PDA

View Full Version : Hard Disk rotto nonostante l'esito positivo del Test PowerMax?


andryonline
23-09-2004, 12:04
E' possibile che nonostante l'esito positivo del Test PowerMax (il software per testare gli hard disk maxtor), il mio disco fisso sia danneggiato?

Ho questa perplessità perchè penso che il mio disco fisso stia per "partire"...
Dico questo perchè ne ho già rotti circa 3 (tutti maxtor di capacità diverse e tutti sostituiti in garanzia) e ormai riconosco i "sintomi"...
In pratica quando si avvia Windows si sente che l'hard disk continua sempre a lavorare (facendo più rumore del normale), e dopo alcuni minuti di lavoro il pc rallenta di brutto (per esempio per aprire risorse del computer ci mette anche 1 minuto...). Il rallentamento è a tratti, ovvero ci sono dei secondi in cui il pc si sblocca... diciamo che fa circa 1 minuto o più bloccato e 8 secondi normale...
Riavviando torna come prima, ma dopo alcuni minuti si riblocca.... col passare dei giorni il problema si accentua fino a quando il pc diventa lentissimo da subito e i blocchi sempre più lunghi...

Ancora mi da diversi minuti di tempo prima di "incepparsi", ma ormai riconosco il problema... so che tra poco dovrò sostituire l'hard disk (prima devo però individuare quel'è dei due... vedere sign)...

Comunque è un problema strano e non so da cosa possa dipendere (ho pure cambiato l'alimentatore prendendone uno di marca...).
E poi mi chiedo: "Se un'hard disk è rotto perchè non da il problema subito invece di darlo dopo diversi minuti di lavoro?"

Conoscete altri software, migliori del PowerMax, per testare l'hard disk per bene?


:help:

caronte
23-09-2004, 12:07
Con il power max hai fatto il quick scan o quello approfondito?
Il Quick ci sta che non ti trovi nulla mentre il problema esiste.

MM
23-09-2004, 12:14
Ho la sensazione che il problema risieda, forse, nell'elettronica che, scaldando, genera questi rallentamenti...
Siamo comunque sicuri che non sia Win che ha problemi o magari la RAM che non si svuota?

andryonline
23-09-2004, 12:30
Originariamente inviato da caronte
Con il power max hai fatto il quick scan o quello approfondito?
Il Quick ci sta che non ti trovi nulla mentre il problema esiste.
APPROFONDITO!!! ;)

andryonline
23-09-2004, 12:36
Originariamente inviato da MM
Ho la sensazione che il problema risieda, forse, nell'elettronica che, scaldando, genera questi rallentamenti...
Siamo comunque sicuri che non sia Win che ha problemi o magari la RAM che non si svuota?
Temperatura? Che a lungo andare ha danneggiato gli hard disk? Non saprei, perchè gli hard disk gli ho rotti pure d'inverno, cmq potrebbe essere...

Windows è apposto! E poi il problema come ho già detto l'ho avuto con diversi hard disk e con diverse sistuazioni per quanto riguarda il s.o., poichè ci sono state diverse formattate di mezzo...

La ram non può essere perchè l'ho cambiata da poco ed il problema ce l'avevo anche con la memoria ram di prima...

andryonline
23-09-2004, 13:56
Monitorando le temperature, sto vedendo che ho la cpu è a 60°, il case a 40°, l'hard disk con s.o. (80 GB) a 40° e l'altro (120 GB) a 36° (temperatura media non in stato di "sottosforzo")...
Sono un pò alte, vero? :(

MM
23-09-2004, 14:29
Un po' altine sono, anche se non drammatiche...
Io, al limite, ipotizzavo un componente elettronico che scaldando (anche se non oltre i limiti, non facesse più il suo dovere... pura ipotesi...

andryonline
23-09-2004, 15:40
:help:


Nel peggiore delle ipotesi, ovvero se è vero quello che prevedo, quale hard disk mi consigliate?
Nell'aggiornamento passere rispettivamente per i due hard disk da 80 e 120 GB a 120 GB e 160 GB...

andryonline
23-09-2004, 16:50
Esistono degli adattatori da sata a ide (che ovviamente funzionano alla perfezione senza alcun minimo compromesso...)? Se si, quanto costano?
Così in prospettiva futura potrei decidere di prendere degli hard disk sata...

ulk
23-09-2004, 18:43
Originariamente inviato da andryonline
Esistono degli adattatori da sata a ide (che ovviamente funzionano alla perfezione senza alcun minimo compromesso...)? Se si, quanto costano?
Così in prospettiva futura potrei decidere di prendere degli hard disk sata...

Esistono ma sono carucci, ne ho presi 2 prima di natale (scorso anno) 23 Euro a pezzo.

ti posso dire che ho messo due maxtor ATA (6Y080P0) da 80 giga in Raid 0 su controller Fast track SATA, funge tutto alla perfezione.

ciao.

Pinocchio
23-09-2004, 18:56
Intanto ti consiglio di cambiare marca, magari un seagate.
I Maxtor ormai si rompono troppo facilmente. Non è che la parte elettronica viene a contatto con qualcosa di ferroso?

andryonline
24-09-2004, 08:01
Originariamente inviato da ulk
Esistono ma sono carucci, ne ho presi 2 prima di natale (scorso anno) 23 Euro a pezzo.

ti posso dire che ho messo due maxtor ATA (6Y080P0) da 80 giga in Raid 0 su controller Fast track SATA, funge tutto alla perfezione.

ciao.

Grazie ulk dell'informazione, anche se non molto positiva! Trovo siano troppo cari, non ci posso spendere quasi 50 euro... eppure è un peccato rinunciare agli hard disk sata che costano solo circa 7 euro più dei rispettivi modelli ata... :muro:

andryonline
24-09-2004, 08:12
Originariamente inviato da Pinocchio
Intanto ti consiglio di cambiare marca, magari un seagate.
I Maxtor ormai si rompono troppo facilmente. Non è che la parte elettronica viene a contatto con qualcosa di ferroso?
Cambiare marca? Potrei farlo, anche se io sapevo che i maxtor erano degli ottimi hard disk... cmq ora che ne ho rotti 4 non penso sia questione di marca, ma ci dev'essere qualcosa che li fa rompere... ed il problema è capire cosa! :cry:
Oggi controllerò se c'è qualcosa che tocca la parte elettronica, anche se non penso... ma cmq per il momento ogni ipotesi va presa in considerazione!

Che modelli mi consigliate? Tra i maxtor con 2 mb di cache e quelli a 8 mb, ci sono soli 5 euro circa di differenza (nel mio negozio di fiducia) (http://www.*********it/), me li consigliate? Che vantaggi possono dare?

MM
24-09-2004, 12:35
Evitare i link non necessari ;)
Grazie

andryonline
24-09-2004, 14:58
Originariamente inviato da MM
Evitare i link non necessari ;)
Grazie
Si, scusami tanto!

andryonline
24-09-2004, 15:00
:help: :cry: