PDA

View Full Version : Piccolo gioco matematico


xChiccOx
23-09-2004, 09:57
Premetto che non conosco neanche io la soluzione.. quindi chiedo aiuto a voi!!

Devo pagare un bollettino di 45€! Mi faccio un prestare 25€ da A e 25€ da B. Quindi ora ho 50€. Pago il bollettino e me ne rimangono 5€. C mi chiede in prestito 3€, e me ne rimangono 2€ che divido in 1€ ad A e 1€ a B. C mi restituisce i 3€, ad A e B devo restituire in tutto 48€, ma come mi spiegate che 48€+3€ (prestate prima a C) mi fa 51€???

marKolino
23-09-2004, 10:09
...pensa alla salute và... :asd:

:D

teogros
23-09-2004, 10:11
Originariamente inviato da xChiccOx
Premetto che non conosco neanche io la soluzione.. quindi chiedo aiuto a voi!!

Devo pagare un bollettino di 45€! Mi faccio un prestare 25€ da A e 25€ da B. Quindi ora ho 50€. Pago il bollettino e me ne rimangono 5€. C mi chiede in prestito 3€, e me ne rimangono 2€ che divido in 1€ ad A e 1€ a B. C mi restituisce i 3€, ad A e B devo restituire in tutto 48€, ma come mi spiegate che 48€+3€ (prestate prima a C) mi fa 51€???

Semplicemente perchè devi restituire 45+3, non 48+3!

milli1979
23-09-2004, 10:14
Originariamente inviato da teogros
Semplicemente perchè devi restituire 45+3, non 48+3!


credo di non capire...il totale così non sarebbe 49??:mc:

teogros
23-09-2004, 10:15
Originariamente inviato da milli1979
credo di non capire...il totale così non sarebbe 49??:mc:

Scusa ma 45+3 quanto fa a casa tua? 49? :what:

Drusiè
23-09-2004, 10:15
Originariamente inviato da milli1979
credo di non capire...il totale così non sarebbe 49??:mc:

fa 48 più i due che gli hai già ridato 50 :mc:

AmdXPForever
23-09-2004, 10:17
SE ad A e B hai già dato 2 (1+1) devi ancora pagare 48 ...

I 3 che ti rientrano da 5 sono da togliere ai 48 e nn da aggiungere....

quindi devi ancora pagare 48-3 = 45 (giusto giusto le spese del bollettino..)

Tu hai incassato 3 da C e secondo i tuoi conti hai in tasca 48 ....
ma nn è cosi 48 è il tuo debito,,,,

;-)
Ciao

teogros
23-09-2004, 10:17
Originariamente inviato da Drusiè
fa 48 più i due che gli hai già ridato 50 :mc:

:ave: :ave: :ave:














:sofico: :mano:

milli1979
23-09-2004, 10:17
Originariamente inviato da teogros
Scusa ma 45+3 quanto fa a casa tua? 49? :what:


no, be, consideravo 45+3= 48

a ok ho capito!
facevo 45+3+1...ma in realtà ne ha dati gia due!

scusate!!:)

teogros
23-09-2004, 10:17
Originariamente inviato da AmdXPForever
SE ad A e B hai già dato 2 (1+1) devi ancora pagare 48 ...

I 3 che ti rientrano da 5 sono da togliere ai 48 e nn da aggiungere....

quindi devi ancora pagare 48-3 = 45 (giusto giusto le spese del bollettino..)

Tu hai incassato 3 da C e secondo i tuoi conti hai in tasca 48 ....
ma nn è cosi 48 è il tuo debito,,,,

;-)
Ciao

:old: :old: :old: Sei arrivato tardi! :cool:

:D :sofico:

teogros
23-09-2004, 10:18
Originariamente inviato da milli1979
no, be, consideravo 45+3= 48

a ok ho capito!
facevo 45+3+1...ma in realtà ne ha dati gia due!

scusate!!:)

Va bene, proprio perchè sei una donna e si possono accettare da vuoi questo tipo di errori! :O :asd: :Perfido: :sofico:

zuper
23-09-2004, 10:18
chiaro ;)

a loro devi ridare

45+3+2=50

se gli dai già 2 gli devi ridare solo

45+3=48€

chiaro no??

energy+
23-09-2004, 10:18
Originariamente inviato da xChiccOx
Premetto che non conosco neanche io la soluzione.. quindi chiedo aiuto a voi!!

Devo pagare un bollettino di 45€! Mi faccio un prestare 25€ da A e 25€ da B. Quindi ora ho 50€. Pago il bollettino e me ne rimangono 5€. C mi chiede in prestito 3€, e me ne rimangono 2€ che divido in 1€ ad A e 1€ a B. C mi restituisce i 3€, ad A e B devo restituire in tutto 48€, ma come mi spiegate che 48€+3€ (prestate prima a C) mi fa 51€???
la domanda è sbagliata! semplice! :asd:
ti rimangono 48E da pagare xcui quando C ti restituisce i 3 E ne dovrai rimediare 45 e nn 48!
48 - 3 prestati ;)

ne risulta che devi dare indietro la somma che ti serviva inizialmente! ;)

ciao

milli1979
23-09-2004, 10:19
Originariamente inviato da teogros
Va bene, proprio perchè sei una donna e si possono accettare da vuoi questo tipo di errori! :O :asd: :Perfido: :sofico:


caro il mio teogros, certe affermazioni non le sopporto, e non le accetto!


finisce qui

teogros
23-09-2004, 10:19
Originariamente inviato da milli1979
caro il mio teogros, certe affermazioni non le sopporto, e non le accetto!


finisce qui

Acidina eh? :eek: :rolleyes:

Più che aggiungere qualche faccina che dovrei fare per una battuta... non si può neanche più scherzare! :muro:

Ziosilvio
23-09-2004, 10:20
Simpatico.
Il principio, pero', e' vecchio (io lo conoscevo col conto del ristorante).

Considera la tabella del denaro tuo, di A, di B, di C, e delle Poste ;)
All'inizio, la situazione e': tu 0, A 0, B 0, C 0, Poste 0.
Dopo che ti sei fatto fare il prestito: 50, -25, -25, 0, 0.
Dopo che hai pagato il bollettino: 5, -25, -25, 0, 45.
Dopo che hai fatto il prestito a C: 2, -25, -25, 3, 45.
Dopo che hai cominciato a restituire i soldi ad A e B: 0, -24, -24, 3, 45.
Dopo che C ti ha ridato indietro i soldi: 3, -24, -24, 0, 45.
La somma e' sempre zero, e non c'e' niente che non va.
Anzi, l'ultima riga parla chiaro: alla fine dell'operazione, di 48 Euro totali che ti hanno prestato A e B e tu non hai restituito, 3 ce li hai tu e 45 le Poste.
I 51 Euro su cui hai dei dubbi, derivano dal fatto che fai confusione e tratti un utile come se fosse una perdita.

milli1979
23-09-2004, 10:20
Originariamente inviato da teogros
Acidina eh? :eek: :rolleyes:

Più che aggiungere qualche faccina che dovrei fare per una battuta... non si può neanche più scherzare! :muro:


con me no!;)

AmdXPForever
23-09-2004, 10:21
:mc: :cry: :mc: :cry:



:sofico:

:D

teogros
23-09-2004, 10:21
Originariamente inviato da milli1979
con me no!;)

E allora Lo metta scritto in sign, così chi non La conosce sa come comportarsi con Signoria Vostra.

:rolleyes:

pinkwolf
23-09-2004, 10:23
sembra il giochino del mattone più un mezzo mattone...