PDA

View Full Version : Preoccuopanti 75 c° (xp 1700)


peciuz
23-09-2004, 14:00
cari ragassi,
dopo circa un anno e mezzo dall'acquisto di un computer hp ho deciso di metterci un po' le mani sotto e con mia grande incredulità ho constatato che dentro il suddetto processore viaggia a questa temperatura da forno....
il dissy montato da hp è in alluminio direi 8x6 con una ventolina da 1000 giri minuscola della coolermaster....inoltre una ventola da 10 o 12 inspira aria da dietro al case ed un convogliatore butta qs aria (la ventola gira sui 4000) dalle parti del processore.

è normale qs temperatura....va bene che sono abituato a sopportare il rumore della mia delta da 7000 che tiene il mio pc sui 40 c° (1800 not clocked) ma 75 gradi credo siano veramente eccessivi.

fior fior di ingegneri studiano per tenersi un microonde dentro al pc oppure a 75c° secondo loro funzia meglio...

Mi consigliate di intervenire???

ciao e grazie

peciuz
23-09-2004, 15:40
da che mondo è mondo 75c° sono veramente una esagerazione nn credete...?....sottolineo che nn c'è polvere nelle ventole...

possibile che chi ha progettato il pc ha considerato ok qs temperatura....sicuro che + ventole migliori + costi operativi ma capperi...

tra l'altro i 75c° sono sotto BIOS...quindi quando il pc nn fa nulla......

gradito qualsiasi commento. grazie

zetec
23-09-2004, 15:45
certo ke sono esagerati 75°.....di ke cpu si tratta?cmq nn è da nn considerare ke possano esserci sensori sballati.......

peciuz
23-09-2004, 15:52
xp 1700....non chiedermi sigle sul procio perchè nn ne ho idea...
so che è evidente che 75 gradi son troppi ma il pc non è mai stato aperto ne tantomeno overclokkato....così come è uscito da mediaworld circa un anno emmezzo fa...

a proposito di sensore è l'unico che viene evidenziato da bios e se fosse la mamma la cpu girerebbe sui 100 gradi e nn credo...

sicuramente potrebbe pure essere il sensore fallato ma bho..nn ho le competenze per metterci un sensore e provare se è fallato...mi fido della mamma....

quello che penso è -possibile che chi ha progettato il pc abbia previsto qs temperature.....nessuno ha hp originali con gli stessi problemi....

cmq grazie zetec

Mauro82
23-09-2004, 17:11
Originariamente inviato da peciuz
xp 1700....non chiedermi sigle sul procio perchè nn ne ho idea...
so che è evidente che 75 gradi son troppi ma il pc non è mai stato aperto ne tantomeno overclokkato....così come è uscito da mediaworld circa un anno emmezzo fa...

a proposito di sensore è l'unico che viene evidenziato da bios e se fosse la mamma la cpu girerebbe sui 100 gradi e nn credo...

sicuramente potrebbe pure essere il sensore fallato ma bho..nn ho le competenze per metterci un sensore e provare se è fallato...mi fido della mamma....

quello che penso è -possibile che chi ha progettato il pc abbia previsto qs temperature.....nessuno ha hp originali con gli stessi problemi....

cmq grazie zetec
un mio amico aveva un Packard Bell con temperature simili, credo che sia "normale" e non un problema del tuo

peciuz
23-09-2004, 17:26
vabbuò smonto pasta-lappa e affini....poi vedo se ci sta un dissy + cazzuto che ho grazie.....lol

Speedy L\'originale
23-09-2004, 19:16
Beh, basta fare una prova ad Pc acceso, quando 6 nel Bios ke t segna 75 °C prova a toccare il dissi con dito alla base, se sono 75 °C facilmente t ustionerai il dito..

peciuz
23-09-2004, 21:08
mi proponi una bella ustione....ci penserò su....;)

zetec
23-09-2004, 21:38
Originariamente inviato da peciuz
vabbuò smonto pasta-lappa e affini....poi vedo se ci sta un dissy + cazzuto che ho grazie.....lol


provare nn costa nulla;)

peciuz
23-09-2004, 21:40
appena mi viene voglia intervenGo drastiAMENTE.......;)

zetec
23-09-2004, 21:42
si xò x curiosità prova davvero a toccarlo con il dito......se fossero davvero oltre i 70° ti devi ustionare!!!!!

peciuz
23-09-2004, 21:44
ma non è il pc su cui lavoro ora...è n'artro..che nn ho in casa....
poi lo tocco e ti so ....ahggg brucia......dire.........;)

zetec
23-09-2004, 21:57
mi raccomando tieni pronto un estintore:D :D

giannipas
25-09-2004, 00:37
Ciao !
Avevo un hp anch'io una volta...... sul processore (P2) non c'era nemmeno la ventola.
credo che i progettisti pensino a ridurre al massimo il rumore pur mantenendo il pc stabile. Da quello che ho capito il tuo funziona benissimo.....

Certo però che la vita del processore non sarà lunga parecchi anni.......pensare che una volta per i componenti elettronici davano un mtbf quasi infinito......
potrebbe anche essere che secondo i progettisti HP i fenomeni di elettromigrazione siano ancora irrilevanti a quella temperatura...
Ciao!

peciuz
25-09-2004, 19:24
nn è che abbia funziato benissimo con un virus...

però il ripristino automatico della hp funziona alla grande.....

meglio direi...

Stobby
26-09-2004, 00:13
mmmm controlla che non ci siano i sensori della temperatura rotti... un simile abuso di gradi centigradi potrebbe giustificare un simile calore....

Secondo, le ventole di scarico (quelle messe sul case per intenderci...) devono buttare aria dall'interno del case all'esterno del case, in modo da prelevare l'aria calda dall'interno e portarla all'esterno (questa procedura evita anche la polvere ;))... terzo, metti un po' di pasta sul dissi dopo averlo lucidato, e vedi che succede... al peggio devi metterne uno più grande!

Cmq, in my opinion, sui data sheet di AMD c'è scritto che "fondono" a 90°, quindi non credo che la CPU ne risenta..

Ciao!

peciuz
26-09-2004, 00:51
però gli ing hanno progettato un ventola che da fuori butta dentro da 4000 giri e sul procio c'è n'è una a 1000...

cmq farò così...lappo pasta...e bon!

Stobby
26-09-2004, 10:10
Originariamente inviato da peciuz
però gli ing hanno progettato un ventola che da fuori butta dentro da 4000 giri e sul procio c'è n'è una a 1000...

cmq farò così...lappo pasta...e bon!
Metti una ventola da 10000...

peciuz
26-09-2004, 21:25
avere nel mio la delta....

hai presente anche a pc spento sentire...vvvvvuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu....

meglio na ventola che nn fa tutto quer casino....so che si può downvoltarla a 5 ma nn ce n'ho voglia....amen....sicuramente in oc serve......

lozana
27-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da peciuz
avere nel mio la delta....

hai presente anche a pc spento sentire...vvvvvuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu....

meglio na ventola che nn fa tutto quer casino....so che si può downvoltarla a 5 ma nn ce n'ho voglia....amen....sicuramente in oc serve......

Piccolo consiglio:

prova a vedere nel bios se il voltaggio è settato automaticamente e vedi se si può abbassare... a volte il settaggio automatico è più alto di quello necessario, e solo modificando questo valore non credo sia difficile scendere di una decina di gradi
;)

peciuz
27-09-2004, 19:16
è una msi la mamma...ma il bios non mi pare abbia qs opzioni ahimè......