumoretti fastidiosi ;)

jeffryeretico
24-09-2004, 15:47
quindi secondo te fra 13 e 21 si sente la differenza???

sono molto indeciso quale dissi prendere :(

cioè, non corro alcun rischio a lasciare l'artic a soli 1550 rpm per avere 13 db???

djgusmy85
24-09-2004, 15:54
Originariamente inviato da jeffryeretico
quindi secondo te fra 13 e 21 si sente la differenza???

Assolutamente NO :)
Originariamente inviato da jeffryeretico
cioè, non corro alcun rischio a lasciare l'artic a soli 1550 rpm per avere 13 db???
L'arctic non lo regoli tu ma si regola da solo all'aumentare della temp...E' fatto apposta quindi nessun rischio...Appena acceso (freddo) le pale girano talmente lente che le vedi scorrere a occhio ;)

jeffryeretico
24-09-2004, 16:05
guarda che l'artic che dico io, ha la regolazione manuale,non è automatica, tu parli del modello TC, io invece dell M2.

veramente fra 13 db e 21 non si sente alcuna differenza? mi sembra strano.


cmq mi piacerebbe o.c. un pochino. io ho un xp 1700 e ora è o.c.a 1800, non sono salito di piu' perchè essendo completamentre inesperto ho paura, inoltre con il moniotr che avevo prima, se alzavo l'o.c., mi si spegneva :confused:

se volessi "truccare"un pochino il mio pc, (siccome ho cambiato monitor) mi daresti una mano sui quali parametri del bios alzare?

djgusmy85
24-09-2004, 16:09
Originariamente inviato da jeffryeretico
guarda che l'artic che dico io, ha la regolazione manuale,non è automatica, tu parli del modello TC, io invece dell M2.

Ah già, scusa :)
Originariamente inviato da jeffryeretico
veramente fra 13 db e 21 non si sente alcuna differenza? mi sembra strano.

Mettila così...Il primo è silenzio assoluto, il secondo è un fruscio leggero leggero che senti a metterci vicino le orecchie ;)
Originariamente inviato da jeffryeretico
il moniotr che avevo prima, se alzavo l'o.c., mi si spegneva :confused:

Non era un problema di monitor mi sa, ma di cpu troppo OC ;)
Originariamente inviato da jeffryeretico
se volevvi "truccare"un pochino il mio pc, mi daresti una mano sui quali parametri del bios alzare?
Certo :)

jeffryeretico
24-09-2004, 16:14
mi aiuti davvero?????

GRAZIE!!!!!:mano: :cincin: :ubriachi:

cmq, a me avevano detto che si spegneva il monitor per via del monitor. alla fine come poteva essere troppo o.c.??
avevo alzato di poco la frequenza.

ecco cosa vorrei prendere per rendere il pc bello silenzioso e magari o.c. un pochino:

dissi: mi hai convinto con il silent boost ;)
case: modello antec che viene suggerito nel topc "pc silenzioso" (hai presente)
ventola frontale: da 120 modello papste (o come diavolo si scrive),
21 db.

per la ventola posteriore uso quella che c'è nel case antec che è bella silenziosa.

che ne dici???


la mia config è qusta:

xp: 1700
ram:256 ddr 330 (non ricordo bene la sigla)
sk ati 9100.
hd: maxtor

djgusmy85
24-09-2004, 16:22
Originariamente inviato da jeffryeretico
cmq, a me avevano detto che si spegneva il monitor per via del monitor. alla fine come poteva essere troppo o.c.??
avevo alzato di poco la frequenza.

Vabbè, se l'hai cambiato è un problema di sicuro eliminato ;)
Originariamente inviato da jeffryeretico
dissi: mi hai convinto con il silent boost ;)
case: modello antec che viene suggerito nel topc "pc silenzioso" (hai presente)
ventola frontale: da 120 modello papste (o come diavolo si scrive),
21 db.

Si, tutto molto buono :)
Originariamente inviato da jeffryeretico
xp: 1700
ram:256 ddr 330 (non ricordo bene la sigla)
sk ati 9100.
hd: maxtor
Forse però su una CPU così va bene l'Arctic...35€ di dissy (silent boost) per una CPU così sono un po sprecati :mbe:

jeffryeretico
24-09-2004, 16:24
hai ragione, ma l'ordne lo faccio dalla germania e il silent li costa solo 24 euro, mentre l'artic hanno quello colorato che ne costa 19...
quindi non c'è molta differenza!!!
giusto?

magari poi con un dissi cosi' riesco a fare pure un bel o.c.!!!
o no?

grazie

d3US
24-09-2004, 16:35
Originariamente inviato da jeffryeretico
hai ragione, ma l'ordne lo faccio dalla germania e il silent li costa solo 24 euro, mentre l'artic hanno quello colorato che ne costa 19...


Occhio che sul sito tedesco che mi hai dato tu dicono che ci vogliono almeno 2 settimane per il Silent Boost ;)

jeffryeretico
24-09-2004, 16:37
bhe tanto non ho fretta ;)

Dumah Brazorf
24-09-2004, 17:52
Per quanto riguarda l'Artic posso dire che lo trovo silenzioso.
Ho finito di montare il pc alla mia ragazza (K7S8X con bios by Honey che abilità l'IDLE in maniera ottimale, Barton 2500+...) con il Copper Silent 2TC. In idle il procio stà sui 35-36°, non eccezzionali certo, ma la ventola dell'Artic gira a 750rpm!!! Sotto sforzo siamo sui 50-52° con ventola sui 1800-2000rpm. Spettacolo.
Ciao.

djgusmy85
24-09-2004, 18:12
Originariamente inviato da jeffryeretico
hai ragione, ma l'ordne lo faccio dalla germania e il silent li costa solo 24 euro, mentre l'artic hanno quello colorato che ne costa 19...
quindi non c'è molta differenza!!!
giusto?

magari poi con un dissi cosi' riesco a fare pure un bel o.c.!!!
o no?

grazie
Beh, se la differenza è così poca vai tranquillo sul silent boost...

djgusmy85
24-09-2004, 18:18
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Per quanto riguarda l'Artic posso dire che lo trovo silenzioso.
Ho finito di montare il pc alla mia ragazza (K7S8X con bios by Honey che abilità l'IDLE in maniera ottimale, Barton 2500+...) con il Copper Silent 2TC. In idle il procio stà sui 35-36°, non eccezzionali certo, ma la ventola dell'Artic gira a 750rpm!!! Sotto sforzo siamo sui 50-52° con ventola sui 1800-2000rpm. Spettacolo.
Ciao.
Quoto, l'ho avuto anche io quel dissy...Ottimo :)
però il Silent boost meglio :p