View Full Version : mi spiego meglio-si può avere il terminale trasparente, E ANCORATO AL DESKTOP?[kde]
supermarchino
23-09-2004, 12:04
come da topic :p
grazie ;)
supermarchino
29-09-2004, 09:41
up
supermarchino
04-10-2004, 21:55
up
Originariamente inviato da supermarchino
up
eterm se non sbaglio. devi installarlo e lanciarlo con il comando corretto, che non ricordo
In kde 3.3 e konsole:
Avvia konsole tramite uno script o da linea di comando in questo modo:
konsole --name ma_che_bel_nome
Ora clicca sul iconcina del terminale nella barra in alto a sinistra. E poi "Avanzate" e "Impostazioni finestre speciali...". Nella finestra che appare seleziona "Utilizza classe della finestra ed il ruolo". Qui puoi scegliere tutto quello che vuoi, in geomeria puoi iimpostare/forzare le coordinate a cui visualizare ogni volta la finestra, in preferenze puoi togliere i bordi, ... Alla fine salvi le impostazioni.
Ora ogni volta che avvi konsole con --name ma_che_bel_nome vengono impostate quelle opzioni.
ciao ;)
supermarchino
05-10-2004, 08:24
Originariamente inviato da Cimi
eterm se non sbaglio. devi installarlo e lanciarlo con il comando corretto, che non ricordo
eterm riesco a farlo tutto trasparente, ma non come se fosse 'incastonato' nel desktop....
Iron Pablo
05-10-2004, 11:31
Originariamente inviato da supermarchino
eterm riesco a farlo tutto trasparente, ma non come se fosse 'incastonato' nel desktop....
Prova così...
Eterm -r --borderless=true --trans --scrollbar=off
Sappimi dire se è l'effetto che vuoi, ma penso di si!
Ciao! :cool:
supermarchino
05-10-2004, 19:48
Originariamente inviato da Iron Pablo
Prova così...
Eterm -r --borderless=true --trans --scrollbar=off
Sappimi dire se è l'effetto che vuoi, ma penso di si!
Ciao! :cool:
lo è in parte, vorrei evitare che la finestra di eterm, trasparente *solo rispetto al desktop*, si possa sovrapporre alle altre, creando un effetto-buco de facto :D
non credo che si possa fare, così come non si puòlevare dalla taskbar :(
supermarchino
05-10-2004, 20:36
Originariamente inviato da NA01
non credo che si possa fare, così come non si puòlevare dalla taskbar :(
:( è quello che volevo fare :(
Originariamente inviato da supermarchino
:( è quello che volevo fare :(
avevo già provato anche io, un fallimento totale :D
se hai un wm che lo regge puoi usare root-tail (sempre che tu volessi usare tail nella console)
ciao
Prova a cercare nel primo post del topic "fate vedere il vostro pinguino" in questa sezione!
Mi pare che si possa fare con kde..
Byez!
Originariamente inviato da NA01
non credo che si possa fare, così come non si puòlevare dalla taskbar :(
Invece si puo fare. Si puo persino levare la taskbar. :)
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
Invece si puo fare. Si puo persino levare la taskbar. :)
ciao ;)
poi al telegiornale si lamentano che la gente accoltella le persone :D
ti va bene che non sei qui vicino:sofico:
come diavolo si può togliere????
ovviamente su xfce ;)
cia
Originariamente inviato da NA01
poi al telegiornale si lamentano che la gente accoltella le persone :D
ti va bene che non sei qui vicino:sofico:
come diavolo si può togliere????
ovviamente su xfce ;)
cia
basta dare apt-get install kde :sofico:
ciao ;)
supermarchino
06-10-2004, 08:40
Originariamente inviato da VICIUS
basta dare apt-get install kde :sofico:
ciao ;)
ok ho installato kde, adesso? :D :sofico:
se hai messo xorg 6.8 puoi usare il composite e mettere anche un xterm trasparente reale, poi per i bordi ecc devi vendere anche il gestore finestre(con flux puoi togliere le decorazioni,dalla taskbar non so, altri wm non so)
+o- i cmd da utilizzare
http://www.grebowiec.net/archives/2004/09/xorg_68_final_x.html
Originariamente inviato da supermarchino
ok ho installato kde, adesso? :D :sofico:
messo anche io :D
quoto la domanda :D
cia
automatic_jack
10-10-2004, 02:56
Ciao,
pur non usando KDE, credo che kstart con le dovute opzioni d' avvio possa fare al caso Vostro...
Spero Vi sia utile :)
supermarchino
18-10-2004, 17:14
up
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.